Editoriale
L'attività del primo quadrimestre Cari Associati, Vi scrivo quando è da poco terminato il primo quadrimestre del mio mandato che, devo confessarvi, è scivolato via velocemente, impegnato come sono stato, insieme al CDN, in un intenso lavoro di gruppo per far ripartire la SIED. Spero che gli strumenti utilizzati siano stati ben evidenti nei mesi trascorsi. Il percorso ha previsto quattro passaggi fondamentali: - la conferma dei professionisti che hanno partecipato alla "governance" della SIED indicata dal precedente Presidente, per tentare di avvicinare il recente passato con il presente, pensando al futuro; - scelta dei leader per il nuovo organigramma con qualità umane, capacità relazionali, professionali e scientifiche; - serrata comunicazione con i Soci, per ridurre la distanza tra vertice societario e base, ricercando la massima condivisione del percorso di rinnovamento; - massimo coinvolgimento dei Soci, ai quali è stato spalancato l’accesso alla vita scientifica, amministrativa e politica della Società (autocandidatura possibile per la maggior parte di commissioni e team, per la Scuola di Formazione SIED e per il "Train The Trainers", operazione trasparenza con pubblicazione degli atti amministrativi in essere, solo per citare alcuni esempi). Questa iniziale fase ha avuto un favorevole riscontro da parte vostra e questo ci ha molto rallegrato e rassicurato sulla bontà delle scelte effettuate. Nel mio precedente Editoriale ho parlato di "ridurre i costi per incrementare gli investimenti". Al tal fine abbiamo organizzato due incontri con le Aziende ed anche in queste occasioni abbiamo cercato di trasmettere ai nostri interlocutori quanto fosse forte l’azione rinnovatrice in SIED. Lo schema degli incontri è rimasto invariato, con la presentazione di progetti e la ricerca di "partnership" per programmi a lungo termine. Sono stati apprezzati il modo dinamico di presentare le proposte, anche con collegamenti web, la loro numerosità e qualità, il rapporto empatico che si è venuto a sviluppare tra le parti, il che ha fatto affermare ai presenti che per la prima volta le Aziende non si erano sentite trattate da "bancomat". Riporto tutto ciò per renderVi partecipi del fatto che i nostri progetti hanno suscitato grande interesse da parte delle Aziende come del resto è stato ampiamente dimostrato dal Corso di Genova, dove la loro adesione è stata numerosa.
167 A