D.A.ITALIA N.106

Page 1

DA COP DAY WHI NO TEST_240X287.pdf

NUMERO 106 MAGGIO 2016

1

02/05/16

15:11

VENDITALIA 2016 PHOTOGALLERY STAND

FABBRICANTI CARIMALI MASSIMO MILESI

PRODUTTORI FE.MO. SRL LUCA VAZZOLER

WHITE

IL CHE TUTTI VOGLIONO NEW

D.A.ITALIA www.daitalia.it



the next generation of vending machines

here comes tomorrow



D.A.ITALIA 106 MAGGIO 2016

VENDITALIA 2016, MALINCONIA E ORGOGLIO Può sembrarvi davvero strano, ma la malinconia è stata per secoli uno dei sette peccati capitali della dottrina cattolica. Nel medioevo fu poi abbandonata in favore di altri vizi più moderni, primo fra tutti l’orgoglio (superbia), considerato dalla Chiesa il peggiore, tanto che lo stesso Dante indicò questo come il peccato di cui si macchiarono alcuni big del mondo del maligno, come Lucifero ed Eva. Eppure sono questi i due sentimenti che prevalgono dopo un’edizione davvero entusiasmante di Venditalia: malinconia ed orgoglio. Malinconia perché vedere un settore vivo e vitale come il nostro continuamente sotto assedio da parte di forze esterne, che nemmeno si preoccupano di informarsi sulle sue dinamiche, ha portato molti di noi ad uno stato d’animo dominato dalla tristezza. La severità con cui gli ispettori dell’Antitrust stanno trattando il vending, coinvolgendo non solo diverse imprese, ma la stessa associazione di categoria, ci ha lasciato quantomeno perplessi. Quello che disegnano nelle loro risultanze

istruttorie è un settore che oggettivamente facciamo fatica a riconoscere. Per non parlare dei politici e del rapporto con il nostro canale distributivo, che per loro di automatico ha solamente il fatto di venire additato come capro espiatorio. Sull’obesità infantile si è addirittura raggiunto il paradosso. Recenti studi dimostrano che la vera causa del problema siano gli stili di vita sbagliati, il basso consumo di frutta e verdura e la poca attività fisica, ma nonostante ciò, l’unica misura che sembrano voler prendere è quella di vietare il vending nei luoghi dove si possono trovare minori. Praticamente tutti, ad esclusione (si spera) dei cinema porno. Ma c’è anche un legittimo orgoglio. Orgoglio per un settore che nonostante tutte le bastonate che riceve e che riceverà per certo, ha la forza di andare avanti a testa alta. Venditalia 2016 ci ha restituito almeno questo, la convinzione di essere ancora un settore dinamico e ricco di contenuti che è concentrato sul business e che ha tutta l’intenzione di non alzare bandiera bianca.

Ci ricorderemo a lungo di questa edizione che ha stabilito tutti i record, riempiendo i padiglioni 3 e 4 di fieramilanocity con stand di qualità, con proposte interessanti e visitatori competenti e arrivati in fiera non per portarsi a casa qualche merendina ma a fare affari, realizzare progetti e pensare al futuro delle proprie aziende. L’IVA dal 4 al 10%, la multa antitrust, la certificazione dei corrispettivi, la normativa sull’etichettature, i possibili divieti nelle con le scuole e nei luoghi frequentati da minori… Ce n’è per tutti i gusti, eppure 22.000 visitatori hanno affollato per tutti i quattro i giorni gli stand di Venditalia, tanto da far brillare gli occhi agli operatori del set-

EDITORIALE DI ALESSANDRO FONTANA

tore e rendendoli più che mai convinti di affrontare il mercato, qualunque cosa succeda. Almeno questo faranno fatica a togliercelo.

MALINCONIA PERCHÉ VEDERE UN SETTORE VIVO E VITALE COME IL NOSTRO CONTINUAMENTE SOTTO ASSEDIO DA PARTE DI FORZE ESTERNE, CHE NEMMENO SI PREOCCUPANO DI INFORMARSI SULLE SUE DINAMICHE, HA PORTATO MOLTI DI NOI AD UNO STATO D’ANIMO DOMINATO DALLA TRISTEZZA.

3



D.A.ITALIA 106 MAGGIO 2016

SOMMARIO

NUMERO 106 MAGGIO 2016 RENZO GABRIEL BONIZZI DIRETTORE RESPONSABILE EDITOR IN CHIEF ALESSANDRO FONTANA DIRETTORE EDITORIALE EDITORIAL DIRECTOR LAURA GUASPARRI ART DIRECTOR ANDREA LOTTERO GRAPHIC DESIGN DANIELA BISCOTTI COMMERCIALE/ COMMERCIAL NOEMI MARGAROLI REDAZIONE EDITORIAL STAFF LUCINI OFFICINA D'ARTE GRAFICA SRL STAMPA PRINTERS D.A.ITALIA IL PERIODICO DELLA DISTRIBUZIONE AUTOMATICA PUBBLICAZIONE ISCRITTA AL TRIBUNALE DI MILANO, NUMERO DI REGISTRAZIONE 177 DEL 22 MARZO 2004 ISCRIZIONE AL R.O.C.: 11412

3 EDITORIALE

Venditalia 2016, malinconia e orgoglio

6 MERCATO DEL VENDING Latest News

18 EVENTI

Venditalia chiusura a doppia cifra per l’edizione 2016

20 Venditalia photogallery 38 Venditalia 2016 la conferenza stampa d’apertura 42 Grande successo per “La Bella Vita” 47 Visti in fiera 60 MERCATO DEL VENDING - FABBRICANTI Carimali Solutions Italia. L’OCS evoluto entra nel vending Intervista con Massimo Milesi

66 MERCATO DEL VENDING - PRODUTTORI Fe.Mo. Natura e passione nel vending Intervista con Luca Vazzoler

PERIODICITÀ MENSILE EDITORE ART&WORKS SRL UNIPERSONALE VIA MARCANTONIO COLONNA 15 20149 MILANO P.IVA 04234310961 TEL +39 02 48958566 FAX +39 02 89694472 UFFICIO COMMERCIALE COMMERCIALE@ DAITALIA.IT WEB WWW.DAITALIA.IT POSTA ELETTRONICA INFO@DAITALIA.IT ABBONAMENTI ABBONAMENTI@ DAITALIA.IT LA RIPRODUZIONE TOTALE O PARZIALE DELLE ILLUSTRAZIONI E DEGLI ARTICOLI PUBBLICATI SU D.A. ITALIA È PERMESSA SOLO SE AUTORIZZATA DALLA DIREZIONE. LA DIREZIONE NON ASSUME RESPONSABILITÀ PER LE OPINIONI ESPRESSE DAGLI AUTORI DEI TESTI REDAZIONALI E PUBBLICITARI. CONCEPT BY ART&WORKS SRL 5


D.A.ITALIA 106 MAGGIO 2016

# L AT E S T N E W S # L AT E S T N E W S L IL MERCATO DEL VENDING » MCDONALD'S TESTA IL FAI DA TE PER CAFFÈ PERSONALIZZATO E PAGAMENTI Dopo i contest per creare il proprio sandwich preferito, McDonald’s invita i clienti a ordinare, pagare e personalizzare la propria tazza di caffè. Alla periferia di Chicago, all’interno di un ristorante della celebre catena di fast food, da alcuni giorni è stata installata in fase di test una self-service McCafé coffee station. L’unità indipendente, posta a distanza dalle casse del locale in cui i clienti sono soliti scegliere e pagare le ordinazioni, è composta da un pannello touchscreen per ordinare e pagare (al momento unicamente con carta di credito), un erogatore ed un dispenser di bicchieri. I consumatori possono scegliere tra diverse opzioni tra cui latte, espresso, cappuccino e personalizzare a piacere con gli aromi a disposizione: Vaniglia, Nocciola e Caramello. L’iniziativa arriva dopo l’apertura di un punto vendita indipendente McCafé, a Toronto, Canada e l’introduzione di una App per smartphone programma fedeltà incentrato sulle bevande proposte dal brand McCafé, confermando la centralità crescente del prodotto caffè nell’offerta McDonald’s. » THE VENDIES 2016, SUZOHAPP SPONSOR DELL’EVENTO SUZOHAPP è lieta di comunicare che sponsorizzerà la categoria “MIGLIOR NUOVO PRODOTTO” al concorso The Vendies 2016 in programma il 28 giugno al Chelsea Harbour Hotel di Londra. Un evento sponsorizzato da aziende a cinque stelle proprio come SUZOHAPP che già l’anno scorso ha vinto il premio nella categoria ‘Miglior Sistema di Pagamento’. “Siamo orgogliosi di sponsorizzare il concorso nella sua categoria più importante dedicata all’innovazione di prodotto”, commenta Carles Aleixandre, Executive VP & General Manager of SUZOHAPP per il mercato Vending globale. “La vittoria ottenuta l’anno scorso grazie alla rendiresto Currenza CÇ e ai sistemi cashless WorldKey ci ha motivato fortemente e ha contribuito a rafforzare ancor più il nome SUZOHAPP nel mondo del vending”. Appuntamento a Londra il prossimo giugno con SUZOHAPP. » NUOVI CONCORRENTI: ARRIVANO I DRONI In una caffetteria universitaria olandese c'è un nuovo servizio sperimentale che sta spopolando, il drone che serve il caffè ai tavoli. Il gruppo dell'Università della tecnologia di Eindhoven che ha creato il prototipo non ha dubbi, questo sistema sarà tra qualche anno la regola nei bar e nelle caffetterie del futuro, soppiantando i camerieri umani. L’ordinazione, ovviamente, viene effettuata attraverso una APP dallo smartphone di un dipendente. » MOSCA, SESSANTA MACCHINE VENDING ALL’INTERNO DEL CIMITERO I luoghi di sepoltura urbani sono sempre molto distanti da qualsiasi attività commerciale e chi visita le tombe dei parenti, non ha nessuna possibilità di bere dell'acqua o una bibita calda. La richiesta è stata fatta a gran voce dai cittadini di Mosca, costretti oltretutto a sfidare temperature bassissime. Così le autorità cittadine hanno autorizzato l'installazione di ben 60 macchine vending in 31 cimiteri della capitale russa. 6


D.A.ITALIA 106 MAGGIO 2016

# L AT E S T N E W S # L AT E S T N E W S L » CDA DISTRIBUISCE UTILI AI DIPENDENTI

Gli ARD sono il biglietto da visita dell'azienda? Tecnici e commerciali sono decisivi per il successo della gestione? Gli uomini sono il segreto di ogni organizzazione? Tutte parole che per una volta non sono rimaste solo sulla carta, ma hanno portato un gestore a decidere di condividere gli utili dell'impresa con i suoi 62 dipendenti. Fabrizio Cattelan, A.D. della CDA, motiva la sua decisione, spiegando che"il dipendente è un bene prezioso che vogliamo tutelare e proteggere, oltre che farlo sentire parte di una squadra che fa capo all’impresa per la quale e dove lavora, ispirato da e per essa, innamorato di un sogno”. » DIMENTICA IL REFERENDUM, VIENE ARRESTATO PER FURTO AI DA Non interessarsi alla politica è costato caro ad un malvivente che nei weekend si dedicava a rubare gli incassi nei distributori automatici delle scuole bresciane. Domenica scorsa ha scassinato l'entrata di un edificio scolastico di Palazzolo e si è recato davanti ai distributori con l'intento di saccheggiarli, ma si è trovato circondato da numerosi militari dell'Arma dei Carabinieri che presidiavano il seggio elettorale della scuola. Subito arrestato, il ladro è stato poi condannato agli arresti domiciliari. » VENDING FLORENCE, IL PRIMO MEETING TRA GESTORI ITALIANI E SPAGNOLI Confida da tempo si sta impegnando per sperimentare nuove forme di collaborazione tra le Associazioni nazionali del Vending per favorire in modo più continuativo la conoscenza e lo scambio di esperienze tra operatori. In questo contesto, CONFIDA e ANEDA (l’Associazione spagnola del Vending) hanno promosso e organizzato "Vending Florence", il primo meeting tra imprese di gestione italiane e spagnole. L’evento, che si svolgerà nella suggestiva cornice della città di Firenze nei giorni 23 e 24 Settembre. » ERASMUS, L’UE PROMUOVE UN PROGETTO DI FORMAZIONE NELL’AMBITO DEL CAFFÈ

Una partnership tra otto organizzazioni di sette differenti paesi ha portato all’attenzione dell’Unione europea la necessità di offrire alle giovani generazioni nuove possibilità di studio e occupazione in un settore in cui possano dare il loro contributo, quello del caffè. Co-finanziato nell’ambito del programma Erasmus dell’Unione Europea, C.O.F.F.E.E. (Cooperation for fostering Education and Employability) si svilupperà nell’arco di un anno e mezzo circa, dal gennaio 2016 a luglio 2017, con l’obiettivo di realizzare diverse esperienze d’istruzione, a livello internazionale e relative all’intera filiera del caffè. Grazie al finanziamento europeo, le realtà che aderiscono al progetto saranno in grado di offrire, a un prezzo accessibile, un iter formativo professionale e alcuni viaggi anche a persone che altrimenti, seppur molto motivate, non avrebbero la possibilità di parteciparvi. » ADDITIVI ALIMENTARI, I PERICOLI E LE SOLUZIONI è ormai boom di allergie alimentari, in forte aumento tra gli italiani. A farcelo sapere sono gli esperti della Società Italiana di Allergologia, Asma e Immunologia Clinica (SIAAIC) riunita in congresso a Napoli. Sul banco degli imputati le oltre 3.000 sostanze chimiche che ingurgitiamo insieme ai cibi che portiamo in tavola ogni giorno. Secondo le stime, ognuno di noi assume ben 1 chilo di additivi alimentari ogni anno. Il metodo migliore per evitare molti degli additivi, ha sottolineato il presidente del SIAAIC, è consumare prevalentemente cibi freschi e se possibile di coltivazione biologica.

