VERSO IL 2099 - 87 Consigli dai grandi Alumni del Politecnico di Milano

Page 1

VERSO IL

2099

87 CONSIGLI DAI GRANDI ALUMNI DEL POLITECNICO DI MILANO PER PROGETTARE SE STESSI NEL DOMANI

Roger Abravanel, Marco Airoldi, Stefano Arganese, Paolo Baratta, Paolo Battiston, Luca Belenghi, Roberto Beltrame, Paolo Bertoluzzo, Luciano Bonetti, Guido Bortoni, Angelo Bosoni, Elena Bottinelli, Daslav Brkic, Francesco Caio, Guido Cami, Marco Candiani, Tino Canegrati, Carlo Capè, Giulio Cappellini, Carlo Carganico, Alessandro Cattani, Luciano Cavazzana, Paolo Cederle, Andrea Certo, Giulio Cesareo, Aldo Chiarini, Aldo Cingolani, Antonio Citterio, Luca Colombo, Roberto Crapelli, Giampaolo Dallara, Claudio De Albertis, Gianandrea De Bernardis, Enrico Deluchi, Giuseppe Di Franco, Fabio Dinale, Elio, Mauro Fenzi, Luigi Ferrari, Guglielmo Fiocchi, Gianbeppi Fortis, Angelo Fumagalli, Aldo Fumagalli Romario, Marco Galletti, Giovanni Gemmani, Luciano Gobbi, Ugo Govigli, Vittorio Gregotti, Andrea Incontri, Alberto Iperti, Andrea Keller, Ugo La Pietra, Piero Lissoni, Andrea Lovato, Fabio Maccari, Virginia Magliulo, Stefano Marzano, Alessandro Matera, Renato Mazzoncini, Alessandro Mendini, Angelo Meregalli, Marco Milani, Riccardo Monti, Alberto Negri, Maurizio Nichetti, Fabio Novembre, Alessandro Ortis, Giulio Pastore, Bartolomeo Pescio, Stefano Pessina, Carlo Purassanta, Paolo Ramadori, Massimo Roj, Giorgio Rossi Cairo, Walter Ruffinoni, Stefano Scaglia, Marco Sesana, Stefano Siragusa, Sergio Solero, Francesco Starace, Maurizio Teora, Vico Valassi, Patricia Viel, Franco Villani, Enrico Zampedri, Luca Zanotti, Elena Zucchetti.


Ideazione e direzione del progetto

FEDERICO COLOMBO DIRETTORE ESECUTIVO ALUMNIPOLIMI ASSOCIATION DIRIGENTE AREA SVILUPPO E RAPPORTI CON LE IMPRESE POLITECNICO DI MILANO

Coordinamento editoriale

IRENE ZREICK RELATIONS ALUMNIPOLIMI ASSOCIATION POLITECNICO DI MILANO

Comunicazione e promozione

LUCA LORENZO PAGANI COMMUNICATION MANAGER ALUMNIPOLIMI ASSOCIATION POLITECNICO DI MILANO

IVAN CICERI FUNDRAISING MANAGER – POLITECNICO DI MILANO

Progetto grafico

STEFANO BOTTURA BETTER DAYS SRL / WWW.BETTERDAYS.IT

Impaginazione

COSIMO NESCA

ISBN 978-88-6493-036-7 Stampato nel mese di settembre 2016 presso Centro Servizi d’Ateneo, via Marzabotto, 3 – 20060 Mediglia (MI) All rights reserved © 2016, AlumniPolimi Association P.zza Leonardo da Vinci, 32 Milano – www.alumni.polimi.it – alumni@polimi.it - 02 2399 3941


VERSO IL

2099

87 CONSIGLI DAI GRANDI ALUMNI DEL POLITECNICO DI MILANO PER PROGETTARE SE STESSI NEL DOMANI


GLI 87 CONTRIBUTORS AlumniPolimi Top Influencers

ROGER ABRAVANEL

MARCO AIROLDI

STEFANO ARGANESE

PAOLO BARATTA

PAOLO BATTISTON

LUCA BELENGHI

DIRECTOR EMERITUS MCKINSEY ALUMNUS INGEGNERIA CHIMICA 1968

PRESIDENTE LA BIENNALE DI VENEZIA ALUMNUS INGEGNERIA ELETTRONICA 1963

CEO BENETTON ALUMNUS INGEGNERIA CHIMICA 1984

DIVISION PRESIDENT ITALY AND GREECE MASTERCARD ALUMNUS INGEGNERIA ELETTRONICA 1993

CEO DHL FREIGHT CENTRAL EASTERN SOUTHERN EUROPE AND AMERICAS, MIDDLE EAST, AFRICA ALUMNUS INGEGNERIA CIVILE 1995

CEO GRUPPO TESSILE MONTI ALUMNUS INGEGNERIA MECCANICA 1985


ROBERTO BELTRAME

PAOLO BERTOLUZZO

LUCIANO BONETTI

GUIDO BORTONI

ANGELO BOSONI

ELENA BOTTINELLI

DASLAV BRKIC

FRANCESCO CAIO

GUIDO CAMI

PRESIDENTE E AD KNORR-BREMSE RAIL SYSTEMS ITALIA ALUMNUS INGEGNERIA MECCANICA 1988

PRESIDENTE AUTORITÀ PER L’ENERGIA ELETTRICA, IL GAS E IL SISTEMA IDRICO ALUMNUS MASTER MIP 2000

SENIOR VICE PRESIDENT, BUSINESS AND TECHNOLOGY DEVELOPMENT ALUMNUS INGEGNERIA CHIMICA 1975

AD CARTASI E AD ISTITUTO CENTRALE DELLE BANCHE POPOLARI ITALIANE ALUMNUS INGEGNERIA GESTIONALE 1990

AD KONE S.P.A. ALUMNUS INGEGNERIA MECCANICA 1983

AD E DG POSTE ITALIANE S.P.A. ALUMNUS INGEGNERIA ELETTRONICA 1980

PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE FOPPAPEDRETTI S.P.A. ALUMNUS INGEGNERIA ELETTROTECNICA 1974

AD ISTITUTO ORTOPEDICO GALEAZZI ALUMNA INGEGNERIA ELETTRONICA 1991

CEO INDUSTRIE CHIMICHE FORESTALI ALUMNUS INGEGNERIA GESTIONALE 1989


MARCO CANDIANI

TINO CANEGRATI

CARLO CAPÈ

GIULIO CAPPELLINI

CARLO CARGANICO

ALESSANDRO CATTANI

LUCIANO CAVAZZANA

PAOLO CEDERLE

ANDREA CERTO

DG STEF ITALIA ALUMNUS INGEGNERIA MECCANICA 1986

ARCHITETTO ALUMNUS ARCHITETTURA 1988

EASTERN EUROPE & AFRICA MANAGING DIRECTOR INGENICO GROUP ALUMNUS INGEGNERIA ELETTRONICA 1982

AD HP ITALY ALUMNUS INGEGNERIA MECCANICA 1983

AD ITALFERR S.P.A. ALUMNUS INGEGNERIA ELETTRONICA 1977

CEO UNICREDIT BUSINESS INTEGRATED SOLUTIONS ALUMNUS INGEGNERIA MECCANICA 1987

AD BIP – BUSINESS INTEGRATION PARTNERS ALUMNUS INGEGNERIA GESTIONALE 1987

CEO ESPRINET ALUMNUS INGEGNERIA ELETTRONICA 1990

CEO MER MEC S.P.A. ALUMNUS INGEGNERIA GESTIONALE 1992


GIULIO CESAREO

ALDO CHIARINI

ALDO CINGOLANI

ANTONIO CITTERIO

LUCA COLOMBO

ROBERTO CRAPELLI

GIAMPAOLO DALLARA

CLAUDIO DE ALBERTIS

GIANANDREA DE BERNARDIS

FONDATORE E AD DIRECTA PLUS ALUMNUS INGEGNERIA MECCANICA 1983

ARCHITETTO ALUMNUS ARCHITETTURA 1975

FONDATORE E PRESIDENTE DALLARA AUTOMOBILI ALUMNUS INGEGNERIA AERONAUTICA 1959

PRESIDENTE ENGIE ITALIA ALUMNUS INGEGNERIA CHIMICA 1984

ITALY COUNTRY MANAGER FACEBOOK ALUMNUS INGEGNERIA ELETTRONICA 1995

PRESIDENTE FONDAZIONE LA TRIENNALE DI MILANO ALUMNUS INGEGNERIA CIVILE 1976

CEO BERTONE DESIGN ALUMNUS ARCHITETTURA 1987

MANAGING DIRECTOR ROLAND BERGER ALUMNUS INGEGNERIA NUCLEARE 1976

VICEPRESIDENTE CERVED INFORMATION SOLUTIONS S.P.A. ALUMNUS INGEGNERIA ELETTRONICA 1988


ENRICO DELUCHI

GIUSEPPE DI FRANCO

FABIO DINALE

ELIO (STEFANO BELISARI)

MAURO FENZI

LUIGI FERRARI

GUGLIELMO FIOCCHI

GIANBEPPI FORTIS

ANGELO FUMAGALLI

AD CANON ITALIA ALUMNUS INGEGNERIA ELETTRONICA 1987

CANTAUTORE ALUMNUS INGEGNERIA ELETTRONICA 2002

CEO E FOUNDER GF4BIZ ALUMNUS INGEGNERIA AERONAUTICA 1986

CEO ATOS ITALIA ALUMNUS INGEGNERIA GESTIONALE 1992

CEO COMAU ALUMNUS INGEGNERIA MECCANICA 1987

CEO SOLUTIONS30 ALUMNUS INGEGNERIA ELETTRONICA 1987

REGION LEADER ECS EMEA GE POWER ALUMNUS INGEGNERIA GESTIONALE 1996

CEO LIMA CORPORATE S.P.A. ALUMNUS INGEGNERIA GESTIONALE 1992

CEO SCHINDLER ITALIA ALUMNUS INGEGNERIA NUCLEARE 1985


ALDO FUMAGALLI ROMARIO

MARCO GALLETTI

GIOVANNI GEMMANI

LUCIANO GOBBI

UGO GOVIGLI

VITTORIO GREGOTTI

ANDREA INCONTRI

ALBERTO IPERTI

ANDREA KELLER

PRESIDENTE E AD GRUPPO SOL ALUMNUS INGEGNERIA CHIMICA 1982

EX PRESIDENTE BANCA DI PIACENZA EX DG FINANZA GRUPPO PIRELLI ALUMNUS INGEGNERIA NUCLEARE 1977, ARCHITETTURA 1982

ARCHITETTO E DESIGNER ALUMNUS ARCHITETTURA 2000

PRESIDENTE E AD GNL ITALIA ALUMNUS INGEGNERIA ELETTROTECNICA 1980

AD THALES ITALIA ALUMNUS INGEGNERIA ELETTRONICA 1991

PRESIDENTE TERNA RETE ITALIA ALUMNUS INGEGNERIA ELETTRONICA 1989

PRESIDENTE SCM GROUP ALUMNUS INGEGNERIA ELETTRONICA 1989

ARCHITETTO ALUMNUS ARCHITETTURA 1952

AD EDENRED ITALIA ALUMNUS INGEGNERIA GESTIONALE 1996


UGO LA PIETRA

PIERO LISSONI

ANDREA LOVATO

FABIO MACCARI

VIRGINIA MAGLIULO

STEFANO MARZANO

ALESSANDRO MATERA

RENATO MAZZONCINI

ALESSANDRO MENDINI

ARCHITETTO, DESIGNER E ARTISTA ALUMNUS ARCHITETTURA 1964

DG MEZZACORONA ALUMNUS INGEGNERIA NUCLEARE 1983

MANAGING DIRECTOR INFINEON TECHNOLOGIES ITALIA ALUMNUS INGEGNERIA GESTIONALE 1997

ARCHITETTO ALUMNUS ARCHITETTURA 1985

CEO ADP ITALIA ALUMNA INGEGNERIA ELETTRONICA 1994

CEO GRUPPO FERROVIE DELLO STATO ITALIANE ALUMNUS INGEGNERIA ELETTROTECNICA 1992

CEO TENOVA ALUMNUS INGEGNERIA GESTIONALE 1989

FORMER CHIEF DESIGN OFFICER ROYAL PHILIPS FORMER CEO PHILIPS DESIGN ALUMNUS ARCHITETTURA 1978

ARCHITETTO E DESIGNER ALUMNUS ARCHITETTURA 1949


ANGELO MEREGALLI

MARCO MILANI

RICCARDO MONTI

ALBERTO NEGRI

MAURIZIO NICHETTI

FABIO NOVEMBRE

ALESSANDRO ORTIS

GIULIO PASTORE

BARTOLOMEO PESCIO

GENERAL MANAGER PAYPAL ITALIA ALUMNUS INGEGNERIA AERONAUTICA 1993

CEO CARRARO S.P.A. ALUMNUS INGEGNERIA ELETTROTECNICA 1984

EX PRESIDENTE DELLA AUTORITÀ PER L’ENERGIA ALUMNUS INGEGNERIA NUCLEARE 1968

PRESIDENTE VALLESPLUGA ALUMNUS INGEGNERIA CHIMICA 1967

REGISTA CINEMATOGRAFICO ALUMNUS ARCHITETTURA 1974

MANAGING DIRECTOR MASERATI EUROPE ALUMNUS INGEGNERIA GESTIONALE 2000

SENIOR PARTNER AND MANAGING DIRECTOR THE BOSTON CONSULTING GROUP ALUMNUS INGEGNERIA CIVILE 1984

ARCHITETTO ALUMNUS ARCHITETTURA 1992

PRESIDENTE YARA NORTH AMERICA ALUMNUS INGEGNERIA MECCANICA 1993


STEFANO PESSINA

CARLO PURASSANTA

PAOLO RAMADORI

MASSIMO ROJ

GIORGIO ROSSI CAIRO

WALTER RUFFINONI

STEFANO SCAGLIA

MARCO SESANA

STEFANO SIRAGUSA

EXECUTIVE VICE CHAIRMAN AND CEO WALGREENS BOOTS ALLIANCE ALUMNUS INGEGNERIA NUCLEARE 1967

ARCHITETTO ALUMNUS ARCHITETTURA 1986

FONDATORE E AD INDEVA S.P.A. ALUMNUS INGEGNERIA ELETTRONICA 1986

AD MICROSOFT ITALIA ALUMNUS INGEGNERIA GESTIONALE 1988

FONDATORE E MANAGING DIRECTOR VALUE PARTNERS ALUMNUS INGEGNERIA AERONAUTICA 1972

AD E DG GENERALI ITALIA ALUMNUS INGEGNERIA GESTIONALE 1998

EXECUTIVE VICE PRESIDENT GLOBAL SALES, BUSINESS DEV. AND STRATEGY OERLIKON DRIVE SYSTEMS ALUMNUS INGEGNERIA AERONAUTICA 1991

AD NTT DATA ITALIA ALUMNUS INGEGNERIA ELETTRONICA 1990

SENIOR PARTNER AND DIRECTOR BAIN & COMPANY ALUMNUS INGEGNERIA ELETTRICA 2000


SERGIO SOLERO

FRANCESCO STARACE

MAURIZIO TEORA

VICO VALASSI

PATRICIA VIEL

FRANCO VILLANI

ENRICO ZAMPEDRI

LUCA ZANOTTI

ELENA ZUCCHETTI

PRESIDENTE E AD BMW GROUP ITALIA ALUMNUS INGEGNERIA GESTIONALE 1997

PRESIDENTE VALASSI IMPRESA COSTRUZIONI EDILI LECCO ALUMNUS INGEGNERIA CIVILE 1968

DG FONDAZIONE POLICLINICO UNIVERSITARIO A. GEMELLI ALUMNUS INGEGNERIA GESTIONALE 1992

AD E DG ENEL ALUMNUS INGEGNERIA NUCLEARE 1980

ARCHITETTO ALUMNA ARCHITETTURA 1987

VICE PRESIDENT AND CEO TENARIS USA ALUMNUS INGEGNERIA ELETTRONICA 1994

DIRETTORE ARUP REGIONE EUROPA E ARUP UNIVERSITY LEADER ALUMNUS INGEGNERIA CIVILE 1992

AD BTICINO ALUMNUS INGEGNERIA ELETTROTECNICA 1987

AD GRUPPO ZUCCHETTI. KOS ALUMNA ARCHIETTURA 1983



INDICE

INTRODUZIONE

CONSIGLI

23 | PROF. ENRICO ZIO

29 | ROGER ABRAVANEL

PRESIDENTE ALUMNIPOLIMI ASSOCIATION DELEGATO DEL RETTORE PER GLI ALUMNI DELEGATO DEL RETTORE PER IL FUNDRAISING INDIVIDUALE POLITECNICO DI MILANO

25 | FEDERICO COLOMBO

DIRETTORE ESECUTIVO ALUNMIPOLIMI ASSOCIATION DIRIGENTE AREA SVILUPPO E RAPPORTI CON LE IMPRESE POLITECNICO DI MILANO

DIRECTOR EMERITUS MCKINSEY

33 | MARCO AIROLDI

CEO BENETTON

37 | STEFANO ARGANESE

CEO DHL FREIGHT CENTRAL EASTERN SOUTHERN EUROPE AND AMERICAS, MIDDLE EAST, AFRICA

41 | PAOLO BARATTA

PRESIDENTE LA BIENNALE DI VENEZIA

45 | PAOLO BATTISTON

DIVISION PRESIDENT ITALY AND GREECE MASTERCARD

49 | LUCA BELENGHI

CEO GRUPPO TESSILE MONTI

53 | ROBERTO BELTRAME

PRESIDENTE E AD KNORR-BREMSE RAIL SYSTEMS ITALIA

57 | PAOLO BERTOLUZZO

AD CARTASI E AD ISTITUTO CENTRALE DELLE BANCHE POPOLARI ITALIANE


61 | LUCIANO BONETTI

PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE FOPPAPEDRETTI S.P.A.

109 | ALESSANDRO CATTANI CEO ESPRINET

113 | LUCIANO CAVAZZANA

65 | GUIDO BORTONI

EASTERN EUROPE & AFRICA MANAGING DIRECTOR INGENICO GROUP

69 | ANGELO BOSONI

CEO UNICREDIT BUSINESS INTEGRATED SOLUTIONS

PRESIDENTE AUTORITÀ PER L’ENERGIA ELETTRICA, IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

AD KONE S.P.A.

73 | ELENA BOTTINELLI

AD ISTITUTO ORTOPEDICO GALEAZZI

77 | DASLAV BRKIC

SENIOR VICE PRESIDENT, BUSINESS AND TECHNOLOGY DEVELOPMENT

81 | FRANCESCO CAIO

AD E DG POSTE ITALIANE S.P.A.

85 | GUIDO CAMI

CEO INDUSTRIE CHIMICHE FORESTALI

89 | MARCO CANDIANI DG STEF ITALIA

93 | TINO CANEGRATI

AD HP ITALY

97 | CARLO CAPÈ

AD BIP - BUSINESS INTEGRATION PARTNERS

101 | GIULIO CAPPELLINI ARCHITETTO

105 | CARLO CARGANICO AD ITALFERR S.P.A.

117 | PAOLO CEDERLE 121 | ANDREA CERTO

CEO MER MEC S.P.A.

125 | GIULIO CESAREO

FONDATORE E AD DIRECTA PLUS

129 | ALDO CHIARINI PRESIDENTE ENGIE ITALIA

133 | ALDO CINGOLANI CEO BERTONE DESIGN

137 | ANTONIO CITTERIO ARCHITETTO

141| LUCA COLOMBO

ITALY COUNTRY MANAGER FACEBOOK

145 | ROBERTO CRAPELLI

MANAGING DIRECTOR ROLAND BERGER

149 | GIAMPAOLO DALLARA

FONDATORE E PRESIDENTE DALLARA AUTOMOBILI

153 | CLAUDIO DE ALBERTIS

PRESIDENTE ANCE, PRESIDENTE BORIO MANGIAROTTI E PRESIDENTE FONDAZIONE LA TRIENNALE DI MILANO


157 | GIANANDREA DE BERNARDIS

VICEPRESIDENTE CERVED INFORMATION SOLUTIONS S.P.A.

161 | ENRICO DELUCHI AD CANON ITALIA

165 | GIUSEPPE DI FRANCO CEO ATOS ITALIA

169 | FABIO DINALE

REGION LEADER ECS EMEA GE POWER

173 | ELIO ( STEFANO BELISARI) CANTAUTORE

177 | MAURO FENZI CEO COMAU

181 | LUIGI FERRARI

CEO LIMA CORPORATE S.P.A.

185 | GUGLIELMO FIOCCHI

CEO E FOUNDER GF4BIZ

189 | GIANBEPPI FORTIS CEO SOLUTIONS30

193 | ANGELO FUMAGALLI CEO SCHINDLER ITALIA

197 | ALDO FUMAGALLI ROMARIO PRESIDENTE E AD GRUPPO SOL

201 | MARCO GALLETTI

PRESIDENTE E AD GNL ITALIA

205 | GIOVANNI GEMMANI PRESIDENTE SCM GROUP

209 | LUCIANO GOBBI

EX PRESIDENTE BANCA DI PIACENZA E EX DIRETTORE GENERALE FINANZA GRUPPO PIRELLI

213 | UGO GOVIGLI AD THALES ITALIA

217 | VITTORIO GREGOTTI ARCHITETTO

221 | ANDREA INCONTRI

ARCHITETTO E DESIGNER

225 | ALBERTO IPERTI PRESIDENTE TERNA RETE ITALIA

229 | ANDREA KELLER

AD EDENRED ITALIA

233 | UGO LA PIETRA

ARCHITETTO, DESIGNER E ARTISTA

237 | PIETRO LISSONI ARCHITETTO

241 | ANDREA LOVATO CEO TENOVA

245 | FABIO MACCARI DG MEZZACORONA

249 | VIRGINIA MAGLIULO CEO ADP ITALIA

253 | STEFANO MARZANO

FORMER CHIEF DESIGN OFFICER ROYAL PHILIPS FORMER CEO PHILIPS DESIGN


257 | ALESSANDRO MATERA

MANAGING DIRECTOR INFINEON TECHNOLOGIES ITALIA

261 | RENATO MAZZONCINI

CEO GRUPPO FERROVIE DELLO STATO ITALIANE

265 | ALESSANDRO MENDINI

ARCHITETTO E DESIGNER

269 | ANGELO MEREGALLI GENERAL MANAGER PAYPAL ITALIA

273 | MARCO MILANI PRESIDENTE VALLESPLUGA

277 | RICCARDO MONTI

SENIOR PARTNER AND MANAGING DIRECTOR THE BOSTON CONSULTING GROUP

281 | ALBERTO NEGRI CEO CARRARO S.P.A.

285 | MAURIZIO NICHETTI REGISTA CINEMATOGRAFICO

289 | FABIO NOVEMBRE ARCHITETTO

293 | ALESSANDRO ORTIS

EX PRES. DELLA AUTORITÀ PER L’ENERGIA E CO-PRES. DELLA COMM.NE ECONOMIA DELLA ASSEMBLEA PARLAMENTARE DEL MEDITERRANEO

297 | GIULIO PASTORE

MANAGING DIRECTOR MASERATI EUROPE

301 | BARTOLOMEO PESCIO PRESIDENTE YARA NORTH AMERICA

305 | STEFANO PESSINA

EXECUTIVE VICE CHAIRMAN AND CEO WALGREENS BOOTS ALLIANCE

309 | CARLO PURASSANTA AD MICROSOFT ITALIA

313 | PAOLO RAMADORI

EXECUTIVE VICE PRESIDENT GLOBAL SALES, BUSINESS DEV. AND STRATEGY OERLIKON DRIVE SYSTEMS

317 | MASSIMO ROJ ARCHITETTO

321 | GIORGIO ROSSI CAIRO

FONDATORE E MANAGING DIRECTOR VALUE PARTNERS

325 | WALTER RUFFINONI

AD NTT DATA ITALIA

329 | STEFANO SCAGLIA

FONDATORE E AD INDEVA S.P.A.

333 | MARCO SESANA AD E DG GENERALI ITALIA

337 | STEFANO SIRAGUSA

SENIOR PARTNER AND DIRECTOR BAIN & COMPANY

341 | SERGIO SOLERO

PRESIDENTE E AD BMW GROUP ITALIA

345 | FRANCESCO STARACE

AD E DG ENEL

349 | MAURIZIO TEORA

DIRETTORE ARUP REGIONE EUROPA E ARUP UNIVERSITY LEADER


353 | VICO VALASSI

PRESIDENTE VALASSI IMPRESA COSTRUZIONI EDILI LECCO

357 | PATRICIA VIEL ARCHITETTO

361 | FRANCO VILLANI

AD BTICINO

365 | ENRICO ZAMPEDRI

DG FONDAZIONE POLICLINICO UNIVERSITARIO A. GEMELLI

369 | LUCA ZANOTTI

VICE PRESIDENT AND CEO TENARIS USA

373 | ELENA ZUCCHETTI

AD GRUPPO ZUCCHETTI. KOS



VERSO IL

2099 INTRODUZIONE

21



Gli Alumni del Politecnico di Milano sono architetti, designer e ingegneri che operano in diversi settori della nostra società, dalla tecnologia alla progettazione degli spazi di vita, dall’economia all’industria, dall’arte alla cultura. Questo gruppo di donne e uomini costituisce un motore d’innovazione di straordinaria importanza per il nostro Paese e numerose sono le realtà della nostra vita quotidiana che esistono grazie al contributo del loro impegno e lavoro. Questo gruppo di persone condivide il fatto di aver cominciato tra i banchi del Politecnico di Milano. Nel mio lavoro di docente ho visto tanti giovani studenti, su questi banchi: tutti diversi tra loro, ma tutti seri e affidabili, razionali ma ingegnosi, creativi e sognatori. Alcuni, “da grandi” seguiranno a loro volta una carriera accademica come la mia, altri diventeranno professionisti, altri ancora costituiranno la propria impresa o guideranno grandi e piccole imprese, società e realtà aziendali. Quello che faranno, lo faranno sulla base di una matrice comune, il DNA Politecnico fatto di capacità di analisi e progettazione, spirito critico, resilienza, determinazione, spinti dalla volontà di mettersi in gioco e guidati sempre da un forte senso etico professionale. Queste caratteristiche emergono chiaramente anche dai contributi degli Alumni che hanno collaborato alla stesura di questo volume, offrendo la loro prospettiva dall’esperienza, una sorta di “ritorno al futuro”. Ritengo che questo dialogo generazionale possa essere una risorsa molto preziosa per chi avrà il compito di progettare, costruire e guidare il prossimo secolo, anticipando le sfide per superarle e generando le nuove opportunità di benessere per il mondo. Alzare lo sguardo dai libri di testo e dalla tastiera dei computer e lanciarlo a immaginare il futuro, leggendo le esperienze di chi un futuro l’ha già costruito in passato e lo guida nel presente, è necessario quanto affascinante, per imparare da chi ha affrontato problemi e difficoltà, ha accettato sfide nelle quali ha trionfato e fallito e, in ogni caso, ha imparato. Non smettiamo di imparare oggi per sbagliare meno domani.

PROF.

ENRICO ZIO

Presidente AlumniPolimi Association Delegato del Rettore per gli Alumni Delegato del Rettore per il Fundraising Individuale Politecnico di Milano Alumnus Ingegneria Nucleare 1991 Alumnus PhD Ingegneria Nucleare 1996

23



Ogni giorno incontriamo tanti Alumni del Politecnico di Milano che hanno voglia di confrontarsi con noi e di contribuire alla crescita del nostro Ateneo. Questo dialogo quotidiano rappresenta un osservatorio privilegiato sul mondo, dal quale emergono riflessioni, consigli e “lezioni” apprese nel corso della vita di alcuni dei personaggi più influenti del contesto industriale, tecnologico, economico e culturale italiano. Come dare diffusione a questo inestimabile patrimonio? In questo volume abbiamo voluto raccogliere e condividere queste esperienze con coloro che si affacciano per la prima volta sul mercato del lavoro. Più in generale questi contributi contengono messaggi utili per gli studenti e le loro famiglie, per chi pensa a un cambio di carriera o ha voglia di riflettere sul proprio percorso professionale, per chi desidera conoscere il punto di vista di una parte importante della classe dirigente italiana o semplicemente per chi si sente parte di questa grande community politecnica. Una sintesi del pensiero politecnico che aiuta tutti noi a far riflettere.

FEDERICO COLOMBO

Direttore esecutivo AlunmiPolimi Association Dirigente Area Sviluppo e Rapporti con le Imprese Politecnico di Milano

25



VERSO IL

2099 CONSIGLI

27


VIVIAMO UN PERICOLOSO RITORNO AI NAZIONALISMI E A UNA ECONOMIA PROTEZIONISTA: PER NON RIFARE GLI ERRORI DEL PASSATO, SARÀ NECESSARIO DIVENTARE SEMPRE PIÙ CITTADINI DEL MONDO


ROGER ABRAVANEL

DIRECTOR EMERITUS MCKINSEY ALUMNUS INGEGNERIA CHIMICA 1968

SIATE SEMPRE PIÙ CITTADINI DEL MONDO 2099… impossibile immaginarlo, al massimo possiamo ragionare su uno scenario prossimo, assumendo una prospettiva ventennale. Negli ultimi 20 anni il mondo è cambiato più che nei 2000 precedenti e così continuerà nei prossimi: sono convinto che tra 20 anni non ci sarà professione in cui una macchina non sarà in grado di sostituirci. Questo non significa

29


che l’uomo non avrà più un ruolo. Faccio un esempio: i computer potranno anche saper fare una diagnosi medica, ma non è detto che il paziente voglia interfacciarsi con una macchina, anzi, è probabile che, di fronte a una brutta malattia, preferisca avere a che fare con un medico umano. Allo stesso modo, i computer potranno fare i giudici e i magistrati, ma i cittadini non vorranno essere giudicati da un computer. Di conseguenza, laddove 20 anni fa il mercato del lavoro cercava specializzazione e competenze, in futuro l’esigenza sarà quella di una maggiore umanità, di empatia. Questo ha implicazioni importanti sul modo in cui i giovani dovranno sviluppare la propria formazione. Un neolaureato del Politecnico di Milano, come potevo essere io quasi 50 anni fa, è capace di ragionare, impegnarsi e ha un grande senso di responsabilità, ma nell’interazione con tante persone diverse potrebbe avere difficoltà: non si è preparato per questo. La nostra è un’università molto tradizionale che insegna con metodi tradizionali. In futuro, sulla scia di esperienze accademiche come quella dell’Olin College, non si insegnerà più frontalmente, con il docente che parla e gli studenti che prendono appunti; si lavorerà tutti insieme su progetti,

con le aziende. È così che si impara a comunicare e lavorare in team: sono doti che mi mancavano, da neolaureato, e me ne sono accorto solo una volta entrato nel mondo del lavoro. Per me è stato essenziale andare a fare un MBA all’INSEAD: non per le nozioni di economia e finanza, ma perché ho imparato a studiare e lavorare in un modo diverso, su casi reali, con altre persone, ho imparato il dibattito. La prima volta che c’è stato da discutere un caso, io ci ho messo 5 mesi ad alzare la mano: avevo paura, non ero preparato ad interagire. In un mondo sempre più globale, la capacità di comunicare sarà fondamentale. Negli ultimi 20 o 30 anni abbiamo assistito ad uno sviluppo importante della globalizzazione, che ha portato moltissimo movimento di prodotti sul mercato internazionale, ma anche, forse più importante, ha ampliato gli orizzonti delle persone, aumentando la loro libertà di viaggiare e conoscere mondi diversi dal proprio. Anche grazie a internet e ai media, è molto facile per un cittadino italiano sapere come vive un americano e vice versa. Questo ha delle implicazioni politiche enormi: un esempio ne è stato la primavera araba. Oggi viviamo un periodo di incertezza: a causa della crisi, in tutto il mondo il reddito ha subito


forti contrazioni tra gli strati sociali meno abbienti, che, d’altra parte, hanno visto élites continuare ad arricchirsi e dirigenti esercitare male la propria funzione a loro discapito. Il risultato è un trend che porta al protezionismo e all’autoritarismo: Brexit, Trump e movimenti nazionalisti sono l’espressione di questo fenomeno. Le grandi masse di elettori che appartengono alle fasce più povere reagiscono cercando il “voto di protesta”, che non ha colore politico e raccoglie il malcontento di coloro hanno visto il proprio potere d’acquisto assottigliarsi negli ultimi 10 anni. In Italia, per la stessa ragione, rischiamo un esito negativo al referendum costituzionale, risultato che avrebbe conseguenze disastrose sul nostro Paese. Il ritorno ai nazionalismi e ad una economia protezionista è il vero pericolo che corriamo nei prossimi 20 anni. Un fenomeno simile venne innescato dalla Crisi del ’29, che diede origine a un protezionismo violento negli Stati Uniti e, a cascata, negli altri Paesi occidentali, con conseguenze tristemente note: la Repubblica di Weimar, la Seconda Guerra

Mondiale, l’Olocausto, milioni di morti. Mi auguro che, questa volta, la ragione prevalga e che continueremo ad essere sempre più globali, sempre più cittadini del mondo. Se riusciremo a scampare a questo pericolo, i prossimi 20 anni offriranno enormi opportunità. Per coglierle, l’empatia e le “soft skills” saranno cruciali. I neolaureati a dovranno avere una mentalità globale, il che non significa necessariamente andare a lavorare in giro per il mondo, ma essere aperti alla possibilità, aver voglia e essere in grado di interagire con altre culture. Naturalmente, conoscere perfettamente l’inglese non è facoltativo. Come laureati del Politecnico, fate parte di una élite che guiderà i prossimi decenni. Cercate di farlo nella maniera più responsabile possibile e di non incorrere negli stessi errori dei vostri predecessori. Quando vi troverete a dirigere aziende e istituzioni, ricordate che il capitale umano sarà la vostra più grande risorsa: dovrete saper motivare le persone che lavoreranno con voi e aiutarle a sentirsi parte di un disegno.

31


INVESTITE IN DUE RISORSE: VERSATILITÀ E RESILIENZA. QUALUNQUE DIREZIONE PRENDERÀ IL FUTURO, SARETE ATTREZZATI AL MEGLIO PER NAVIGARLO, TRASFORMANDO OGNI CAMBIAMENTO IN OPPORTUNITÀ


MARCO AIROLDI CEO BENETTON

ALUMNUS INGEGNERIA CHIMICA 1984

INVESTITE IN DUE RISORSE: VERSATILITÀ E RESILIENZA Per quanto ci sforziamo di prevedere come sarà il mondo tra 20, 30, 40 anni, la sola cosa certa è che non sappiamo come sarà. Ma possiamo essere sicuri che sarà molto diverso da oggi. Lo sviluppo delle società non è predeterminato, è impossibile estrapolare come evolveranno basandoci su ciò che conosciamo del passato e del presente.

33


Ogni tentativo di prevedere il futuro è sempre stato miseramente contraddetto e continuerà a esserlo. Anche le previsioni di fenomeni apparentemente più semplici e limitati, come i cambi delle valute o il prezzo del petrolio, vengono regolarmente smentite. La storia dell’umanità non è mai stata una curva preordinata. Troppe le variabili e le forze in gioco, imprevedibili e spesso contraddittorie, i cui effetti combinati sono inimmaginabili a priori: tecnologia, economia, clima, ambiente, demografia, cultura, religione, politica… Ci troveremo a affrontare sfide immani: come assicurare un tasso di sviluppo elevato ad una popolazione crescente in presenza di scarsità di risorse e di un equilibrio ambientale sempre più fragile; o come far convivere culture, tradizioni e religioni diverse in una società sempre più multietnica e interdipendente. Le soluzioni, se ci saranno, richiederanno approcci creativi. Ci saranno scarti improvvisi, cambi di direzione, evoluzioni totalmente inattese. Potranno essere positive o negative e sia le opportunità sia le minacce saranno straordinarie. In entrambi i casi bisogna essere attrezzati per l’imprevisto. Quante volte dovremo cambiare mestiere, adattarci a nuove sfide, acquisire

nuove competenze, interpretare realtà e situazioni diverse da quelle a cui siamo abituati? Nel corso di una vita sarà necessario fronteggiare problemi e contesti estremamente vari: i fattori critici di sopravvivenza e di successo, le capacità, le conoscenze richieste cambieranno e continueranno ad evolvere. Bisognerà imparare continuamente, sarà necessario interpretare e cercare di dominare la complessità. Un aspetto decisivo sarà quindi essere dotati di una strumentazione varia, e essere capaci di arricchirla e aggiornarla continuamente. Sapersi muovere in campi diversi, piuttosto che essere solo super-specializzati in un campo ristretto. Puntare a una cultura ampia e non solo profonda. Lasciare spazio alla curiosità e fare incursioni in discipline diverse dalla propria, esplorarle, appropriarsene. La versatilità sarà una risorsa essenziale. L’altra risorsa è la resilienza. La resilienza è la capacità di resistere alla frustrazione, di far fronte in maniera positiva a eventi avversi, di riorganizzare positivamente la propria vita dinanzi alle difficoltà e agli insuccessi, di ricostruirsi restando sensibili alle opportunità positive che la vita offre. È un ingrediente indispensabile per poter utilizzare, nei momenti difficili, la varia e ricca


strumentazione di cui ci si è dotati. L’esistenza di ognuno di noi è costellata di successi e insuccessi, tutti passiamo attraverso sconfitte, difficoltà, delusioni. Ci sono esempi straordinari di persone che hanno saputo reagire a momenti negativi rilanciando e costruendo un nuovo futuro. Pensiamo a come Steve Jobs, estromesso dall’azienda che aveva fondato, abbia avuto la forza di ripartire creando il successo di Pixar per poi tornare, 12 anni dopo, alla guida di Apple, reinventandola, rilanciandola e facendone la società con la più alta capitalizzazione di borsa. In un altro campo pensiamo a Alessandro Zanardi, pilota automobilistico vittima di un gravissimo incidente in cui ha perso entrambe le gambe, diventato poi campione mondiale e olimpionico di paraciclismo. Pensiamo alle persone che conosciamo, vicino a noi, e troveremo molti altri esempi. La capacità di saper reagire positivamente è per me una caratteristica irrinunciabile. Quando intervisto un candidato non

sono interessato tanto ai suoi successi (che sono già ampiamente illustrati nel CV, e senza i quali il colloquio non avrebbe luogo), quanto a come ha gestito i suoi insuccessi. Come ha saputo reagire alla frustrazione? Chi non ha mai superato momenti avversi è a rischio: come reagirà quando le cose non andranno come desiderato? La resilienza non è una caratteristica innata, immodificabile, come l’altezza o il colore degli occhi, è un’abilità che si può sviluppare. Come si può agire sulla propria forma fisica, con trainer e programmi di allenamento specifici, così si può lavorare sulla propria resilienza, rinforzandola. È importante esserne consapevoli e dedicare sforzi mirati per svilupparla. È uno dei migliori investimenti che possiamo fare su noi stessi. Versatilità e resilienza. Con questa dotazione, qualunque direzione prenderà il futuro, saremo attrezzati al meglio per navigarlo, trasformando ogni cambiamento in opportunità.

35


IN QUANTO INDIVIDUI DI UN MONDO IN RAPIDO MUTAMENTO, POTETE SOPRAVVIVERE SOLO SE RIUSCITE A DESTREGGIARVI TRA TANTE COSE


STEFANO ARGANESE

CEO DHL FREIGHT CENTRAL EASTERN SOUTHERN EUROPE AND AMERICAS, MIDDLE EAST, AFRICA

UN MONDO IN RAPIDO MUTAMENTO ALUMNUS INGEGNERIA CIVILE 1995

Rapido. Questo è il solo aggettivo che può descrivere come funziona oggi ogni cosa. Situazioni economiche in rapido mutamento, un mondo digitale in rapido sviluppo e un mondo dai collegamenti rapidi. E il ritmo non rallenterà. Sono abbastanza sicuro che nei prossimi 10

37


Dovete tenere il passo del mondo digitale, anche se al momento non vi riguarda molto. Credetemi, vi riguarderà presto.

anni la velocità aumenterà ancora e solamente le imprese che si adegueranno a questo ritmo sopravvivranno. Bisogna essere un passo avanti, investire nella rivoluzione digitale e avere uno spirito pioneristico per offrire soluzioni e servizi rivoluzionari. In quanto individui di questo mondo in rapido mutamento, potete sopravvivere solo se riuscite a destreggiarvi tra tante cose. Dovete coltivare e accrescere i vostri contatti, perché avete bisogno di una forte rete di compagni di squadra, amici, colleghi e altri opinion leader per avere successo. Solamente con persone ben preparate e lavoro di squadra riuscirete a padroneggiare questo ambiente in rapido cambiamento. Dovete tenere il passo del mondo digitale, anche se al momento non vi riguarda molto. Credetemi, vi riguarderà presto. Ultimo, ma non meno importante (e dal mio punto di vista uno dei punti più rilevanti): coltivate interessi e tenetevi aggiornati in aree e argomenti che non sono direttamente connessi con il vostro lavoro. Alla fine, tutte le correnti convergono e sarete grati di avere conoscenze non solo nella vostra area di


competenza, ma in tutto l’ambiente che vi circonda. Come ho detto sopra, una conoscenza profonda di tutto l’ambiente che vi circonda è uno dei punti fondamentali. Ma il punto più importante è l’equilibrio della vostra vita. Naturalmente non pensavo ciò quando avevo vent’anni. Al tempo pensavo che avrei potuto essere un leader solamente, senza moglie e figli di cui occuparmi. Come mi sbagliavo. Solo con il supporto della mia famiglia posso essere un leader. Naturalmente richiede un notevole impegno conciliare la famiglia e un lavoro duro, ma ne vale la pena. E a essere sinceri, per chi lavoriamo così duramente se non per il nostro futuro e quello dei nostri figli e delle prossime generazioni?

Alla fine, sarete grati di avere conoscenze non solo nella vostra area di competenza, ma in tutto l’ambiente che vi circonda.

39


© FRANCESCO GALLI, COURTESY: LA BIENNALE DI VENEZIA

COSTRUITE UNA “VITA ACTIVA” COMPIUTA: PRENDETE IL “VOSTRO” FUTURO COME PUNTO DI OSSERVAZIONE


PAOLO BARATTA

PRESIDENTE LA BIENNALE DI VENEZIA ALUMNUS INGEGNERIA ELETTRONICA 1963

COSTRUITE UNA “VITA ACTIVA” COMPIUTA Fare previsioni sul futuro che ci attende a 50 anni da oggi mi trova impreparato. Forse è persino inutile, visto che nel corso della vita, anche professionale, quando siamo sollecitati a scelte e siamo messi di fronte a bivi normalmente si tratta di alternative che ci sono poste da circostanze impreviste. E forse è proprio di fronte all’imprevedi-

41


Qualsiasi siano gli sviluppi il mondo ci riservi, la prima necessità è la formazione del carattere

bile che occorre essere attrezzati. Proprio per costruire il “nostro” futuro. Non posso, quindi, far a meno di ricordare che, qualsiasi siano gli sviluppi che il mondo ci riserva e che incontreremo nel nostro cammino, per noi la prima necessità è la formazione del carattere; sia il periodo di studi sia quello dei primi cimenti professionali sono a tal fine decisivi passaggi. Tecnica e tecnologie continueranno a progredire, ma, mentre nel passato prossimo il loro sviluppo è stato per lungo tempo congiunto a progressi in tutti i campi (così almeno l’abbiamo vissuto) e la crescita era “apertura” e “progresso”, già oggi e ancor più domani la fluidificazione del mondo intorno a noi potrà condurre a sconnessioni nel divenire delle diverse condizioni che interessano la nostra vita e potrà accadere, ad esempio, che, mentre inventiamo cose nuove, siamo deviati a ricercar certezze in forme arretrate e difensive. Occorrerà far attenzione e tener bene sotto osservazione quello che accade e soprattutto le nostre reazioni. Si dice che il futuro sia nel sapere e nella nostra capacità di tradurlo in valore anche economico. Ebbene, il sapere di cui avremo bisogno dovrà riguardare tanto gli strumenti specifici che ci fanno singolarmente competitivi, quanto le conoscenze e le sensibilità utili per affrontare rischi,


Il futuro è nel sapere e nella nostra capacità di tradurlo in valore: il sapere di cui avremo bisogno dovrà riguardare tanto gli strumenti specifici che ci fanno singolarmente competitivi, quanto le conoscenze e le sensibilità utili per affrontare rischi, opportunità e difficoltà della nostra “vita activa”.

opportunità e difficoltà della nostra “vita activa”, intesa nel più compiuto senso del termine: di economia privata, vita degli affetti e vita pubblica. Nel far carriera e nell’ascoltare i nostri spiriti animali che ci fanno portatori sani di iniziative, non dimentichiamo i molti “io” che sono in noi. Efficienza non vuol dire monodimensionalità, men che meno nel futuro che ci aspetta. Tutti dovremo essere un po’ classe dirigente. Sono questi suggerimenti utili per affrontare i prossimi decenni? Beh! Tra cinquant’anni, in verità, più o meno tutti dovrete fare i conti con il “vostro” passato. Guardare al futuro da quel punto di osservazione per iniziare a costruirlo può essere molto utile.

43


BISOGNA LOTTARE PER L’INCLUSIONE E SUPERARE QUEL “TETTO ECONOMICO” CHE IMPEDISCE L’ACCESSO A UNA VITA DIGNITOSA PER TUTTI.


PAOLO BATTISTON

DIVISION PRESIDENT ITALY AND GREECE MASTERCARD ALUMNUS INGEGNERIA ELETTRONICA 1993

BISOGNA LOTTARE PER L’INCLUSIONE Oggi, in un mondo pieno di incertezze, in continua evoluzione e trasformazione, sentiamo il bisogno, molto più che in passato, di guardare con fiducia al futuro cercando di restituire alle nuove generazioni un’eredità migliore. Dobbiamo credere che anche i nostri figli potranno assistere a nuovi e importanti progressi, proprio come è accaduto a noi.

45


Gli sviluppi tecnologici hanno apportato significativi miglioramenti alla società, guidato l’evoluzione delle nostre conoscenze, allargato i nostri orizzonti, non solo in campo medico-scientifico, ma anche nei beni di consumo, consentendo un importante salto in avanti nella qualità della vita e rendendo le nostre azioni quotidiane più semplici e veloci. Dobbiamo affidarci alla tecnologia, credere nel suo potenziale. L’innovazione può cambiare il mondo, renderlo un posto ancora migliore, colmando alcuni gap e favorendo una maggiore inclusione sociale. Se consideriamo gli ultimi 50 anni, il mondo è cambiato enormemente con importanti progressi anche in ambito politico e sociale. Il nostro Paese e l’Europa, stanno vivendo il più lungo periodo di non belligeranza tra stati degli ultimi secoli. La democrazia, i diritti dei lavoratori, la possibilità, anche per le donne, di votare sono diritti ormai acquisiti in moltissime nazioni e anche il livello di istruzione sta rapidamente crescendo. Lo sviluppo economico è stato la causa-effetto di questi progressi. Negli ultimi anni abbiamo assistito a un rallentamento della crescita economica nel mondo occidentale e in particolare nel sud d’Europa e alla contestuale crescita esponenziale dei Paesi emergen-

ti, primo tra tutti la Cina, anche se ora desta preoccupazione la decelerazione nei ritmi di crescita di questi Paesi. È difficile prevedere come sarà il mondo tra 50 anni. Ma se l’aumento dei consumi e il miglioramento della qualità della vita in Medio Oriente e in Asia sono stati i motori della crescita dell’economia anche occidentale degli ultimi 20 anni, sono convinto che lo sviluppo dei prossimi anni non potrà prescindere da una radicale crescita del continente africano, a partire dall’eliminazione della povertà e della fame. Grazie alle tecnologie di cui disponiamo, possiamo fare tanto per questo continente e sostenere lo sviluppo e l’inclusione finanziaria della popolazione. Lo sviluppo di continenti come quello Africano è alla base di una crescita economica più equa e sostenibile, nel lungo termine, per tutto il mondo. L’inclusione finanziaria, digitale e di genere, inoltre, sono strettamente connesse tra loro e sono fondamentali per vivere appieno la propria vita, in libertà e giustizia. Bisogna lottare per l’inclusione, sotto ogni aspetto, servendosi delle tecnologie a disposizione, per fare in modo di superare quel “tetto economico” che costituisce una vera e propria barriera e impedisce l’accesso universale a una vita dignitosa per tutti.


Guardando più vicino, all’Italia, il nostro è un grande Paese, ma forse siamo noi italiani a aver smesso di crederlo. Forse perché abbiamo perso la fiducia nel nostro potenziale, nella nostra capacità di cambiare le cose, forse perchè stiamo perdendo la speranza e la convinzione che ognuno di noi singolarmente possa essere un agente del cambiamento. Se penso al mondo del lavoro e alla mia esperienza come manager, credo che noi italiani facciamo la differenza e sappiamo ancora credere nel nostro potenziale. La mia azienda ha emesso oltre 2 miliardi delle carte attualmente in circolazione nel mondo e il mio team sa che ogni singola carta in più può fare la differenza, che ogni piccolo passo conta. Sarebbe importante applicare questo approccio anche in ambito sociale e nella vita quotidiana. Credo sia importante, anzi, fondamentale, per ridare uno slancio al nostro Paese, pensarlo come fosse un’azienda: puntare sull’eccellenza nella formazione universitaria, sulla meritocrazia, avere rispetto del prossimo e dei beni pubblici, favorire le diversità come leva di arricchimento culturale e valorizzare i

nostri punti di forza tra cui la creatività e il patrimonio artistico. Ai giovani dico di credere di poter cambiare le cose e chiedo di impegnarsi per farlo! Ognuno secondo la propria passione e il proprio talento, la propria condizione di lavoratore o lavoratrice o non lavoratore o non lavoratrice. Ogni contributo conta! Oggi il mio obiettivo di manager è volto a raggiungere le attese di crescita della mia azienda e a dare un contributo alla modernizzazione dell’Italia attraverso la diffusione dei pagamenti elettronici. È la prima priorità del nostro Paese? Naturalmente no. È un contributo che conta? Certamente sì. Ai giovani che si apprestano a entrare nel mondo del lavoro vorrei infine dire: avere successo nel “lavoro” è frutto del “lavoro” oltre che della fortuna. Pianificate come avvicinarvi alle aziende che ritenete siano più in linea con le vostre passioni e talenti. Preparate meticolosamente i colloqui che andrete a sostenere. Una volta assunti, date il massimo e siate esigenti con voi stessi e con chi vi deve formare. Infine, non abbiate paura del cambiamento di ruolo, azienda, geografia.

