09iffrazzonigied3 13

Page 1

Parole chiave: GERD refrattaria; pH-impedenzometria Key words: refractory GERD; impedance-pH monitoring

-

IF

Some patients with typical GERD symptoms (heartburn with/without regurgitation) do not respond to proton pump inhibitor therapy, even at high dosages. Impedance-pH monitoring is the most useful diagnostic test to establish a cause-and-effect relationship between persistent symptoms and reflux. Currently, laparoscopic fundoplication is the treatment of choice for refractory GERD.

- Marzio Frazzoni - Rita Conigliaro

Fisiopatologia Digestiva Endoscopia Digestiva Nuovo Ospedale Civile S. Agostino-Estense di Baggiovara (MO)

GERD - Definizione e diagnosi Si definisce malattia da reflusso gastroesofageo (GERD) una condizione che si sviluppa quando il reflusso del contenuto gastrico in esofago determina sintomi rilevanti per il paziente e/o complicanze (esofagite, stenosi peptiche, esofago di Barrett, adenocarcinoma esofageo) (1). La sindrome da reflusso tipica è definita da pirosi retrosternale, con o senza rigurgito. Poiché la GERD è la causa più frequente di pirosi retrosternale e rigurgito, questi sintomi sono considerati sufficientemente specifici per porre diagnosi clinica di GERD, da confermare a seguito di remissione indotta da PPI (1). La GERD è anche la causa più frequente di dolore toracico non cardiaco: in tali pazienti, a seguito di indagini cardiologiche negative (ECG da sforzo, ecocardiogramma), è suggerito trattamento con PPI a doppia dose giornaliera (PPI test) per 4 settimane per confermare la diagnosi di GERD (1). A motivo della elevata prevalenza della GERD (circa il 20% della popolazione adulta nei paesi ad alto tenore di vita) e della bassa frequenza di lesioni rilevabili alla indagine endoscopica (30% in pazienti che non hanno assunto PPI nei 6 mesi precedenti, oggi assolutamente rari, ma meno del 10% in pazienti trattati con PPI nei 6 mesi precedenti) (2), quest’ultima indagine è attualmente indicata solo in presenza di sintomi di allarme (disfagia, vomito, calo ponderale involontario, anemia) o in caso di man-

Giorn Ital End Dig 2013;36:221-224

Alcuni pazienti con GERD tipica (pirosi retrosternale con/senza rigurgito) non rispondono alla terapia con inibitori della pompa protonica, anche ad alte dosi. La metodica diagnostica più utile in tali casi risulta essere la pH-impedenzometria che permette di stabilire un rapporto causa-effetto tra sintomi persistenti e reflusso. Attualmente la fundoplicatio laparoscopica rappresenta il trattamento di scelta per la GERD refrattaria.

Iniziative Formative > Che fare se...?

Che fare se un paziente con GERD non risponde ai PPI

221


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.