7


D.A.ITALIA 106 MAGGIO 2016

# L AT E S T N E W S # L AT E S T N E W S L » ITISNACK, IL PROGETTO SCUOLA-LAVORO PER DISABILI PROMOSSO DA MABEL

ItiSnack è un importante progetto che l’ITIS G. Galilei di Arezzo, in collaborazione con Mabel, ha promosso in favore degli alunni diversamente abili nell’ambito dei percorsi di alternanza scuola-lavoro, offrendo reali opportunità per un inserimento produttivo nel mondo professionale. I docenti di sostegno dell’ITIS hanno creato un progetto con il quale un gruppo di alunni si occuperà della gestione di una macchina distributrice di snack e bevande in modo autonomo e sotto il tutoraggio degli insegnanti. Lo scopo di questo percorso è quello di avvicinare alcuni ragazzi all’avviamento al lavoro nel settore del vending. Il destino dei ragazzi che hanno disagi o difficoltà una volta usciti dal sistema scolastico è sintetizzabile con una parola: dissolvenza. Oltre l'età scolastica, questi ragazzi hanno oggi ridottissime opportunità di inserimento sociale e di esercizio del loro diritto alle pari opportunità. Dare loro la dignità che meritano significa valorizzare le loro capacità, con lavori alla loro portata. I ricavi di questo progetto saranno destinati a sostenere le attività dello sportello Autismo istituito presso il CTS (Centro Territoriale di Supporto disabilità e nuove tecnologie del MIUR ) che inizierà la sua attività a partire dal mese di settembre. » REGISTRO DEI CORRISPETTIVI, GLI AGGIORNAMENTI Si è tenuto lo scorso 19 aprile a Roma l’incontro tra la delegazione CONFIDA e l’Agenzia delle Entrate per la definizione del documento che riporta le specifiche tecniche degli strumenti tecnologici attraverso cui operare la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi dei distributori automatici nella c.d. “fase transitoria”. Il documento tecnico è stato rivisto nei suoi punti principali dalla delegazione CONFIDA, Agenzia delle Entrate e SOGEI e nei prossimi giorni sarà armonizzato alla luce delle osservazioni emerse per poi essere condiviso nella sua stesura. Nell’incontro si è convenuto in particolare che i dispositivi deputati alla memorizzazione e trasmissione dei dati dei corrispettivi dovranno essere in grado di: - generare file in formato xml, sui quali è apposto un sigillo elettronico, prodotto tramite un certificato di firma rilasciato dalla CA dell’Agenzia delle Entrate; - trasmettere e ricevere, in modalità telematica, verso e da l’Agenzia delle Entrate, i suddetti file xml, tramite una connessione alla rete internet pubblica. Per poter trasmettere i dati dei corrispettivi, il dispositivo dovrà essere associato alla partita IVA del soggetto titolare dei corrispettivi. » SPAGNA, PRIMO SCIOPERO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI

8

La distribuzione automatica è un servizio che si distingue da tutti gli altri canali distributivi per la possibilità di restare aperto 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, 365 giorni all'anno. Questa peculiarità non è mai stata messa in discussione, nemmeno in caso di rivendicazioni contro le istituzioni. Ebbene in Spagna il tabù è stato infranto e i 150.000 distributori automatici di sigarette presenti sull'intero territorio nazionale sono entrati in sciopero per un’intera settimana. L’Associació Espanyola de Punts de Venda amb Recàrrec ha infatti promosso questa iniziativa che vedrà coinvolti tutti macchinari distributori di tabacco, per protestare per le salatissime sanzioni (fino a 300.000 euro) effettuate da parte del Comissionat del Mercat de Tabacs ed emesse per aver ricevuto denaro dalle compagnie del tabacco in cambio di informazioni e le migliori posizioni in macchina. 50.000 punti vendita sono rimasti completamente spenti per 7 giorni, mentre gli altri 100.000 hanno offerto un servizio minimo. Si tratta del primo sciopero in assoluto per questo settore.


No vità


D.A.ITALIA 106 MAGGIO 2016

# L AT E S T N E W S # L AT E S T N E W S L » VENTURI CAFFÈ, A BOLOGNA CONVEGNO SUL TEMA “LAVORO E TERRITORIO”

Circa 300 persone hanno ascoltato con grande attenzione i sei prestigiosi relatori previsti per il convegno: "La riforma del lavoro e le ricadute sul territorio" organizzato da Venturi Caffè di Bologna, la ISS Facility Services e grazie al contributo dell’Avv. Giuseppe Vicinelli, sindaco di Sant’Agata Bolognese, il Ministro del Lavoro Giuliano Poletti, il Dott. Pierluigi Stefanini (Unipol), il Prof. Antonio Baldassarre (Corte Costituzionale), il Dott. Fabio Paparelli (Regione Umbria) e il Dott. Antonio Winteler (Iss Facility Services), hanno intrattenuto la platea con interventi molto interessanti. » INGENICO INVESTE NELL’INTERNET OF THINGS

Un distributore automatico touchscreen che invia informazioni ai cellulari degli utenti che passano nelle vicinanze? Tutto questo è già disponibile, visto che è uno dei prodotti di punta di Thing&GO NFC, una startup francese che progetta display che interagiscono con smartphone o altri oggetti connessi alla rete. La tecnologia ha tantissimi potenziali sviluppi, anche se oggi è usata solo per programmi di fidelizzazione (invia coupon, promozioni, ecc.). Ingenico, colosso francese da oltre 2 miliardi di fatturato, sembra crederci davvero e ha deciso di acquisire Think&GO, investendo direttamente nel mondo sempre più in espansione dell'internet delle cose.

La Tua Scelta Professionale

Carimali Solutions Italia S.r.l. Via A. De Gasperi 17/19 - 20020 Lainate (MI) - Italia T: +39.02.9374740 - carimali.com - italia@carimali.solutions



PARLA PERFETTAMENTE INGLESE, TEDESCO, SLOVENO, CROATO E AUSTRIACO. SI PRENDE CURA DI TUTTI E NON SI AMMALA MAI. SA VENDERE DI TUTTO, DAL CAFFÈ AGLI AMI DA PESCA. NEL TAGLIARE GLI SPRECHI È UNA VERA MACCHINA.

NUOCE GRAVEMENTE AI CONCORRENTI. LAVORA 24/24 – 7/7 E NON CHIEDE MAI L’AUMENTO. DISPONIBILE AL TRASFERIMENTO, OVUNQUE. NEL DISTRIBUIRE CIBO E BEVANDE NON HA MAI SBAGLIATO UN ORDINE. RICHIEDE IL POSTO FISSO MA NON ACCETTA LO STIPENDIO.

Trivending, il talento tecnologico per tutte le realtà.

Trivending S.p.A. Via Mons. Giulio Babolin 10 - 35024 Bovolenta (PD) Tel. 049 8629230 - Fax 049 8629227 www.trivending.com

Qualsiasi sia il tuo business e ovunque ti trovi, chiamaci subito, la soddisfazione automatica ti aspetta. Distributori per ogni esigenza e catalogo prodotti quasi illimitato; assistenza tecnica continua e ricambi sempre disponibili; logistica efficiente e consegne su misura; consulenza personalizzata e ottimizzazione dei processi gestionali. Ogni prodotto, ogni mercato e ogni attività richiedono una specifica soluzione automatica. Noi siamo specializzati nell’offrirtela.


D.A.ITALIA 106 MAGGIO 2016

# L AT E S T N E W S # L AT E S T N E W S L » COGES PRESENTA BTDATAKEY

Coges anticipa tutti e, attraverso un banner pubblicitario, presenta BTDataKey, una proposta per la gestione dei corrispettivi: un tema che sta sicuramente a cuore a tutto il mondo del vending. Coges ha battuto sul tempo i competitor annunciando prima di Venditalia 2016 l’inedita soluzione tecnologica per i sistemi di pagamento, realizzata grazie a molti anni di esperienza nella rilevazione dei dati contabili.

» ARRIVA L’ETICHETTA CHE CI SPIEGA QUANTE CALORIE DOBBIAMO BRUCIARE Circa la metà dei consumatori inglesi non comprende a pieno le indicazioni nutrizionali presenti sulle confezioni. Gli esperti britannici propongono quindi l'introduzione delle "attività equivalenti" nelle etichette, che mostrino con chiarezza quanti minuti di diverse attività fisiche sono equivalenti alle calorie presenti nel prodotto. In una lattina di una bibita gassata dovrebbe comparire che per smaltirla servono tredici minuti di corsa e su una barretta di cioccolato che invece ne servono 22, così probabilmente le persone penserebbero un po' di più prima di acquistare e mangiare alcuni prodotti. » FIAT, SVOLTA SALUTISTA NEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI DI MIRAFIORI Lo stabilimento Fiat di Corso Agnelli è un luogo culto per le tute blu, anche se i tempi, dai gloriosi anni '70 sono cambiati. Un segno quanto sia stato profondo il cambiamento è dato dal progetto salute che parte in azienda dal 18 aprile. Uno staff di psicologi e dietisti sarà a disposizione degli operai con l'obiettivo di migliorare la loro salute attraverso di versi tipi di menu in mensa (vegetariani e senza glutine) e con l'inserimento in tutte le aree ristoro automatiche di numerosi nuovi prodotti salutistici, a basso contenuto di grassi o a base di frutta. Una svolta epocale voluta da Fiat Chrysler Automobile, realizzato dalla Eurest (l'azienda che ha in appalto la mensa) e dedicato ai tremila addetti delle Carrozzerie. » LE CAPSULE NESPRESSO NON SARANNO IN VENDITA NELLA GDO Fabio Degli Esposti, direttore generale di Nespresso Italia, ha confermato a Il Sole 24 ore che il colosso svizzero non distribuirà le capsule di caffè presso i negozi delle grande distribuzione, punti vendita che invece commercializzano le macchine a sistema Nespresso. Resterà quindi invariato il modello di distribuzione diretta e aumenteranno moltissimo i punti di ritiro, più di 10.000 dopo gli accordi con Poste Italiane e TNT. Le linee guida per lo sviluppo del sistema a capsule sono di aumentare la penetrazione nelle famiglie e conquistare il mercato del Sud Italia. » IL CAFFÈ SI PAGHERÀ ATTRAVERSO LA CHAT DI FACEBOOK? Secondo alcune indiscrezioni, Facebook starebbe preparando un sistema per consentire agli 800 milioni di utenti di Messenger di pagare tramite chat, consentendo l'uso dello smartphone invece della carta di credito. La particolare funzione, in grado di gestire e autorizzare i pagamenti in mobilità, è stata scoperta dal sito The Informer, che cita "indizi trovati nel codice dell'app". Se la notizia fosse confermata, un altro colosso si affiancherebbe alla trinità: Apple Pay, Android Pay e Samsung Pay. Ormai però sembra scontato che nel nostro futuro molto prossimo, il cellulare diventerà un vero e proprio strumento di pagamento, anche nel vending.

13


presente a

SPECIFICHE per O.C.S.

MACCHINE DA CAFFÈ ESPRESSO

NEW COLLECTION

2016

Cialde

DESIGN e CUORE SPINEL Nuovo Sistema Idraulico Anticalcare brevettato | Energy Saving | Credit Coffee System SPINEL srl | 73052 PARABITA (Le) | Italy | tel. +39 0833 593.641 | fax +39 0833 598.318

www.spinel.it

Made in Italy


# L AT E S T N E W S # L AT E S T N E W S L » I 60 ANNI DI ACQUA SAN BENEDETTO

È il 10 aprile del 1956 quando, nel cuore del Parco del Sile, nasce il primo stabilimento del Gruppo per l’imbottigliamento delle acque minerali di Scorzè (Venezia) Fonte San Benedetto. Sono gli anni che anticipano il boom economico e le famiglie italiane scoprono i piaceri di un nascente consumismo di cui l’acqua minerale in bottiglia è un simbolo. È in quel momento che San Benedetto mostra la sua anima avanguardista: sapere interpretare al momento giusto i bisogni dei consumatori. Su questo principio lungimirante, che guiderà l’azienda negli anni a venire, si fonda la trasformazione della piccola fonte dalle radici millenarie nota già ai tempi dei Romani in Acqua Minerale San Benedetto S.p.A., la prima Total Beverage Company tutta italiana con un fatturato consolidato di 730 milioni di euro, 1.800 dipendenti nel mondo e 44 linee di imbottigliamento in Italia che possono produrre sino a 19 milioni di bottiglie al giorno. Il 2016 sarà un anno di festeggiamenti. Si inizia con la mostra “Un futuro nato da una grande storia”, presso gli spazi espositivi dell’Università Cà Foscari di Venezia, che si terrà dal 10 al 16 maggio (con apertura al pubblico dall’11 maggio). Le celebrazioni proseguiranno a Milano, dal 10 al 19 giugno (con apertura al pubblico dall’11 giugno), presso il Museo della Scienza e della Tecnologia. » GLI SCIENZIATI SI ISPIRANO AL CAFFÈ PER LA BIOMIMETICA La tecnologia da tempo immemore si ispira alla natura per progettare le invenzioni più avanzate. Dai tempi degli studi sugli uccelli per costruire le prime macchine volanti ne è passato però di tempo e oggi c'è un'apposita branca della scienza, chiamata biomimetica, che studia processi biologici e biomeccanici della natura come fonte di ispirazione per il miglioramento delle attività e tecnologie umane. Grazie all'intuizione di uno scienziato italiano, le molecole artificiali 100 volte più piccole del diametro di un capello, che in futuro potrebbero essere usate per costruire microrobot in grado di viaggiare nel corpo umano, si ispirano direttamente alla fisica delle gocce del caffè. Sono state ottenute dal gruppo del Politecnico di Zurigo guidato dall'italiano Lucio Isa, che le ha descritte sulla rivista Science Advances. » ISTAT, SEGNO POSITIVO PER IL POTERE D’ACQUISTO DEGLI ITALIANI. PRIMA VOLTA DAL 2007 Istat nel suo report: "Reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle società", evidenzia come il potere d’acquisto in Italia torni a registrare un segno più (+0,8%) per la prima volta in otto anni. Gli economisti sono ancora incerti se definire questa crescita un segnale incoraggiante, perché il dato è condizionato dalla deflazione: i prezzi in calo rendono infatti più accessibili beni e servizi. » CAFFÈ BORBONE, ON LINE I NUMERI Il brand caffè Borbone è in fortissima crescita (+50% rispetto a marzo 2015) e ha deciso di inserire all'interno del suo sito internet i numeri di produzione di cialde, capsule e caffè in grani in tempo reale! I monoporzionati alla fine di marzo avevano già superato i 300 milioni di unità, indicazione che porterà alla fine dell'anno a superare quota 1 miliardo, numeri riservati finora solo ai colossi della torrefazione. Il caffè in grani si sta avvicinando al milione e mezzo di chili, segno che il brand campano sta investendo molto anche in questo particolare comparto. Per verificare i numeri è sufficiente collegarsi alla home page www.caffeborbone.it

