Learningsystem

Page 1

DALLA SCUOLA ALLA CITTA’ Rinnovare il sistema dell’apprendimento

Il modello futuro di organizzazione i dell’apprendimento non è più basato solo sulla struttura della classe e non dura il tempo della scuola. I contenuti dell’apprendimento quindi non riguardano più solo la acquisizione di nozioni in modo cumulativo ma riguardano la loro condivisione e la conseguente formazione di una nuova base comune, l’interpretazione in modo creativo per la definizione di nuovi prodotti e progetti. Ne consegue che i luoghi dedicati all’apprendimento si disperdono nella città che è il nuovo luogo dell’apprendimento. Il modello organizzativo del sapere quindi modifica i luoghi della scuola (a livello nazionale tali cambiamenti sono riassunti dalle linee guide per la progettazione del DM 2013) che a loro volta possono diventare un modello per definire l’organizzazione spaziale dell’estensione della scuola verso città. ii Si delinea una relazione di scala fra struttura astratta del sapere e l’organizzazione interna degli spazi scolastici, da questi all’intorno dell’istituzione scolastica, fino al quartiere e – iterando il modello - alla intera città. Da queste relazioni si può definire l’importanza dell’approfondimento dei rinnovati modelli di apprendimento che diventano modello di organizzazione spaziale della città. Si definisce quindi una nuova morfologia urbana che pesa i luoghi fisici in funzione delle capacità di insegnamento che possono erogare, delle interazioni che favoriscono, delle opportunità di aggregazione e dei gradi di creatività. iii

15/05/2014

LEARNINGSYSTEM.doc

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.