Anusca - Notiziario Maggio 2013

Page 1

NOTIZIARIO ANUSCA Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e Anagrafe

Viale Terme, 1056 • 40024 Castel San Pietro Terme (BO) • tel. + 39 051/944641 • www.anusca.it • e-mail: segreteria@anusca.it • sped. in abb. post. AP 45% art. 2. comma 20/b legge 662/96 - DCI Umbria - Reg. Trib. BO n. 5270 il 10/06/1985 • Dir. Resp. Primo Mingozzi - Vice Dir. Paride Gullini

Anno XXVIII, n. 5 • Maggio 2013

Copia € 3,50 (stampato da Maggioli Editore - Santarcangelo RN)

XXXIII CONVEGNO NAZIONALE ANUSCA ABANO TERME (PD) - 25/29 NOVEMBRE 2013 di Tiziana Piola

P

ronti, partenza, via....ecco che inizia con fermento l’attività organizzativa del Convegno Nazionale che quest’anno si terrà ad Abano Terme. Come di consueto Anusca organizza i preparativi in collaborazione con esperti, docenti, tecnici, pubbliche amministrazioni. L’obiettivo comune è quello di consentire agli operatori del settore l’acquisizione di un’elevata professionalità ed un grado maggiore di sicurezza in un ambito dove le certezze vanno scomparendo. Eh sì... fatta la legge scoperto l’inganno: la normativa si avvicenda e si aggroviglia e gli ufficiali d’anagrafe di stato civile ed elettorale hanno bisogno di vedere la luce, di avere un momento di chiarezza attraverso la condivisione con i colleghi e l’ausilio degli esperti. L’operatore dei Servizi Demografici è messo alla prova quotidianamente: la riduzione del personale, i carichi di lavoro sempre maggiori, le difficoltà normative e le responsabilità che

IL FUTURO DELLA FORMAZIONE: LE RIFLESSIONI DEL PRESIDENTE GULLINI

(continua a pag. 18)

E ALL’INTERNO Se il Sindaco sposa la figlia..............................3 Adozione di minori in casi particolari..........6 Residenza legale in Italia: la sentenza del Tribunale di Imperia...........................................7 Foto per i documenti di identità: istruzioni per l’uso...................................................................8 La formazione del personale...........................9 Cremazione e amministrazione di sostegno..............................................................10

di Silvia Zini

C

on marzo, si sono conclusi ufficialmente i corsi residenziali di abilitazione alle funzioni di ufficiale di stato civile, nonché quelli di aggiornamento destinati agli ufficiali di anagrafe, finanziati secondo le indicazioni della convenzione con il Ministero dell’Interno del 17 novembre 2009. Ad oggi, non ci sono indicazioni sul futuro di questo filone formativo che, ricordiamolo, ha visto la partecipazione di diverse migliaia di operatori di tutto il Paese, ed è stata una imponente campagna di formazione per i risvolti positivi che ha suscitato tra i partecipanti. Un’esperienza di

grande spessore culturale e sociale che ha messo in relazione operatori provenienti da tutte le regioni: c’è stato modo, oltre che di aggiornarsi sulle ultime novità normative dei rispettivi settori, di conoscere le difficoltà di ognuno nel rispettivo posto di lavoro. “Dall’aprile 2010 – conferma il Presidente ANUSCA Paride Gullini, che è anche Vice Presidente Vicario della Fondazione Accademia degli Ufficiali di Stato Civile e Anagrafe – si sono tenuti presso l’Accademia 21 corsi di abilitazione alle funzioni di usc e 33 corsi di aggiornamento (continua a pag. 4)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Anusca - Notiziario Maggio 2013 by ANUSCA - Issuu