NOTIZIARIO ANUSCA Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e Anagrafe
Viale Terme, 1056 ⢠40024 Castel San Pietro Terme (BO) ⢠tel. + 39 051/944641 ⢠www.anusca.it ⢠e-mail: segreteria@anusca.it ⢠sped. in abb. post. AP 45% art. 2. comma 20/b legge 662/96 - DCI Umbria - Reg. Trib. BO n. 5270 il 10/06/1985 ⢠Dir. Resp. Primo Mingozzi - Vice Dir. Paride Gullini
Anno XXIX, n. 7/8 ⢠Luglio/Agosto 2015 Copia ⏠3,50 (stampato da Maggioli Editore - Santarcangelo RN)
CONSIGLIO NAZIONALE ANUSCA: VALORI ASSOCIATIVI E SENSO DI APPARTENENZA di Silvia Zini
N
el tradizionale periodo alle porte dellâestate, si è tenuta la riunione del Consiglio Generale di ANUSCA. Nelle giornate del 5 e 6 giugno, un centinaio di membri, giunti da tutto il Paese, si sono raccolti nella Sala Plenaria dellâAccademia per lâapprovazione dei bilanci, secondo quanto prevede lo statuto ed un momento di confronto su temi associativi di particolare attualitĂ . I lavori si sono aperti, come di consueto, con la relazione sullâattivitĂ 2014 e sul programma anno 2015 da parte del Presidente Paride Gullini, al tavolo attorniato dai Vice Edoardo Bassi, Sergio Santi e Corrado Zaccaria. Assente il Vice Presidente Domenico Linarello, in Svizzera. Nel corso della sua relazione Gullini ha messo in evidenza (continua a pag. 3) 23 - 27 NOVEMBRE 2015
A CHIANCIANO TERME IL XXXV CONVEGNO NAZIONALE ANUSCA
I
di Renzo Calvigioni
n occasione del XXXIV Convegno Nazionale ANUSCA ad Abano Terme, era stato annunciato che lâedizione 2015 si sarebbe tenuta a Merano, localitĂ ben conosciuta ed apprezzata che giĂ aveva ospitato la nostra manifestazione. Purtroppo, a causa del grande successo dei famosi Mercatini di Natale non è stato possibile avere la disponibilitĂ alberghiera nelle vicinanze del Centro Congressi per cui lâorganizzazione si è vista costretta ad individuare unâaltra localitĂ . La scelta è caduta su Chianciano Terme, un piacevole ritorno, in quanto la localitĂ
termale era giĂ stata sede di Convegno Nazionale negli anni â90. Chi era presente ricorda con piacere quella edizione per i tanti aspetti positivi che la contrassegnarono. Il tema di questa XXXV edizione âLa Pubblica Amministrazione tra riforme e semplificazione. I Servizi Demografici protagonisti del cambiamentoâ giĂ nel titolo affronta la necessitĂ di riforme e semplificazioni, passaggi fondamentali per una Pubblica Amministrazione che deve raggiungere un livello di (continua a pag. 8)
E ALLâINTERNO Il danno erariale e la denuncia alla Corte dei Conti.....................................................pag. 5 Le autorizzazioni cimiteriali e decreto legislativo 33/2013.................................pag. 6 Il VII Corso di Alta Formazione al traguardo...................................................pag. 7 Riconoscimento della cittadinanza per i discendenti di avo italiano..................pag. 10 Il passaggio in giudicato nelle sentenze straniere di divorzio...............................pag. 12 Protezione giuridica e amministrazione di sostegno....................................................pag. 20