15


D.A.ITALIA 106 MAGGIO 2016

# L AT E S T N E W S # L AT E S T N E W S L » NUOVA NOMINA IN CAFFITALY, ARRIVA LEONARDO FRANCO

Caffitaly System ha annunciato che Leonardo Franco ha assunto la carica di Amministratore Delegato, suo principale compito sarà quello di consolidare e ampliare il business aziendale in un’ottica di crescente internazionalizzazione. Prima di approdare in Caffitaly, Leonardo Franco ha ricoperto per sei anni il ruolo di Direttore della Divisione Enterprise Services di Microsoft Italia, con il compito di incrementare l’adozione della tecnologia Microsoft in contesti altamente innovativi. Caffitaly impiega oggi circa 350 persone e nel 2015 ha realizzato un fatturato di circa 141 milioni di euro, tramite la produzione e commercializzazione in tutto il mondo di macchine e capsule di caffè interamente prodotte e progettate in Italia e protette da brevetti internazionali. » SOCIAL: SBARCA SU FACEBOOK DERBY BLUE

Derby Blue si lancia nel mondo dei social network con il debutto ufficiale su Facebook. Brand di punta del Gruppo Conserve Italia, Derby Blue, da sempre sinonimo di frutta non convenzionale per i consumatori italiani, è particolarmente vitale nell’innovazione di prodotto e altrettanto vivace nella comunicazione. Molte sono le iniziative speciali e di grande appeal che vedono Derby Blue protagonista di primo piano nel dialogo con il consumatore, con l’obiettivo di diffondere i valori aziendali, la qualità dei prodotti e l’originalità di scelte orientate a promuovere il consumo dei succhi e delle bevande alla frutta. Questa mission di Derby Blue sarà al centro del nuovissimo profilo non convenzionale e trendy che dall’1 aprile debutta su Facebook e che propone tutto quanto riguarda il brand. Il linguaggio è allineato ai nuovi stili comunicazionali – sintetici, diretti e immediati – con i quali Derby Blue vuole “parlare di sé”, mettendo l’accento sulle attività realizzate che creano interesse, curiosità ed attrazione nel settore Ho.re.ca. e tra i consumatori. » UN GESTORE ALLA GUIDA DELLA SEZIONE INDUSTRIE VARIE DI CONFINDUSTRIA BENEVENTO Guido Donatiello, Amministratore delegato della Modena Distributori srl appartenente al Gruppo Buonristoro Vending Group, è il nuovo Presidente della Sezione industrie Varie di Confindustria Benevento. L’azienda, che si trova a Ponte Valentino, con l’unità locale occupa oltre 35 dipendenti ed è una realtà consolidata nel settore di riferimento da circa 20 anni. L’azienda è leader nell’offerta ai propri clienti del bicchiere ecologico “Hybrid Cup”, grazie al quale si riduce al massimo l’impatto di co2 nell’ambiente. Uno dei primi progetti sui quali ha dichiarato di volersi confrontare sarà il lancio di una serie di iniziative e prodotti realizzati nell’ambito dell’ecosostenibilità al fine di garantire sempre più il rispetto dell’ambiente in una logica di business. » DEBUTTA LA NUOVA LINEA THÈ SAN BENEDETTO BIO San Benedetto ha lanciato la nuova linea di Thè San Benedetto Bio, dedicata a tutte le persone che amano uno stile di vita sano, in armonia con il ritmo della terra, con il rispetto dell’ambiente e vogliono vivere in modo sostenibile. Tutti gli ingredienti della nuova linea BIO sono certificati ICEA di provenienza da filiera biologica e la scelta della ricetta è particolarmente bilanciata ed accurata: viene utilizzato solo zucchero di canna biologico e sono privi di conservanti, coloranti e glutine. I due gusti di Thè San Benedetto Bio, Limone e Pesca, rendono la bevanda ideale per piacevoli pause di benessere. 16


Le capsule Covim Opera sono disponibili nelle miscele Granbar, Orocrema, Gold Arabica e Suave Decaffeinato.


D.A.ITALIA 106 MAGGIO 2016

EVENTI

VENDITALIA CHIUSURA A DOPPIA CIFRA PER L’EDIZIONE 2016

EVENTI

SI È CONCLUSA SABATO 7 MAGGIO LA DECIMA EDIZIONE DI VENDITALIA WORLDWIDE VENDING EXHIBITION ORGANIZZATA DA VENDITALIA SERVIZI E PROMOSSA DA CONFIDA, CHE SI È SVOLTA A PARTIRE DAL 4 MAGGIO NEI PADIGLIONI 3 E 4 DI FIERAMILANOCITY. SONO STATE 22 MILA LE PERSONE CHE HANNO VISITATO L’ESPOSIZIONE, IN CRESCITA DEL 10% RISPETTO AL 2014. PIÙ CONSISTENTE ANCHE IL NUMERO DI VISITATORI ESTERI, CHE QUEST'ANNO HA 18

RAGGIUNTO LA QUOTA DEL 26% (+16% RISPETTO AL 2014), PROVENIENTI DA 101 DIFFERENTI PAESI. «VENDITALIA CHIUDE QUESTA EDIZIONE CON UN RISULTATO DEL QUALE SIAMO MOLTO SODDISFATTI», HA COMMENTATO ERNESTO PILONI, PRESIDENTE DI VENDITALIA «E SI DIMOSTRA DAVVERO UN APPUNTAMENTO WORLDWIDE: 101 NAZIONALITÀ DIVERSE SI SONO DATI APPUNTAMENTO IN FIERA PER CONFRONTARSI SULLE PIÙ IMPORTANTI NOVITÀ E INNOVAZIONI DEL VENDING. MA NON


D.A.ITALIA 106 MAGGIO 2016

SONO SOLO I NUMERI A RENDERE VENDITALIA LA PIÙ IMPORTANTE MANIFESTAZIONE DEL SETTORE DELLA DISTRIBUZIONE AUTOMATICA A LIVELLO INTERNAZIONALE. ALTRETTANTO IMPORTANTI SONO INFATTI I CONTENUTI E LA QUALITÀ DELLE PRESENZE E DELL'OFFERTA ESPOSITIVA. PER QUESTO IL NOSTRO RINGRAZIAMENTO VA, ANCORA UNA VOLTA, AI NOSTRI ESPOSITORI. A TUTTI LORO E AI NOSTRI VISITATORI DIAMO APPUNTAMENTO AL 2018». 270 LE AZIENDE PRESENTI (+20% RISPETTO ALLA

SCORSA EDIZIONE) PROVENIENTI DA 21 PAESI, CON UNA SUPERFICIE OCCUPATA DAGLI STAND DI 13.700 METRI QUADRI (+18%). SONO STATE INVECE 19 LE CATEGORIE MERCEOLOGICHE RAPPRESENTATE E 52 LE ANTEPRIME CHE LE AZIENDE HANNO PRESENTATO DURANTE I QUATTRO GIORNI DI FIERA. > DI SEGUITO, LA GALLERIA FOTOGRAFICA DI ALCUNI STAND DELLE AZIENDE ESPOSITRICI A VENDITALIA 2016 REALIZZATA DALLA NOSTRA REDAZIONE. 19


D.A.ITALIA 106 MAGGIO 2016

20


D.A.ITALIA 106 MAGGIO 2016

EVENTI VENDITALIA 2016/PHOTOGALLERY

21


D.A.ITALIA 106 MAGGIO 2016

22

EVENTI VENDITALIA 2016/PHOTOGALLERY



D.A.ITALIA 106 MAGGIO 2016

24


D.A.ITALIA 106 MAGGIO 2016

EVENTI VENDITALIA 2016/PHOTOGALLERY

25


marcolucaferri.com

Ăˆ arrivato il momento di crescere, insieme

V V

E

N

D

I

N

E

N

D

I

N

G

G

V

E

N

D

I

N

G

Sede legale e amministrativa - Via Leofreni, 87 - 00131 Roma

ROMA

Sede operativa: Via Leofreni, 87 - 00131 Roma T: 06 41293051 - F: 06 41404377 info@ergovending.it

BARI

Sede operativa: S.P. 231,5/A ex S.S. 98 Km 80,087 Modugno 70026 (BA) Telefono e Fax: 080 5327182


D.A.ITALIA 106 MAGGIO 2016

EVENTI VENDITALIA 2016/PHOTOGALLERY

27


D.A.ITALIA 106 MAGGIO 2016

28


D.A.ITALIA 106 MAGGIO 2016

EVENTI VENDITALIA 2016/PHOTOGALLERY

29


le nuove miscele Gimoka studiate appositamente per la distribuzione automatica

Corpo, 100% Robusta, è una miscela dal gusto deciso che offre quella cremosità particolarmente apprezzata nel vending. Anima, con un 35% di Arabica, incontra il gusto di quel segmento di utenti alla ricerca di un aroma più rotondo.

Gimoka business partner nel vending

“Anima e Corpo” vuole essere anche espressione di una rinnovata filosofia di partnership di Gimoka: un supporto dedicato e una vicinanza al Gestore nella sua operatività quotidiana.

Andalo Valtellino (SO) · Tel +39 0342 685392

www.gimoka.it


D.A.ITALIA 106 MAGGIO 2016

EVENTI VENDITALIA 2016/PHOTOGALLERY

31


D.A.ITALIA 106 MAGGIO 2016

32


EVENTI VENDITALIA 2016/PHOTOGALLERY

33


34


IL CAFFÈ NELLA SUA FORMA MIGLIORE.


D.A.ITALIA 106 MAGGIO 2016

36


D.A.ITALIA 106 MAGGIO 2016

EVENTI VENDITALIA 2016/PHOTOGALLERY

37


D.A.ITALIA 106 MAGGIO 2016

EVENTI

VENDITALIA 2016 LA CONFERENZA STAMPA D’APERTURA

EVENTI

38


D.A.ITALIA 106 MAGGIO 2016

Come ormai tradizione, si è svolta mercoledì 3 maggio nella Sala Asia del padiglione 3 di Fieramilanocity la conferenza inaugurale di Venditalia 2016, l'esposizione più importante a livello internazionale per il settore della Distribuzione Automatica, che porta ogni due anni nel capoluogo lombardo il meglio del Vending da tutto il mondo. I numeri parlano chiaro: un’edizione da record, quella del 2016 per Venditalia: 270 le aziende presenti (+20% rispetto alla scorsa edizione) provenienti da 21 Paesi, con una superficie occupata dagli stand di 13.700 metri quadri (+18%). 19 le categorie merceologiche rappresentate e 52 le anteprime presentate nei quattro giorni di esposizione. Novità che riguardano alcuni degli argomenti più attuali del settore: nuovi prodotti, nuove macchine, tecnologie simil-mobile e touch screen, sistemi di accessibilità in tempo reale ai dati dei distributori e sistemi di trasmissione dei corrispettivi, sistemi di pagamento cash-less, free WiFi nelle macchine vending disponibili in location pubbliche, distributori automatici che diventano HOT SPOT e APP per il Vending. Ma anche eco-sostenibilità - reverse vending, progetti di sostenibilità e inclusione sociale e innovazioni per un'alimentazione sempre più sana, grazie a prodotti senza glutine, senza lattosio, senza grassi idrogenati, senza zuccheri aggiunti, senza OGM, prodotti biologici, 100% naturali e per vegani.

ERNESTO PILONI

Alla conferenza d'apertura sono intervenuti: Ernesto Piloni, presidente di Venditalia, Piero Angelo Lazzari, presidente di Confida, Paolo Andrigo, Senior Manager 39


D.A.ITALIA 106 MAGGIO 2016

di Accenture, Monica Balocco e Alessandro Fontana, consulenti di Venditalia.

“Venditalia, anche quest'anno, si conferma la finestra per eccellenza sul mondo del Vending”, ha dichiarato Ernesto Piloni, “un vero e proprio hub della Distribuzione Automatica, all'interno del quale si sviluppano relazioni e business, si scoprono novità e trend di mercato, si approfondiscono temi tecnici e tecnologici. Se guardiamo ai numeri, tutto questo appare chiaro, ma è soprattutto la qualità dei suoi contenuti, a fare di Venditalia uno snodo internazionale di tendenze e relazioni nel Vending”.

ha sottolineato Piero Angelo Lazzari: “nostre sono le principali industrie costruttrici di distributori e di sistemi di pagamento, i prestigiosi marchi di prodotti alimentari e bevande e le imprese di gestione dei servizi, titolari di moderni e innovativi modelli di business. E Venditalia è lo specchio di questa realtà: Dna italiano che dialoga con il resto del mondo”.

di fatturato e i 5,6 miliardi di unità di caffè (2,6 miliardi per il mercato business e 3 miliardi per il mercato famiglie).

“Nuovi modelli di business e nuove sfide emergono nel mondo della distribuzione automatica italiana”, ha commentato Paolo Andrigo, Senior Manager Accenture, “L’ingresso di attori non tradizionali nel corso degli ultimi anni sta cambiando lo scenario competitivo del settore. Una sempre maggior attenzione al consumatore finale, alla digitalizzazione e ad assortimenti dedicati per tipologia di locazione diventeranno fattori distintivi”.

“L'Italia è leader mondiale di mercato”,

Gli ultimi dati sul settore elaborati da Accenture per Confida mostrano che nel 2015 il mercato dell'Automatico in Italia conta più di 800 mila macchine (+1,5% rispetto al 2014) e ha generato un fatturato di 1,8 miliardi di euro (+3,8%), per un totale di quasi 5 miliardi di consumazioni (+3,4%), tra bevande calde (3,2 miliardi), fredde (967 milioni), snack (775 milioni), gelati (9,7 milioni) e pasti pronti (1,7 milioni). Nello stesso periodo il mercato del porzionato (che comprende la distribuzione di caffè monodose in cialda o capsula, negli uffici e nelle abitazioni) ha anch'esso raggiunto 1,8 miliardi di euro

40

EVENTI VENDITALIA 2016 CONFERENZA DI APERTURA

Il successo di Venditalia sta nel fatto che è la vetrina internazionale per eccellenza di quanto il Vending sa esprimere in innovazione tecnologica, progettazione, design e nuovi prodotti. Tutto questo nonostante il Paese sia da alcuni anni in recessione e i consumi in frenata.

Monica Balocco e Alessandro Fontana hanno infine presentato il programma di eventi collaterali alla fiera, come la Cena di Gala “La bella Vita” e posto l’accento sulle modalità di comunicazione innovative adottate per questa edizione. L’approccio social ha coinvolto migliaia di utenti e i profili Facebook e Twitter di Venditalia 2016 sono stati molto popolari nei mesi precedenti la manifestazione.


Ecologia fa rima con tecnologia.

Compattare Triturare Comunicare Promo lancio nu ova gamma Tritech By Fas durante la manife stazione Venditalia 2016.

