Anno XXIV - n. 1 Gennaio-Febbraio-Marzo 2014 Copia € 3,50 (Stampa Tip. F.lli Cava - Castel S.Pietro Terme BO)
Ad Abano, per il futuro dei demografici di Silvia Zini
M
ai come l’edizione 2013, il Convegno Nazionale è stato nelle premesse, e si è confermato agli esiti, un appuntamento di grandissima rilevanza per gli operatori demografici di tutto il Paese. Questo, sostanzialmente per due ragioni: in primis, sul tavolo di discussione sono stati posti temi di estrema attualità e interesse critico e secondariamente, ma non di posizione secondaria, l’assise si è confermata sia per le istituzioni, sia per i pubblici dipendenti un momento cui non far mancare la propria presenza. I numeri di partecipazione, che hanno superato le più rosee aspettative in termini numerici, nonostante le (continua a pag. 8)
R
Il 33° Convegno… “minuto per minuto”
Novità 2014: la Tutela Legale
A cura della redazione
accontare quattro giorni di lavori di ANUSCA ad Abano Terme non è semplice, ma ci proviamo con una sorta di “Studio-Stadio” del 33° Convegno Nazionale, con protagonista l’“inviato speciale” Umberto Coassin, prezioso collaboratore di ANUSCA, in continuo contatto da Abano Terme con l’Ufficio Stampa e la Segreteria dell’Associazione nazionale, per produrre gli attesi “comunicati stampa” (con il coordinamento del responsabile della comunicazione ANUSCA, Primo Mingozzi), da inviare alle tante redazioni e da pubblicare on-line sul Portale ANUSCA. 26 novembre 2013 Dopo una simpatica serata di benvenuto si è aperto al Centro Congressi delle
L
di Sauro Dal Fiume
Venezie di Abano Terme (PD), un ritorno dopo 26 anni, il 33° Convegno Nazionale di ANUSCA centrato, quest’anno, come si evince dal titolo: “I Servizi Demografici: il futuro è già iniziato”, sul divenire della professione degli operatori demografici di tutti i Comuni italiani. Occasione anche, e soprattutto, per una riflessione sui cambiamenti in atto che investono significativamente il settore. Il tutto in sinergia con il Ministero dell’Interno e l’Agenzia per l’Italia digitale, presenti per condividere con gli operatori un domani vicinissimo. Il Convegno Nazionale è un’assise che si propone da anni come una manifestazione tra le più rappresentative della Pubblica Amministrazione,
’Italia spesso è al vertice di classifiche di cui tutti faremmo volentieri a meno. Ad esempio è uno dei Paesi europei dove è più alto il costo delle polizze assicurative per le automobili, ma non si scherza neanche nel ramo vita/infortuni. Ecco, in questo mare di polizze e assicurazioni, prestando la dovuta attenzione, si possono trovare anche proposte serie ed efficaci, come la polizza assicurativa di ANUSCA per i propri associati, a copertura delle richieste di risarcimento per danni cagionati nell’espletamento dei doveri di ufficio anche con colpa grave. Che la polizza proposta da ANUSCA abbia riscontrato un importante gradimento
(continua a pag. 2)
(continua a pag. 12)