Anno XXV - n. 4 - Ottobre/Novembre/Dicembre 2015 Editore A.N.U.S.C.A. srl Castel S. Pietro Terme (BO) Stampa Tip. F.lli Cava - Castel S. Pietro Terme (BO) Trib. BO n. 5865 il 20/06/1990 - Direttore Resp. Paride Gullini
Demografici: lavori in corso A Chianciano una riflessione sul cambiamento di Silvia Zini
I
l mondo demografico è in fermento. L’attuale momento storico vede il settore al centro di una fase di riforma che investe tutta la Pubblica Amministrazione italiana, ma che ritrova nell’informatizzazione del dato anagrafico il cuore e il significato di tutta l’evoluzione, secondo le linee tracciate dall’Agenda Digitale Italiana. Il 35° Convegno Nazionale di ANUSCA, che ha segnato anche il trentacinquesimo anniversario dell’Associazione, ha avuto come scenario dunque un momento complesso per gli operatori demografici: il Legislatore, assegnando loro nuove e delicate mansioni nello stato civile e nell’anagrafe, con l’avvento di ANPR, ha attributo loro un ruolo di primo (continua a pag. 2)
Al via il Tesseramento 2016: fra record e nuovi S.O.S. per l’Assicurazione ANUSCA
S
di S. Z.
i apre la campagna Tesseramento ANUSCA 2016, con il viatico di record assoluti conquistati nell’anno che sta terminando, sia sul piano dei soci individuali sia su quello dei Comuni. Un successo che va oltre le aspettative in un momento particolare, che testimonia il ruolo di primo piano ormai ricoperto dall’Associazione e la fiducia degli operatori riposta in essa. Una storia di trentacinque anni, di successi, ma anche di qualche delusione, caratterizzata sempre, però, dalla serietà di intenti e attività. Un merito che viene riconosciuto dal mondo dei Servizi Demografici e anche dalle Istituzioni al vertice del settore.
Pensiamo alla sinergia instaurata oramai da decenni con il Ministero dell’Interno, o ancora alle convenzioni con INPS, ISTAT o, ancora quella recentissima, con AgID. Ma la medaglia che ANUSCA più volentieri si appunta è indubbiamente quella della rappresentatività assicurata dalle adesioni record da parte degli operatori di stato civile, anagrafe ed elettorale. Operatori che sanno di poter trovare in ANUSCA un punto di riferimento per l’aggiornamento e la formazione, ma anche e soprattutto per la tutela della loro professionalità. Non a caso, dalla sua istituzione, nel 2008, (continua a pag. 5)
I migliori auguri per un Felice Natale e un sereno 2016