a cura del Segretario Nazionale SIED
Marco Pennazio
Notiziario SIED > attività societaria
N > attività societaria
316
Corso Nazionale di Genova: grande successo! Numerose le altre iniziative che sono partite
Cari Associati, eccoci di nuovo qui al nostro terzo appuntamento con il quale vorrei ragguagliarvi sulle più importanti attività della SIED di questi ultimi tre mesi. Sicuramente l’evento più importante è stato il Corso Nazionale di Genova che credo possa ritenersi un indubbio successo per la nostra Società. Sono infatti i “numeri” che lo testimoniano e questi ce li fornisce proprio il Direttore del Corso, Maria Caterina Parodi a cui va fatto un sentito ringraziamento: oltre 600 persone hanno partecipato al Corso durante le tre giornate tra cui 269 iscrizioni, 65 giovani under 35 che hanno usufruito di borse di studio offerte da SIED e di iscrizioni gratuite offerte dalla Direzione del Corso, 70 tra relatori, moderatori e tutors nelle sessioni del Learning Center, 38 ospiti, 97 rappresentati dell’Industria del settore, tecnologica e farmaceutica, e 84 infermieri coinvolti nel Corso Nazionale ANOTE/ANIGEA e nelle sessioni del Learning Center. L’argomento del Corso e la strutturazione del programma predisposto dal Comitato Scientifico in 7 sessioni, hanno suscitato grande interesse ed apprezzamento: partendo dal caso clinico corredato da video di tecnica endoscopica presentato da un Socio under 35, è stato declinato il percorso diagnostico-terapeutico multidisciplinare delle principali neoplasie dell’apparato digerente. I contenuti delle relazioni sono stati di rilevante livello scientifico e l’ampio spazio dato al ruolo fondamentale delle tecniche endoscopiche più avanzate ed innovative nella diagnosi, stadiazione e terapia delle neoplasie digestive, ha rappresentato anche un importante momento formativo per tutti i partecipanti. Un altro importante evento formativo, ormai come consuetudine coordinato da Giuseppe Galloro, è stato sicuramente il Learning Center. Strutturato in 6 sessioni con lezioni frontali seguite da esercitazioni hands-on su manichini di tecniche di endoscopia operativa avanzata, ha visto alternarsi alle 4 postazioni endoscopiche ben 246 iscritti alle varie sessioni, seguiti da 20 tutor medici e 9 infermieristici. Inoltre, abbiamo avuto delle importanti novità introdotte per la prima volta ad un Corso Nazionale. Sono stati realizzati la “App” del programma scientifico aggiornato in tempo reale, molto gradito dai giovani e dai Soci con maggior confidenza con le tecnologie avanzate ed il questionario di Customer Satisfaction informatizzato, la cui compilazione è avvenuta attraverso l’utilizzo di “totem” con consegna diretta del certificato di partecipazione. Tutto ciò è stato molto apprezzato e rappresenta un segnale importante della volontà dei Soci di partecipare attivamente alle attività, ai progetti ed al miglioramento della Società. Va anche ricordato che, per i Soci che non hanno potuto partecipare al Corso, tutte le attività scientifiche e formative sono state registrate e saranno prossimamente disponibili e consultabili sul portale SIED.