(Valida nei giorni dal 04/

05/16 al 07/05/16). Presso PADIGLIONE 3 STAND C09 E14

FAS INTERNATIONAL S.P.A. 36015 Schio (VI) Italy · Via Lago di Vico, 60 T +39 0445 502.011 · F +39 0445 502.010 info@fas.it · www.fas.it Seguici anche su

info@tritech.it www.tritech.it


D.A.ITALIA 106 MAGGIO 2016

EVENTI

VENDITALIA 2016 GRANDE SUCCESSO PER “LA BELLA VITA”

EVENTI

VENERDÌ 6 MAGGIO IL VENDING SI È RITROVATO PER L’EVENTO ORGANIZZATO DA VENDITALIA SERVIZI DAL TITOLO “LA BELLA VITA”. UNA NOTTE DA STELLE PER GLI OPERATORI DEL MONDO DEL VENDING NELLA SUGGESTIVA LOCATION MILANESE DEGLI EAST END STUDIOS, EVENTS POINT FAMOSO PER AVER FATTO DA CORNICE AD ALCUNI DEI PROGRAMMI 42

TELEVISIVI PIÙ SEGUITI, DAL COOKING SHOW MASTERCHEF AL TALENT THE VOICE OF ITALY. L’APERITIVO “SOTTO LE STELLE” HA ACCOLTO GLI OSPITI DELLA SERATA, CHE HANNO POI PRESO PARTE ALLA CENA DI GALA: DUE PERCORSI UNICI TRA LE FRAGRANZE E I SAPORI DELL’ECCELLENZA ENOGASTRONOMICA


D.A.ITALIA 106 MAGGIO 2016

ITALIANA, SELEZIONATI E CURATI DALLO CHEF STELLATO MIRKO BERNARDINI. NEL CORSO DELLA SERATA, UNO SHOW DAL VIVO HA INTRATTENUTO E COINVOLTO I PARTECIPANTI. IN SCENA GLI ARTISTI DELLA COMPAGNIA BIT, CON UN ELETTRIZZANTE CALEIDOSCOPIO DI MUSICHE E BALLI INTITOLATO “ALL THAT MUSICAL”.

PER GLI IRRIDUCIBILI, IL DIVERTIMENTO È PROSEGUITO FINO A NOTTE FONDA, CON OPEN BAR E DJ SET. SPONSOR DELL'EVENTO: COVIM, LAVAZZA E VAI. > DI SEGUITO, ALCUNI IMMAGINI DELLA CENA DI GALA E DELLO SPETTACOLO “ALL THAT MUSICAL”. 43


D.A.ITALIA 106 MAGGIO 2016

44


D.A.ITALIA 106 MAGGIO 2016

EVENTI VENDITALIA 2016 / LA BELLA VITA

45



D.A.ITALIA 106 MAGGIO 2016

EVENTI

VENDITALIA 2016 VISTI IN FIERA

ANTONIO FIORE Tempo di Venditallia, tempo di bilanci. Come per le passate edizioni, la presenza del brand Antonio Fiore è servita a rimarcare e rendere evidente la leadership del marchio nel circuito del Vending. Antonio Fiore, titolare dell’azienda, in merito alla presenza del suo marchio a Venditalia, ha dichiarato: “La fiera è

stata una preziosa occasione per incontrare i nostri clienti diretti e indiretti, alcuni dei quali incontrati di persona per la prima volta. Venditalia ha inoltre rappresentato una piacevole occasione per incontrare anche i nostri affezionati consumatori finali che, riconoscendoci già dalla grafica dei nostri packaging, sono venuti spontaneamente al nostro stand per farci i complimenti e ringraziarci per la qualità di nostri prodotti. Ancora una volta, Venditalia è stata un’importante vetrina per conoscere e farci conoscere. Grazie agli organizzatori e a quanti ci hanno permesso di essere presenti. Appuntamento alla prossima edizione”.

BIANCHI INDUSTRY A VENDITALIA 2016 IL SUCCESSO È TOTALE Venditalia incorona Bianchi Industry come modello d’innovazione del mercato. Conferma ne è data dal successo di pubblico e di critica che l’azienda di Zingonia di Verdellino ha ottenuto in fiera, dov’è stata presentata la completa e futuristica gamma di 47


D.A.ITALIA 106 MAGGIO 2016

distributori automatici Bianchi Vending: macchine avveniristiche, progettate con tecnologie d’avanguardia in grado di erogare un servizio di massima qualità, con modalità uniche sul mercato. Tre i capisaldi su cui questa offerta poggia: modularità, capacità e innovazione, concetti già utilizzati dall’azienda in una recente campagna di comunicazione, che rappresentano le principali caratteristiche delle macchine protagoniste dell’exploit in fiera. Di queste, per quanto riguarda le bevande calde, la stella indiscussa è DIVA, la protagonista più attesa: un coffee corner dall’alto valore tecnologico e dal design elegante, che offre all’utente la massima autonomia nella scelta di prodotti di prima qualità, a base di caffè in grani e di latte fresco, per un’esperienza d’acqui-

dispenser semiautomatico PRIMA, che eroga caffè Fresh Brew di prima qualità e tè in foglie; la nuova campana caffè sottovuoto presentata per la LEI300, VACUUM COFFEEE BEAN HOPPER, il miglior sistema di conservazione sottovuoto del caffè all’interno del distributore; infine, il nuovo gruppo caffè a camera variabile presentato per DIVA, in grado di accogliere dosi da 6 a 16 grammi di caffè e di garantire sempre condizioni ottimali di pressatura e infusione. Questo gruppo è presente anche su un altro nuovo modello della gamma Ho.Re.Ca. a marchio Brasilia: MODA, un nuovo coffee dispenser automatico, con schermo Touch da 10” per personalizzare le bevande, dalle eleganti linee estetiche, le stesse che contraddistinguono l’ultima creazione di Brasilia per il segmento delle macchine professionali: RITO, una macchina progettata per tutti i bar in cui l’espresso di qualità è un vero e proprio rito. Che si tratti di Vending o di Ho.Re.Ca., di design o di tecnologia, oppure ancora di vantaggi per i gestori o di soddisfazione dei clienti, Bianchi Industry è il partner ideale e leader nell’innovazione tecnologica.

VENDITALIA 2016. AFFLUENZA RECORD ALLO STAND COVIM Genova, 17 maggio 2016 – Si è da poco conclusa la decima edizione di Venditalia Worldwide Vending Exhibition, organizzata da Venditalia Servizi e promossa da Confida, che si è svolta tra il 4 e il 7 maggio nei padiglioni 3 e 4 di Fieramilanocity. Sono state ben 22.000 le persone che hanno visitato gli spazi espositivi, un record per la manifestazione. Covim a Venditalia 2016 ha svolto un ruolo d’indubbio protagonista, avendo allestito uno degli spazi espositivi di maggiori dimensioni e di riconosciuta qualità espositiva. Tantissimi operatori del settore hanno affollato lo stand in tutti e quattro i giorni di esposizione, un risultato che ha permesso a Covim di presentare agli espositori, ai visitatori e ai buyer di tutto il mondo (101 i

sto inedita, stimolante e coinvolgente. Una macchina che, come l’altra prima attrice del Vending tradizionale di Bianchi, LEI700 PLUS 2CUPS, aumenta la redditività del gestore e offre al consumatore una indimenticabile Vending experience interattiva, grazie ai monitor touchscreen da 32” e alla possibilità di arricchire le bevande con topping e sciroppi (anche mini‐snack, nel caso della LEI 700 2CUPS integrata con il modulo Coffee To Go), da consumarsi on the go con comodi bicchieri in due formati. Bianchi Industry ha anche presentato i nuovi sistemi di erogazione d’ultima generazione: il gruppo FRESH BREW, presente nel 48


D.A.ITALIA 106 MAGGIO 2016

un flusso altissimo di operatori Italiani e soprattutto esteri, così come i gruppi leader nazionali ed europei, a conferma del consolidamento del nostro posizionamento a livello nazionale ed internazionale”. Questo il bilancio di Venditalia 2016 tracciato da Dino e Alfredo Porrello. Ad accogliere gli ospiti lo staff al completo DA DESIGN GROUP: il vertice dell’azienda rappresentato da Dino ed Alfredo Porrello, il team del Technical Department e Procurement e l’International Sales Management. La fiera è stata un’occasione importante per l’azienda di presentare al mercato l’esclusiva gamma prodotti. Sono state esposte per la prima volta a Venditalia, le novità relative alle Linee Indoor e Outdoor, che ancora una volta portano l’azienda a contraddistinguersi, in termini di innovazione, progettualità, design e materiali. Tra le novità presentate alcune rappresentano oltretutto la vision aziendale, in particolare:

paesi di provenienza), l’eccellenza della sua gamma produttiva. In particolare, ha riscosso grande interesse la capsula Covim Opera, la dimostrazione che è possibile ottenere, anche nel mondo del vending automatico, un espresso perfetto attraverso un caffè in capsula autoprotetta. Covim Opera è stata studiata per consentire il suo corretto funzionamento nei distributori automatici più diffusi sul mercato. Le sue particolari caratteristiche creano all’interno del gruppo caffè una maggiore pressione di erogazione rispetto alle normali capsule presenti sul mercato, tale da consentire una migliore estrazione del prodotto in tazza. Gli operatori del settore hanno mostrato grande attenzione per i distributori del mondo dell’automatico di N&W, Saeco (capsule) e Bianchi Vending, Ducale (grani) presentati in fiera, nonché per le diverse macchine OCS che Covim ha selezionato per questo particolare segmento di mercato. Il successo dell’iniziativa di preparare e servire ai visitatori la focaccia col formaggio, cotta direttamente dallo staff della “Manuelina”, storico ristorante di Recco a cui si deve l’invenzione agli inizi del novecento del celebre piatto, ha superato ogni aspettativa.

DA DESIGN GROUP

“Anche questa edizione di Venditalia si è confermata per la nostra azienda un momento di notevole successo. Nei giorni della fiera il nostro stand ha visto numerosi visitatori e personaggi di riferimento del settore. Abbiamo avuto il piacere di incontrare

Il nuovo Corner Bus Station, che intende essere una soluzione alternativa alle classiche pensiline delle fermate autobus. Il Sistema prevede una struttura Antivandalica in grado di contenere uno o più distributori automatici, comode sedute al coperto, l’inserimento di monitor, connessione USB. Un sistema che consente ai gestori di poter dialogare con le pubbliche amministrazioni offrendo non solo un servizio innovativo ma anche in grado di qualificare il decoro urbano. La linea Elegant, contemporanea, minimal nel design e dal forte impatto visivo, sono questi i punti di forza della nuova linea da interno. Nata dalla necessità sempre più frequente dei gestori di unire in un’unica soluzione d’arredo i due mondi del Vending e dell’HO.RE.CA, il Corner Elegant si propone come perfetto mediatore fra queste due realtà. È infatti possibile abbinare, su richiesta, un modulo appositamente studiato per l’alloggiamento dei più svariati modelli di macchine OCS con l’aggiunta di appositi vani destinati all’inserimento di coffee cup, palette, bustine di zucchero ed ogni altro prodotto complementare all’utilizzo della macchina del caffe. Rendez-vous, la linea Ho.re.ca/OCS disegnata attorno alle esigenze del consumatore. Un nuovo modo di condividere i momenti di vita quotidiana e con un tocco di stile messo nella pausa caffè.

EVENTI VENDITALIA 2016 / VISTI IN FIERA

49


D.A.ITALIA 106 MAGGIO 2016

Adatta per uffici e contesti industriali, per ambienti formali o per atmosfere di totale relax. La linea “Rendez vous” si presenta con un design minimal ma al tempo stesso funzionale. Si adatta perfettamente ai più svariati modelli di macchine OCS. I suoi punti di forza sono la modularità e la componibilità. È infatti possibile abbinare differenti moduli, appositamente studiati, per soddisfare le diverse esigenze del cliente. Dai ripiani dedicati ai prodotti per la consumazione del caffè e bevande calde, alla creazione di appositi vani utilizzabili come dispensa o per l’inserimento del forno a microonde. Con particolare attenzione al confort del consumatore sono stati realizzati dei moduli attrezzati con pratici punti di appoggio e comode sedute, dotati di Kit Monitor LCD, porta riviste e Kit ricarica USB. Sempre in esposizione in fiera, alcuni rivisitati nella grafica o nella progettualità, i sistemi Indoor New Basic, Office Line, Élite e per l’Outdoor Fly, Metro, City, Strong ed altri ancora. Conclude Porrello: “Sono state tante le novità, tutte ben accolte ed apprezzate dai nostri visitatori, che vogliamo ringraziare per essere stati nostri graditi ospiti nei giorni di esposizione ed ai quali desideriamo rinnovare la nostra partnership, augurando a tutti un proficuo anno di lavoro"

bicchiere presentato nella ormai classica trasparenza Satin, che permette una perfetta visione del contenuto. Con questo bicchiere Dopla amplia ulteriormente la sua gamma, rendendola completa e adatta a tutte le esigenze dell’operatore. Infine, sono stati presentati i nuovi 80 cc colorati, una gamma di diversi splendidi colori per un bicchiere universale, dai molteplici usi. Elegantemente confezionati, per una clientela trasversale che supera l'uso del bicchiere caffè per destinarlo ad una serie ampia di utilizzi, in casa e ufficio. “Una partecipazione a Venditalia per noi molto interessante, che ci ha dato sin da subito notevoli soddisfazioni in un periodo non certo tra i migliori”, ha commentato Claudio Liggieri, Export manager Dopla SpA.

