2 minute read
CORSI/ Piccoli frutti, noce mandorlo e irrigazione precisa
APPUNTAMENTI PER LE AZIENDE NEGLI UFFICI CONFAGRICOLTURA A SALUZZO MERCOLEDÌ 5 E A SAVIGLIANO MERCOLEDÌ 12 APRILE
di Anna Pellegrino
Advertisement
Confagricoltura Cuneo ha previsto due nuovi appuntamenti di formazione: il corso sulle nuove varietà di piccoli frutti, noce e mandorlo presso la sede di Saluzzo, e quello sulle tecniche di irrigazione di precisione nella sede di Savigliano. Una doppia occasione per gli agricoltori del territorio per approfondire aspetti importanti sulla biodiversità e la diversificazione e sulla ecosostenibilità degli impianti e della strumentazione.
Mercoledì 5 aprile, presso l’ufficio Confagricol- tura di Saluzzo (via Torino 39), dalle 9 alle 13e dalle 14 alle 18, si terrà il corso di formazione “Frutticoltura: nuove varietà piccoli frutti, noce mandorlo”. Tra i temi principali dell’incontro, si parlerà dell’importanza della biodiversità e della diversificazione delle aziende agricole, dell’impianto e tecniche di gestione in fase di allevamento, con focus su erbe infestanti e irrigazione e delle pratiche agronomiche: fertilizzazione, irrigazione, lavorazioni interfila, potatura per la qualità dei frutti. Saranno approfondite inoltre le tecniche di monitoraggio, le soglie di intervento e le
ANPA CUNEO Soggiorno pensionati sul Lago di Garda
Dopo tre anni di stop a causa della pandemia da Covid19, una delegazione di pensionati cuneesi aderenti all’Associazione Nazionale Pensionati Agricoltori (ANPA) di Confagricoltura ha preso parte dal 14 al 21 marzo al soggiorno invernale a Bardolino sul Lago di Garda presso il Parc Hotel Gritti. Durante il soggiorno sono state effettuate alcune escursioni a Merano e Parco delle Orchidee a Gargazzone e gite di una mezza giornata e Sirmione, Gardone Riviera (Il Vittoriale degli Italiani), Trento e Cantina Guerrieri Rizzardi.
strategie di controllo e difesa verso i principali parassiti fungini e animali che colpiscono noce, mandorlo e piccoli frutti e la gestione delle fasi di raccolta e post raccolta. Il corso è realizzato nell’ambito della Misura 1 Op. 1.1.1 PSR 2014-2020 Regione Piemonte. Per informazioni e contatti chiamare lo 0175/217120 o scrivere a saluzzo@confagricuneo.it Mercoledì 12 aprile, invece, presso l’ufficio Confagricoltura di Savigliano (via Togliatti 16/A), dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, si terrà il corso “Irrigazione di precisione”.
I temi trattati verteranno
Giornata Bianca
Occasioni Per Approfondire Aspetti Importanti Sulla Biodiversit E La Sostenibilit
sulle tecniche innovative in materia di irrigazione di precisione, gli impianti idrici e la gestione dell’acqua nei frutteti e seminativi e la programmazione per i calcoli del fabbisogno idrico. Si approfondiranno inoltre le tecniche per un’irrigazione ecosostenibile e senza sprechi. Il corso è realizzato nell’ambito della Misura 1 Op. 1.1.1 PSR 2014-2020 Regione Piemonte. Per informazioni e contatti chiamare lo 0172/712372 o scrivere a savigliano@confagricuneo. it.
Agricoltori sugli sci a Limone Piemonte
Venerdì 3 marzo si è svolta la 16esima edizione della Giornata Bianca di Confagricoltura Cuneo sulle piste della Riserva Bianca a Limone Piemonte. Famigliari, soci, amici e dipendenti si sono nuovamente ritrovati e hanno così condiviso una piacevole giornata di sole sulla neve.
8.30-12.30/14-17
TEL. 0175.217120
SALUZZO@ CONFAGRICUNEO.IT