Il n.6 dei “QDAP” è dedicato a tre interessanti studi di epigrafia cristiana siciliana.
Il primo, attraverso l'analisi dei sostantivi ἐκκλησία/ ecclesia riscontrati in 18 documenti epigrafici siciliani, proietta la Sicilia nel più ampio panorama mediterraneo e contribuisce alla integrazione della cronotassi episcopale di Siracusa e Catania nel periodo compreso tra il IV e il VII secolo, con qualche attardamento ai secoli VIII-IX.
Il secondo studio riguarda il sigillo del vescovo Felix panormitanus, rinvenuto nel territorio di Carini (Palermo) e finora inedito. Si tratta di un’interessante testimonianza archeologica utile a integrare la storia delle relazioni fra le limitrofe diocesi di Carini e Palermo alla metà del VII secolo.
Il terzo contributo, infine, dà conto di una serie di rinvenimenti epigrafici avvenuti nella catacomba cristiana di Villagrazia di Carini con gli scavi degli anni 2010-2014.