47


SIATE MULTICULTURALI E MULTINAZIONALI NATIVI. TENETE SEMPRE LA VALIGIA IN MANO


LUCA BELENGHI

CEO GRUPPO TESSILE MONTI ALUMNUS INGEGNERIA MECCANICA 1985

SIATE MULTICULTURALI NATIVI Raccolgo con piacere l’invito a ragionare sugli scenari del futuro per immaginare possibili percorsi di sviluppo delle competenze che possano aiutare un giovane collega di oggi a massimizzare le sue potenzialità di crescita nei decenni a venire. Compito invero alto ma arduo, nel difficile contesto attuale, caratterizzato com’è da accelerazioni e discontinuità senza

49


pari sul fronte tecnologico, dagli effetti deteriori della “globalizzazione” e dalla peggior crisi di sempre dell’era globale sul fronte dell’economia reale e del business. Provo a volare alto, immaginando l’evoluzione di alcuni trend di lungo periodo che osservo consolidarsi nel settore industriale di cui da sempre mi occupo, il tessile/abbigliamento/moda/lusso: integrazione e digitalizzazione delle filiere produttive e distributive, consumer centric evolution, personalizzazione dei consumi affluenti vs codificazione di quelli aspirazionali. Agli albori del nuovo secolo, il consumatore finale è la figura dominante al centro della scena di business, nella sua specifica individualità. Avrà accesso immediato, da qualunque luogo, a una gamma infinita di informazioni e esperienze di acquisto, multisensoriali e pienamente virtuali, senza alcuna necessità di dislocarsi fisicamente nello spazio. La distribuzione al dettaglio, così come la conosciamo oggi, ne risulterà completamente ridisegnata. Il retail tradizionale esisterà solo in quanto saprà soddisfare un surplus di esperienze per il consumatore rispetto a quanto possibile nel mondo virtuale; come “destinazione” in centri di aggregazione fisica,

intrattenimento pubblico nel tessuto sub e peri-urbano delle grandi metropoli e, verosimilmente, nell’iper-lusso delle high-street. Tutto il resto sarà digitale e virtuale. La personalizzazione di forme e dimensioni, dell’estetica, delle prestazioni funzionali del prodotto sarà la modalità prevalente di scelta nei segmenti premium. L’immediata disponibilità di gamme pre-codificate di prodotti, resi virali dall’arte della comunicazione oneto-one, sociale e globale, dominerà la distribuzione di massa. Le supply-chain connetteranno a alta velocità il singolo consumatore, i centri di distribuzione e le fabbriche, digitalizzate dalla progettazione del prodotto a “bordo macchina”, verticalmente integrate e strutturate su processi collaborativi, snelle nella gestione del flusso del valore, diffusamente automatizzate. Saranno anche prevalentemente accentrate, ahimè, nelle zone periferiche del mondo, in grado di garantire i costi di produzione più bassi per i prodotti di massa. Solo i prodotti di eccellenza potranno avvalersi di supply-chain dislocate nei territori delle competenze distintive. Il controllo delle fonti da una parte e dell’interfaccia cognitiva e distributiva dall’altra saranno i fattori


competitivi determinanti. La qualità intrinseca del prodotto bello e ben fatto, l’eccellenza nel saper cogliere e creare i nuovi bisogni del consumatore, coniugando con sapienza e creatività le migliori materie prime; canoni estetici in linea con il tempo, un mondo valoriale e una personalità di marca forte e distintiva; processi industriali efficienti e eco-responsabili per soddisfarli in modo efficace; questi elementi continueranno, a mio avviso, a fare la differenza nei segmenti premium, in un contesto di mercato sempre più affollato da pretendenti a una quota sostenibile; inoltre collaborano a dare vita a un mondo a intensità competitiva fortemente crescente, anche sul fronte delle tecniche e delle competenze, sia per i marketer che per i gestori e integratori della complessità industriale e di business che ne deriva. Non esistono una formula e un modello comportamentale universalmente validi, ma è possibile dare alcuni semplici suggerimenti. •Siate sempre curiosi e affamati di conoscenza.

•Siate multiculturali e multinazionali nativi. Tenete sempre la valigia in mano (insieme al vostro smartphone preferito). Appena possibile, andate all’estero per ampliare il bagaglio delle esperienze lavorative e accademiche. •Soprattutto all’inizio, perseguite il sogno, l’idea, il progetto delle vostre ambizioni e affinità elettive e privilegiatelo alle materialità immediate. •Non mollate mai. Siate umili e fate squadra. Imparate dagli errori. •Mettete i vostri talenti e le vostre competenze, la passione e la determinazione senza le quali ogni meta ardua è preclusa, al servizio delle idee, degli obiettivi comuni di progetto, degli altri. •Lavorate e rafforzate la vostra leadership e la capacità di connettere e guidare gli altri alla meta comune. Secondo la mia esperienza professionale, confido che questi consigli possano essere un buon viatico per perseguire al meglio le vostre ambizioni e, con l’aiuto della Provvidenza e di un pizzico di fortuna, arrivarci il più vicino possibile.

51


DI FRONTE AI CAMBIAMENTI, DOBBIAMO CHIEDERCI SE QUELLO CHE FACCIAMO SIA ANCORA ATTUALE O SE DOBBIAMO CAMBIARE ROTTA


ROBERTO BELTRAME

PRESIDENTE E AMMINISTRATORE DELEGATO KNORR-BREMSE RAIL SYSTEMS ITALIA

QUELLO CHE FACCIAMO È ANCORA ATTUALE? ALUMNUS INGEGNERIA MECCANICA 1988

Ho visto il primo uomo toccare il suolo lunare, la prima sonda operare su Marte, gli anni del terrore, la crisi del petrolio, il PC, Chernobyl, il telefono cellulare, internet, un Papa straniero, la caduta del muro di Berlino, l’attentato alle Twin Towers, l’auto elettrica, nuovi conflitti, nuovi flussi migratori,

53


la Brexit... che epoca! Ero pronto? L’avrei mai immaginato? La risposta è semplice: no! Ne avevo colto i segnali? No! Peccato, ho sicuramente perso delle opportunità, bravo chi è riuscito a capire in anticipo cosa stava succedendo. Sono stato travolto dai fatti? Ancora una volta la risposta è NO! Fortunatamente, mentre non coglievo i segni premonitori dei grandi cambiamenti, riuscivo, grazie a molta flessibilità, a recuperare su chi aveva giocato d’anticipo. In questa occasione vorrei condividere alcune riflessioni, con la speranza che possano servire a altri e, in particolare, ai giovani che costruiranno il futuro del mondo negli anni a venire. Di fronte a eventi o cambiamenti importanti mi fermo, rifletto su quello che sto facendo e mi chiedo se sia ancora attuale oppure se io debba cambiare rotta.Attribuisco molto valore a chi mi circonda, ai colleghi, ai collaboratori, agli amici, alla famiglia. Sono abbastanza curioso – anche se mi annoio presto – e vivo i cambiamenti con entusiasmo, anche se spesso senza

una vera progettualità, una pecca cui si deve ovviare, ancora una volta, con la flessibilità. Quando la noia e la routine ci travolgono, si deve immediatamente cambiare, a volte in modo radicale. Personalmente, a quasi 40 anni, non ho esitato a trasferirmi all’estero e iniziare una nuova avventura. Normalmente queste scelte si fanno un po’ prima, ma hanno la loro validità in ogni momento della propria carriera, anche se le motivazioni che ci spingono a farle sono sicuramente diverse, come diverso è stato il motivo che mi ha convinto a rientrare in Italia dopo 10 anni di esperienza internazionale. Gli affetti hanno giocato un ruolo chiave, ma non secondario è stato il desiderio di rimettermi in gioco dove avevo avuto qualche difficoltà, e di mettere le esperienze fatte a disposizione del nostro Paese. Un rammarico rimane: quello di non aver mai lavorato per un’impresa di matrice, cultura e azionariato principalmente italiani. Non sempre so dare una spiegazione razionale e logica delle mie scelte, ma le basi che mi sono state fornite dal


nostro Politecnico sono impagabili. Se non ve ne siete ancora resi conto, presto imparerete di aver metabolizzato, in queste aule, strumenti sempre attuali, vincenti e potentissimi. Invidio le persone visionarie che inseguono un progetto, un progetto di vita, un sogno (forse, inconsapevolmente, questo vale anche per me, anche se non riesco a riconoscerlo). Ritengo che spirito di osservazione, visione, velocità, determinazione, collaborazione e onestà siano tutti elementi che, assieme, possono aiutare a essere sempre al top. Non mi prendo troppo sul serio, però: non esiste una ricetta per avere successo nel mondo del lavoro. L’elemento fondamentale è fare ciò che più ci piace, riuscire a divertirsi e andare a dormire sereni, convinti di aver fatto del nostro meglio. Nell’esercizio del mio lavoro, mi avvalgo il più possibile di collaboratori eccellenti e complementari: molto spesso, sono loro alla base dei successi che abbiamo. Non abbiate mai paura di chi è ambizioso e intraprendente,

non frenatelo mai, anzi: i vostri risultati saranno largamente supportati da queste persone. A volte cerco ispirazioni e le trovo nei grandi personaggi: Enzo Ferrari, Bill Gates, Alex Zanardi, Steve Jobs, Mahatma Gandhi, Cassius Clay, Maria Teresa di Calcutta, Mikhail Gorbačëv, Enrico Fermi, Falcone e Borsellino... Tutti molto diversi tra loro, madri e padri di grandi progetti e grandi ideali, che sono passati attraverso difficoltà e sconfitte superandole con tenacia, convinti di lavorare per la giusta causa. Non amo la conflittualità. Sono piuttosto diplomatico e cerco sempre il compromesso. A volte questa attitudine aiuta, altre volte non permette di analizzare le situazioni da ogni angolazione e massimare il risultato. Questo è un aspetto sul quale, credo, devo lavorare ancora molto. Non si finisce mai di imparare: è la lezione più importante, grazie per avermi aiutato a ricordarlo ancora una volta. Buon lavoro e buona fortuna.

55


NON STRESSATEVI TROPPO PENSANDO A QUALE SARÀ IL VOSTRO PROSSIMO LAVORO: CERCATE PIUTTOSTO DI IMPARARE QUALCOSA DI NUOVO OGNI GIORNO. “COME FARE” È PIÙ IMPORTANTE DI “COSA FARE”


PAOLO BERTOLUZZO

AMMINISTRATORE DELEGATO CARTASI E AMMINISTRATORE DELEGATO ISTITUTO CENTRALE DELLE BANCHE POPOLARI ITALIANE

“COME FARE” È PIÙ IMPORTANTE DI “COSA FARE” ALUMNUS INGEGNERIA GESTIONALE 1990

Ci troviamo in un momento di convergenza economica in cui gli scenari di sviluppo sono difficili da prevedere. Le stesse aziende che oggi guidano il mondo si guardano l’un l’altra, per capire dove andare da qui in avanti. Si parla spesso di innovazione tecnologica, ma credo che oggi sia

57


necessario dare al concetto di innovazione un’accezione il più ampia possibile. Per le persone, innovazione è sinonimo di futuro, speranza e progresso; è fondamentale tenerlo presente e non ridurre l’innovazione a quella tecnologica, appannaggio degli esperti scientifici. Innovare significa affrontare problemi noti da punti di vista inesplorati: spesso siamo trascinati in una corsa alla novità, ma non è necessario inventare cose nuove. È più importante saper trasferire pratiche efficienti da contesti diversi e saperle adattare alle nostre esigenze, ponendosi sempre la domanda sulla fattibilità di un’idea. In questo senso, l’innovazione tocca innumerevoli campi e si traduce in un approccio mentale contagioso, che consente di ingaggiare tutti, in una azienda ma anche, in senso più allargato, in una società, dove tutti sono chiamati a dare un contributo. In un contesto così complesso, sviluppare una strategia per il proprio futuro è una questione delicata, a metà strada tra arte e tecnica. È innanzitutto necessario tenersi sempre informati,

leggere e approfondire non solo argomenti di studio, ma anche quello che riguarda il contesto sociale, economico e culturale che ci circonda; tenere sotto osservazione i trend e gli “hot topics”, che oggi, senza dubbio, comprendono competenze informatiche e digitali. Bisogna anche conoscere a fondo le proprie forze e debolezze e scegliere con fermezza una direzione in accordo con le proprie inclinazioni. Senza dimenticare una buona dose di coraggio: per quanto possiamo essere preparati, dovremo sempre correre dei rischi, dovremo essere in grado di prendere decisioni difficili e di assumercene la responsabilità. Nei prossimi decenni, i bravi leader saranno quelli che sapranno fare propria la mentalità del network, una forma mentis fluida e digitale: i giovani che entrano in questi anni nel mercato del lavoro hanno una marcia in più, in questo senso, e, mano a mano che il ricambio generazionale lascerà loro maggiore spazio, saranno una risorsa fondamentale per la crescita delle aziende. Sempre di più, emergeranno leader in


grado di comprendere che la cosa più importante sono le persone: anche le idee migliori sono irrealizzabili, senza un team di persone solide e competenti che possa metterle in pratica. Molto spesso i ragazzi, appena usciti dall’università, pensano di “sapere tutto”, di essere preparati a quello che li aspetta grazie alla loro formazione accademica. Certamente, la formazione gioca un ruolo importante, ma, con il procedere di una carriera, ci si rende conto che a fare la differenza tra un bravo professionista e un bravo leader è l’intelligenza emotiva, che si costruisce passo dopo passo con l’esperienza. È un lavoro duro e sarà più facile se avrete scelto una carriera per la quale avete passione e nella quale vi divertite. Questo approccio umanistico al lavoro e alla leadership favorisce, in qualche modo, i manager italiani in grado di cogliere le opportunità delle sfide globali. Gli italiani che ho incontrato in giro per il mondo coniugano due caratteristiche tipiche della nostra

cultura, che diventeranno sempre più importanti per essere dei bravi leader d’impresa: per prima cosa, una forte competenza “tecnica” di base, che ovviamente non è tecnica nel senso stretto del termine, ma vuol dire “saper fare” le cose, una tradizione che collega le nostre piccole e medie imprese alle botteghe rinascimentali e che ha nutrito lo sviluppo industriale del nostro Paese adattandosi ai cambiamenti storici che abbiamo attraversato. In secondo luogo, una dimensione che ha poco a che fare con il sapere e molto con il sentire, una dimensione politica intesa come capacità di mettere insieme le persone e le situazioni e tradurle poi in azioni efficaci. Concludo con un consiglio che mi è stato prezioso: non stressatevi troppo pensando a quale sarà il vostro prossimo lavoro. Pensate piuttosto al dayby-day, cercate di imparare qualcosa di nuovo ogni giorno, a prescindere dalle condizioni al contorno; “come fare” è più importante di “cosa fare”.

59


MAI SACRIFICARE I PROPRI SOGNI, NEMMENO PER ASSECONDARE I DESIDERI DEI GENITORI


LUCIANO BONETTI

PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE FOPPAPEDRETTI S.P.A.

MAI SACRIFICARE I PROPRI SOGNI ALUMNUS INGEGNERIA ELETTROTECNICA 1974

Negli ultimi vent’anni le invenzioni tecnologiche hanno rivoluzionato il mondo, siamo passati dal Telex a Twitter, dal telefono fisso allo smartphone con WhatsApp. In questo contesto, non è facile fare una proiezione per i prossimi 50 anni. L’unica certezza per il futuro consiste nella velocità, sia per quanto riguarda il passaggio di informazioni sia per la trasformazione

61


Immagino un futuro dove l’uomo lavorerà meno ore, al massimo quattro al giorno, perché le macchine e i robot ci sostituiranno nelle attività più faticose. L’uomo dovrà sviluppare le qualità tecniche e la ricerca tecnologica.

delle idee in realtà. Immagino un futuro dove l’uomo lavorerà meno ore, al massimo quattro al giorno, perché le macchine e i robot ci sostituiranno nelle attività più faticose. L’uomo dovrà sviluppare le qualità tecniche e la ricerca tecnologica. Il consiglio che ripeto sempre ai giovani è quello di seguire il proprio istinto, senza mai sacrificare i propri sogni, nemmeno per assecondare i desideri dei genitori. Imparare l’inglese perfettamente è fondamentale e per questo è necessaria anche una rivoluzione nella scuola italiana: è necessario introdurre insegnanti madrelingua fin dai primi anni, ma anche potenziare le competenze informatiche aumentando e migliorando la pratica con i computer. Non deve mancare l’esperienza in giro per il mondo: il confronto con realtà diverse è fondamentale per crescere, allargare gli orizzonti e arricchire il proprio bagaglio culturale. Per quanto riguarda le aziende, la speranza è che lo sviluppo venga realizzato nel rispetto dell’ambiente, ragionando in termini ecologici: nessuno spreco di materie prime per costruire oggetti futili, perché i prodotti devono essere lavorati con la massima qualità per durare nel tempo, utilizzando materie prime riciclabili e riproducibili sulla Terra. Un’azienda d’eccellenza ha il dovere di pensare alle generazioni future, ricorrendo anche all’utilizzo di energie rinnovabili in


sostituzione del petrolio. I miei studi al liceo classico, prima di iscrivermi a Ingegneria, mi hanno insegnato a amare il passato per quello che ha costruito, ma anche a non sopportare il presente per lo sfruttamento dell’ambiente e la gestione sconsiderata dei rifiuti.

Un’azienda d’eccellenza ha il dovere di pensare alle generazioni future, ricorrendo anche all’utilizzo di energie rinnovabili in sostituzione del petrolio.

63


IMPARATE A CONOSCERE IL MASSIMO COMUNE DIVISORE TRA LE DIVERSE EPOCHE: SERVE A POSSEDERE LA CASSETTA DEGLI STRUMENTI NECESSARI PER “PROGETTARVI” VERSO L’ORIZZONTE


GUIDO BORTONI

PRESIDENTE AUTORITÀ PER L’ENERGIA ELETTRICA, IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

PREPARATE LA VOSTRA “CASSETTA DEGLI ATTREZZI” ALUMNUS MASTER MIP GESTIONE E INNOVAZIONE DI IMPRESA 2000

Progettare se stessi a prova-di-futuro, o con l’inglesismo future-proof ormai di moda, implica innanzitutto avere a disposizione una cassetta degli attrezzi, o, più elegantemente, una cassetta degli strumenti necessari e sufficienti per entrare nel futuro e gestire gli inevitabili (benvenuti e salutari) cambiamenti rispetto allo status quo. Parlo

65


volutamente di strumenti e non di contenuti del futuro che verrà. Infatti, fare previsioni sui contenuti del futuro – quelli che tutti noi chiamiamo scenari – con leggerezza è esercizio da irresponsabili, visto che saremo sempre smentiti dalla realtà delle cose future. Per di più, la nostra reputazione da facili oracoli non verrebbe per nulla intaccata in quanto, al 2099, l’attuale vate sarà sicuramente scomparso. Nemmeno, però, vorremmo passare alla storia per quella generazione talmente incerta da consegnare la propria progettazione a delle equivoche e multivalenti basi del tipo “…ibis-redibis-non-moreris in bello”. Ecco perché mi interessa parlare di strumenti per essere “capaci” di gestire il futuro in qualunque forma esso si presenti e essere sempre all’altezza dei compiti di cittadini del domani. Chiediamoci: esiste allora un Massimo Comune Divisore “Imperituro” (MCDI) tra le diverse epoche che ci serva per fondare la cassetta degli strumenti per “progettarci” verso l’orizzonte 2099? È questo MCDI in grado di interconnettere al meglio le dimensioni sociali, culturali, politiche, economiche e tecnologiche che sono la materia essenziale per architettare il futuro? Sì, quanto vissuto fin qui ci consente di rispondere

affermativamente. Si tratta, senza rivendicare alcuna supremazia di sorta rispetto a altre culture, di valorizzare la storia della nostra più-che-bimillenaria vicenda occidentale a partire dalle nostre radici ellenistico-romane, impreziosita con tutti gli innesti e le influenze di altre culture e esperienze umane che abbiamo avuto la fortuna di accumulare con lo scorrere di oltre 100 generazioni. Ogni generazione, infatti, consegna alla successiva un vastissimo patrimonio di conoscenze multidisciplinari, non solo ereditato dalla precedente generazione ma anche coltivato e custodito. Alcune conoscenze, con il passare del tempo, si rivelano fallaci e vengono superate, ma il nucleo centrale rimane intatto e si consolida. Ecco allora apparire chiaro che l’MCDI è quel nucleo centrale, quel bagaglio di conoscenze e esperienze “intrinsecamente sicuro” (direbbero gli ingegneri), cioè in grado di resistere alle intemperie delle diverse epoche; il più possibile versatile, ampio, eclettico, resiliente, che non disdegna la cultura umanistica, anzi, la coniuga con la necessaria specializzazione della τέχνη (nel senso di saper fare, saper operare), delle mansioni e delle professionalità delle economie moderne. Bagaglio strumentale preziosissimo, unica


chiave sicura per affrontare qualunque scenario futuro. Si badi bene. Non si tratta di avere lo sguardo rivolto al passato, ma il suo esatto contrario: poggiarsi sulle spalle delle precedenti generazioni, su principi e valori fin qui maturati anche a caro prezzo, interpretarli al presente e proiettarli al futuro. D’altro canto, anche il grande S. Agostino riconosceva come l’unico tempo nel nostro dominio (e che ci è dato da vivere) è solo quello presente, ma esso non è pienamente vissuto se non abbiamo oggi, assieme, “memoria del passato” e “attesa del futuro”: il presente sorretto dalla pagina migliore del passato e proteso verso la pagina di speranza del futuro. La nostra cassetta degli strumenti, appunto. Precondizione per poter avvalersi di questa formidabile cassetta degli strumenti che ci è data in dono è quella di conoscerla meglio possibile, coltivarla e custodirla, come dicevo poc’anzi.

Occorre quindi “frequentare” l’MCDI, cercare di studiarlo e osservarlo dai suoi tanti punti di vista. Non disdegnare una formazione multidisciplinare, non rinnegare certe informazioni e culture come prive di senso o, peggio, di utilità, non fermarsi a voler interpretare un fenomeno sulla base di nozioni iper-specialistiche, aprirsi e mantenere la curiosità e l’ascolto delle esperienze altrui. È la ricetta per il successo del giovane neolaureato? Forse no, ma è probabilmente il miglior strumentario per essere preparati al domani. Tutto il resto è azzardo. Potrei fare molti esempi nel mio campo di elezione e di professione – quello dell’energia – a dimostrazione di come la conoscenza, anche parziale, dell’MCDI aiuti nel prepararci ai cambiamenti e agli assetti futuri. Non lo faccio per brevità e per rispetto a chi energetico non è né lo vuole essere. Ma mi si creda: funziona.

67


METTENDO ALL’OPERA CURIOSITÀ, RIGORE E FANTASIA, CIASCUNO DI NOI HA IL POTERE DI CAMBIARE QUELLA PICCOLA PORZIONE DI MONDO CON LA QUALE INTERAGISCE


ANGELO BOSONI

AMMINISTRATORE DELEGATO KONE S.P.A. ALUMNUS INGEGNERIA MECCANICA 1983

CIASCUNO DI NOI HA IL POTERE DI CAMBIARE IL MONDO Nel 1983, quando mi sono laureato in Ingegneria Meccanica, i docenti usavano le calcolatrici tascabili (rigorosamente Texas Instruments o HP a seconda della “fazione”), ma portavano ancora nel taschino il regolo calcolatore, un’icona degli Ingegneri per decenni. Gli Alumni che oggi escono dal

69


Non sappiamo come sarà il futuro, però possiamo partecipare alla sua progettazione e viverlo da protagonisti.

Politecnico, probabilmente, un regolo non l’hanno mai visto! Però c’è un filo rosso che collega il regolo con lo smartphone e che, se vogliamo, caratterizza, ora come in passato, i politecnici: rigore, pragmatismo, efficienza e, dote fondamentale, la curiosità per il mondo che ci circonda. Non sappiamo come sarà il futuro, però possiamo partecipare alla sua progettazione e viverlo da protagonisti. Le doti che serviranno, in un mondo che sarà basato sulle interconnessioni e sulla velocità, saranno sempre quelle: curiosità , rigore, pragmatismo, nonché un pizzico di fantasia! Domandarsi perché un tramonto sia rosso o l’acqua cada dall’alto verso il basso è il primo passo per tuffarsi nella scoperta del mondo in cui viviamo (Newton docet). Solo poche persone realmente eccezionali riescono con le loro idee e azioni a cambiare i destini degli uomini, ma mi piace pensare che ciascuno di noi possa cambiare quella piccola porzione di mondo con la quale interagisce. Niente accade semplicemente per caso o per fortuna. Per questo, per “cambiare” quella porzione di


“Nessuna strada piana porta in alto”, dice sempre un mio amico: anche se faticosa, dobbiamo imparare a scegliere la nostra strada, disegnare il nostro futuro e percorrere con perseveranza il nostro tragitto.

mondo con la quale interagiamo, grande o piccola che sia, dobbiamo mettere all’opera curiosità, rigore e fantasia per disegnare il nostro futuro. Da una bozza uscirà un progetto, che verrà sviluppato, aggiornato, modificato, ma che deve esistere per permettere all’individuo di realizzarsi, qualunque sia il contesto economico, sociale tecnologico nel quale tra dieci, cinquanta, o cent’anni i futuri politecnici si troveranno a vivere. “Nessuna strada piana porta in alto”, dice sempre un mio amico: anche se faticosa, dobbiamo imparare a “scegliere” la nostra strada, disegnare il nostro futuro e percorrere con perseveranza il nostro tragitto, mai dimenticando che, come persone, abbiamo bisogno di solide relazioni e, ogni tanto, di un po’ di divertimento.

71


PER GIOCARE UN RUOLO ATTIVO NEI CAMBIAMENTI CHE VI ASPETTANO NEI PROSSIMI DECENNI, DOVRETE IMPARARE A CONOSCERE E UTILIZZARE GLI STRUMENTI INFORMATICI CHE PERMETTERANNO DI GESTIRE L’ENORME QUANTITÀ DI INFORMAZIONI


ELENA BOTTINELLI

AMMINISTRATORE DELEGATO ISTITUTO ORTOPEDICO GALEAZZI

IMPARATE A GESTIRE L’ENORME FLUSSO DI DATI ALUMNA INGEGNERIA ELETTRONICA 1991

Quale sarà il vostro ruolo di politecnici nel prossimo secolo? Non ho dubbi sul fatto che sarete impegnati a governare non solo le innovazioni tecnologiche, ma anche i dati, in un mondo sempre più globale e con aspettativa di vita sempre più lunga. Vi invidio perché la sfida sarà

73


Riusciremo a introdurre le nuove tecnologie in modo sostenibile o rimarranno prodotti di nicchia a vantaggio di pochi? Tecnologia ed ambiente saranno compatibili?

sicuramente interessante: le opportunità che gli sviluppi tecnologici ci offrono, in termini di intelligenza artificiale, microfluidica, ingegnerizzazione di tessuti biologici e modificazioni genetiche, saranno molte e il vostro ruolo sarà centrale per progettare e poi pianificare e governare l’inserimento di queste tecnologie in un mondo “senza confini”, sia per le persone che per l’informazione, in cui quello che avviene in una parte qualsiasi del mondo avrà immediate ripercussioni su tutti. Si riuscirà a introdurre le nuove tecnologie in modo sostenibile o rimarranno prodotti di nicchia a vantaggio di pochi? Tecnologia e ambiente saranno compatibili? Come impatterà la tecnologia sulla qualità di vita di una popolazione sempre più anziana? C’è poi l’aspetto dei big data: l’utilizzo dell’enorme quantità di dati raccolti ad oggi cambierà la nostra vita e metterà in discussione il modo in cui lavoriamo e pensiamo. È un processo che deve essere governato per poterne sfruttare al meglio le potenzialità. Nei prossimi decenni non avrete solo a che fare con lo sviluppo


Si potranno simulare in tempo reale scenari che ad oggi richiedono anni di misurazioni e test, si potrà anticipare la rottura di una parte di una struttura, di una macchina o del corpo umano e sostituirla, si potranno anticipare le catastrofi e gli avventi avversi.

tecnologico, ma anche con il proliferare di informazioni che, da un lato sospingerà lo sviluppo tecnologico stesso e, dall’altro, sarà uno strumento a sé stante che dovrete imparare a usare. Si potranno simulare in tempo reale scenari che ad oggi richiedono anni di misurazioni e test, si potrà anticipare la rottura di una parte di una struttura, di una macchina o del corpo umano e sostituirla, si potranno anticipare le catastrofi e gli avventi avversi. Si potrà costruire un’intelligenza globale in cui ognuno darà il proprio contributo alla soluzione dei problemi, viaggiare e imparare con la realtà aumentata, utilizzare i robot sia per accrescere la produttività delle aziende sia per aiutare chi, a causa dell’invecchiamento o degli handicap, non sarà autonomo. Sono certissima: nel 2099 i politecnici avranno un ruolo di riferimento nello sviluppo e nel progresso della società.

75


DOBBIAMO COGLIERE OGNI OPPORTUNITÀ DI AGGIORNARCI PROFESSIONALMENTE E TENERE GLI OCCHI APERTI SUL MONDO CHE CI CIRCONDA


DASLAV BRKIC

SENIOR VICE PRESIDENT, BUSINESS AND TECHNOLOGY DEVELOPMENT

DOBBIAMO COGLIERE OGNI OPPORTUNITÀ ALUMNUS INGEGNERIA CHIMICA 1975

Guardando indietro per cercare di capire il futuro, non ho dubbi nel ritenere che qualsiasi previsione risulti difficile, meglio dire impossibile, e certamente totalmente errata. L’unica certezza è il costante cambiamento che percepiamo guardandoci intorno: la geopolitica ci mostra un

77


ordine mondiale totalmente nuovo e aperto. Rispetto a quando ho iniziato la mia carriera quarant’anni fa, dopo la laurea al nostro Politecnico, il mondo è molto cambiato. Tante grandi aziende, allora leader del mercato, oggi non sono più in attività, mentre i trend-setter attuali sono imprese, o interi settori dell’economia mondiale, che pochi anni fa neanche esistevano. Il cambiamento costante è la nuova normalità, il nuovo paradigma. Alcuni insegnamenti generali ma concreti che ho ricevuto strada facendo, e dei quali ho personalmente sperimentato la validità grazie anche ai miei tanti anni di lavoro in Saipem, rimangono sempre attuali: •Non potendo conoscere il futuro, dovremmo cercare, ogni giorno della nostra vita professionale, di capire, prevedere e anticipare i prossimi trend. Sforzarci di vedere dove stiamo andando noi, la nostra azienda e la nostra professione, il Paese, il mondo – soprattutto essere aperti e accettare le novità, e in seguito a

agire di conseguenza. Nutrire quindi un’attitudine positiva, aperta a percorrere con prontezza nuove strade che si presentano ogni giorno. •Mantenere un altro grado di flessibilità, intellettuale e personale. Nuove opportunità potrebbero nascere, ad esempio, in altre industrie o in altre regioni: non esitiamo a coglierle e metterci professionalmente in gioco. Risulta difficile credere che il mestiere che svolgiamo attualmente e gli skill necessari oggi saranno gli stessi a fine secolo. La stessa consuetudine di svolgere un solo lavoro, nella stessa azienda o nello stesso settore per tutta la vita potrebbe essere già oggi superata. •Collegato a quanto detto prima è il tema della globalizzazione. Non si tratta effettivamente di una novità: già durante l’impero romano si è assistito a migrazioni di cittadini verso e da Paesi lontani e allora sconosciuti! •Uno dei pilastri sui quali noi politecnici costruiamo il nostro futuro, e quello del mondo che ci circonda, rimane la competenza, soprattutto


tecnica. L’eccellenza, l’impegno, la qualità del nostro lavoro, uniti a un impegno costante e profondo, sono assolutamente essenziali, imprescindibili, indispensabili. L’apprendimento deve durare tutta la vita, non finire con l’esame di Laurea. Dobbiamo costantemente cogliere l’opportunità di aggiornarci professionalmente, attraverso lo studio, ma anche tenendo gli occhi aperti sul mondo che ci circonda, per approfondire il nostro know-how. Questo è essenziale soprattutto in virtù del fatto che il futuro sarà molto più high-tech di oggi. •Ultimo, ma non per ordine di importanza, la qualità del nostro lavoro. Non dobbiamo preoccuparci del fatto che quanto abbiamo prodotto non si veda, perché in realtà il

buon lavoro e la qualità sono sempre visibili e evidenti. Stiamo vivendo momenti storici in realtà belli, dinamici, con mille novità, con prospettive che si aprono, anche se indubbiamente si allarga il campo della competitività. Viviamo in un’epoca molto ricca e relativamente pacifica – le guerre sono lontane, vediamo la crescita economica e intellettuale con mille sviluppi interessanti, soprattutto nell’ambito tecnologico. Quindi, costruiamo il nostro futuro personale e societario sull’impegno, la grinta, la professionalità, la creatività, l’imprenditorialità e molto ottimismo. Come espresso con parole semplici, ma molto significative, di Steve Jobs: “stay hungry, stay foolish”.

79


CI VOGLIONO L’ETICA E IL CORAGGIO DI RESTARE FEDELI AL RIGORE DEL METODO, AL VALORE DEI FATTI E ALL’OGGETTIVITÀ DEI NUMERI


FRANCESCO CAIO

AMMINISTRATORE DELEGATO E DIRETTORE GENERALE POSTE ITALIANE S.P.A.

RESTATE FEDELI AL RIGORE DEL METODO ALUMNUS INGEGNERIA ELETTRONICA 1980

Non è mai stato così difficile prevedere quale sarà di qui a 10 o 20 anni l’ambiente economico, sociale e tecnologico in cui gli ingegneri si troveranno a esercitare la loro professione. È molto probabile che il mondo sarà ancora più complesso, veloce, interconnesso e popolato di

81


quanto non lo sia adesso; e che le trasformazioni in atto pongano grandi sfide e creino nuove opportunità per chi ha affrontato gli studi politecnici. La materia è complessa e richiederebbe riflessioni ben più profonde e articolate di quanto io sia in grado di offrire in queste poche righe; ma provo a condividere alcuni spunti e suggerimenti sulla base di quanto osservato in questi anni. •Nella formazione, privilegiare il metodo sui contenuti. In un mondo sempre più complesso aumenta il valore di chi sa semplificare per risolvere. La capacità di modellizzare realtà complesse sarà un ingrediente sempre più rilevante dei processi di problem solving. Ho sempre pensato che i miei anni al Politecnico siano stati una naturale estensione del liceo classico: non ci hanno solo insegnato le basi scientifiche e empiriche delle tecnologie del momento, ma un metodo per osservare e razionalizzare sistemi complessi. Non solo un racconto ma la grammatica e la sintassi per darci la capacità di leggerne e scriverne di nuovi. Le basi

teoriche – che nel mondo del digitale rischiano di apparire superate – di meccanica razionale, scienza delle costruzioni, teoria dei sistemi restano, a mio avviso, i fondamentali per assicurare una modernità permanente, oggi più che mai essenziale per partecipare in modo consapevole e critico alla continua evoluzione tecnologica. •Ricordarsi della centralità dell’uomo e del suo ambiente: abbiamo come italiani/europei la enorme fortuna di essere eredi di una cultura e formazione umanistica che con Copernico ha messo al centro dell’universo la persona. Penso sia e sarà sempre più importante orientare l’impegno e lo sviluppo tecnologico e ingegneristico all’uomo e al suo ambiente. Tecnologia per l’uomo e non uomo per la tecnologia. Ricordare questa priorità diventa importante in modo particolare oggi, in cui il racconto della rivoluzione digitale – diventato quasi mitologico – rischia di lasciarci intrappolati in una corsa tecnologica fine a sé stessa. Il mondo si trova di fronte a sfide enormi:


sostenibilità ambientale, migrazioni, ineguaglianze, bassa crescita; interi settori industriali sono a fine corsa. Lungi da me pensare che saranno gli ingegneri e la loro tecnologia a risolvere da soli questi problemi. Ma sicuramente si sono aperti e si apriranno nuovi spazi per indirizzare competenze e tecnologie verso queste tematiche. Chi lo farà sarà in grado di mobilitare talenti e risorse su progetti di grande valenza strategica e sociale. •Promuovere l’interdisciplinarietà: in un mondo che si complica è nella diversità delle competenze, culture e discipline che si trovano soluzioni nuove, efficaci, sostenibili. La capacità di contaminare e farsi contaminare da ”altre arti e altri mestieri” diventa fattore abilitante dei punti descritti sopra: non è una novità, ma penso che la capacità di ascolto

profondo e dialogo con altre professioni e altri mondi sarà sempre più fattore essenziale per essere politecnici nel 21° secolo. Un’ultima considerazione: etica e coraggio saranno sempre più prerequisiti essenziali per gli uomini e le donne che vorranno e avranno il privilegio di poter seguire la loro vocazione da politecnici. Etica e coraggio per restare fedeli al rigore del metodo, al valore dei fatti, all’oggettività dei numeri per raggiungere gli obiettivi che ci si è posti. Coraggio di cantare fuori dal coro quando serve per tenere dritta la barra nei momenti difficili di ogni progetto; coraggio per restare aperti al contributo di tutti. Coraggio e etica per essere agenti di cambiamento in grado di mettere la tecnologia, le macchine, i sistemi a servizio del bene comune.

83


FARE UNA COSA BENE O MEDIOCREMENTE COSTA SEMPRE LA STESSA FATICA. QUINDI, MEGLIO FARLA SEMPRE AL MEGLIO E DISTINGUERSI DAGLI APPROSSIMATIVI


GUIDO CAMI

CEO INDUSTRIE CHIMICHE FORESTALI ALUMNUS INGEGNERIA GESTIONALE 1989

DISTINGUETEVI DAGLI APPROSSIMATIVI Mi sembra ieri che sedevo nei banchi del Poli, con compagni che ancora frequento assiduamente e che sono diventati i miei migliori amici; invece, sono già passati 28 anni dal giorno della Laurea in Ingegneria delle Tecnologie Industriali a indirizzo economico organizzativo (oggi più semplicemente detta gestionale). Il tempo vola senza quasi accorgersi.

85


Mi ritengo fortunato a livello personale perché ho costruito una bellissima famiglia e anche fortunato a livello professionale perché sono riuscito a fare ciò che volevo grazie a una ottima preparazione universitaria ottenuta al Poli. Oggi sono amministratore delegato e azionista di minoranza di una azienda italiana che opera nel settore della chimica generando 70 milioni di euro di fatturato. Produciamo solo in Italia, ma esportiamo il 70% dei nostri prodotti nel mondo nei settori della calzatura, della pelletteria, dell’automotive e del flexible packaging. Con questo bagaglio, mi chiedo: che consigli posso dare a giovani ragazzi che si affacciano alla vita professionale? Che suggerimenti utili – e non noiosi – potrei mai dare? Le cose cambiano talmente velocemente che ciò che è valido oggi già domani potrebbe non esserlo più. Quindi, su cosa basare le proprie scelte? Credo ci siano alcuni elementi essenziali e imprescindibili che possono aiutare durante la propria vita professionale e sui quali invito tutti a riflettere. •Competenze Una buona preparazione scolastica, e certamente il Poli è un’eccellenza, è una buona base di partenza. •Indirizzo La capacità di “leggersi” per capire

cosa ci piace fare e su cosa siamo più predisposti. È una lettura intima che viene da dentro e nella quale pochi possono aiutarci. E poi la capacità di indirizzare le nostre scelte future per perseguire la direzione definita. •Entusiasmo e passione Grande entusiasmo nell’agire, spirito di abnegazione e passione. Nessuno ci regalerà nulla e tutto ciò che otterremo sarà frutto della nostra determinazione. Disponibilità a viaggiare, spostarsi, lavorare all’estero, adattarsi: la passione per il proprio lavoro ci farà meglio sopportare i sacrifici, lo stress e la fatica. •Serietà Fare una cosa bene o mediocremente costa sempre la stessa fatica. Quindi, meglio farla sempre al meglio per non doverci tornare su una seconda volta, distinguendosi dagli “approssimativi”. •Team Spirito di squadra: da soli ormai non si fa più nulla! È sempre una squadra che vince e tutti contribuiscono per le proprie responsabilità e capacità al risultato finale. Abituiamoci a coinvolgere i nostri colleghi e a trascinarli nella passione motivandoli e condividendo la meta desiderata. Al giorno d’oggi, i nostri colleghi sono sempre più spesso di etnie diverse, ognuna con le sue peculiarità e originalità.


Nessuno è superiore agli altri, ma ognuno di noi ha differenti sensibilità e cultura. Ascoltiamoci e capiamoci perché la squadra sarà sempre più forte. •Curiosità È il sale della vita, ci mantiene vitali e arzilli su tutto. Non addormentiamoci sugli allori perché tutto cambia e quindi dobbiamo resettarci in continuazione per essere adeguati al contesto. •Positività Volere è potere. Non facciamoci mai prendere dallo sconforto e dalla negatività degli eventi perché la vita va comunque avanti lo stesso. Quindi, meglio prenderla con il sorriso e in modo positivo.

Da soli ormai non si fa più nulla! È sempre una squadra che vince e tutti contribuiscono per le proprie responsabilità e capacità al risultato finale.

Insomma, la vita è imprevedibile e, più lontano guardiamo, più sfuocata è la visione. Lascio la parola al marinaio che è in me: impariamo a navigare bene e prendiamo il mare! Come sarà il meteo nel prossimo anno non lo immaginiamo, figuriamoci fra 50 anni. Tantomeno sappiamo come evolveranno le tecnologie e i mezzi che avremo a disposizione. Ma, se abbiamo imparato a navigare bene, nessuno ci fermerà, perché sapremo certamente affrontare tutte le condizioni favorevoli e avverse che ci si presenteranno! Buona navigazione a tutti.

87


IL CAMBIAMENTO È L’UNICA COSTANTE: IMPARATE A COGLIERNE I SEGNALI E A METTERE LA PERSONA E LA COLLETTIVITÀ AL CENTRO DELLE VOSTRE RIFLESSIONI


MARCO CANDIANI

DIRETTORE GENERALE STEF ITALIA ALUMNUS INGEGNERIA MECCANICA 1986

IL CAMBIAMENTO È L’UNICA COSTANTE Senza alcun dubbio dobbiamo aspettarci un futuro in continuo cambiamento, a una velocità e verso direzioni fino a oggi inaspettate. E, poiché sono imprevedibili, dobbiamo predisporci a cogliere i segnali del cambiamento e adattare il nostro comportamento e la nostra modalità di approccio al

89


La collettività non è solo una somma di individui ma un insieme organico, del quale valorizzare la diversità.

business di conseguenza. Sta cambiando il consumo, nei tempi e nei modi, il mercato non è statico neppure in fase di stallo o di decrescita, cambia l’ambiente in cui viviamo e operiamo, in maniera liquida e frenetica. L’unica costante è l’uomo, nella sua singolarità e nel collettivo, con le sue imperfezioni e le sue straordinarie capacità. Credo che il manager, lo studioso, lo studente, il leader di domani non debbano mai dimenticare la centralità dell’uomo, all’interno di un universo tecnologico che sembra dimenticarlo, se non addirittura sostituirlo. Un noto e antico adagio africano dice che i giovani corrono veloci, ma i vecchi sanno quale è la direzione da prendere. E qualunque sia la nostra appartenenza nel gruppo, giovani o vecchi, non dobbiamo dimenticare che l’uomo è al centro e la collettività non è solo una somma di individui, ma un insieme organico del quale valorizzare la diversità, che solo se in armonia permette la crescita delle aziende e delle società civili. Nel mio percorso ho cercato, a volte con frustrazione e a volte con enorme soddisfazione, di comprendere forze e


Un noto e antico adagio africano dice che i giovani corrono veloci, ma i vecchi sanno quale è la direzione da prendere.

debolezze di colleghi e collaboratori, al fine di valorizzare e trarre il maggior vantaggio dalle loro energie, delimitando e proteggendo il più possibile le loro debolezze, nel rispetto della loro personalità e del ruolo ricoperto, con l’obiettivo ultimo di farli sentire parte integrante di una storia da raccontare. E ai giovani ho cercato di trasmettere entusiasmo, una forza motrice che va alimentata continuamente e senza la quale non è possibile affrontare nessuna sfida e nessun futuro; e il rigore, un valore fondamentale se gli obiettivi che ci siamo posti sono ambiziosi.

91


SAREMO SEMPRE UNA SOCIETÀ FATTA DI PERSONE, CON AFFETTI E EMOZIONI. NON TRASCURATE DI MISURARVI CON GLI ALTRI E RICORDATE CHE L’INTELLIGENZA SOCIALE DI QUALUNQUE GRUPPO DI INDIVIDUI È SUPERIORE A OGNI INDIVIDUALITÀ


TINO CANEGRATI

AMMINISTRATORE DELEGATO HP ITALY ALUMNUS INGEGNERIA MECCANICA 1983

SAREMO SEMPRE UNA SOCIETÀ FATTA DI PERSONE Progettare se stessi: un’ambizione che appartiene da sempre a ciascuno di noi e che vorremmo poter definire sulla base di elementi certi e determinati, per poi perseguirla con determinazione, passo dopo passo, con l’obiettivo di migliorare e di metterci costantemente alla prova, portando un contributo a noi stessi e agli altri. Il mondo intorno a noi, invece, è in

93


continua trasformazione. I cambiamenti non sono solo rapidi, ma spesso hanno traiettorie imprevedibili; non si tratta di un processo di evoluzione costante, ma piuttosto di repentine accelerazioni, seguite da inattesi cambi di direzione. Oggi anche tendenze, mode, personaggi, marchi che sembravano invincibili possono sparire in pochissimo tempo. E allora? È impossibile pianificare, bisogna vivere alla giornata e augurarsi che la fortuna si ricordi di noi? Per quanto il futuro possa apparire e essere al di fuori dal nostro controllo, la capacità di raccogliere e elaborare informazioni, proiettandole nel futuro, bilanciandole e integrandole con le nostre intuizioni, ci permette di costruire un bagaglio di conoscenze, esperienze, comportamenti e attitudini che ci aiutano a meglio collimare la nostra evoluzione professionale. Eh sì, perché di questo parliamo: di una nostra evoluzione costante, della nostra capacità di cambiare, adattarci o, meglio, di anticipare il cambiamento, per cogliere le opportunità che il mondo continuerà a offrirci. Futuro non significa solo innovazione, tecnologia, miglioramento della nostra salute fisica. Il futuro è da sempre liberazione dagli schemi, trasformazione, progressione di ciò che viene ritenuto importante in

quel momento. Il futuro è la capacità di essere protagonisti del cambiamento: di contribuire a guidarlo, di aiutare gli altri a modificare punti di vista, di saper vincere paure e resistenze per costruire qualcosa di migliore per sé e per gli altri. In questo senso, progettare se stessi non può allora essere diverso da 100 o 1000 anni fa. Quattro “C” caratterizzano da sempre i protagonisti del cambiamento, gli innovatori, i contributori di successo: Curiosità, Conoscenza, Creatività e Collaborazione, elementi che rappresentano i driver del presente e del futuro. •Curiosità come attitudine a farsi e a fare domande, a capire, a saper ascoltare chi è diverso da noi. •Conoscenza di ciò che è stato importante per le generazioni passate, ma anche e soprattutto di ciò che oggi è a disposizione di chi sa assorbire, con mente aperta e umiltà, ciò che il mondo ha da dirci. •Creatività come voglia di cambiare, di migliorare, di trovare nuove soluzioni grazie a nuovi strumenti – sempre e costantemente. •Collaborazione come capacità di arricchirsi grazie al costante confronto con gli altri, consapevoli che l’intelligenza sociale di qualunque gruppo di individui è superiore a ogni individualità.


Futuro non significa solo innovazione, tecnologia, miglioramento della nostra salute fisica, ma è anche la capacità di essere protagonisti del cambiamento.

Come sarà il mondo tra 30 anni? Quali saranno le competenze necessarie per avere successo? Cosa devo approfondire oggi per poter essere un protagonista nel momento della mia maturità professionale? Non lo so e, personalmente, dubito fortemente di coloro che sono convinti di saperlo. Ma sono certo che fra 30 anni, o fra 60, saremo ancora una società di persone, con affetti e emozioni, con uno spiccato senso della socialità e con un innato desiderio di migliorarsi. E allora il consiglio che mi sento di dare ai miei figli, a tutte le persone della generazione successiva alla mia, è – sì – di investire su se stessi, ma anche molto sul rapporto con gli altri; di non cercare la mera soddisfazione personale, ma di utilizzare il grande vantaggio di oggi, legato al superamento dei limiti di geografia, di distanza, di lingua, di comunicazione. E di concentrarsi sulle quattro “C” per sviluppare la capacità di aggregare menti e esperienze, per creare qualcosa di nuovo, per fare ciò che è meglio per noi e per chi ci sarà dopo di noi. Perché siamo parte di un tutto più ampio, che ognuno di noi può – anzi, deve – contribuire a migliorare. Buon futuro a tutti.

