3 minute read
LAVORATORI AUTONOMI AGRICOLI: ANNULLAMENTO CARTELLE FINO A 1.000 EURO
Come noto, l’articolo 1, commi 222-230, della Legge di bilancio per l’anno 2023 (legge n. 197/2022) ha previsto l’annullamento automatico, alla data del 31 marzo 2023, senza alcuna richiesta da parte del contribuente, dei singoli debiti affidati all’Agente della riscossione dalle amministrazioni statali, dalle agenzie fiscali e dagli enti pubblici previdenziali, dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre
2015, di importo residuo fino a mille euro (cd. rottamazione quater).
Advertisement
Il termine del 31 marzo è stato successivamente spostato dalla legge di conversione del cd. decreto milleproroghe (legge n. 14/2023) al 30 aprile
2023
La norma ha previsto inoltre che
• fino al 30 aprile
2023 (già 31 marzo) è sospesa la riscossione dei debiti ricompresi nell’ambi- potrà comunque eccedere la spesa sostenuta per il pagamento della singola retta.
Il premio asilo nido non è cumulabile con la detrazione prevista dall’ art. 2, comma 6, della legge 22 dicembre 2008 (detrazioni fiscali frequenza asili nido), a prescindere dal numero di mensilità percepite. Il bonus viene erogato per far fronte all’ onere delle rette per la frequenza di asili nido pubblici o privati autorizzati.
Per “asili nido privati autorizzati” si intendono le strutture che abbiano ottenuto l’autorizzazione all’ apertura e al funzionamento da parte dell’Ente locale competente, a seguito della verifica del rispetto di tutti i requisiti tecnico-strutturali, igieni- to applicativo dello “stralcio”;
• restano definitivamente acquisite le somme versate anteriormente alla data dell’annullamento. Poiché l’annullamento automatico dei debiti iscritti a ruolo riguarda, come detto, anche quelli vantati dagli enti previdenziali, si ritiene utile fornire alcune indicazioni riguardo ai riflessi che tale operazione potrebbe determinare sulla posizione contributiva dei lavoratori autonomi agricoli (coltivatori diretti, coloni, mezzadri, imprenditori agricoli professionali), ai quali non si applica il criterio dell’automaticità della prestazione.
Sussiste quindi il rischio che, in caso di annullamento d’ufficio della cartella, questi lavoratori rimangano privi di copertura assicurativa per i relativi periodi.
Al fine di scongiurare questo rischio è possibile, entro il 30 aprile 2023, effettuare validamente il versamento dei debiti, secondo quanto appreso informalmente dalla Direzione Generale dell’INPS.
Invitiamo i lavoratori autonomi agricoli che si trovassero nella descritta situazione, e non volessero correre il rischio di riflessi negativi sulla posizione contributiva, a provvedere – entro il 30 aprile 2023 – al pagamento delle cartelle relative alla contribuzione INPS di importo inferiore a 1.000 euro relativa a singoli debiti affidati all’Agente della riscossione dalle amministrazioni statali, dalle agenzie fiscali e dagli enti pubblici previdenziali, dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015. cosanitari, pedagogici e di qualità previsti dalle vigenti normative nazionali e locali ai fini dello svolgimento del servizio educativo di asilo nido. Si specifica che:
Per ulteriori informazioni contattare l’ufficio del Patronato ENAPA di Confagricoltura Cuneo più vicino.
• Al momento della domanda potranno essere inserite un numero massimo di 11 mensilità, comprese tra gennaio e dicembre 2023, di cui si vuole ricevere il rimborso;
• Per i bambini che compiono tre anni nel corso dell’anno di presentazione della domanda è possibile richiedere il rimborso delle sole mensilità comprese tra gennaio e agosto;
• Ai fini del contributo per il pagamento delle rette dell’asilo (art. 3), la domanda deve essere presentata dal genitore che sostiene l’onere del pagamento delle rette ed intestatario delle fatture.
Come Presentare
LA DOMANDA
La domanda per il Bonus asilo nido può essere presentata esclusivamente in modo telematico; in tale fase devono essere indicate le mensilità relative ai periodi di frequenza scolastica, compresi tra gennaio e dicembre 2023, per le quali si richiede il beneficio. Per ottenere il contributo è necessario presentare la documentazione che attesta l’avvenuto pagamento delle singole rette.
La domanda di con- tributo per l’introduzione di forme di supporto domiciliare deve essere presentata dal genitore convivente con il figlio per il quale è richiesta la prestazione ed essere accompagnata da un’attestazione del pediatra che dichiari per l’intero anno l’impossibilità del bambino a frequentare gli asili nido a causa di una grave patologia cronica. Il Patronato Enapa è a tua disposizione per l’inoltro della richiesta di Bonus asilo nido 2023. Vuoi saperne di più? Contatta i nostri uffici e prenota un appuntamento. L’assistenza è gratuita!
Legge Di Bilancio 2023
Credito d’imposta per gasolio e benzina acquistati nel primo trimestre 2023
Anche per il 2023 è stato confermato un credito d’imposta a favore delle imprese esercenti attività agricola, della pesca e agromeccanica con codici ATECO 01.61, pari al 20% della spesa sostenuta per l’acquisto di gasolio e benzina, per la trazione dei mezzi utilizzati, effettuata nel primo trimestre solare dell’anno 2023.Tale agevolazione è estesa per lo stesso periodo anche alla spesa sostenuta dalle imprese che esercitano attività agricola e della pesca per l’acquisto del gasolio e della benzina utilizzati per il riscaldamento delle serre e dei fabbricati produttivi adibiti all’allevamento degli animali. Il credito, comprovato mediante le relative fatture d’acquisto carburanti e al netto dell’imposta sul valore aggiunto relativa agli acquisti del primo trimestre 2023, potrà essere utilizzato in compensazione entro il 31 dicembre 2023 oppure ceduto a terzi, ma solo per l’intero valore.
ASTONI di ANGELENO® V.E.
ACTINIDIA V.E. Selezione MicroPlant
ARGUTA V.E. Selezione MicroPlant
PAOLONIA da forestazione
MIRTILLI V.E. Selezione MicroPlant: DUKE - CH
GOJI V.E. Selezione MicroPlant
LAMPONI HIMBO TOP®
RIBES NERO - ROSSO