promotori: Renzo Siorpaes Zino Loris Zanol promotori: Arch. Ambra Piccin Arch. Luca Menardi Ruggeri
venerdì 7 agosto presentazione del progetto Piazza Venezia ore 18.00
con il patrocinio di
con la partecipazione di
dal 7 agosto al 4 settembre esibizione open air delle opere Corso Italia giovedì 20 agosto convegno con i grandi nomi dell’arte e del design e premiazione dei totem più votati Alexander Girardi Hall ore 21.00
LEGENDA: Titolo del progetto Disegnatore Artigiani
* TUTOR: Arch. Ambra Piccin Arch. Luca Menardi Ruggeri
1
4
7
Alta Montagna
Il bosco del Cristallo
Pelle e ossa
Istituto Statale d'Arte Cortina* Pietro Albertini Falegnameria Artigiana Chi De Mano snc Falegnameria Zardini Romano
Arch. Jacopo Bernardi Arch. Valentina Bernardi Light Hunter Publications Fabbro Marco Pompanin Falegnameria Dipol e Gaspari Vetreria Cortinese snc
Luchetti Fabrizio Fabbro Zino LTA Vetreria
2
5
8
I Am a Monuments
Il Cesto dei Tesori
Piccola e Rara
Arch. Pierpaolo Tabacchi Cromax di Massimiliano Fontana Falegnameria Bariza di Alberti Roger Lavori Boschivi Zangrando Francesco Vetreria Vierre
Arch. Jr Francesca Moreni Falegnameria Faloppa Falegnameria Lorenzi di Lorenzi Massimo I Fabbri Zardini
Istituto Statale d'Arte Cortina* Maria De Boni Sara Menardi El Fouro snc Pio AlverĂ
3
6
9
I Guardiani del Colore
L'Arfa Come Totem
Porta secuia
Istituto Statale d'Arte Cortina* Luisana Carotenuto Francesca Gnech Chiara Pagan Bottega Artistica De Bernardo Carlo Costruzione Stufe Ceramica Fabbro Zino LTA L'Arte di Arredare di Pagan Silvano
Arch. Matteo Apollonio Falegnameria Idea Legno I Fabbri Zardini
A.P.S Cortina Artist Alberto Belfi
10
Portatore di idee Geom. Alessandro Zandonella Electra sas Vetreria Cortinese snc
11
13
Tubature Metalliche in Cuore di Legno e Pietra Luca Sogne Cortina Vetera "Pavimenti d'Arredo" Falegnameria Dimai
14 VOTA IL TOTEM VINCITORE Segna la casella del progetto che preferisci:
Seven
Ultime notizie
Adriano Menardi Fabbro Zino LTA Falegnameria Dadiè & Zaedini Vetreria Vierre
Arch. Silvio Bernardi Fabbro Marco Pompanin Falegnameria "El Marangon" di Paolo Bernardi Vetreria Cortinese
12
15
Stesse Radici Diverse Storie
Una Finestra nel Bosco
Istituto Statale d'Arte Cortina* Ilenia De Villa Gulia Ghedina Agata Tua Mauro Lampo
Arch.Luca Caproni El Fouro snc Elecra sas
1
6
11
2
7
12
3
8
13
4
9
14
5
10
15
Cerca le speciali Urne Progetto Totem: Alexander Girardi Hall, Casa delle Regole, Info Point in Piazza Roma, Cooperativa di Cortina, Cassa Rurale ed Artigiana di Cortina. Vota entro il 18 agosto 2009.
Da
un’idea degli architetti Ambra Piccin e Luca Menardi Ruggeri, fondatori dell’APE (Associazione Professionisti Edili) nasce il progetto “TOTEM” innovazione e tradizione che in sinergia con Renzo Siorpaes Zino e Loris Zanol (Associazione Artigiani di Cortina d’Ampezzo) affronta il tema della progettazione e realizzazione di un ‘espositore’ per immagini di grandi dimensioni, il “Totem”. L’iniziativa ha coinvolto tutte le categorie dei professionisti edili, studenti universitari, gli allievi dell’Istituto Statale d’Arte di Cortina e tutte le maestranze artigianali presenti sul territorio. L’obiettivo è quello di promuovere e sostenere l’inizio di un percorso per la creazione di un marchio territoriale, riconosciuto a livello europeo, punto di riferimento per il design, l’architettura, il restauro e la manifattura artigianale ampezzana. “Totem. Innovazione e tradizione”: nella stagione estiva, una serie di eventi e incontri coinvolgeranno il grande pubblico attraverso le eccellenze della valle ampezzana. Il 7 agosto alle ore 18.00 in Piazza Venezia verrà presentato il progetto e inaugurata l’esposizione di opere che fino al 4 settembre celebrerà la sinergia locale tra professionisti e artigiani. Ogni professionista ha disegnato un espositore, che è poi stato concretamente realizzato dalle esperte mani degli artigiani di Cortina utilizzando i più svariati materiali. Le ‘opere’ oltre ad esporre se stesse, conterranno ognuna un’immagine rappresentativa della storia delle lavorazioni artigianali. Scatti del noto fotografo Stefano Zardini, lungo Corso Italia. Una visione nuova, artistica e insolita per svelare i volti dei veri protagonisti, solitamente nell’ombra, che si celano dietro gli arredi, le architetture e i
prodotti artigianali. Il progetto ha coinvolto non solo i professionisti, ma anche gli studenti dell’Istituto Statale d’Arte di Cortina, da sempre vivaio di giovani talenti. Questa grande esposizione avrà la sua serata clou il 20 agosto all’Alexander Girardi Hall. Sarà l’occasione per premiare i vincitori del concorso di idee (un professionista e uno studente) e sarà proprio il grande pubblico ad essere coinvolto direttamente nella votazione. Nel corso della serata grandi nomi dell’arte e del design saliranno sul palco per illustrare e raccontare il profondo legame tra i maestri d’arte e i professionisti, presupposto essenziale per la costruzione del marchio territoriale.
Tutti gli espositori, a conclusione dell’evento, verrano donati al Comune di Cortina d’Ampezzo. Grazie alla funzionalità e alla versatilità dei progetti, i totem potranno essere utilizzati per differenti scopi: mostre fotografiche, portalocandine e promozione di eventi. media partner
La rivista che rappresenta un cantiere aperto sull’architettura, l’arte e le arti di Cortina d’Ampezzo. Un osservatorio di eccellenze e di innovazioni, nel rispetto della tradizione, dell’artigianato, degli antichi mestieri.