Ninna nanna ninna oh questa mamma a chi la do

Page 1

CHIARA GAMBINO è psicologa

e psicoterapeuta, ha lavorato in diversi Consultori Familiari e Associazioni di Roma, dove ha prestato aiuto a donne di ogni cultura, razza ed età. Dal 2000 è impegnata in prima linea nella lotta contro la violenza di genere. È stata ospite regolare in diverse trasmissioni televisive di Rai Uno, tra cui “A sua Immagine” e “La vita in diretta”. Svolge attualmente l’attività di psicoterapeuta a Roma. È autrice di diversi articoli divulgativi e di ricerca. È istruttrice di yoga, cultrice di meditazione hawaiana e conduce da circa vent’anni laboratori di gruppo di stampo olistico. Nel 2019 ha pubblicato con Giampaolo Salvatore Mai più indifesa (Altrimedia Edizioni).

PROFESSIONISTA AFFERMATA, MAMMA ACROBATA, DONNA REALIZZATA: ASSEMBLARE I TANTI “PEZZI” DELLA QUOTIDIANITÀ SPESSO È UN’IMPRESA, COME UN GRANDE PUZZLE IN CUI DEVE ANDARE TUTTO, OGNI GIORNO, AL POSTO GIUSTO. I figli, il marito, la casa,

la spesa, il lavoro… e un po’ di tempo per me, vuoi mettere? Con molta ironia e tanto buon senso, uno stile ritmato e brillante, la psicoterapeuta Chiara Gambino nei racconti di Ninna nanna ninna oh questa mamma a chi la do descrive alcune situazioni in cui è immediato rispecchiarsi ed entrare in sintonia con una protagonista irresistibile, multitasking, aspirante Wonder Woman e in grado, con la sua solarità, di risolvere piccoli e grandi problemi.

CHIARA GAMBINO

NINNA NANNA ninna oh QUESTA MAMMA a chi la do dove vanno a finire i pensieri di una mamma nel suo correre quotidiano? prefazione di

LORENA BIANCHETTI ISBN

978-88-6960-150-7

9 788869 601507

18,00

È vero sono stanca, non mi sono mai fermata, in questo periodo ho sempre cucinato, perché quando non lavoro cucino e invito a casa, ho bisogno che il mio cervello si spenga dalle luci dei traumi dei miei pazienti e si accendano solo le mie mani desiderose di creare cibi nuovi, di mescolare profumi, di comporre pietanze colorate, di unire dolcemente i miei familiari, il mio cervello deve lasciar spazio alla pura manovalanza, a quella casalinga un po’ frustrata che tutti i giorni viene chiusa in uno studio e sostituita da una tata che poco capisce ma tutto fa. In me si fa largo il bisogno in quei giorni di rimarcare il mio territorio, sono io la padrona di casa, sono io che cucino, che pulisco, che riordino, che decido chi entra e chi esce da casa mia, sono io che oltre a essere la regina della casa, sono anche la Befana, che il 6 gennaio di ogni anno si sveste di tutto e si traveste da vecchia ingobbita con un grande sacco pieno di calzette per i miei figli e i loro amichetti.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.