FAS, LA QUALITÀ CHE DURA NEL TEMPO Punto di riferimento per il settore, leader riconosciuto nel segmento Snack & food, Fas International produce qualità utilizzando materiali di pregio e garantendo soluzioni pratiche e innovative che semplificano il lavoro dei tecnici e riducendo i costi di gestione e aumentando la durata nel tempo. DOPLA, PRESENTATI I NUOVI PRODOTTI A VENDITALIA 2016 L’ultima edizione di Venditalia è stata per Dopla un’occasione per presentare alcune novità introdotte nella gamma prodotti. L’azienda ha presentato il nuovo bicchiere modello Design in versione bicolore marrone/bianco, che aumenta la gamma di grande successo delle tonalità già disponibili Clear Coffee (marrone trasparente) e Satin (trasparente traslucido), posizionandosi come top di gamma, dato da una maggiore robustezza, peso e tonalità del bicolore assolutamente nuova per il mercato italiano. A questa novità si è aggiunto il nuovo 100cc automatico, il bicchiere usato nei distributori con doppio bicchiere. Si tratta di un 50


D.A.ITALIA 106 MAGGIO 2016

A Venditalia 2016 Fas ha dato modo ai clienti di verificare il percorso d’aggiornamento del parco macchine, presentando la gamma definitiva in produzione dall’autunno 2016 con Hannspree Official display-Tecnology partner che fornirà i Tablet Android da 7”/13,3” e monitor da 21” Android box, montati di serie, per semplificare le configurazioni e permettere una corretta interazione tra consumatore finale e vending machine. Una proposta commerciale alternativa per le locazioni che la rende completa ed unica e che abbinando Tecnologia, Innovazione e Sostenibilità. FAS 300T & FAS 500T. La nuova Linea Touch di macchine per bevande calde con Tablet 13,3” Hannspree, dal design accattivante, veloci e pratici per comunicare i nuovi contenuti all'utente finale e semplici da riconfigurare in locazione o da remoto. FAST/FASTER/TM. Una gamma consolidata e completa, dove trova spazio vitale il vano erogazione XXL per la versione FAST & FASTER TM, che consente di prelevare prodotti di grandi dimensioni con ampi spazi e visibilità. La versione FASTER TMT (touch) avrà di serie il Tablet android 7” Hannspree con tastiera touch interattiva e visualizzazione prodotti/ingredienti/allergeni. Le vending machine Fas montano di serie Easy Click per configurare i distributori alzando ed abbassando i cassetti con un semplice “click”, senza usare attrezzi fino ad ora indispensabili. Special guest a Venditalia la nuova Faster Power lift, un ascensore nel vero senso della parola, la soluzione che mancava per versione positiva e rendere perfetta una gamma straordinaria.

@DINING/Mensa automatica. La nuova soluzione per la pausa pranzo delle locazioni per integrare il servizio di distribuzione automatica e soddisfare le nuove richieste dei clienti, presentata in versione definitiva con soluzione completa dotata di: vending machine/touch screen/software integrato/pasti e vaschette triangolari ottimizzate. TRITECH touch. la nuova gamma di compattatori/trituratori con Tablet android 7” Hannspree dove Ecologia fa rima con Tecnologia. Compattare, triturare, Comunicare. Commenta Gianpaolo Bononi, Direttore Commerciale Fas: “Venditalia, kermesse completa che ha superato le attese, per Fas ha significato visite mirate da parte dei clienti che hanno dato valore alle nuove soluzioni presentate, riconoscendo il lavoro svolto finora. L’edizione 2016 ha rappresentato un impegno importante per il mondo dei costruttori ed in particolare per Fas, che ha visto l’intera organizzazione coinvolta. Alla fine della manifestazione lo staff era stanco, ma felice per essere stato ripagato dalla simpatia, dalla cordialità e dalla professionalità dei nostri clienti”.

il Logo

versione negativa

GRANDE SODDISFAZIONE E APPREZZAMENTI SULLE NOVITÀ DI PRODOTTO E PER GRUPPO GIMOKA A VENDITALIA Notevoli apprezzamenti per il rilancio di Gran Caffè Garibaldi, marchio acquisito all’inizio del 2015, che ha presentato tutta la gamma rinnovata del porzionato, sia professionale sia per la casa. Tra le novità presentate, gli operatori del settore hanno infatti mostrato particolare interesse per la nuova capsula compatibile Espresso Point* e la nuova compatibile Lavazza Blue* Plus, che ottimizzando il processo di pre infusione regala una qualità in bicchiere davvero eccellente. Il marchio ha dimostrato tutta la sua riconquistata vitalità anche con la linea per la casa: nuovo pack

EVENTI VENDITALIA 2016 / VISTI IN FIERA

51


D.A.ITALIA 106 MAGGIO 2016

INGENICO Ingenico Italia ha partecipato a Venditalia 2016 presentando la propria linea di terminali iSelf, moduli di pagamento elettronico ideali per l’integrazione nei sistemi unattended (self-service, chioschi e vending machine), progettati per gestire tutte le tipologie di carte bancarie e privative (magnetiche, a chip e contactless) e di smartphone Nfc, sia in configurazioni CVM che noCVM (con PIN o senza PIN). DOCUMENT D’EXECUTION INGENICO_CMJN.ai

INFORMATIONS GENERALES

e un’ampia gamma di nuove miscele per le capsule compatibili dei sistemi più diffusi, tra le quali ha destato interesse la nuova compatibile Nespresso* autoconservante. La nuova gamma per la casa ha fatto mostra di sé anche in un espositore di capsule per negozi, particolarmente apprezzato anche per lo studio della grafica, che ne valorizza l’esposizione. Gimoka, Il marchio ammiraglio del Gruppo, ha raccolto apprezzamenti sia per la proposta Vending in grani con le miscele Anima e Corpo utilizzati in un DA con interfaccia touch a doppio canister, sia con la proposta porzionato: anche qui ampio spazio è stato dato alla gamma professionale, con la capsula compatibile Lavazza Blue* Plus erogata da una table top che metteva in risalto la nuova qualità in tazza. A completare la proposta professionale, la nuova compatibile Espresso Point* e la capsula proprietaria Gimoka 32. Gamme riviste non solo nei dettagli tecnici delle capsule, per una migliore performance a una totale compatibilità con tutti i sistemi vending e OCS, ma anche nelle miscele, per incontrare i nuovi trend di mercato in termini di gusti. Gimoka ha esposto anche la gamma casa: oltre al macinato e ai grani, enfasi sulla vasta gamma del porzionato, dalle compatibili Dolce Gusto*, alle compatibili Lavazza A Modo Mio, alle nuove compatibili Nespresso * autoconservanti. Nello spazio di Gruppo Gimoka si è potuto inoltre apprezzare DUO CUP, una macchina table top in grado di gestire due diversi tipi di capsule, attivando i sistemi più opportuni di estrazione delle bevande. Si tratta di una soluzione che darà ai gestori la possibilità di proporre un’offerta di bevande ampia e di ottima qualità, una vera e propria innovazione in questo settore. (*) il marchio non appartiene a Gruppo Gimoka né a società ad esso collegate

52

COULEURS UTILISEES

APPROBATION

Client: INGENICO Date : 10 DEC 2013

Utilisation: Impression quadri. Ne pas utiliser pour application écran.

C 67/M 54 J 47/N 43

C 0/M 100 J 100/ N0

Allo stand Ingenico era presente una Vending Machine dimostrativa con integrato il dispositivo Ingenico iUC180B – lettore di carte contactless/Nfc, con anche funzione di "controller" e connettività (USB, Ethernet, GPRS e MDB) per la gestione sicura dei pagamenti elettronici con carte bancarie – che ha permesso ai visitatori di provare l’esperienza di una transazione contactless “tap&go”. Questa edizione di Venditalia ha registrato record in tutti i campi: dal numero di espositori alle categorie di prodotto offerte, segno che il mercato del vending, dopo alcuni anni di stasi, sta di nuovo crescendo e sta evolvendo. Lo stesso trend positivo si è registrato anche allo stand Ingenico, visitato da molti operatori italiani e soprattutto stranieri (+50% rispetto alla precedente edizione di


D.A.ITALIA 106 MAGGIO 2016

Venditalia 2014), tutti molto interessati all’integrazione del pagamento cashless nei propri distributori automatici. Ingenico Group ha anche organizzato un workshop in collaborazione con Intel, per comunicare alla stampa e ai presenti come l’offerta di soluzioni di pagamento Ingenico sia integrabile nella piattaforma Intel disegnata per il mondo del Vending.

LAVAZZA PROTAGONISTA A VENDITALIA 2016 Consolidamento nel segmento del fuori casa e rinnovata attenzione al consumatore finale: sono questi i presupposti della presenza di Lavazza a Venditalia 2016, il più importante evento della Distribuzione Automatica a livello mondiale. Seguendo una strategia a livello global che punta sempre più all’ampliamento dell’offerta prodotto, sono diverse le novità che presenta in fiera l’azienda torinese, che con i suoi innovativi sistemi ha contribuito in maniera determinante allo sviluppo del segmento Vending e OCS, dove opera con i sistemi Espresso Point e Blue con oltre 2,5 milioni di macchine diffuse in tutto il mondo. Nel 1989, nacque infatti il sistema a cialde Espresso Point, seguito poi dall’affiancamento di Lavazza BLUE, che ha ampliato la gamma anche alle table top automatiche e ai free standing, e da Lavazza Firma, portando così il caffè preferito dagli italiani in luoghi di ogni dimensione, dagli uffici fino alle stazioni ferroviarie. Lavazza, con una forte partecipazione a Venditalia 2016, dimostra un rinnovato commitment nei confronti del Vending/OCS e la volontà di potenziare la presenza in questo segmento. In tale ottica, è entrato a far parte del Gruppo Maurizio Cozzolino come Italy Out of Home Business Director, che ha maturato un’esperienza pluriennale in ambito commerciale in importanti aziende del settore FMCG quali Unilever e Coca-Cola. A Venditalia 2016, l’azienda ha proposto numerose novità, sia nel Vending, in un’ottica di rafforzamento delle soluzioni a doppia offerta grani-capsule, sia nell’OCS, con l’anteprima di nuove macchine che fanno della compattezza il loro punto di forza. Con uno stand di oltre 400 mq dalla forte impronta multimediale e interattiva, Lavazza ha presentato le sue ultime innovative proposte per il settore: LF 400: macchina OCS del sistema a capsule “Firma” dal design compatto e moderno che combina performances elevate e semplicità d’uso, per tutti coloro che cercano la qualità dell’autentico espresso in pochissimo spazio. LF 400 Milk: destinata al mercato estero e ideale per coloro che vogliono gustare le più golose ricette a base di latte e caffè. Nuove Miscele Firma: si arricchisce la range del sistema a

capsule Firma con due nuovi prodotti, “Espresso Gustoso” ed “Espresso Vivace”, quest’ultimo 100% Arabica e certificato Rainforest Alliance e di una gamma di lunghi per il canale estero che propone gli stessi gusti della gamma espresso con un perfetto risultato in tazza su maggiori lunghezze. Minivending: la nuova macchina automatica Vending table top dalle piccole dimensioni (L37 x P44 x H92 cm) per locazioni di medie dimensioni, con un’offerta più consistente di servizi, fra cui l’erogazione di Espresso Based Beverage e il supporto con i più diffusi sistemi di pagamento che soddisfano l’esigenza di sicurezza da parte degli operatori limitando i loro costi di gestione. LB 2600: sempre destinata al mercato estero e studiata per tutti coloro che vogliono assaporare, stando comodamente nel proprio ufficio, tutte le specialità del bar, da cremosi cappuccini a squisite cioccolate calde con una macchina che unisce un look professionale ad alte prestazioni. Una modalità di estrazione innovativa e le cialde monodose sigillate garantiscono, sempre e in ogni luogo, l'autentico espresso italiano: cremoso, aromatico, impeccabile.

Nuova Gamma Grani Vending: grazie alla sua rinomata arte di Master Blender, Lavazza ha selezionato i grani della migliore qualità e preparato sei nuove miscele di caffè premium, appositamente sviluppate per offrire uno straordinario risultato in tazza nelle macchine Beans to cup o Vending. Tre le aree di gusto: Aromatico (con le referenze “Aroma Top”, certificata Rainforest Alliance e “Aroma Più”, disponibile solo per il mercato estero), Equilibrato (“Crema Classica” e “Crema e Aroma”, anch’esse per l’estero) e Intenso (“Gusto Pieno” e “Gusto Forte”) Tè In Foglia Espresso Point: due nuove referenze, English Breakfast e Green Tea, ottenute dall’infusione di foglie intere, per rendere ancora più piacevoli e rilassanti le piccole pause di lavoro. Lavazza non è solo offerta prodotto, ma è anche expertise e sperimentazione di più di 120 anni sul caffè. Per questo, nel corso

EVENTI VENDITALIA 2016 / VISTI IN FIERA

53


D.A.ITALIA 106 MAGGIO 2016

della fiera ha organizzato sessioni di degustazione guidate alla scoperta delle aree di gusto Aromatico, Equilibrato e Intenso presenti in stand con il suo Training Center, la struttura che dal 1979 si dedica alla formazione e all’innovazione di prodotto. Oggi è un network capillare con oltre 50 sedi in tutto il mondo che si occupa sia di formare i professionisti del settore, diffondendo e preservando la cultura dell’autentico espresso made in Italy, sia della continua ricerca di nuove e originali ricette a base di caffè. Le sessioni hanno guidato i visitatori all’esplorazione quotidiana di una delle tre aree attraverso la degustazione di speciali dolci preparati dalla pastry chef Loretta Fanella, ambassador Lavazza, e dagli esclusivi momenti di Apericafe che tutti i giorni, dalle 16.30 alle 18.00, hanno visto protagonisti i cocktail dedicati all’area aromatica di riferimento. Ma le novità non finiscono qui. Lavazza infatti introduce un nuovo sistema di gestione del business con l’obiettivo di dare una spinta al segmento dell’OCS, supportando i gestori nei loro investimenti attraverso un comodato d’uso per le macchine del sistema Firma. Entro la fine dell’anno esse saranno inoltre in grado di connettersi ad un sistema integrato Bluetooth low energy, che permetterà ai gestori di tenere sotto controllo le erogazioni in maniera semplice e di verificare la vicinanza ai target di consumo associati alle macchine. L’azienda torinese continua così a proporre novità all’insegna della qualità, dell’innovazione e del design, garantite da un’azienda leader in Italia che ha diffuso nel mondo l’eccellenza dell’autentico espresso italiano.

NAYAX, RISCONTRI POSITIVI A VENDITALIA 2016 Anche quest’anno Venditalia si è chiusa in modo molto positivo per Nayax, leader dei pagamenti cashless e telemetria sui distributori automatici: l’affluenza dei gestori e dei fabbricanti di

54

distributori automatici è stata notevole sia per quantità che per qualità. Operatori di tutto il mondo, oltre che dall’Italia, hanno mostrato vivo interesse per le nuove tecnologie offerte da Nayax: insieme abbiamo potuto fare degli acquisti di prodotti dal distributore tramite l’APP MONYX su telefonino, abbiamo potuto gestire il nostro distributore, tramite il sistema NAYAXVEND su PC o tramite MoMa su tablet o smartphone, e impostare sulla macchina i prezzi, gli allarmi, la lista dei prodotti da caricare, il giro per i caricatori e tanto altro.