95


È FONDAMENTALE AVVIARE LA PROPRIA INIZIATIVA IMPRENDITORIALE PREPARANDOSI A RICOMINCIARE NUMEROSE VOLTE, PERCHÉ IL CICLO DI VITA DEI NUOVI PRODOTTI E SERVIZI SARÀ MOLTO BREVE


CARLO CAPÈ

AMMINISTRATORE DELEGATO BIP - BUSINESS INTEGRATION PARTNERS

PREPARATEVI A RICOMINCIARE NUMEROSE VOLTE ALUMNUS INGEGNERIA GESTIONALE 1987

Nel 1962, tre dirigenti dell’AT&T – J.H.Felker, C.M.Mapes e H.M. Boettinger – azzardarono una previsione sull’evoluzione della telefonia all’anno 2000, ovvero quasi 40 anni in avanti. Incredibilmente i tre ingegneri azzeccarono molti cambiamenti epocali difficilmente prevedibili a quei tempi. Ad esempio, ipotizzarono che “nel 2000 la gente si servirà del telefono anche per operazioni di banca”,

97


oppure “apparecchi televisivi a circuito chiuso allacciati alla rete telefonica diffonderanno nelle case lezioni scolastiche e conferenze”. E ancora: “La moglie potrà ricorrere al servizio telefonico per evitare faticose maratone nei negozi, con occhi attenti seguirà sullo schermo a colori del videofono le spiegazioni dei negozianti e analizzerà la merce esposta prima di passare all’ordinativo”. Tutte previsioni che si sono poi rivelate corrette, nonostante fossimo agli albori della Legge di Moore, quando cioè la curva esponenziale di sviluppo tecnologico era nella fase di linearità quasi orizzontale. Prevedere dove saremo tra 50 anni o addirittura nel 2099 è oggi molto difficile, se non impossibile, considerando la marcata esponenzialità della curva di sviluppo, non solo quella dei processori, in cui i raddoppi ogni 18 mesi portano a salti di 10-20 anni alla volta. Tuttavia si può a mio parere azzardare una previsione in virtù di tre elementi: sembra che la Legge di Moore si stia esaurendo, che i micro-processori quantici, che rivoluzioneranno il mondo, tarderanno a sostituire gli attuali e soprattutto che lo stato di salute del nostro pianeta non sia così grave. Una cosa, per ora, è certa: l’intelligenza artificiale rivoluzionerà velocemente tutti i settori, portando per la prima volta a incrementi reali di

produttività nel sistema economico mondiale. Nel settore manifatturiero la produzione tradizionale sarà sostituita dalla stampa 3D nell’80% dei casi, consentendo una forte personalizzazione e una forte spinta sul “just in time”. La logistica sarà rivoluzionata da droni e automazione. Uno dei cambiamenti più radicali riguarderà il settore dei trasporti e dei sistemi di mobilità: veicoli senza pilota, a partire dal trasporto merci notturno che risolverà una volta per tutte gli impatti sul traffico privato, treni superveloci, mobilità cittadina in car sharing senza conducente. Il settore delle costruzioni, invece, sarà sconvolto da case intelligenti, costruzioni ad personam, mattoni realizzati in loco con abbattimento dei costi logistici. La colonizzazione dello spazio sarà una realtà, sia per merci che per persone, e permetterà di risolvere il problema della crescita esponenziale della popolazione, mentre le forze dell’ordine saranno focalizzate sui crimini cyber che saranno di gran lunga più pericolosi di quelli fisici. Nel settore della salute saranno messi a punto pacchetti di terapie “standard personalizzate” e le diagnosi saranno altamente automatizzate e remotizzate: i medici cambieranno radicalmente il loro ruolo, fungeranno da “system integrator”, ovvero forniranno la capacità di leggere i segnali deboli e di selezionare tra


casi controversi, governare i robot durante gli interventi chirurgici e assistere psicologicamente i pazienti. In generale, i professionisti di ogni tipo diventeranno integratori tra l’intelligenza artificiale e i casi specifici, sia nel campo della legge, del giornalismo e di tutti gli altri servizi. Infine, anche la fiscalità sarà rivoluzionata, definita a livello globale in relazione alla destinazione e non all’origine del valore aggiunto creato. A livello sociale, le relazioni interpersonali saranno rivoluzionate: grazie alla mobilità superveloce e alla connettività le città diventeranno virtuali, mentre le persone avranno relazioni sempre meno fisiche e amicizie sempre più guidate dai computer. Contemporaneamente assisteremo a un forte recupero della “tradizione”: città, villaggi e hotel che faranno rivivere l’esperienza del contatto umano, del lavoro manuale, della tradizione del nostro pianeta, lontani dalla vita virtuale di tutti i giorni. Le professioni che resisteranno saranno quelle a alto valore aggiunto non solo intellettuale, ma anche manuale e soprattutto imprenditoriale. Ovunque sia necessaria manualità e creatività la mente umana sarà superiore alle macchine, quindi il valore aggiunto di avvocati, consulenti, medici professionisti nella soluzione di problemi complessi, aiutati dalla tecnologia, resterà determinante.

Considerando questo scenario, il mio consiglio ai giovani politecnici è di distinguere tra fase di studio e fase lavorativa. Nello studio bisogna cercare i rami più avanzati e “difficili” perché non ci sarà mai più nella vita la possibilità di avere a disposizione un intero corpo docente per aiutarci a “imparare”, puntando quindi su tecnologia, management e organizzazioni, i campi maggiormente impattati dalla crescita esponenziale di Moore. La carriera lavorativa, invece, una volta apprese le basi più avanzate, si può articolare in qualsiasi area secondo la propria vocazione. A chi è interessato a una carriera in management, in particolare, consiglio un’esperienza in grandi aziende, possibilmente in settori in cui è possibile venire a contatto con intelligenza artificiale e tecnologia in generale. Tenendo presente che, appena possibile, è fondamentale avviare la propria iniziativa imprenditoriale preparandosi a ricominciare numerose volte, perché il ciclo di vita dei nuovi prodotti e servizi sarà molto breve. Quando la carriera da ingegneri diventa troppo pesante, invece, suggerisco di dedicarsi all’arte, alla letteratura e all’artigianato: ovvero a tutto ciò che non sarà dominato dalla tecnologia e dall’intelligenza artificiale.

99


BISOGNA PROGETTARE PER SUSCITARE SOGNI E EMOZIONI NEL CONSUMATORE FINALE, PENSANDO A PRODOTTI CHE POSSANO REALMENTE ENTRARE NELLE CASE E NEGLI SPAZI COLLETTIVI


GIULIO CAPPELLINI ARCHITETTO

ALUMNUS ARCHITETTURA 1988

PROGETTATE PER SUSCITARE SOGNI E EMOZIONI Il panorama dell’architettura e del design sta cambiando molto velocemente. Nell’architettura stiamo assistendo, un po’ in tutto il mondo, non tanto alla creazione di singoli edifici, ma all’identificazione di nuove aree urbane dove si “mixano” unità abitative con

101


spazi commerciali e uffici. Non esiste più la città monocentrica, ma compaiono nuovi poli di attrazione e aggregazione. Il segno architettonico diventa molto definito e spesso caratterizzante dell’area stessa. L’importante, a mio parere, è non tradire la storia e la cultura dei diversi luoghi. Insomma, guardare al futuro senza cancellare la storia, per evitare che le città e i loro edifici sembrino uguali nelle varie parti del mondo. Nel design si creano oggi oggetti destinati a essere venduti ovunque e il processo di progettazione è molto più complesso che in passato, partendo dall’idea iniziale fino alla comunicazione. Bisogna creare oggetti funzionali e belli, che rispondano alle reali esigenze del mercato e che facciano sognare e sorridere il consumatore finale. Inoltre bisogna pensare prodotti che possano realmente entrare nelle case e negli spazi collettivi e di lavoro, creando, più che singoli oggetti, dei nuovi panorami di interni che tengano conto dei cambiamenti socio-culturali.

I giovani laureati che iniziano ora la loro professione devono conoscere perfettamente la storia dell’architettura e del design, cercando di captare le motivazioni dell’evoluzione e dei cambiamenti nel mondo del progetto. Devono progettare con passione e grande professionalità, puntando alla qualità e non alla quantità dei progetti. I tempi di maturazione di un giovane progettista sono lenti, ma, se si lavora con grande volontà, prima o poi qualcuno si accorge della qualità professionale di un individuo. Progettare nei prossimi decenni non significherà standardizzare, bensì, nel rispetto dei luoghi, dei materiali, dei nuovi sistemi produttivi e dell’ambiente, pensare a delle soluzioni personalizzate e personalizzabili che rispondano al bisogno di individualità della gente. Inoltre sarà fondamentale, in un lavoro di team, un continuo confronto culturale con altri progettisti di provenienze e culture differenti. Solo così i professionisti del domani sapranno creare dei nuovi paesaggi abitativi che miglioreranno sempre


L’importante è difendere tenacemente la qualità del progetto lavorando con la giusta sensibilità.

più la qualità della vita. Sicuramente, in futuro il modo di progettare sarà differente nelle varie parti del mondo, recuperando intelligentemente edifici storici in alcune aree e creando dei veri e propri nuovi insediamenti in altre. L’importante è difendere tenacemente la qualità del progetto lavorando con la giusta sensibilità. Nei prossimi decenni si costruirà il patrimonio artistico e architettonico di questo nuovo millennio. Non è vero che tutto è già stato creato, nell’architettura e nel design: ci sono ancora moltissimi orizzonti da esplorare e affrontare con tenacia e passione.

103


SONO ESSENZIALI CORAGGIO E FIDUCIA; IL PRIMO, INTESO COME DETERMINAZIONE E SENSO DELLA RESPONSABILITÀ, LA SECONDA COME COSCIENZA E ORGOGLIO DELLA PROPRIA APPARTENENZA E DELLA DIGNITÀ DEL PROPRIO RUOLO


CARLO CARGANICO

AMMINISTRATORE DELEGATO ITALFERR S.P.A. ALUMNUS INGEGNERIA ELETTRONICA 1977

SONO ESSENZIALI CORAGGIO E FIDUCIA Sono molto lieto di offrire il mio contributo e la mia testimonianza sulle sfide che la contemporaneità pone alle nuove generazioni. “Progettare se stessi” è un principio guida che potremmo definire universale: in ogni epoca esso ha condensato il delicato momento di passaggio – oserei dire il varco della linea d’ombra di conradiana

105


memoria – dalla fase della formazione culturale, civile, sentimentale e professionale, all’impegno concreto nel mondo del lavoro e nella vita produttiva. La realtà attuale, secondo una terminologia nata nel mondo militare, è volatile, imprevedibile, complessa e ambigua. La realtà attuale spinge verso modelli di lavoro fluidi, interconnessi, verso la gig economy o la sharing economy, verso organizzazioni non più monolitiche ma orientate a modelli di smart working, da noi ancora poco diffusi ma ampiamente utilizzati in altri Paesi. Penso soprattutto ai remote teams, gruppi di persone che lavorano in diverse parti del mondo, con fusi orari differenti, al di fuori degli ambienti di lavoro convenzionali, interagendo senza mai essersi incontrati fisicamente. Qualunque progetto, anche quello di se stessi, per avere speranze di successo, deve confrontarsi con numerose variabili e saper essere flessibile rispetto a repentini cambiamenti del contesto di riferimento. Le nuove generazioni, i cosiddetti millennials, sviluppatesi nell’era digitale dei social media, mostrano caratteristiche del tutto peculiari, straordinariamente orientate all’interazione sociale, alla conoscenza indipendente-

mente dal ruolo nelle organizzazioni, alla flessibilità e alla forte motivazione. Nei giovani millennials formatisi al Politecnico, queste caratteristiche si combinano con un percorso formativo di straordinario impegno, eccellenza, aspettativa di pronta integrazione nel mondo del lavoro, resilienza ai mutamenti. A questi giovani, le aziende devono saper offrire risposte adeguate, opportunità attraenti e accattivanti. Queste risposte vanno ideate dal mondo accademico e dalle aziende insieme, secondo meccanismi di cooperazione preordinati a rendere gli studenti consapevoli fin dall’inizio del loro corso di studi, delle opportunità lavorative concrete, che si prospetteranno loro. Percorsi formativi incentrati sull’apprendimento teorico devono essere necessariamente integrati con training pratici presso le aziende, che in questo modo partecipano attivamente alla formazione e alla crescita dei giovani. Se è vero che il futuro è imprevedibile e mutevole, tuttavia si possono delineare e prevedere alcuni suoi aspetti. Il primo è costituito dall’evoluzione continua della tecnologia e delle competenze digitali. In tal senso, università e aziende devono cooperare in modo


specifico per l’implementazione delle competenze digitali dei giovani, con iniziative formative mirate e calibrate sui singoli percorsi e profili professionali. Il secondo aspetto è dato dalle straordinarie opportunità che un’epoca in costante mutamento, come quella attuale, può offrire sia ai giovani, sia alle aziende. I giovani, purché attrezzati con una solida preparazione culturale, passione e versatilità, trovano oggi nelle aziende la disponibilità a valutare caratteristiche personali oltre che professionali, a studiare percorsi di inserimento e progressione professionale “su misura”, a offrire strumenti sempre più evoluti di attenzione ai talenti (penso alle nuove frontiere del mentoring di ultima generazione). Le aziende, grazie a una nuova e più sofisticata sensibilità verso le risorse umane, possono individuare e attrarre non solo le risorse migliori, ma anche e soprattutto quelle più adeguate alle proprie esigenze attuali e future. Le considerazioni che fin qui ho esposto sono focalizzate soprattutto sulle prospettive di crescita professionale che un giovane laureato può intravedere davanti a sè. È evidente che tutto ciò

non esaurisce il progetto di se stessi. Il cammino verso il proprio futuro è fatto anche di crescita del senso civico e di responsabilità sociale, di costante alimentazione del sentimento di appartenenza alla comunità, non solo aziendale, ma anche globale, di attenzione alle tematiche della sostenibilità, dell’inclusione, della solidarietà e più in generale, a tutto ciò che consente di interpretare il proprio lavoro come un valore al servizio del bene comune. Essenziali, coraggio e fiducia. Il primo, inteso come determinazione e senso della responsabilità, la seconda come coscienza e orgoglio della propria appartenenza e della dignità del proprio ruolo. L’augurio, infine, che voglio rivolgere ai giovani laureati, è proprio quello di essere sempre coraggiosi e fiduciosi: per esperienza personale, posso dire che formarsi presso il prestigioso Politecnico di Milano, apprezzato e riconosciuto anche a livello internazionale tra le prime università mondiali, costituisce già una formidabile opportunità formativa, ma anche e soprattutto un’esperienza di vita che avvia a diventare donne e uomini dotati di coraggio e fiducia.

107


IMPARATE A IMPARARE, SIATE CURIOSI E NON PREVENUTI, IMPARATE A CAPIRE IL COMPORTAMENTO DEGLI ESSERI UMANI E SOPRATTUTTO RESISTETE E RIALZATEVI DOPO OGNI INSUCCESSO


ALESSANDRO CATTANI CEO ESPRINET

ALUMNUS INGEGNERIA ELETTRONICA 1990

RESISTERE, SEMPRE Mi sono iscritto alla facoltà di Ingegneria Elettronica oltre 34 anni fa, nel 1982. In questi 34 anni il mondo ha vissuto cambiamenti politici, sociologici e tecnologici enormi. Nel 1982 si era nel pieno della Guerra Fredda (il film The Day After è del 1983), esisteva il terrorismo di

109


matrice politica, ma non quello religioso, usavamo un’altra valuta, la Lira, e non esisteva ancora gran parte della tecnologia che pervade la nostra quotidianità: smartphone, social network, auto elettriche, test del DNA, solo per fare qualche esempio. In effetti, se analizzassimo qualsiasi quarantennio scopriremmo che i cambiamenti avvenuti in quel periodo sono stati altrettanto radicali: provate solo a pensare a una matricola del 1948 proiettata, 34 anni dopo, in un mondo con televisioni a colori, microprocessori, energia atomica e uomo già sbarcato sulla Luna. È difficile quindi prevedere quali scenari riserverà il futuro a un giovane politecnico, ma vorrei, un poco presuntuosamente, condividere quattro lezioni apprese in questi anni di vita e di lavoro. •Imparare a imparare. Una cosa è certa: nel corso della vita professionale di un giovane politecnico, ci saranno dei cambiamenti tecnologici tali da rendere obsoleti molti degli insegnamenti faticosamente appresi in anni di duro studio.

Non conta quanto so già, ma quanto velocemente e efficientemente riesco a stare al passo con l’innovazione della società nel suo complesso. Ecco quindi che la prima lezione diventa quella di “imparare a imparare”. •Guardare il mondo con curiosità e non con pregiudizio. Il mondo diventa sempre più interconnesso e caotico, aumenta il rumore di fondo e diventa sempre più complesso distinguere i trend duraturi dalle mode passeggere. Credo che una delle competenze distintive di un buon politecnico sia l’abitudine al pensiero analitico e strutturato, quindi la capacità di inferire una regola generale da una massa potenzialmente caotica di osservazioni empiriche. Questa capacità si basa certamente su un’abitudine all’uso di modelli anche matematici, ma è priva di valore senza la volontà di guardare il mondo con l’occhio curioso e coraggioso dello scienziato che accetta tutte le osservazioni e i dati sperimentali, anche se magari smontano le sue teorie e lo riportano alla casella di inizio. Ecco quindi


che la seconda lezione diventa quella di “guardare il mondo con curiosità e non con pregiudizio”. •Studiare psicologia e sociologia e non solo matematica e fisica. Se è altamente probabile che il mondo diventerà sempre più interconnesso e caotico è anche vero che una caratteristica rimarrà probabilmente costante: la necessità di interagire con altri esseri umani. Il comportamento delle persone varia nelle epoche storiche con la cultura e il sistema valoriale di quel periodo, ma i tratti di fondo dell’agire umano sono gli stessi da millenni. Ecco quindi che la terza lezione è di “studiare psicologia e sociologia e non solo matematica e fisica”. •Resistere, sempre Chiudo con una ultima lezione di vita, appresa duramente sul campo:

“resistere, sempre”. Qualsiasi sia il tipo di futuro che vi attende, in esso si nascondono una serie di strade in salita, di errori e di sconfitte, di tempi difficili e di delusioni. Tutto ciò è parte della vita e in un certo senso ho imparato a capire che ciò è anche un dono, perché si apprezzano i tempi felici, i successi, le scelte corrette, le discese con il vento fresco a asciugare il sudore della salita solo se prima si è assaggiata la sofferenza. Solo chi ha patito il freddo e il buio della notte apprezza il calore e la luce del giorno. Nei momenti di sconforto rimane quindi solo una regola: resistere. Chi resiste vince, chi resiste potrà voltarsi indietro alla fine del proprio cammino e dire: ho vissuto bene e ce l’ho fatta. Buon viaggio.

111


DOVRETE SCEGLIERE SE ESSERE DRIVER O FOLLOWER: LA DIFFERENZA LA FARÀ LA VOSTRA CAPACITÀ DI APPROFONDIRE E USARE IN MODO ATTIVO LE INFORMAZIONI


LUCIANO CAVAZZANA

EASTERN EUROPE & AFRICA MANAGING DIRECTOR INGENICO GROUP

VOLETE ESSERE DRIVER O FOLLOWER? ALUMNUS INGEGNERIA ELETTRONICA 1982

Nel lontano 1980 il mondo dell’Information Technology era agli albori. Ricordo che, insieme agli altri giovani studenti di Ingegneria, lavoravo sul sistema Univac del CED del Politecnico in via Celoria: programmavamo su schede perforate e l’elaborazione di ogni semplice programma veniva “lanciata” la sera per scoprire i risultati la mattina seguente, stampati su

113


grandi fogli di carta. Nonostante questo, le capacità elaborative erano già significative e l’uomo era già stato capace di arrivare fin sulla Luna. Oggi tutti abbiamo in tasca un dispositivo personale molto più potente dell’Univac, uno smartphone, e la nostra vita è cambiata: sempre più veloce, sempre più connessa, una vita piena di informazioni utili, dove siamo più liberi di decidere. E così sarà sempre di più, perché la nostra ambizione di uomini non è quella di andare sulla Luna con l’Univac e poi fermarci lì, ma è quella di spingerci a viaggiare fino a Marte e poi chissà dove. Ora, io non so dire quali saranno i prossimi passi che il genere umano farà. Ho citato il viaggio su Marte, ma con lo stesso grado di incertezza potrei dire che tra un secolo saremo trasportati da vetture automatiche, oppure che la produzione sarà tutta organizzata dall’intelligenza artificiale che effettuerà ogni lavoro per noi, avendo anche la capacità di correggersi, migliorarsi e prendere decisioni operative; oppure, ancora, vivremo talmente interconnessi che non avremo più bisogno di strumenti quali i giornali, la TV o i libri per essere informati, ma le notizie ci arriveranno in modo quasi automatico, magari attraverso un microchip sottocutaneo, che si attiva al nostro passaggio accanto a speciali

sensori (in un’ottica di “Internet of Things”, dove l’uomo sarà uno degli oggetti interessati). Quello che posso dire è che la storia ci insegna che lo sbarco sulla Luna, contrariamente a tutte le aspettative, è rimasto un evento isolato: la Nasa, gli USA e tutto il mondo hanno giudicato non conveniente e non utile proseguire su questa strada, a dimostrazione che non viviamo nella fantascienza, ma con i piedi ben piantati sulla terra e focalizzati su target molto concreti. Per questo motivo è più probabile, quindi, che lo sviluppo delle nuove generazioni nei prossimi anni venga influenzato da un fattore meno suggestivo della corsa allo spazio, ma molto più pervasivo: la quantità di informazioni che riceveremo e quelle che sapremo elaborare. A mio parere, con l’avvento della “società dell’informazione”, sta cambiando il modo di percepire e conoscere le cose e anche il modo di ragionare delle nuove generazioni. L’uomo ha sempre dato valore alla competenza e all’esperienza e ha apprezzato sempre la capacità di approfondimento delle questioni. Oggi la nuova generazione, continuamente bombardata da mille informazioni pubbliche o personali, dà valore a nuovi fattori: la velocità di decisione, per esempio, oppure una vasta


conoscenza generale che, però, spesso si dimostra superficiale e approssimativa. E, in ogni caso, è un massimo valore quello di essere protesi al futuro, sempre rivolti a qualcosa di nuovo. Questo nuovo approccio alla conoscenza si ripercuote anche nel modo di vivere quotidiano e sta entrando nell’animo delle nuove generazioni: sembra quasi una “mutazione genetica”. Lo vediamo dai nostri figli: creativi, innovativi, strani e sorprendenti, ma anche deboli di fronte a situazioni che credevamo acquisite. Penso che presto si svilupperà una popolazione di persone più sveglie e veloci di noi, che guardano al futuro, ma non riflettono sul passato. Le nuove generazioni saranno probabilmente più fantasiose, ma con un difetto: la superficialità. E questa sarà la “chiave di volta” che consentirà di caratterizzare, identificare e qualificare la nuova società: chi riuscirà a mantenere uno spazio di riflessione e di approfondimento diventerà capace di gettare le basi per costruire qualcosa di nuovo, qualcosa di utile. Gli altri saranno solo dei felici “utenti”. Il mondo si dividerà in due categorie: quelli che sapranno creare con il proprio

ingegno e diventeranno i “driver”, quelli che si limiteranno a usare gli strumenti e le informazioni e saranno i “follower”. I driver saranno i nuovi ricchi, la nuova classe dirigente. I follower rischieranno di essere i nuovi poveri. Quindi, l’umanità riuscirà a dividersi ancora e come sempre in due categorie sociali, ma non necessariamente contraddistinte dalla quantità di ricchezza posseduta, bensì dalla capacità di creare, di essere innovativi, di essere propositivi, di “mettere a terra” l’immensa mole di informazioni e di idee disponibili. Il mio invito ai nuovi politecnici del 2080, cento anni dopo di me, sarà quello di imparare a usare il proprio ingegno per sfruttare e approfondire al meglio almeno una delle informazioni che riceveranno ogni secondo. L’automazione, i servizi sempre crescenti, la velocità nel fare tutto saranno eccezionali, ma imparino anche, per un solo momento, a riflettere e guardare oltre le cose per non uniformarsi alla massa, ma guidarla con idee originali. E, allora, avranno anche il tempo di ricordarsi dei nonni che programmavano ancora su schede perforate, ma che sapevano mandare i razzi sulla Luna e proveranno a fare come loro.

115


NEL COMPITO DI DARE FORMA AL FUTURO DEL MONDO, AVRETE UN RUOLO CENTRALE: GIOCATELO CON RESPONSABILITÀ, SOLIDARIETÀ E PARTECIPAZIONE


PAOLO CEDERLE

CEO UNICREDIT BUSINESS INTEGRATED SOLUTIONS ALUMNUS INGEGNERIA MECCANICA 1987

DATE FORMA AL FUTURO DEL MONDO Siamo in una epoca di profondo cambiamento e discontinuità: penso sia ormai incontestabile. La vita dei miei figli sarà profondamente diversa da quella di 20 anni fa, ma anche da quella di oggi. Spesso, nella nostra mente, questi tipi di cambiamento sono associati a situazioni negative, talvolta drammatiche e non riusciamo a mettere sufficientemente in luce anche gli

117


aspetti positivi e appassionanti che la nostra epoca ci sta regalando e sta costruendo per il futuro. Questa fase di passaggio non sarà brevissima, con periodi anche molto difficili, ma, così come successo nei secoli passati in occasione di profonde discontinuità storiche, sono sicuro vi sarà poi una lunga epoca di profondo progresso umano e con una nuova, positiva, modalità di vita. Ora, però, siamo nel pieno del travaglio, con le sue attese, ma anche con tutti i dolori. All’inizio dell’era, internet si è “inventato” il marketing one2one: nell’epoca che avanza ci sarà una estremizzazione di questo concetto, applicato a ogni aspetto. Qualcuno chiama il nuovo periodo “l’artigianato industriale”, che ha in sé una importante promessa: la valorizzazione massima del singolo contributo anche in ambito industriale. Certo, scompariranno molti dei lavori che conosciamo oggi, ma ne compariranno altri, in cui la singola persona sarà chiamata a dare un contributo più decisivo, qualunque livello occuperà nella catena del valore. Di tutto questo, i primi vagiti già si sentono. Già oggi, l’impatto sul prodotto/servizio finale e sul cliente di molti ruoli azien-

dali, soprattutto quelli non apicali, sono sempre più rilevanti. Anche in grandi aziende si stanno costruendo modalità di interazione, progettazione, produzione, organizzazione profondamente diverse, mutuate dal mondo della rivoluzione digitale ormai affermatasi nella nostra sfera privata. La rivoluzione non riguarda solo attività rivolte al servizio del cliente, ma ogni disciplina. Pensiamo ad esempio a quell’interessantissima evoluzione che promette di essere, in ambito produttivo, Industry 4.0. Ci sarà un grande protagonismo della singola persona contro la massificazione di alcune epoche della rivoluzione industriale, ci sarà bisogno di nuove organizzazioni “partecipative” profondamente diverse da quelle ultra codificate attuali. La capacità di domandarsi continuamente il perché si “fanno le cose” e “sfidare” il modo in cui si sono sempre fatte, di innovare anche gli aspetti e le attività apparentemente banali, la curiosità di apprendere tecniche e metodologie di ambiti non ancora personalmente governati, integrandosi con competenze e discipline diverse dalla propria “comfort zone”, la imprenditorialità come approccio anche del lavoro da “dipendente” diventeranno decisive non solo perché il singolo possa emergere, ma addirittura perché l’azienda possa


sopravvivere e espandersi. Questo non riguarda solo Google o Apple o Airbnb. Non sono forse il concretizzarsi di alcuni di questi approcci le frontiere dell’Industry 4.0, la metodologia Agile di sviluppo software da cui stanno addirittura prendendo ispirazione nuovi modelli organizzativi, l’utilizzo sempre più intenso dei big data e del cognitive, soprattutto nella sanità e nella finanza, dove collaborano strettamente competenze di business, informatiche, matematiche, sociologiche, psicologiche, ecc.? Il mondo bancario sta iniziando a vivere una rivoluzione che ne cambierà completamente fisionomia e confini, con una integrazione con altre industrie (telecom, retail, p.a., real estate, ecc.) sempre più profonda e con confini che forse scompariranno (come già iniziato nei media, nella musica, nei trasporti, ecc.). Anche il bellissimo e sorprendente bosco verticale del prof. Boeri è un esempio di questo nuovo modo di progettare e realizzare. Potremmo continuare a lungo. In una epoca dove il cambiamento sarà continuo e rapidissimo e la flessibilità richiesta nell’affrontare aspetti e problemi sempre diversi sarà fondamentale, le caratteristiche personali necessarie sono le stesse che abbiamo dovuto sviluppare e

esercitare nelle aule di piazza Leonardo o degli altri poli e gli sforzi cui ci hanno sottoposto molti dei nostri docenti torneranno molto utili. Un altro aspetto vorrei sottolineare: se guardo a certi esperimenti che si stanno affermando, quali il peer 2 peer lending o i siti di crowdsourcing, sono fiducioso che alcuni valori umani e etici emergeranno prepotentemente: la solidarietà, la volontà di ascolto e collaborazione, la necessità della partecipazione anche economica alle imprese e altri ancora potranno trovare molto più spazio di quanto successo nei due secoli scorsi. Sono sicuro che si prepari una epoca di forte progresso umano e tecnologico, appassionante, in cui l’individuo tornerà a giocare un ruolo centrale, pur nella necessaria collaborazione solidale con altri individui, e in cui noi, Alumni del Politecnico di Milano, abbiamo sviluppato competenze e attitudini che ci permetteranno di essere protagonisti, capaci di dare forma al mondo: “shape the world”, come recita il nostro motto. Dipenderà però singolarmente da ognuno di noi. Non sarà semplice, come molti degli esami sostenuti al Poli, ma sicuramente appassionante e continuamente nuovo.

119


IMPARATE A LEGGERE I BISOGNI DEL MERCATO GLOBALE ATTRAVERSO L’ANALISI E L’INTERPRETAZIONE DI SEGNALI DEBOLI


ANDREA CERTO CEO MER MEC S.P.A.

ALUMNUS INGEGNERIA GESTIONALE 1992

IMPARATE A LEGGERE I BISOGNI DEL MERCATO Malgrado perdurerà quella spinta all’aggregazione fra aziende che ha caratterizzato il sistema industriale italiano nell’ultimo decennio, ritengo che le piccole e medie aziende continueranno a costituire la spina dorsale dell’impianto produttivo Italiano, anche nei prossimi 50 anni. Le PMI di successo saranno quelle che sapranno proporre, a livello globale,

121


soluzioni innovative e differenziate per il soddisfacimento di bisogni specialistici. In tal modo potranno conseguire marginalità significative, necessarie per supportare continui investimenti in ricerca e sviluppo. La sindrome da commodity o quella da mercato locale dovrebbero essere evitate come la peste bubbonica da qualunque piccola o media impresa industriale che volesse avere una minima speranza di continuità aziendale. Non sarà importante quello che si produrrà, fondamentale sarà farlo primeggiando nel mondo attraverso la proposizione di soluzioni uniche, di alto valore aggiunto e fortemente innovative. Da questo punto di vista la capacità di leggere i bisogni del mercato globale attraverso l’analisi e l’interpretazione di segnali deboli sarà determinante almeno quanto quella di saper realizzare soluzioni tecnologicamente avanzate. Il mondo continuerà a cambiare alla velocità di internet e ai politecnici del futuro la mia raccomandazione non può che essere quella di non fermarsi (solo) all’acquisizione di nozioni tecniche specialistiche, bensì di puntare anche a dotarsi di strumenti di analisi e comprensione della realtà di tipo più ampio, ad esempio di tipo umanistico, che aiutino a guardare oltre, a immaginare scenari multidimensionali a

più ampio respiro. Nella mia carriera ho cambiato 5 settori industriali, tutti estremamente dissimili fra loro (aria condizionata, trasformatori industriali, macchine tessili, piattaforme aeree, sistemi per la diagnostica dell’infrastruttura ferroviaria), ognuno caratterizzato da business drivers assai specifici. Se ogni volta avessi cercato di replicare il modello di business vincente del settore precedente, sarei andato incontro a fallimento. Altrettanti insuccessi li avrei ottenuti se, nell’ambito dello stesso settore, non avessi continuamente messo in discussione il modello di business esistente (anche quello che sembrava essere vincente) e adeguato lo stesso al mutare dei tempi. Il trait d’union è stato quindi la capacità di comprensione della realtà, sì tecnica, (e da questo punto di vista la laurea in Ingegneria del Politecnico di Milano è stata fondamentale), ma anche del complesso delle specificità (valori, relazioni, regole, consuetudini, ecc.) che caratterizzavano in maniera peculiare ogni singolo business. Dopo di che la disponibilità a modificare continuamente i comportamenti per adeguarli all’evolversi delle situazioni. Nel futuro credo che queste dinamiche saranno ancora più accentuate. Essere curiosi, essere informati, saper osservare in maniera critica la realtà, saper


mettere in prospettiva le cose, saper fare autocritica (anche feroce) sono tutte caratteristiche che non dovrebbero mancare nei giovani politecnici del futuro. Termino con un concetto che sembrerà un’ovvietà. Chi vuole competere in un mercato globale deve innanzitutto essere cittadino del mondo, il che significa imparare a interagire con lingue, culture e abitudini dei 4 angoli della terra. Maturare una significativa esperienza lavorativa all’estero, magari inizialmente in una grossa organizzazione strutturata, sebbene sicuramente non originale, ritengo continui a essere il miglior consiglio da dare a un giovane neolaureato Italiano.

Non sarà importante quello che si produrrà, fondamentale sarà farlo primeggiando nel mondo attraverso la proposizione di soluzioni uniche, di alto valore aggiunto e fortemente innovative.

123


ABBANDONATE IL “PENSIERO ORIZZONTALE”, CHE VI INDUCE A CONFRONTARVI SEMPRE E SOLAMENTE CON IL VOSTRO AVVERSARIO DEL MOMENTO


GIULIO CESAREO

FONDATORE E AMMINISTRATORE DELEGATO DIRECTA PLUS

ABBANDONATE IL “PENSIERO ORIZZONTALE” ALUMNUS INGEGNERIA MECCANICA 1983

Chiarezza, coraggio, semplicità. Quando si parla di futuro e di innovazione ogni tanto ci si sente in obbligo di utilizzare un lessico futuristico, fatto di americanismi, web-ismi, numeri e acronimi. Da imprenditore di un’azienda di nanotecnologie, cresciuto in una multinazionale statunitense, se penso a tre parole, a tre piccoli segreti da regalare a un neolaureato che si affaccia

125


oggi al mondo del lavoro, me ne vengono in mente tre probabilmente poco trendy: chiarezza, coraggio, semplicità. Sono tre parole che riassumono gli ultimi dieci anni del mio percorso, quelli che hanno visto Directa Plus nascere prima nella mia testa e nel mio cuore e poi, passo dopo passo, diventare uno dei maggiori produttori e fornitori di grafene al mondo. E spero possano essere un’ispirazione anche per chi sarà un manager o un imprenditore domani. Credo infatti che nel futuro prossimo, nel mezzo secolo a venire, cambieranno certamente e in un modo oggi non prevedibile tecnologie, mercati, modalità di consumo; ma resteranno valide alcune piccole regole per poterne essere veri protagonisti, le stesse che avevano senso anche decenni fa. •Chiarezza: per operare in un mercato che corre veloce e essere davvero innovativi, è fondamentale avere una visione chiara e definita di cosa proporre e come proporsi. Un’idea di business, un prodotto o un servizio, o il proprio ruolo e contributo in un team o un’azienda: che cosa li differenzia dall’esistente e come questo può dare un valore aggiunto concreto? Solo partendo da qui, dal giusto grado di focalizzazione, potrete poi definire tutti gli altri parametri e condividerli con le altre persone che lavorano con voi, per individuare il

“pacchetto” migliore per vincere. •Coraggio: a volte Davide può vincere su Golia, se sa dove andare a colpire e se riesce a muoversi velocemente. Non spaventatevi quindi delle dimensioni – reali, finanziarie, potenziali – dei vostri concorrenti. Soprattutto oggi, non serve necessariamente essere grandi per vincere. Una volta che avete chiara la vostra idea e come volete realizzarla, lasciate gli ormeggi. Restare in porto è forse più sicuro, ma non scoprireste l’oceano e tutto quello che vi può dare. C’è il coraggio di partire per un Paese lontano, se ci dà più opportunità, ma anche quello di provare a creare il proprio spazio a due passi da casa, come è successo a me e al mio giovane team, facendo fruttare le potenzialità di luoghi che hanno ancora molte carte vincenti (a partire, appunto, dai giovani neolaureati che ci vivono). Trovate il vostro coraggio, e buttatevi. •Semplicità (forse la parola meno di moda di tutte): essere innovativi non significa necessariamente fare cose complicate, ma trovare nuovi punti di vista o nuovi modi di fare qualcosa, a cui nessuno aveva ancora pensato. Spesso vi accorgerete che sono le idee più semplici quelle davvero rivoluzionarie. Semplicità vuol dire anche stare con i piedi per terra, non strafare, accettare di fare le cose con gradualità


e non volere tutto e subito. E poi vuol dire anche, come sostiene spesso lo scienziato mio amico che ha inventato la nostra tecnologia: “Tutti dicono che è impossibile, finché arriva uno stupido e lo fa”.

Il “pensiero verticale” ci suggerisce che le cose, oggi, vanno meglio di come andavano ieri e peggio di come andranno domani.

Credo che sia molto importante riuscire a lavorare sul “pensiero verticale” che ci fa dire che le cose oggi vanno meglio di quelle di ieri e peggio di come andranno domani. Abbandonate invece il “pensiero orizzontale” che vi induce a confrontarvi sempre e solamente con il vostro avversario del momento (competitor, collega ecc.) senza guardare con fiducia al futuro. Il mio invito e il mio augurio è quindi quello di focalizzare con chiarezza il vostro futuro, trovare il coraggio per farlo diventare realtà, e metterlo in pratica ogni giorno con semplicità. Farete grandi cose. In bocca al lupo!

127


LE MIGLIORI OPPORTUNITÀ SARANNO LEGATE AI TEMI DELLA TUTELA DELL’AMBIENTE E DELLA DIMINUZIONE DEL GAP TECNOLOGICO (E QUINDI DI BENESSERE) TRA DIVERSE PARTI DEL MONDO


ALDO CHIARINI

PRESIDENTE ENGIE ITALIA ALUMNUS INGEGNERIA CHIMICA 1984

LAVORIAMO PER UN BENESSERE PIÙ DIFFUSO Certamente provare a immaginare il futuro è sempre stato difficile, ma oggi ancora di più, se soltanto pensiamo a quante cose sono cambiate negli ultimi 50 anni, in termini di tecnologia, mobilità geografica, comunicazione, interconnessione, valori etici… Una simile velocità rende questo tentativo un gioco filosofico di visione. Quando ho iniziato a lavorare, il sistema di

129


comunicazione più evoluto era il telefax, e stiamo parlando di poco più di 30 anni orsono! La tecnologia progredirà ancora molto speditamente, ma sicuramente una delle grandi sfide sarà il renderla disponibile a popolazioni che oggi non hanno neppure il minimo per sostenersi, neppure da nutrirsi. Infatti possiamo immaginare una super-casa del futuro, totalmente automatizzata e smart, interconnessa ma libera dalle reti energetiche perché autosufficiente; così come persone in grado di mantenere una vita più lunga e con una qualità migliore nella terza e quarta età, anzi con un prolungamento della giovinezza. Ma il tema centrale, da un lato, è se riusciremo a orientare i progressi della tecnologia e della medicina a un benessere più diffuso, perlomeno senza aumentare le differenze tra le diverse parti del mondo, ossia come il benessere indotto possa essere in qualche modo condiviso; dall’altro lato, come questi progressi possano convivere con la tutela dell’ambiente, anzi con il suo parziale ripristino; in particolare fuori dalle aree oggi più sviluppate: come si fa a chiedere di occuparsi di rispetto ecologico a chi non ha da mangiare o non gode dei più elementari diritti? Se quindi le sfide del futuro saranno

legate ai temi della tutela dell’ambiente e della diminuzione del gap tecnologico (e quindi di benessere) tra diverse parti del mondo, è qui che si vedono le migliori opportunità professionali del futuro. Una rivoluzione, se si pensa che questi temi, nel passato recente e ancor oggi, sono sempre stati in massima parte appannaggio di varie organizzazioni non a scopo di lucro, quindi mosse sicuramente da alti ideali, ma con limitata capacità di attrarre capitali. Bene, penso che una inversione importante sia già in parte arrivata, ma in modo ancora clamorosamente limitato, in quanto indotta da regolazione cogente di alcuni Stati e concentrata sul solo tema ambientale. Qualche grande corporation inizia a introdurre ambedue questi argomenti tra i propri valori. E nella vecchia Europa, così in crisi di identità oggi, forse, potremo avere un vantaggio competitivo, se sapremo essere il laboratorio delle tecnologie del futuro. Non so quale sarà la strada per la quale i capitali, le tecnologie, le attività umane si sposteranno verso questi temi, ma penso che lo faranno; e è qui che i giovani potranno avere le loro diverse opportunità: immagino nuove aziende, nuove professioni, nuovi business, nuove capacità di creare valore. Credo che


anche la ricerca della strada per arrivarci sarà essa stessa una occasione di creare valore. In altri termini, nella vita futura delle persone questi temi acquisteranno una rilevanza sempre più importante e non solo per coloro che ci lavoreranno in forma diretta. Se provo a balzare nel 2099, immagino, e mi auguro, un mondo con un benessere più elevato, in linea con le evoluzioni del passato, ma in cui le risorse tecnologiche e le opportunità siano accessibili a una maggiore percentuale di persone e con un ambiente in cui le stesse risorse naturali siano trattate meglio. Il mio consiglio ai giovani laureati di oggi è quello di provare a anticipare quali saranno le strade che ci possano portare a raggiungere questi obbiettivi, oltre, naturalmente, al continuo impegno quotidiano e allo sforzo costante di capire e di ascoltare.

Immagino nuove aziende, nuove professioni, nuovi business, nuove capacità di creare valore. Credo che anche la ricerca della strada per arrivarci sarà essa stessa una occasione di creare valore.

131


CERCATE DI NON AFFRONTARE I PROGETTI SOLO DAL PUNTO DI VISTA ESTETICO-FUNZIONALE, MA ANCHE CULTURALE, LINGUISTICO E RELIGIOSO


ALDO CINGOLANI CEO BERTONE DESIGN ALUMNUS ARCHITETTURA 1987

ABBIATE UN APPROCCIO GLOBALE AL PROGETTO La vita di un designer o di un progettista deve essere considerata come un cantiere sempre aperto. Difatti, a mio parere, il livello di competenza di una persona subisce due tipi di evoluzione: una prima parte della vita viene impiegata per imparare e immagazzinare più nozioni possibili per cercare di raggiungere il più alto livello di competenza in una materia o in un

133


settore specifico; la seconda parte della nostra vita, invece, dovrebbe essere impegnata quasi a dimenticare tutte le nozioni che abbiamo imparato per non avere nessun tipo di pregiudizio, rispettando la nostra mente e mantenendola libera da ogni informazione per poter elaborare e creare spunti creativi che contengano idee e elementi talvolta straordinari. Lo sforzo è proprio quello di ritornare in uno stato primordiale (come bambini), periodo in cui la nostra creatività è ai massimi livelli. Personalmente ho speso buona parte della mia vita vissuta fino a ora nel parlare di design e di progetti, incontrando persone e luoghi completamente diversi uno dall’altro con diverse culture e di diversi background. Dopo tutti questi anni, nei quali pensavo di essere io quello che andava a raccontare cosa fosse il design, come si svolgesse l’iter di un progetto o con quale tecnica si potesse realizzare un prodotto, ho capito che in realtà sono state quelle centinaia di incontri e quelle migliaia di persone di culture e lingue diverse che hanno fatto crescere il mio livello di competenza e mi hanno fatto comprendere che un progetto parte sempre dalla conoscenza di una cultura, di un linguaggio, di modi e di usanze differenti tra un Paese ed un altro. Negli ultimi dieci anni, sicuramente con

l’avvento della tecnologia e del web, si sta creando nel mondo del design una sorta di omogeneizzazione tra gli stili diversi: fenomeno che sta accadendo ad esempio anche nel mondo del cibo, dove le cucine orientali si fondono sempre di più con i gusti occidentali, creando una sorta di fenomeno di fusion tra cucina, arte, cultura e design. È proprio su questa nuova tendenza che le scuole, l’università e i professori dovranno misurarsi e convivere cercando di anticipare le tendenze e le mode che stanno formando una nuova community del design mondiale. L’impatto di questa sorta di globalizzazione del design ha fatto sì che le produzioni siano state delocalizzate in aree in cui, sia per le competenze che per i costi, fossero più convenienti creando dei veri e propri distretti produttivi, una volta localizzati in un’unica regione di una nazione e oggi invece inseriti in un network mondiale, dove in realtà il progetto è realizzato da gruppi di lavoro in co-design tra di loro e le produzioni vengono seguite a distanza dai responsabili del progetto. Ovviamente l’elemento fondamentale è, come sempre, l’idea e la creatività, che per il momento è propria di un capitale umano fortemente localizzato in nazioni come l’Italia, la Francia e altri Paesi europei. Credo quindi che i giovani debbano


investire buona parte del loro tempo nel comprendere sempre di più luoghi e culture diversi che consentano loro di avere una grande apertura mentale per avere un approccio al progetto globale. Non vivere quindi i progetti solo dal punto di vista estetico-funzionale, ma anche e soprattutto dal punto di vista culturale, linguistico e religioso. Tenendo fermo l’elemento più importante: la passione.

L’elemento fondamentale è, come sempre, l’idea e la creatività, che per il momento è propria di un capitale umano fortemente localizzato in nazioni come l’Italia, la Francia e altri Paesi europei.

135


© GIULIO BOEM

NEL MOMENTO IN CUI SMETTIAMO DI RICERCARE, SMETTIAMO DI ESSERE CURIOSI E SMETTIAMO DI ANALIZZARE, IL NOSTRO LAVORO SI ESAURISCE


ANTONIO CITTERIO ARCHITETTO

ALUMNUS ARCHITETTURA 1975

IL NOSTRO LAVORO È LA RICERCA DELLA SINTESI Io credo che il lavoro di un architetto e di un designer sia la ricerca della sintesi. Ricerca del proprio linguaggio, di un materiale, del processo: la sintesi è la continua evoluzione del nostro lavoro. Nel momento in cui smettiamo di ricercare, smettiamo di essere curiosi e smettiamo di analizzare, il nostro lavoro si esaurisce. Nell’ambito del design la ricerca è

137


La ricerca è la sofisticazione del processo; solo conoscendo a fondo la tecnologia, il processo e i costi si ottiene un prodotto innovativo; solo in questo modo si scende al di sotto del livello superficiale legato esclusivamente al gusto.

fondamentale, non è un qualcosa di separato, bensì di intrinseco, svolge un ruolo sostanziale. Il progetto di design è frutto del lavoro di un team di persone che lavorano insieme e dove a volte il materiale o il processo o l’idea, diventano l’elemento scatenante il progetto. La ricerca è la sofisticazione del processo; solo conoscendo a fondo la tecnologia, il processo e i costi si ottiene un prodotto innovativo; solo in questo modo si scende al di sotto del livello superficiale legato esclusivamente al gusto. Il disegno industriale e l’architettura, per molti aspetti, sono vicini. Disegno prodotti senza cercare l’espressione, bensì cercando risposte; in architettura è più o meno la stessa cosa, lavoro sulla ricerca di una soluzione che un’architettura può offrire. Documentarsi, studiare, vedere e analizzare delle cose fatte da noi stessi e dagli altri, “misurare” l’architettura, capire anche i fallimenti: la ricerca è lo stimolo, la curiosità, l’innovazione. Abituarsi a misurare lo cose significa al contempo scoprire e verificare un mondo fatto di elementi messi in relazione tra loro: distanze pedonali, paesaggio, materiali, riferimenti. Per certi aspetti devo dire che mi sono sempre sentito un ricercatore e, anche dopo l’università, sono cresciuto come


L’architettura è trasversale a diverse discipline; anche in architettura la qualità e il grado di innovazione dell’edificio sono proporzionali all’investimento per la ricerca.

continuo a crescere anche adesso: è la nostra curiosità che ci fa crescere. Ripeto spesso ai miei studenti che “quello che conta è il vostro reale interesse: se avete la curiosità di continuare a lavorare, di interessarvi, di guardare, potete andare avanti, se non avete questa curiosità è meglio che cambiate mestiere”. L’architettura è trasversale a diverse discipline; anche in architettura la qualità e il grado di innovazione dell’edificio sono proporzionali all’investimento per la ricerca. Oggi l’architettura si avvicina sempre di più al modello industriale, allontanandosi dai processi produttivi tipici dell’edilizia tradizionale; si tratta pur sempre di un fenomeno contemporaneo che tuttavia rappresenta un indice assai positivo.

