Anusca - Notiziario Settembre 2013

Page 1

NOTIZIARIO ANUSCA Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e Anagrafe

Viale Terme, 1056 • 40024 Castel San Pietro Terme (BO) • tel. + 39 051/944641 • www.anusca.it • e-mail: segreteria@anusca.it • sped. in abb. post. AP 45% art. 2. comma 20/b legge 662/96 - DCI Umbria - Reg. Trib. BO n. 5270 il 10/06/1985 • Dir. Resp. Primo Mingozzi - Vice Dir. Paride Gullini

Anno XXVIII, n. 9 • Settembre 2013 Copia € 3,50 (stampato da Maggioli Editore - Santarcangelo RN)

Abano Terme - 25/29 novembre 2013 “I Servizi Demografici: il futuro è già iniziato”

33° EDIZIONE: UN CONVEGNO DA NON PERDERE! di Liliana Palmieri

I

l conto alla rovescia è già iniziato e fervono i preparativi per l’appuntamento più importante dedicato ad amministratori ed operatori dei Servizi Demografici. Perché ai primi? Perché non possono dimenticare che i Servizi Demografici sono uno dei fulcri della Pubblica Amministrazione italiana e non devono più essere relegati al ruolo di ultima ruota del carro, come capita ancora troppo spesso !!! Perché ai secondi? Perché le scelte sempre più complesse che il nostro legislatore compie, a volte in maniera imperscrutabile e troppo repentinamente, devono essere capite (continua a pag. 12)

NON MANCARE AL 33° CONVEGNO NAZIONALE! E ALL’INTERNO Iscrizione anagrafica retroattiva...........pag. 3 La revisione delle Anagrafi e SIREA.....pag. 4 Dispersione delle ceneri: tabella comparativa................................................pag. 8 Programma provvisorio XXXIII Convegno Nazionale ..................................................pag. 13 Sentenza nulla osta art. 116 c.c. .......pag. 15 Quesiti risolti.............................................pag. 18 Comuni in vetrina: Lecco......................pag. 21

L’esperta ANUSCA Liliana Palmieri, relatrice al Convegno Nazionale di Montecatini

IN ARRIVO I SEMINARI INTERNAZIONALI SULLO STATO CIVILE ORGANIZZATI DALL’EVS

I

n arrivo i seminari sullo stato civile italiano e straniero indirizzati ad operatori demografici di tutta Europa. I corsi, della durata di 10 giorni, si svolgeranno in lingua inglese e saranno riservati a 20 operatori per ciascuna edizione. Il primo si svolgerà presso l’Accademia degli Ufficiali di Stato Civile di Castel San Pietro Terme, il secondo sarà invece organizzato a Bad Salzschlirf, presso l’omologa struttura tedesca. La partecipazione (comprensiva di lezioni, materiale didattico, sistemazione in camera doppia, in regime di pensione completa, escluso bevande) sarà completamente gratuita per gli operatori ammessi. L’edizione italiana si svolgerà dal 21 al 26 e dal 28 al 31 ottobre. Maggiori dettagli sul programma didattico, nonché la scheda di iscrizione per perfezionare la propria adesione, sono disponibili sul sito www.anusca. it e www.evs-eu.org. Chi si iscriverà dovrà inviare, oltre alla scheda, idonea documentazione attestante la conoscenza della lingua inglese. Nel formulare la graduatoria degli ammessi, si terrà infatti conto in particolare del livello di conoscenza, considerato che, lo ripetiamo, i corsi saranno tenuti esclusivamente in lingua inglese (senza traduzione simultanea). Le iscrizioni dovranno pervenire nelle forme indicate entro il 30 settembre 2013.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Anusca - Notiziario Settembre 2013 by ANUSCA - Issuu