Scuola: crisi, avventura e cambiamento

Page 1

SCUOLA: CRISI, AVVENTURA E CAMBIAMENTO di Andrea Pennisi

“Cambiamenti sotto i nostri piedi” La crisi Una recente conversazione con un dirigente di un comune veneto responsabile della edilizia scolastica mi suggerisce delle riflessioni sul tema cambiamenti urbani e sapere. “Noi non abbiamo bisogno di Strumenti per la progettazione delle scuole, abbiamo bisogno di soldi per riparare le grondaie”. Insisto – ingenuo e sognante - che mi pare opportuno che il Comune definisca i propri obiettivi e, come ogni committente, abbia le idee chiare sulle caratteristiche che deve avere il progetto che gli realizza l’architetto... ma lui: “noi svolgiamo la progettazione all’interno del comune e rispettiamo le leggi che ci sono... poi se ci rivolgiamo ad un professionista è lui che risponde di quello che fa e di come lo fa. Noi facciamo quello che dice la legge!”. Pur essendomi evidente la necessità di rispondere alle normative, fatico ad immaginare che l’innovazione della scuola (obiettivo che solo in questa sede do per assodato) possa esplodere da Aprile 2014


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Scuola: crisi, avventura e cambiamento by Andrea Pennisi - Issuu