139


“BE BOLD”: SIATE AUDACI, RISCHIATE, PRENDETE DECISIONI CORAGGIOSE, ANCHE SE QUESTO COMPORTA LA POSSIBILITÀ DI FALLIRE


LUCA COLOMBO

ITALY COUNTRY MANAGER FACEBOOK ALUMNUS INGEGNERIA ELETTRONICA 1995

“BE BOLD”: SIATE AUDACI, RISCHIATE Cosa ci riserva il futuro? Come pensare al proprio percorso professionale nei prossimi anni? Tra le tante insicurezze che caratterizzano questo momento, un fatto è certo: lo scenario economico dei prossimi decenni, e quindi anche i percorsi professionali che in esso potranno essere sviluppati, non possono prescindere dal digitale. La tecnologia e il digitale aprono strade

141


nuove per lo sviluppo delle imprese e stanno ottenendo risultati impensabili fino a poco tempo fa, riducendo inefficienza e creando valore: basti pensare al big data e all’Internet of Things, o alle nuove frontiere della realtà virtuale e dell’intelligenza artificiale che saranno in grado di realizzare appieno il loro potenziale nell’arco del prossimo decennio. Si tratta di un’evoluzione che sta facendo emergere figure professionali sempre più importanti, sia numericamente che per rilevanza all’interno delle organizzazioni, come ad esempio quelle del Data Scientist e del Chief Innovation Officer, focalizzato sullo sviluppo di modelli innovativi di business in grado di sfruttare le risorse digitali disponibili. Non si tratta tuttavia di dotarsi semplicemente di un set di conoscenze specifiche: si tratta piuttosto di abbracciare un approccio culturale. Sono necessari un modo di pensare che premi la risoluzione creativa dei problemi e l’attuazione di processi decisionali rapidi. Noi chiamiamo tutto ciò “cultura hacker” e riassumiamo questo atteggiamento nel motto “be bold”: un invito alle persone a essere audaci, a rischiare e a prendere decisioni coraggiose, anche se questo comporta la possibilità di fallire. Persone che possono provenire da ogni area, dal design al business all’ingegneria, che hanno un atteggiamento

imprenditoriale e che vogliono nutrire continuamente la loro curiosità intellettuale e professionale, mirando a un obiettivo personale di lungo periodo. C’è già oggi un forte bisogno da parte delle imprese che queste persone siano comunque dotate di adeguate digital skills e queste competenze saranno sempre più al centro del mondo del lavoro del prossimo futuro, destinate a diventare parte integrante di ogni profilo lavorativo. Sono il cuore delle nuove professionalità e la leva per interpretare al meglio le opportunità offerte dalla trasformazione digitale delle imprese e dei consumi. Trasformazione che porta le organizzazioni a ripensare in chiave digitale anche le tradizionali competenze “soft”, quali le capacità relazionali e comportamentali. Al centro resta l’uomo, dunque. Che deve saper fare leva sulla tecnologia grazie a competenze digitali (che sebbene siano sempre più richieste ancora non sono così diffuse), che sappia muoversi velocemente, pronto a rompere le barriere e a assumersi il rischio di sbagliare. Ma anche, mutuando un nostro modo di dire, che sia “open”: favorire le novità, condividere le informazioni e essere pronti a lavorare in partnership con altre persone, relazionandosi con mentalità e culture differenti, sono atteggiamenti


sempre più indispensabili per individuare le migliori soluzioni. Un ultimo consiglio per chi si affaccia a un mondo del lavoro in così rapida evoluzione? In ogni fase della propria carriera, anche nei suoi primi passi, è importante avere un “mentor”: una figura con competenze diverse e superiori, che fornisca il suo supporto in modo informale sia per gestire i momenti di successo sia per affrontare difficoltà che possono diventare assai difficili da superare se gestite in solitudine.

Al centro resta l’uomo, che deve saper fare leva sulla tecnologia grazie a competenze digitali.

143


PROGETTATE IL FUTURO, PER NON SUBIRLO NELL’ATTESA CHE ACCADA


ROBERTO CRAPELLI

MANAGING DIRECTOR ROLAND BERGER ALUMNUS INGEGNERIA NUCLEARE 1976

PROGETTATE IL FUTURO Il paradosso esistenziale di noi politecnici è che, mentre il progettare ci riesce naturale, non è così quando si tratta di progettare il nostro futuro. Per progettare il nostro futuro, dovremo mettere in campo quelle latenti competenze, meno tecniche e più umanistiche, che sono state proprie della

145


scuola politecnica italiana, come la creatività e l’immaginazione. Le stesse che hanno ispirato i padri dell’ingegneria italiana di cui si vedono ancora i busti al Poli di piazza Leonardo e che hanno consentito all’ingegnere per eccellenza, lo stesso Leonardo, di progettare macchine futuribili e incredibili strutture senza disporre della scienza e della tecnologia necessarie. L’uomo politecnico del ventunesimo secolo ha comunque a disposizione un teorema chiave, una sorta di nuovo teorema di Pitagora. Questo teorema dice e dimostra che “la scienza andrà sempre più lontano di quanto possiamo immaginare, addirittura oltre quanto può essere stato immaginato dalla fantascienza”. L’uomo, attraverso le nuove tecnologie, ha ormai avviato la realizzazione di “nuove creature tecnologiche”, che si stanno affrancando dall’intervento dei loro stessi “padri”, i progettisti. Per la prima volta nella storia dell’umanità, l’intelligenza artificiale e l’intelligenza umana si metteranno in concorrenza. Compiti e funzioni sempre più sofisticati verranno presto gestiti

direttamente dai robot o da articolate strutture di software basati sull’intelligenza artificiale. Che cosà rimarrà a noi, se gran parte delle attività dell’ingegneria, della progettazione e della costruzione di oggi potrà essere automatizzata e pilotata a distanza? Poco, se ci metteremo in competizione con le tecnologie che abbiamo creato. Molto, se diventeremo “ingegneri degli ingegneri”. Che ruolo avrà la cultura politecnica, nel limitare il rischio per l’uomo di esser l’anello debole e più vulnerabile di questa nuova “civiltà delle macchine”? Un ruolo chiave, se saprà essere protagonista nell’arbitraggio delle scelte tecnologiche e degli investimenti a queste dedicati. Oltre alla scienza e alla tecnologia, saranno la nostra saggezza e la cultura a impronta umanistica a fornire ai progettisti di domani gli strumenti per progettare un futuro a misura d’uomo. Basti pensare al modo in cui internet sta diventando uno spazio totalmente controllato da imprese globali con capitalizzazione e fatturati superiori al Prodotto Interno Lordo di Stati di medio-piccole dimensioni. Le nuove


generazioni potranno mettersi alla prova ingaggiando la sfida di reinventarsi, per essere protagonisti della capacità innovativa propulsoria della crescita economica e del benessere dell’uomo. Potremo sviluppare meglio la consapevolezza di cosa potrà diventare la nuova disciplina dell’ingegneria, ad esempio, riflettendo sul fatto che le nuove tecnologie dell’informazione hanno consentito l’emergere progressivo di ciò che Al Gore ha chiamato “Earth Inc”. La nuova ingegneria dovrà partecipare alla progettazione e alla messa in funzione di un mondo totalmente integrato, interattivo e iper-connesso: le politiche nazionali, le strategie geopolitiche e le teorie economiche con cui abbiamo convissuto a lungo, e che ancora guidano le decisioni di investimento e le attività di progettazione e realizzazione di nuove imprese e servizi, non saranno più compatibili con ciò che le nuove tecnologie ci stanno mettendo a disposizione. La competizione tra nazioni non sarà più fondata sulla conquista di nuovi territori geografici, ma sul controllo del capitale intellettuale e della capacità di

realizzare ciò che l’accelerazione degli sviluppi scientifici metterà a disposizione. Allora, i politecnici di nuova generazione saranno web-ingegneri, o web-designer (in senso più ampio di quello corrente), perché dovranno immaginarsi piattaforme integratrici di alta potenza cognitiva, destinate a progettare, indirizzare e controllare le macchine e i sistemi intelligenti. Le imprese del futuro funzioneranno intorno a una rete di alleanze di carattere nuovo, in co-opetition invece che in competition, dove le competenze si moltiplicano esponenzialmente (come recita il noto “1+1=11” dei saggi cinesi). Una prospettiva straordinaria, che ci porterà fuori dalle divisioni di progettazione delle grandi imprese per metterci al centro dello sviluppo delle imprese private e pubbliche, di servizi e industrie, e soprattutto al centro della creazione del valore economico sostenibile. Ai giovani politecnici che pensano ai loro futuri possibili, suggerisco di progettarli, questi futuri possibili, per non subirli nell’attesa che accadano.

147


INNOVARE COMPORTA SEMPRE ERRORI: NON BISOGNA TEMERLI, MA ANALIZZARLI E CAPIRLI, PER TRASFORMARLI IN ESPERIENZA


GIAMPAOLO DALLARA

FONDATORE E PRESIDENTE DALLARA AUTOMOBILI ALUMNUS INGEGNERIA AERONAUTICA 1959

INNOVARE COMPORTA SEMPRE DEGLI ERRORI Quando, nel 1959, fresco di laurea in Ingegneria Aeronautica al Politecnico di Milano, ho cominciato la mia attività in Ferrari, sono stato accompagnato in una visita dell’azienda e alla fine, prima di andare al mio tavolo di lavoro in ufficio tecnico, sono entrato con Enzo Ferrari nella sala riunioni, dove alle pareti erano esposti componenti di auto da competizione che si erano rotti (semiassi, bielle, pistoni,

149


albero a gomito, barre di torsione e così via): era un modo semplice per ricordare quanti errori erano stati fatti e che era opportuno capire le loro cause per non ripeterli più. Dopo un anno e mezzo, desideroso di operare nell’attività in pista, sono passato alla Maserati, sotto la direzione dell’Ing. Giulio Alfieri, un progettista geniale che ha sempre proposto soluzioni innovative (telaio “birdcage”, costruito con tubi di 15 mm di diametro e spessore di 1mm, un motore F1 12 cilindri trasversale con cambio incorporato di ispirazione motociclistica) ma che, proprio per la sua propensione a percorrere strade nuove, ha dovuto affrontare qualche insuccesso (come la sospensione DeDion snodata, che non ha dato i risultati sperati nel modello Maserati 151 LeMans). In quel periodo ho avuto modo di constatare come i titolari della Maserati, Adolfo e Omar Orsi, accettassero la possibilità di commettere errori come qualcosa di ineludibile. Quando Maserati ha deciso di smettere la produzione di auto da competizione, ho accettato l’offerta di Ferruccio Lamborghini per diventare il direttore tecnico della sua nuova azienda di vetture a alte prestazioni. Avevo 27 anni, meno di tre anni di esperienza e non sapevo di avere ancora tanto da imparare e di essere acerbo per un incarico di questo genere. È cominciato un periodo di grande creatività

(e anche di tanta presunzione) con la vettura 350GT che ha evidenziato una serie di errori importanti: abbiamo sostituito il cambio di velocità, costruito da un grande produttore europeo, che aveva problemi ai sincronizzatori, con uno di nostra completa progettazione che ha richiesto una messa a punto lunga e onerosa; per migliorare il differenziale (di fornitura esterna), ci siamo inventati una soluzione con scatola in alluminio che si è rivelata molto rumorosa; la sospensione era poco efficiente sulle strade sconnesse. Ma la 350GT, pur mancando di affidabilità, era certamente più avanzata delle Ferrari, o Maserati o Aston Martin. Poi è arrivata la Miura, la vettura della quale sono più orgoglioso, quella che mi ha insegnato di più, perché mi ha obbligato a riscontrare e successivamente a correggere una collezione di errori: il telaio in acciaio piegato di 0,9mm di spessore aveva un basso costo di attrezzatura, ma una rumorosità accentuata; il motore posteriore trasversale con cambio incorporato (soluzione ispirata al motore progettato da Alfieri per Maserati) evidenziava vibrazioni di ogni genere; sospensioni e freni di ispirazione corsaiola non erano facilissimi da gestire per il cliente comune; il riscaldamento interno era inadeguato (per il raffreddamento non ci siamo posti il problema: non c’era nemmeno il condizionatore d’aria). E questi erano solo


i più importanti. Ma, dopo un anno di lavoro duro, con la comprensione dei clienti (che accettavano il piacere e l’onere di essere anche collaudatori) e con la pazienza di Ferruccio Lamborghini che non era certo entusiasta per gli errori, ma li tollerava purché trovassimo una soluzione, è nata una vettura che è entrata nella storia dell’automobile perché, oltre che molto bella (grazie allo stile di Marcello Gandini), ha definito l’architettura ideale per le Gran Turismo di alte prestazioni. Mi capita spesso di riflettere su quegli errori, e sulla lunga serie che da allora ho continuato a collezionare, e sono arrivato a questa convinzione: per innovare non è sufficiente il miglioramento incrementale, occorre discontinuità e questo comporta il rischio di errori. Il cliente ha il diritto di ricevere un prodotto di buona qualità e gli errori devono essere confinati nell’area di ricerca e sviluppo. È diverso il caso delle vetture da competizione (attività prevalente della Dallara Automobili), che hanno un tempo di gestazione fra inizio progetto e prototipo di nove mesi e per le quali la competizione stessa è l’occasione naturale di sperimentazione e sviluppo. Non si devono correre rischi in aree che possono avere impatto sulla

sicurezza della persona. Quando si propongono soluzioni nuove, si deve valutare il possibile impatto economico dell’errore e il costo del recovery. Soluzioni “rischiose” devono avere un ritorno in termini di prestazioni (è il caso di chi si occupa di corse), o economiche, o di immagine. Non si devono correre rischi solo per il piacere di fare “diverso”. L’errore deve essere trasformato in strumento di crescita, deve essere analizzato, capito e si deve capire come fare per non commetterlo più. L’errore deve diventare esperienza. L’errore è più frequente nei giovani, perché si trovano a operare in campi per loro non completamente conosciuti, ma proprio per questo i giovani sono più creativi! Due riflessioni per finire: Oggi, a 80 anni, non sarei più capace di progettare la Miura perché avrei paura delle troppe novità, di non trovare risposte adeguate, dell’insuccesso. Ogni tanto mi chiedo anche se sono stato tollerante nei confronti di chi, tra i miei collaboratori, commette errori, come lo erano stati con me Enzo Ferrari, Adolfo e Omar Orsi e Ferruccio Lamborghini. Spero di esserci riuscito.

151


APRITEVI AL DIALOGO E ALLO SCAMBIO, RIMANENDO SEMPRE DISPONIBILI A SUPERARE I CONFINI DELLE VOSTRE CONOSCENZE E ACCOGLIERE VISIONI DIVERSE CON CURIOSITÀ E SENSO CRITICO


CLAUDIO DE ALBERTIS

PRESIDENTE ANCE, PRESIDENTE BORIO MANGIAROTTI E PRESIDENTE FONDAZIONE LA TRIENNALE DI MILANO

APRITEVI AL DIALOGO E ALLO SCAMBIO ALUMNUS INGEGNERIA CIVILE 1976

Mi fa molto piacere che il Politecnico abbia deciso di coinvolgere un vecchio Alumnus come me a parlare del futuro. Alla fine degli anni ’70, quando mi sono laureato, il futuro non era una preoccupazione: tanti posti di lavoro in un Paese in crescita, consapevolezza che l’impegno e lo sforzo prima o poi sarebbero stati premiati.

153


Oggi è diverso: viviamo una nuova realtà fatta di incertezze, di fortissima competitività, di dubbi. Però, qualcosa di positivo c’è. Ai miei tempi i figli maschi delle famiglie borghesi milanesi erano avvantaggiati nell’accesso all’università. Oggi giorno il quadro è fortunatamente cambiato. L’accesso all’istruzione e all’università non è più riservato alle élite e anche le donne hanno conquistato posizioni importanti, ormai quasi paritetiche a quelle degli uomini in molti settori. Ma cosa si prospetta per il futuro? In linea generale credo che si debba essere preparati a accogliere e, nei limiti del possibile, a anticipare, un cambiamento destinato a modificare radicalmente molti dei paradigmi sui quali si erano basate le società e le economie occidentali fino a pochi anni fa. Lo sviluppo delle nuove tecnologie informative, la rincorsa dei Paesi emergenti, l’imperativo della sostenibilità, sia ambientale che economica, stanno disegnando i presupposti di un nuovo modo di vivere e di lavorare per tutti. Un cambiamento che, oltre a coinvolgere gli assetti sociali, politici e

produttivi ai quali eravamo abituati, inciderà fortemente anche sui modelli competitivi destinati a diventare vincenti, a livello industriale e, in ultima analisi, anche individuale. È questa consapevolezza che, a mio parere, deve in primo luogo entrare a far parte del bagaglio culturale dei giovani di oggi. Il mio consiglio a questi giovani è quello di dotarsi, qualunque sia la loro specializzazione, di competenze vere e forti, che saranno il loro biglietto da visita e la loro principale risorsa per vincere ogni competizione. E gli studi al Politecnico di Milano sono la prima garanzia in questo senso. Ma a questo aggiungerei anche la necessità di aprirsi al dialogo e allo scambio, rimanendo sempre disponibili a superare non solo i confini delle proprie conoscenze ma anche a accettare e accogliere visioni diverse con curiosità e senso critico. Rimanendo in tema di cambiamento, vorrei aggiungere una breve riflessione sul settore nel quale opero da sempre, le costruzioni. Si tratta di un settore importante per il Paese, che, dopo aver vivacchiato per tanti anni, oggi è davanti a una svolta epocale sul piano industriale.


Due sono i cardini della rivoluzione ormai in atto: digitalizzazione e economia circolare. Si tratta di una vera rivoluzione per il settore, che fa sì che l’impresa che si muove in questo mercato totalmente cambiato non sia più egemone rispetto agli altri attori della filiera, dai produttori di componenti, agli specializzati, fino ai subappaltatori. Questa impresa, per restare competitiva, non solo deve acquisire nuove e più complesse competenze, ma deve essere capace di creare un lavoro sinergico che porti a una reale innovazione nei processi, con il risultato di un aumento della qualità e dell’efficienza dei prodotti edilizi. È un cambio di mentalità radicale, che dovrà portare anche i nostri prodotti a diventare prodotti industriali, con una data di fabbricazione, e una di scadenza e con una attenta valutazione dei costi di esercizio e di manutenzione. Quando questi costi diventano eccessivi bisogna accettare l’idea che il prodotto

edilizio debba essere rottamato, attraverso intelligenti procedure di integrale sostituzione. Il manufatto preesistente viene demolito e ecco che nel futuro i suoi componenti possono tutti ritornare nel ciclo produttivo. Questa è la vera rivoluzione che nascerà da digitalizzazione e economia circolare. Questo vuol dire modificare profondamente le professionalità nel settore dell’edilizia. Il BIM, ad esempio, diventerà sempre più diffuso e costituirà il nuovo modello gestionale dell’impresa di costruzioni. Tutto ciò richiede una nuova professionalità di tutti gli attori del processo edilizio. Da qui l’importanza della formazione nel nostro settore. Si tratta di saper utilizzare nuovi strumenti per diminuire gli errori, ridurre i costi ed i tempi di costruzione. Le università e il Politecnico più di ogni altra devono lavorare sinergicamente con il settore produttivo.

155


IN UN CONTESTO MOLTO DINAMICO, DOVETE IMPARARE A SCEGLIERE QUANDO AVERE O MENO UN “PIANO B”: L’OPZIONALITÀ PORTA BENEFICI, MA HA ANCHE UN PREZZO DA PAGARE IN TERMINI DI TEMPO E RISORSE


GIANANDREA DE BERNARDIS

VICEPRESIDENTE CERVED INFORMATION SOLUTIONS S.P.A. ALUMNUS INGEGNERIA ELETTRONICA 1988

ASCOLTATE IL VOSTRO ISTINTO Quando mi chiedono di parlare del futuro e fare previsioni mi trovo sempre in difficoltà, figuriamoci quando si tratta di più di un secolo, soprattutto in un contesto in cui le dinamiche hanno assunto accelerazioni impressionanti. Addirittura, con l’aumento vertiginoso della popolazione mondiale, ancor

157


Potete anche scegliere di non avere un “piano B”, quando i grandi rischi sono limitati.

oggi non intravvediamo come potrà cambiare il nostro stile di vita a vent’anni da oggi. Anche dare consigli è una faccenda delicata. La canzone recitava: “Si sa che la gente dà buoni consigli, se non può più dare cattivo esempio”. Quando, dopo la laurea, dovevo decidere se fare un MBA, chiesi a un po’ di persone illustri: chi aveva fatto a sua volta un MBA mi diceva che era fondamentale, chi aveva avuto successo pur senza farlo mi diceva che era una perdita di tempo. Per cui, in un contesto molto dinamico e aleatorio, dove è difficile dettare delle regole, posso solo guardarmi indietro e individuare i principi che mi hanno guidato nelle scelte di vita, di carriera e anche nelle scelte importanti di business. Quando possibile mantenere l’opzionalità, valutatelo: mantenere più strade aperte ha un costo, ma presenta anche benefici. È un trade-off che bisogna valutare attentamente, soprattutto in un contesto molto dinamico. Potete anche scegliere di non avere un “piano B”, quando i grandi rischi sono limitati. Se ripenso alle opportunità che ho avuto in passato, molte di queste sembrava-


Fatevi guidare anche dalla “pancia”, l’istinto ne sa molto più di noi.

no interessanti e poi si sono rivelate dei binari morti. Per fortuna ho avuto il buonsenso, e la fortuna, di non scommettere al 100% su esse. Fatevi guidare anche dalla “pancia”, l’istinto ne sa molto più di noi, delle nostre percezioni coscienti. Dopo aver valutato, pesato, verificato tutte le possibilità, da buoni politecnici, poi le cose bisogna “sentirsele”, avere la voglia di farle. Confrontatevi con altri. È utile, non tanto per ricevere consigli, ma per testare le nostre ipotesi e le nostre tesi, per mettere in discussione il nostro pensiero e evitare di autoconvincersi.

159


FORMATEVI UN VOSTRO KNOW-HOW SCIENTIFICO, MA COLTIVATE ANCHE I SAPERI CLASSICI. ARTE, LETTERATURA E FILOSOFIA SERVONO A SVILUPPARE LA CONSAPEVOLEZZA E IL SENSO ETICO NECESSARI PER FARE LE SCELTE “GIUSTE”


ENRICO DELUCHI

AMMINISTRATORE DELEGATO CANON ITALIA ALUMNUS INGEGNERIA ELETTRONICA1987

FORMATEVI UN VOSTRO KNOW-HOW Recentemente sono stato definito un ingegnere umanista. In tutti i lavori che ho scelto di fare ho avuto la fortuna di occuparmi sempre di innovazione. Progettare e realizzare il futuro ha guidato la mia azione, sin dall’inizio quando, da studente del Poli, avevo una mia minuscola azienda. Inventavo e costruivo strumenti di misura per la geofisica.

161


Ho poi proseguito a sviluppare innovazione anche nelle grandi aziende in cui ho in seguito lavorato, coinvolgendo in questo colleghi e collaboratori. Immaginare nuovi business o trovare modi migliori per fare le cose continua a divertimi moltissimo e mi permette di imparare ogni giorno qualcosa di nuovo. Oggi, per questo breve articolo, mi viene chiesto di provare a immaginare il futuro tra 50 anni! Premetto che, qualunque cosa dica, ho la certezza che sarà sbagliata, e probabilmente per difetto. Lo scenario davanti a noi sarà affascinante e al tempo stesso inquietante. L’evoluzione tecnologica digitale promette di rendere molte delle attività che oggi svolgiamo, nel nostro lavoro o nel tempo libero, automatiche oppure obsolete. Un sacco di tempo verrà liberato dalle nostre agende: intelligenze artificiale diagnosticheranno le nostre malattie, anticiperanno i nostri bisogni e i nostri capricci conoscendo ogni nostra preferenza e abitudine, senza che noi dobbiamo esprimere una richiesta o fare una domanda. Non possiederemo più un’automobile, ma useremo veicoli a guida automatica a disposizione di tutti, pagando solo il piccolo costo del viaggio. Tutti gli oggetti di uso comune saranno

connessi alla rete, sapranno anticipare i propri guasti per ripararsi da soli e modificheranno automaticamente l’ambiente in cui ci muoviamo a seconda delle diverse situazioni. Le informazioni che ci riguardano, compreso il DNA, saranno disponibili sotto forma di dati da cui ricavare notizie che possono facilitare la nostra vita, proponendoci un film che ci potrebbe piacere, farci incontrare una persona o rivelarci che potremmo avere bisogno di cure per debellare in anticipo una malattia di cui oggi non avvertiamo ancora alcun sintomo. Poter partecipare alla progettazione di questo nuovo mondo è un’esperienza eccitante e rappresenta probabilmente il massimo sogno professionale per ogni informatico, ingegnere, fisico, matematico, chimico. Ma è anche un mondo che presenta una metà oscura: vedremo migliaia di persone che avranno tantissimo tempo libero senza che lo abbiano chiesto, poiché il loro lavoro sarà scomparso dall’oggi al domani sotto la spinta delle nuove tecnologie. Continueranno le migrazioni di popoli che premono sui Paesi più ricchi alla ricerca di condizioni di vita migliori e un dovremo fare i conti con un pianeta le cui risorse naturali si consumano rapidamente.


Fenomeni e cambiamenti che accadono con velocità mai vissuta prima, creando incertezza e smarrimento e generando tensioni sociali che possono portare anche a evoluzioni drammatiche, già ravvisabili in questi tempi. Elementi complessi che interagendo tra loro avranno impatti esponenziali. Non è possibile immaginare, e quindi progettare, il futuro se non si ha una comprensione strategica di come questi fenomeni siano tra loro collegati, per trovare risposte che non siano solo tattiche e orientate a curare soltanto i sintomi presenti, oppure, ancor peggio, basate su semplificazioni finalizzate al consenso politico del momento. È necessario che sempre più persone abbiano gli strumenti per comprendere le forze che contribuiranno a modificare la società e l’economia, al fine anzitutto di sottrarre queste conoscenze al potere di pochi, siano essi aziende private o governi, e per mettere a frutto la potenza dell’innovazione digitale al fine del progresso dell’umanità. Mi auguro che le persone che hanno conoscenze scientifiche e si occupano di “computer” non vengano semplicemente liquidate come “tecnici” e riescano a essere più coinvolti nelle grandi scelte strategiche dei governi.

Per questo credo che l’assoluta priorità di ogni famiglia, comunità e Stato debba essere quella di investire in conoscenza. Il futuro, sospinto dall’evoluzione tecnologica, arriverà prima che ce lo aspettiamo. Avrà bisogno di persone con le giuste competenze tecniche per realizzarlo, ma al tempo stesso dotate di senso etico e umanistico per poterlo progettare in modo da migliorare la condizione dei popoli. Il mio invito ai giovani è quindi quello di essere curiosi, sviluppando il proprio know-how scientifico, così importante per avere un lavoro in un mondo che avrà sicuramente meno bisogno di contabili, postini, bancari, medici di base, avvocati, autisti ma che sarà affamato di ingegneri, matematici, fisici. Ma li esorto anche a coltivare i saperi classici, guardando all’arte, alla letteratura, alla filosofia per ricordarci la profondità e la ricchezza dell’animo umano e sviluppare la consapevolezza e il senso etico necessari per fare le scelte “giuste”. Leonardo da Vinci, oltre cinque secoli fa, ha dimostrato che ingegneria e arte possono convivere benissimo e diventare capolavoro. Vedremo se l’uomo del futuro saprà fare altrettanto.

163


CONCENTRATEVI SUI VOSTRI PIANI A BREVE E MEDIO TERMINE; PER IL LUNGO TERMINE CI SARÀ TEMPO!


GIUSEPPE DI FRANCO CEO ATOS ITALIA

ALUMNUS INGEGNERIA GESTIONALE 1992

CONCENTRATEVI SUL BREVE E MEDIO TERMINE Basta andare a un qualsiasi convegno su qualsiasi tema e esperti di ogni genere sono pronti a spiegare che nei prossimi 2030 anni ci dovremo attendere un continuo e impetuoso processo di cambiamento del business e delle sue regole, che renderà presto obsoleto ciò che fino a oggi ritenevamo importante. Molto probabilmente è vero, ma penso anche che sorrideremo,

165


di fronte agli acquisti miliardari di qualche social network o alle unanimi previsioni di stravolgimenti digitali nei prossimi 5 anni. Inoltre, mi chiedo: per la nostra professionalità, sarà più forte l’impatto dei social network o dell’immigrazione, oppure magari del terrorismo? Qualunque sia il futuro professionale che ci attende, dovrebbe però rincuorarci sapere che uno scenario turbolento e impredicibile non è una circostanza del tutto nuova: le rivoluzioni che abbiamo affrontato negli ultimi 20-30 anni non sono certo trascurabili. Per intenderci: nei primi anni ’90 si lavorava senza cellulare (sostanzialmente nessuno, in ambiente business, lo aveva), internet non esisteva (se non nei laboratori), Apple era un simpatico operatore di nicchia, Mark Zuckerberg stava imparando a leggere e scrivere e della Cina conoscevamo solo i pessimi ristoranti low-cost della periferia milanese. La nostra storia può rassicurarci e aiutarci a individuare i valori professionali che rimangono stabili quando, nella vita lavorativa, tutto cambia (skill, competenze, professioni, aziende, ecc…). Un giovane che inizia a affrontare il mercato del lavoro dovrebbe distinguere due prospettive, ugualmente importanti fra loro: il breve termine e il medio termine (per il lungo, ci sarà tempo di organizzarsi...).

Cominciamo dal breve termine. Il mercato del lavoro sarà ancora globalizzato, guidato da grandi player mondiali, per far fronte a investimenti e cost-cutting. Saper lavorare in organizzazioni complesse è una skill chiave da apprendere. Le grandi organizzazioni richiedono oggi “assoluta fedeltà” al proprio modello organizzativo, spesso molto complesso, ma premiano solo chi riesce a mantenere un focus sugli obiettivi ultimi: vendere a un cliente o raggiungere un qualsivoglia “deliverable”. Un’importante capacità per affrontare il prossimo futuro sarà senz’altro quella di saper vivere questa complessità di grandi gruppi industriali o di servizio, ma nel contempo imparare anche a distinguersi per focalizzazione verso il risultato. La piccola impresa, nella quale un tempo era sempre possibile “farsi le ossa”, semplificando le dimensioni organizzative, permetteva una più facile focalizzazione del giovane su valori imprenditoriali, che sono la base del successo negli anni. Dunque, nel breve termine, penso che una skill fondamentale per un giovane sia quella di sapersi orientare dentro organizzazioni globali complesse, acquisendo nel contempo imprenditorialità e imparando a focalizzarsi verso il risultato finale. Quanto più ci spostiamo verso il medio termine, tanto più le caratteristiche per-


Capita solo a pochi, forse quasi a nessuno, di avere un percorso professionale esclusivamente in crescita; più spesso si affrontano lunghe valli e pericolose cadute, che possono pesare anche sull’orgoglio.

sonali diventano l’elemento vincente. Tutto questo richiede grande equilibrio emotivo, che non può prescindere dal saper mantenere un equilibrio con la propria vita personale e familiare, in aziende sempre più frenetiche e sfidanti. Capita solo a pochi, forse quasi a nessuno, di avere un percorso professionale esclusivamente in crescita; più spesso si affrontano lunghe valli e pericolose cadute, che possono pesare anche sull’orgoglio. È qui che deve emergere la determinazione, skill fondamentale del professionista: quando si pensa che quanto fatto finora non serva e bisogna reinventare se stessi e le cose che si sanno fare. Le difficoltà sono una grande scuola, dove è possibile dimostrare nei fatti la propria determinazione: da questa prospettiva, la rivoluzione del business diventa un motivo di arricchimento personale e professionale, non una minaccia. Questa è la fortuna che ci attende nei prossimi 20-30 anni: sfide difficili e inaspettate, che ci faranno diventare persone e professionisti sempre migliori.

167


IL CONSIGLIO CHE DIEDERO A ME, 20 ANNI FA, È ANCORA VALIDO: DOVRETE OSSERVARE E APPRENDERE CONTINUAMENTE, ESSERE CURIOSI, GUARDARE OLTRE LA SUPERFICIALITÀ DELLE COSE


FABIO DINALE

REGION LEADER ECS EMEA GE POWER ALUMNUS INGEGNERIA GESTIONALE 1996

DOVETE OSSERVARE E APPRENDERE CONTINUAMENTE Pensando al futuro e a come evolverà la società in tutte le sue declinazioni, mi è tornata in mente una chiacchierata tra colleghi, in una calda serata estiva, di fronte a una birra. Alla domanda: “Ma scusate, come sarà il futuro – e il nostro lavoro – fra 30 o 50 anni?”, le birre si sono posate sul tavolo e la discussione di lavoro si è fermata di colpo...

169


potevo quasi sentire i dubbi attraversare i pensieri dei colleghi: “Il capo è impazzito?, crisi di mezza età (compivo 45 anni il giorno prima...)?, un’altra domanda a trabocchetto?”. Dopo trenta secondi di silenzio, si è innescata una discussione che è durata tutta la sera. Se l’interdipendenza tra individui e il lavoro di squadra sono valori estremamente più rilevanti, oggi, rispetto al raggiungimento di obiettivi individuali, nel futuro essere indipendenti non sarà pensabile, soprattutto per le professioni tecniche e gestionali. Allo stesso modo, la complessità dei progetti e delle avventure imprenditoriali raggiungerà livelli tali, grazie ai crescenti mezzi di digitalizzazione, che nessuna azienda potrà essere in grado di gestirli in modo isolato. Gli uffici, così come li concepiamo oggi, non esisteranno più. Ci incontreremo e collaboreremo in uffici virtuali dove spazio e tempo saranno irrilevanti. La geografia non avrà più alcuna importanza e lo scambio di informazioni sarà sempre più in tempo reale, offerto da chi, in quel momento e in quella situazione, avrà l’informazione disponibile, rilevante e utile. Di conseguenza, anche le aziende si trasformeranno radicalmente: ci saranno gruppi di professionisti ultra-dinamici, capitanati da leader temporanei, che si organizzeranno e si disgregheranno in tempi molto rapidi, per seguire progetti su

mercati in continuo cambiamento, sotto brand a loro volta in continua evoluzione. Le grandi organizzazioni, se esisteranno ancora, saranno orizzontali, dinamiche, fluide: ci raggrupperemo dietro a idee e iniziative, piuttosto che a brand. I dipendenti saranno dei collaboratori affiliati e si sposteranno dinamicamente da un progetto all’altro, da un business all’altro, dove meglio possono contribuire e trarre benefici, senza gerarchie statiche e senza limiti di età: non si andrà in pensione, ma semplicemente si venderanno professionalità diverse per durate diverse in contesti diversi a tutte le età. Tutto quello che riguarda la produzione, dall’alimentazione ai trasporti alle grandi infrastrutture, sarà completamente automatizzato. I siti produttivi, senza supervisione umana, comunicheranno sul web a velocità ultra-compresse, le macchine richiederanno interventi di manutenzione e parti di ricambio automaticamente, le transazioni avverranno con aste automatiche alle migliori condizioni di prezzo, tempi e performance, in concorrenza perfetta. Quante professioni diventeranno obsolete e quali altre diventeranno rilevanti? Difficile da immaginare: pensiamo che ci sarà una forte spinta verso professioni a alta creatività e innovazione, sempre meno legate alla gestione di interfacce e alla risoluzione


di problemi derivanti dall’integrazione di parti e sistemi. L’ingegnere, ad esempio, sarà qualcuno capace di capire e gestire tutta la complessità sottostante la semplicità con cui i sistemi industriali e produttivi verranno percepiti dalle masse. Dovremo essere capaci di usare un network di professionisti dinamico con competenze trasversali e di reinventarci una professione in tempi rapidissimi: sarà necessario osservare e apprendere continuamente. Può darsi che potremo imparare scaricando direttamente nel nostro cervello moduli di conoscenza e competenza; l’esperienza, forse, non ancora... Ci siamo immaginati che non faremo un solo lavoro, ma più lavori: quelli richiesti al momento, a più alto valore aggiunto, quasi come una “borsa” di domanda e offerta di lavoro, virtuale, dinamica, efficiente, dove chi chiede professionalità e chi la offre si incontra giornalmente e si sceglie. Lavoreremo quanto e quando vorremo e ci immaginiamo di ricevere crediti, piuttosto che denaro, che potremo investire o usare per avere prodotti e servizi. Le nostre professionalità verranno misurate da un sistema di rating, una sorta di “Trip Advisor” del lavoro. Così creeremo le nostre credenziali per accedere a progetti e contesti sempre interessanti, che ci restituiranno soddisfa-

zioni personali e professionali maggiori. Anche chi domanda professionalità, non solo chi la offre, verrà misurato sull’abilità di valorizzare il servizio offerto: chi non è interessante non attrarrà le idee migliori e i talenti migliori. Tutto questo ci spingerà a essere molto più attenti a quello che sappiamo offrire, a misurarci continuamente e sempre più da vicino con gli altri e con la realtà che ci circonda. Non per questo ci isoleremo, diventeremo iper-competitivi o gelosi delle nostre conoscenze, anzi: il nostro successo sarà sempre più legato alla capacità di interconnettere esperti in tutti i campi. Lavoreremo per un “senso”, più che per un “obiettivo”. In questa visione del futuro, quale consiglio dare ai giovani colleghi appena laureati? Forse, quello che diedero a me vent’anni fa è ancora valido: pensare sempre oltre, essere curiosi. Davanti a una birra, quella sera, è stato difficile pensare al futuro e a come dovremmo essere per rimanere rilevanti: più parlavamo, più ci preoccupavamo, capendo come tutti noi siamo intrinsecamente impauriti dal cambiamento. Abbiamo svuotato i bicchieri – ormai caldi – e siamo usciti con almeno una soddisfazione: abbiamo passato una serata senza parlare di lavoro!

171


FATE QUELLO IN CUI SIETE BRAVI, NON QUELLO CHE VI PIACE


ELIO (STEFANO BELISARI) CANTAUTORE

ALUMNUS INGEGNERIA ELETTRONICA 2002

FATE QUELLO IN CUI SIETE BRAVI Sono un milanese DOC, nato e cresciuto in questa città, alla quale sono molto grato: me la ricordo negli anni ’70 e ’80, quando ospitava un panorama culturale pazzesco. Per quanto riguarda la musica, ad esempio, c’era un fermento incredibile, Gaber, Dario Fo, Iannacci, il giro del Derby, Nanni Svampa, i Gufi, innumerevoli artisti, cantautori, complessi, e lo stesso

173


si poteva dire dei teatri, dalla Scala, al Piccolo, al Teatro Lirico… Oggi, dopo oltre 20 anni di “berlusconismo” che hanno portato alla cultura un attacco senza precedenti dal secondo dopoguerra, il pensiero di quella classe politica si è profondamente radicato nella popolazione, portando con sé uno slogan pericoloso: con la cultura non si mangia. Non si investe più sulla cultura perché si ritiene che sia uno spreco di risorse. È un pensiero pericolosamente simile a quello dei totalitarismi europei degli anni ’30, che misero al bando tutti i movimenti culturali, con i catastrofici risultati che conosciamo dalla storia del ‘900. La cultura in ogni sua forma non riceve più finanziamenti: l’opinione diffusa è che sarebbero soldi buttati, regalati a chi non ha voglia di fare “un lavoro vero” o a chi vuole “mangiarci sopra”. Niente di più falso! In Italia, in particolare, potrebbe rappresentare una grande risorsa: è la ragione per la quale ci conoscono in tutto il mondo. Nel mondo del lavoro, importiamo parole inglesi come business o brain-storming perché, in quel campo, inglesi e americani sono leader (appunto) incontrastati. Analogamente, nel mondo della cultura, il primato è nostro: tutto il pianeta prende in prestito parole italiane, ad esempio il linguaggio

dell’opera lirica. Persino Condoleezza Rice si chiama così perché il padre, innamorato dell’opera, voleva chiamarla “Condolcezza”… anche se, essendo americano, ha fatto un pasticcio e alla fine è venuto fuori Condoleezza. Che disastro! La cultura, quella che lascia il segno, è fondamentale per la crescita di un popolo, si tira dietro tutti. Lo scollamento tra cultura e popolazione ha un effetto disgregante ben visibile sulla città di Milano: in passato, la gente che viveva qui apparteneva alla città, la amava, la accudiva; oggi è vissuta più come un luogo di passaggio o una dimora “part-time”, da frequentare 5 giorni alla settimana e poi fuggire, una sorta di enorme ufficio. Investire nella cultura significa anche creare le opportunità di incontro tra i cittadini e il territorio, che si appartengono a vicenda: nessuno dei due può crescere senza l’altro. Da questo incontro, la popolazione riceve idee, nutrimento, stimoli che rimette in circolazione. Io ne sono testimone: se oggi sono un cantautore, è solo perché tantissimi anni fa, quando ero in quinta elementare, venne in classe un insegnante di musica della Scuola Civica per chiedere se ci fosse qualche bambino interessato a imparare a suonare uno strumento. È da lì che sono partito: se non avessi avuto quell’opportunità,


probabilmente, oggi sarei un ingegnere (molto scarso!). Queste opportunità non nascono per caso: ci vuole una precisa volontà politica e la capacità di agire, di investire fondi, risorse, tempo. È chiaro che ci sarà sempre chi, queste risorse, le userà male, ma è un rischio che riguarda tutti i settori industriali. Negli ultimi anni, le nuove amministrazioni milanesi hanno avviato un difficile percorso di ricostruzione in questo senso e, anche se sarà lungo e faticoso (è certamente più facile buttare giù che ricostruire), credo che sia la strada giusta. Pensando al 2099, voglio immaginare un nuovo Rinascimento in cui ci saremo (vi sarete…) liberati di questa idea malsana secondo la quale la cultura “non rende”. Milano, con la sua millenaria tradizione di crocevia tra popoli, culture, industrie e movimenti di pensiero, potrebbe avere un ruolo chiave in questo processo storico, recuperare quanto è andato perduto e arricchirlo con le esperienze delle grandi città del Nord Europa, trainare il Paese nella valorizzazione della cultura italiana per trasformarla in una

ricchezza economica. È una scommessa, naturalmente: non siamo più negli anni ’80 e, oltre al fatto che le persone andranno riabituate al rapporto con la cultura, è inutile negare che l’era dei finanziamenti pubblici è finita. È agli sponsor e al fundraising che oggi guardiamo per dare ossigeno al polmone culturale. Il contesto all’interno del quale i giovani si muovono, spesso, privilegia il “compitino” sulla creatività, e la paura agevola questo privilegio creando falsi miti, come quello del Posto Fisso. Se oggi avessi 20 anni, l’errore che vorrei evitare è quello di essere guidato dalla paura di non trovare lavoro, della crisi, del terrorismo... Non sono certo ostacoli da sottovalutare, ma sulla paura deve prevalere la voglia. Cercate di conoscere bene i vostri punti di forza e di farvi guidare da loro. Prendetevi qualche anno per pensare a come far fruttare le vostre doti, fatevi un piano e, soprattutto, siate imparziali: un altro falso mito di oggi è Fare Quello Che Vi Piace. Io vi consiglierei di fare quello in cui siete bravi.

175


SPERIMENTATE SENTIERI NUOVI SENZA PAURA DI SBAGLIARE, ABBIATE IL CORAGGIO DI OSARE E LA FORZA DI NON ARRENDERVI


MAURO FENZI CEO COMAU

ALUMNUS INGEGNERIA MECCANICA 1987

SPERIMENTATE SENTIERI NUOVI SENZA PAURA Progettare il futuro è una sfida che ci impegna costantemente e da cui apprendiamo come migliorare noi stessi. Ci spinge a inseguire delle idee che, in un primo momento, possono apparire irrealizzabili, ma poi prendono forma concreta; ci stimola a pensare all’oggi, mentre già immaginiamo il domani. Per progettare il futuro è necessario

177


Canoni consolidati, come per esempio quelli che hanno regolato per lungo tempo i processi produttivi delle imprese, vengono messi in crisi dall’emergere di nuove e diverse dinamiche di carattere sociale e economico.

muovere da una riflessione sugli scenari del presente. Il concetto che rappresenta nel modo più efficace la complessità della società attuale è quello di “cambiamento”. Canoni consolidati, come per esempio quelli che hanno regolato per lungo tempo i processi produttivi delle imprese, vengono infatti messi in crisi dall’emergere di nuove e diverse dinamiche di carattere sociale e economico, mentre il progresso scientifico – grazie alla ricerca delle università, dei centri di studio e delle aziende più lungimiranti – apre scenari che apparivano inimmaginabili. Di fronte a un contesto caratterizzato, a livello globale, da continui mutamenti, chi entra nel mondo del lavoro deve essere quindi in grado non solo di adattarsi al cambiamento, ma piuttosto di riuscire a guidarlo. Il settore nel quale opero, quello dell’automazione industriale, costituisce un punto di osservazione straordinario per conoscere e sperimentare la forza dirompente dell’innovazione sull’organizzazione delle aziende, in particolare di quelle che operano nei mercati internazionali e con un più alto tasso di competitività. Come avvenuto in passato, con l’avvento di internet e delle tecnologie digitali, anche l’industria manifatturiera è interessata da un profondo cambio di paradigma, all’interno del quale l’uomo riuscirà sempre più frequentemente a collaborare con le macchine industriali – come i robot – nelle varie


Siamo protagonisti di quella che si può definire come una vera e propria rivoluzione, che sta rendendo l’automazione industriale “aperta” e facile da usare.

attività produttive, in condizioni di assoluta sicurezza, potendosi dedicare alle mansioni meno logoranti e pericolose. Siamo dunque protagonisti di quella che si può definire come una vera e propria rivoluzione, che sta rendendo l’automazione industriale “aperta” e facile da usare. Prevedere con certezza le fattezze che assumerà nei prossimi decenni il mondo in cui viviamo è un’impresa vana. Giorno dopo giorno, tuttavia, è possibile cercare di costruire il futuro che si immagina. Per farlo, è necessario sperimentare sentieri non ancora battuti, senza paura di sbagliare ma, anzi, dimostrandosi pronti a imparare dai propri errori. Bisogna avere il coraggio di osare, insieme alla forza di non arrendersi. Perché progettare il futuro è una sfida bellissima. E il mio consiglio è quella di affrontarla con impegno, fiducia e passione.

179


NON ABBIATE PAURA DI CIRCONDARVI DI PERSONE DI GRANDE VALORE: QUANDO SI VINCE, TUTTI VINCONO


LUIGI FERRARI

CEO LIMA CORPORATE S.P.A. ALUMNUS INGEGNERIA GESTIONALE 1992

QUANDO SI VINCE, TUTTI VINCONO Immaginando come saranno i prossimi decenni, il mio pensiero vola inevitabilmente ai miei figli, Camilla e Francesco, che fanno parte della nuova generazione che dovrà costruire un mondo migliore. È soprattutto pensando a loro che mi proietto nel futuro, cercando di anticipare tutte le opportunità e le sfide che si presenteranno e prevedendo i possibili scenari.

181


Il mondo sarà sempre più in continua evoluzione, ma, rispetto al passato, lo sviluppo sarà più accelerato, quindi aspettiamoci cambiamenti ampi, continui, repentini, piacevoli, spiacevoli e, in ogni caso, inevitabili.

Quindi, che ci piaccia o no, la domanda da farsi è: cosa succederà nel futuro? E, se dobbiamo ragionare sul lungo termine, l’esercizio si fa ancor più interessante! Il mondo sarà sempre più in continua evoluzione, ma, rispetto al passato, lo sviluppo sarà più accellerato, quindi aspettiamoci cambiamenti ampi, continui, repentini, piacevoli, spiacevoli e, in ogni caso, inevitabili. A questo punto, possiamo influenzare questa evoluzione? In certi casi sì, ma l’importante comunque è riuscire a cavalcarla con un atteggiamento positivo e orientato al futuro. Anche di fronte alle difficoltà e alle cadute la cosa più bella sarà rialzarsi e non mollare mai. Quindi dotiamoci di tanto ottimismo e tenacia! Dominiamo gli eventi o ci facciamo dominare?... A me è sempre piaciuto dominarli. Il segreto è semplice: provare piacere nell’uscire dalla nostra zona di comfort e accettare nuove sfide e situazioni complesse con il giusto spirito, giocando sempre per vincere, ma con grande lealtà. Quindi, allacciamo le cinture di sicurezza e divertiamoci! Tutto sarà velocissimo, globalizzato e iperconnesso, dobbiamo quindi previlegiare la mobilità e in particolar modo la curiosità. L’apertura mentale, lo studio, la disponibilità a viaggiare, imparare nuove lingue, confrontarsi con persone diverse sarà fondamentale: la chiamano diversity inclusion. Siate bravi comunicatori e trascinatori,


Lavorate facendo squadra con altre persone, sviluppate un’ottima capacità di ascolto e non siate individualisti, i risultati saranno sempre superiori.

questa è una dote imprescindibile. Adesso sedetevi e proiettate nel futuro il film della vostra vita. Se non vi piace, non vi soddisfa o semplicemente non è abbastanza eccitante, cambiatelo, modificando la rotta del vostro sviluppo. Abbiate il coraggio di cambiare e soprattutto di innovare prendendovi dei rischi, non degli azzardi. Lavorate facendo squadra con altre persone, sviluppate un’ottima capacità di ascolto e non siate individualisti, i risultati saranno sempre superiori. Non abbiate paura di circondarvi di persone di grande valore, quando si vince tutti vincono. Nella vita poi vi succederà di trovarvi di fronte a delle scorciatoie che possono attrarvi e affascinarvi. La verità è che le vere scorciatoie non esistono e se anche la via maestra sembra a volte più lunga e in salita, non abbiate timore a fare la cosa “giusta”, i risultati alla fine arriveranno e soprattutto vi daranno maggiori soddisfazioni. Siate sempre confidenti nelle vostre capacità, che sono infinite. La fiducia in voi stessi, non l’arroganza, vi supporterà nelle decisioni più difficili. E infine, fate tutto quello che vi ho suggerito con tanta passione e una buona dose di umiltà, il successo e il divertimento sono garantiti!

