®
S.I.E.D.
a cura del Direttore editoriale
Nasce un "nuovo" Giornale SIED
Cari Associati, è per me un momento di grande piacere ed emozione introdurre questo primo numero dell’anno del Giornale Italiano di Endoscopia Digestiva, che si presenta con una veste rinnovata sia dal punto di vista editoriale che dei contenuti. Il Giornale da sempre gode di un “ottimo stato di salute” e da molti anni rappresenta per i gastroenterologi ed endoscopisti italiani un utile strumento di supporto per l’attività clinica quotidiana. La disponibilità di un formato “on line” ha inoltre offerto negli anni passati, e tuttora continua ad offrire, un' opportunità per i Soci per l’acquisizione di crediti formativi per l’aggiornamento continuo. Il merito di tutto questo va a Rita Conigliaro, da cui ho raccolto l’eredità dopo che lo scorso anno, per impegni societari, ha dovuto lasciare la guida del Giornale, e di tutti i precedenti Direttori e membri dei Comitati di Redazione, che al Giornale hanno dedicato entusiasmo, passione, impegno e professionalità. Dopo molti anni è sembrato opportuno cercare di dare al Giornale un'immagine più dinamica e moderna, in modo da mantenere vivo l’interesse tra i lettori e suscitare curiosità tra i nuovi Associati. La filosofia di fondo del Giornale non è ovviamente cambiata, con una selezione di argomenti di interesse prettamente clinico ed una impostazione degli articoli con taglio pratico, di facile lettura e pronta consultazione, anche attraverso tabelle e schede riassuntive. Rispetto al precedente format sono state mantenute la rubrica di revisione sistematica aggiornata della letteratura su argomenti specifici di gastroenterologia clinica o endoscopia “Standard of practice” e la rubrica “Che fare se”, nella quale vengono forniti risposte pratiche a problematiche di comune riscontro nella pratica clinica o endoscopica.
10