NOTIZIARIO ANUSCA Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e Anagrafe
Viale Terme, 1056 • 40024 Castel San Pietro Terme (BO) • tel. + 39 051/944641 • www.anusca.it • e-mail: segreteria@anusca.it • sped. in abb. post. AP 45% art. 2. comma 20/b legge 662/96 - DCI Umbria - Reg. Trib. BO n. 5270 il 10/06/1985 • Dir. Resp. Primo Mingozzi - Vice Dir. Paride Gullini
Anno XXVIII, n. 9 • Settembre 2014 Copia € 3,50 (stampato da Maggioli Editore - Santarcangelo RN)
CONVEGNO NAZIONALE ANUSCA: L’EDIZIONE N. 34 È ALLE PORTE. ABANO TERME CI ASPETTA di Liliana Palmieri
S
i avvicina a grandi passi l’appuntamento annuale più importante per Anusca e per i suoi soci; dal 24 al 28 novembre la città di Abano Terme ospiterà ancora il Convegno nazionale. “SERVIZI DEMOGRAFICI 3.0: SIAMO GIÀ NEL FUTURO”, questo l’accattivante titolo, scelto per la 34° edizione, che ha tutti i numeri per essere vincente. Senza scendere nella retorica più banale, siamo tutti consapevoli che il mondo dei Servizi Demografici negli ultimi 20 anni ha vissuto, fino a diventarne il protagonista, un inarrestabile processo di accelerazione; quel processo che la Pubblica Amministrazione italiana sta affrontando in maniera turbolenta e che affonda le proprie radici nelle riforme Bassanini. (continua a pag. 8)
NOVITÀ IN ARRIVO PER L’UFFICIALE DI STATO CIVILE Al momento di andare in stampa, apprendiamo che il Consiglio dei Ministri nella seduta del 29 agosto ha approvato il testo del decreto legge c.d. “Sblocca Italia”, che, tra le altre, contiene norme di degiurisdizionalizzazione, introducendo, in materia di separazione e divorzio, un ruolo attivo per l’ufficiale di stato civile. In sostanza, nel decreto di legge, in corso di pubblicazione, è previsto che “i coniugi possano comparire, nei procedimenti di separazione e divorzio, davanti all’ufficiale di stato civile del Comune per concludere un accordo di separazione o di scioglimento del matrimonio, o di cessazione degli effetti civili o, infine, di modifica delle condizioni di separazione o di divorzio”. Non appena sarà pubblicato il decreto in Gazzetta sarà nostra cura darne ampia diffusione.
ABUSIVISMO, CONFERMATA LA POSIZIONE ANUSCA di Mariangela Remondini
A
chiarire i dubbi di molti ufficiali d’anagrafe è intervenuto recentemente il Ministero dell’Interno che con la Circolare numero 14, a firma del neo-Direttore Centrale per i Servizi Demografici, Cinzia Torraco, fornisce chiarimenti sull’applicazione dell’articolo 5 del Decreto Legge n. 47/2014, convertito in legge 80/2014, recante “misure urgenti per l’emergenza abitativa, per il mercato delle costruzioni e per EXPO 2015”, meglio noto come “piano casa Renzi- Lupi”. La Circolare riporta per intero l’art. 5, rubricato “lotta all’occupazione abusiva di immobili – salvaguardia degli effetti
E ALL’INTERNO La scelta patrimoniale dei coniugi.....pag. 3
di disposizioni in materia di contratti di locazione”, rilevando la volontà del legislatore, come si evince dalla lettura della relazione di accompagnamento dell’Atto Senato n. 1413, tesa al “ripristino delle situazioni di legalità compromesse dalla sussistenza di fatti penalmente rilevanti”. Ma soprattutto, come alcuni esperti Anusca, Romano Minardi in primis, avevano fatto rilevare fin da subito, pone l’accento sulla obbligatorietà, sulla cogenza, sulla imprescindibilità dell’acquisizione, in sede di dichiarazione anagrafica, (continua a pag. 14)
Affiliazione: modifica del cognome...pag. 5 La gestione dei Comuni del servizio di illuminazione votiva...............................pag. 9 Convenzioni internazionali di stato civile: osservazioni.............................................pag. 10 Anagrafe fast: effetti collaterali.........pag. 12 Convegno Regionale Calabria...........pag. 15 Baranzate, Comune multietnico.......pag. 16 ANUSCA sui social media....................pag. 17