183


IN UN MONDO IN CONTINUO DIVENIRE, COLTIVATE LE VOSTRE ARMI: PASSIONE, INNOVAZIONE, AGILITY E CONSAPEVOLEZZA SONO IL TURBO VERSO UNA SODDISFAZIONE ETICA PER NOI E PER GLI ALTRI


GUGLIELMO FIOCCHI CEO E FOUNDER GF4BIZ ALUMNUS INGEGNERIA AERONAUTICA 1986

PASSIONE, INNOVAZIONE, AGILITY Progettare se stessi. Titolo da ingegneri, ma contenuto tra il visionario e lo psicologo, bella sfida! Da politecnici, siamo stati educati sempre a progettare: non è una novità. Tutti sappiamo che un progetto parte da un obiettivo, e in questo caso dobbiamo trovare la combinazione ottimale tra la visione del futuro (sociale, politica, tecnologica,

185


competitiva…), le competenze chiave per muoversi in questo scenario e le aspettative di noi stessi come persone. Sono pienamente convinto che si renda al meglio con un lavoro che soddisfi le nostre aspirazioni, qualunque esse siano (mentali, di sfida, di curiosità, sociali, di potere, economiche... ognuno deve conoscere le proprie). La prima domanda fondamentale è: come sarà il mondo del futuro? Quali necessità avrà e quali non avrà? Immagino un mondo con una interculturalità sempre maggiore, dove le varie culture e storie si mescoleranno creando continuamente nuovi agglomerati; immagino, da ingegnere aerospaziale, un mondo fatto di nuvole che si muovono veloci per l’alta turbolenza unendosi, formandone di nuove e riseparandosi continuamente immagino un mondo di confronti continui sui vari livelli con scenari politici/sociali a frequente cambiamento e dove i governi non riusciranno a stare al potere per molti anni con alleanze che cambieranno in funzione di vantaggi tattici; immagino un’Europa che dovrà imparare a rilanciarsi appoggiandosi ai giovani che arrivano da altri Paesi; immagino un’attenzione all’ecologia e alla salute elevatissima, perchè sono costi che, con una popolazione crescente, non potremo permetterci; immagino un

mondo dove la classe media scomparirà dagli attuali “Paesi industrializzati occidentali”; immagino un mondo continuamente in divenire, dove le singole competenze su quasi tutti i temi saranno distribuite dappertutto, ma la differenza sarà data dal saperle utilizzare e dall’essere eccellenti in qualcuna... Se questo è il macro-scenario, quali competenze richiederà? In un mondo in perenne cambiamento, la flessibilità, la curiosità di imparare e la capacità di rinnovare continuamente le proprie competenze (citanto il noto “futurologo” Alvin Toffler: “gli analfabeti del XXI° secolo saranno coloro che non sanno imparare, disimparare e re-imparare”) saranno ancor più importanti di oggi, ma non basteranno. Non sarà più sufficiente l’analisi verticale, anche se di altissimo livello: l’arma vincente sarà quella che Giorgio Del Mare* chiama “agility”, sintesi di velocità, leggerezza, flessibilità, affidabilità, innovazione. Tutto questo, per essere i primi a vedere e catturare le opportunità, per essere innovativi sulle strategie, per gestire in modo fluido e coerente, per essere veloci e agili nel day by day, per garantire sempre una riflessione sistemica. Saper integrare velocemente tutte le competenze, motivare i gruppi verso una visione, reagire veloci... tutte queste caratteristiche hanno


però bisogno di due turbo: primo fra tutti, essere una “punta di diamante” in qualche attività/area che “buchi” il mercato del lavoro. La ricerca dell’eccellenza parte dall’esasperazione dei punti di forza e non dall’equilibrio dei punti deboli (che si potranno sempre compensare ragionando “di sistema” e andando a prendere le competenze quando necessario): la peculiarità vincerà, non l’essere una risposta statistica. Il secondo turbo è qualcosa che ha sempre funzionato e sempre funzionerà: motivazione, vocazione e competenze molto forti sfondano in maniera preponderante rispetto alle opportunità. Tutto ciò però non porta automaticamente alla realizzazione personale, se ci dimentichiamo di ascoltare i nostri desideri privati e sociali, i nostri valori, la nostra pancia. Tutto inizia da un elevato livello di consapevolezza, consapevolezza come “l’abilità di governare attivamente il processo cognitivo alla base dell’acquisizione

e interpretazione degli stimoli provenienti da dentro e da fuori noi stessi”*. Solo chi sa combinare il tutto può pensare di essere utile al mondo, avere soddisfazione sul lavoro e raggiungere la “felicità” propria (termine un po’ esagerato) e di chi gli vive a fianco. Concludendo, in un mondo in continuo cambiamento, passione, competenze di punta, riflessione sistemica, agility, intelligenza emotiva e consapevolezza saranno fondamentali, unite alla caratteristica intrinseca di noi, donne e uomini politecnici del “saper fare”, della capacità realizzativa. Citando Giulio Ceppi**, dovremo essere bravi non solo nel “saper essere” e nel “saper fare”, ma soprattutto nel “saper divenire”. *Giorgio Del Mare, presidente di Properdelmare **Giulio Ceppi, architetto, docente della Scuola del design del Politecnico di Milano e fondatore di TotalTool

187


INIZIATE LA VOSTRA CARRIERA CON UN VANTAGGIO: È IMPORTANTE CHE LO MANTENIATE PROSEGUENDO LA VOSTRA FORMAZIONE ANCHE DOPO LA LAUREA


GIANBEPPI FORTIS CEO SOLUTIONS30

ALUMNUS INGEGNERIA ELETTRONICA 1987

MANTENERE IL VANTAGGIO ACQUISITO Come sarà il mondo tra 50 anni? Domanda difficile, mi sono chiesto cosa avrebbe risposto un ingegnere elettronico come me a cui avessero posto, cinquanta anni fa, questa domanda. Sarebbe stato capace di descrivere il mondo attuale? Cinquanta anni fa avveniva una “piccola” rivoluzione nel mondo dell’elettronica: Olivetti presentava il primo personal

189


computer alla fiera di New York del 1964, progettato dall’ing. Pier Giorgio Perotto, e iniziava la produzione industriale nel 1965. Il computer era venduto a 3.200 dollari in un Paese dove il reddito mediano annuo era di 6.900 dollari. Perotto sarebbe stato capace di predire, allora, che cinquant‘anni dopo la metà della popolazione mondiale sarebbe stata in possesso di un personal computer utilizzato per accedere a una rete di scambio di informazioni e servizi in tempo reale? Poteva immaginare che il montante delle transazioni finanziarie effettuate nel 2015 tramite questa rete sarebbe stato di un paio di triliardi di dollari? O che, cinquant’anni dopo, le quattro più grandi aziende al mondo che utilizzano la sua tecnologia, Google, Apple, Facebook e Amazon, avrebbero avuto una capitalizzazione borsistica di 530, 575, 370 et 370 miliardi di dollari rispettivamente, cioè, in totale, 1.850 miliardi di dollari, pari al PIL dell’Italia? No, per quanto visionario, non penso che Perotto sarebbe stato capace di una tale immaginazione e così penso che oggi sia impossibile descrivere un futuro così lontano. Più importante è sottolineare certe tendenze di fondo, che avranno delle implicazioni sul mestiere dei politecnici nei prossimi decenni. Una cosa sulla quale quasi tutti i futorologi sono d’accordo è che la popolazione

mondiale continuerà a crescere e che tra cinquant’anni saremo circa 10 miliardi, il 50% in più di quanti siamo oggi. La maggior parte dei futurologi pensa che l’ambizione e l’intelligenza umana continuerà a spingerci a lavorare per sviluppare un mondo migliore, dove le condizioni di vita saranno mediamente superiori a quelle attuali. Una prima bella notizia per i giovani è quindi che i prossimi decenni saranno una manna, per loro: 50% di persone in più che aspirano a vivere meglio rappresenteranno un driver mostruoso per gli sviluppi tecnologici. Non occorre essere indovini, per immaginare che certi settori d’attività verranno rivoluzionati: medicina, energia, alimentazione, abbigliamento, trasporti, astronautica, nanotecnologia (sicurezza in particolare), gaming, telecomunicazioni, informatica, urbanismo… Lascio ai giovani Perotto di oggi il compito di immaginare come sarà il futuro nei rispettivi campi; molto probabilmente, anche le loro previsioni più folli saranno superate. Vale la pena, però, di guardare un po’ più da vicino il dato della crescita della popolazione mondiale. In effetti la popolazione italiana e europea non crescerà del 50%, anzi, non crescerà proprio o, più probabilmente, si ridurrà. Le migliori opportunità saranno in Africa, Medio Oriente e Asia e


per le aziende che si svilupperanno in quei Paesi. I nostri giovani ambiziosi devono quindi cercare di avere un profilo internazionale e parlare le lingue, il solo italiano non sarà certamente più sufficiente per garantire una buona carriera. Anzi, proprio perché in certi Paesi la popolazione raddoppierà e la tecnologia si svilupperà a un ritmo vertiginoso, nei prossimi decenni i professionisti dei Paesi oggi in via di sviluppo saranno molto bravi. Prendiamo il caso di due individui con competenze simili: uno lavora in un Paese dove il mercato stagna, l’altro in uno dove il mercato raddoppia. Dopo qualche anno, il secondo sarà diventato più bravo; questo vuol dire che un professionista con una carriera puramente locale, a meno che non operi in una nicchia di mercato particolare e ben protetta, dovrà arrendersi, anche in Italia, a una concorrenza proveniente dai Paesi emergenti. Anche su questo punto, però, una buona notizia per i

nostri giovani politecnici: il punto di partenza del ragionamento precedente è che i due professionisti del nostro esempio abbiano “competenze simili”. Il Politecnico di Milano emerge tra le migliori università al mondo in diverse discipline, i giovani del Poli hanno quindi la fortuna di iniziare la loro carriera con un vantaggio su tanti altri, è importante che lo mantengano facendo un master di specializzazione o comunque delle formazioni complementari. Per concludere, sono convinto che i prossimi decenni saranno ricchi di opportunità per i nostri giovani, che esorto a essere aperti sull’estero e soprattutto, poco importa la specialità scelta, appassionati del proprio lavoro. Alla fine, in un mercato dove la concorrenza è mondiale, solo gli appassionati sapranno mettere nella loro attività quel pizzico di creatività e determinazione che fanno la differenza tra un lavoro ben fatto e un lavoro eccezionale.

191


NON PERDETE DI VISTA CIÒ CHE NON PUÒ ESSERE MISURATO: I RAPPORTI UMANI DEVONO RESTARE LA BASE DELLA NOSTRA ESISTENZA, IN UNA COMUNITÀ CHE CRESCE IN MODO SOSTENIBILE


ANGELO FUMAGALLI CEO SCHINDLER ITALIA ALUMNUS INGEGNERIA NUCLEARE 1985

UNA COMUNITÀ CHE CRESCE IN MODO SOSTENIBILE “Oggi mancano nelle aziende la maggior parte dei profili che serviranno in futuro per gestire la dirompente avanzata della tecnologia”. Questa è una frase che ho recentemente ascoltato durante un incontro con il Chief Information Officer del nostro Gruppo. Ciò significa che le trasformazioni che vivremo

193


Le trasformazioni che vivremo saranno molto più rapide e profonde di quelle alle quali siamo stati abituati e il nostro modo di vivere, lavorare, interagire sarà decisamente diverso, soprattutto “connesso” e – nel bene o nel male – tracciato.

saranno molto più rapide e profonde di quelle alle quali siamo stati abituati e che il nostro modo di vivere, lavorare, interagire sarà decisamente diverso, soprattutto “connesso” e – nel bene o nel male – tracciato. Con questo scenario, è veramente opera ardua dare consigli a chi si affaccia oggi al mondo del lavoro fresco di formazione accademica; ci proviamo, comunque… Partiamo dai fondamentali, che, come insegna il mondo dello sport, sono la base di ogni performance: essere preparati, avere la capacità (e la volontà) di lavorare in squadra, sviluppare un senso etico, rispettare gli altri, avere equilibrio, essere entusiasti di quello che si fa. In altre parole, utilizzando termini cari agli economisti, per creare “valore aggiunto”, occorrerà affiancare alla preparazione tecnica competenze soft di natura marcatamente personale, lasciando poi a chi ci osserva valorizzarci e riconoscerci per questo. Quanto sapremo fornire giocherà un ruolo sempre più decisivo nella valutazione delle nostre prestazioni: alla fine di ogni processo ci sarà sempre un cliente o un utente che beneficeranno della


Dobbiamo tutti impegnarci, da subito, affinché i rapporti umani restino la base della nostra esistenza, in una comunità che cresce e apprende, in un pianeta la cui sostenibilità deve essere preservata giorno per giorno.

nostra attività. E in un mondo in cui il prodotto dovrebbe tendenzialmente diventare sempre più facile da realizzare, capire i bisogni, promuovere il valore d’uso, migliorare l’esperienza di un cliente faranno o meno la fortuna di un’azienda e la nostra come parte di essa. Cosa farà la differenza, quindi? La ricetta sta probabilmente in una famosa frase di un certo Albert Einstein: “Non tutto ciò che può essere contato conta e non tutto ciò che conta può essere contato”. Dobbiamo tutti impegnarci, da subito, affinché i rapporti umani restino la base della nostra esistenza, in una comunità che cresce e apprende, in un pianeta la cui sostenibilità deve essere preservata giorno per giorno. Solo cosi, tutta l’innovazione che vedremo passare e che ci cambierà la vita sarà più “umana”.

195


SOGNATE, APPROFONDITE, METTETEVI IN GIOCO, OSATE, VIAGGIATE. TRAETE ISPIRAZIONE E LINFA, NEL VOSTRO PERCORSO, DALLA FORZA DELLE DIVERSITÀ


ALDO FUMAGALLI ROMARIO

PRESIDENTE E AMMINISTRATORE DELEGATO GRUPPO SOL ALUMNUS INGEGNERIA CHIMICA 1982

SOGNATE, APPROFONDITE, METTETEVI IN GIOCO Il futuro dipende da noi, ma soprattutto da voi, giovani. Se sarete capaci di mantenere il pensiero libero da condizionamenti e di buttare il cuore oltre l’ostacolo, se sarete sempre mossi da voglia di giustizia e dalla motivazione di mettere i vostri talenti al servizio degli altri per un mondo migliore, in tal caso vi aspettano sfide entusiasmanti da

197


affrontare e vincere, per far progredire l’Umanità. Se lascerete, invece, vincere i vecchi di spirito, i cinici e gli opportunisti, vi saranno più muri, più disuguaglianze, più guerre e meno libertà. Cercate sempre di conoscere il passato e di rintracciare le impronte dei grandi uomini e donne che vi hanno preceduto. Cercate i valori che li hanno ispirati e mossi. Su quelli e sulla vostra conoscenza, acquisita con lo studio e le esperienze di vita, costruite il futuro vostro e degli altri. L’energia ha da sempre scandito i tempi del progresso. La sua disponibilità e i suoi costi limitati hanno permesso ai popoli di avere una vita migliore. La prima sfida quindi che avete davanti è quella di trovare forme di energia nuove, rinnovabili e a costi sempre più bassi, a disposizione di una platea sempre più vasta di utilizzatori. Sarete sempre più numerosi, nei prossimi decenni. Acqua e cibo dovranno essere gestiti molto meglio di quanto fatto finora. Sia nella loro produzione ma soprattutto nella loro distribuzione, conservazione e recupero. Ingegnatevi per questo. Vivrete più a lungo di chi vi ha preceduto, ma le famiglie si potranno far meno carico che in passato dei meno giovani, magari poco autonomi e bisognosi di cure e di attenzione. Studiate quindi nuove forme

di assistenza e di cura per i più anziani, ma anche modi nuovi di vivere le città e i Paesi affinché essi possano avere una vita ugualmente serena e interessante. Mobilità e informazione sono strumenti necessari per conoscersi e capirsi meglio, insieme alla tecnologia; non a caso sono temute dai tiranni e da chi ama arricchirsi a danno degli altri. Lavorate per rendere più facile, più rapido e meno costoso il loro accesso e il loro utilizzo. Avrete probabilmente a disposizione più tempo libero dal lavoro. Cercate di non sprecarlo, impegnatevi perché anche gli altri non lo sprechino. Cercate di riempirlo con percorsi e strumenti che arricchiscano la conoscenza e che elevino le menti e i cuori. Combattete chi cerca di farvelo riempire con passatempi che intorpidiscono intelletto e spirito e, magari, fanno leva su tratti negativi della nostra essenza umana. Si sta andando inesorabilmente verso un mondo di standard. Si affermano regole, stili, marchi e modelli sempre più uniformi e globali. Conservate invece viva la memoria e la peculiarità delle diversità. Siano esse relative alle culture e ai linguaggi, agli stili di vita, alla natura, alle tradizioni e ai costumi. Traete ispirazione e linfa, nel vostro percorso, dalla forza delle diversità. Sognate, approfondite, mettetevi in gioco,


Sognate, approfondite, mettetevi in gioco, osate, viaggiate. Siate sempre assetati di conoscenza, curiosi di comprendere, spinti dall’ambizione di creare qualcosa di nuovo.

osate, viaggiate. Siate sempre assetati di conoscenza, curiosi di comprendere, spinti dall’ambizione di creare qualcosa di nuovo. Mettete il vostro ingegno al lavoro per realizzare cose utili, per rispondere ai bisogni, per portare benefici a chi ne ha bisogno. Create lavoro e occasioni di crescita per chi collaborerà con voi. Siate catalizzatori di energie. Rifuggite l’aridità di spirito e la superficialità. Non isolatevi ma condividete, con gli altri, problemi e soluzioni, successi e insuccessi. Cercate nel team solidarietà e forza per realizzare ciò che può apparirvi impossibile. Guardate sempre avanti, con fiducia e determinazione. Solo così vi apparterrà, da protagonisti, un brillante e entusiasmante futuro.

199


TENETEVI AGGIORNATI, ANCHE QUANDO QUESTO COMPITO ESULA DAI VOSTRI IMMEDIATI OBIETTIVI PROFESSIONALI


MARCO GALLETTI

PRESIDENTE E AMMINISTRATORE DELEGATO GNL ITALIA ALUMNUS INGEGNERIA ELETTROTECNICA 1980

TENETEVI SEMPRE AGGIORNATI Gli scenari sociali, economici e tecnologici attuali ci mettono di fronte a diverse sfide concrete. Per vincerle, è anzitutto necessario tenersi aggiornati costantemente, informarsi sulle tendenze e sull’andamento del mondo che ci circonda. Tra i fenomeni più rilevanti del nostro tempo, alcuni, per via dell’impatto che hanno a tutti i livelli della società e delle attività economiche,

201


meritano una particolare attenzione. Esiste uno squilibrio economico che pone i Paesi del terzo mondo in una posizione di svantaggio sull’arena globale e che, contemporaneamente, alimenta fenomeni di migrazione di massa e delocalizzazione produttiva. Questi fenomeni invitano i maggiori players economici e politici a lavorare coralmente per risolvere le diseguaglianze e per trovare soluzioni che mettano le popolazioni dei Paesi in via di sviluppo nelle condizioni di superare la soglia di povertà. Inevitabilmente, lo spostamento di grandi masse di migranti rappresenta una forza storica con la quale è necessario confrontarsi. Dare risposte adeguate a queste persone, alla ricerca di una vita migliore lontano dalla loro patria e spesso mosse da guerre, instabilità politica o economica, è una delle sfide alle quali le potenze mondiali non possono sottrarsi, e dovrà essere affrontata il più possibile con un approccio sovranazionale. L’evoluzione tecnologica e digitale ha innescato un irreversibile processo che conduce al graduale superamento di vecchie dinamiche e soluzioni. È necessario prendere atto del fatto che, sotto la spinta dell’automazione, il lavoro umano sarà sempre meno necessario quanto più meccanizzabile e ripetitiva è l’attività, a partire dalla produzione, all’erogazione

di beni e servizi, fino anche all’assistenza clienti; l’elenco è lungo. La forza lavoro umana dovrà spostarsi velocemente verso le attività che richiedono know-how e competenze specialistiche. Contemporaneamente, le sfide ambientali ci incalzano verso il superamento dei combustibili fossili maggiormente inquinanti e è urgente iniziare a ragionare in modo globale per raggiungere la copertura totale del fabbisogno energetico attraverso l’utilizzo del gas naturale e delle energie rinnovabili. In questo contesto dinamico e globale, competenze e ambizione non sono sufficienti. È più che mai necessario che i giovani tengano conto della realtà complessa in cui vivono e che usino questa conoscenza per progettare il loro futuro. Questo è il mio consiglio più importante: tenetevi aggiornati, anche quando questo compito esula dai vostri immediati obiettivi professionali. Questo vi aiuterà anche a scegliere percorsi dove possiate mettere in campo passione e talento, con l’obiettivo di poter dare un contributo al miglioramento della vita di tutti, senza trascurare la “spendibilità” della vostra laurea e delle vostre competenze sul mercato del lavoro. Nella mia esperienza, la differenza di rendimento e relativo successo è determinata dalla passione e dalla motivazione che l’individuo


Rifiutate situazioni comode ma non stimolanti: cercate nuove sfide, mettetevi nella condizione di impostare e risolvere situazioni sempre diverse.

mette nel proprio lavoro. Il laureato deve conciliare la propria capacità di sognare con l’esigenza di programmare la crescita professionale, investendo sul proprio futuro a medio-lungo termine. Questo si ottiene anche rifiutando situazioni comode ma non stimolanti: cercate nuove sfide, mettetevi nella condizione di impostare e risolvere situazioni sempre diverse. Non sprecate gli anni di lavoro, ma fateli fruttare in termini di capacità, crescita e esperienza. Nel fare questo, durante i primi anni di lavoro avrete bisogno anche di umiltà e empatia, per lavorare coi colleghi più esperti e fare tesoro dei loro insegnamenti. Imparare almeno due lingue straniere, tra cui l’inglese, è un pre-requisito essenziale. Fate esperienze internazionali, il più possibile e il prima possibile; ma non dimenticate che le nostre tradizioni e i nostri valori sono una ricchezza. È importante essere sempre noi stessi, con uno sguardo al nostro Paese, all’Europa e al mondo. Buona crescita e sviluppo a tutti i giovani laureati.

203


NON FOCALIZZATEVI SULLE “CONDIZIONI AL CONTORNO”, PIUTTOSTO OSSERVATE, RIFLETTETE, FATE ESPERIENZE E COLTIVATE NUOVE IDEE


GIOVANNI GEMMANI PRESIDENTE SCM GROUP ALUMNUS INGEGNERIA ELETTRONICA 1989

OSSERVATE, RIFLETTETE, FATE ESPERIENZE “Quello che manca oggi non sono i soldi ma le idee”… oggi sembra sempre che il futuro sia già ipotecato dalle nostre disponibilità e invece spesso questa posizione è un alibi per chi non vuole mettersi in discussione fino in fondo. E non è solo questione di soldi, potremmo dare la colpa anche al sistema in generale e allo svantaggio della nostra condizione

205


Oggi più che mai, avere successo significa saper leggere la situazione di stallo generale e reinterpretarla a nostro vantaggio.

attuale; in realtà, a ben pensare, le “condizioni al contorno” sono più o meno le stesse da sempre: quello che manca è un’ idea vincente e la nostra determinazione nel portarla avanti, magari non da soli. Ad esempio, osserviamo l’oggi, la situazione attuale di una qualsiasi iniziativa imprenditoriale. Astraendoci per un attimo dal nostro quotidiano, dovremmo convenire che le condizioni per intraprendere oggi nuove iniziative sono forse tra le migliori della storia: interessi bancari ai minimi, grandi disponibilità di denaro, mercato del lavoro stabile, competenze tecniche disponibili e a buon mercato, possibilità per tutti di comunicare in rete, location disponibili per ogni tasca… Eppure? Eppure si stenta a partire, tutti stentano a ripartire. E non è solo la paura del rischio, è proprio una mancanza di idee che inibisce e offusca qualsiasi iniziativa potenzialmente vincente. Oggi più che mai, avere successo, o anche solo poter dare il nostro contributo, significa saper leggere la situazione di stallo generale e reinterpretarla a nostro vantaggio, ma per poter fare questo occorre avere idee nuove e leggere la realtà diversamente da come la leggono tutti quelli che oggi sono impantanati su idee preconcette. Ma allora, il vero problema è da dove attingere a nuove idee, perché forse anche noi siamo su posizioni preconcette e non c’è da


La sfida del futuro è osservare, spendersi, riflettere.

stupirsi di questo: finora ci avevano detto tutti quanti che l’importante era studiare, risparmiare, competere… Tutto giusto, ma non basta, la sfida del futuro è invece: osservare, spendersi, riflettere. Questo significa crearsi un bagaglio culturale personale che non sia fatto solo di nozioni e tecnicismi, ma anche di esperienze vere, vissute dentro i propri interessi e le proprie inclinazioni, qualunque esse siano, ma tali che possano stimolare idee nuove in tutto quello che facciamo. L’augurio allora è quello di fare riemergere in noi la vera anima dell’ “imprenditore di se stesso”, che non si basa tanto sulle proprie capacità manageriali quanto sulla sua reale voglia di intraprendere. Questa diversa ottica del mondo del lavoro è più scomoda, rispetto ai modelli di successo propinati finora, ma anche più affascinante e più semplice da “implementare”, perché significa viverla in maniera attiva e propositiva.

207


DI FRONTE A UNA SCELTA PROFESSIONALE, SCEGLI SEMPRE LA STRADA PIÙ DIFFICILE


LUCIANO GOBBI

EX PRESIDENTE BANCA DI PIACENZA E EX DIRETTORE GENERALE FINANZA GRUPPO PIRELLI

SCEGLI SEMPRE LA STRADA PIÙ DIFFICILE ALUMNUS INGEGNERIA NUCLEARE 1977 E ALUMNUS ARCHITETTURA 1982

Quando mi è stato chiesto di esporre il mio punto di vista sul futuro è affiorato alla mia memoria il ricordo dei contenuti di uno scritto di John Maynard Keynes intitolato “Possibilità economiche per i nostri nipoti”, pubblicato nel 1930. Il noto economista deprecava la presenza di una forma nascente di pessimismo economico che paventava un rapido

209


declino della prosperità, propria della realtà sociale europea di quegli anni. Keynes prevede invece un miglioramento del tenore di vita, condizionato sostanzialmente dalla capacità di controllare l’aumento della popolazione, dalla determinazione nell’evitare guerre e tensioni sociali, dalla disponibilità di affidare alla scienza il governo di ciò che propriamente le compete. A quasi novanta anni di distanza, viviamo in un mondo in cui il 50% dell’umanità vive con meno di due dollari al giorno. Keynes potrebbe sostenere, a testa alta, che questo è il risultato del mancato avveramento delle condizioni da lui così chiaramente esposte. Si può affermare che, comunque, la situazione del mondo, nei primi anni del ventunesimo secolo, è certamente migliore di quella degli anni trenta del Novecento. Oggi siamo immersi in un mondo in continua e costante evoluzione, dove la globalizzazione, l’innovazione e l’immigrazione producono fatti inediti, difficilmente immaginabili negli anni scorsi. Siamo solo all’inizio della rivoluzione digitale che, in futuro, modificherà profondamente il nostro vivere quotidiano, trasformandolo radicalmente. Nei prossimi decenni probabilmente assisteremo alle seguenti situazioni:

• la popolazione mondiale alla fine del ventunesimo secolo dovrebbe raggiungere gli undici miliardi di persone, lo sviluppo demografico più forte è previsto in Africa; • il ruolo economico dell’Europa nell’ambito dell’economia mondiale, prevista comunque in crescita, è destinato a ridursi in modo considerevole; • la Cina dovrebbe diventare la prima potenza economica del mondo superando gli Stati Uniti d’America; • il fenomeno dell’urbanizzazione continuerà: almeno trenta grandi città in varie parti del mondo, avranno più di dieci milioni di abitanti; • le donne avranno sempre più un ruolo importante in ogni campo. Sono pure attesi sviluppi di natura quasi fantascientifica nel campo delle tecnologie energetiche, con progressi nello sviluppo dell’energia solare, delle energie rinnovabili e delle tecnologie di accumulo. Il mondo dei trasporti non solo vedrà la presenza massiccia di auto senza pilota, ma anche innovativi sistemi potenziati dalla intelligenza artificiale. Nel settore industriale, i processi produttivi beneficieranno delle applicazioni del sistema “internet delle cose”. I progressi della medicina, facendo leva sui nuovi sistemi di bioingegneria, di optotecnica e di riproduzione degli organi umani,


permetteranno di accelerare lo studio delle malattie e lo sviluppo di nuovi farmaci. Questo scenario atteso è decisamente favorevole per chi è dotato della cultura politecnica e sa coltivare quei valori fondamentali che rendono la vita degna di essere vissuta, nonostante i continui rischi e le dure fatiche. Elenco il decalogo di consigli per chi sta studiando al Politecnico di Milano o per chi si è appena laureato. • Coltiva la tua curiosità, leggendo molti giornali, tanti libri, parlando molto con gli altri, viaggiando in modo intelligente, imparando almeno due lingue straniere. • Non smettere mai di cercare di conoscere te stesso in profondità, ponendoti le domande importanti della vita, riflettendo sulle tue qualità e sui tuoi difetti. • Cerca di capire quello che ti piace, perché se riuscirai a fare o a studiare quello che ti piace darai il meglio di te stesso. • Di fronte a una scelta professionale, scegli sempre la strada più difficile. • Cerca sempre di compiere bene il tuo dovere, impegnandoti seriamente, assumendoti le tue responsabilità.

• Investi sulla tua capacità di realizzare il tuo sogno, non dimenticandoti di guardarti spesso allo specchio. • Cerca di gestire il tuo tempo, in modo efficiente, imponendoti delle priorità. • Ricordati che sono le prove difficili che ci rafforzano e che si deve sempre imparare dagli errori compiuti. • Impara a essere ottimista: cerca sempre di vedere anche nelle situazioni più avverse gli aspetti positivi. • Individua dei personaggi storici, letterari o contemporanei ai quali fare riferimento, per coltivare nella tua vita le loro qualità (nel mio caso, Ulisse per la curiosità e lo spirito di avventura, Leonardo da Vinci per le straordinarie virtù politecniche e la capacità di intersecare piani diversi, Guglielmo Marconi per la grande abilità di coniugare ricerca, innovazione e pragmatismo imprenditoriale). Ritengo che anche se in futuro i mutamenti dei meccanismi dell’apprendimento, determinati dall’era digitale, modificheranno i circuiti cerebrali umani, ma i consigli sopra elencati non perderanno la loro validità.

211


CERCATE DI AMPLIARE AL MASSIMO IL FRONTE DELLA RIFLESSIONE: LA VISIONE D’INSIEME È L’ELEMENTO PIÙ UTILE PER CAPIRE UNA REALTÀ DI INCERTEZZA E DI CAMBIAMENTO


UGO GOVIGLI

AMMINISTRATORE DELEGATO THALES ITALIA ALUMNUS INGEGNERIA ELETTRONICA 1991

CERCATE DI AVERE VISIONE D’INSIEME Il mondo in cui sono cresciuto era un mondo professionale caratterizzato da tre elementi: la certezza, la durata e i confini. Questo, al livello di esperienza individuale, ha significato tre cose. La prima, che il tuo orizzonte era ragionevolmente certo, a partire dalla specializzazione che avevi scelto. La seconda, che la tua attività lavorativa si sarebbe esercitata nel tempo

213


Stiamo vivendo una fase in cui la nostra capacità di indirizzo e pianificazione non riesce a seguire il processo vorticoso della globalizzazione.

senza soluzione di continuità. La terza, che la tua specializzazione ti avrebbe collocato in un’area professionale specifica e che sarebbe rimasta ben distinta dalle altre. Oggi questo senso comune è battuto in breccia da ogni lato. Viviamo, innanzi tutto, in una fase in cui gli orizzonti economici e politici possono cambiare rapidamente, spesso in modo del tutto imprevedibile e per eventi sempre più al di fuori del nostro controllo. Fenomeno che si verifica a ogni livello sia nel quadro internazionale che all’interno delle singole realtà nazionali. Stiamo vivendo, per inciso, in una fase in cui la nostra capacità di indirizzo e pianificazione non riesce a seguire il processo vorticoso della globalizzazione. Infine, lo stesso processo tecnologico tenderà non soltanto a restringere la possibilità occupazionale complessiva, ma anche a alterare e/o sopprimere i confini tra le diverse professioni in misura consistente anche se difficile da valutare. In un contesto siffatto, la vostra prima necessità sarà quella di misurarvi concretamente con il fenomeno dell’incertezza. Una cosa, del resto, che ognuno di voi sta inevitabilmente facendo nel quotidiano. E misurarvi con l’incertezza significa misurare il vostro bisogno di razionalità, che dico, la vostra convinzione di possederne la chiave rispetto a un mondo esterno fluido


Misurarsi con l’incertezza non è un compito facile. Potreste essere tentati dal risolverlo in modo riduttivo, concentrandovi nelle vostre specializzazioni, convinti che su questo binario ristretto la vostra vita professionale potrebbe trovare un percorso sicuro.

al limite dell’irrazionalità. Il vostro, me ne rendo conto, non sarà un compito facile e potreste essere tentati dal risolverlo in modo riduttivo, concentrandovi nelle vostre specializzazioni, convinti che su questo binario ristretto la vostra vita professionale potrebbe trovare un percorso sicuro. Ma forse è necessario ampliare al massimo il fronte della riflessione così da cogliere all’interno di un universo irrazionale la complessità dei fenomeni che sono di fronte a voi. Forse è proprio questa visione d’insieme l’elemento più utile per capire meglio una realtà di incertezza e di cambiamento. Mi si conceda una metafora: all’entrata di un bosco buio è forse meglio avere una luce fioca che lo illumini tutto seppur in modo insufficiente, più che avere una luce adeguata e potente capace di farvi vedere alla perfezione singoli alberi.

215


CERCATE DI NON ESSERE ORIGINALI, NÉ “ARTISTI” PER VOLONTÀ A PRIORI


VITTORIO GREGOTTI ARCHITETTO

ALUMNUS ARCHITETTURA 1952

CERCATE DI NON ESSERE ORIGINALI A PRIORI Sono nato dentro alla fabbrica tessile di famiglia e, dopo aver frequentato il liceo classico di Novara, mi sono iscritto alla facoltà di architettura del Politecnico di Milano. Ero un pendolare e prendevo il treno, ogni giorno, per andare in università e tornare a casa. Eravamo tanti iscritti, di molte provenienze e età diverse, anche a causa al conflitto europeo appena

217


terminato. Ricordo i miei compagni di corso, tra i quali Meneghetti e Stoppino, con cui poi costruii a Novara il mio primo studio, Franco Buzzi e soprattutto Gae Aulenti, che fu mia amica tutta la vita. Ricordo la vivacità del dibattito politico tra noi e come dal 1950 lavorando presso di lui Rogers divenne il mio maestro. Tra i miei professori ricordo Muzio, che intorno a un grande tavolo ci raccontava delle sue esperienze di urbanista e l’influenza della cultura austriaca dell’inizio del 900. Giò Ponti faceva lezione rispondendo solo alle domande che ci chiedeva di porgli. Pochi, tra i docenti, avevano già avuto a quel tempo contatti diretti con il Movimento Moderno. Fu fondamentale nella mia formazione il mio lungo soggiorno a Parigi nel 1947, che sconvolse radicalmente la mia vita di provinciale: al caffè potevi incontrare Camus o Sartre e parlare amichevolmente con loro, andare a trovare Fernand Léger, o avere la fortuna di passare qualche settimana, come accadde a me, a lavorare allo studio dei fratelli Perret. Nel 1951 frequentai il CIAM di Hoddesdon dove conobbi molti grandi maestri del moderno. Con questo bagaglio culturale, mi laureai nel 1952. È a quegli anni che devo la mia relativamente fortunata avventura di architetto, che si è prolungata per più di

sessantacinque anni. Queste esperienze di più di mezzo secolo fa mettono in luce come le condizioni della pratica dell’architetto, come quelle sociali, economiche e culturali, siano notevolmente mutate e è contro di esse che sono stato costretto sovente a lottare per difendere il terreno della pratica artistica dell’architettura. Tuttavia proprio per mezzo della forma necessaria e della ricerca di qualche frammento di verità del presente a fondamento del nostro lavoro, ritengo che esistano anche oggi delle regole importanti e utili per chi vorrà affrontare e progettare i prossimi decenni. • Cercate di non essere originali, né “artisti” per volontà a priori: poiché il nostro obiettivo è a lungo termine, dobbiamo fare cose che appaiano come fossero sempre state. • Non preoccupatevi a priori di avere un linguaggio espressivo riconoscibile. Esso verrà dopo e sarà ciò che noi siamo stati lungo tutto il processo di progettazione. Come in ogni periodo eclettico, il linguaggio è una pessima porta di entrata per il progetto: ha perso ogni possibilità di stabilire da solo differenze significative, anche se è solo attraverso di esso che si può parlare. • Non fatevi illusioni né sul valore universale delle teorie né sulla


trasferibilità di modelli e metodi. Ogni caso offre una verità specifica da ricercare e una fondazione tecnica precisa. Pratica e teoria sono, ancor più di un tempo, due facce del progetto reciprocamente indispensabili. • La geografia del sito, come modo di essere fisico della sua storia, è ciò che, limitando, permette di agire. Utilizzare questa limitazione significa mettere insieme un parco di materiali privilegiati per il progetto e costruirne la specificità. • Le differenze sono valori: progettare significa modificare le regole delle nostre appartenenze, riconoscendole. Il progetto proviene dalla tradizione, ma è lo scontro con la condizione e il problema a apportare concretezza. • Nel progetto, non esistono dettagli: non crediate di potere impunemente lasciare che siano altri a decidere aspetti apparentemente secondari. La nostra società è troppo divergente per sperare in un risultato concorde nelle interpretazioni, rispetto alle intenzioni di progetto. • L’architettura non è una tecnica, è un insieme di tecniche. Bisogna conoscerle e esercitarsi continuamente con esse e con il loro rinnovamento. Ma le tecniche e la tradizione devono sempre

stare alle nostre spalle, o sotto i nostri piedi come fondamenta; mai davanti a noi come fini. • Le regole sono importanti, bisogna conoscerle ma bisogna anche evitare che esse divengano la carrozzeria che ricopre le nostre contraddizioni. L’innovazione è una trasgressione non ostentata delle regole. • Fate meno rumore possibile. Ciò si ottiene con l’attenzione e la pazienza, senza dimenticare mai il proprio lavoro. Regola principale per chi si mette a progettare: fare silenzio attorno per essere più attenti, e capaci di vedere tra le cose. • La semplicità, l’ordine, l’organicità e la precisione sono le qualità necessarie a questi scopi. Ma il percorso per giungere alla semplicità è particolarmente complesso. La semplicità non è semplificazione e non può mai essere un punto di partenza, né, soprattutto, un obiettivo a qualsiasi costo. Alla semplicità si arriva faticosamente, ma quanto più preciso, semplice, organico, adatto e ordinato sarà il risultato, tanto più esso sarà disponibile all’interpretazione e all’immaginazione sociale, versatile e utile per chi verrà dopo di voi.

219


IMPARATE A METTERE A FUOCO A MODO VOSTRO I PENSIERI, APPROPRIATEVI DEL VOSTRO IMMAGINARIO


ANDREA INCONTRI ARCHITETTO E DESIGNER ALUMNUS ARCHITETTURA 2000

APPROPRIATEVI DEL VOSTRO IMMAGINARIO Quando mi è stato chiesto di disegnare un profilo possibile su come poter essere nel futuro prossimo mi sono fatto prendere dalla grande domanda: come sarò io nei prossimi cinquant’anni? Il primo punto necessario, fondante, al fine della narrazione creativa, è la “visione”. Non la visione del futuro, ma la propria visione scardinata da ogni

221


Una parola chiave è “risparmio”: contiene un valore etico e sarà digerita e attuata da molti. Meno produzione di oggetti fisici, risparmio del tempo e dei costi.

alfabeto possibile: anche nella miopia, nello stigmatismo, ecc. si può essere unici. Chi lo dice che avere delle diottrie “mancanti” debba per forza essere un difetto? L’importante è mettere a fuoco a proprio modo i pensieri, avere in mano il proprio immaginario. Quindi, il senso di “libero sfogo”, sfruttando al meglio l’ingrediente della conoscenza e dell’ignoto, del non definito, del non titolato. Solo attraverso questo potrò sentire la mia visione del futuro connessa a volte con la visione del futuro di tanti. Se dovessi descrivere in quale luogo saremo e chi saremo tra cinquant’anni, direi che il mondo sarà più “leggero”. Il nostro quotidiano sarà più aereo. Mi spiego meglio: proprio vivendo in un panorama del desiderio, aspirazionale, per usare un termine oggi molto amato nel lusso, credo che il sogno sarà una componente fortissima. Ancora più di oggi. Non solo sogni impossibili per pochi, ma sogni piccoli, immediati, realizzabili a un costo minimo se non addirittura gratuiti. Sogni di sogni. Un susseguirsi di acquisti e gesti che saranno stimolati. L’acquisto sarà maggiormente per servizi più che per oggetti. La stessa architettura degli insediamenti abitativi sarà con meno confini tra gli opposti: come dentro e fuori, come pubblico e privato. Ci saranno opportunità di appartenenza a


Il sapere è una cosa bellissima. Ma quest’ultimo deve condirsi con le esperienze di vita più bizzarre e meravigliose. Solo sporcandosi le mani si potrà avere la visione più unica che rara di quello che è successo prima, ora e nel prossimo futuro.

esperienze di vita quotidiana diverse. Una parola chiave che segue è “risparmio”. Una parola che contiene un valore etico e sarà digerita e attuata da molti, sarà necessario risparmiare. Un valore consolidato a livello sociale. Meno produzione di oggetti fisici, ottimizzando le risorse. Risparmio del tempo, dei costi. Dopo aver sperimentato per più di cinquant’anni lo spreco delle risorse naturali, sentiremo profondamente l’allarme del disastro planetario. Solo questo ci porterà a una scelta. Concludo con un consiglio a un giovane laureato: ascoltare, ascoltare, ascoltare. Si impara moltissimo dall’ascolto. Annusare la vita, chi non ha titolo, virtù apparente. L’ombra dell’architettura di fronte a voi è più dinamica dell’architettura stessa. Ogni cosa funziona solo se è in relazione a un qualcosa. Penso che la conoscenza sia fondamentale: lo studio, le nozioni… Il sapere è una cosa bellissima. Ma quest’ultimo deve condirsi con le esperienze di vita più bizzarre e meravigliose. Solo sporcandosi le mani si potrà avere la visione più unica che rara di quello che è successo prima, ora e nel prossimo futuro.

223


INVENTATE IL PROSSIMO POKÉMON GO, NON GIOCATECI SOLAMENTE. IL FUTURO NON SI FERMA E NON CI ASPETTA: GUIDATELO E GODETEVELO!


ALBERTO IPERTI

PRESIDENTE TERNA RETE ITALIA ALUMNUS INGEGNERIA ELETTRONICA 1989

INVENTATE IL PROSSIMO POKÉMON GO Tranquilli, fra 50 anni sarà molto meglio. Ricorderemo il nostro presente come preistoria. E i cinquantenni come me, magari, saranno ancora vivi. I bambini nati in quel periodo vivranno fino a 150 anni. Viaggeremo su automobili che si guidano da sole, evitando multe e incidenti grazie a una rete di microsensori. Chissà cosa ne sarà delle assicurazioni?

225


Mangeremo carne prodotta in laboratorio senza uccidere animali e senza inquinare l’ambiente. Andremo in vacanza nello spazio all-inclusive, perché il turismo spaziale farà finalmente tornare di moda l’esplorazione umana, per capire il segreto della vita. Non ci saranno più barriere linguistiche: potremo fare conversazioni simultanee in decine di lingue (peccato… non si potrà più giustificare la prima vacanza da soli a 16 anni in Inghilterra, adducendo la scusa di voler imparare la lingua). Prenderemo tutta l’energia che ci serve dal centro della Terra, dicendo addio a carbone e petrolio. Non avremo più soldi in tasca, ma gireremo con un telefonino sottocutaneo collegato a molte cose oltre che al conto corrente. E la sera faremo il back-up del cervello su una chiavetta. E anche il sesso sarà più bello con la realtà virtuale e aumentata! Sembra il set di un film di fantascienza, invece è uno scenario possibile. Tuttavia… Sono convinto che nei prossimi anni si dimostrerà che l’uso eccessivo della tecnologia è negativo per la mente e la salute. Oggi, i cellulari sono la prima cosa che usiamo la mattina e l’ultima la sera, prima di andare a dormire. È come se ci nutrissero. Un nutrimento

che, però, comporta la diminuzione del contatto fisico con gli altri e ci distrae dall’ambiente che ci circonda. E partirei proprio da qui per dare un consiglio alle nuove generazioni e ai neolaureati di oggi. Voi, come tutti i consumatori, siete e sarete sempre più esigenti. Cercate prodotti sempre più personalizzati e siete affascinati dalla storia di quello che state acquistando. Bene, anche voi dovete personalizzarvi, dovete diventare unici. Confrontatevi molto con le persone che vi piacciono di più. Dovete fare sempre quello che vi appassiona, quello che vi piace di più, quello che vi renderà unicamente bravi. La coerenza e la passione con cui costruirete il vostro cammino e il modo in cui racconterete la vostra storia vi aiuteranno molto a raggiungere il successo. Ma come fare, allora? Eisenhower diceva: “I piani sono inutili, ma la pianificazione è essenziale”. Nel prossimo mezzo secolo cambierà davvero tutto, e, nonostante questa incertezza, è fondamentale che pianifichiate la vostra vita… la vostra storia. Io mi aspetto che guidiate l’evoluzione tecnologica del mondo. Inventate il prossimo Pokémon Go; non giocateci solamente. E come cambierà il mondo del lavoro, se pensiamo al 2099?


Il lavoro in grandissima parte sarà svolto da macchine. Vivrete fino a 150 anni e lavorerete fino a 80+. Userete la tecnologia per risolvere i problemi, dal cambiamento climatico all’inversione demografica. Avrete più tempo per intrattenervi e aiutarvi a vicenda. Lavorerete tutti, ma di meno. E avrete più tempo da dedicare all’arte e alla vita sociale. Che fortuna! Alla società non sarà data la scelta se invecchiare o no. Il futuro non si ferma e non ci aspetta. Guidatelo e godetevelo.

Il lavoro, in grandissima parte, sarà svolto da macchine. Vivrete fino a 150 anni e lavorerete fino a più di 80. Userete la tecnologia per risolvere i problemi, dal cambiamento climatico all’inversione demografica.

227


IMMAGINATE IL FUTURO, COSTRUITELO CON PASSIONE E GESTITE LE OPPORTUNITÀ OFFERTE DAL PROGRESSO CON RESPONSABILITÀ, ETICA E MORALE


ANDREA KELLER

AMMINISTRATORE DELEGATO EDENRED ITALIA ALUMNUS INGEGNERIA GESTIONALE 1996

IMMAGINATE IL FUTURO “Anche se il futuro appare lontano, in realtà inizia proprio ora”. Questa frase di Mattie Stepanek fa riflettere su quanto i giovani siano già da oggi chiamati a costruire il domani. Le nuove generazioni hanno un’opportunità enorme: quella di traghettare la nostra società verso un

229


Questo viaggio verso il domani non sarà una traversata solitaria ma un percorso in cui la relazione con gli altri resterà indispensabile.

futuro di maggior benessere. Tra 50 anni, l’intelligenza artificiale, la realtà virtuale, l’energia pulita, la biotecnologia, la nanotecnologia e tante altre nuove discipline avranno cambiato il mondo. Molta immaginazione e una solida capacità di realizzazione saranno indispensabili per costruire questo futuro, ma non solo: bisognerà restare aperti al mondo in quanto i progetti più ambiziosi si potranno realizzare solo lavorando con gruppi di lavoro internazionali accettando la diversità dei membri che li compongono. Questo viaggio verso il domani non sarà una traversata solitaria ma un percorso in cui la relazione con gli altri resterà indispensabile, privilegiando l’autorevolezza della competenza all’autorità del posto, fugace e poco duratura. Alla fine di questo percorso, l’uomo dovrà trovare il giusto equilibro tra la sua umanità, la tecnologia e la realtà. Sarà in grado di controllare la materia ben oltre la dimensione dell’atomo e dovrà gestire questo potere con responsabilità non sottostimando il significato dei termini valori e etica.


Il futuro è composto da infinite strade nelle quali ci si può cimentare per realizzare i propri obiettivi e i propri desideri. Questa convinzione mi ha spinto, fin da piccolo, a diventare un “costruttore”, ovvero un ingegnere. Mi auguro che tanti altri giovani condivideranno con me questa passione, per costruire un domani migliore per le generazioni future.

Il futuro è composto da infinite strade nelle quali ci si può cimentare per realizzare i propri obiettivi e i propri desideri.

231


BISOGNA RESISTERE ALLA GLOBALIZZAZIONE. PENSATE SEMPRE ALLE DIVERSITÀ, PROTEGGETELE.


