15editorialestroppagied1 15

Page 1

®

S.I.E.D.

editoriale a cura del Presidente SIED

SIED: a che punto siamo... Cari Associati, come ho avuto modo di esporvi nell’ultimo Editoriale, sono molte le progettualità in campo, alcune continuano il loro iter già iniziato nell’anno appena passato ed altre sono pronte per essere varate. Con questo Editoriale desidero confermarvi quanto in più occasioni ho avuto modo di dire. La nostra SIED, a dispetto di tragiche previsioni da più parti avanzate meno di dodici mesi fa, gode di ottima salute. Non è la fantasiosa valutazione dell’attuale gruppo dirigenziale né tantomeno la smania autocelebrativa del Presidente in carica, bensì l’agevole deduzione che si ha valutando il percorso finora effettuato ed i progetti in essere. Dell’anno appena terminato, non desidero analizzare le tante difficoltà superate, bensì raccontare quali sono stati gli interventi effettuati per il rinnovamento strutturale ed organizzativo della nostra Società Scientifica. Faccio riferimento in particolare all’ormai improcrastinabile necessità di innovazione tecnologica da tempo invocata, ma poi non realizzata. Facilitare il compito del Socio nell’accedere ai servizi a sua disposizione e velocizzare le richieste da avanzare alla segreteria erano passaggi che attendevano di essere realizzati.

Abbiamo anche modificato la modalità per effettuare il “fund raising” ritenendo indispensabile coinvolgere maggiormente il CDN insieme ad ogni responsabile di Commissione e di Team. Si è ottenuto così un armonico lavoro di gruppo dove ognuno ha lavorato per un intento comune che ha prodotto importanti risultati nei rapporti con le Aziende. La SIED è apparsa come un blocco monolitico, ma contemporaneamente permeabile ad ogni offerta poi messa a disposizione delle strategie societarie. Si è voluto così ostacolare contatti singoli, spesso più utili ad interessi personali che alla causa comune, i cui risultati sono sotto gli occhi di tutti. Basta pensare al Corso di Genova ed ai tanti progetti realizzati grazie al contributo delle Aziende. Ai nostri partner economici abbiamo presentato una Società Scientifica desiderosa di “voltare pagina” consegnando tra l’altro un codice etico e palesando la volontà di rendere “trasparente” qualsiasi supporto ricevuto. E se è pur vero che ad ogni Assemblea Ordinaria viene presentato il bilancio consuntivo, abbiamo voluto pubblicare sul portale i contratti che sostengono ogni progetto per rendere nota la gestione economica.

Giorn Ital End Dig 2015;38:7-8

Grazie all'impegno profuso dal responsabile del team innovazione tecnologica dott. Bonino e dal programmatore della segreteria tecnica SC, è stato possibile realizzare il nuovo data base, già in funzione da alcuni mesi. Questo strumento permette di vedere i pagamenti effettuati, scaricare le ricevute degli stessi ed eseguire il pagamento della quota associativa direttamente online con l'istantaneo aggiornamento dei dati. In altre parole, le funzioni della segreteria online sono state ampliate. Inoltre questo sistema, totalmente ricreato, permetterà di controllare che tutti i dati anagrafici inseriti siano corretti ottenendo una mailing list aggiornata quanto mai indispensabile per le attività societarie.

7


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.