Il cielo in una stanza

Page 1


Casa del mese

Altri enti approfondibrmica nella ru CASA ogni lunedì su VERO CANALE 55

Il cIelo In una stanza a cortina, una seconda casa ristrutturata secondo la tradizione

di Claudia Saracco

A

tmosfere accoglienti senza affettazione caratterizzano questo appartemento su due piani, nel centro di Cortina d’Ampezzo. «L’abitazione appartiene a una coppia dinamica, che ama molto viaggiare e che desiderava creare, nella propria dimora cortinese, un ambiente ospitale, ma non di eccessiva rappresentanza», spiega l’architetto Ambra Piccin che ha curato ogni aspetto della ristrutturazione. Il tema principale è stato la ricerca della luce, che ha comportato, per esempio, nella zona giorno il mantenimento delle pareti in muratura rifinita con intonaco ondulato bianco e l’utilizzo del legno solamente il pavimento e il tetto. L’elemento che caratterizza il soggiorno è il lucernaio, molto ampio, aperto insieme al rifacimento del tetto. Le finestre sono state singolarmente decorate con posterne lavorate, cornici scolpite e con una grande maestà intagliata nella parte superiore. Il caminetto conferisce un’atmosfera calda all’ambiente e organizza attorno a sé la zona conversazione e relax, grazie all’attenta disposizione dei divani.

46


47


Casa del mese

la porta dÊcor La zona pranzo è separata dalla cucina per mezzo di un curioso portoncino scorrevole a doppia anta, realizzato con vetri piombati e telaio di legno (visibile a destra, in questa foto). In tutta la casa è stato utilizzato legname di abete piallato a mano e patinato a cera, opportunamente invecchiato e lavorato per renderlo omogeneo.

48


Nel soppalco, iN corrispoNdeNza della zoNa relax, si apre uN secoNdo lucerNaio che coNseNte uN particolare effetto sceNografico

49


Casa del mese

l’abbraccio del legno A sinistra, uno scorcio della camera matrimoniale. Il letto, un semplice sommier posizionato nella zona bassa del tetto, è valorizzato da una parete a boiserie che ingloba al suo interno i comodini e alcune mensole. Le pareti sono rivestite con stoffa in tensione coordinata al tessuto del copriletto. Un lucernario posizionato sopra il letto consente di vedere il cielo quando si sta sdraiati. Nella foto sopra, la camera dei ragazzi arredata in puro stile cortinese, con le pareti interamente rivestite di legno, cosĂŹ come gli arredi, mobili pensili, ripiani, armadi e cassettiere tutti disegnati su misura dall’architetto Piccin.

50


Progetto di ristrutturazione a cura dell’architetto Ambra Piccin, www.ambrapiccin.it

51


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.