UGO LA PIETRA

ARCHITETTO, DESIGNER E ARTISTA ALUMNUS ARCHITETTURA 1964

BISOGNA RESISTERE ALLA GLOBALIZZAZIONE Immagino un futuro in cui le diversità trovino spazi di valorizzazione e in cui la responsabilità di progettare lo sviluppo del territorio, con le sue forze sociali, culturali e economiche, sia condivisa dai cittadini. È un compito che inizia dalla conoscenza profonda del territorio che si abita e che affronta sfide complesse: è importante che i giovani accolgano

233


Abitare vuol dire poter espandere la propria personalità, connotare lo spazio, introdurre tutti quei fattori che identificano “l’aspetto urbano”, fatto di complessità ma anche di decompressione.

questa responsabilità con entusiasmo nel partecipare alla crescita, alla evoluzione e al miglioramento della società. Tra questi giovani, ci sarà certamente chi in futuro si occuperà di progettare le nostre città: a loro, consiglio di pensare allo spazio collettivo come a uno spazio da Abitare, ricordando che Abitare vuol dire poter espandere la propria personalità, connotare lo spazio, introdurre tutti quei fattori che identificano “l’aspetto urbano”, fatto di complessità ma anche di decompressione. Ci sarà poi chi dovrà amministrare i nostri beni. A chi raccoglierà questo compito, consiglio di creare delle vere e proprie “società di servizio”, capaci di valorizzare il nostro territorio e il nostro saper fare. A chi sceglierà di amministrare le nostre città, infine, consiglio di creare gruppi di ricerca interdisciplinari, capaci di monitorare continuamente il territorio urbano, segnalando ciò che funziona bene e ciò che non funziona. Penso a un rapporto molto stretto tra istituzioni e territorio, sia nel “microcosmo” cittadino, sia spostandoci su larga scala sulle regioni e sul sistema-Paese. La mia storia mi ha portato a individuare alcune concrete linee guida che condivido con tutti loro:


Le diversità non devono dividere. Bisogna costruire una vera Unione Europea: con un governo, una capitale, un esercito, un’unica costituzione che rispetti e protegga le diversità.

• Bisogna resistere alla globalizzazione. Pensate sempre alle diversità, proteggetele, costruite musei sulle diversità, realizzare architetture che ne parlino. • Per progettare esaltando le nostre diversità, occorre guardare con attenzione alle risorse dei vari territori, alla natura e alle tradizioni ne costituiscono l’identità. Se ascoltato, il territorio ci parla e guida il progetto. La mia città, Milano, è un esempio di questo fenomeno: si racconta come città orizzontale, come città delle acque, come città degli scambi. Non ha bisogno di un’identità nuova, ha bisogno di persone che sappiano interpretare la sua specificità e portarla nel futuro. • Le diversità non devono dividere. Bisogna costruire una vera Unione Europea: con un governo, una capitale, un esercito, un’unica costituzione che rispetti e protegga le diversità. • Dobbiamo imparare a considerare la natura come un patrimonio da salvare e da conservare. • Separare tutte le religioni dallo Stato e garantire a ciascuno la libertà del proprio credo.

235


© G.GASTEL

COLTIVATE I VOSTRI DUBBI: L’INTELLIGENZA DEL DUBBIO STA NELL’ESITARE, NELL’ASCOLTARE, E VALE IN POLITICA COME IN ARCHITETTURA O NELLA GESTIONE DI UN’AZIENDA


PIERO LISSONI ARCHITETTO

ALUMNUS ARCHITETTURA 1985

COLTIVATE I VOSTRI DUBBI Sono in atto, in questo momento, 197 guerre. Centinaia di Paesi, migliaia di soldati si sparano a vicenda da decenni. Il mondo non ha bisogno di architetture o invenzioni, ha bisogno di iniziare a pensare come un unico organismo, a pensare alle persone come corpi intelligenti, non come statistiche.

237


Cosa succede quando devo costruire un campo profughi, in Paesi dove non ci sono risorse tecnologiche o economiche? È una domanda che riguarda tutti, deve diventare una riflessione collettiva. Senza dimenticare che l’architetto che progetta il campo di accoglienza, probabilmente, è lo stesso che ha progettato un innecessario edifico, contribuendo al consumo del suolo, per una grande multinazionale che sfrutta gli stessi territori e i cui interessi probabilmente sono in conflitto con quelli delle popolazioni. È una contraddizione inevitabile, lo sappiamo, ma è necessario prenderne atto. Riconoscere la propria responsabilità morale significa anche sapere di non avere insegnamenti da tramandare. Come persona, sono consapevole di aver usato fin troppa energia, di aver fatto architetture che forse avrei potuto non fare, forse ho disegnato troppi oggetti, forse ho sprecato forze e materiali e forse ho fatto una serie di errori che avrei potuto evitare. Non voglio trasformarli in qualcosa di nobile, in false lezioni da tramandare ai miei figli. Faccio un esempio vicino alle

nostre realtà: andate a fare un giro nel Corviale a Roma o per il quartiere Zen a Palermo. Chi ha disegnato il Corviale? Siamo stati noi, la mia generazione, portavoce di modelli ideologici, che ha immaginato le periferie come per adattarle a immaginari usi e costumi tribali, mentre viveva nei quartieri più sofisticati e nei salotti borghesi. E ora ci incontriamo alla Biennale per parlare di architettura sociale e teatri all’aperto; ma vivere in un contesto urbano “brutto” è come vivere in una comunità “brutta”, si diventa esseri umani “brutti”. Non bastano i teatri all’aperto per risolvere questo problema. La generazione dei miei padri, ad esempio, ha la responsabilità di un olocausto. La mia, quella delle ideologie. Ogni generazione ha le sue responsabilità e si porta dietro i propri errori, senza imparare dalle precedenti. Oggi, nel 2016, siamo tanto lontani da un mondo in armonia quanto lo siamo sempre stati. Brexit, movimenti populisti, attacchi sanguinari in nome delle religioni… viviamo ancora circondati dall’ignoranza e dalla miseria intellettuale. Le atrocità che caratterizzano


il nostro tempo sono il segno di una radicalizzazione del pensiero che non lascia spazio al dubbio e si trasforma in ignoranza. Il terrorismo non ha dubbi. La politica populista che urla o che discrimina non ha dubbi. L’intelligenza del dubbio sta nell’esitare, nell’ascoltare, e vale in politica come in architettura o nella gestione di un’azienda. Ma soprattutto ci stiamo dimenticando di cose importanti. Uno dei fenomeni più preoccupanti del nostro tempo è la diluizione della memoria. Quando ci dimentichiamo le atrocità del passato, vuol dire che siamo pronti a ripercorrere gli stessi errori. Che futuro vedo? Continueremo a vivere all’interno di case, magari più ecologiche, ma case, continueremo a sederci intorno a un tavolo, a dormire in un letto, a mangiare gli spaghetti. Negli anni 60, mitici, straordinari, immaginavamo il 2000 come un tempo lontano e fantastico, completamente diverso dall’allora presente. Certo, alcune cose sono cambiate, ma la vita è sostanzialmente la stessa, con la differenza che l’automazione, così grandiosamente immaginata da scienziati e intellet-

tuali dell’epoca, invece di diffondere benessere, ha sconvolto le dinamiche dell’occupazione. E non si può certo frenare: se una macchina fa un lavoro meglio e più velocemente di un uomo, quel lavoro va fatto da una macchina. Presto saremo completamente obsoleti. A tutti noi il compito di ricostruire la nostra identità e rivendicare il nostro posto. Quindi voglio lasciare solo questo: la consapevolezza che noi facciamo un mestiere. Lo dobbiamo fare nel modo migliore possibile e con onestà. Abbiamo la responsabilità di quello che facciamo e un impegno nei confronti degli altri. Condividere, costruire insieme un progetto di società, nel rispetto degli altri, nel modo più onesto possibile, è più importante che usare poca plastica o fare un palazzo che duri. Per non parlare dell’atteggiamento di chi progetta per l’icona, per i posteri, come per lasciare un segno, una reliquia di se stesso. Nulla di quello che progettiamo ci appartiene veramente, sono gli altri a attribuire il valore al nostro lavoro. Che siano loro a decidere cosa tenere e cosa, invece, buttare via.

239


CIRCONDATEVI DI PERSONE CHE SAPPIANO FAVORIRE L’APERTURA MENTALE E LASCIATEVI ISPIRARE DALLA STORIA DI COLORO CHE, CON LE LORO IDEE, HANNO CAMBIATO IL MONDO


ANDREA LOVATO CEO TENOVA

ALUMNUS INGEGNERIA GESTIONALE 1989

LASCIATEVI ISPIRARE DALLA STORIA Per prevedere il futuro bisogna saper intuire non solo la direzione nello sviluppo delle nuove tecnologie, ma anche i cambiamenti geopolitici e sociali. Compito difficilissimo. Tuttavia, credo che i due macro-trend più importanti che i giovani sperimenteranno, ovunque essi siano e qualunque lavoro facciano, saranno la velocità dell’evoluzione tecnologica

241


e l’allungamento della vita. Ogni cambiamento tecnologico ha ricadute incredibili: pensiamo per esempio a come Internet ha cambiato il nostro modo di comunicare con gli altri, come l’Internet of Things sta cambiando il modo in cui gli oggetti comunicano e di come, in futuro, è pensabile che tutto il nostro corpo, riempito di nano-sensori e nano-antenne wireless, inizierà a comunicare con il mondo esterno. Allo stesso tempo, i giovani di oggi vivranno fino a 120-150 anni, in buona salute per gran parte della loro vita. La vita si allungherà grazie ai progressi in campo farmacologico, alle biotecnologie, con protesi sempre più sofisticate, alla genetica e alle nanotecnologie, applicate per esempio alle ricostruzione molecolare. Oggi vengono commentate con preoccupazione le statistiche di un mondo che invecchia, con l’occhio del passato e pensando a una persona di 70 anni poco attiva e afflitta dalle malattie; ma non sarà così in futuro, quando una persona di 100 anni avrà una capacità confrontabile a quella di una di 40. Come i giovani devono affrontare questo futuro? L’idea di una vita con tre momenti (lo studio, una professione con crescen-

ti responsabilità, poi il pensionamento) non si applica a questo nuovo scenario. L’evoluzione tecnologica richiederà una formazione ripetuta nel tempo, in cui si ripianificano nuovi cicli di studio ogni 6-12 mesi, staccandosi dal lavoro (come un “tagliando” della nostra formazione). L’evoluzione tecnologica creerà nuove professionalità e ne farà scomparire altre. Anche il mestiere che sceglieremo all’inizio della nostra carriera non sarà per sempre. Inoltre, porterà molte aziende a morire velocemente, in 10-15 anni. Con la vita media delle aziende di molto inferiore alla durata della vita professionale, scomparirà del tutto il concetto di lifetime employment. Il curriculum vitae non sarà più solo la somma delle esperienze passate (oggi misurate con la capacità di gestire complessità crescente dal punto di vista delle risorse, di budget e delle competenze accumulate nella propria specializzazione) ma dovrà mostrare la capacità di adattarsi al futuro, la curiosità, lo spirito imprenditoriale. Il modo di lavorare sta cambiando e diventa più orientato alla gestione delle incertezze che alla pianificazione e al controllo; più orientato a farci ripartire dopo un insuccesso, che tutto teso a cercare di evitarne uno. Quali attitudini deve quindi coltivare


Il modo di lavorare sta cambiando e diventa più orientato alla gestione delle incertezze che alla pianificazione e al controllo.

un giovane? Innanzitutto la flessibilità, ricordandosi che la prima scelta di lavoro non sarà l’ultima; che non ci sarà più il problema di adattarsi al cambiamento dello status quo, ma il cambiamento sarà lo status quo. Sarà importante avere la volontà di esplorare il mondo, circondarsi di persone con interessi e professionalità diverse, che sappiano favorire l’apertura mentale; lasciarsi ispirare dalla storia delle persone che, con le loro idee e i loro progetti, hanno cambiato il mondo. Sarà necessario coltivare l‘interesse per la tecnologia, che deve essere parte di noi, o per studi, o per passione (o per abitudine d’uso!). E infine, ci vuole ottimismo: la capacità di vedere il futuro non come scarsità di risorse e di posti di lavoro, ma come un’incredibile fonte di nuove opportunità (sulla Terra o in un altro mondo, chissà…).

243


IMPARATE A VALORIZZARE IL METODO POLITECNICO DI APPROCCIO AI PROBLEMI: COSTITUIRÀ SEMPRE UN VANTAGGIO COMPETITIVO, ANCHE NEL CASO IN CUI LE NOSTRE ATTUALI COMPETENZE TECNICHE DIVENTASSERO OBSOLETE


FABIO MACCARI

DIRETTORE GENERALE MEZZACORONA ALUMNUS INGEGNERIA NUCLEARE 1983

IMPARATE A VALORIZZARE IL METODO POLITECNICO Tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli ‘80 ero uno studente di ingegneria nucleare al Politecnico di Milano: non dubitavo che quella sarebbe stata la mia strada professionale. Proprio in quegli anni, però, ci fu in Italia il referendum sul nucleare, il cui esito mi costrinse a riflettere sul mio futuro e a cercare soluzioni alternative. Ho riscoperto la strada della mia

245


famiglia che da sempre era impegnata nel mondo dell’alimentare e così dalla laurea, ho lavorato per famosi marchi italiani alimentari e ultimamente del vino, con una grandissima tradizione, nati a cavallo tra la fine dell’800 e gli inizi del ‘900 e che quindi hanno attraversato un secolo di sconvolgimenti economici, sociali e politici senza precedenti. Ho iniziato nel marketing e nel commerciale sia italiano che internazionale per poi arrivare alla direzione generale. La sfida di questo settore è stata quella di portare questa tradizione nel nostro secolo, cogliendo tutte le opportunità offerte dall’innovazione tecnologica, dai cambi degli stili nutrizionali, dai nuovi modi di comunicare e dall’apertura dei mercati internazionali. È una storia industriale che si fonda sul rapporto talvolta persino contraddittorio tra tradizione e innovazione e che, credo, sarà molto utile a chi avrà il compito di costruire i prossimi decenni; proprio in questo percorso di traghettamento della tradizione ai nostri tempi, infatti, l’innovazione trova terreno fertile per manifestarsi e sviluppare le grandi potenzialità del nostro territorio e della nostra cultura. “Innovation is 80% perspiration and 20% inspiration”: ho sempre trovato che questo modo di dire anglosassone

sintetizzi molto bene l’approccio che ho appreso al Poli e che ho applicato ai problemi che mi sono trovato a risolvere negli anni. Ciò è sicuramente vero nel settore enogastronomico italiano – ma è un modello prezioso indipendentemente dal contesto – in cui l’innovazione non può prescindere, anzi deve saper trasmettere tutti i valori positivi della tradizione, integrandoli però con le differenti esigenze dettate dai moderni stili di vita e alimentari, imparando dalla propria storia per arrivare alla fine del processo a sviluppare una proposta completamente attuale e rispondente alle nuove esigenze del consumatore. Anche la globalizzazione ci invita a aprire ancora di più i nostri orizzonti, a reinterpretare tutto il buono della nostra cultura e tradizione, a farne qualcosa di adatto a integrarsi e arricchire gli stili di vita e alimentari di gente lontana e culturalmente a noi molto differente. È stato e è tuttora un lavoro impegnativo, perché ha richiesto una grande capacità di ascolto, di osservazione, di analisi, una continua ricerca e la curiosità di sapere cosa sta dietro alle cose, alle persone e ai loro atteggiamenti e comportamenti. Ma è proprio questo forte impegno, in realtà un affascinante percorso, che ha costituito il carburante per alimentare il processo creativo


Avete imparato un metodo di approccio ai problemi che parte dall’analisi dei diversi fattori, li comprende e li sintetizza creativamente, producendo un terreno fertile per la nascita di nuove idee e soluzioni innovative.

che ha dato luogo a scenari di sviluppo estremamente interessanti per il nostro modello di alimentazione mediterraneo. Per affrontare i giorni di grande cambiamento che ci aspettano, ci vorrà sicuramente coraggio e voglia di rimboccarsi le maniche. La tecnologia avanza più rapidamente di quanto ciascuno di noi possa apprendere e, a un certo punto, le nostre attuali competenze tecniche potrebbero diventare obsolete. Ma non preoccupatevi: al Politecnico avete imparato molto di più delle nozioni specifiche legate agli esami. Avete imparato un metodo di approccio ai problemi che parte dall’analisi dei diversi fattori, li comprende e li sintetizza creativamente, producendo un terreno fertile per la nascita di nuove idee e soluzioni innovative. Questo “atteggiamento mentale” vi sarà sempre più utile mano a mano che avanzerete nella vostra carriera professionale – magari allontanandovi da un ambito prettamente tecnico – e, se saprete valorizzarlo, potrà davvero costituire un vostro personale vantaggio competitivo che resterà valido negli anni, a prescindere dalle situazioni che vi troverete a affrontare.

247


SIATE DETERMINATI, FLESSIBILI E “OPEN MINDED”. POI, UNA VOLTA AL MESE, FATE UNA GIORNATA DI “DIGITAL DETOX”!


VIRGINIA MAGLIULO CEO ADP ITALIA

ALUMNA INGEGNERIA ELETTRONICA 1994

SIATE DETERMINATI, FLESSIBILI E “OPEN MINDED” Quando ho ricevuto l’invito a scrivere una pagina su come penso potremmo vivere e lavorare fra 50 anni, mi è venuto innanzitutto in mente un augurio. L’augurio che gli uomini decidano di usare la tecnologia per risolvere i problemi. Cercare nuove forme di energia investigando per esempio la geotermia profonda, migliorare la vita dei disabili

249


grazie a protesi stampate con stampanti 3D, insomma mettere a frutto ingegno e tecnologia disponibile per ritagliarsi la capacità di vivere meglio. Tornando a una visione più concreta, i trend tecnologici che ci caratterizzano già oggi saranno ancora protagonisti per i prossimi anni: Internet of Things, Gamification, Social Network, Mobile, Cloud e Big Data. Questa tecnologia muterà in modo radicale il nostro modo di vivere e di lavorare. Il mondo del lavoro sarà sempre più “liquido” e richiederà come dote principali la capacità di adattarsi al cambiamento e guidarlo. Un giovane laureato avrà probabilmente molteplici rapporti di lavoro durante la sua vita lavorativa e dovrà crearsi un curriculum fatto di esperienze anche internazionali, reali o virtuali, che lo rendano appetibile in un mondo dove si lavorerà sempre più a progetto. Già oggi, l’83% di chi cerca lavoro lo fa attraverso lo smartphone; in futuro, sempre più, le aziende andranno a trovare il talento ovunque sia disponibile, facendo leva sulla tecnologia e sullo smart working per appiattire e cancellare tutte le differenze, incluse quelle geografiche e di genere. Per le giovani donne sarà sempre più

facile gestire vita familiare e lavorativa, grazie alla tecnologia che semplificherà la gestione parallela di varie attività. L’importante, come sempre, sarà avere un progetto, stabilire le priorità, essere determinate e decise nel raggiungere sia l’obiettivo privato sia quello familiare. Nel nuovo mondo del lavoro, in cui il controllo non sarà più quantitativo, sulle ore lavorate, ma qualitativo, sarà importantissimo puntare su skill di livello elevato. Se dovessi raccomandare a un giovane come diventare un professionista di successo, direi di puntare, oltre che sui contenuti tecnici acquisiti all’università, sulle competenze di project management, fondamentali per gestire sfide sempre più articolate, di comunicazione, strumento indispensabile per gestire e veicolare il change management, competenze linguistiche, con inglese e cinese che saranno i due must da conoscere per abbattere le frontiere. Il futuro sarà poi sempre più caratterizzato dai servizi. Andiamo verso un periodo in cui spesso mancherà il vero possesso delle cose, basti pensare a una delle principali compagnie di trasporti privati, che non possiede neanche un taxi; o a una delle principali catene di case in affitto, che non possiede appartamenti. La capacità di un giovane che si


Il segreto del successo sarà l’eccellenza, per le aziende come per i professionisti.

affaccia al mondo del lavoro sarà quella di avvicinare l’azienda ai consumatori, sui quali il marketing si concentrerà sempre più, perché saranno esigenti e potranno comparare prodotti e servizi non più su scala nazionale ma globale. Il segreto del successo sarà l’eccellenza, per le aziende come per i professionisti. Vi invito quindi a essere preparati, determinati, flessibili e “open minded”, per cogliere possibili applicazioni della tecnologia e diventare innovatori… poi, una volta al mese, una giornata di “digital detox”, per ricordarsi che una delle ispirazioni migliori è il mondo che ci circonda, visto attraverso i propri occhi e non attraverso uno smartphone!

251


IL FUTURO È INFLUENZATO DAL NOSTRO OPERARE E DALLE NOSTRE DECISIONI, DOVETE PARTECIPARE ATTIVAMENTE E SCEGLIERE DOVE VOLETE AVERE IMPATTO


STEFANO MARZANO

FORMER CHIEF DESIGN OFFICER ROYAL PHILIPS FORMER CEO PHILIPS DESIGN

IL FUTURO È INFLUENZATO DAL NOSTRO OPERARE ALUMNUS ARCHITETTURA 1978

Sono molti gli scenari di un futuro possibile e pochi quelli di un futuro desiderabile. Il futuro comunque ci sorprenderà, come sempre, anche se riconosceremo in esso componenti di tutti gli scenari che abbiamo immaginato. Anche se non possiamo immaginare con certezza quale sarà il futuro, è bene partecipare attivamente alla vita per

253


dargli forma: impegnarsi a affrontare le sfide che ci stanno davanti per sentirsi responsabili e creatori, anche se solo in piccola parte, del futuro che verrà. Tutti gli scenari globali e locali sono influenzati dal nostro operare e dalle nostre decisioni, che daranno al futuro la forma che avrà. A ognuno di noi la scelta di dove cercare di avere impatto e influenza. Di certo l’elenco delle sfide che dovremo affrontare è lungo: quelle ecologiche e climatiche globali, delle quali la desertificazione e le inondazioni sono fra i sintomi più evidenti e che obbligheranno tante realtà locali a riprogettare le proprie condizioni di vita. O quelle relative alla disponibilità di acqua potabile e di cibo (sia in termini quantitativi che rispetto alla qualità e genuinità) e della purezza dell’aria, che mettono a prova la capacità della nostra società di risolvere gli squilibri sempre più evidenti fra le diverse zone geografiche e i bisogni degli abitanti del nostro pianeta. O ancora quelle relative alla trasformazione e all’utilizzo di nuove energie pulite su grande scala e alla loro disponibilità geografica per lo sviluppo di tutte le economie. • Le città dovranno riconsiderare la qualità e la quantità delle strutture dei propri servizi e i modelli di vivibilità capaci di gestire nuove densità e

armonizzare la necessaria convivenza collaborativa e pacifica di culture diverse e strati sociali sempre più complessi. • Si prevede che la vita si allungherà sempre di più. I nati oggi nelle società avanzate raggiungeranno i cento anni di vita. Le sfide che la sanità dovrà affrontare per rispondere a una domanda sempre più crescente di soluzioni sostenibili accelererà lo sviluppo di tecnologie e innovazioni sorprendenti. • La ricerca neuro-scientifica annuncia che saremo in grado di comunicare e comandare il nostro computer con la mente. La bio-ingegneria deve ancora dare il meglio di sé, ma già si parla della crescita di organi da trapianto in laboratorio e di oggetti-soggetti biologici. La robotica è in accelerazione e gli esperimenti di ibridazioni biologiche non mancheranno. Tutto ciò non avrà linearità e dovrà comunque fare i conti con le sfide geo-politiche e geo-economiche, con le tensioni globali e locali che continueranno a creare scosse sismiche nello sviluppo sostenibile globale della società. Continuerà la necessità di soluzioni adatte a garantire la sicurezza individuale, urbana, nazionale e continentale che la natura e la natura umana continueranno a sfidare.


Per lavorare a questo progetto globale, bisogna avere curiosità, cultura e apertura a 360 gradi.

L’immaginario di un futuro desiderabile, fatto da una società globale sostenibile, da un mondo in pace, nel quale ci siano opportunità di crescita e benessere, deve rimanere comunque la fonte di ispirazione del nostro operare e agire come individui, cittadini e professionisti. Per lavorare a questo progetto globale, bisogna avere curiosità, cultura e apertura a 360°; competenze e un saper-fare specialistici; dimestichezza con le tecnologie e gli strumenti informatici; la conoscenza di più lingue, oltre la lingua madre, in particolare l’inglese e le lingue delle economie emergenti, come arabo, cinese, russo e spagnolo. Faranno la differenza due caratteristiche personali non meno preziose delle conoscenze derivanti da un’ottima formazione: l’ ottimismo, cioè la fiducia nel fatto che sia possibile trasformare il mondo con il proprio operato, e la tenacia, perché l’esperienza ci insegna che i risultati non arrivano sempre e, soprattutto, non arrivano subito.

255


ALLENATEVI A GESTIRE UN AMBIENTE COMPLESSO E DINAMICO: SONDATE L’ECOSISTEMA, CERCATE DI ARRIVARE PER PRIMI ALLE OPPORTUNITÀ PIÙ PROMETTENTI E SIATE PRONTI A AGGIUSTARE IL TIRO QUANDO NECESSARIO


ALESSANDRO MATERA

MANAGING DIRECTOR INFINEON TECHNOLOGIES ITALIA ALUMNUS INGEGNERIA GESTIONALE 1997

AGGIUSTATE IL TIRO QUANDO NECESSARIO Cercando di immaginare come sarà la società tra 50 anni o più, non si può fare a meno di ricordare la frase che assimila le previsioni del futuro al “guidare una macchina in una strada di campagna in una notte buia guardando fuori dal lunotto posteriore”. La metafora introduce un concetto

257


interessante per trarre alcune considerazioni sui potenziali sviluppi futuri della nostra società: guidare in quelle condizioni diventa tanto più difficile, quanto più la vettura procede rapidamente. È quindi la velocità, o meglio il suo incremento, l’aspetto fondamentale con cui occorrerà essere pronti a confrontarsi in futuro. Storicamente, infatti, abbiamo sperimentato un progressivo incremento nella velocità con cui si sono manifestati i cambiamenti: la transizione dalla caccia alla coltivazione è durata millenni, la rivoluzione industriale è durata alcuni secoli, i mutamenti più recenti (la mobilità individuale, l’avvento dell’elettronica, le telecomunicazioni mobili di massa, la digitalizzazione globale) si sono verificati nell’arco prima di decenni poi di pochi anni. Le nuove tecnologie digitali non hanno solo “avvicinato” virtualmente persone, ma hanno anche semplificato e enormemente velocizzato lo scambio e il reperimento di informazioni e altri processi come quelli relativi agli scambi di beni e servizi, di approvvigionamento, distribuzione fino ormai, con

l’avvento delle stampanti 3D, potenzialmente anche quelli manifatturieri. La tecnologia ha quindi anche trasformato il profondamente processo d’innovazione, permettendo alle aziende, ma ora anche a singoli individui, di sviluppare, testare e implementare nuove idee con tempistiche e costi enormemente inferiori rispetto al passato. Quindi, come muoversi in un ambiente così dinamico, interconnesso, distribuito e in grado di far proliferare un gran numero di nuove idee? Uno degli aspetti chiave sarà quello di riuscire a selezionare le opportunità nella loro fase iniziale, focalizzando immediatamente gli sforzi su quelle promettenti in modo da arrivare per primi sul mercato. Per farlo, occorrerà prestare attenzione ai cosiddetti segnali deboli, provenienti da qualsiasi area dell’ecosistema, quest’ultimo inteso come l’intera area di potenziale impatto dell’idea in valutazione. Per identificare e analizzare l’ecosistema sarà necessario mantenere e allenare l’approccio sistemico di modellizzazione/astrazione tipico della formazione politecnica.


Difatti, la valutazione dei potenziali effetti di un qualsiasi cambiamento, sia esso il lancio di nuovo prodotto o una riorganizzazione aziendale, richiede la definizione di un modello che deve semplificare l’oggetto che rappresenta. Nel nostro futuro ambiente dinamico e complesso, caratterizzato dalla disponibilità di una incommensurabile mole di dati, sarà quindi vitale riuscire a definire il giusto livello di semplificazione del modello per non ingolfare il processo di selezione e valutazione. Muoversi poi in un ambiente a elevata dinamicità richiederà anche la capacità di agire e reagire con analoga velocità: diverrà sempre più difficile, se non impossibile, pianificare in dettaglio, definire e mappare con precisione casistiche e alternative. Sarà quindi indispensabile riuscire a gestire un’attività iniziandola rapidamente con indicazioni ridotte,

nonostante la sovrabbondanza di dati e la tentazione di approfondire la loro analisi, adattando la strategia in itinere e analizzando passo dopo passo il minor numero di dati necessari. In ultimo, ma non per ultimo, occorre essere ben consapevoli che una tale complessità e dinamicità non si può gestire da soli. Bisognerà coltivare la capacità di restare connessi, a ogni livello, fuori e dentro la propria organizzazione, modificare il proprio atteggiamento e linguaggio in base all’interlocutore, essere permeabili alle opinioni altrui (soprattutto quando sono in disaccordo con le nostre) e non aver paura di cedere il controllo tramite la delega. Concluderei con un’altra citazione, questa volta positiva, che vuole essere anche un augurio: “Il miglior modo per prevedere il futuro è crearlo”.

259


SONO LE PERSONE CHE GENERANO I CAMBIAMENTI: PER FARLO, AMPLIATE SEMPRE PIÙ I VOSTRI ORIZZONTI, GUARDATE AL DOMANI CON IL DESIDERIO DI CAMBIARE IN MEGLIO LE COSE


RENATO MAZZONCINI

CEO GRUPPO FERROVIE DELLO STATO ITALIANE ALUMNUS INGEGNERIA ELETTROTECNICA 1992

SONO LE PERSONE CHE GENERANO I CAMBIAMENTI Vedo il settore della mobilità avviato ormai da qualche anno a un radicale cambiamento. Segnali evidenti di questo cambiamento sono testimoniati da start up come Uber o BlaBlaCar che in pochi anni macinano tassi di crescita impressionanti modificando le abitudini di mobilità; ma, novità ancor maggiore, l’ingresso nel mondo dell’automotive di grandi player del

261


mondo digitale, la Google Car, la Apple o le aziende del visionario Elon Musk che con Tesla e Space X promettono di rivoluzionare il modo di viaggiare nell’universo. Personalmente credo che tra 25 anni al massimo la guida di un’automobile nei Paesi sviluppati sarà un hobby da autodromo, sfidando in pista le auto a guida autonoma! Alimentazione elettrica per tutte le auto che non saranno più esattamente, o solo, un’automobile, ma una componente della rete elettrica utile a stabilizzare i picchi e i flessi di consumi, perché potenti, efficienti e flessibili accumulatori. Occasionalmente nella giornata si sposteranno da una parte all’altra trasportando persone o cose in sicurezza e in modo efficiente. Tra 25 anni nessuno possiederà più un’automobile privata, se non la vecchia “ammiraglia” del nonno da tenere quale cimelio di un’epoca remota. Già oggi, il passaggio dalla cultura del possesso alla cultura dell’accesso è in corso, ci vorranno pochi anni e il processo sarà certamente completato: nuove società offriranno un servizio di trasporto individuale con flotte di auto a guida autonoma in grado di ricevere prenotazioni, stimare con precisione i tempi di viaggio e viaggiare in assoluta sicurezza nel traffico.

Le infrastrutture stradali saranno assai più intelligenti di oggi: comunicheranno bidirezionalmente con le automobili e saranno in grado di prevedere i vari flussi di traffico e di ottimizzare il percorso dell’intero sistema. Le infrastrutture stradali assomiglieranno sempre più alle più sofisticate infrastrutture su ferro, ferroviarie o metropolitane: con sistemi di alimentazione elettrica in continuo (a induzione), sistemi di segnalamento a supporto della guida autonoma, sistemi di telecomunicazione evoluti. La gente quindi potrà contare su soluzioni di trasporto door-to-door più efficienti, veloci e più facili da usare. Si diffonderanno ancor di più interfacce digitali sempre più intuitive, capaci di suggerire il giusto mix di mezzi di trasporto – treno, bus, bici o auto in sharing, taxi, aereo ecc. – in funzione del tragitto e delle esigenze espresse o ipotetiche del viaggiatore. Un travel companion digitale curerà la programmazione del viaggio, le eventuali soluzioni alternative, fornirà anche utili informazioni e servizi sulla base delle preferenze, degli interessi o degli impegni del viaggiatore e sarà in grado di riprogrammare il tutto in funzione di variazioni improvvise durante il viaggio, tenendosi sempre in collegamento con le centrali


operative delle varie opzioni di mobilità. Un unico biglietto virtuale e live accompagnerà il viaggiatore, preventivando il viaggio in corso, e gestendo automaticamente la ripartizione degli introiti tra i diversi vettori che hanno contribuito al viaggio stesso. Per il futuro immagino un sistema che ruota realmente intorno al viaggiatore, in dialogo bidirezionale costante, in continuo ascolto, in grado di interpretare e anticipare le sue esigenze Cambierà quindi lo stesso concetto di movimento e di viaggio, rendendo quest’esperienza un’opportunità, un tempo “liberato” da usare al meglio: una valida alternativa di mobilità collettiva per chi oggi vede nell’auto privata la soluzione migliore per spostarsi. Penso che l’asse portante di questo nuovo sistema di mobilità sostenibile non possano che essere le ferrovie, con le stazioni ferroviarie come luogo di interscambio modale e spazi dove ottimizzare il proprio tempo. Se ci spostiamo in là di qualche anno ancora, le automobili a guida autonoma saranno soppiantate dai droni, già oggi in grado di

trasportare piccole merci, sicuramente un domani in grado di trasportare persone. Oggetti simili allo scooter volante di Luke Skywalker, senza il guidatore. Le strade delle nostre città torneranno a essere aree verdi e le persone viaggeranno su corsie aeree a bassissima quota o, se preferite, strade di alta quota, multilivello con direzioni variabili temporalmente e senza nessun incrocio. Visto lo stato tecnologico degli attuali dispositivi (ad esempio le stampanti 3D) penso che l’orizzonte temporale dei 50 anni sia troppo breve per pensare al teletrasporto di persone… I trasporti di massa (capaci di trasportare un maggior numero di persone per direzione) rimarranno simili a quelli attuali: i lavoratori di Tokyo, la mattina, continueranno a affollare le metropolitane e i Frecciarossa sfrecceranno tra Milano e Roma pieni di gente. Avremo certamente colonie in altri pianeti, su Marte probabilmente. Per andarci si farà scalo in una stazione orbitante intorno alla Luna e i viaggi non saranno più avventurosi di quelli dei grandi esploratori del ‘500 che attraversarono gli oceani.

263


CI VUOLE UN’ATTENZIONE ANALITICA ANCHE AI PROGETTI PICCOLI, ALLE PARTI PIÙ PICCOLE DEL PROGETTO, AL FINE DI OTTENERE UN’IMMAGINE DI INSIEME


ALESSANDRO MENDINI ARCHITETTO E DESIGNER ALUMNUS ARCHITETTURA 1949

L’IMPORTANZA DELL’ ATTENZIONE ANALITICA DODICI REGOLE PER PROGETTARE 1 Visione utopica 2 Attenti al sito, ma non troppo 3 Estetica ambigua 4 Superficie + Ornamento + Colore 5 Mix fra materiali 6 Slittamento tipologico 7 Effetto Gulliver

8 Approccio umanistico 9 Senso di fragilità 10 Vince l’antropologia 11 Gentilezza 12 Abbasso la retorica I Mendini Architetti Tessitori, mostra a cura di Elvilino Zangrandi, Galleria Civica Villa Valle, Valdagno, 2011

265


L’Architetto Transito, enigma, immaterialità, senso cosmico: mi sembra che siano questi gli ingredienti sui quali, in maniere diverse, tutti ci troviamo a lavorare quando facciamo i progettisti. Di giorno in giorno, disegnando una lampada, una casa, o un decoro, se a ciò che si disegna si tende a dare una motivazione, ci si trova di fronte a dei nodi da risolvere. Perché, contrariamente al decennio scorso e anche a due decenni fa, è aumentato a tal punto il numero delle variabili sulle quali uno appoggia il proprio progetto, che si finisce per trovarlo su una nebulosa, su delle sabbie mobili. Il progetto rischia di rimanere in uno stato di sospensione anche ideologica, estremamente pericolosa, per cui può tradursi anche in un gioco facile o in un gioco esteriore. La transitorietà, sì, evidentemente è un elemento del momento, non per niente il frattale, cioè l’organizzazione del caos, è uno dei punti ai quali oggi ci si appoggia per teorizzare un progetto. Però mi sembra che ci sia un momento in cui questa transitorietà abbia necessità di venire fissata, per cui, nonostante il lavoro sia fatto di spezzoni, e sia difficile vederlo oggi, anche in un solo progettista, sotto forma

di sintesi, preferirei che questi spezzoni fossero fissi, anziché mobili. Quindi mi sembra più interessante il paragone, anziché con il frattale, con il caleidoscopio, che è sì un sistema di immagini che si muovono, però nel momento in cui uno le guarda le ha fissate. E il caleidoscopio acquista qualità e significato di immagine di insieme se ogni piccolo elemento in sé ha la propria qualità. Penso che anche nell’attività singola di un progettista, ci voglia questa attenzione analitica anche ai progetti piccoli, alle parti più piccole del progetto, al fine di ottenere una immagine di insieme. Dal piccolo, si arriva alla città, che poi si carica di due valenze, cioè il terrore e il potere, e per circolarità si ritorna al cosmo. In un mondo di altissima combinatoria comunicativa, mi sembra che ci sia un possibile recupero nella solitudine, cioè nel tagliare, anziché nell’accentuare, certi circuiti di comunicazione. Per esempio, riguardo al viaggio: si potrebbe anche viaggiare meno. C’è una crisi di credito del progetto scientifico, c’è comunque un’importantissima presenza, sempre più grande, dell’informatica; la fabbrica sta diventando produttrice spesso di estetica, cioè l’oggetto, anche di serie, diventa un oggetto


il cui obiettivo, più che una funzione, è spesso di carattere estetico. L’arte, il design e l’architettura sono delle parallele che però si intrecciano e si scambiano anche delle metodologie. Il ruolo più stabile, più statico, è giocato dall’architettura, che ancora oggi ha la funzione di esprimere delle capacità di tenuta e di lentezza temporale di cui sono decisamente privi gli oggetti di design, destinati all’obsolescenza. La strada dritta che aveva indicato il razionalismo, si è dimostrata una strada dalla quale si rischia di dover tornare indietro, forse oggi potrebbe essere interessante una ricerca labirintica, cioè il continuare a girare indefinitamente sulla stessa superficie. Il territorio potrebbe essere pensato come un’organizzazione puntiforme, nebulosa, di architetture, cioè di piccoli elementi di qualità, collegati fra loro non da una eccessiva organizzazione di arterie, ma al limite da una semplificazione e un alleggerimento della disponibilità di traffico. Sarebbe interessante che quello che una volta furono venti chilometri, potessero essere, in un certo senso, ritrovati come tali. Il progettista oggi non è strettamente un architetto, non un designer, non uno

stilista, ma piuttosto un operatore infradisciplinare, in grado di collegare tra loro varie tematiche: il suo approccio a esse, infatti, non è sostanziale ma sovrastrutturale, il metodo è estetico e figurativo, oppure esistenziale, non più tipologico. L’impegno linguistico precede quello funzionale. Così come coincide con il design, l’architettura oggi coincide con la scultura e la pittura; ma non motivata dall’idea di sintesi presente nell’arte antica, e nemmeno dalla visione unitaria dei maestri del Movimento Moderno. L’operatore progettuale oggi si muove da una specialità all’altra, dall’architettura, alla performance, alla pittura, alla fotografia, perché di esse gli interessa il loro minimo comune denominatore, che è il linguaggio. Perciò, nel mondo assemblato degli oggetti di qualsiasi dimensione e genere, egli lavora a una specie di pitturazione globale dell’universo, inteso come sistema di merci dall’aspetto decorativo. Perché l’architetto, privato oggi delle sue responsabilità politiche, concentra e gioca le sue responsabilità sul fronte dell’estetica. L’Architetto – mensile digitale del Consiglio Nazionale degli architetti, Maggio 2013

267


PENSATE IN GRANDE, SVILUPPATE CONOSCENZA E PROVATE STRADE NUOVE, IMPARATE A SBAGLIARE E CORREGGERE. SENZA TRASCURARE I FONDAMENTI ECONOMICI


ANGELO MEREGALLI

GENERAL MANAGER PAYPAL ITALIA ALUMNUS INGEGNERIA AERONAUTICA 1993

IMPARATE A SBAGLIARE E CORREGGERE “Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa”. Albert Einstein credeva nella forza dell’intuizione. Mai come in questi anni, vediamo imprenditori e manager dargli ragione: la rivoluzione digitale ha dimostrato che credere in un’intuizione, accettare il fallimento e ricominciare porta al successo.

269


Abbiamo assistito a cambiamenti sensibili per i consumatori e per molti business: stampa 3D, cognitive computing, big data, cloud e fog computing, Internet of Things, social network, blockchain... Tecnologie che mettono in comunicazione e facilmente a disposizione, spesso con soluzioni “unattended”, un numero virtualmente infinito di informazioni. Anche grazie a sistemi sempre più open-source, è possibile capitalizzare quanto provato da altri in precedenti esperienze. Stiamo vivendo in un periodo di grande creatività, d’innovazione e di ribaltamento dei valori economici. Cosa potrebbe succedere nei prossimi 50 anni? Molto, considerando che i costi e i cicli di innovazione si stanno contraendo in continuazione. Proviamo a immaginare qualche tendenza, partendo da alcuni aneddoti. Don DeLillo si domanda: “Quanto costa l’immortalità? E dove si compra?”. Queste domande introducono un tema che è molto caro a diversi miliardari che investono risorse personali per trovare soluzioni di mind-downloading, di criogenesi, di nanotecnologia e di biologia cellulare, di clonazione. L’uomo millenario è già nato, afferma Aubrey De Grey, gerontologo inglese.Forse ha letto troppi libri cyber-punk, ma la tendenza a investire in tecnologie per allungare la durata della vita esiste,

con ricadute in diversi settori industriali (il primo è quello della salute). È il potere del demiurgo che cerchiamo, come specie, da sempre? La nostra eterna ricerca di sopravvivere al tempo? Su altri fronti, vediamo sviluppare tecnologie per generare e plasmare la materia biologica e inanimata, intervenire geneticamente sull’evoluzione di diverse specie e risolverne le malattie più comuni, riprodurre la vita in vitro, fino a sintetizzare i macronutrienti fondamentali per lo sviluppo degli esseri viventi e a inventare materiali sintetici con proprietà uniche – pensiamo al grafene, ad esempio. Senza dubbio, il mondo avrà bisogno di risorse materiali e energetiche non convenzionali. Trovo affascinanti le prime iniziative commerciali per l’esplorazione spaziale e le ipotesi di sfruttamento di risorse lunari e marziane. La scommessa è di realizzare soluzioni “sostenibili” per il lancio e recupero di satelliti, stazioni spaziali e, un domani, consentire il viaggio A/R di materiale e persone tra la Terra e il suo spazio più prossimo. E ancora, vediamo investimenti per sostituire l’intervento dell’uomo in attività via via più complesse: sia a livello industriale – e questo è già evidente – sia a livello manageriale – con sistemi di decisione automatici e autonomi; sia a livello di servizi,


con avatar che suppliscono a processi di customer service, selezione del personale, ricerca di informazioni e prenotazione di servizi. Fino a creare robot umanoidi che possano via via sostituire l’uomo in molte attività. La realtà aumentata permetterà di digitalizzare molte delle esperienze fisiche che oggi sono necessarie per discutere di business o per attrarre consumatori. In questo momento, ci sono team di scienziati al lavoro su soluzioni per connettere il cervello umano e su computer che replicano il funzionamento delle cellule cerebrali. Entreremo definitivamente nella “sensor economy”, realizzando l’”internet of everything”? Speriamo che questo futuro possa essere anche sostenibile economicamente, socialmente e ecologicamente. Una cosa è certa: gli esseri umani – per lo meno una parte – avranno molto più tempo a propria disposizione. Largo dunque a un’epoca di ancora maggiore creatività e e inventiva, di esplorazione (anche spaziale), oppure di maggiore ozio. Il futuro apparterrà a chi userà l’intelligenza intuitiva. Siamo in una nuova era, quella della conoscenza. Il valore dei beni è sempre

meno definito dal lavoro manuale e sempre più dal tasso di conoscenza aggiunto. Questa transizione apre scenari di sviluppo economico e umano sostenibili. Dobbiamo diventare leader della società della conoscenza, come sostiene, fin dall’anno 2000, l’Unione Europea. Più conoscenza significa maggiore libertà. Ai giovani politecnici consiglio di pensare in grande, sviluppare conoscenza e provare strade nuove. Immaginate applicazioni, costruite prototipi, sbagliate e correggete. Senza trascurare i fondamenti economici (magari convincendo investitori a finanziare le vostre intuizioni). Non pensate di fare tutto da soli: sicuramente qualcun altro nel mondo sta immaginando le stesse cose o sarà disposto a unirsi al vostro cammino. Coinvolgete altre persone, allargate il più possibile il vostro network e mantenetelo attivo. Soprattutto, cercate di essere sempre guidati da uno scopo alto: pensare in grande costa poco, definire un’idea richiede tempo, muovere i primi passi è determinante, il resto potrebbe seguire. Avete davanti anni straordinari. Siatene protagonisti.

271


UN BUON EQUILIBRIO EMOTIVO RESTERÀ SEMPRE UN CAPOSALDO DELLA CARRIERA: NON ESAGERATE CON LA “DEDIZIONE AL LAVORO”!


MARCO MILANI

PRESIDENTE VALLESPLUGA ALUMNUS INGEGNERIA CHIMICA 1967

NON ESAGERATE CON LA “DEDIZIONE AL LAVORO”! A 50 anni dalla Laurea, dopo un percorso professionale a “zig-zag” – 2 anni di Marina, 12 anni presso una grande società (Ansaldo), 4 anni in una società mineraria e poi 32 anni in una media azienda a carattere familiare – mi accingo a raggiungere il club degli ingegneri a riposo. Lo sviluppo tecnologico al quale ho assistito è stato sorprendente e sembra che

273


l’accelerazione in atto sia ancora più decisa. Pur senza disporre di sfere di cristallo, penso che il futuro sarà determinato dalla crescita economica e culturale di 2 o 3 miliardi di persone nel continente asiatico. La velocità dell’innovazione sarà incrementata notevolmente proprio dall’aumento esponenziale della ricerca in Cina e India. Anche lo sviluppo dell’Africa sarà importante. Per contro, l’Europa, con la denatalità in essere, avrà un sempre minor peso. Non vedo però le previsioni catastrofiche che spingono molti a ipotizzare forme di “reddito senza lavoro”, tassando i robot, per mantenere miliardi di disoccupati: a mio avviso, la presenza umana, anche senza grandi qualifiche, sarà sempre necessaria. Immaginando di fare una chiacchierata con dei giovani politecnici, vorrei esprimere le seguenti considerazioni. Innanzitutto, quale orizzonte? Viviamo in un Paese bellissimo, ma pieno di vecchi e di burocrati: gli spazi di crescita sono pochi. Suggerirei di portare il proprio orizzonte a livello più alto di quello nazionale. In altri termini: prepararsi per cogliere le opportunità di lavoro e di crescita professionale ovunque esse si presentino. È necessario quindi

dotarsi di un inglese ottimo, non scolastico, con tutti i mezzi possibili. Sempre con questa finalità, è importante cercare di fare dei soggiorni in altri Paesi – non delle vacanze al mare! – per capire come ragionano altri popoli e come hanno organizzato le loro società. Successivamente, avrei considerato la qualità della scuola, ma, assumendo di essere insieme a colleghi politecnici, questa scelta è già stata fatta e devo dire che è stata una scelta ottima: la qualità dell’insegnamento nel Politecnico e quindi la qualità degli ingegneri che escono da qui è ottima. Nel passato, il corso di studi era più ostico del dovuto (per via di una certa rigidità del corpo docente), soprattutto nel biennio. Da quanto vedo le cose sono notevolmente cambiate, in meglio. Avanzando nella nostra chiacchierata, un occhio alle nuove tecnologie: informatica, automazione, nanotecnologie, metteranno il turbo alle carriere dei giovani ben preparati. E non mancherà nemmeno la necessità di solidi ingegneri meccanici, civili e altri “tecnici”. Quindi: è importante seguire la propria naturale inclinazione. Il buon politecnico troverà sempre il suo campo di lavoro. Un altro tema che vorrei suggerire è l’arricchimento del proprio bagaglio


Qualunque sia l’evoluzione nel mondo, un buon equilibrio emotivo resterà sempre un caposaldo della carriera.

culturale con informazioni di base su campi “collaterali”, come sicurezza sul lavoro, responsabilità civili e penali connesse alla attività, contrattualistica, bilanci economici. Noi politecnici siamo un po’ sguarniti su queste tematiche, ma dovremmo saperne qualche cosa sia per non correre rischi a noi sconosciuti, sia per dialogare meglio con le altre componenti di un’ azienda. Questo obiettivo può essere perseguito anche dopo la laurea e sarà un importante complemento delle nostre conoscenze. Infine, qualunque sia l’evoluzione nel mondo, un buon equilibrio emotivo resterà sempre un caposaldo della carriera. Da qui, il consiglio di non esagerare con la “dedizione al lavoro”: in altre parole, meglio non sottrarre alla propria famiglia il tempo necessario per alimentare gli affetti. Un nucleo familiare felice e coeso è importante quanto una Laurea! A tutti i miei più cari auguri.