Le novità presentate da Nayax sono state: - Il nuovo terminale VPOS Terminal che darà la possibilità di scegliere, al cliente che ha problemi di spazio sulla macchina, un’integrazione più compatta tra il sistema Nayax e la macchina automatica; disponibile in colore nero o giallo. - Le nuove funzionalità software e applicative che rendono il sistema di pagamento e di gestione Nayax ancora più completo, solo alcuni esempi: la possibilità di pagare sui Nayax con borsellino elettronico, paypal, Google wallet e tutte le nuove modalità di pagamento che arriveranno (vedi Apple-pay, Wechat a Alipay già attivi in Cina), oppure la possibilità di fornire al consumatore un metodo di rimborso cashless in maniera veloce ed automatico. Dario Brunello, Sales & Marketing Director Nayax srl Italy, ha commentato: “Per Nayax è stato un piacere soddisfare le varie e nuove esigenze dei clienti e prendere nota delle nuove richieste del mercato, come ad esempio l’obbligo che avranno tutti i gestori italiani di inviare all’Agenzia delle Entrate i dati dei corrispettivi tramite un dispositivo sicuro. Chi avrà il dispositivo Amit di Nayax


LIONO

D.A.ITALIA 106 MAGGIO 2016

avrà già la possibilità di fare questo già da subito. Pertanto un ringraziamento speciale va a tutti i nostri fedeli clienti, ma anche a tutti i gestori e produttori che, facendo visita al nostro stand, hanno scoperto un nuovo modo di sviluppare business con i Sistemi di Pagamento Cashless e di Telemetria Nayax”.

NEW

chie superficiali dello smalto e a contrastarne la formazione, per denti più bianchi. Un confetto e una formulazione innovativa, dal gusto fresco e intenso, per un sorriso ancor più seducente. Novità anche in ambito caramelle. Chupa Chups Gommix Dynamite, una coloratissima e golosissima caramella morbida, al gusto frutti assortiti, con succo di frutta, zuccheratura sour e aromi naturali, nel formato busta da 45 g – formato esclusivo per le vending machine. Anche i partner sono stati protagonisti dell’evento: Kellogg’s, azienda leader nel comparto dei cereali pronti per la prima colazione ed alleata commerciale di Perfetti Van Melle nella DA dal 2011, ha presentato in occasione di Venditalia le nuove barrette Mandorle e Frutta e Mandorle e Cioccolato.

WHITE

IL CHE TUTTI VOGLIONO

VENDITALIA 2016, TUTTE LE NOVITÀ DI PERFETTI VAN MELLE

In occasione di Venditalia 2016, Perfetti Van Melle, gruppo leader in Italia nel mercato Confectionery grazie all’elevata qualità dei suoi chewing gum e caramelle e dal 2015 player “emergente” del mercato del cioccolato, ha presentato due importanti novità: Daygum White e Chupa Chups Gommix Dynamite.

NEW ICA FOODS, una delle principali aziende a livello nazionale e internazionale nel settore degli snack salati, la cui partnership è nata nel 2014, ha introdotto le nuove chips “Le Contadine Stile Fatte a Mano”. Presente a Venditalia 2016 anche Melegatti, importante player nel settore dolciario, per la quale Perfetti Van Melle distribuisce dal 2015 nel canale Vending Machine due linee di croissant per la prima colazione: "Morbidi Risvegli" e "Granleggeri". Daygum, brand storico dell’azienda e leader nel segmento dei chewing gum per l’igiene orale, è da oggi pronto a soddisfare le esigenze dei consumatori attenti alla cura della propria persona e del bianco del proprio sorriso. Daygum White è il chewing gum senza zucchero – integratore alimentare di fluoro – che contribuisce al mantenimento della mineralizzazione dei denti. Daygum White aiuta a ridurre le mac-

PIATTI FRESCHI In occasione di Venditalia 2016 Piatti Freschi Italia ha presentato una linea di prodotti completamente rinnovata. Una nuova gamma completa che rappresenta un passaggio epocale per l’azienda perché diventa più che mai protagonista sulle spirali delle vending machine il brand più importante: Viva la Mamma Beretta. Tra i tanti prodotti presentati, ha suscitato particolare interesse una nuova linea di snack dedicata ad un target di consumatori attenti alla propria alimentazione che cercano prodotti gustosi ma leggeri.

EVENTI VENDITALIA 2016 / VISTI IN FIERA

55


D.A.ITALIA 106 MAGGIO 2016

La ricerca di prodotti che rispondano all’attenzione verso un’alimentazione equilibrata è un trend sempre più forte anche nel canale vending. Viva la Mamma Beretta e Philadelphia Light, due grandi marchi, con un’elevata notorietà verso il consumatore finale, si sono uniti per offrire una linea di prodotti unica sul mercato, preparata senza l’utilizzo della maionese. La linea è composta da tre tramezzini e un panino, preparati utilizzando il famoso formaggio Philadelphia, nella sua versione light. I tramezzini sono disponibili in tre varianti, tutte nel formato da 140g, ideali per un sostituto del pasto ricco di gusto ma leggero: Salmone e Philadelphia Light con pane al malto Prosciutto cotto, carciofi e Philadelphia Light con pane bianco Tonno, pomodoro, olive e Philadelphia Light con pane bianco Il panino invece è realizzato con prosciutto cotto e Philadelphia Light e un morbido pane bianco, in un formato da 80g, ideale come rompi-digiuno per un break veloce. Tutti gli abbinamenti sono stati studiati con attenzione per esaltare il sapore degli ingredienti principali e offrire ai consumatori il giusto equilibrio di gusto e leggerezza. Un’offerta unica sul mercato grazie ad una partnership esclusiva tra Mondelez Italia e Piatti Freschi Italia, due aziende da sempre all’avanguardia per l’innovazione e l’attenzione alle esigenze dei consumatori.

PROFINE, TUTTE LE SOLUZIONI PER IL VENDING IN SCENA A VENDITALIA 2016 In occasione di Venditalia 2016, l’azienda ha presentato le sue novità di prodotto specifiche per il mondo della filtrazione professionale e, più nel dettaglio, le cartucce della Linea Profine® Vending. La fiera è stata anche il momento ideale per presentare al setto56

re il nuovo Referente Commerciale Vending, Klaus Docupil, che ha dichiarato: “La nostra presenza a Venditalia è importante non solo perché presentiamo novità studiate ad hoc per il vending, ma per consolidare sul mercato il nostro ruolo di partner commerciale ideale, grazie alla completezza della nostra gamma, che offre ogni tipo di soluzione in termini di trattamento dell’acqua, in tutti i segmenti”.

La linea Profine® Vending Profine® Vending è la linea di prodotti proposta come novità per il mondo del vending a Venditalia 2016. Questa linea nasce per dare una nuova soluzione per la protezione dei distributori automatici di bevande calde e fredde in alternativa agli attuali prodotti presenti nel mercato. Tra le innovazioni, la più evidente della linea riguarda la costruzione del filtro che prevede un esclusivo design con attacchi ricavati direttamente sulla cartuccia. Gli ingombri vengono ridotti di circa il 30%, la sostituzione facilitata così come i costi diminuiti. Non è prevista una testata dedicata che impegna il gestore a modificare l’impianto esistente, rendendolo libero nella scelta del sistema filtrante più adeguato e competitivo. Il by-pass è integrato direttamente sul filtro ed è settabile su 4 posizioni per ottenere un caffè in linea con quanto stabilito con il torrefattore e una crema con la consistenza desiderata. Le cartucce Profine® Vending sono multi-stadio e offrono diverse tipologie di trattamento in 6 differenti filtrazioni: Brown, Cream, Ocra, Blue, Silver e Ice. Profine® Vending Brown, Ocra e Cream sono l’ideale per la preparazione di bevande calde e per la produzione di vapore. Abbattono la durezza dell’acqua proteggendo gli impianti dalla formazione di calcare. Brown e Ocra sono do-


D.A.ITALIA 106 MAGGIO 2016

tate di un by-pass regolabile integrato sulla cartuccia. Profine® Vending Blue e Silver danno bevande fredde impeccabili perché eliminano gli odori e i sapori indesiderati. Profine® Ice è la giusta soluzione per la produzione di ghiaccio. Punto di forza di questa linea è la tecnologia Profine® Silver, comune a tutti i filtri Profine® Vending: uno stadio di carbon block argentizzato che garantisce un’azione batteriostatica e antibatterica. Le autonomie dei sistemi sono tra le più performanti del settore. Profine®, emanazione commerciale di Think:Water, è l’azienda che da oltre vent’anni produce sistemi di filtrazione per l’acqua da bere e per l’ambito professionale. Tutti i prodotti Profine® sono studiati e progettati per incontrare qualsiasi tipo di esigenza nel campo del trattamento acqua. La qualità deriva da un’attenta pianificazione della progettazione e dello sviluppo del prodotto, da un accurato e costante controllo dei processi di produzione, dalla garanzia che tutti i processi rispettino la conformità e la tutela ambientale, la rintracciabilità di filiera. La cura per i prodotti prevede test di laboratorio condotti per mesi, simulazioni d’utilizzo secondo la propria destinazione d’uso, rispettando periodi di inattività, una costante verifica tramite le analisi chimiche tra acqua in entrata e acqua affinata. Tutti i prodotti sono Made in Italy.

La tecnologia Gran Gusto consente di erogare caffè cremosi e intensi anche con soli 6 g di caffè macinato mentre l’innovativo Vending Capsule System è un sistema aperto in grado di gestire i più comuni formati di capsule senza vincolare i clienti ad un unico fornitore. Il modello Cristallo Evo è stato molto apprezzato per la grafica moderna ed emozionale dal mood newyorkese ispirato ai graffiti urbani, nonché per l’ampio display a colori. Anche la nuovissima table top semiautomatica Phedra Evo ha attirato l’attenzione di molti visitatori. Particolarmente apprezzati il nuovo design, la nuova interfaccia e la possibilità di utilizzare sia latte in polvere che latte fresco, per una gamma completa di bevande.

SAECO VENDING, A VENDITALIA PRESENTATE TUTTE LE NOVITÀ Grande entusiasmo di pubblico e di clienti allo stand Saeco dove il brand ha presentato molte nuove proposte in una cornice dal forte impatto comunicativo. A Venditalia 2016, Saeco ha presentato la gamma Evo al completo: le già note freestanding hot Atlante Evo 500 e 700 e le nuove Cristallo Evo 400 e 600, sia nella versione a grani, con l’ormai collaudato sistema Gran Gusto, sia nella versione a capsule.

In anteprima assoluta è stata presentata una macchina di nuova generazione, la nuova ‘IperAutomatica’ (la denominazione del modello è per adesso provvisoria): l’anello di congiunzione tra la gamma OCS e le Table Top. Si è dimostrata un prodotto interessantissimo per la grande versatilità -è adatta infatti sia per contesti Ho.Re.Ca. sia OCS- e per il prezzo contenuto. Occhi puntati sugli innovativi concept studiati per la gamma freestanding hot: una versione di Cristallo Evo 400 dedicata al Sud Europa, con touch screen e con gruppo caffè preriscaldato per un primo caffè ancora più caldo, una versione di Cristallo Evo 600 TTT low cost per l’Est Europa con bicchiere da 80 mm ed infine una versione di Atlante Evo 700 per il Nord Europa con il doppio bicchiere e un gruppo caffè variabile. Le novità non sono mancate nemmeno in ambito OCS. Sono state presentate infatti la nuova Lirika One Touch Cappuccino con

EVENTI VENDITALIA 2016 / VISTI IN FIERA

57


D.A.ITALIA 106 MAGGIO 2016

nuovo cappuccinatore, la nuova Aulika Top High Speed Cappuccino, compatibile con sistemi di pagamento e dalla maggiore velocità di erogazione delle bevande al latte e la nuovissima Area, una macchina a capsule specificatamente studiata per il B2B. Saeco ha inoltre proposto la nuova gamma freestanding snack & food, MegaCold S/M/L (la denominazione del modello è per adesso provvisoria) frutto della nuova partnership nel Vending tra Fas e Saeco, che vede Fas fornire a Saeco modelli specifici e personalizzati nel segmento Snack & Food e Saeco dare a Fas modelli del segmento Table Top semiautomatica.

SPINEL A VENDITALIA 2016 Grande entusiasmo e novità all’interno dello stand Spinel a Venditalia 2016, dove gli operatori professionali hanno potuto apprezzare macchine innovative che possono superare i centomila caffè. "JASMINE" nuovi gruppi per capsule doppie (14g) ed autoprotette (Nespresso compatibili e Blue compatibili), chiusura automatica, lance vapore ed acqua calda a snodo e anti scottatura, soluzioni che la rendono ancora più idonea alle esigenze della ristorazione moderna. "CIAO New Collection 2016" in edizione limitata. Melanzana, Verde, effetti cromatici che racchiudono l'essenza ed i profumi della bella stagione, Grigio Metallizzato, luce che regala il senso dell'eleganza e della sobrietà. “XP24 POD/CAPS EL.IT.” per caffè in cialda e capsula, studiate per la ristorazione in movimento, situazioni in cui non si dispone di alimentazione elettrica ma c'è comunque l'esigenza di ristoro. Perfettamente integrate in un apposito carrello progettato da Italcarrelli, azienda italiana leader nella progettazione e produzione di carrelli fatti su misura, le macchine dispongono di innovative batterie al litio a 24

58

Volt (alta resa con peso ridotto) e di sistema Idraulico autopulente da calcare. "BYE" tecnologia & design, sistema di caricamento ed espulsione automatica della capsula con trascinamento "a camme" brevettato (senza molle), sistema idraulico auto pulente da calcare brevettato, gruppo caffè in ottone da 400W, serbatoio acqua a vista da 1,5 litri con valvola di pescaggio inferiore e predisposizione per filtro addolcitore, cassetto raccogli capsule esauste da 18 fap, interruttori ON/OF (versione base con termostato fisso da 95°/98° ), a membrana (versione automatica con termostato elettronico, caffè lungo/corto temporizzato) ma anche senza (versione SmartCoffee che funziona con lo smartphone), energy saving, credit coffee system, altezza beccuccio caffè regolabile (75mm/110mm), personalizzazione cromatica dei fianchetti laterali. Dinamica, elegante, morbide sfaccettature e innovative soluzioni fanno di BYE la macchina da caffè espresso a capsule ideale per l'OCS. L'azienda ha inoltre confermato il suo impegno nella produzione di macchine da caffè espresso 100% Made in Italy.


