Editoriale IL presidente Maurizio zilli aggiorna i soci sied
C
ari Soci desidero esporVi alcune note informative relative allo stato di avanzamento delle attività societarie, ancorchè il ridotto numero dei Consiglieri costituisca un limite indiscutibile alle attività della SIED (come è noto, è attualmente possibile procedere solo con l’attività ordinaria). Al riguardo Vi informo che si è conclusa la fase di avvio del "progetto di formazione in Endoscopia Digestiva", iniziato sotto la Presidenza di Emilio Di Giulio. Nelle prossime newsletter avrete modo di valutare gli specifici contenuti del progetto, che auspico possa incontrare il Vostro gradimento e la Vostra diffusa partecipazione. Allo stesso modo, Vi segnalo come la preparazione del corso di Genova sia alacremente ed armoniosamente curata da Maria Cristina Parodi, assieme al Comitato scientifico ed al CDR e COL Liguria. Sono inoltre in corso le seguenti iniziative: 1 - Il progetto di certificazione delle strutture e dei professionisti (che fa capo al Team qualità e Clinical Risk Management). 2 - Il progetto "consenso informato", che sarà consegnato ad AQ entro il prossimo gennaio, per essere poi pubblicato "on line" sul nostro portale nei primi mesi dell'anno 2014. L'elaborato costituisce un concreto strumento, molto atteso dai Soci, per rendere omogenee le fasi procedurali dell'attività endoscopica e tutelare il nostro operato in caso di complicanze e/o avventi avversi. 3 - La revisione migliorativa del regolamento del Corso Nazionale. 4 - L'attuazione del dlgs. 231/01 (c.d. progetto Calesella). L'obiettivo di questo progetto è quello di dotare la SIED di una serie di best practices amministrative e contrattuali nei rapporti interni e verso i terzi (in particolare con le Pubbliche Amministrazioni), in un'ottica di trasparenza e uniformità operativa, al fine di evitare alla Società il rischio di incorrere in sanzioni amministrative collegate alla commissione di illeciti di rilevanza penale. 5 - La rielaborazione dei dati riguardanti il censimento delle strutture di endoscopia digestiva attualmente on line. Questo strumento, non ancora pienamente utilizzato da molte Strutture, presenta forti potenzialità nell'ambito della costruzione di un data base qualificato ai fini di una corretta interazione della Società con gli apparati istituzionali interni ed esterni. Sul fronte del rinnovamento tecnologico Vi rendo noto che entro breve la segreteria tecnica sarà dotata di un nuovo "data base" (spesa già messa in bilancio sotto la Presidenza Di Giulio). Le attività elettorali (sia a livello nazionale che regionale) sono state avviate nei termini statutari stabiliti e procedono regolarmente. Alcune precisazioni circa il forum che campeggia sulla home page del nostro portale internet: permettetemi di esplicitare come tale iniziativa costituisca, per ciascun Socio SIED, una valida occasione di partecipazione democratica al futuro della Società. La sua apertura costituisce una risposta concreta alla richiesta di uno strumento di condivisione di idee e proposte che coinvolga tutte le voci societarie. è pur vero che tale strumento è stato qualificato come unidirezionale e preclusivo rispetto ad una discussione interattiva fra i partecipanti. A tal proposito risponderei con una considerazione basilare e probabilmente
247 A