Fondamentale giugno 2022

Page 8

RICERCA Investimenti e carriere

All’Italia servono 50.000 nuovi ricercatori Rispetto agli altri Paesi europei, l’Italia è il fanalino di coda come numero di scienziati. Un problema che spinge i più giovani a emigrare e priva il Paese di una risorsa importante anche dal punto di vista economico

8 | FONDAMENTALE | GIUGNO 2022

L’

a cura della REDAZIONE Italia ha bisogno di più ricercatori. Per l’esattezza, ne servono altri 50.000 circa per raggiungere una proporzione tra scienziati e abitanti simile a quella dei nostri vicini: al momento, fatte le dovute proporzioni, ne abbiamo la metà rispetto alla maggior parte dei Paesi europei. “Il nostro Paese ha investito finora in ricerca l’1,4 per cento del PIL contro il 2,1 per cento della media europea” spiega la ministra della ricerca e dell’università Maria Cristina Messa. L’Italia è infatti al ven-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.