275


PER CERCARE DI VINCERE LE SFIDE DEL FUTURO SARÀ FONDAMENTALE LAVORARE SULLE DIMENSIONI DEL TALENTO, DELL’ECCELLENZA E DELLA FORMAZIONE


RICCARDO MONTI

SENIOR PARTNER AND MANAGING DIRECTOR THE BOSTON CONSULTING GROUP

TALENTO, ECCELLENZA E FORMAZIONE

ALUMNUS INGEGNERIA CIVILE 1984

Chi, cent’anni fa, avrebbe potuto immaginare che a consegnare la posta sarebbero stati dei droni? Ipotizzare uno scenario che delinei quale sarà l’orizzonte entro cui si muoveranno le future generazioni è una scommessa, e quindi non mi azzarderei a fare previsioni in un momento in cui la

277


complessità si va sempre più sofisticando. Pur non sbilanciandomi possiamo, invece, riflettere su quali siano le caratteristiche necessarie per rispondere alle opportunità di business che, in futuro, potrebbero nascere. Per cercare di vincere le sfide del futuro sarà fondamentale lavorare sulle dimensioni del talento, dell’eccellenza e della formazione. Proprio perché la complessità aumenterà a dismisura, e di conseguenza di pari passo aumenteranno la richiesta di specializzazione e di capacità di lavorare in team. Una specializzazione che sia ovviamente eccellente e profonda. Ho la sensazione che quella che ci avviamo a vedere sarà una stagione con sempre meno spazio per i “generalisti”come i Dante Giacosa (progettista della 600) o gli Ermanno Bazzocchi (progettista degli MB Aermacchi). I generalisti, individui brillanti in grado di pensare e dominare ogni fase del prodotto e del processo, non saranno più compatibili con la complessità di servizio e di prodotto e cederanno

il passo a team di lavoro ottimali composti da talenti eccellenti sulle varie dimensioni richieste, in cui l’anzianità non fa grado. Conseguenza sarà quindi il fatto che anche la capacità di lavorare in squadra sarà una dote da coltivare. I team dovranno essere un amalgama di componenti differenti per età, talento e cultura, tutte al vertice nel loro campo di interesse. Perché passione e interesse saranno una leva essenziale. Sarà importante fare davvero qualcosa che piace, perché se un lavoro, un’attività piace, allora diventa più facile raggiungerne i massimi livelli. Se il quesito passa poi su come costruire un gruppo, posso dire che il team migliore non si basa sulla gerarchia, ma si costruisce con balance, equilibrio e leadership. Alla guida vedo un leader che sia abile nel sapersi circondare di numeri uno, senza temerli, ma apprezzandone le caratteristiche e stimolandone le qualità, tirando fuori il meglio che ciascuno può dare. Cedere alla tentazione di affiancarsi a dei numeri


Passione e interesse saranno una leva essenziale. Sarà importante fare davvero qualcosa che piace, perché allora diventa più facile raggiungere i massimi livelli.

due, per timore di confrontarsi con dei fuoriclasse, o circondarsi di “yes man” per avere vita facile, fa scivolare in una mediocrità che, credo, non sarà più accettata. I grandi talenti andranno cercati in giro per il mondo, indifferentemente che siano giovani o con più esperienza, italiani o stranieri; probabilmente sarà un mondo dove campanili e confini non esisteranno più, o saranno ancora più fluidi, dove l’italiano sarà un dialetto e la lingua ufficiale un’altra, dove le comunicazioni saranno ancora più rapide così come gli spostamenti e le interconnessioni più immediate e dove, mi ricollego al primo punto, la complessità ancora più accentuata. Bisognerà aspirare necessariamente all’eccellenza - nei prodotti, nelle idee, nelle soluzioni, nei servizi, nella formazione - altrimenti la velocità renderà il tutto obsoleto. Alle università spetterà ancora di più il difficile compito di supportare i ragazzi nella ricerca dei loro punti di forza, supportandoli poi nello sviluppo, nella crescita e nella realizzazione.

279


L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA, LA DIFFUSIONE DELLE IDEE E LA DISPONIBILITÀ DI ISTRUZIONE PER TUTTI POSSONO DAVVERO DARE UN CONTRIBUTO AL NOSTRO PIANETA


ALBERTO NEGRI CEO CARRARO S.P.A.

ALUMNUS INGEGNERIA ELETTROTECNICA 1984

LA DIFFUSIONE DELLE IDEE Sempre pronti a studiare, capire e cambiare: probabilmente, è questo che significa essere politecnici oggi e in futuro. La velocità di cambiamento, per quanto diversa per area geografica e settore, è esasperata dalla grande instabilità politica, militare e sociale. Quindi, dobbiamo essere pronti, in ambienti imprevedibili, a utilizzare

281


Ripartiamo dai bisogni primari: alimentazione, trasporti, Sicurezza, energia, abitazioni e cultura.

il nostro sapere politecnico per adattarci e migliorare noi stessi e il mondo circostante. Bene, ma cosa sta cambiando e dove dobbiamo prepararci? La mia sfera di cristallo è molto nebbiosa (come quella di tutti), ma voglio cimentarmi in uno sforzo di indirizzo per i giovani politecnici che affrontano ora il mondo del lavoro. Senza filosofeggiare troppo, ripartiamo dai bisogni primari: • Alimentazione: saremo sempre più numerosi, quindi avremo bisogno di più cibo, di miglior qualità, meglio conservato, più vicino al luogo di consumo. Si possono allora immaginare scenari di sviluppo per meccanizzazione agricola , biogenetica per migliori sementi, metodi di coltivazioni più rispettosi dell’ambiente e, al contempo, più produttivi… • Trasporti: delle merci, delle idee e delle persone. Tenderemo sempre di più a ingegnerizzare centralmente e produrre localmente (ad esempio, a casa propria, con stampanti 3D), a cercare trasporti a basso impatto ambientale, a usare banda ultra larga diffusa anche in ambiente esterno, a viaggiare molto per piacere e meno per dovere… •Sicurezza: stando alle statistiche, viviamo in un mondo sempre più sicuro, ma la nostra percezione di insicurezza aumenta. Le opportunità di agire in questo


Coltiviamo la scienza, ma non dimentichiamo di alimentare la nostra anima e scaldare il nostro cuore.

settore, per un ingegnere, sono innumerevoli: dai controlli a distanza, ai dispositivi di autoprotezione, la lista è quasi infinita. •Energia: dovrà essere pulita, disponibile ovunque, economica. Gli enormi sforzi fatti negli ultimi 150 anni saranno ridicolizzati dai progressi che voi farete con il solare, l’energia eolica, quella geotermica, la fusione nucleare. •Abitazioni: dovremo pensare a un’abitazione dignitosa per 10 miliardi di persone, senza consumare suolo, senza consumare energia, senza distruggere il bello, senza creare periferie mostruose. Un ruolo importante sarà giocato dalla domotica senza fili, gestibile da remoto. •Istruzione e cultura: non di solo pane vivremo. Coltiviamo la scienza, ma non dimentichiamo di alimentare la nostra anima e scaldare il nostro cuore. Le continue innovazioni tecnologiche, la diffusione delle idee e la disponibilità di istruzione per tutti, a tutti i livelli, possono davvero dare un contributo al nostro pianeta e a coloro con i quali lo condividiamo. Concludendo, mi permetto un consiglio: in ogni situazione in cui sarete chiamati a esprimervi o a prendere decisioni, affidatevi alla scienza e tenetevi lontano dalle opinioni.

283


BISOGNA ESSERE PIÙ FORTI DI UNA TECNOLOGIA DA BARACCONE, ANCHE SE PROPRIO UN BARACCONE HA VISTO NASCERE LA GRANDE INVENZIONE DI AUGUSTE E LOUIS LUMIÈRE.


MAURIZIO NICHETTI REGISTA CINEMATOGRAFICO ALUMNUS ARCHITETTURA 1974

BISOGNA ESSERE PIÙ FORTI DI UNA TECNOLOGIA Progettare per il set o per un cantiere. L’idea nasce sempre sulla carta o su un computer e deve tener conto di una forte solidità strutturale unita a una forma accattivante, il tutto al servizio dell’utente, abitante o spettatore che sia. Questo è valido da sempre e, forse per questo, non sono rari i registi approdati dall’architettura all’esperienza del cinema.

285


Ma, proprio come in architettura, l’arrivo del digitale, l’uso dei computer, ha rivoluzionato non solo la filiera progettuale, ma anche, e soprattutto, l’estetica dei lavori. La pellicola aveva, da oltre un secolo, le sue regole, le sue leggi di stampa e esposizione. Tutto travolto dalle nuove tecnologie. Mentre dalle nostre parti ci stiamo chiedendo se esiste ancora il diritto d’Autore un film, oggi, può essere caricato in rete e può diventare materiale d’ispirazione o di contaminazione per chiunque sostenga che la rielaborazione di immagini altrui va considerata nuova creatività. L’emozione che una volta si andava a cercare al cinema, il rispetto per chi sapeva commuoverci, spaventarci, divertirci, ha lasciato il posto a una fame bulimica di immagini scaricabili gratuitamente dalla Rete. Oggi si può girare in Full HD con macchine da presa grandi come un apparecchio fotografico. Tutto questo non può non aver cambiato il nostro rapporto rispetto al prodotto audiovisivo, all’immagine in movimento. Una volta ci avvicinavamo a una storia cinematografica facendoci rapire dalla sua componente favolistica, avventurosa, spettacolare, oggi siamo attratti di più dalla visione delle mille realtà del mondo, mille volte più avventurose, drammatiche, inaspettate

di qualsiasi sceneggiatura che possiamo inventare. A me non è mai interessato riflettere sulla crisi dei biglietti staccati al cinema, non sono un esercente cinematografico. Il mio mestiere è sempre stato quello di raccontare storie per immagini, fossero esse viaggi fantastici per il grande schermo o semplici spot pubblicitari per la televisione commerciale. In tutti e due i casi il progetto andava pensato e realizzato per un pubblico. Se è impossibile tornare al divismo da anni cinquanta, cosa succederà negli anni cinquanta del XXI secolo? Qualche anno fa avremmo scritto che il cinema stava entrando nella sua era tridimensionale, ma non appena tutte le sale cinematografiche del globo si sono attrezzate per proiettare in 3D ecco scoprire che questa Rete di distribuzione digitale del prodotto audiovisivo ha sdoganato altre forme di sviluppo per la sala cinematografica. Oggi i cinema sono in grado di coprire anche eventi in diretta e proporre concerti live o prime teatrali su grande schermo. il 3D, forse, è stato solo un cavallo di Troia, un pretesto per accelerare un aggiornamento tecnologico dell’esercizio cinematografico. Non eravamo ancora riusciti a impadronirci della tecnica di ripresa in 3D che ci hanno raccontato della realtà aumentata, l’accesso a


contenuti filmati a completamento o spiegazione di storie presenti, passate e future. Ci stavamo interessando ai moderni QR code non ancora completamente inseriti nella nostra realtà editoriale, quando è esplosa la corsa alle riprese a 360°. Abbiamo potuto vivere, sempre in rete, lanci con il paracadute o tuffi in vulcani attivi, con la possibilità di guardarci attorno a 360°. Tutte tecniche che vengono superate dopo pochi mesi da una nuova invenzione, già pronta per il mercato, per un nuovo gadget tecnologico da vendere a Natale. In mezzo a tutto questo, c’è ancora qualcuno che vuole credere al mestiere di autore cinematografico, di regista di una storia? Credo, spero, mi auguro di sì. Bisogna essere più forti di una tecnologia da baraccone, che è stata poi la scintilla della grande invenzione di Auguste e Louis Lumière. Anche allora il cinema era nato per stupire, per lasciare a bocca aperta gli spettatori, ma poi qualcuno aveva codificato un linguaggio per poter raccontare delle

storie. Il treno che fingeva di travolgere gli spettatori in sala non sarebbe bastato al cinema per vivere più di un secolo. Alla stessa stregua oggi siamo all’anno zero di una nuova epoca, di nuovi linguaggi, di nuovi metodi di scrittura. L’architettura ci ha abituato, oggi, a forme impossibili, a equilibri e virtuosismi impensabili quando si costruiva solo col cemento armato e si disegnava a china utilizzando variegati “retini”. Il cinema farà lo stesso. Le generazioni future, smetteranno di rimpiangere Marilyn Monroe o Totò, è un passato che non tornerà più. Il futuro ci aspetta con interattività sempre più coinvolgenti, saremo, noi spettatori, i veri protagonisti del nostro futuro. Responsabili delle nostre scelte, che potranno anche essere quelle di chiuderci in casa a guardarci una vecchia corsa di Buster Keaton, senza la pretesa di corrergli accanto o di volere voltarci a 360° per guardare un paesaggio che sarà, sempre e comunque, meno divertente di un omino dalla faccia di pietra con un cappello di paglia in testa.

287


© EMANUELE ZAMPONI 2011

L’ESSERE UMANO HA IN SÉ IL SEME EVOLUTIVO: È DOVERE DI CIASCUNO DI NOI COLTIVARLO E FARLO GERMOGLIARE


FABIO NOVEMBRE ARCHITETTO

ALUMNUS ARCHITETTURA 1992

L’ESSERE UMANO HA IN SÉ IL SEME EVOLUTIVO Quant’è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuole esser lieto, sia, di doman non c’è certezza. Queste parole sono state scritte nel 1490 da Lorenzo de’ Medici, detto il Magnifico, l’inventore del Rinascimento. Se pensiamo che a più di 500 anni di

289


Ci si ostina sempre a concentrarsi sul passato o sul futuro, considerando il presente una fuggevole soglia sulla quale non soffermarsi mai.

distanza si tratta della manifestazione artistica più alta che il resto del mondo ci riconosce, forse dovremmo dare un certo peso al loro significato. Personalmente le ho sempre interpretate come un’esortazione a considerare l’unicità della propria esistenza, ma non nell’edonismo sfrenato del senso corrente, quanto per lasciare una traccia profonda e significativa del proprio passaggio. Lorenzo e i suoi amici ci hanno lasciato qualcosa di meraviglioso, cosa ci proponiamo di fare noi? Ci si ostina sempre a concentrarsi sul passato o sul futuro, considerando il presente una fuggevole soglia sulla quale non soffermarsi mai. Io credo invece che l’intero arco della vita di ciascuno sia un presente dilatato da interpretare, etimologicamente, come un regalo, e attraverso il quale esprimere le enormi potenzialità che ogni essere umano ha in se. “All art has been contemporary”, recitava un’opera di Maurizio Nannucci del 1999. Il compito di ciascuna generazione è quello di testimoniare la sua contemporaneità, di raccontare il proprio tempo. Poi, certo, si può scegliere di filtrare il tutto attraverso lenti scurissime o ultra chiare, ma è ormai dimostrato che in entrambi i casi possono venir fuori capolavori. Sto divagando rispetto a quella che dovrebbe essere la mia idea di futuro, ma


Ho 50 anni e da sempre sento ripetere quanto il tempo precedente sia migliore di quello successivo, quanto risulti rassicurante stare a mollo nel bagno caldo della memoria.

non leggo sfere di cristallo e ogni mia certezza si è dissolta con l’età. Ho 50 anni e da sempre sento ripetere quanto il tempo precedente sia migliore di quello successivo, quanto risulti rassicurante stare a mollo nel bagno caldo della memoria. In realtà ho sempre pensato che la nostalgia sia fonte di tristezza e che, anche antropologicamente, il nostro corpo sia stato progettato per guardare avanti: abbiamo un fronte, un retro, un lato sinistro e un lato destro, oltre che un innato senso dell’orientamento. Io ho fiducia nell’uomo, ho fiducia in voi, e credo che, al di là della seconda legge della termodinamica, qualsiasi sistema tenda a migliorarsi, che l’uomo abbia in sé il seme evolutivo e che sia dovere di ciascuno di noi coltivarlo e farlo germogliare. Sono certo, indipendentemente dall’anno in cui starete leggendo questo scritto, che state vivendo nel migliore dei mondi possibili, e che sia vostro dovere pensarlo!

291


AVRETE BISOGNO DI SAPERE, SAPER FARE, SAPER FAR SAPERE E SAPER FAR FARE


ALESSANDRO ORTIS

EX PRESIDENTE DELLA AUTORITÀ PER L’ENERGIA E CO-PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE ECONOMIA DELLA ASSEMBLEA PARLAMENTARE DEL MEDITERRANEO ALUMNUS INGEGNERIA NUCLEARE 1968

SAPER FAR SAPERE E SAPER FAR FARE Verso quale futuro stiamo, o meglio, state andando? La probabilità di centrare una previsione a lungo termine minimamente affidabile è bassa e diminuisce drasticamente con il dilatarsi degli orizzonti temporali di riferimento. Perciò è forse più utile riflettere su una semplice certezza, forse banale ma incontestabile e già oggi impegnativa per

293


tutti: il futuro sarà quello che sapremo preparare e, soprattutto, quello che voi vorrete e potrete costruire; quello che infine innescherete per il dopo di voi. Il futuro sarà il risultato delle “staffette generazionali” già consumate in passato, di quelle che stiamo vivendo insieme, di quelle che voi vivrete e che preparerete per il dopo di voi; sarà quello costruito o indotto con il vostro contributo individuale e corale in contesti locali, regionali, continentali, globali sempre più aperti e sfidanti, caratterizzati da sistemi culturali, sociali, economici, tecnologici, istituzionali, sempre più interconnessi, interdipendenti, globalizzati, complessi e in accelerata evoluzione. Contesti quindi più difficili, più intriganti e… entusiasmanti degli attuali; contesti futuri ricchi di nuove minacce e di nuove opportunità, con caratteristiche di imprevedibilità crescenti, che esigeranno rafforzate capacità proattive di valutazione e azione, mirando possibilmente e tenacemente a livelli sempre più avanzati in termini di pace, stabilità e “sviluppo sostenibile”: uno sviluppo, culturale, sociale e della qualità della vita, sempre più avanzato e allo stesso tempo garante di maggiori e migliori opportunità di sviluppo ulteriore per le generazioni che vi seguiranno. Insomma potrete “sapere” e dovre-

te impegnarvi più di noi per costruire edoffrire a chi dopo di voi un futuro migliore di quello che vi stiamo lasciando. Così è il cammino della storia dell’umanità e delle “staffette generazionali”. In questo percorso, da esaltanti “staffette generazionali”, con passaggi di “testimoni” sempre più impegnativi ma sempre più entusiasmanti, diventerà sempre più importante disporre di “attrezzi” culturali, caratteriali, professionali, istituzionali ben approntati e da affinarsi con continuità, guardando proattivamente alla dinamica crescente dei processi evolutivi. Fra questi “attrezzi”, quelli morali, caratteriali e professionali frutto di processi formativi d’eccellenza (Poli compreso) opportunamente vissuti e “sfruttati”. È e sarà sempre di grande conforto, in ogni tipo di ruolo e responsabilità, poter contare su basi formative solide e profondamente metabolizzate; restano e resteranno sempre fondamentali, in ogni emergente scenario futuro, il sapere, il saper fare, il saper far sapere e il saper far fare, nonché l’eccellenza delle Istituzioni di ricerca e formazione che questi “saperi” devono alimentare senza soluzione di continuità; Istituzioni, Poli compreso, che perciò meritano e meriteranno anche l’attenzione, la collaborazione e il contributo delle


esperienze dei loro Alumni già impegnati nel mondo del lavoro o del sociale; Istituzioni, Poli compreso, che, avendoci regalato e continuando a regalarci contributi di ricerca e formazione preziosi, meritano e meriteranno certamente anche la riconoscente attenzione e collaborazione degli Alumni: noi stagionati ma soprattutto voi, i nuovi Alumni, nuovi “padroni” del futuro.

Il futuro sarà il risultato delle “staffette generazionali” già consumate in passato, di quelle che stiamo vivendo insieme, di quelle che voi vivrete e che preparerete per il dopo di voi.

295


CHE LE SCELTE SIANO SEMPRE RICETTIVE A INCONTRARE LE OPPORTUNITÀ, SENZA IMPORRE AGLI AVVENIMENTI UNA VISIONE DI RIGIDITÀ, MA CON L’AUDACIA DI SEGUIRE LA PROPRIA INTUIZIONE


GIULIO PASTORE

MANAGING DIRECTOR MASERATI EUROPE ALUMNUS INGEGNERIA GESTIONALE 2000

CHE LE SCELTE SIANO SEMPRE RICETTIVE Quando mi laureai in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Milano, pur essendo quello del mondo del lavoro un mio pensiero costante e nonostante stessi già lavorando per una primaria multinazionale del tessile, non avevo ancora tracciato contorni predefiniti a un già delineato percorso di carriera per il futuro. Sentivo in me infinite possibilità, ero pronto a

297


Credo che nella società contemporanea, e ancora di più nella società del futuro, sia fondamentale che le scelte siano sempre ricettive a incontrare le opportunità.

provare, a mettermi in gioco, con la bramosia di dimostrare, a me stesso innanzitutto. Credo che nella società contemporanea, e ancora di più nella società del futuro, sia fondamentale che le scelte siano sempre ricettive a incontrare le opportunità, e l’impegno i casi fortunati, senza imporre agli avvenimenti una visione di rigidità. In questa condizione di apertura bisogna però avere l’audacia di seguire la propria intuizione. In qualche modo questa sa che cosa ognuno voglia realmente diventare e a ciò conduce. In tale ottica, bisogna trovare il coraggio di resettare tutto ciò che fino a oggi ha rappresentato un modello, una strada tracciata, un percorso definito, inventando nuovi stili di vita. Credo che, nel futuro sempre più, avranno successo quelli che capiranno di dover cambiare atteggiamento, rendendosi un po’ più responsabili del proprio destino professionale e lavorativo, e di dover puntare su loro stessi. Credo nei giovani che con impegno, professionalità e costanza sapranno costruire il proprio marchio personale e trasformare le proprie passioni in un’attività sostenibile. In Italia abbiamo aree di assoluta vitalità, che, anche quando i tempi sono stati duri, hanno sempre mostrato di avere grandi riserve di creatività. La via maestra in un Paese come il


nostro è quella di valorizzare il passato attraverso ciò che si prevede sarà il domani. Non dobbiamo dimenticare che il mercato internazionale ha grande richiesta di Made in Italy. A cascata, le generazioni di oggi e quelle di domani possono e potranno godere di questo nostro fascino internazionale se a esse si approcceranno con tale modalità.

La via maestra in un Paese come il nostro è quella di valorizzare il passato attraverso ciò che si prevede sarà il domani. Non dobbiamo dimenticare che il mercato internazionale ha grande richiesta di Made in Italy.

299


CI SARANNO SEMPRE OPPORTUNITÀ, NON DOBBIAMO SPAVENTARCI DI FRONTE AL FUTURO


BARTOLOMEO PESCIO

PRESIDENTE YARA NORTH AMERICA ALUMNUS INGEGNERIA MECCANICA 1993

CI SARANNO SEMPRE OPPORTUNITÀ Gli anni ottanta erano gli anni in cui esplodeva l’informatica, allora già smanettavo con i primi computer preistorici. Io però volevo fare Ingegneria Meccanica al Politecnico di Milano. Senz’altro la meccanica non era la frontiera tecnologica più avanzata, ma la mia fu una scelta consapevole, in parte spinta dall’idea di trovare presto un lavoro, dall’interesse per auto e

301


Determinante per la mia scelta fu la consapevolezza che avrei imparato a affrontare e risolvere “problemi” in generale, studiando le leggi che li governano.

impianti. Tuttavia, determinante per la mia scelta fu la consapevolezza che avrei imparato a affrontare e risolvere “problemi” in generale, studiando le leggi che li governano. Non mi sbagliavo. Mi piaceva fare l’ingegnere meccanico, ma durò poco, meno di due anni. Poi passai a molti incarichi diversi in svariati settori, arrivando a servire in consigli di amministrazione di numerose società, in quattro continenti. La capacità di interpretare e risolvere “problemi”, da presidente di un’associazione Confindustriale in Italia o da CEO di una società in USA, sono stati il filo conduttore della mia carriera. Posso indubbiamente affermare che il Politecnico di Milano è stata l’esperienza che mi ha dotato della mia “cassetta degli attrezzi” per risolvere i problemi, attrezzi indispensabili, insieme a una buona dose di determinazione, curiosità e voglia di progredire, per avere successo in campo lavorativo. Ora lavoro nel settore agricolo. Un paio di secoli fa, quando nel mondo dell’agricoltura fu introdotta la meccanizzazione, ci fu chi temeva il disastro per l’impatto sociale che avrebbe avuto sulle masse di braccianti, invece ora ci troviamo all’alba di un nuovo progresso. Droni, sensori e big-data ci proiettano nell’agricoltura di precisione, tecnologia avanzata. Insomma, siamo alle soglie di una nuova un’ondata di sviluppo che an-


Non ha senso fissarsi obbiettivi immutabili nel tempo, ma bisogna sviluppare la capacità di percorrere la strada per raggiungerli.

cora una volta ci fornirà nuove possibilità e nuovi bisogni da soddisfare. Ci saranno sempre opportunità, non dobbiamo spaventarci di fronte al futuro. Con la giusta formazione e attitudine, non si viene travolti dall’onda del cambiamento, ma ci si gode l’emozione di cavalcarne la cresta. Oggi, che penso al futuro dei miei figli, mi rendo conto che non ha senso fissarsi obbiettivi immutabili nel tempo, ma bisogna sviluppare la capacità di percorrere la strada per raggiungerli. La ricetta è semplice: partire dall’avere chiaro cosa si vuole, seguire la propria passione in qualunque campo essa si manifesti, essere preparati al sacrificio che comporta perseguire i propri obbiettivi e una volta raggiunti, avere il coraggio di cambiare tutto per perseguirne di nuovi.

303


È DIFFICILE FARE PREVISIONI PER I PROSSIMI DECENNI, MA RESTA UGUALMENTE UNA RIFLESSIONE IMPORTANTE: VI SERVIRÀ PER ESSERE PRONTI AI CAMBIAMENTI E ADATTARVI PIÙ RAPIDAMENTE.


STEFANO PESSINA

EXECUTIVE VICE CHAIRMAN AND CEO WALGREENS BOOTS ALLIANCE

SIATE PRONTI AI CAMBIAMENTI ALUMNUS INGEGNERIA NUCLEARE 1967

Analizzare il presente per cercare di anticipare il futuro (traendo insegnamento dal passato, seppur senza farsene condizionare troppo) è un passo fondamentale da intraprendere sia per le aziende, sia per gli individui. È un approccio in cui credo fermamente e che ho sempre cercato di applicare nel tempo al mio percorso imprenditoriale.

305


Per quanto sia impossibile fare previsioni accurate dei fattori che possano influenzare lo sviluppo di scenari di decenni a venire, è comunque utile considerarli in modo da essere pronti, per quanto possibile, a adattarsi più rapidamente ai cambiamenti futuri. Osservando il mondo attuale, che manifesta già da tempo grande sommovimento sul fronte sociale, commerciale, tecnologico e scientifico, è difficile dire dove possa indirizzarsi; al contrario, mi sembra plausibile immaginare che possano essere intraprese direzioni, anche contraddittorie. Una delle poche certezze circa il futuro è il costante sviluppo tecnologico, che continuerà a influenzare enormemente le nostre vite quotidiane. Penso che potrebbe rivoluzionare in modo radicale anche l’istruzione, per ogni livello e età, anche se per la natura umana sarà una sfida adattarsi ai molti e rapidi cambiamenti. Certamente mi auguro che, grazie ai continui miglioramenti tecnologici, la conoscenza e il sapere divengano sempre più accessibili e che la maggioranza delle persone possa attingervi tramite dispositivi e strumenti quasi alla portata di tutti. La capacità di adattarsi al flusso delle nuove introduzioni tecnologiche, o ancora

meglio di utilizzarle creativamente, sarà a mio avviso anche un campo di battaglia cruciale per le aziende: dovranno sapere cogliere le soluzioni che diano loro accesso a nuovi gruppi di consumatori e clienti, o che forniscano l’opportunità di offrire servizi sempre più convenienti e soluzioni in tempi sempre più ridotti. Lo stesso principio vale per i nostri laureati, che dovranno saper far tesoro delle occasioni di crescita e sviluppo presentate dalla tecnologia, e usarle per stimolare la propria conoscenza e competitività nel contesto professionale. Questo potrebbe essere un fattore “evolutivo” e competitivo discriminante nel mondo professionale del futuro. La mia visione del futuro è anche quella di un mondo più instabile, caratterizzato dalle tensioni sociali e economiche, disparità eccessive nella concentrazione della ricchezza e del potere tecnologico. Non è possibile escludere che queste sfocino in situazioni sociali e politiche complesse, anche talora violente o in contrasto con l’avanzamento di ideali democratici. La mobilità delle persone e delle popolazioni continuerà a crescere e potrà rappresentare una fonte di rinnovamento, scambio e apertura culturale, sociale e professionale. In questo contesto, l’apertura dei professionisti a


Il contesto internazionale sarà forse ancora più volatile e la globalizzazione sempre crescente, con effetti generalmente favorevoli seppur non esclusivamente positivi.

opportunità in mercati e Paesi diversi da quello d’origine, e la capacità di operare in questi, costituirà un ulteriore vantaggio. In conclusione, il contesto internazionale sarà forse ancora più volatile e la globalizzazione sempre crescente, con effetti generalmente favorevoli seppur non esclusivamente positivi. A fronte di tutto ciò, incoraggio laureati e giovani professionisti del futuro a conservare ottimismo e spirito di iniziativa; a stimolare e concretizzare le proprie idee e ambizioni tramite il costante desiderio di imparare; a affrontare i problemi con razionalità e senso pratico. E soprattutto a perseguire gli obiettivi con determinazione e costanza, anche quando non si realizzino rapidamente. Molte cose cambieranno profondamente nel mondo nei prossimi cinquant’anni, ma lavorare con impegno, correttezza e onestà intellettuale per me rimarrà sempre la chiave per aprire anche le porte delle sfide più complesse.

307


È FONDAMENTALE ESSERE IN GRADO DI SBAGLIARE, PERCHÉ SOLO TENTANDO E SBAGLIANDO SI PUÒ TROVARE LA STRADA GIUSTA PER IL SUCCESSO DELLA PROPRIA IDEA


CARLO PURASSANTA

AMMINISTRATORE DELEGATO MICROSOFT ITALIA ALUMNUS INGEGNERIA GESTIONALE 1988

È FONDAMENTALE ESSERE IN GRADO DI SBAGLIARE Progettare se stessi in un mondo che si evolve alla velocità di un tweet, che si regola con le logiche della condivisione e dove, per le organizzazioni, l’open innovation è condicio sine qua non per prosperare, obbliga ogni individuo a dover applicare quello i ricercatori americani

309


La persistenza e la resilienza sono due caratteristice chiave per progettare se stessi e il proprio futuro.

definiscono Growth Mindset. Chi affronta sfide professionali in ogni settore e ogni organizzazione, lo deve fare con un approccio che pone al primo posto la necessità di imparare da ogni situazione, in particolare dalle critiche. Chi oggi riesce a cogliere, anche dai commenti negativi, un importante insegnamento per migliorarsi e per crescere avrà maggiori possibilità di successo. Non solo: nell’era delle possibilità infinite, come ci insegnano le più grandi “ex startup” oggi diventate aziende dalla capitalizzazione miliardaria, è fondamentale essere in grado di sbagliare, perché solo tentando e sbagliando si può trovare la strada giusta per il successo della propria idea o della propria azienda, aggiungendo al proprio bagaglio importanti insegnamenti. Anche la persistenza e la resilienza sono due caratteristiche chiave: riuscire a perseguire le proprie idee, convincendo gli altri e imparando dagli altri, per portarle a termine e riuscire a adattarsi velocemente e facilmente in un mondo in costante mutamento sono condizioni uniche per poter progettare se stessi e il proprio futuro.


La capacità di imparare dagli altri stimola la collaborazione, l’apertura a punti di vista differenti dal nostro e consente di avere quella visione globale che oggi è così richiesta dal mondo professionale.

E la capacità di imparare dagli altri, soprattutto da chi ce l’ha fatta, da chi ha già realizzato il proprio sogno, deve diventare un momento di grande ammirazione, e non invidia. Comprendere le ragioni che hanno spinto altri individui a raggiungere risultati chiave ci può aiutare a trovare la nostra strada con passione e perseveranza. La capacità di imparare dagli altri stimola la collaborazione, l’apertura a punti di vista differenti dal nostro e consente di avere quella visione globale che oggi è così richiesta dal mondo professionale. Sono queste le caratteristiche che ho imparato a sviluppare e che ogni giorno cerco di coltivare e di infondere nei miei collaboratori, nella mia organizzazione e in ogni situazione in cui posso fare in modo che aziende o studenti possano progettare se stessi per il futuro, un futuro migliore da costruire insieme.

311


PER AFFRONTARE AL MEGLIO LE SFIDE CHE IL FUTURO VI PRESENTERÀ, DOVRETE ESSERE PROTAGONISTI DELL’EVOLUZIONE TECNOLOGICA


PAOLO RAMADORI

EXECUTIVE VICE PRESIDENT GLOBAL SALES, BUSINESS DEV. AND STRATEGY OERLIKON DRIVE SYSTEMS

PROTAGONISTI DELLA EVOLUZIONE TECNOLOGICA ALUMNUS INGEGNERIA AERONAUTICA 1991

In un periodo di forti cambiamenti, l’innovazione tecnologica permette di migliorare i prodotti, i processi e servizi che influenzano i nostri stili di vita. L’innovazione è una condizione essenziale del progresso economico e sociale. L’accesso al cibo e all’acqua (il vero “oro liquido” del pianeta), lo sviluppo di fonti energetiche alternative a quelle

313


tradizionali, la progressiva conversione dei mezzi di trasporto pubblici e privati verso tecnologie più “ecologiche” , l’implementazione di modelli industriali sostenibili e lo sviluppo delle “Scienze della Vita” – biotecnologie, farmaceutica e tecnologie biomediche – saranno i temi che occuperanno l’agenda del prossimo cinquantennio. L’innovazione è quindi un tema strategico per ogni Paese e, di conseguenza, è e sarà un’opportunità per le generazioni presenti e future di laureati del nostro Politecnico di Milano. La ricerca di fonti energetiche con limitato impatto ambientale darà un contributo fondamentale al clima globale. In quest’ambito la vera innovazione sarà legata alle tecnologie per riutilizzare le scorie radioattive prodotte dagli impianti nucleari per la produzione d’energia (per esempio come combustibile per i mezzi di trasporto spaziali – era il mio sogno da giovane ingegnere aerospaziale degli anni novanta). Le tecnologie produttive e la meccanizzazione dell’agricoltura potranno, in combinazione con lo sviluppo delle biotecnologie, permettere di implementare prodotti alimentari a costi accessibili che potranno supportare il progresso delle aree depresse del nostro pianeta.

L’accesso all’acqua sarà uno dei grandi temi strategici dello sviluppo tecnologico: per esempio poter ideare, ingegnerizzare e realizzare degli impianti di de-salinizzazione dell’acqua marina a basso consumo energetico e costi d’investimento e gestione sostenibili. La e-mobility sarà certamente uno dei pilastri della crescita tecnologica del futuro, infatti collega tra di loro trasversalmente vari settori industriali: il settore automobilistico per le tecnologie dei sistemi veicolo, sempre più efficienti sia in termini di range che di consumo energetico. Il settore energetico per la produzione, lo stoccaggio e la distribuzione dell’energia per il rifornimento dei veicoli sia per il trasporto pubblico che privato. L’ingegneria dei materiali può essere un’altra chiave del progresso tecnologico sostenibile. In quest’ambito i materiali destinati al manufacturing 4.0 costituiranno una vera sfida tecnologica visti i requisiti più elevati di performance, di leggerezza e di economicità a parità di prestazioni. Questi materiali metallici e leghe saranno destinati ai settori industriali di grande interesse strategico, quali automotive, meccanica, energia, aerospazio e difesa. Le biotecnologie e le tecnologie biomediche saranno settori nei quali i


giovani ingegneri potranno inventare e industrializzare dei “device” che miglioreranno la qualità della vita. In questi ambiti, infatti, la grande sfida è e sarà quella di continuare a innovare generando valore per i pazienti e per le imprese. In conclusione il mio consiglio a tutti i giovani Alumni Polimi è di essere protagonisti dell’innovazione tecnologica (in qualunque settore e/o luogo questa vi porti a operare), di non avere paura delle sfide del futuro e di essere orgogliosamente Ambasciatori del Politecnico di Milano nel mondo!

Le biotecnologie e le tecnologie biomediche saranno settori nei quali i giovani ingegneri potranno inventare e industrializzare dei “device” che miglioreranno la qualità della vita.

315


LESS EGO, MORE ECO: DOBBIAMO PROGETTARE AVENDO COME OBIETTIVO UNA SOSTENIBILITÀ CONDIVISA A BENEFICIO DELLA COLLETTIVITÀ INTERA.


MASSIMO ROJ ARCHITETTO

ALUMNUS ARCHITETTURA 1986

LESS EGO, MORE ECO Per qualsiasi professionista, a prescindere dall’ambito, è inevitabile affrontare riflessioni sul futuro, in quanto è soltanto proiettandosi in avanti che si può dare una direzione mirata alle proprie strategie e comprendere di quali strumenti ci si debba attrezzare per perseguirle al meglio. Da architetto, mi sento di dire che questo vale ancora di più per il nostro

317


“mestiere”: siamo una categoria privilegiata, chiamata a contribuire attivamente alla costruzione del futuro e a proporre idee e suggerimenti per affrontare ciò che sarà in maniera innovativa e sostenibile. Personalmente, quando penso al futuro, la prima immagine che spesso mi viene in mente mi riporta a un film che mi aveva colpito particolarmente quando lo avevo visto per la prima volta. Si tratta di Blade Runner, il capolavoro del grande regista britannico Ridley Scott: da studente di architettura quale ero all’epoca, ciò che più mi aveva fatto riflettere era proprio l’idea di città del futuro che il film propone, che è ciò di quanto più lontano si possa immaginare dalla città ideale, un susseguirsi di edifici altissimi incolore, bassifondi degradati e poveri battuti dalla pioggia incessante, auto volanti che si rincorrono in un cielo costantemente grigio e senza luce. I tanti viaggi che per lavoro mi hanno portato in giro per il mondo in questi anni mi hanno purtroppo fatto capire che questo scenario, ormai ben impresso nella mia memoria, non è poi così irreale come lo si poteva pensare 20 o 30 anni fa. Un esempio che posso riportare, per esperienza personale, è la Cina, dove ci sono città che si stanno sviluppando a

ritmi impressionanti nell’ultimo decennio: è vero, non siamo ancora arrivati a vedere macchine volanti sfrecciare sopra i tetti, ma in nessuna delle mie visite sono riuscito a vedere il colore del cielo. È innegabile che la crescita urbana a cui abbiamo assistito, e stiamo assistendo tuttora, stia cambiando radicalmente il volto del pianeta, ma è fondamentale uno sforzo congiunto perché questo cambiamento non prenda le sembianze della città immaginata da Ridley Scott. Per costruire il futuro che io immagino, e a cui tentiamo di dare il nostro contributo, bisogna coinvolgere tutti gli attori del complesso mondo dell’architettura di oggi: dai governi agli investitori, dai developers ai progettisti, dai produttori di materiali agli installatori, senza naturalmente dimenticare di chiamare in causa le nuove generazioni, coloro che poi erediteranno questo futuro che tentiamo di disegnare oggi. Soltanto con una visione globale è possibile affrontare lo sviluppo demografico e urbano in modo più coordinato, perseguendo più obiettivi comuni e meno interessi personali. È proprio questo il significato del mio motto e principio ispirante dei miei progetti, “Less Ego, More Eco”, titolo anche dell’ ultima pubblicazione su cui ho lavorato e in cui si spiega come si debba progettare aven-


do come obiettivo una sostenibilità condivisa a beneficio della collettività intera. In altre parole: progettare per innalzare il livello di qualità di vita dell’uomo, dovunque esso si trovi. Sì, perché è quanto mai essenziale che i Paesi già sviluppati lavorino al fianco di quelli in via di sviluppo per fornire conoscenze e strumenti per intraprendere il cambiamento, facendo porre l’accento sulla qualità piuttosto che sulla quantità, lavorando insieme per ridurre il divario tra aree più e meno sviluppate. Dal punto di vista sociale, l’impatto di questa serie di azioni può essere molto forte: se si riesce a bloccare l’urbanizzazione sfrenata, se si crea un giusto equilibrio tra zone rurali e zone urbane distribuendo le persone in più poli autosufficienti dotati di tutti i servizi necessari, si possono creare i prerequisiti necessari affinché l’economia di queste aree meno evolute possa fiorire, limitando il drammatico fenomeno dei flussi migratori dalle zone povere a quelle più ricche. A questo proposito, noi Italiani possiamo svolgere un ruolo di capitale importanza. Abbiamo la fortuna di vivere in un luogo eccezionale, con una

storia alle spalle invidiata da molti, e dove la qualità della vita è sicuramente più elevata, grazie anche al sapere che ereditiamo dal nostro passato. La nostra esperienza rappresenta un patrimonio unico che può diventare un vero riferimento, ed è proprio questa conoscenza di ciò che è stato a dover guidare quello che sarà! Un occhio al passato, ma senza fossilizzarsi in esso: i professionisti di domani dovranno far tesoro di quanto realizzato in periodi e condizioni differenti, partendo quindi da una base di nozioni diverse ma per poi specializzarsi su temi precisi, creando una generazione di esperti in molteplici ambiti che via via si implementano nella progettazione. Ricerca di nuovi materiali, di nuove tecnologie, di nuove tecniche e di nuovi strumenti è sicuramente la via, ma senza mai dimenticare ciò che è stato fatto fino a quel momento. Ai giovani dico: aprite gli occhi, le orecchie e tutti i vostri pori alla conoscenza, ma non trascurate la fantasia, la creatività e le visioni che nascono spontanee. Dopotutto, Albert Einstein diceva: “Imagination is more important than knowledge!”

319


SIATE ANIMATI SEMPRE DA UNO SPIRITO IMPRENDITORIALE, ANCOR PRIMA DI DIVENTARE EVENTUALMENTE VOI STESSI IMPRENDITORI, QUALUNQUE SIA IL LAVORO CHE AVRETE SCELTO


GIORGIO ROSSI CAIRO

FONDATORE E MANAGING DIRECTOR VALUE PARTNERS ALUMNUS INGEGNERIA AERONAUTICA 1972

COLTIVATE UNO SPIRITO IMPRENDITORIALE La prima certezza che desidero condividere con voi in un tempo ormai dominato dall’incertezza è che la scuola dalla quale provenite rappresenta una delle principali garanzie del successo della vostra vita lavorativa. Per qualità di insegnamento, rispetto della vocazione di ciascuno, spinta a tracciare, nei suoi piani di insegnamento, il futuro.

321


Le competenze sono una base solida, ma ricordate che avete acquisito anche un metodo, un sistema di risoluzione dei problemi da applicare a tutto ciò che stimola la vostra curiosità.

Partite avvantaggiati, siatene consapevoli. Per il resto il mio augurio, più che suggerimento, è che siate animati sempre da uno spirito imprenditoriale, ancor prima di diventare eventualmente voi stessi imprenditori, qualunque sia il lavoro che avrete scelto. Questo atteggiamento è gratificante perché spinge a assumersi responsabilità, a promuoverle nel gruppo di persone con cui si collabora, a spostare sempre più alta l’asticella delle proprie ambizioni a fare bene e a ottenere risultati duraturi. Lo spirito imprenditoriale spinge a cambiare, a essere all’erta, a valutare con più attenzione quanto accade intorno. In questi anni avete acquisito molte competenze: non siatene gelosi e non pensate che siano uno scudo invincibile che possa garantirvi una rendita di posizione anno dopo anno. Sono una base solida, ma ricordate che avete acquisito anche un metodo, un sistema di risoluzione dei problemi da applicare a tutto ciò che stimola la vostra curiosità. Le competenze si rinnoveranno e il vostro sguardo sulle cose che cambiano, a velocità sempre crescente, sarà sempre nuovo, lucido e produttivo. Siate consapevoli che non avete nessun privilegio acquisito se non la vostra disponibilità e capacità a mettervi in gioco, con coraggio, ottimismo e altruismo. Lavorerete, già da domani e sempre più,


Sviluppate passioni e desideri e riconoscete con onestà il vostro talento.

in una dimensione globale impensabile solo qualche anno fa. La globalizzazione si è rivelata, per chi ha acquisito una buona formazione, una vera opportunità, un’occasione unica per ampliare le proprie conoscenze avendo davanti obiettivi nuovi e sfidanti. Il confronto con giovani di altri Paesi oggi è costante, inevitabile e sempre proficuo. Approfittatene, anche se ciò costa impegno e una grande disponibilità a rivedere i propri paradigmi e le proprie certezze. Infine, sviluppate passioni e desideri e riconoscete con onestà il vostro talento. Solo così avrete la libertà e la serenità di scegliere il percorso lavorativo che più vi assomiglia, che sentite vostro e sul quale voi per primi siete pronti a scommettere, prima di chiunque vi consigli con le migliori intenzioni. Questa è forse la più antica, la più citata assicurazioni sul futuro, quella che vi garantirà motivazione e entusiasmo. Vale la pena ribadirla, perché il vostro talento e la qualità della formazione che avete acquisito in questi anni di università non potranno rinnovarsi che attraverso la libertà e la serenità di una scelta di lavoro autentica, che appassiona ogni giorno.

323


VAGLIATE CON ATTENZIONE I VALORI FONDANTI DELLE AZIENDE CON CUI ENTRERETE IN CONTATTO E CERCATE DI CAPIRE SE RIFLETTONO LE VOSTRE ASPIRAZIONI E LA VOSTRA PERSONALITÀ


WALTER RUFFINONI

AMMINISTRATORE DELEGATO NTT DATA ITALIA ALUMNUS INGEGNERIA ELETTRONICA 1990

OGNI PASSO IN AVANTI HA EFFETTI ESPONENZIALI Una leggenda narra che un re annoiato chiese alla sua corte di inventare un nuovo gioco e un mercante propose il gioco degli scacchi. Il sovrano, molto soddisfatto, disse: “Chiedimi qualsiasi ricompensa per premiare la tua idea” e il mercante rispose: “Sua maestà, vorrei solo dei chicchi di grano... un chicco per la prima casella, due chicchi per la seconda, quattro

325


per la terza, otto per la quarta… e così via, raddoppiando il numero dei chicchi di casella in casella, fino alla sessantaquattresima. Il re rise del mercante per tale modesta richiesta, ma, iniziando a contare, e giunto nella seconda metà della scacchiera, si rese conto che tutto il grano del mondo non sarebbe bastato a soddisfare la richiesta del mercante. La seconda parte della scacchiera è dove ci troviamo oggi nel mondo delle tecnologie. Ogni ulteriore passo in avanti introduce effetti esponenziali e dirompenti sui modelli di business. Tecnologie quali Internet of Things, robotica, big data, cloud, social e mobile consentono modelli di business e prestazioni fino a ora impensabili. Cambiano le regole e le dinamiche competitive modificando in profondità e in maniera irreversibile le abitudini delle persone. L’effetto della tecnologia sulla società è dirompente e lo sarà sempre di più nei prossimi anni. Mai come nel prossimo futuro, occuparsi di tecnologia rappresenterà un’opportunità di crescita professionale unica e stimolante. La rivoluzione digitale bussa alle nostre porte e è qui per cambiare il mondo, rapidamente e irreversibilmente. E voi, futuri digital workers avete una grande possibilità di partecipare, di contribuire e, perché

no, di guidare questo cambiamento. Nel prossimo futuro milioni di posti di lavoro a bassi contenuti cognitivi scompariranno, sostituiti da robots, o meglio, da robots in cloud che apprenderanno sulla base delle esperienze fatte da ciascuno di loro. L’utilizzo massivo dei robots porterà forti benefici alla società; ci saranno meno incidenti sul lavoro, meno interventi chirurgici invasivi e meno morti sulle strade. Ma, a fronte della scomparsa di questi posti di lavoro, altrettanti ne nasceranno, intellettualmente più sfidanti, dove il livello di competenza richiesto sarà molto elevato: è qui, che voi vi giocherete il futuro. Presto si produrranno medicine ad hoc per ciascun paziente, la diagnostica avverrà interagendo con macchine intelligenti, gli strumenti legati ai Big Data consentiranno di acquisire e analizzare masse di dati enormi che permetterano di creare “esperienze” uniche e definire stili di vita personalizzati in relazione alle proprie caratteristiche genetiche. Con il ritmo attuale del progresso scientifico si arriverà nel giro di 20 anni a consentire, a costi accessibili, la scansione del genoma umano di ciascun individuo. Risultati impensabili fino ad oggi. Nuove o storiche nazioni emergeranno nel panorama competitivo


mondiale capitalizzando i notevoli investimenti oggi in corso. Penso alla Germania, al Giappone e agli Stati Uniti d’America nel campo della robotica, alla Cina e agli Stati Uniti d’America per la genetica, a Israele e Giappone per la cybersecurity, nazioni dove anni e anni di investimenti porteranno a una leadership mondiale incontrastata. Nuovi modelli di business innovativi nasceranno in Paesi oggi considerati in via di sviluppo, facendo leva su infrastrutture tecnologiche moderne che consentiranno di recuperare il divario tecnologico accumulato in decenni di sfruttamento. Penso a Paesi come il Ruanda, nazione con la maggiore percentuale di donne in parlamento e dove il tasso di sviluppo dell’infrastruttura tecnologica fa impallidire Paesi occidentali blasonati. Il futuro è incerto, ma ci si può attrezzare al meglio. Siate cittadini del mondo, scegliete, laddove possibile, i Paesi e le

aziende dove costruire il vostro futuro, dove maturare le esperienze e dove costruire le competenze che saranno fondamentali nel vostro percorso professionale. Progettate il vostro profilo con attenzione e lungimiranza. Scegliete le aziende dove lavorare e fate le esperienze giuste per poter domani scegliere il meglio per soddisfare le vostre aspirazioni. Vagliate con attenzione i valori fondanti delle aziende con cui entrerete in contatto. Cercate di capire se tali valori riflettono la vostra personalità e le vostre aspirazioni come individui. Facciamo questi ragionamenti in ambito sociale per sceglierci le amicizie e le persone care della vita, ma raramente lo facciamo nella scelta di una azienda dove lavorare. Non sottovalutate questo aspetto, passerete in azienda la maggior parte del vostro tempo e è fondamentale sentirsene parte condividendo i valori fondanti.