D.A.ITALIA 106 MAGGIO 2016

UNA VENDITALIA NEL SEGNO DELL’INNOVAZIONE PER SUZOHAPP Venditalia è da sempre la vetrina più rilevante del panorama vending europeo e anche quest’anno SUZOHAPP non ha perso l’occasione per presentare le sue ultime novità e per mostrare come ottenere i massimi benefici dalla sua ampia gamma di componenti e soluzioni per il Vending. I due prodotti chiave del portafoglio di SUZOHAPP sono sicuramente la rendiresto Currenza C2 e i sistemi cashless WorldKey, ma oggi la sua offerta comprende numerose altre soluzioni dedicate agli operatori vending.

Carles Aleixandre, Executive VP & General Manager of SUZOHAPP for the Global Vending Market, dichiara: “Noi non offriamo semplicemente soluzioni di alta qualità per la gestione del

denaro. Vogliamo che i nostri clienti possano ottenere un reale valore aggiunto dall’utilizzo dei nostri prodotti, sfruttandone al meglio le grandi potenzialità. Un esempio di questo approccio è rappresentato dallo sviluppo di Currenza C.online e WorldKey online, due nuove soluzioni basate sul software SoftOne”. La piattaforma cloud SoftOne fornisce un feedback immediato all’operatore permettendo di visionare da remoto i dati di incasso della vending machine e di monitorare eventuali guasti e fermo macchina.

Marco Cantafora, Sales Manager Italia di SUZOHAPP, aggiunge: “L’industria del vending è sempre più competitiva e gli operatori devono trovare il modo di attrarre nuovi clienti e generare business. La nostra nuova WorldKey Loyalty è la soluzione giusta per incentivare le vendite! Gli strumenti di fidelizzazione sono utilissimi per coinvolgere i clienti e stimolarli ad effettuare nuovi acquisti ai distributori automatici. WorldKey Loyalty è una soluzione web-based ideale per il gestore che vuole analizzare le singole transazioni dei suoi clienti e sviluppare campagne promozionali personalizzate quali raccolte punti, happy hour, coupon e molto altro”. A Venditalia, SUZOHAPP ha anche presentato una nuova gamma di lettori di carte di credito: l’innovativo modello P66, perfetto per pagamenti mobile e contactless e il modello P68, che permette anche transazioni a contatto tramite banda magnetica. In fiera, SUZOHAPP ha infine introdotto sul mercato italiano le soluzioni SCAN COIN per il Vending. Luca Rossato, Sales Manager Italia di SUZOHAPP, spiega: “Grazie all’integrazione nella nostra gamma delle soluzioni SCAN COIN oggi possiamo affermare di poter fornire agli operatori tutto ciò di cui hanno bisogno per una gestione completa del denaro, inclusa la fase di conteggio, separazione e deposito di monete e banconote. I prodotti SCAN COIN sono già leader nei settori bancario e retail e siamo davvero soddisfatti del forte interesse che hanno suscitato anche tra i nostri clienti”. Carles Aleixandre conclude: “Questa edizione di Venditalia è stata per noi di grande successo. Ormai gli operatori ci riconoscono come protagonisti del settore e apprezzano la nostra dedizione mirante a migliorare il loro business. Oggi la nostra missione non è più solo quella di offrire componenti per accettare e validare il denaro o proporre soluzioni cashless. Il nostro obiettivo è fornire i migliori strumenti per la gestione e il trattamento completo del denaro. Ringraziamo SUZOHAPP i numerosi clienti che hanno fatto visita al nostro stand a Venditalia e diamo loro appuntamento a Londra per “The Vendies” a giugno e a Firenze per “Vending Florence”, nel mese di settembre”.

EVENTI VENDITALIA 2016 / VISTI IN FIERA

59


D.A.ITALIA 106 MAGGIO 2016

FABBRICANTI

CARIMALI SOLUTIONS ITALIA L’OCS EVOLUTO ENTRA NEL VENDING

IL MERCATO DEL VENDING FABBRICANTI

DAL GENNAIO DEL 2016 IL GRUPPO CARIMALI SI È AMPLIATO CON UNA SOCIETÀ DENOMINATA CARIMALI SOLUTIONS ITALIA. LA MISSION DI QUESTA NUOVA STRUTTURA È DI FORNIRE SOLUZIONI COMPLETE DI APPARECCHIATURE E SERVIZI NELL’AMBITO DEI CANALI HORECA E OCS. DALLA SEDE OPERATIVA DI LAINATE OPERA UNO STAFF QUALIFICATO, GUIDATO DA MASSIMO MILESI, NEL RUOLO INEDITO D’IMPRENDITORE 60

DOPO TRENT’ANNI TRASCORSI NEL VENDING IN QUALITÀ DI DIRIGENTE PER IMPORTANTI AZIENDE DEL SETTORE. PER PARLARE DELLA PARTECIPAZIONE DI CARIMALI ALLA DECIMA EDIZIONE DI VENDITALIA, LA NOSTRA REDAZIONE HA INCONTRATO IN FIERA MASSIMO MILESI, AMMINISTRATORE DI CARIMALI SOLUTIONS ITALIA, A POCHI MESI DALL’INIZIO DELLA SUA NUOVA AVVENTURA PROFESSIONALE.


D.A.ITALIA 106 MAGGIO 2016

INTERVISTA CON MASSIMO MILESI Carimali SpA è una realtà Ho.re.ca. che opera in ambito internazionale, come è nata l’idea di presidiare il mercato italiano con Carimali Solutions Italia, un’azienda dedicata? Da tempo stavo maturando l’idea di iniziare a lavorare in proprio; diventare imprenditore dopo trent’anni

passati nel settore come dirigente per due noti fabbricanti di distributori automatici. Tutto è nato dopo HOST 2015. Durante questa importante manifestazione, Carimali aveva lanciato BlueDot, la prima macchina per un OCS evoluto, riscontrando un grande interesse da parte dei maggiori player del mercato italiano. Grazie a successivi incontri con l'ingegner Andrea Majer abbiamo con-

cordato di fondare insieme Carimali Solutions Italia, società con la quale siamo riusciti a coniugare le mie aspirazioni con il desiderio di Carimali di proporre soluzioni localizzate per il mercato interno. Come hai vissuto il passaggio da manager a imprenditore? Con grande entusiasmo. Avevo una certezza: fare qualcosa per conto mio e 61


D.A.ITALIA 106 MAGGIO 2016

affrontare una nuova sfida professionale, lasciando la “comfort zone” del rapporto di lavoro dipendente, per rimettermi in gioco, ripartendo da zero. Per questo ringrazio in primis la mia famiglia, per avermi capito e supportato. Appena ho iniziato, data la mia inesperienza nel lavorare come capo di me stesso, ho capito perché le aziende in Italia le chiamano “imprese”… è difficoltoso persino capire chi ti deve fissare gli estintori al muro. L’aspetto gestionale è difficile e pesante, però io ho la fortuna di poter contare sul supporto dei consulenti di Carimali SpA a Bergamo, dove abbiamo la sede legale, che in queste fasi iniziali sono stati preziosissimi.

stissimo e non vedo l’ora di essere in ufficio, di rendermi utile, che si tratti di preparare il furgone piuttosto che organizzare il planning delle visite. Prima gestivo fatturati importanti, adesso mi entusiasmo per ogni piccolo ordine di macchine. In quattro mesi ho già percorso 25.000 km con furgone e automobile… avrei dovuto farlo prima!

Chiaramente essere imprenditori e avviare un’azienda in Italia è davvero complesso, i costi sono alti e le tasse da pagare molto onerose. Invece, da un punto di vista personale ed emotivo, non pensavo fosse così bello: la mattina mi sveglio pre-

l’ingresso nel mondo dei torrefattori con la linea di macchine professionali e con le attrezzature a contorno del mondo della ristorazione. Carimali è un’azienda che ha un fatturato pari a 45 milioni, ma sostanzialmente tutti all’estero. Crediamo

62

Quali sono gli obiettivi di Carimali Solutions? Il main business di Carimali Solutions Italia è quello di lanciare e promuovere il marchio nel nostro Paese, sia per quanto riguarda le superautomatiche da prima colazione cioè BlueDot, Armonia e Optima, sia per quanto riguarda

fortemente che le soluzioni proposte rispondano alle esigenze degli operatori italiani, dobbiamo solo farci conoscere. Da quante persone è composta la vostra struttura organizzativa? Nella nuova sede di Lainate siamo in quattro. Lainate è stata scelta quasi per caso, ma siamo stati fortunati: abbiamo trovato un comune efficiente, ben organizzato, in cui le relazioni con le istituzioni sono facili e la logistica beneficia anche delle revisioni alla viabilità realizzate in occasione di Expo 2015. Tutti e quattro siamo spinti da una grande voglia di fare: c’è Laura Querciani, che lavora con me da diciotto anni e che mi ha seguito anche in questa avventura. Approfitto di questa intervista per ringraziarla, il suo è un apporto fondamentale. Laura è responsabile back office commerciale e del marketing Carimali Solutions Italia, una divisione


D.A.ITALIA 106 MAGGIO 2016

che ha una sua identità definita, anche se strettamente legata allo stile di Carimali SpA. Poi c’è Monica Meroni, che segue la parte amministrativa, la contabilità e i bilanci dell’azienda, è molto coinvolta nel lavoro, spesso rimane in ufficio oltre il dovuto, lei e Laura caricano il camion quando io non sono presente e si adoperano moltissimo per l’azienda. Da poco, infine, si è unito a noi Orlando Migliavacca, un tecnico che proviene dal settore e che fino al mese scorso era in forze a un noto costruttore vending. È molto motivato e ha voglia di fare. Del resto, è l’aspetto tecnico quello che convince i clienti a fare il secondo acquisto. E nell’aspetto tecnico noi crediamo molto. Il mondo vending come ha accolto il brand Carimali e la sua gamma? Sono grato a questo settore, alle persone che ho conosciuto e frequenta-

to in questi trent’anni perché, ancora una volta, mi hanno dimostrato disponibilità e attenzione. Nessuno mi ha chiuso la propria porta perché non ho le macchine freestanding o piuttosto perché propongo una macchina di fascia medio-alta. Sono orgoglioso e onorato dall’attestato di stima che il vending mi ha concesso. Quello del vending è sempre stato un mercato dinamico, curioso e ha bisogno di novità, per cui BlueDot di Carimali è stata capita ed è piaciuta molto. Quali sono le caratteristiche distintive di Blue Dot? BlueDot è una macchina che può tranquillamente trovare spazio negli uffici manageriali di un’azienda in cui il gestore ha già installato altri distributori vending. È una macchina piccola, molto elegante, che può avere due macinini e un gruppo a dose variabile, per cui in un ufficio in cui c’è una media affluenza di persone, dipendenti ma anche

clienti e fornitori, italiani e stranieri, BlueDot è in grado di offrire sia il vero espresso all’italiana che il v e r o BLUEDOT È UNA MACCHINA CHE PUÒ ca f f è TRANQUILLAMENTE “ a l l a TROVARE SPAZIO NEGLI tedeUFFICI MANAGERIALI sca”, DI UN’AZIENDA IN CUI con un IL GESTORE HA GIÀ a l t ro INSTALLATO ALTRI tipo di DISTRIBUTORI VENDING miscela, una macinatura e un’infusione che risponde a quel tipo di domanda. Esiste addirittura la versione con due gruppi caffè, di cui uno fresh brew, per il coffee to go. Puoi già tracciare un primissimo bi-

FABBRICANTI CARIMALI SOLUTIONS ITALIA

63


D.A.ITALIA 106 MAGGIO 2016

lancio di Carimali Solutions Italia? A poco più tre mesi dall’apertura, parlare già di numeri o di potenziale della macchina è ancora presto. Quello che invece mi fa molto piacere è l’accoglienza che è stata riservata a BlueDot e a Carimali in generale da parte di ex clienti o non clienti di questo settore, quando li ho chiamati dicendo che mi trovavo in un ufficio di 100 mq e che avevo l’auto a noleggio. Ne sono rimasto piacevolmente sorpreso.

poca esperienza di vending e solitamente partecipa ad Host, ma la nostra stessa presenza in questa fiera è segno che questi canali si stanno sempre più avvicinando ed integrando tra loro.

sto gruppo di cui sono orgoglioso di fare parte.

A tuo parere, qual è il punto di forza di un’azienda come Carimali? Carimali è un’azienda che ascolta davvero i clienti e lavora per loro. Quando abbiamo consegnato le prime macchine in conto visione, abbiamo ricevuto alcuni suggerimenti utili per migliorare alcune criticità. Io ho inviato tre mail a Carimali e loro oggi presentano in fiera le macchine che rispondono alle richieste ricevute un mese fa.

Come è costituita oggi la rete commerciale di Carimali Solutions Italia e come pensi evolverà? Stiamo esplorando diverse soluzioni. Per ora naturalmente sono partito da solo e ho potuto contare sul supporto prezioso di alcune rivendite vending, con le quali ho rapporti di lunga data e che ci hanno accreditati come loro partner. La rete commerciale andrà ad evolversi con l’evolvere fisiologico della struttura e del fatturato. Perché naturalmente i costi sono fissi, ma i ricavi arrivano sempre in seguito. Al momento gestisco l’azienda con

seconda edizione a cui partecipa e sono contento che l’azienda apprezzi l’affluenza di tanti visitatori italiani. Carimali è Ho.re.ca. oriented , ha

Dall’amministrazione, ai tecnici, ai softwaristi: tutti hanno lavorato e in brevissimo tempo hanno ottimizzato la macchina per il mercato italiano, basandosi sulle richieste di alcuni potenziali clienti. Questo fa capire molto bene quale sia la forza di que-

la diligenza del buon padre di famiglia, risparmio su tutto e mi sento in dovere di farlo. Il marchio c’è, la tecnologia pure. Tutti noi, questo ci tengo davvero a dirlo, speriamo di essere all’altezza della fiducia che tutto lo staff Carimali SpA ci ha dato.

