01csdall’ogliogied2 14

Page 1

CS

L’ingestione di un corpo estraneo (CE) è molto frequente in età pediatrica e nella maggior parte dei casi il problema si risolve con l’evacuazione del CE per le vie naturali. In relazione alla tipologia del CE si possono creare importanti problematiche cliniche che necessitano di un approccio clinico ed endoscopico dedicato all’età pediatrica per la gestione di possibili complicanze anche di estrema gravità. Per un approccio sicuro ed efficace devono essere disponibili endoscopi con adeguato canale operatore e una completa gamma di accessori. Le ingestioni di magneti e batterie necessitano di una gestione clinica aggressiva atta alla prevenzione di complicanze.

Luigi Dall’Oglio Paola De Angelis Tamara Caldaro Simona Faraci Francesca Foschia Giovanni Federici di Abriola Francesca Rea Erminia Romeo Filippo Torroni

Foreign bodies ingestion is a common problem in children and it usually has positive outcome. In spite of that, its appropriate management requires a dedicated pediatric setting, where a wide range of scopes and accessories can be available, and potential severe complications can be managed appropriately. Button batteries and magnets could effect dramatic clinical scenarios and both require aggressive clinical protocol to avoid complications.

Introduzione ed epidemiologia

Key words: foreign bodies ingestion

U.O.C. Chirurgia ed Endoscopia Digestiva Bambino Gesù Ospedale Pediatrico IRCCS Roma

L’ingestione di corpo estraneo (CE) rappresenta un evento frequente in età pediatrica, soprattutto nella fascia d’età compresa tra i 6 mesi e i 6 anni, con picco di incidenza tra 1 e 2 anni e predominanza nel sesso maschile. È spesso un evento del tutto accidentale e legato alla naturale tendenza del bambino all’esplorazione orale dell’oggetto, in altri casi si verifica in pazienti affetti da disturbi neuro-psichiatrici o per patologie organiche e funzionali dell’esofago (1). Nei ragazzi e negli adulti collaboranti l'ingestione del CE viene percepita con esattezza nel momento in cui avviene e viene riferita con precisione la natura del CE. Nei bambini e negli adulti con deficit cognitivi l'ingestione del CE può rimanere misconosciuta anche per molti giorni. Nell’80% dei casi il CE viene eliminato spontaneamente, nel 10-20% dei casi è necessaria la rimozione endoscopica, nell’1-2% dei casi vi sono poi condizioni eccezionali in cui si rende necessario un approccio

Giorn Ital End Dig 2014;37:93-97

Parole chiave: corpi estranei, ingestione corpi estranei

Comunicazione Scientifica

Ingestione di corpi estranei in età pediatrica

93


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.