Notiziario ANUSCA 2014 - 05 Maggio

Page 1

NOTIZIARIO ANUSCA Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e Anagrafe

Viale Terme, 1056 • 40024 Castel San Pietro Terme (BO) • tel. + 39 051/944641 • www.anusca.it • e-mail: segreteria@anusca.it • sped. in abb. post. AP 45% art. 2. comma 20/b legge 662/96 - DCI Umbria - Reg. Trib. BO n. 5270 il 10/06/1985 • Dir. Resp. Primo Mingozzi - Vice Dir. Paride Gullini

Anno XXVIII, n. 5 • Maggio 2014

Copia € 3,50 (stampato da Maggioli Editore - Santarcangelo RN)

DALL’ANAGRAFE COMUNALE ALL’ANPR: IL FUTURO DEI SERVIZI DEMOGRAFICI di Alessandro Francioni e Liliana Palmieri

L

a Pubblica Amministrazione italiana sta cambiando volto, lo abbiamo detto tante volte; e i Servizi Demografici in questa fase di grandi mutamenti assumono, ancora una volta, un ruolo primario. Il progetto dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente, introdotto dall’art. 2, comma 1 del decreto-legge n. 179/2012 (convertito con modifiche nella Legge n. 221/2012) è uno dei pilastri dell’Agenda Digitale Italiana e sta avanzando piuttosto rapidamente nel suo iter di approfondimento tecnico-giuridico, iter che ha subìto una certa accelerazione dopo la pubblicazione del primo dei decreti attuativi (il DPCM n. 109/2013). Presso la Direzione Centrale dei Servizi Demografici del Ministero (continua a pag. 10)

TRASCRIZIONE DI MATRIMONIO OMOSESSUALE: UNA RECENTE SENTENZA

I

E ALL’INTERNO

di Renzo Calvigioni

l Tribunale di Grosseto ha ordinato all’ufficiale dello stato civile di trascrivere un matrimonio tra persone dello stesso sesso, relativo a due cittadini italiani, celebrato all’estero: la notizia, diffusa dall’Ansa nella tarda serata di mercoledì 9 aprile, ha avuto grande risalto nei vari TG delle diverse reti e nei quotidiani del giorno successivo. Il percorso giudiziario che ha portato alla decisione del Tribunale era iniziato dal rifiuto dell’ufficiale dello stato civile – atto legittimo e dovuto, come sottolineato pure dal Sindaco di Grosseto nelle interviste rilasciate ai media – che aveva respinto la richiesta

di trascrizione del matrimonio: il ricorso degli interessati veniva accolto dal Tribunale che disponeva, appunto, la trascrizione del matrimonio. In sostanza, con tale sentenza, i due cittadini italiani maschi che si sono sposati all’estero, vedranno, a tutti gli effetti, il loro matrimonio riconosciuto come pienamente valido anche in Italia: tutto questo non avrebbe avuto grande risonanza, se non perché riapre una problematica che, da un punto di vista giudiziario, sembrava già chiusa, ponendosi in aperto contrasto ed in (continua a pag. 18)

Inquadramento professionale degli ufficiali delegati..................................... pag. 3 Residenza e povertà, un binomio difficile...................................................... pag. 5 Correzione o rettifica?......................... pag. 6 Circolare MIACEL10/2014.................. pag. 11 Neocittadino italiano e annotazioni............................................. pag. 12 Collegi professionali e imposta di bollo........................................................... pag. 13


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.