64

FABBRICANTI CARIMALI SOLUTIONS ITALIA

La vostra partecipazione a Venditalia 2016 è stata positiva? Sì, abbiamo avuto un buonissimo riscontro. Ho seguito personalmente gli operatori italiani che ci hanno raggiunti allo stand e sono stati molto numerosi. Carimali non ha una grande esperienza a Venditalia, è solo la



D.A.ITALIA 106 MAGGIO 2016

PRODUTTORI

FE.MO. NATURA E PASSIONE NEL VENDING

IL MERCATO DEL VENDING PRODUTTORI

FE.MO. SRL È UNA GIOVANE MA SOLIDA REALTÀ ITALIANA SPECIALIZZATA NELLA DISTRIBUZIONE DI PRODOTTI NATURALI, BIOLOGICI E SENZA GLUTINE, PENSATI PER SODDISFARE LE NUOVE ESIGENZE DELLA CLIENTELA. L’AZIENDA, NATA NEL 2010 E CON SEDE NEL CUORE DELLA BRIANZA, SI AVVALE DI PROFESSIONISTI ESPERTI PER UNA DISTRIBUZIONE NAZIONALE ED EUROPEA NEI CANALI VENDING, HO.RE.CA E GDO. CON UNA GAMMA DI PRODOTTI DIVERSIFICATA, 66

CHE SPAZIA DAL MADE IN ITALY AI PRODOTTI INTERNAZIONALI DI ALTA GAMMA, DI NICCHIA MA DALL’ALTO POTENZIALE COMMERCIALE, FE.MO. SI FA PORTATRICE DI VALORI COME INNOVAZIONE, QUALITÀ E BENESSERE. LA NOSTRA REDAZIONE, PER CONOSCERE MEGLIO PASSATO, PRESENTE E FUTURO DELL’AZIENDA, HA INCONTRATO ED INTERVISTATO LUCA VAZZOLER, AMMINISTRATORE DI FE.MO. SRL.


INTERVISTA CON LUCA VAZZOLER Come è nata l’avventura imprenditoriale di Fe.Mo. srl e cosa ti ha portato ad entrare anche nel canale del vending? L’attività è nata quasi per caso, mi occupavo di nautica e durante un viaggio di lavoro all’estero ho avuto la fortuna di assaggiare Aloe vera Drink, al mio rientro ho deciso di importare e

commercializzare i prodotti del brand Aluna e ne sono diventato distributore ufficiale per l’Italia e per l’Europa, da qui è iniziata questa fantastica avventura. Nel 2010, è nata Fe.Mo. srl, un’azienda che in pochi anni ha saputo conquistare un suo spazio nel settore diventando distributrice di snack e bevande innovative e salutari, in linea con gli attuali trend di consumo. Siamo en-

trati fin da subito nel mondo Ho.re. ca. e, circa due anni dopo, grazie alla collaborazione dei nostri agenti, siamo approdati anche alla distribuzione automatica. Qual è la vostra strategia commerciale e come scegliete i prodotti da distribuire? Siamo orientati verso bevande, snack dolci e salati ricercati, diversi dal solito, naturali, biologici e senza 67


D.A.ITALIA 106 MAGGIO 2016

ALOE VERA DRINK È MOLTO APPREZZATO DAI CONSUMATORI E, A GIUDICARE DALLE ROTAZIONI, È UN PRODOTTO SICURAMENTE IN CRESCITA. CREDO CHE L’UTENTE FINALE ORMAI MERITI PRODOTTI PIÙ RICERCATI E QUALITATIVAMENTE SUPERIORI.

glutine. Non ci interessa essere per f o r z a distributori monomandatari, ma piuttosto rispettare una filosofia ben precisa e selezionare prodotti di un certo tipo e di alta qualità, anche se, quando le condizioni lo permettono, preferiamo essere gli unici distributori a livello nazionale. Abbiamo stretto importanti partner-

giche molto radicate: avete incontrato difficoltà nell’approcciare questo mondo? Quello della DA è un comparto che, come tutti, ha le sue regole, alcune non scritte. Abbiamo dovuto vincere qualche resistenza, perché andavamo a “scardinare” un sistema collaudato, una mentalità diffusa, imponendo un prezzo che, secondo i gestori, è un po’ alto. Il lavoro che stiamo facendo però si è rivelato molto buono, i risultati ci stanno premiando.

ship con alcuni produttori italiani che operano su altri mercati e, sfruttando la nostra rete e le nostre strutture, siamo riusciti ad inserire i loro prodotti nel mercato del vending.

Aloe Vera Drink è uno dei vostri prodotti di punta. Quali sono le sue principali caratteristiche? Aloe vera Drink è una bevanda analcolica naturale non gasata, con succo e polpa di Aloe Vera aromatizzata all'uva, al melograno, al mango, al the verde e con l’aggiunta di vitamina C. È sana e gustosa, ricca di vitamine e minerali con solo ingredienti naturali, molto gradevole a livello organolettico. Ritengo che que-

Il vending è un canale con delle lo-

sta sia una bevanda davvero innovativa e, in effetti, nessuno qualche anno

68

fa trattava una referenza di questo genere. Questo drink, inoltre, è l’emblema della nostra filosofia aziendale: proporre prodotti alternativi e di alta qualità, naturali e adatti a tutti. Da cosa si distingue rispetto altri prodotti a base di Aloe Vera? La particolarità di questo drink rispetto ad altri è che contiene il 30% di Aloe Vera, dato dalla polpa e dalla polvere di Aloe Vera, non contiene alcuna sostanza “dannosa” ed è composta dal 55% di acqua, zucchero di canna, vitamina C. È molto semplice e molto gradevole da bere. Il formato 33 PET è stato realizzato appositamente per il distributore automatico? Sì. All’inizio abbiamo provato a distribuire la bottiglietta da mezzo litro, ma ho personalmente insistito per il formato 33 cl., per intercettare le particolari esigenze del mercato Vending e Ho.Re. Ca. Questa scelta si è rivelata cor-


D.A.ITALIA 106 MAGGIO 2016

retta e il mercato ci ha premiato. Pensate in futuro di proporre anche il formato in lattina da 33 cl? Non ci sarebbero particolari problemi ad avere anche il formato in lattina, ma non sarebbe la stessa cosa. Non si potrebbe vedere la bevanda all’interno e la torbidità dell’Aloe Vera è la caratteristica principale del prodotto e vogliamo che sia ben visibile. Le bevande salutari hanno un mercato in crescita nel vending? Aloe Vera Drink è molto apprezzato dai consumatori e, a giudicare dalle rotazioni, è un prodotto sicuramente in crescita. Credo che l’utente finale ormai meriti prodotti più ricercati e qualitativamente superiori. I prezzi al litro dell’Aloe Vera in farmacia o al supermercato sono davvero elevati. Siete riusciti a trovare il giusto comprome-sso nei listini di questo prodotto per il cana-

le vending? Siamo riusciti a trovare un prezzo compatibile con il canale, magari leggermente al di sopra delle aspettative dei gestori, ma la qualità e la bontà del prodotto hanno fatto la differenza, convincendoli. La difficoltà maggiore con gli operatori del vending è proprio questa: riuscire a convincerli della qualità del prodotto, perché spesso non si discostano dalle logiche del prezzo basso. Fortunatamente qualcuno è più attento e privilegia un buon prodotto, anche se deve investire qualche centesimo in più. La vostra offerta comprende anche l’Acqua di Cocco in lattina: perché questa scelta? Abbiamo scelto di commercializzare l’Acqua di Cocco perché è un prodotto fresco, contiene l’80% di acqua di cocco e il restante 20% è composto da ingredienti naturali. Inoltre, vogliamo inserire nella nostra proposta commerciale bevande di questo livello. Siamo alla costante ricerca di nuovi prodotti, ma purtrop-

PRODUTTORI FE.MO. SRL

po alcune bevande di alta qualità sono strettamente legate a un processo produttivo e di conservazione che impone l’uso del vetro, quindi non sono adatte al vending. Qual è la shelf life dei vostri drink? I nostri drink hanno shelf life molto lunghe, da 12 a 18 mesi. Quali sono i prodotti Fe.Mo. distribuiti nel vending? Partendo da Aloe Vera Drink nelle diverse varianti e da Acqua di Cocco in lattina, abbiamo inserito gradualmente altri prodotti nuovi per il mercato del vending e ad oggi abbiamo molte referenze per questo canale. Attualmente distribuiamo snack dolci e salati, tra cui le Barrette di Sesamo con semi di Chia e Quinoa, le Mini Gallette di Riso e di Mais BIO: prodotti semplici e buoni, da gustare in qualsiasi momento della giornata, come gli snack GolosIta e Golosbean, olive e lupini pronti al consumo; Pan Chips, sfogliatine di grano croccante con olio 69


D.A.ITALIA 106 MAGGIO 2016

extra vergine toscano, la vera alternativa alle patatine. Siete molto attenti ad intercettare le reali esigenze del consumatore finale, i trend di consumo vi danno ragione. Il vending, in generale, è ancora concentrato sul buyer o ci sono gestori illuminati che si preoccupano delle esigenze dell’utente finale? Stiamo notando che le grandi società di gestione a livello nazionale dimostrano un importante interesse nei prodotti naturali, biologici e senza glutine, richiesti nei vari capitolati di gara d’appalto in quanto il mercato del food si sta muovendo verso questa direzione. In crescita soprattutto la richiesta di prodotti dedicati a chi soffre d’intolleranze alimentari che, già presenti nella gdo, stanno trovando il loro spazio anche nel vending: i prezzi sono dif-

numero di aziende che seguono la nostra filosofia. Ci vorrà del tempo poiché buona parte del vending è ancorata ad un modello di business un po’ datato, ma siamo convinti di percorrere la strada corretta. Il vending sta valutando diverse situazioni di consumo. Dopo colazione, pausa e pranzo, s’interroga se è possibile offrire qualche prodotto nell’orario dell’aperitivo. Si trova qualche soft drink, ma mancano i prodotti associare, se escludiamo le classiche chips. Fe.Mo. commercializza olive e lupini da accompagnare alle bevande in questo particolare momento di consumo: come è nata l’idea di offrire questo tipo di prodotto in formato DA? Qualche mese fa, per continuare a differenziarci, abbia-

ferenti, questo è ovvio, ma la leva del prezzo non è sempre quella vincente, come dimostra la grande crescita del

mo iniziato ad inserire nel vending gli snack Golosìta e GolosBean e abbiamo subito constatato che c’è molta curiosità, molto interesse intorno a queste proposte sfiziose. La gamma include

70

PRODUTTORI FE.MO. SRL

olive siciliane al naturale o speziate denocciolate e lupini sgusciati, tutti scolati e pronti al consumo grazie al formato da 30 g. I riscontri per questi snack alternativi sono positivi e io sono sicuro che otterremo dei buoni risultati. Tra l’altro anche questi prodotti rispecchiano la nostra filosofia: Gluten free, Vegan, no OGM, a basso apporto calorico e, soprattutto, macchinabile, da spirale singola. Cosa manca nel portafoglio prodotti ideale di Fe.Mo.? Siamo costantemente alla ricerca di prodotti naturali, semplici, innovativi ed alternativi per stimolare e stupire il consumatore finale, ma con un occhio sempre rivolto alle esigenze degli addetti ai lavori. Individuiamo spesso ottimi prodotti che però, purtroppo, non arrivano al distributore automatico, perché non c’è la disponibilità da parte dei produttori di concepire formati adatti a questa tipologia di mercato.


ABBONAMENTO ANNUALE ITALIA 65 EURO ABBONAMENTO ANNUALE DIGITALE 20 EURO

! g n i d n e v i d i t a m a aff ATTIVA L'ABBONAMENTO SUL SITO WWW.DAITALIA.IT

COMPILA E INVIA IL MODULO DI ABBONAMENTO A D.A.ITALIA

>ABBONAMENTO ANNUALE (10 NUMERI) A D.A.ITALIA / ANNUAL SUBSCRIPTION FOR 10 REVIEWS ¨ ITALIA/ITALY €65,00 - ¨ ESTERO/ WORLDWIDE €120,00. IVA ESCLUSA >ABBONAMENTO DIGITALE (10 NUMERI) VERSIONE PDF ONLINE (ATTIVABILE SOLO ONLINE CON PAGAMENTO PAYPAL) ¨ €20,00. IVA ESCLUSA RAGIONE SOCIALE* COMPANY

SCEGLI LA MODALITÀ DI PAGAMENTO / PAYMENT: ¨ VERSAMENTO EFFETTUATO SUL C/C POSTALE 69452548 INTESTATO A ART&WORKS S.R.L.

NOME E COGNOME* NAME AND SURNAME

¨ ASSEGNO BANCARIO NON TRASFERIBILE INTESTATO A / CROSSED CHEQUE MADE OUT TO: ART&WORKS S.R.L. DA INVIARE / SEND TO: ART&WORKS S.R.L. VIA MARCANTONIO COLONNA, 15 - 20149 - MILANO - ITALIA

INDIRIZZO* ADDRESS CAP* POST CODE

CITTÀ* TOWN

PROVINCIA* PROVINCE

STATO* COUNTRY

CODICE FISCALE E PARTITA IVA* INTERNATIONAL VAT NUMBER TELEFONO* PHONE

FAX FAX

E-MAIL* SITO E-MAIL WEB SITE *CAMPO OBBLIGATORIO/NECESSARY INFORMATION

¨ BONIFICO BANCARIO INTESTATO A:/BANKERS DRAUGHT MADE OUT TO: ART&WORKS S.R.L. CIN: S - ABI 03069 - CAB 01628 - C/C 100000001047 IBAN: IT24 S030 6901 6281 0000 0001 047 COBICE BIC SWIFT: BCITITMM ¨ PAGAMENTO CON CARTA DI CREDITO ATTRAVERSO / CREDIT CARD BY: PAYPAL SUL SITO WWW.DAITALIA.IT INFORMATIVA - DISCLOSURE DATI INDICATI NELLA PRESENTE SCHEDA SARANNO TRATTATI NEL RISPETTO DELLA LEGGE 196/2003 E SUCCESSIVE MODIFICHE / INTEGRAZIONI. INFORMATIONS RECEIVED FROM THE PRESENT FORM WILL BE TREATED IN ACCORDANCE TO THE LAW 196/2003 AND FOLLOWING MODIFICATION / INTEGRATIONS.

SPEDIRE A ART&WORKS SRL | VIA MARCANTONIO COLONNA, 15 | 20149 MILANO | ITALIA | O INVIARE VIA FAX AL NUMERO 02 89694472 PLEASE SEND TO ART&WORKS SRL | VIA MARCANTONIO COLONNA, 15 | 20149 MILANO | ITALY | OR FAX TO +39 02 89694472


PROGETTO Vending

SOCIETÀ CONSORTILE A RESPONSABILITÀ LIMITATA - Via Torriani Napo, 31 - 20124 Milano Italia - T. +39-393.9816128 - info@co-ven.it - www.co-ven.it



Punta su

aumenta l’offerta, migliora la redditività. Per affrontare le nuove sfide del mercato, scegli solo distributori automatici al top delle prestazioni. Nella gamma Necta trovi le innovazioni tecnologiche che ti consentono di ampliare l’offerta e renderla più vicina al gusto attuale dei consumatori, garantendoti nuovi margini di redditività. Per il tuo business, punta sulle soluzioni più innovative. Punta su Necta.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.