Notiziario ANUSCA 2014 - 04 Aprile

Page 1

NOTIZIARIO ANUSCA Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e Anagrafe

Viale Terme, 1056 • 40024 Castel San Pietro Terme (BO) • tel. + 39 051/944641 • www.anusca.it • e-mail: segreteria@anusca.it • sped. in abb. post. AP 45% art. 2. comma 20/b legge 662/96 - DCI Umbria - Reg. Trib. BO n. 5270 il 10/06/1985 • Dir. Resp. Primo Mingozzi - Vice Dir. Paride Gullini

Anno XXVIII, n. 4 • Aprile 2014

Copia € 3,50 (stampato da Maggioli Editore - Santarcangelo RN)

CONOSCIAMO IL NUOVO DIRETTORE DEI SERVIZI DEMOGRAFICI, IL PREFETTO CINZIA TORRACO di Silvia Zini

R

epocale nell’organizzazione dell’anagrafe, non solo da un punto di vista delle procedure, ma anche della forma mentis con cui gestire il nuovo sistema. Il Ministero dell’Interno, e questa Direzione in particolare, ha un ruolo di centrale importanza nella gestione della partita e il Prefetto Torraco è stato chiamato immediatamente ad un impegno di alto livello, che, siamo certi, saprà onorare nel migliore dei modi. L’ occasione di una visita all’Accademia, effettuata con il Vice Capo Dipartimento Vicario, Prefetto Riccardo Ubaldi, per osservare da vicino le strutture è stata propizia per porre alcune domande al Prefetto Torraco: in questo modo gli operatori potranno iniziare a conoscere il nuovo Direttore che da subito si è dimostrato attento alle problematiche

isale allo scorso dicembre l’avvicendamento alla Direzione Centrale dei Servizi Demografici. Dopo la partenza del Prefetto Giovanna Menghini, destinata alla Prefettura di Massa Carrara, per il delicato ruolo è stata individuata il Prefetto Cinzia Torraco. Da sempre ANUSCA ha trovato nella Direzione Centrale un punto di riferimento importante per orientare il proprio percorso al fianco degli operatori demografici e una grande disponibilità ed attenzione dei Direttori che si sono alternati negli anni per le attività dell’Associazione. Il momento, come si sa, è topico. L’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente, che è stata individuata alla base della riorganizzazione dell’intera Pubblica Amministrazione secondo le linee programmatiche dell’Agenda Digitale Italiana rappresenta un’evoluzione

(continua a pag. 3)

TESSERAMENTO 2014: RISPONDE GABRIELE LANZONI

P

E ALL’INTERNO

di Primo Mingozzi

arliamo di adesioni con Gabriele Lanzoni, l’addetto ai dati del tesseramento che tiene sotto osservazione praticamente da quando è nata ANUSCA. Un utile collaboratore dell’Associazione che ha in memoria la dinamica dei numeri, unitamente ad un alto spirito di servizio. Gli chiediamo: Lanzoni, 5.303 associati contro 6.884 che erano alla fine del 2013: mancano circa 1.500 soci, qual è il motivo principale? “Siamo al 20 di marzo, ci sono ancora tanti mesi alla fine dell’anno, per cui fra poco penso che avremo gli stessi dati del 2013. Tanto più che i soci apprezzano la

polizza assicurativa. Sottolineo questa previsione anche in base all’esperienza che lascia intravedere una crescita esponenziale mai registrata in passato. Senza assicurazione i nostri soci sono 681, mentre quelli che hanno scelto l’adesione all’ANUSCA con la polizza assicurativa sono 4.622, ovvero in percentuale l’85% del totale degli associati! La proposta della polizza lanciata da ANUSCA nel 2007, ha visto progressivamente aumentare il numero dei soci, perché al tempo stesso è cresciuta la sensibilità professionale degli operatori demografici, che sentono (continua a pag. 18)

Cambio residenza in tempo reale..... pag. 5 Autenticazioni nel procedimento elettorale................................................... pag. 7 Gli atti demografici viaggiano solo on-line....................................................... pag. 9 Concessioni cimiteriali: la sentenza del Tar Puglia........................................................ pag. 11 Il rifiuto dell’ufficiale di stato civile: riflessioni.................................................. pag. 12 Il matrimonio del beneficiario dell’amministrazione di sostegno... pag. 13


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.