Anno XXIV - n. 3 Luglio-Agosto-Settembre 2014 Copia € 3,50 (Stampa Tip. F.lli Cava - Castel S.Pietro Terme BO)
La prossima edizione del Convegno ancora ad Abano Terme
34 passi nel futuro di Silvia Zini
F
in dalla sua prima edizione, nell’oramai lontano Cervia 1981, il Convegno Nazionale di ANUSCA ha avuto come obiettivo principale una riflessione condivisa tra istituzioni e operatori dei Servizi Demografici sugli scenari che, di anno in anno, si affacciano nell’immediato futuro. Anche il 34° Convegno, previsto ad Abano presso l’Alexander Palace Hotel, dopo la felice esperienza dello scorso anno, non farà venire meno questa tradizione. Già il titolo scelto per la manifestazione risulta particolarmente significativo sulla volontà di ANUSCA di aprire un confronto su un domani che è già, in realtà, cominciato. “Servizi Demografici 3.0: siamo già nel futuro” è stato scelto (continua a pag. 2)
Emergenza abitativa: la badante dove la metto?
A
di Noemi Masotti
più di tre mesi dall’entrata in vigore del D.L. 28 marzo 2014, n. 47, convertito con Legge 20 maggio 2014, n. 80, alcuni ufficiali d’anagrafe, più o meno consapevolmente, continuano a ignorare le disposizioni contenute nell’art. 5 (Lotta all’occupazione abusiva); altri invece cercano responsabilmente e diligentemente di applicarle, incontrando comprensibilmente innumerevoli difficoltà. Le reazioni psicologiche dell’essere umano ai cambiamenti del resto sono innumerevoli e differenziate, tutte ammissibili, tranne quella di coloro che pur essendo investiti di pubbliche (continua a pag. 14)
La polizza assicurativa ANUSCA interviene in un nuovo caso I fatti: un operatore ha rilasciato ad un cittadino un estratto di atto di morte errato nella data di decesso. Con questo documento, il cittadino si è recato dal notaio per la pubblicazione del testamento olografo della moglie deceduta, cui si riferiva l’atto. Successivamente, emerso l’errore, si è reso necessario un atto di rettifica da parte del notaio il cui costo, chiaramente, è stato richiesto, a titolo di risarcimento, all’operatore. Da qui è partito il nuovo SOS per l’assicurazione di ANUSCA, che, ancora una volta, ha prontamente fatto fronte alla richiesta di risarcimento: in questo modo, l’operatore non ha dovuto pagare di tasca propria nemmeno un centesimo. Un ulteriore esempio, al servizio di tutti, che scegliere la proposta di ANUSCA garantisce serietà e trasparenza. Ed ha un vantaggio in più, in termini di comodità: l’interfaccia dei nostri associati è ANUSCA che conduce direttamente le pratiche di rimborso con la compagnia assicurativa, dalla notizia del danno fino al risarcimento finale.