12editorialeis gied4 14

Page 1

Editoriale

L'AGENDA DEI LAVORI È PIENA DI COSE DA FARE Cari Associati, è da poco terminato il Corso di Genova che ha registrato un grande successo sia in termini numerici che qualitativi. I moduli di "customer satisfaction" hanno documentato un generale e consistente senso di compiacimento da parte dei Soci che lo hanno definito uno dei più riusciti degli ultimi anni. A breve sarò in grado di pubblicare i risultati emersi dai questionari di soddisfazione sia dei partecipanti che delle Aziende. A questo proposito desidero ringraziare ancora una volta gli sponsor che così numerosi e in modo consistente hanno contribuito alla riuscita della manifestazione scientifica, organizzata in modo magistrale da Maria Caterina Parodi. Archiviato il Corso di Genova, ho iniziato una serie di nuovi incontri con le Aziende per programmare le attività di fine anno e quelle del 2015. I finanziamenti da trovare sono indispensabili per gestire le numerose attività della nostra Società Scientifica e, pur in una situazione di difficoltà economica generale, Vi anticipo l’avvio di molteplici iniziative. La fase iniziale del progetto "Accreditamento SIED" è in dirittura di arrivo con la realizzazione del nuovo manuale e le prime "site visit" presso le U.O. di Avezzano, Bergamo e Catanzaro, attività che riprende dopo moltissimi anni. Per il 2015 abbiamo la copertura economica per continuare questo virtuoso percorso e per dare inizio anche "all'accreditamento del professionista". La "formazione" è un altro importante compito che la SIED persegue tra le sue priorità. In questi ultimi mesi, dopo quello del "Train The Trainers" di Roma tenutosi ad ottobre, è programmato per l'11 e 12 dicembre a Bologna un corso sulla "polipectomia endoscopica". Intensa è la pianificazione programmata per il 2015 con corsi sulla "enteroscopia capsulare e device-assisted", "cromoendoscopia virtuale e cromo-zoom-endoscopy", "emostasi endoscopica" "nuove tecniche di sutura endoscopica" e il "clipping endoscopico". Sono inoltre in fase di organizzazione corsi di formazione sulla PEG/PEJ/DPEJ, ESD, stenting (SEMS) ed ERCP. Inutile sottolineare come la formazione sia un aspetto qualificante per qualsiasi Società Scientifica, ma lo è tanto più per la SIED in questo momento impegnata in un profondo cambiamento. L’attività formativa costa fatica ed impegno e per questi motivi deve essere indirizzata e pensata in modo corretto anche in considerazione delle ingenti risorse economiche che vengono richieste per la sua realizzazione.

247 A


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
12editorialeis gied4 14 by Area Qualità S.r.l. - Issuu