Amavita Magazin IT 02/2020

Page 9

Come percepiamo il dolore? A lungo considerato un fenomeno meramente meccanico e fisico, il dolore ha un funzionamento molto complesso. Nel nostro corpo non ci sono nervi o fibre del dolore. Esistono, invece, dei recettori che rilevano i cambiamenti nel corpo e inviano dei messaggi al cervello per informarlo. Spiegazione. Stato emotivo (ansia, depressione)

Credenze Aspettative

Genetica Esperienze precedenti

3 Valutazione da parte del cervello

Il cervello valuta l’informazione inviata dai recettori del dolore e decide sul da farsi. La sua interpretazione è influenzata da numerosi fattori, come la storia personale dell’individuo, la genetica, le sue credenze relative al dolore, il suo vissuto, come pure il suo stato emotivo.

4

2 Invio di segnali dolorosi

Dolore senza causa apparente

Paradossalmente, succede che alcuni dolori causano una sensibilizzazione del cervello in assenza di una lesione primaria. Eppure il dolore è molto reale.

Risalendo verso il cervello, certi segnali dolorosi possono alterare il funzionamento e l’anatomia strutturale del midollo spinale e del cervello.

Trattamento del dolore Trasmissione del messaggio di dolore tra due neuroni.

1 La nascita del dolore

• Quando si verifica una lesione, per esempio, in seguito ad una caduta da bicicletta, vengono stimolati degli specifici sensori del dolore. • Questi recettori trasformano l’informazione in impulso nervoso. • Per riparare i tessuti lesi, vengono chiamate in causa le cellule del sangue, che liberano delle sostanze in grado di stimolare i recettori del dolore.

IGIENE DI VITA

PSICOLOGICO

FISICO

FARMACOLOGICO

Sonno Attività rilassanti Alimentazione

Terapie cognitivo comportamentali Meditazione consapevole Ipnosi

Movimento Fisioterapia Stecca Massaggio Agopuntura

Farmaci analgesici


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.