ANUSCA Informa 2016 - 02 - Apr, Mag, Giu_PREVIEW

Page 1

Anno XXVI, n. 3 • Luglio/Agosto/Settembre 2016 Editore ANUSCA srl • Stampa: Tipografia F.lli Cava - Castel S. Pietro Terme (BO) • Reg. Trib. BO n. 5865 il 20/06/1990 • Poste Italiane Spa • Sped in A.P. 70% • CN BO Bologna

Le unioni civili al via… Siamo pronti? di Paola Lucchi - Funzionario SS.DD. Comune di Pesaro

G

iunto a conclusione l’articolato iter burocratico delle unioni civili, la palla ora passa dalle mani del Legislatore all’Ufficiale di Stato Civile, a cui spetta il non semplice compito di tradurre nella pratica le disposizioni legislative introdotte e le istruzioni ministeriali emanate: indispensabile dunque non farsi trovare impreparati! A tale scopo, ecco un sintetico quadro degli adempimenti necessari alla gestione della costituzione delle unioni civili, per verificare quanto siamo pronti a fronteggiare anche l’ultima (in ordine di tempo) novità legislativa. Adempimenti preliminari: - In primo luogo ciascun ufficio di stato civile deve dotarsi

di un nuovo registro di stato civile, ai sensi dell’articolo 9 comma 1 del DPCM 23 luglio 2016, n. 144, denominato “Registro Provvisorio delle Unioni Civili”; in merito ai fogli di tale registro, il Ministero dell’Interno, rispondendo ai primi dubbi degli operatori nella sezione “stato civile” del sito “servizidemografici. interno.it”, ha chiarito che, non essendo state varate specifiche disposizioni nel DPCM n. 144/2016, il formato è analogo a quello stabilito in via generale per gli altri registri dello stato civile; sulla base dello stesso principio il registro NON è suddiviso in parti e serie ed i fogli sono in bianco (ovvero (Continua a Pag. 3) senza una parte prefincata come si


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.