10cspennaziogied2 14

Page 1

a cura del Segretario Nazionale SIED

N

La SIED riparte

Notiziario SIED > attività societaria

Marco Pennazio

Cari Associati, come a Voi tutti è noto, sono accadute molte cose negli ultimi mesi. Per brevità Vi riporto le più recenti e significative. In data 15 marzo 2014 si è tenuta a Roma l’assemblea straordinaria dei Soci in cui è stato approvato un nuovo articolo dello Statuto associativo: l’articolo 27 - norma transitoria relativa al Consiglio Direttivo in carica nel 2014. Come si evince da questo documento - reperibile sul sito SIED collegato alla Newsletter n° 545 del 28 Aprile 2014 - tre sono gli elementi di rilievo della norma in oggetto: 1) le elezioni del CDN, già convocate per il 20 marzo 2014, sono state sospese e fissate, al più tardi, in occasione del Congresso FISMAD 2015 che si terrà a Bologna; 2) i coordinatori delle Commissioni di Lavoro faranno parte del CDN fintantoché non avranno luogo le prossime elezioni in base al nuovo statuto e, in attesa della tornata elettorale, il CDN in carica continuerà validamente ad operare nella pienezza dei poteri ad esso conferiti dallo Statuto; 3) la costituzione di una specifica Commissione (c.d. Costituente) composta dai componenti del Comitato dei Saggi, del MOSTAR e dai Revisori dei conti, per elaborare il progetto di modifica dello statuto della SIED, che verrà sottoposto all'assemblea straordinaria entro il 2014.

Ma torniamo ai giorni nostri. Il 21 marzo u.s. si è tenuta a Napoli una breve riunione tra i componenti del CDN rimasti in carica per l’insediamento del nuovo Presidente, il prof. Italo Stroppa. Durante la riunione, su proposta del Presidente, sono stati nominati Segretario Nazionale il dott. Marco Pennazio (il sottoscritto) e Vice-Presidente il dott. Luigi Pasquale, i quali, hanno quindi rassegnato rispettivamente le dimissioni da Coordinatore della Commissione Scientifica e della Commissione Medico-legale. Colgo l’occasione per ringraziare il Presidente per aver proposto il mio nome per la carica di Segretario Nazionale e il CDN tutto per aver accolto all’unanimità tale proposta. Inizio questa nuova esperienza con entusiasmo ma, ben conscio, che per mantenere l’alto profilo tenuto dal prof. Marcello Ingrosso, che mi ha preceduto in questo incarico, avrò molto da lavorare al fine di offrire un servizio adeguato alle esigenze di una Società scientifica in continua evoluzione. Tengo a precisare che vorrò innanzitutto privilegiare un’interfaccia continua con le sezioni regionali al fine di risolvere, attraverso soluzioni condivise, le eventuali problematiche o controversie. Il 14 aprile u.s. si è tenuta la prima riunione del CDN nella quale sono stati discussi molti argomenti e sono state prese diverse decisioni. Sono stati

Giorn Ital End Dig 2014;37:147-150

Ovviamente, molti Soci si attendono che i lavori della Costituente portino ad una significativa innovazione del nostro Statuto, tale da renderlo in linea con le esigenze di una moderna Società scientifica.

147


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
10cspennaziogied2 14 by Area Qualità S.r.l. - Issuu