327


TROVATE IL VOSTRO SOGNO, UN OBIETTIVO CONCRETO CHE SFOCI NELLA REALIZZAZIONE DI QUALCOSA CHE RENDA MIGLIORE IL NOSTRO MONDO E VI SPINGA A OSARE E A RISCHIARE


STEFANO SCAGLIA

FONDATORE E AMMINISTRATORE DELEGATO INDEVA S.P.A. ALUMNUS INGEGNERIA ELETTRONICA 1986

TROVATE IL VOSTRO SOGNO Ripercorrendo la mia esperienza, emergono alcuni valori e principi che hanno contribuito al successo della mia impresa e sono alla base del mio essere come persona e come imprenditore. Alcuni di questi valori sono universali e senza tempo, altri più specificamente legati al momento che stiamo vivendo e a come

329


immagino saranno i prossimi anni. Tra i valori senza tempo metto sicuramente al primo posto la passione e l’entusiasmo. Avere un grande obiettivo ne è la premessa. Per alcuni può essere subito chiaro, per altri può essere necessario più tempo per la sua messa a fuoco, ma avere un “sogno”, un obiettivo importante che possa accendere il nostro entusiasmo, è il passo fondamentale. Il sogno non può essere genericamente “avere la mia impresa”, “creare posti di lavoro”, “diventare noto al grande pubblico”. Queste sono conseguenze. Il sogno deve avere un obiettivo concreto che sfoci nella realizzazione di qualcosa che sia utile o che contribuisca, tanto o poco, a rendere migliore il nostro mondo. Il sogno ci spinge a osare e a rischiare. Scoprirete presto che l’entusiasmo è contagioso e che mobilita straordinarie energie in una squadra, in un gruppo, in una comunità. E questo è l’aspetto fondamentale, perché dietro al successo di una persona c’è sempre il lavoro e il successo di un gruppo. Il mio sogno ispiratore è progettare sistemi per dotare l’essere

umano, caratterizzato di intelligenza e flessibilità, anche della forza e della resistenza di un robot; detta con il linguaggio dei fumetti, creare un “supereroe”. L’entusiasmo che questa visione ha generato in me, mi ha consentito di mobilitare intelligenze e energie mie e altrui, senza le quali poco avrei potuto. Ho imparato quanto sia cruciale la scelta delle persone con cui si lavora alla realizzazione del proprio sogno e quanto sia fondamentale la loro continua ricerca e coinvolgimento. Scegliete sempre compagni di viaggio intellettualmente onesti, magari “sfidanti” con le loro opinioni, ma che sempre vi dicano ciò che pensano, obbligandovi a crescere e completandovi dove siete carenti. E non dimenticate mai la carica umana, perché è importante anche il piacere di stare insieme e di condividere difficoltà e successi. La grande soddisfazione è potere dire “ce l’abbiamo fatta, e ce l’abbiamo fatta tutti insieme”. Pensando alle qualità personali e della squadra, mi viene subito alla mente un valore specifico del nostro tempo, caratterizzato da imprevedibili evoluzioni e cambiamenti: la capacità di imparare


continuamente e velocemente. Oggi, e lo sarà sempre più domani, è imprescindibile non fermarsi mai nell’apprendere e nello sperimentare nuovi approcci e metodi. E per imparare è necessario essere curiosi del mondo e degli altri. Non chiudetevi nella vostra “comfort zone”, ma cercate il confronto con persone e situazioni che vi sollecitino, che vi aiutino a conoscere voi stessi, anche se può essere scomodo e spiacevole scoprire di avere qualche limite, con cui è comunque inevitabile confrontarsi. Meglio conoscerli, i propri limiti, e affrontarli a viso aperto, piuttosto che far finta di niente. Durante i miei anni universitari al Politecnico, e poi durante il corso MBA a INSEAD e nelle mie esperienze professionali, ho avuto la possibilità di confrontarmi con persone eccellenti che mi hanno aiutato a alzare l’asticella delle mie ambizioni e i miei benchmark. Questo mi ha dato continue sollecitazioni al miglioramento e mi ha consentito di esprimere ancor più le mie potenzialità. E è il motivo che mi spinge a potenziare nella nostra azienda programmi di coaching e di formazione e lo scambio di perso-

nale tra le nostre filiali nei diversi Paesi. Infine, voglio citare il valore della comunità allargata. I risultati dei programmi di collaborazione tra imprese, con le istituzioni, con scuole e università, inizialmente da me promossi per inconscia intuizione, mi hanno portato a realizzare sempre più consciamente quanto sia importante la collaborazione non solo all’interno dell’azienda, ma anche con tutti i protagonisti della comunità in cui l’azienda è inserita. L’impresa non è corpo estraneo e isolato, ma componente integrata in un ecosistema e il suo successo e benessere si costruiscono sul successo e benessere dell’intero sistema; impegniamoci tutti, dunque, nei modi e nelle forme a ciascuno più congeniali, nel promuovere e sostenere con le nostre idee e energie lo sviluppo della nostra società. Nel concludere, non mi resta che augurarvi di essere sempre animati da una grande passione, aperti al mondo e agli altri, e di essere sempre circondati da persone entusiaste con cui condividere il cammino verso la realizzazione del vostro sogno.

331


CREATE IL VOSTRO FUTURO SULLA BASE DI 7 FONDAMENTALI: DIREZIONE, CAPACITÀ DI “SURFARE”, CONTESTO, CAPACITÀ DI CHIEDERE AIUTO, AUTOCRITICA, GENEROSITÀ, SUCCESSO


MARCO SESANA

AMMINISTRATORE DELEGATO E DIRETTORE GENERALE GENERALI ITALIA ALUMNUS INGEGNERIA GESTIONALE 1998

IMPARATE A “SURFARE” Il futuro non è un luogo definito: bisogna crearlo. Mettendo a frutto la propria esperienza e quella di chi ha raggiunto obiettivi simili ai nostri, imparando a leggere la realtà e avendo la curiosità e il coraggio, di lasciare ogni certezza. Non ci sono guide per avere un futuro

333


all’altezza delle proprie aspettative, può essere utile, però, soprattutto per chi è al termine del percorso universitario, porsi alcune domande. Ve ne propongo sette: • Avete una “grande direzione”? Tra pochi anni, più della metà delle professioni di oggi non esisterà più. Sapere qual è la propria “grande direzione” significa diventare competenti di un macro tema. All’interno del vostro ambito di competenza, potrete percorrere strade diverse, con mezzi, strumenti e attività che cambieranno in base al tempo e ai vostri interessi e che vi permetteranno di raggiungere i vostri obiettivi. • Sapete surfare? Nel mondo del lavoro ci sono, e ci saranno sempre di più, onde impetuose da cavalcare. Alcune vi porteranno improvvisamente al successo, altre schiacceranno anche i più esperti tra voi. Non seguite passivamente la corrente, non date niente per scontato, non arrendetevi. Saranno la vostra capacità di adattamento e di resilienza, il sapere leggere la realtà circostante e fare scelte lungimiranti,

a farvi emergere e realizzare. Imparate che ripartire non è un fallimento, anzi, a volte è la necessaria rifocalizzazione su una meta migliore. • Quale contesto geografico e di mercato volete esplorare? Ci sono ambiti geografici più favorevoli allo sviluppo di alcune competenze o professioni. Definite dove volete lavorare e con chi, poi analizzate quali carriere sono possibili. In alternativa, scegliete una carriera e poi cercate il Paese dove quello che volete fare può svilupparsi o trovare sostenitori. A mia volta ho svolto diverse esperienze all’estero, che sono state fondamentali per la mia preparazione personale e professionale. Ricordate quindi che siamo cittadini dell’Europa e del mondo, e che i confini sono aperti: attraversateli. • Sapete chiedere aiuto? Il mercato è estremamente competitivo, eppure, per esperienza personale, vi dico che ci sono molti professionisti che non si tirano indietro di fronte a richieste di consiglio e confronto da parte di chi mostra spirito di iniziativa, coraggio, intraprendenza


e voglia di fare. Cercate i vostri mentori e sappiate meritarvi il loro aiuto. • Avete capacità di autocritica? Saranno le vostre performance a parlare per voi. Non siate auto indulgenti, non perdete tempo in promesse e lunghe presentazioni. Fate più di quanto vi è stato richiesto. E quando commettete un errore, siate i primi a dichiararne la responsabilità, attivandovi immediatamente per rimediare. • Siete generosi? Siamo nell’era della condivisione, del passaggio di informazioni, delle relazioni basate su scambi nazionali e internazionali, sulla moltiplicazione delle idee e sulla collaborazione. Coltivate i contatti, siate aperti e attivate contaminazioni fruttuose. Approfondite i temi legati alle soft skills, all’intelligenza emotiva, alla

leadership inclusiva. Lasciate gli eroi solitari ai film del Far West: il futuro è in prima persona plurale. • Qual è la vostra definizione di “successo”? Alla fine di tutto, bisogna partire da qui. Sapere dare una risposta onesta e concretamente misurabile a questa domanda, anche discostandosi dalla definizione che darebbero gli altri, o che hanno dato le generazioni venute prima, compresa la mia. Non sprecate tempo e risorse inseguendo qualcosa che, una volta raggiunto, non vi gratifica. Al contrario, scegliete un traguardo che sia per voi sfidante e ambizioso, sul quale concentrare tutta la vostra passione. Siate seri, ma divertitevi. E create il vostro futuro.

335


NON PREOCCUPATEVI DEL FUTURO. LA CHIAVE PER AFFRONTARLO CON DETERMINAZIONE È GIÀ NELLE VOSTRE MANI: LA VOSTRA CAPACITÀ DI INNOVARE, SPERIMENTARE E RISCHIARE.


STEFANO SIRAGUSA

SENIOR PARTNER AND DIRECTOR BAIN & COMPANY ALUMNUS INGEGNERIA ELETTRICA 2000

INNOVARE, SPERIMENTARE E RISCHIARE Descrivere come sarà il mondo tra più di 50 anni significa fantasticare. Sono sicuro che cadranno molte, se non tutte, le regole alla base della nostra cultura. Inizieranno a vacillare le nostre nozioni di spazio e tempo per essere, poi, superate da nuovi concetti (nuovi per noi, ma non per chi

337


Cambierà la società in quanto tale, perché questa capacità di conoscere, di incontrarsi facilmente in molti posti, permetterà di abbattere le diseguaglianze economiche e sociali

verrà dopo di noi). Lo spazio si contrarrà, perché le distanze sembreranno più corte. Questo non solo perché i mezzi di trasporti saranno più veloci e i luoghi più interconnessi, ma anche perché non viaggeremo più come persone, fisicamente. Viaggerà la nostra mente. Penso alle grandi potenzialità della realtà virtuale, che permetterà alla nostra mente di viaggiare e di provare, conoscere, sperimentare, lasciando il nostro corpo in un posto più o meno insignificante. Cambierà la comunicazione, la politica, l’educazione, la sanità. Cambierà la società in quanto tale, perché questa capacità di conoscere, di incontrarsi facilmente in molti posti, permetterà di abbattere le diseguaglianze economiche e sociali, le differenze e le difficoltà di comprensione tra culture diverse. Perso il concetto di spazio, anche il concetto del tempo muterà profondamente. La nostra memoria, fatta di ricordi, emozioni, sapori, ma anche di conoscenza e lo studio, in sostanza tutto quello che rappresenta il nostro tempo, potrà essere archiviato in comodi supporti di memoria esterni e rivissuto a proprio piacimento,


Saremo persone più fluide che potranno visitare facilmente nuovi posti, ma anche vivere emozioni di terzi o proprie riadattate.

ma, probabilmente, anche scambiato, cancellato, integrato e modificato. Credo che, allo stesso modo, anche lo scorrere del tempo potrà essere in qualche modo riorganizzato e riadattato, con chissà quali, imprevedibili risultati per la nostra esperienza. Il concetto di dolore sarà superato, la ricerca della felicità assumerà un altro significato. Saremo persone più fluide che potranno visitare facilmente nuovi posti, ma anche vivere emozioni di terzi o proprie riadattate. Di certo, cambieranno profondamente la nostra società, il nostro modo di interagire e di amare. Saranno scenari nuovi, di grande opportunità. Non preoccupatevi del futuro. Il futuro verrà e gli eventuali problemi saranno nuovi per tutti noi. Quello che credo sia necessario avere, oggi, per affrontarlo con determinazione, è già nelle vostre mani: la vostra capacità di innovare, sperimentare e rischiare.

339


CURIOSITÀ, VOGLIA DI REINVENTARSI CONTINUAMENTE E INTERNAZIONALIZZAZIONE SONO LE ARMI CHE CI PERMETTERANNO DI AVERE SUCCESSO NEI PROSSIMI 100 ANNI


SERGIO SOLERO

PRESIDENTE E AMMINISTRATORE DELEGATO BMW GROUP ITALIA

CURIOSITÀ E VOGLIA DI REINVENTARSI ALUMNUS INGEGNERIA GESTIONALE 1997

Pánta rêi, secondo Platone, riassumeva la visione filosofica di Eraclito da Efeso. Tutto scorre, tutto si muove e nulla sta fermo. Oggi possiamo dire che, 2.500 anni dopo, con dinamiche e velocità sempre maggiori, Eraclito aveva proprio ragione! Se guardo al mondo industriale che conosco meglio, nei prossimi dieci anni il comparto automobilistico vivrà un

341


cambiamento più profondo di quello degli ultimi cento. Le competenze principali si modificheranno sensibilmente, da ingegneria meccanica a elettronica e informatica. Stanno cambiando i materiali utilizzati, da acciai e leghe di metalli a plastiche e fibre di carbonio. Un ruolo decisivo lo giocherà la digitalizzazione: IoT (Internet of Things, di cui l’auto connessa sarà un player importante), cloud, velocità di calcolo, mappe digitali estremamente più precise di oggi, fino a 100 volte, con dettagli pari a 1 cm. Per quanto riguarda le motorizzazioni, proseguirà l’ottimizzazione degli attuali motori a combustione, ma un ruolo fondamentale lo eserciterà il motore elettrico, che sarà strategico per la mobilità sostenibile del futuro, a partire dagli ambiti urbani. E ecco perché tutte le aziende automobilistiche all’avanguardia stanno investendo ingenti capitali nella ricerca di nuove tecnologie (integrazione motori a combustione e elettrici, batterie, fuel cell, idrogeno). Uno dei temi attuali di maggior rilievo e risonanza è quello della guida autonoma o assistita. Questo comporterà una serie di sfide tecnologiche, ma contemporaneamente anche chance importanti di rivoluzionare la mobilità. Domani (letteralmente), il “piacere

di guidare” sarà affiancato dall’automatizzazione di alcune funzioni di guida attuali. Quello che solo 10 anni fa sembrava proprio solo dei film di fantascienza, in meno di 10 anni vedrà la luce nelle nostre strade, uffici, case. Diventa sempre più difficile prevedere cosa accadrà in futuro e guardare oltre 10-20 anni diventa quasi impossibile. Ma una cosa è certa: anche in futuro le persone che avranno successo saranno quelle dotate di varie doti e, personalmente, ritengo la curiosità una delle più importanti. Un’altra dote fondamentale, collegata alla curiosità, è la voglia di reiventarsi tutti i giorni, di non stare fermi sui propri allori, di cercare nuove strade. Il tutto mischiato bene da una forte componente multiculturale, che renderà ogni angolo del mondo sempre più vicino. Se guardiamo al mondo delle imprese, la vita media delle stesse si sta chiaramente accorciando. Quasi il 90% delle imprese presenti nella classifica di Fortune 500 a metà degli anni’50 non esistono più... Quel 10% di aziende che sono sopravvissute hanno utilizzato una strategia improntata all’innovazione e alla capacità di cambiare pelle, proiettandosi, come stiamo facendo qui, nei prossimi 100 anni.


Nei prossimi 100 anni ognuno di noi avrà un compito molto complesso: capire in quale direzione vanno i bisogni dell’uomo, della nostra società, e come soddisfarli al meglio utilizzando l’innovazione tecnologica. Ma tutto ciò metterà necessariamente sotto pressione la società come la conosciamo oggi: dovrà cambiare e reiventarsi la scuola; cesseranno di esistere moltissimi “mestieri” di oggi, rimpiazzati dalla tecnologia digitale; ne nasceranno molti di nuovi e ad oggi sconosciuti; cambierà profondamente il modo di interagire socialmente con gli altri e quindi di fare comunicazione. Il modo stesso di lavorare nelle aziende si modificherà profondamente, l’interculturalità e la diversità diventeranno i principali punti di forza di aziende multinazionali globali

che vogliano mantenere il proprio successo anche in futuro. Personalmente ritengo la “cultura politecnica internazionalizzata” la migliore risorsa di cui si può dotare un giovane di oggi per affrontare il presente “disruptive” nel quale viviamo. Il tutto, ovviamente, miscelato con la giusta attitudine personale. Per chiudere il cerchio: “Non c’è nulla di immutabile, tranne l’esigenza di cambiare” diceva sempre Eraclito… e dire che non aveva vissuto i cambiamenti che abbiamo visto noi in questi ultimi anni. A meno che Marty McFly assieme a Doc e alla loro auto DeLorean per viaggiare nel tempo non siano andati nel passato a trovarlo, ma Zemeckis non ce l’ha ancora raccontato nella saga di Ritorno al Futuro!

343


INVECE DI PROGETTARE NOI STESSI, CHIEDIAMOCI PIUTTOSTO COSA CI INTERESSA NEL MONDO


FRANCESCO STARACE AMMINISTRATORE DELEGATO E DIRETTORE GENERALE ENEL

COSA VI INTERESSA NEL MONDO? ALUMNUS INGEGNERIA NUCLEARE 1980

Progettare se stessi è un compito estremamente arduo, quasi impossibile. Perché? Perché la progettazione di se stessi è un’impresa che presuppone doti di auto analisi (conoscenza di se stessi) e di preveggenza (capacità di analizzare e prevedere l’evoluzione del mondo) difficili da avere entrambe in giovane età, e rare

345


Bisogna ascoltare con sincerità e senza pregiudizi quello che abbiamo dentro di noi, e a questo punto intraprendere il nostro viaggio.

anche in soggetti di età avanzata, per i quali, tra l’altro, l’esigenza di progettare se stessi è certamente meno rilevante. Cosa fare, dunque? Possiamo provare a rivedere la questione da una diversa angolazione: invece di “Progettare noi stessi”, chiediamoci “Cosa ci interessa nel Mondo”. Adesso è più facile: abbiamo decisamente maggiori probabilità di sapere cosa ci interessa, cosa attrae la nostra curiosità, cosa stimola la nostra attenzione, la nostra mente, il nostro cuore. Abbiamo, se ci sforziamo un poco, anche un’idea abbastanza precisa delle nostre capacità fisiche, intellettuali, e della nostra inclinazione morale verso gli altri (e, perché no, verso noi stessi). Siamo competitivi? Siamo riflessivi? Ci piace approfondire? Ci troviamo a nostro agio nelle situazioni che richiedono l’improvvisazione? Siamo buoni organizzatori? Preferiamo la routine? Ci sono tante possibilità e combinazioni, e spesso non riflettiamo a sufficienza su quelle che sono maggiormente vicine alla nostra natura, o semplicemente imposte dall’esterno su di noi. Bisogna partire da qui, ascoltare con sincerità e senza pregiudizi quello che abbiamo dentro di noi, e a questo punto intraprendere il nostro viaggio. Dopo questa necessaria riflessione su noi


Non è possibile conoscere il mondo da soli: bisogna farsi aiutare dalle generazioni che nei millenni di storia umana si sono succedute in questo sforzo di conoscenza, lasciandoci una montagna di esperienza e di pensiero che è il distillato di tante vite, di tanto cercare e di tanto scoprire.

stessi può iniziare un’altra meravigliosa avventura: la conoscenza del Mondo. Non è possibile conoscere il Mondo da soli. Bisogna farsi aiutare dalle generazioni che nei millenni di storia umana si sono succedute in questo sforzo di conoscenza, lasciandoci una montagna di esperienza e di pensiero che è il distillato di tante vite, di tanto cercare e di tanto scoprire. Quindi è necessario studiare, perché lo studio di quanto ci ha lasciato l’umanità non solo è un omaggio doveroso a tutti coloro che ci hanno preceduti, ma anche perché la conoscenza che ci è stata affidata troverà modo di affiorare in noi stessi nel corso della nostra vita, e di sorprenderci con sempre nuove applicazioni di conoscenze antiche. Infine dobbiamo capire, alla luce di quello che sentiamo di essere e di quello che abbiamo studiato più appassionatamente, cosa vogliamo lasciare a nostra volta in questo Mondo, ai nostri figli e ai loro discendenti, senza false modestie né timidezze ipocrite, e nuotare a tutta forza nella grande corrente della nostra vita, bracciata dopo bracciata, senza mai perdere di vista noi stessi e il Mondo. La Progettazione, alla fine (ma è una contraddizione in termini che sia, appunto, alla fine), risulterà chiarissima.

347


CERCATE DI CONOSCERE L’INTERO PROCESSO DI PRODUZIONE LEGATO A CIÒ CHE FATE, NON SOLO CIÒ CHE RIGUARDA IL VOSTRO LAVORO SPECIFICO


MAURIZIO TEORA

DIRETTORE ARUP REGIONE EUROPA E ARUP UNIVERSITY LEADER

CONOSCERE L’INTERO PROCESSO DI PRODUZIONE ALUMNUS INGEGNERIA CIVILE 1992

“Se non conosci il passato, sarà molto difficile conoscere il futuro. Se non hai mai provato a prevedere il futuro, non riuscirai mai a prevederlo”. In breve sintesi, questo è ciò che il mio Chairman mi disse riguardo al futuro, più di dieci anni fa, mentre era in visita al nostro ufficio di Arup a Milano: è difficile, ma bisogna provarci.

349


In architettura come in ingegneria, alcuni temi fondamentali che regolano la società globale, le sue economie e il cambiamento climatico nel nostro pianeta non possono essere ignorati.

Nella nostra professione, molte cose sono cambiate negli ultimi 20-30 anni: il modo di lavorare, gli strumenti con cui lo facciamo, il modo in cui prendiamo delle decisioni, la comunicazione. Il tema del futuro e di come poter averne una visione dinamica è al centro del dibattito interno da ormai lungo tempo. In architettura come in ingegneria, alcuni temi fondamentali che regolano la società globale, le sue economie e il cambiamento climatico nel nostro pianeta non possono essere ignorati. Sono quelli che chiamiamo “Drivers of Change”; se il futuro è nebuloso, possiamo tuttavia individuare questi fattori di cambiamento e analizzarli per giungere a una visione meno sfocata di come sarà il mondo nel futuro. Un mondo che cambia sempre più velocemente. 2.5 miliardi di persone in più vivranno nelle città nel 2050. Saranno necessari 500 milioni di alloggi, ma anche infrastrutture, servizi, salute ecc. Un tema chiave per il futuro sono quindi le città e la loro rapida e inesorabile evoluzione. Ma il nostro futuro professionale come individui dipende sostanzialmente da noi stessi e da come affrontiamo gli studi, prima, e la vita lavorativa, poi; una vita fatta di opportunità, ambizioni e scelte. La conoscenza, la formazione accademica, la nostra capacità di apprendere sono


L’adattamento al cambiamento: saperlo percepire e sapervi reagire positivamente senza opporci.

bagagli necessari per il nostro futuro. Tuttavia alcune caratteristiche potranno aiutarci. • L’adattamento al cambiamento: saperlo percepire e sapervi reagire positivamente senza opporci. • La curiosità di conoscere nuovi posti, persone, cose. La curiosità come necessità di conoscere di più. Conoscere e essere interessati a conoscere l’intero processo di ciò che si fa, non solo ciò che facciamo noi. Conoscere le lingue ma anche le differenti culture è indispensabile per un nostro futuro internazionale. • Coltivare passioni: tutti dovrebbero avere una passione per il lavoro che fanno, è ciò che tutti si augurano. Non sempre ciò è possibile e, se così è, occorre ammettere che a volte è meglio cambiare (questa è stata anche la mia esperienza personale). • Mantenere un’integrità morale e guardare in modo critico a ciò che si fa e al suo impatto sulla società. • Condividere quel che sappiamo con altri, pensare a noi stessi come un veicolo che trasporta esperienza professionale e che la consegna alla società. • Prendersi sempre il tempo per pensare, anche al futuro.

351


SPERIMENTATEVI IN CONTESTI DIVERSI, ANCHE IN SETTORI NON DIRETTAMENTE COLLEGATI AL VOSTRO CORSO DI STUDIO, E IMPARATE A SVILUPPARE LA CAPACITÀ DI CREARE COLLEGAMENTI E SINERGIE TRA IMPRESE E ENTI DI RICERCA


VICO VALASSI

PRESIDENTE VALASSI IMPRESA COSTRUZIONI EDILI LECCO ALUMNUS INGEGNERIA CIVILE 1968

IMPARATE A CREARE SINERGIE Ai giovani laureati del nostro Politecnico vanno prima di tutto le mie congratulazioni e l’augurio di una vita ricca di soddisfazioni. In secondo luogo, è con piacere che condivido con voi quelli che sono i principi a cui mi sono ispirato nella mia vita, non solo lavorativa.

353


Impegno e determinazione, correttezza e serietà, volontà di collaborare con gli altri, assunzione di responsabilità, capacità di decidere: questo è quanto ritengo sarà sempre qualificante per un giovane professionista che voglia realizzare dei progetti ambiziosi

Impegno e determinazione, correttezza e serietà, volontà di collaborare con gli altri, assunzione di responsabilità, capacità di decidere: questo è quanto ritengo sarà sempre qualificante per un giovane professionista che voglia realizzare dei progetti ambiziosi, per sé e per la società a cui appartiene. Sarà sempre più strategico per la competitività del Paese che gli esperti del mondo dell’alta formazione, della ricerca e dell’impresa lavorino a stretto contatto, con esperienze di scambio o affiancamento, per aumentare la conoscenza reciproca e quindi accrescere reciprocamente la competitività dei diversi mondi. In quest’ottica, credo fortemente nell’investimento di risorse in contesti e infrastrutture di ricerca condivise fra più enti di ricerca e imprese. Realtà come queste possono rappresentare una grande opportunità per chi ha voglia di crescere e sviluppare la capacità di operare in un contento multidisciplinare. Vi esorto a imparare e praticare le lingue straniere e a accrescere il vostro bagaglio di conoscenze tecniche


È importante imparare a sviluppare la capacità di creare collegamenti e sinergie tra realtà aziendali e di ricerca, ma non solo, anche tra idee e non ultimo tra le persone, che rappresentano la risorsa più preziosa.

sperimentandovi in contesti diversi, nazionali e internazionali, anche in settori non direttamente collegati al vostro corso di studio. È importante quindi imparare a sviluppare la capacità di creare collegamenti e sinergie tra realtà aziendali e di ricerca, ma non solo, anche tra idee e non ultimo tra le persone, che rappresentano la risorsa più preziosa. Concludendo, vi invito a considerare il Politecnico di Milano, con professori e colleghi, una grande risorsa di conoscenza e conoscenze, così come a portare alta la bandiera del Politecnico in quello che sarà il vostro percorso professionale, tornando magari come testimonial e mettendo la vostra esperienza al servizio dell’Ateneo.

355


DOBBIAMO USCIRE DALLA PROSPETTIVA DELLA CRISI E CERCARE DI COMPRENDERE COSA SIA CAMBIATO, PERCHÉ I RIMEDI MESSI IN ATTO NON FUNZIONANO E A COSA DOBBIAMO RINUNCIARE PER RITORNARE A SVILUPPARCI


PATRICIA VIEL ARCHITETTO

ALUMNA ARCHITETTURA 1987

USCITE DALLA PROSPETTIVA DELLA CRISI Entro il 2030, vivremo “in uno stato di abbondanza, appagati e finalmente liberi di dedicarci alle arti, alle attività ludiche e alla poesia, essendoci affrancati da attività economiche come il risparmio, l’accumulazione di capitale e il lavoro”. Keynes descriveva così il futuro nel 1930. Siamo vicini alla scadenza e lo scenario descritto da Keynes, a

357


noi che siamo i pronipoti, non pare riconoscibile. Il mondo dell’informazione, della politica, il mondo dell’economia parla di crisi, di stagnazione economica, di mancanza di crescita e di recessione. Il fatto è che, se John Maynard Keynes fosse qui, si compiacerebbe dell’esattezza della sua previsione. La sensazione di impasse che viviamo credo sia dovuta al nostro punto di vista, viziato da 50 anni di crescita e di conquiste tecnologiche che hanno strutturalmente cambiato e migliorato la nostra vita ma anche costantemente alzato le nostre aspettative. Mancanza di crescita economica e crisi occupazionale sembrano croniche oggi, non possiamo negare però che malgrado questo il nostro modo di vivere migliori comunque. La curva di crescita dello sviluppo della ricerca e della conoscenza ha avuto, nell’ultimo secolo, un’impennata senza precedenti nella storia dell’uomo. Non c’è ragione di vederla fermarsi o decrescere. Il prossimo secolo è e sarà quello delle tecnologie GRIN, genetica, robotica, informatica e nanotecnologie. Il loro impatto nella vita di tutti i giorni è già percepibile nella produzione di beni e di servizi, nella medicina, nella nutrizione, più generalmente nella du-

rata e nella qualità della nostra vita. Occupazione, crescita economica, prodotto interno lordo sembrano appartenere a un paradigma di successo antico. Sono quelli di Keynes appunto. Noi siamo già nel suo futuro e dobbiamo guardare il nostro presente con occhi diversi. I problemi dell’Italia tra cinquant’anni saranno probabilmente altri: non la quantità di lavoro, ma la ripartizione del reddito; come ottenere cioè che il valore aggiunto creato dal lavoro automatizzato si ripartisca tra tutti i cittadini in modo adeguato, senza andare solo ai pochi fortunati posizionati all’interno del ciclo produttivo. Il nostro Paese ha un futuro inevitabile oppure ha il futuro che si sceglie. Le incomparabili risorse della nostra terra, l’assoluto primato culturale della nostra storia ci attribuiscono un ruolo nell’economia europea e mondiale orientato ai servizi, al tempo libero: non pare oggi che l’Italia possa occupare un ruolo di leadership nell’economia della conoscenza. Le qualità attrattive del nostro Paese potrebbero essere combinate con una straordinaria offerta formativa, al contrario il nostro Paese ha la più bassa incidenza di laureati dei Paesi dell’Unione: meno del 15% rispet-


to a una media del 25%, sintomo di un’economia poco fondata su scienza e innovazione e di una classe dirigente non adeguatamente preparata. Credo che il nostro futuro dipenda dalla nostra voglia di competere. Dobbiamo uscire dalla prospettiva della crisi e cercare di comprendere cosa e come sia cambiato in modo irreversibile, dobbiamo decifrare il presente e capire perché i rimedi e i dispositivi messi in atto non funzionano e a cosa dobbiamo rinunciare per ritornare a svilupparci. La mancanza di educazione alla competizione credo sia una debolezza grave del nostro sistema educativo. L’istruzione, la formazione non solo nei cicli di studio ma anche nell’impresa, è considerata un diritto. Non lo è. È un dovere e bisognerebbe conquistare il riconoscimento delle proprie qualità passo dopo passo, le nostre famiglie, le nostre scuole non mettono i giovani in un ambiente competitivo e la cultura della “crisi” è un alibi fin troppo facile per un mancato successo. La mia generazione ha vissuto la digitalizzazione, la rivoluzione informatica, la nascita della società del web. Adesso stiamo vedendo la rivoluzione demografica di un’Europa a zero nascite presa d’assalto da

giovani provenienti dai Paesi emergenti. Questi nuovi europei la forza della competizione ce l’hanno, per loro vincere o perdere ha significato lasciare un contesto arretrato dove ancora si combatte per i diritti umani e trovare un posto attivo e riconosciuto nel nostro abbondante paradiso keynesiano, per altri ha significato perfino vivere o morire. Questi giovani venuti da lontano si sono fatti carico della propria vita, sono consapevoli dei propri svantaggi ma sono competitivi e determinati nel volere conquistare qualsiasi riconoscimento, il nostro Paese, come altri nella Comunità Europea, dovrà necessariamente riconoscere di aver bisogno di questa energia e lo farà solo se saprà rendersi attrattivo e premiante. I nostri giovani sono invece cresciuti in posizioni di vantaggio, in pochi hanno davvero dovuto lottare per ottenere qualcosa e questo ha tolto loro l’unico modo per capire chi sono e cosa vogliono: il confronto con una realtà che anticipi molto prima della vita lavorativa, la durezza del confronto. Se non lo farà il sistema Paese o la famiglia, l’ambiente competitivo sarà generato dalla contaminazione culturale. Il dovere di ognuno sarà quello di mettersi in gioco e farlo senza sfruttare posizioni di vantaggio.

359


CONTINUATE A ALLENARVI E GUARDATE SEMPRE OLTRE LA VOSTRA DISCIPLINA


FRANCO VILLANI

AMMINISTRATORE DELEGATO BTICINO ALUMNUS INGEGNERIA ELETTROTECNICA 1987

CONTINUATE A ALLENARVI La natura non fa salti e muta per evoluzione, mentre la cultura cambia paradigmi e procede per rivoluzione. Tante rivoluzioni annunciate non si verificano, invece sono le più impreviste a sorprenderci. È per questo che prevedere cosa possiamo aspettarci nei prossimi 50 anni è impresa ardua.

361


Sarà un mondo migliore o peggiore di quello di oggi? Che competenze e attitudini serviranno?

Sconvolgimenti climatici, sovraffollamento, scarsità d’acqua e di risorse energetiche, carenza di cibo e di terre abitabili, inquinamento e riscaldamento globale… ma anche nanomedicine, vetture autonome, supercalcolatori, nuove fonti energetiche, robot tuttofare, nuovi materiali, elettrodomestici intelligenti e stazioni abitabili nello spazio… questo è ciò a cui si pensa quando ci si chiede come sarà il mondo fra 50 anni. Ma sarà un mondo migliore o peggiore di quello di oggi? Che competenze e attitudini serviranno? Con l’avvento dell’industrializzazione, macchine sempre più potenti hanno tolto all’uomo i lavori più faticosi. Successivamente, con il passaggio dall’era industriale a quella postindustriale, software sempre più sofisticati hanno sostituito l’uomo nelle attività intellettuali più ripetitive e a minor valore aggiunto. Domani, l’intelligenza artificiale renderà molto più semplice analizzare grandi masse di informazioni e semplificherà i processi decisionali più complessi. Come si modificherà allora il “lavoro” dell’uomo? Quali attività rimarranno a suo esclusivo appannaggio? All’uomo rimarrà soprattutto l’esclusiva della creatività. La produzione di idee creative, originali, innovative


La produzione di idee creative richiede un approccio al lavoro completamente diverso da quello tipico dell’era industriale.

costituiranno l’attività peculiare dell’”uomo lavoratore”, e in particolare dell’architetto, del designer, dell’ingegnere. Ma la produzione di idee creative richiede un approccio al lavoro completamente diverso da quello tipico dell’era industriale. Il confine fra lavoro e tempo libero diventa sfumato, il concetto di “orario di lavoro” perde di significato, si lavora studiando, approfondendo, divertendosi. La passione per ciò che si fa, la motivazione diventano fondamentali. E allora immagino un neolaureato del Politecnico come un atleta ben preparato, con i muscoli potenti e un’ottima resistenza alla fatica. Cosa dovrà affinare nel corso della sua vita d’atleta? Dovrà continuare a allenarsi guardando oltre la propria disciplina, e stavolta non dovrà farlo per superare esami o vincere gare, dovrà farlo per se stesso, per progredire nel lavoro e nella vita, per divertirsi alimentando la propria passione. Continuate a allenarvi.

363


PER COMPRENDERE IL LINGUAGGIO E LE PROBLEMATICHE DI NATURA ETICA CHE DOVRETE AFFRONTARE, NON TRASCURATE LA VOSTRA CULTURA UMANISTICA


ENRICO ZAMPEDRI

DIRETTORE GENERALE FONDAZIONE POLICLINICO UNIVERSITARIO A. GEMELLI

NON TRASCURATE LA VOSTRA CULTURA UMANISTICA ALUMNUS INGEGNERIA GESTIONALE 1992

Circa il nostro futuro a medio/lungo termine, l’unica cosa di cui a mio giudizio possiamo essere certi è che sarà profondamente diverso da oggi. In ogni ambito della nostra vita personale e professionale abbiamo chiari segnali che la situazione attuale è destinata a cambiare o perché non più sostenibile o perché frutto di equilibri divenuti (o ritornati)

365


Nel settore della sanità ci dobbiamo aspettare enormi cambiamenti, a causa degli sviluppi della medicina che vedrà un crescendo di applicazioni sempre più avanzate della tecnologia negli strumenti diagnostici.

instabili o perché, volendo aggiungere un elemento di positività, lo sviluppo della tecnologia sarà tale da impattare sulle nostre vite in modo ancor più dirompente. In una condizione come questa intravedo due dimensioni da sviluppare in parallelo per le donne e gli uomini protagonisti del futuro: una fortemente centrata sul sé, sul singolo individuo che dovrà essere artefice ai massimi livelli della propria preparazione, della propria crescita professionale e personale in un contesto competitivo globale, l’altra di natura trasversale, orientata all’interesse comune, immaginando che non ci potrà essere benessere solo per pochi a discapito dei tanti, anche grazie alla sempre maggiore diffusione delle informazioni e della conoscenza attraverso la tecnologia. Anche nel settore della sanità, in cui opero, ci dobbiamo aspettare enormi cambiamenti, da un lato per gli sviluppi della medicina che vedrà un crescendo di applicazioni sempre più avanzate della tecnologia negli strumenti diagnostici e in quelli operativi che saranno sempre più mininvasivi, dall’altro per lo sviluppo di modelli di medicina personalizzata, grazie all’analisi delle enormi quantità di dati che ci sono e sempre più ci saranno a disposizione sui singoli individui e sugli effetti delle diverse molecole e delle diverse tipologie di cure.


Siate curiosi, vi tornerà tutto di grande utilità quando vi troverete a affrontare scenari molto diversi da quelli a cui siamo abituati oggi.

La vera domanda a cui si dovrà trovare la risposta è come rendere sostenibile economicamente tutto questo, partendo dal presupposto che si vogliano rendere disponibili su larga scala questi benefici sulla salute. Il contributo anche in questo ambito degli ingegneri sarà determinante, a condizione che sappiano comprendere il linguaggio e le problematiche, anche di natura etica, con cui ci si confronta quando si ha a che fare con il miracolo della vita. Alla vostra preparazione tecnica, quindi, non tralasciate di affiancare una solida preparazione umanistica, perché le due cose andranno (o meglio torneranno a andare) sempre più insieme; e approfittate di ogni esperienza per conoscere il mondo intorno a voi, altre culture e modi di vivere, siate curiosi, vi tornerà tutto di grande utilità quando vi troverete a affrontare scenari molto diversi da quelli a cui siamo abituati oggi.

367


DOVRETE AVERE CURIOSITÀ PER I SAPERI, AGILITÀ PER RISPONDERE AI CAMBIAMENTI E LEADERSHIP PER GOVERNARLI


LUCA ZANOTTI

VICE PRESIDENT AND CEO TENARIS USA ALUMNUS INGEGNERIA ELETTRONICA 1994

CURIOSITÀ, AGILITÀ E LEADERSHIP Spesso viene richiesto a scienziati, economisti, politici, imprenditori e artisti di immaginare quello che accadrà domani. È il tentativo, legittimo, di anticipare tendenze per dotarsi, nei limiti del possibile, degli strumenti per governarle. Le risposte che vengono date sono spesso affascinanti e

369


ispirano riflessioni stimolanti. Personalmente ritengo però che il futuro della nostra società non sia mai stato tanto difficile da immaginare quanto lo è oggi. Troppo numerosi sono i fattori instabili che possono influenzarlo in maniera totalmente imprevedibile. Troppo elevato il numero di variabili – tecnologia, clima, risorse naturali, migrazioni, solo per citarne alcune – che hanno un impatto enorme. Troppo varie le interrelazioni possibili tra tutti questi elementi, e sempre più rapida la loro evoluzione. Per avere una ragionevole visione del futuro sarebbero necessarie molteplici opzioni di scenari, ma avere molti scenari possibili equivale, in ultima analisi, a non averne alcuno. Credo invece che sia più alla nostra portata immaginare il contesto complessivo nel quale avverranno gli accadimenti del futuro. E il contesto che ci aspetta sarà governato certamente da una costante: la complessità, ovvero il risultato delle interrelazioni tra tutte le variabili. Ritengo che, più che a futuri

difficilmente prevedibili, sia proprio alla crescente complessità ciò a cui dobbiamo – e possiamo – prepararci. Come? Con la conoscenza, l’agilità mentale, la leadership. •Conoscenza: è certamente l’aspetto più rilevante. In aggiunta al “sapere specifico”, sia pure approfondito, di una singola disciplina o specializzazione, sarà fondamentale, per le organizzazioni e per gli individui, contare su una costante disposizione verso i saperi, molteplici e differenziati. La complessità che governa il mondo richiede un sistema di conoscenze, anche tecnologiche e sociali, che si intersecano tra loro e che sono indispensabili per affrontarla. Mantenere curiosità e apertura mentale, alimentarle con l’approfondimento e il confronto, è un esercizio impegnativo, ma stimolante, che non deve avere mai fine. •Agilità: la complessità non è una dimensione immutabile, anzi. È una realtà in continuo cambiamento. Dobbiamo esserne consapevoli e


plasmare la nostra capacità di pensiero e azione a una condizione di perenne evoluzione e discontinuità. •Leadership: la complessità non può essere governata centralmente, ma richiede partecipazione, assunzione di rischio, condivisione, motivazione. Per avere queste condizioni in ogni organizzazione è necessaria una leadership che sappia costruirle e mantenerle, creando un ambiente che valorizza al massimo le persone e i loro talenti.

Leadership: la complessità non può essere governata centralmente, ma richiede partecipazione, assunzione di rischio, condivisione, motivazione.

371


SVILUPPATE I VOSTRI PUNTI DI FORZA, LAVORATE ANCHE SUI VOSTRI PUNTI DEBOLI, PER ACQUISIRE DUTTILITÀ, VERSATILITÀ E INTELLIGENZA TRASVERSALE


ELENA ZUCCHETTI

AMMINISTRATORE DELEGATO GRUPPO ZUCCHETTI. KOS ALUMNA ARCHITETTURA 1983

LAVORATE ANCHE SUI VOSTRI PUNTI DEBOLI Immaginare cosa ci riservi il futuro è impresa ardua. Al ritmo attuale di crescita, qualunque volo pindarico potrebbe trovare dei risvolti realistici e dimostrarsi concretamente realizzabile. Il 2099 sembra una data lontanissima e in effetti l’arco temporale è di circa un secolo. Cosa può accadere in quasi 100 anni?

373


In passato, alcune epoche storiche sono durate secoli, oggi, invece, tutto scorre molto velocemente e pare che gli scenari futuri siano destinati a mutare con molta più rapidità di quanto fino a pochi anni fa si potesse presagire. Ciò che oggi è realtà, fino a qualche decennio fa, era considerata fantascienza, frutto di avveniristiche suggestioni e fantasiose visioni. Basti pensare all’intelligenza artificiale e alle sue molteplici applicazioni odierne. Cosa dunque dobbiamo aspettarci dal futuro? Il processo in atto non è di tipo lineare, né, forse, per alcuni aspetti, può essere considerato coerente. Progettiamo, ad esempio, tanti modi e strumenti per rendere la nostra quotidianità più semplice, il nostro lavoro e le nostre comunicazioni più veloci, efficienti e produttive e poi veniamo inghiottiti da vortici frenetici che coinvolgono tutta la società, tutti i processi e il vivere contemporaneo. L’uomo moderno gioca una lotta contro il tempo e anela l’abbattimento delle distanze: è una corsa finalizzata al raggiungimento di una serie ininterrotta di obiettivi ambiziosi e ardui. Ma in questo io leggo un desiderio dell’uomo di trovare sempre più risposte alle proprie domande e in molti campi ciò si sta

rivelando fondamentale per tutta l’umanità. Penso, ad esempio, ai progressi che la tecnologia sta rendendo possibili, e che aumenteranno esponenzialmente, in campo sanitario e medico diagnostico, nonché nel settore energetico. Il diffondersi radicale delle energie rinnovabili cambierà completamente le cose e aprirà nuovi e inediti scenari, dall’agricoltura all’architettura, all’urbanistica e così via. Se consideriamo che nel 2018 entrerà sul mercato la prima self-driving car, siamo portati a sperare che nell’immediato futuro ci saranno molti meno incidenti, meno rumori, più servizi di car sharing, meno inquinamento, meno parcheggi, più vivibilità degli spazi urbani, più metri quadrati da dedicare a parchi e aree verdi. Se pensiamo invece alla stampa 3D, a quanto i costi si stiano rapidamente abbattendo, e alla rivoluzione già avviata in molti settori industriali, possiamo immaginare che presto le possibilità applicative saranno infinite. Fondamentalmente, immagino il mondo di domani come un mondo in cui la tecnologia sarà al servizio del progresso, inteso come un reale avanzamento sociale, culturale, etico e economico. Ricerca, innovazione, sperimentazione


avanguardistica: ecco cosa vedremo sempre di più. La creatività sarà premiata, la perseveranza nel credere in imprese fuori dal comune sarà una dote sempre più ricercata, la capacità di gestire grandi masse di dati e interagire con essi sarà indispensabile. Ai giovani di oggi mi sento di suggerire due cose in particolare. Il mondo lavorativo del futuro è destinato a perdere molte professioni attuali, ma si prospetta aperto a accogliere tante nuove figure professionali. La capacità di osservare, leggere i cambiamenti, prevedere il flusso della corrente è fondamentale. Pensare di stanziarsi su scelte legate a dinamiche del passato non può produrre passi in avanti, né crescita personale e professionale. Occorre essere aperti, vivaci e attenti, credere nelle proprie capacità, sviluppare i propri punti di forza, ma anche lavorare sui propri punti deboli, per acquisire duttilità, versatilità e intelligenza trasversale. Se è vero, infatti, che è consigliabile specializzarsi in qualcosa di specifico, per

divenire quanto più possibile insostituibili, dall’altro canto credo sia importante anche investire in soft-skill, cioè competenze adatte a restare flessibili e pronti a affrontare cambiamenti professionali, dettati dal veloce evolversi dei tempi. Stare al passo con la tecnologia è per tutti noi indispensabile. Nuove e vecchie generazioni hanno bisogno di fare squadra, creare sinergie e investire risorse nella ricerca, con atteggiamento pioneristico, senza freni né timore di sbagliare. Per noi Italiani doppia sfida: sfruttare la tecnologia per valorizzare il patrimonio culturale, artigianale, artistico e storico di cui siamo eredi. È un grande privilegio poter avere questa possibilità e occorre esserne consapevoli, per ottenere i migliori risultati. Ai giovani laureati italiani dico: è una questione di territorio, ma anche di DNA. Il vostro modo di sentire, ragionare, apprendere stimoli e trasformarli sarà sempre un valore aggiunto, che potrete portare in qualunque ambito lavorativo o contesto geografico voi scegliate.

375



Continua...


Gli Alumni del Politecnico di Milano sono architetti, designer ed ingegneri che operano in diversi settori della nostra società, dalla tecnologia alla progettazione degli spazi di vita, dall’economia all’industria, dall’arte alla cultura. Questo gruppo di donne e uomini costituisce un motore d’innovazione di straordinaria importanza per il nostro Paese e numerose sono le realtà della nostra vita quotidiana che esistono grazie al contributo del loro impegno e lavoro. Tutti loro condividono il fatto di aver cominciato tra i banchi del Politecnico di Milano. In questo volume offrono la loro prospettiva dall’esperienza, una sorta di “ritorno al futuro”, per condividerla con le nuove generazioni. Ritengo che questo dialogo generazionale possa essere una risorsa molto preziosa per chi avrà il compito di progettare, costruire e guidare il prossimo secolo, anticipando le sfide per superarle e generando le nuove opportunità di benessere per il mondo. Prof. Enrico Zio Presidente AlumniPolimi Association Delegato del Rettore per gli Alumni Delegato del Rettore per il Fundraising Individuale Politecnico di Milano COPIA OMAGGIO

I S B N 9 7 8 - 8 8 - 6 4 9 3 - 0 3 6 -7

9

788864

930367


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.