3 minute read

Assicurazioni fondamentali ma non mancano i problemi

Next Article
CERCO VARIE

CERCO VARIE

PER GRAZIANO GIACOSA, VICEPRESIDENTE DI CONDIFESA CUNEO, CI

Sono Difficolt A Trovare Coperture Contro Le Gelate

Advertisement

di Fabio Rubero

Icontinui cambiamenti climatici e le tante incertezze che ne derivano sono naturalmente tra i peggiori nemici degli agricoltori che sempre più spesso si trovano a dover tracciare bilanci di annate che non sono minimamente andate come avevano immaginato. Siccità, grandinate e gelate sempre più diffuse minacciano seriamente la tenuta dell’intero sistema e l’unico modo per provare a mettersi al riparo è quello di contrarre polizze assicurative in grado di mitigarne i rischi. Ma è davvero così? Lo abbiamo chiesto a Graziano Giacosa, vicepresidente di Condifesa Cuneo e consigliere di Confagricoltura Cuneo. “Abbiamo da poco iniziato la campagna di assunzione rischi e stiamo riscontrando non pochi problemi ad avere coperture assicurative contro le gelate e quando le troviamo hanno condizioni piuttosto penalizzanti per gli agricoltori”, spiega Giacosa che nel consorzio rappresenta la Confagricoltura di Cuneo insieme ad Andrea Ingaramo, Filippo Demarchi, Gianluca Demaria e Dino Bevione. “Ad esempio – aggiunge Giacosa – si parla di franchigie alte e di indennizzi fortemente limitati sia per il rischio gelo che per la siccità”. Ad aggravare ulteriormente una situazione di per sé già piuttosto

Alle Aziende Non Sono Ancora Pervenuti I Contributi Statali Per Le Polizze

complicata, il fatto che agli agricoltori non siano ancora pervenuti i contributi statali e, al riguardo, non vi sia ancora una tempistica chiara. “Il Ministero sostiene manchino alcuni parametri per poter procedere all’erogazione del contributo – aggiunge Giacosa – che si hanno solo quando i Condifesa di tutta Italia hanno inviato i loro certificati assicurativi, cosa che non riguarda il nostro condifesa che

NOVITÀ TECNICHE

TRA I VINCITORI DEL CONCORSO NOVITÀ TECNICHE

DIRADATRICE MECCANICA PER I FRUTTETI

Strada Forcellini, 5 - 12051 Alba (Cn) tel. 0173 35450 - www.bmv-italy.com ha inoltrato i certificati entro le tempistiche previste. In questo contesto il Condifesa Cuneo si trova in una sorta di tenaglia e in una situazione di forte esposizione economica perché ha dovuto anticipare il pagamento dei premi alle compagnie e si trova dunque costretto a richiedere il pagamento del secondo ruolo della campagna assicurativa 2022 alle aziende entro il prossimo 30 aprile. Quest’anno poi è particolarmente ostico perché quando finisce una PAC e

La macchina, grazie ad un’azione combinata di rotazione e oscillazione delle bacchette, a sforzo controllato, e di una un’adeguata protezione delle stesse, permette ottimi risultati di diradamento. Inoltre, le oscillazioni delle bacchette sono combinate in modo alternato, così da non creare vibrazioni sulla struttura dell’intero attrezzo.

ASSICURAZIONI IN RIALZO

+7% ne inizia una nuova (quella 2023-2027 entrata in vigore lo scorso 1° gennaio ndr) ci si trova sempre a dover aspettare i nuovi fondi per poter pagare anche il vecchio”. Nuova PAC che contiene anche il fondo mutualistico AgriCat, creato proprio per tutelare le aziende da eventi catastrofali e dai rischi annessi a gelate, alluvioni e siccità. Foraggiato da fondi comunitari e nazionali, oltre che dal 3% prelevato dai contributi PAC per le aziende, pur essendo entrato in vigore lo scorso 1° gennaio, non è di fatto ancora operativo. “Mancano i decreti attuativi – spiega Giacosa – e in generale sappiamo ancora molto poco. Inoltre, non sappiamo ancora come verranno valutati i rischi, come ver-

ULTIMA ORA Domanda integrativa latte entro il 26 aprile

È possibile presentare la domanda integrativa latte campagna 2022 fino al 26/04/2023 Oltre tale termine la domanda non verrà accettata e, di conseguenza, il beneficiario non avrà diritto all’aiuto.

La domanda riguarda i dati relativi ai parametri qualitativi ed igienico sanitari del latte che devono essere inseriti sul sistema informatico del Demetra. La normativa stabilisce che le analisi sul latte, ai fini del pagamento del premio, debbano essere effettuate esclusivamente per i mesi in cui viene consegnato o venduto il latte. Le aziende che hanno fatto richiesta di premio a valere sul Sostegno Accoppiato per le vacche da latte devono contattare gli uffici CAA della Confagricoltura e far pervenire agli stessi i cedolini delle analisi riferiti al 2022. Per maggiori informazioni è possibile contattare l’ufficio CAA Confagricoltura sul territorio.

ranno effettuate le perizie e dunque è molto difficile capire quale impatto potrà avere. Certo è che dover coprire tante tipologie di rischio con fondi comunque limitati, spesso significa riuscire a incidere poco nell’aiuto”.

ASCOLTA ogni suono intorno a te. VIVI il tuo mondo in modo naturale.

Assistenza garantita a vita GRATUITA e SCONTO del 25% per i possessori di tessera. La prova di 40 giorni è totalmente GRATUITA

DESIGN innovativo - DISPOSITIVO di ricarica fino a 30 ore di autonomia.

Streaming DIRETTO da dispositivi compatibili e un’APP SEMPLICE per gestire tutto con facilità.

VIA L. NEGRELLI, 1

• CUNEO

Ci trovate anche a:

• TEL. 0171

603072

Boves, Bra, Carrù, Ceva, Fossano, Mondovì, Saluzzo e Savigliano c’è uno splendido omaggio per te!

Vieni a provare gratuitamente l’udito...

RITROVA la tua serenità grazie a un’esperienza d’ascolto totalmente personalizzabile e una QUALITÀ AUDIO fedele e realistica in qualsiasi ambiente.

This article is from: