Dolce vita nr13

Page 1

Dolce Vita

Pubblicazione destinata esclusivamente ai rivenditori di generi di monopolio e agli operatori del settore

Tutto il gusto del bien vivre

Anno IV - n.13 maggio/giugno 2013

Alla scoperta di Trend world Continua il viaggio attraverso il nuovo catalogo ITA. Innovativo, alla moda e di design: ecco “Trend”, il mondo che anticipa i tempi. PAG

4

La Juego Cup sbarca a Ibiza

“T-incontro” un’occasione per i tabaccai

Grande successo per la prima tappa del torneo di poker del brand ITA dedicato al gioco. La splendida isola spagnola ha fatto da cornice a partite mozzafiato, fino all’ultima fiches. PAG 5

lo speciale a pagina 2

L’expo itinerante dedicata alle rivendite italiane: per conoscere le novità e i prodotti ma anche per fare squadra e restare al passo con i tempi. Venti tappe su e giù per lo Stivale. La Sardegna ha inaugurato le danze e da settembre si riprende con tutte le altre città coinvolte

Handelsgold si rinnova Il marchio leggenda nel mondo dei sigaretti lancia una nuova linea dei suoi Sweet Cigarillos: dopo il Classico, Vanilla, Cherry, Peach e Chocolate, arriva il gusto Apple.

PAG 7

Gli Ambassador Davidoff Sessantaquattro

tabaccherie,

le

migliori

d’Italia, hanno ricevuto l’investitura ufficiale di Ambasciatori. Per un anno rappresenteranno l’eccellenza del fumo lento in Italia. PAG

11


Dolce Vita

2

maggio/giugno 2013

ITA in tou r

Il nuovo “Giro d’ITAlia”

“T-incontro” L’avventura è iniziata Il roadshow targato ITA è ufficialmente partito. Le prime tappe a Cagliari e Olbia, per scoprire tutte le novità di questa edizione

L

a Sardegna ha fatto da sfondo alla partenza del progetto “T-incontro”. Cagliari e Olbia sono state le città che hanno ospitato le prime due tappe di “T-incontro”, l’expo itinerante dedicata ai tabaccai promossa e organizzata da ITA, dove gli operatori del tabacco hanno potuto scoprire tutte le ultime novità del settore. Due tappe in cui i rivenditori hanno potuto confrontarsi direttamente con gli agenti e con lo staff dell’azienda, chiedere chiarimenti e consigli, sottoporre problemi e necessità, dare riscontri diretti o di clienti sui diversi articoli e brand. Il sipario di “T-incontro” si è ufficialmente alzato a Cagliari, il 12 maggio scorso, nella

I tabaccai hanno potuto confrontarsi direttamente con gli agenti e con lo staff ITA, chiedere chiarimenti, sottoporre problemi e dare riscontri diretti splendida cornice dell’Hotel Mediterraneo e ha bissato a Olbia nel nuovissimo Jazz Hotel, domenica 19 maggio. Sono stati molti i rivenditori della

zona che hanno voluto essere presenti alla manifestazione e non hanno voluto perdersi questa importante occasione per scoprire tutte le novità dell’edizione 2013. Un momento di incontro e confronto per toccare con mano gli eccezionali prodotti ITA: da Rizla a Juego, da Davidoff a De Medici, da Clipper a Ciao fino a Muchacho e Lady’s. E questo è stato solo l’inizio di “T-incontro”. Il roadshow ripartirà poi alla grande a settembre e attraverserà tutto lo Stivale toccando alcune tra le principali città italiane. Il format, che già ha riscosso tantissimo successo nelle passate edizioni del Giro d’ITAlia, è rimasto lo stesso: 20 le tappe totali, dal nord al sud della Penisola, oltre 5000 i chilometri

Un’altra vittoria in casa ITA Grande impegno ma anche tanta soddisfazione, sempre. Il direttore vendite dell’International Tobacco Agency parla del dietro le quinte di “T-incontro”

D

alla prima edizione del “Giro d’ITAlia”, l’expo itinerante dedicata ai tabaccai, al suo ultimo e appassionante episodio ne è stata fatta di strada. Molti i chilometri percorsi, molto l’impegno, di tempo ed energie e lui c’è sempre stato, dall’inizio. È stato tra i primi a crederci. Ne ha seguito la nascita, l’evoluzione, l’organizzazione. Stiamo parlando di Alfredo Trovato, direttore vendite di ITA, che ci racconta il dietro le quinte del suo progetto.

Si ricorda che il fumo nuoce gravemente alla salute e che la vendita di prodotti del tabacco è vietata ai minori di anni 18

Come nasce il progetto “T-incontro”? “T-incontro”, alias “Giro d’ITAlia”, è un progetto che prende le mosse dalla volontà della ITA di essere ancora più vicina ai suoi clienti, di rafforzare quel rapporto che già esiste ma che deve essere alimentato giorno dopo giorno. L’idea nasce come evoluzione di un’attività che ho svolto personalmente dal 2000 al 2005. In quegli anni mi occupavo esclusivamente del brand Davidoff e con ITA organizzavamo dei corsi di formazione (CFR)


Dolce Vita

maggio/giugno 2013

3

ITA in tou r percorsi, 20 i brand presenti in ogni città. Non mancheranno grandi novità a cominciare dal titolo che quest’anno è “T-incontro”. La scelta di questo nome, che pone l’accento sulla T di Tabacco, sottolinea la volontà del Gruppo di essere ancora più vicino Torino ai suoi clienti per rafforzare quella sinergia che già esiste ma che deve essere alimentata giorno dopo giorno. Sono previsti dei mini-corsi per i rivenditori all’interno di molte delle tappe, così come fatto a Olbia, dove il Brand manager Davidoff ha tenuto un corso di 90 minuti per i tabaccai che ne avevano fatto richiesta. Altra grande novità del 2013 è il concorso “T-premio”. Ad ogni visitatore verrà consegnato un Gratta&Vinci con cui potrà partecipare. In palio premi immediati ma anche la possibilità di vincere il maxi premio finale: un viaggio per due persone a scelta tra delle destinazioni da sogno ovvero Kenya, Santo Domingo, Messico e Zanzibar. Dopo la partenza in Sardegna con gli appuntamenti di maggio a Cagliari e Olbia, arrivederci a settembre e ottobre, con le altre tappe del tour.

Sala dell’evento svolto nell’Hotel Jazz ad Olbia

Le tappe del Tour 12 Maggio: Cagliari 19 Maggio: Olbia 22 Settembre: Caserta - Milano Reggio Emilia 29 Settembre: Bari - Pescara - Firenze 06 Ottobre: Palermo - Torino - Genova 13 Ottobre: Catania - Roma - Pisa 20 Ottobre: Messina - Ancona - Bologna 27 Ottobre: Cosenza - Napoli - Vicenza

Milano Vicenza Reggio Emilia Bologna

Genova

Firenze

Ancona

Pisa

Pescara

Roma

Olbia

Napoli

Bari

Caserta

Cagliari

Cosenza

Messina Palermo

Viaggi da sogno con il concorso “T-premio” Una spiaggia di sabbia bianca. L’acqua cristallina di un mare trasparente. Panorami mozzafiato, da cartolina. Chi non ha sempre sognato un viaggio come questo? ITA lo regala ai vincitori di “T-premio”, la grande novità dell’edizione 2013 del “Giro d’ITAlia”. Kenya, Santo Domingo, Messico, Zanzibar, queste le destinazioni del soggiorno messo in palio come maxi premio finale del concorso promosso in occasione di “T-incontro”. Ai tabaccai che parteciperanno alle diverse tappe del roadshow verrà consegnato un Gratta&Vinci con cui potranno concorrere alla vittoria di uno dei fantastici viaggi per due persone offerti dal Gruppo di Treviso. E le sorprese non si fermano qui. Non è necessario aspettare l’estrazione finale, il Gratta&Vinci fa vincere subito altri eccezionali premi messi in palio ad ogni singola tappa.

era il T2000 organizzato interamente dalla FIT. Il nostro progetto invece, nasce per avere uno spazio solo nostro d’incontro, “one to one” con il rivenditore, era una sfida ma credevo profondamente nel valore aggiunto di un progetto come questo. Così nel 2008 è partito il primo “Giro d’ITAlia”. La prima edizione ha toccato solo 6 città ma già l’anno dopo sono diventate le 20 attuali. È stato un successo crescente che ci ha portato a “T-incontro”.

dedicati ai tabaccai specializzati nel settore dei sigari. Gli incontri si svolgevano sempre di domenica, unica giornata di riposo per molti nostri rivenditori, ma nonostante questo, la presenza era alta così come i riscontri. Oggi quei corsi sono tenuti da altri colleghi, non li abbiamo dismessi, poiché si sono evoluti anche questi, comunque, da quei corsi, mi è venuta l’idea di estendere anche ad altri marchi queste attività, di presentazione di prodotto. Fino a quel momento, l’unica manifestazione dedicata completamente alle rivendite, che coinvolgeva a livello nazionale un numeroso gruppo di espositori, grossisti e fornitori di servizi per la tabaccheria

È un progetto che hai seguito sin dall’inizio, possiamo dire che è una tua idea. Cosa rappresenta per te “T- incontro”? Ogni edizione, ogni singola tappa per me è una grande soddisfazione. Come ho detto è un progetto in cui credo molto e non nascondo che lo sento mio, ma la forza di un progetto come questo, risiede nella totale e completa aggregazione e sinergia tra tutti noi colleghi della ITA, dalla scelta delle location, agli inviti, dalla selezione dei prodotti da presentare, dalla preparazione dei magazzinieri fino alla consegna degli inviti, ognuno di noi sa cosa fare per rendere il “T-incontro” un evento davvero speciale. Per tutti noi, in ITA le domeniche degli show-room, diventano giornate molto importanti, perché ci fanno sentire l’affetto che i clienti provano per la nostra azienda. Rappresenta il coronamento dell’impegno che ogni giorno, io e i miei colleghi, mettiamo nel nostro lavoro. Ogni tappa è per noi

Catania

In Sardegna il Kick Off di “T-incontro” Cagliari e Olbia hanno fatto da cornice alle prime tappe del roadshow targato ITA. Il 12 e 19 maggio, nelle suggestive città sarde, il L’Hotel Jazz di Olbia che ha ospitato l’ultimo evento

l’occasione per ringraziare personalmente i tabaccai per la fiducia che ci accordano da diversi anni. Il roadshow torna dopo un anno di stop. Quali le novità rispetto al passato? Quest’anno sono davvero moltissime, a cominciare dal titolo, “T-incontro”, un nome che rafforza il legame tra il roadshow e i tabaccai. In più c’è “Tpremio”, un concorso a premi cui possono partecipare tutti i tabaccai che interverranno. Attraverso un Gratta&Vinci si potrà vincere subito, abbiamo messo in palio premi per oltre 30 mila euro, oppure se “grattando” non si vince nulla, si partecipa all’estrazione del maxi premio finale: un viaggio da sogno per due persone. Altra novità di quest’anno sono le offerte WOW, abbiamo realizzato oltre 20 differenti offerte commerciali su tutto il nostro catalogo, i prezzi più convenienti per proposte di acquisto con omaggio immediato al rivenditore, queste offerte sono esclusivamente riservate a coloro che verranno e si registreranno, la validità è legata solo alla giornata di esposizione del “T-incontro”, per questo approfitto di questo spazio per anticipare l’invito a tutti i tabaccai di venire a trovarci! Venti tappe in tutta Italia, 2500 tabaccai coinvolti, oltre 5000 chilometri percorsi, una manifestazione di questo genere comporta a livello organizzativo un notevole

Si ricorda che il fumo nuoce gravemente alla salute e che la vendita di prodotti del tabacco è vietata ai minori di anni 18

gruppo di Treviso ha dato il via a “T-incontro” e lo ha fatto in grande stile, in due location d’eccezione come l’Hotel Mediterraneo e l’Hotel Jazz. Il primo sorge nel cuore della città. Affacciato sul meraviglioso Golfo di Cagliari l’albergo gode di un panorama meraviglioso, dal mare alla scenografica basilica di Bonaria. Il secondo invece sorge in una posizione strategica, a breve distanza dall’aeroporto e dai maggiori luoghi d’interesse della zona. L’Hotel Jazz è un albergo di nuova concezione che nell’eccellenza del servizio e nel design contemporaneo ritrova i suoi punti di forza.

impegno di tempo e energie. Qual è il valore aggiunto di questo genere di manifestazioni rispetto ad altre attività promozionali? Il tabaccaio, il nostro cliente può toccare con mano i nostri prodotti e questo è il primo, grande vantaggio. C’è una differenza enorme nel vedere con i propri occhi gli articoli, nel provarli, senza contare la possibilità di confrontarsi direttamente con gli agenti di zona e con lo staff ITA presente all’evento. Sono occasioni uniche per noi, così come per i nostri clienti che possono conoscere in anteprima le ultime novità e darci i loro riscontri dalla loro viva voce. E’ molto interessante, inoltre, vedere la competizione che si crea tra le “squadre” che lavorano nelle diverse città e questo ci favorisce da un lato la voglia di migliorarci, dall’altro la capacità di lavorare in team. La formula è vincente e il successo crescente lo dimostra. Siamo arrivati a raggiungere le 150, 170 presenze a tappa. Sono numeri importanti, un segnale chiaro di quanto “T-incontro” sia apprezzato dai tabaccai. Cerchiamo di coinvolgere sempre il tabaccaio e la sua famiglia, cerchiamo di rendere queste giornate dei momenti di relax per i rivenditori, che sanno oramai di poter venire a trovarci per fare due chiacchere, vedere qualcosa di nuovo, o magari solo per mangiare un boccone durante tutto l’arco della giornata e a prescindere che acquisti o meno, porterà a casa sicuramente uno o più omaggi, quelli sono sempre tanti e per tutti!


Dolce Vita

4

maggio/giugno 2013

Mondi ITA Continua l’avventura alla scoperta del nuovo catalogo ITA

Trend world si presenta

Innovativo, alla moda e di design: il mondo che anticipa i tempi e le tendenze

A

nticipare le nuove tendenze è da sempre nel DNA della ITA. Fa parte del suo modo di essere, è una delle qualità che l’hanno resa quello che è oggi: l’azienda leader in Italia nel settore dei prodotti e servizi per le tabaccherie. Una premessa forse scontata per chi conosce il Gruppo di Treviso, ma allo stesso tempo doverosa per l’introduzione di Trend world. Perché è da qui che prende le mosse questa sezione del nuovo catalogo ITA ed è da qui che necessariamente partirà la sua esplorazione.

Ladylicius, set manicure a forma di dolce

Trend world racchiude i brand più attenti alle tendenze: Lady’s, Chilling Time, Nippen, Technology Questo è forse il mondo che più di tutti gli altri esprime questa caratteristica dell’azienda, questa capacità di andare oltre, di migliorare andando alla scoperta di strade nuove, ma senza dimenticare la qualità e la cura dei dettagli che da sempre contraddistinguono i suoi prodotti. Trend world racchiude in sé i brand più attenti alle tendenze: Lady’s, Chilling Time, Nippen, Technology. “Questo mondo - spiega Sabrina De Gregorio, brand manager di Trend world - nasce all’inizio del 2013 dalla necessità di riunire sotto un’egida unica i marchi che definirei anticipatori dei tempi”. Un mondo indirizzato a chi vuole differenziarsi con un accessorio originale, non banale, che trasmetta un’identità ben definita, insomma diverso. Scopriamo nel dettaglio i protagonisti di Trend world. Avevamo parlato di Lady’s già nello scorso numero (Dolce Vita 12 - Febbraio Marzo 2013 ndr). È un brand, il primo per le tabaccherie, dedicato ad un pubblico femminile. Colorati e cool gli accessori delle linee Lady’s sono studiati per soddisfare le donne che in passato difficilmente trovavano nelle rivendite articoli in linea con i loro gusti. “Lady’s è nato - continua Sabrina - per un target ancora inesplorato. L’ambizioso progetto è quello di far diventare le donne, fumatrici e non solo, protagoniste anche in tabaccheria con prodotti alla moda, curati sin nei minimi dettagli, in perfetto “fashion style”. Chilling Time invece è pensato per un pubblico più giovane, under 25, che nell’accessorio cerca non solo l’utilità ma anche lo status di appartenenza ad un gruppo. Il brand, che fa parte di questo mondo solo per gli articoli non legati al Ryo, ha un carattere ben definito, fortemente distintivo, con grafiche spiritose e provocatorie, in linea con lo stile di molti ragazzi di oggi. “Abbiamo in programma grandissime novità

Display da 16 accendini Lipstick

Portatabacco turchese Euphoria in pelle

Espositore da banco con 16 usb da 4 gb con personaggi assortiti della linea Star Wars

che riguardano Chilling Time. Il brand - dice ancora Sabrina - verrà riproposto in una veste del tutto rinnovata, ancora più accattivante e di tendenza, che, ne siamo sicuri, si rivelerà vincente”. L’ultima novità assoluta appartenente a questo brand è Shiazo, ovvero la prima vera

L’ultima novità assoluta di Chilling Time è Shiazo, la prima vera alternativa al tabacco da narghilè alternativa al tabacco da narghilè. Da oggi si potrà fumare il narghilè senza nicotina grazie a queste pietre aromatizzate che vengono inserite al posto del tabacco. Menta, Mela, Ciliegia, Mirtillo, Uva e Fragola, non vi resta che andare alla scoperta di tutti gli straordinari gusti proposti. E che dire di Tribe, il marchio delle chiavette USB che può vantare licensing con brand conosciuti in tutto il mondo. Dai Puffi all’Ape Maia fino alle ultime novità legate a Stars Wars, la serie di film di fantascienza che ha fatto la storia di questo genere e a Hello Kitty, la gattina più amata che viene riproposta in chiavi del tutto inattese. Vanta competitor agguerriti e ben inseriti sul mercato, anche nel comparto tabaccheria, ma Nippen, il brand di cancelleria della ITA si difende bene e lo fa con le armi che da sempre hanno caratterizzato il gruppo di Treviso: qualità e stile. “Con Nippen - spiega il brand manager - puntiamo a diventare un punto di riferimento per il settore all’interno delle tabaccherie. Non sarà un’impresa facile ma le sfide ci sono sempre piaciute e Nippen ce la può fare”.

Chilling Time, Shiazo, pietre aromatizzate alla fragola per narghilè

Si ricorda che il fumo nuoce gravemente alla salute e che la vendita di prodotti del tabacco è vietata ai minori di anni 18


Dolce Vita

maggio/giugno 2013

5

Eventi Dal 14 al 19 maggio la prima tappa del torneo

Juego Cup “sbanca il tavolo” a Ibiza

Il rosso del brand spopola nell’isola spagnola. Al casinò partite mozzafiato per vincere la partecipazione al Juego Poker Team

G

rande successo per la prima tappa della Juego Cup. Il torneo di Poker promosso e organizzato dal brand ITA dedicato al mondo del gioco è partito alla grande. Ibiza dal 14 al 19 maggio si è colorata del rosso Juego. L’isola spagnola ha fatto da cornice a partite mozzafiato, fino all’ultima fiches, per aggiudicarsi il primo posto in classifica e avvicinarsi al grande premio finale: l’ingresso nel Juego Poker Team con Fabio Scepi e Marco Fabbrini, più una sponsorizzazione di 10mila euro per la prossima stagione. Dopo quattro giorni di gioco, la vittoria è an-

rispetto ai giorni precedenti. I 6 partecipanti rimasti in gioco si sono dimostrati più prudenti, molto attaccati alle loro chips, attenti, ad un passo dalla fine della tappa, a non perdere punti importanti per la classifica finale. L’action è stata decisa dalle carte e dai classici “cooler”¹. Nell’ultima fase di gioco erano solo in tre a contendersi il gradino più alto del podio: Fabio Scepi, Bruno Stefanelli e Claudio Di Giacomo. È una coppia di assi a decretare il vincitore: Bruno Stefanelli si aggiudica l’ultima mano e la prima tappa del torneo. Il gran finale con le premiazioni, i saluti e i ringraziamenti finali, è all’insegna del divertimento e della soddisfazione, quella degli eventi ben riusciti, in perfetto stile Juego. Federica Tasca è stata premiata come miglior giocatrice della tappa e anche il casinò ha voluto contribuire con una statuetta ricordo per tutti i partecipanti.

Dopo quattro giorni di gioco, la vittoria è andata a Bruno Stefanelli di Apulia Poker Events. Secondo classificato, Runner-up della tappa, Claudio Di Giacomo, terzo Fabio Scepi data a Bruno Stefanelli di Apulia Poker Events, il team pugliese in grande ascesa che grazie a Nicola Sasso può vantare ottimi piazzamenti già a Sanremo. Secondo classificato, Runnerup della tappa, Claudio Di Giacomo, terzo Fabio Scepi. L’ultima giornata, quella che ha decretato il vincitore, ha visto un gioco più lento

Bruno Stefanelli, il vincitore della prima tappa della Juego Cup

La classifica

1. Bruno Stefanelli (Team APE) 2. Claudio Di Giacomo (AcesBook Ticket) 3. Fabio Scepi (Team Pro Juego) 4. Esfandi 5. Ercole Dal Zin (Club Matrix Prata) 6. Cristian Padula (Team APE)

7. Marco Francesco Colaprico 8. Nicola Sasso (Team APE) 9. Federica Tasca 10. Tomas Morales 11. Saverio Sciavolelli 12. Angelo Losavio

¹ Un cooler è una mano persa non per via di un proprio errore, ma perché le carte sono state distribuite in modo tale che un giocatore con una mano molto forte ha perso contro un altro con una mano ancora più forte. Da http://it.pokerstrategy.com Si ricorda che il fumo nuoce gravemente alla salute e che la vendita di prodotti del tabacco è vietata ai minori di anni 18


Dolce Vita

6

maggio/giugno 2013

Focus lighter È già tempo di vacanze con le nuove collezioni

“The Summer is magic” con Clipper e Brio L

Kit Clipper Summer

Sole, mare e tanto colore: l’estate è già qui con le nuove linee di accendini

e vacanze vi sembrano ancora lontane? I giorni che vi separano dal mare e dalla spiaggia non passano mai? Con le nuove collezioni di Clipper e Brio sono già qui. Le linee lanciate dai due brand di accendini sono un mix di energia e stile; un’esplosione di colori accesi e luminosi, di grafiche optical, e in alcuni casi, dal sapore vagamente vintage. Brio si ispira al periodo a cavallo tra gli Anni ’80 e ‘90 per la sua “Summer collection”. Da Baywatch, la serie televisiva di grande successo a “People from Ibiza”, la canzone di Sandy Marton che ha segnato un’epoca, fino a “Vamos alla playa” il famoso brano dei Righeira che ha riempito molte delle nostre estati: le grafiche di questi accendini ci portano direttamente su una spiaggia assolata ma ci fanno anche fare un tuffo nel passato, senza nostalgia ma con tanta allegria. E cosa c’è di più estivo degli occhiali da

sole. Brio dedica loro un’intera collezione: “Sunglasses”. Tinte forti unite a grafiche d’impatto e ad accostamenti arditi rendono questi accendini originali e di tendenza, perfetti per chi ama distinguersi con uno stile inconfondibile. Si rifà alla Pop Art invece la linea Brio “Love”. Le labbra sono l’elemento cardine di questi accendini dall’impronta ben definita, cool ma allo stesso tempo ricercati e di tendenza. Clipper, l’accendino dal design unico nel suo genere, punta invece su linee più essenziali, che con pochi elementi trasmettono chiaramente l’idea di vacanza. Non gli occhiali da sole ma infradito, gelati, il classico pallone gonfiabile per giocare in spiaggia diventano i protagonisti di Clipper “Summer”, disponibile nel comodo espositore a tema da 96 pezzi. Le novità del brand non si fermano qui. Summer è solo una delle tante linee lanciate dal brand. “Peace” si ispira agli

Accendini Summer collection Brio

Anni ’60 e al movimento pacifista per eccellenza: gli Hippy. Le grafiche di questa linea alternano il simbolo della pace al camouflage, ma non solo nei classici colori militari, in rosa, blu, giallo, tonalità accesse in netto contrasto con i soliti verdi e grigi. Non dimentichiamo poi “Horse dance”, la collezione che prende le mosse dal ballo tormentone della scorsa estate. E ancora “Face”, “Nature”, “Dots”, “Leaves”, “Casinò”… le novità Clipper per l’estate sono ancora tutte da scoprire.

L’innovazione di Ciao passa anche dal web Il brand si rinnova e lo fa con un sito inedito. Le ultime novità sul marchio di accendini dal cuore italiano VISITA IL SITO

www.ciaolighters.it

I

nnovativo, dalla grafica accattivante e di tendenza; stiamo parlando del nuovo portale Ciao che a breve sbarcherà in rete. Il marchio di accendini lanciato alle porte del nuovo millennio si rinnova e lo fa passando dal web. Entrando nel nuovo sito www.ciaolighters.it gli utenti potranno andare alla scoperta dello straordinario mondo Ciao. Dalle sezioni dedicate al brand, alla sua storia e alle sue collezioni fino alle ultime novità in anteprima assoluta, il portale offre una panoramica completa sugli accendini 100percento “Made in ITA”. Interessante la sezione “Progetti speciali” dove vengono presentate le iniziative promosse dal brand come CIAO&IED, il progetto, unico nel suo genere in Italia, che vede l’Istituto Europeo di DeSi ricorda che il fumo nuoce gravemente alla salute e che la vendita di prodotti del tabacco è vietata ai minori di anni 18

sign a fianco di Ciao nella realizzazione di una nuova linea di accendini. O ancora i diversi accordi di licensing stretti da Ciao con alcuni dei marchi e personaggi più conosciuti dal grande pubblico come le figurine Panini e il cartone animato Holly e Benji. Il sito sarà costantemente aggiornato e, a differenza di quelli passati, fortemente interattivo grazie all’interazione con social network come Facebook e Flickr. In più attraverso il form “Il tuo Ciao” sarà possibile inviare le proprie idee per la realizzazione di un accendino. Quelle più interessanti potrebbero diventare “La nuova linea di accendini Ciao”. Non resta che aspettare per iniziare questo straordinario viaggio alla scoperta del nuovo sito Ciao.


maggio/giugno 2013

Dolce Vita

I

Protagonisti

INTERVISTA DOPPIA: Agenti ITA a confronto Intervista doppia con Concetto Brex e Omar Scaffidi

Ogni giorno in prima linea A “tu per tu” con gli Agenti. La storia, i punti di vista, l’esperienza e i consigli di chi ogni giorno lavora a contatto con il mondo delle tabaccherie Concetto Brex

1. Ho iniziato a lavorare in ITA nel marzo del 1997. Venivo da un’esperienza lontana da quella delle tabaccherie, legata al settore Horeca ma in ITA mi sono subito trovato a mio agio. 2. Io mi occupo della zona di Catania e provincia. 3. Il cambiamento è stato notevole, soprattutto a livello tecnico. Tutta la società in generale si è indirizzata verso l’informatizzazione e le nuove tecnologie e anche il mondo delle tabaccherie si è adeguato inserendo servizi in più, aggiornandosi dal punto di vista dell’offerta e della gestione del lavoro. Oggi i tabaccai, come affermiamo spesso, sono diventati dei veri e propri imprenditori, multimediali e molto più attenti alle esigenze dei consumatori. Stiamo assistendo ad una graduale trasformazione delle rivendite che da un lato, forse, limita il tempo dedicato alla singola vendita ma dall’altro rende la tabaccheria ancora più dinamica, sempre pronta a rinnovarsi, a migliorare nel servizio al cliente e questo, a mio modo di vedere, è un fattore molto positivo, soprattutto di questi tempi. C’è una cosa però che è rimasta la stessa, oggi come ieri: le tabaccherie erano e sono dei luoghi di ritrovo, dei punti d’incontro dove fermarsi a fare quattro chiacchiere. 4. È innegabile che la crisi abbia influito in modo determinante sulle tabaccherie, così come sulle attività in genere. La minore disponibilità economica ha ridotto le spese e ha cambiato le abitudini di molti fumatori che dalla sigaretta sono passati a scegliere dei prodotti da fumo meno costosi come il RYO. Che abbia influito in modo diverso sul commerciale o sul tabacco non credo, si spende meno in entrambi. 5. L’economia dovrebbe ripartire, questa sarebbe la miglior ricetta. In merito al tabaccaio, consiglierei di investire maggiormente sui prodotti commerciali, cercando prodotti da regalo per tutte le tasche, dedicando attenzione maggiore all’allestimento del banco e soprattutto delle vetrine che negli ultimi anni sono state un po’ messe da parte. L’immagine del negozio è importante, è la sua prima arma, la sua pubblicità. Dedicarle del tempo può essere solo una scelta vincente! 6. Sono molti. Se devo pensare a degli articoli in particolare direi i Moods e le altre referenze Dannemann, il Golden Blend’s Virginia, tutti i prodotti legati al mondo Ryo, come Pueblo e Rizla o gli accendini Clipper, ma io vendo bene anche i fun box, che danno ampi margini al tabaccaio in orari di chiusura della rivendita, con i precaricati e i profilattici.

Omar Scaffidi

Le nostre domande 1. Quando ha iniziato a lavorare in ITA? 2. In quale area geografica opera prevalentemente? 3. Come sono cambiate le tabaccherie in questi ultimi anni? 4. In tabaccheria si avverte la crisi? In maniera differente sul tabacco e sul commerciale? 5. Secondo lei come può combattere la crisi una tabaccheria? 6. Quali sono i prodotti distribuiti da ITA che trovano più riscontro tra i suoi clienti? 7. Qual è la parte più stimolante del suo lavoro? 8. Secondo lei, quali sono le doti principali che dovrebbe avere un Agente? 9. Cosa ne pensa dell’esplosione del fenomeno RYO? 10. Quali sono secondo lei le qualità di un’azienda come ITA che sono meglio percepite dal cliente?

7. La libertà! Questo non è un lavoro per tutti, bisogna amarlo, ha molte forme di libertà, perché ti permette di gestirti in autonomia, non sei vincolato agli orari, al cartellino per intenderci, ma sei vincolato a tanti altri aspetti che ti pongono in mezzo tra: azienda/cliente/obiettivi di vendita personale. Molte volte è davvero complicato poterli accontentare tutti! 8. Bisogna essere seri, trasparenti e ben organizzati. L’onestà e la chiarezza ti fanno creare un rapporto stabile con i clienti, un rapporto che sia di fiducia e di affari, che vada al di là della semplice “fornitura”, che sia quasi un’amicizia. L’organizzazione, invece permette ad un agente che sa sfruttare al meglio tutte le opportunità di guadagno che offre l’azienda, di essere un vincente.

1. Lavoro in ITA dall’ottobre del 2003. Ho iniziato come promoter, mi occupavo quindi solo di tabacco poi nel maggio 2005 sono diventato Agente.

2. La mia zona è in Piemonte e copre principalmente Torino e provincia. I primi anni in ITA però ho avuto l’occasione di girare tutta l’Italia grazie alle trasferte e agli eventi organizzati dal tour Rizla. È stata un’esperienza bellissima che mi ha dato modo di confrontarmi con diverse realtà di vendita.

9. Come abbiamo visto, i prodotti legati al RYO hanno avuto una crescita fortissima e questo per noi è stato molto positivo. Ne ha beneficiato tutto il nostro catalogo, per fortuna, significa che l’azienda negli anni ha fatto gli investimenti giusti che stanno dando gratificazioni a noi tutti!

3. La tabaccheria è una delle attività commerciali con più storia e tradizione del nostro Paese. Il mondo della tabaccheria si è sempre concentrato sulla vendita di tabacco ma anche di sale, chinino, fiammiferi. Oggi queste attività sono un punto di riferimento per servizi che vanno dal pagamento dei valori bollati a quello di multe, bolli auto e biglietti per il treno. Nelle rivendite si può scommettere, acquistare i biglietto per lo stadio o prenotare il posto in un concerto. Le tabaccherie non sono solo cambiate, secondo me hanno subito una vera e propria trasformazione, in positivo!

10. Certamente la serietà. La ITA è sempre disponibile nei confronti del cliente, cerca in tutti i modi di risolvere problemi e questo impegno nei loro confronti i tabaccai lo percepiscono. In più l’innovazione, la capacità di guardare sempre avanti agli altri.

4. Non so dire se si possa parlare di vera crisi. Certo è che i consumi sono molto diversi rispetto a 30 anni fa. Facendo riferimento alla zona in cui lavoro posso dire che la forte vocazione operaia che caratterizza Torino l’ha resa ancora più vulnerabile ai problemi

Si ricorda che il fumo nuoce gravemente alla salute e che la vendita di prodotti del tabacco è vietata ai minori di anni 18

economici degli ultimi anni. Questo ha comportato il taglio della spesa dei beni, che non sono di “prima necessità” come il tabacco. È anche vero però, che in molti casi il calo è stato accompagnato da un radicale cambio delle abitudini dei fumatori, che si indirizzano su altri generi di fumo come il Ryo. 5. Secondo me la crisi può essere combattuta approcciandosi al lavoro con spirito imprenditoriale. Conosco molti tabaccai che nonostante il delicato momento economico finanziario dell’Italia, anzi forse proprio per quello, si impegnano ogni giorno di più per reagire, per migliorarsi. Sanno adattarsi e sfruttare gli eventi cercando di cogliere le opportunità del momento. Credo che questa sia la mentalità giusta per superare la crisi. 6. Il nostro punto di forza sono sicuramente i prodotti del tabacco ma Rizla, Clipper, Ciao sono brand che riscuotono sempre un grandissimo successo! 7. La cosa più bella di questo lavoro è la varietà e la capacità di adattamento alle diverse attività che ITA ci propone. Questo lavoro mi permette di lavorare con la tabaccheria di periferia e con quella in pieno centro storico, due realtà completamente diverse, che hanno necessità e approcci diversi, ma un denominatore comune, la ITA. 8. Spontaneità, molta umiltà e tanta correttezza. Queste sono le qualità che secondo me un agente dovrebbe sempre avere, che sul lungo periodo si rivelano vincenti. La capacità di organizzazione sul lavoro poi aiuta molto a raggiungere gli obiettivi. 9. È una grande opportunità per il nostro lavoro. Abbiamo tutte le carte in regola per consigliare al meglio i tabaccai in questo settore: conosciamo il mondo del Ryo da diversi anni e commercializziamo i brand leader in questo settore come Rizla, Pueblo e Clipper. 10. Come ho detto prima, nel mondo delle tabaccherie c’è stata una grande evoluzione e, come sempre, la ITA non è rimasta indietro. Quest’azienda ha sempre cercato nuove strade, soluzioni alternative. Non si è mai fermata, si è posta obiettivi sempre più alti e ambiziosi da raggiungere. Questo i nostri clienti lo sanno, grazie anche alla forza vendita, agli affiancamenti dei colleghi, all’informazione di Dolce Vita, agli showroom, al call center, ai Rizla Coach ecc. Tutte queste attività comportano un grande impegno da parte dell’azienda, è tutta energia spesa verso il raggiungimento di un obiettivo: innovarsi sempre e comunque.


Dolce Vita

II

maggio/giugno 2013

Offerte ITA

Le nuovissime offerte ITA dedicate a te

Tutte le principali offerte dei marchi ITA Omaggio

“Coppi” - assortimento giochi

Prezzo Offerta

€ 138,80

Valore Commerciale

+ iva

Ricavo indicativo € 300,00

CODICE DESCRIZIONE JU00612 JUEGO juventus bingo JU00613 JUEGO JUVE LATTA BURRACO JU00614 JUEGO JUVE RAMINO JK00999 JUEGO JUVE DISPLAY

Nr PEZZI 1 1 12 4

€ 138,80

Valore Commerciale

+ iva

Ricavo indicativo € 300,00 CODICE DESCRIZIONE JU00618 JUEGO milan bingO JU00619 JUEGO milan LATTA BURRACO JU00620 JUEGO milan RAMINO JK01000 JUEGO milan DISPLAY

Nr PEZZI 1 1 12 4

Prezzo Offerta

€ 114,00

+ iva

DESCRIZIONE Nr PEZZI KING SIZE BLACK LTD EDITION 1 CORTE DOPPIE BLACK LTD EDITION 2 CARTINE CORTE SILVER IT 2 FILTRI RIZLA SLIMLINE 6MM 2 FILTRI RIZLA KING SIZE 8MM 1

Prezzo Offerta

€ 164,99

DESCRIZIONE CLIPPER EXPO GIREVOLE PEACE CLIPPER EXPO LARGE SUMMER CLIPPER COLORATO

100 ACCENDINI CIAO TURBO

Valore Commerciale

+ iva

Ricavo indicativo € 400,00

CODICE CR05125 CR05126 CR03018

€ 100,00

Omaggio

“Nibali” - assortimento accendini

Nr PEZZI 192 96 48

bUSTINE DI CARTA

IN OMAGGIO

200

bUSTINE DI CARTA

6 RICARICHE TIM DA 5 €

Valore Commerciale

Ricavo indicativo € 400,00

CODICE RZ02503 RZ02504 RZ02111 RZ00601 RZ00602

€ 30,00

Omaggio

“Merckx” - assortimento prodotti

200

6 RICARICHE TIM DA 5 €

Omaggio

“Bartali” - assortimento giochi

Prezzo Offerta

€ 30,00

IN OMAGGIO

€ 60,00

10 accendini clipper traslucidi

24 BOMBOLETTE GAS NUOVO FORMATO 90 ml + 10 ml GRATIS

IN OMAGGIO

200

bUSTINE DI CARTA


Dolce Vita

maggio/giugno 2013

III

Offerte ITA Omaggio

“Pantani” - assortimento prodotti

Prezzo Offerta

€ 1.790,00

Valore Commerciale

+ iva

Ricavo indicativo € 3.400,00

CODICE RZ00112 RZ00311 RZ00505 RZ00506 RZ00601 RZ00602 RZ00605 RZ00610 RZ02101 RZ02111 CCRK044 CCRL016 CCRM026 CCRM018

DESCRIZIONE Nr PEZZI CARTINE CORTE WHITE 20 MACCH. RIZLA REGULAR ROLLING MACHINE 1 TUBETTI 250 10 RIZLA TUBETTO CLUB 10 FILTRI RIZLA SLIMLINE 6MM 20 FILTRI RIZLA KING SIZE 8MM 10 ULTRA SLIMLINE 150 FILTRI IN BUSTA 8 POPPATIPS 20 CARTINE CORTE BLU IT 10 CARTINE CORTE SILVER IT 20 CIAO PIEZO KIT HOLLY & BENJI 100 CIAO PIEZO WONDERFUL SEA 100 CIAO PIEZO ARABESQUE 100 CIAO PIEZO MINI MINIMAL 100

Prezzo Offerta

€ 161,00

TV SAMSUNG 3D da 40 pollici

Omaggio

“Girardengo” - assortimento prodotti

Valore Commerciale

+ iva

Ricavo indicativo € 350,00

CODICE CO00280 CO00282 CO07002 CO07007 CON0001

€ 600,00

€ 75,00

DESCRIZIONE Nr PEZZI POSACENERE RETE 6 GRINDER NATURAL 12 DISPLAY ACCENDINI BURN 12 MAD 4 FILTERS RASTA FRIENDS 1 PIETRE SHIAZO 12

€ 118,00

ALLUMINIO PER NARGHILÈ NARGHILÈ ALADIN 24 cm ROSSO E BLU

Omaggio

“Gimondi” - assortimento prodotti

Prezzo Offerta

CARBONCINO LITE

Valore Commerciale

+ iva

Ricavo indicativo € 300,00

€ 100,00

CODICE DESCRIZIONE Nr PEZZI BF00090 NIPPEN FREE INK EXPO 36 NP00160 NIP STONE 16 NP00163 NIP CREAM 12 NP00165 DUALPOINT 24 NP00300 RICARICA SUNNY STICK BLU 40 NP00301 RICARICA SUNNY STICK NERO 40 NP00302 RICARICA SUNNY STICK ROSSO 40 NP00310 RICARICA BLACKY STICK BLU 40 NP00311 RICARICA BLACKY STICK NERO 40 NP00312 RICARICA BLACKY STICK ROSSO 40

DESIDERO ESSERE CONTATTATO DAL CALL CENTER DESIDERO ESSERE CONTATTATO DALL’AGENTE DI ZONA DESIDERO RICEVERE IN CONTRASSEGNO LA SEGUENTE OFFERTA/E:

48 pezzi NIPPEN KIT

54 pezzi NIPPEN KIT one

Invia questo coupon tramite fax al:

800 263 070

• Per ricevere tali offerte è necessario inserire l’indirizzo email • Scadenza offerte 31 luglio 2013 COPPI (€ 138,80 + IVA)

BARTALI (€ 138,80 + IVA)

Merckx (€ 114,00 + IVA)

PANTANI (€ 1.790,00 + IVA)

GIRARDENGO (€ 161,00 + IVA)

GIMONDI (€ 118,00 + IVA)

Nibali (€ 164,99 + IVA)

Ragione sociale N. riv. Via

CAP

Città

DFL

E-mail

Telefono

Partita IVA

Firma ITA - International Tobacco Agency Srl - Protagonisti in tabaccheria via Bortolan 28 | Vascon di Carbonera TV | tel. 0422 4476 | fax 0422 447777 |ita@itagency.it - www.itagency.it

INFORMATIVA PRIVACY: Informativa D.Lgs. 30/06/2003 n. 196. I dati personali raccolti sono trattati in forma elettronica e cartacea solo per finalità amministrativo-contabili e per gli adempimenti contrattuali. Il conferimento dei dati è obbligatorio e essenziale ai fini dell’esecuzione di ordini e contratti. I dati potranno essere comunicati a terzi solo in esecuzione di specifici obblighi di o contrattuali. Titolare del trattamento è la I.T.A. SRL a cui scrivere per l’esercizio dei diritti ex art. 7.


Dolce Vita

IV

maggio/giugno 2013

Novità Un catalogo ogni giorno più ricco

Haribo e Panasonic scelgono ITA

I due brand di fama mondiale si affidano al Gruppo di Treviso per la distribuzione nelle tabaccherie italiane

H

aribo e Panasonic consolidano la loro presenza in tabaccheria e lo fanno in grande stile, scegliendo il migliore. I due brand conosciuti a livello internazionale, realtà leader nei settori delle caramelle gommose e delle batterie, hanno affidato anche alla ITA la distribuzione dei loro prodotti nelle rivendite italiane. Chi meglio del Gruppo di Treviso poteva seguire questi due marchi? La capillare presenza sul territorio unita alla professionalità e all’attenzione al cliente rendono la ITA il partner ideale per il rilancio, che, viste le pre-

messe, si annuncia vincente. Da aprile il catalogo ITA si è quindi arricchito ancora. L’ennesima dimostrazione di quanto il Gruppo investa nella crescita continua nell’ottica di offrire al cliente un servizio sempre migliore e completo. Dalle caramelle gommose alle mitiche rotelle di liquirizia fino ai lecca lecca, i prodotti Haribo saranno disponibili in comodi formati studiati appositamente per le tabaccherie. Batterie alkaline e al litio, in formato stilo e a pastiglia, nel catalogo ITA troverete un’ampia scelta di batterie Panasonic, per tutti gli usi e le necessità.

Haribo Con oltre 300 milioni di caramelle vendute ogni giorno Haribo è leader di mercato a livello internazionale. Le sue origini vanno ricercate

nei primi anni del ventesimo secolo in Germania, più precisamente in un sobborgo di Bonn. Quella che è iniziata come una piccola attività artigianale ben presto è diventata uno dei marchi di qualità più conosciuti e amati nel settore dolciario a livello mondiale. In Italia i primi prodotti Haribo arrivano negli Anni ’70 distribuiti dalla società italiana Sidas Dolciaria S.p.A. che nel 1990 viene assorbita dalla casa madre diventando Haribo Italia S.p.A. Negli anni il brand si è consolidato, sia a livello di immagine che di presenza sul mercato, diventando quello che è oggi, una multinazionale che conta 22 società nel mondo e 17 stabilimenti produttivi in Europa. La chiave del successo di Haribo è la qualità delle materie prime e dei suoi prodotti unita alla capacità di evolversi secondo i gusti dei consumatori, proponendo articoli sempre nuovi, studiati ad hoc per i singoli Paesi.

La capillare presenza sul territorio unita alla professionalità e all’attenzione al cliente rendono la ITA il partner ideale per il rilancio

Panasonic

Panasonic Corporation è una delle realtà leader nella produzione e commercializzazione di una vasta gamma di prodotti a livello mondiale nel comparto elettronica. Nata nel 1918 in Giappone l’azienda oggi è composta da 680 aziende. Una di queste è Panasonic Batteries che svolge un ruolo fondamentale nella fabbricazione di elettronica. Nel 1932 è stata avviata la prima produzione di batterie Panasonic e da allora l’azienda si è impegnata per sviluppare prodotti sempre migliori e affidabili. L’azienda offre un’ampia gamma di possibilità che vanno dalla pila alkalina a fonti energetiche di nuova generazione. Forte della sua lunga esperienza e di un know-how altamente qualificato nell’elettronica di consumo l’azienda negli anni ha saputo sviluppare delle batterie specifiche in grado di soddisfare il fabbisogno energetico delle applicazioni più esigenti e avanzate. Inoltre, per assicurare un’elevata efficienza in ogni Paese in cui opera il gruppo ha creato delle basi di produzione al di fuori del Giappone: 19 in 13 Stati. LAN-MAYA-Anz_BtB_205x285_RZ-ZW.indd 1

04.02.13 13:58 Si ricorda che il fumo nuoce gravemente alla salute e che la vendita di prodotti del tabacco è vietata ai minori di anni 18


Dolce Vita

maggio/giugno 2013

7

Corner tabacco Gli Handelsgold Sweet Cigarillos si rinnovano con il “gusto” Apple

Il ritorno di una leggenda famiglia Handelsgold nel mondo Lacresce ancora. Il brand lancia i nuovi sigaretti dei sigari aromatizzati alla Handelsgold, un sinonimo di cultura Europea del sigaro Lanciato nel 1937 come il primo sigaro di marca in Europa, Handelsgold si è velocemente affermato come uno dei simboli dell’espansione economica tedesca del secondo dopoguerra. Una frase popolare coniata durante il boom economico della Germania era: “Mettiti un sigaro in bocca e sii qualcuno!” In quei giorni erano prevalentemente politici e imprenditori ad apparire in pubblico fumando un sigaro, tra di loro il Cancelliere tedesco Ludwig Erhard.

Immagini che simbolizzavano la crescita economica e il diffuso ottimismo dell’epoca. E il marchio Handelsgold era presente, sin dall’inizio. Negli anni successivi, Handelsgold è diventato la personificazione della cultura Europea del sigaro e in quanto tale il marchio di sigari più importato nei più importanti mercati Europei, come l’Italia ad esempio. Solo nei primi 5 anni dopo la guerra, più di 1 milione di sigari Handelsgold sono stati venduti in tutta Europa.

mela. Il successo continua

La storia si ripete… La leggenda ritorna con una forte e visibile presenza nelle tabaccherie. Con questo spirito, auguriamo ai nostri rivenditori di continuare questo successo nelle vendite, e ai nostri numerosi e leali consumatori una fumata piacevole.

Ludwig Erhard che fuma Handelsgold

Handelsgold oggi, un classico moderno Il marchio è stato continuamente sviluppato per adattarsi alla domanda dei fumatori di sigari contemporanei. Seguendo i trend che andavano verso i sigari aromatizzati, nel 2006 è stato lanciato Handelsgold Sweet Cigarillos; un successo senza precedenti nella storia del brand. La forza del marchio e la convenienza sono

stati il segreto di questi sigaretti. Non è quindi una sorpresa che i sigari sweet abbiano avuto una delle più rapide crescite a livello mondiale degli ultimi anni. Proprio come negli Anni ’50, Handelsgold oggi riflette i bisogni dei consumatori come nessun altro nel mercato. Un grande sigaro ad un prezzo giusto.

Camion Handelsgold, Pisa 1950

ITA e Arnold André una vecchia fiamma che non muore mai Di fatto, ITA e Arnold André hanno una storia comune che risale al 1975. In quell’anno, ITA era già rappresentante in Italia per Arnold André. Con il lancio di Handelsgold Sweet Cigarillos nel 2011, ITA ha innalzato questa vecchia partnership a un livello completamente nuovo. Nell’arco di soli 20 mesi dopo il lancio, 30 milioni di Handelsgold

Sweet cigarillos sono stati venduti in Italia, sorpassando di gran lunga le performance di ogni altro marchio di sigari. Con l’ultimo prodotto aggiunto al portafoglio – Handelsgold Sweet Cigarillos Apple – la famiglia adesso consiste in 6 differenti aromatizzazioni, Classico, Vanilla, Cherry, Peach e Chocolate. Si ricorda che il fumo nuoce gravemente alla salute e che la vendita di prodotti del tabacco è vietata ai minori di anni 18


Dolce Vita

8

maggio/giugno 2013

Evoluzione tabaccheria Alla scoperta di una rivendita storica di Messina

Da Rapisardi l’eccellenza è di casa a cura di Alfredo Trovato

Professionalità, esperienza e attenzione al cliente, sia nel pre che nel post vendita; il titolare Riccardo ci racconta la sua tabaccheria

A

Messina dal 1976, la tabaccheria Rapisardi è il punto di riferimento per gli appassionati del buon fumo. Conoscitore esperto del tabacco, delle miscele da pipa, delle numerose offerte di accessori che il mercato propone oggi, il titolare e amico Riccardo Rapisardi ha proseguito un percorso professionale tracciato dai genitori molti anni prima. Un percorso iniziato da Mario Rapisardi e dalla moglie Giovanna Blanca (entrambi classe 1931) che a Messina sono arrivati dalla lontana Australia, per intraprendere una nuova attività imprenditoriale in una terra così di-

stante come la Sicilia. Questo percorso, ha collocato oggi, la rivendita di Viale San Martino civico 35, tra le più fornite, le più specializzate e meglio organizzate sul territorio. Diversi i brand di articoli da regalo e per fumatori offerti, ma anche ricevitoria del Lotto, Superenalotto, Totocalcio e Tris, tra le più attive a Messina, viste le numerose offerte di sistemi per i giocatori che ad ogni estrazione regalano emozioni (e non solo) a tutti gli scommettitori. Ma Riccardo Rapisardi dal 2000 è anche concessionario Davidoff, oltre che Dunhill e Dupont, è stato tra i primi a credere nella spe-

A Messina e dintorni: cosa visitare Una città meravigliosa, affacciata sull’omonimo stretto che separa la Sicilia dal resto dello stivale, Messina è certamente una meta turistica di grande interesse per chi oltre al mare vuole godersi dei luoghi dal grande fascino storico e paesaggistico. Nonostante nel corso della sua lunga storia la città abbia subito diversi eventi distruttivi, ad opera dell’uomo e della natura, Messina conserva ancora esempi monumentali di assoluta rilevanza. Palazzo Zanca, la sede del municipio, è certamente uno di questi. La costruzione, oggi nella suggestiva cornice di piazza Unione Europea, è in stile neoclassico e si estende per una superficie di circa 12.000 mq. Sulla facciata si possono ammirare alcune sculture le-

gate alla simbologia cittadina e numerose lapidi che ricordano gli eventi più importanti. Da visitare poi la galleria Vittorio Emanuele III. Realizzata nel 1929 da Camillo Puglisi Allegra per completare piazza Antonello, è uno dei pochi esempi di architettura con uso del ferro presenti nel Sud Italia. Il portico che dà sulla piazza è caratterizzato da un grande arco che segna l’accesso alla Galleria, riccamente decorata al suo interno con bellissimi stucchi ed un pavimento a mosaico bianco e nero. Chi ama l’arte non resterà deluso dalle opere esposte nel Museo Regionale, tra le più importanti quelle di Antonello da Messina e del Caravaggio. Da vedere anche il campanile del Duomo, alto circa 60 metri, a forma

La Galleria Vittorio Emanuele III di Messina

Si ricorda che il fumo nuoce gravemente alla salute e che la vendita di prodotti del tabacco è vietata ai minori di anni 18

di torre con tetto a cuspide. Che contiene un magnifico orologio animato, vero gioiello meccanico, commissionato dall’Arcivescovo Angelo Paino alla ditta Ungerer di Strasburgo nel 1933. Tale sistema è considerato il più grande e il più complesso orologio meccanico e astronomico del mondo. Il paesaggio e la particolare posizione sono due dei maggiori punti di forza della città che offre panorami davvero affascinanti, unici nel loro genere. Primo tra tutti Capo Peloro, il punto d’incontro tra il mar Ionio e il mar Tirreno le cui rive sono attraversate da fortissime correnti che ogni anno trasformano la conformazione delle spiagge della zona. La notte poi con il pilone illuminato è davvero spettacolare.


Dolce Vita

maggio/giugno 2013

9

Evoluzione tabaccheria Riccardo Rapisardi nella sua tabaccheria

cializzazione del punto vendita investendo sui migliori marchi, instaurando partnership commerciali con le aziende più famose al mondo. Ha voluto da sempre approfondire la sua conoscenza del settore, viaggiando per l’Italia e per il mondo per conoscere direttamente tutti i maggiori produttori di tabacco, da Lucca con i Toscani, fino a Santo Domingo con il primo “viaje all’origen” organizzato da Davidoff per tutti i rivenditori italiani. Di quel viaggio ricordo che il signor Riccardo era stato invitato in doppia veste: come rivenditore e anche come rappresentante del brand

svizzero. Erano altri tempi… Oramai da anni, il suo unico impegno professionale è quello della tabaccheria di famiglia, che gestisce con successo e soddisfazione. Infatti, oltre ad un vastissimo assortimento di pipe Castello e Savinelli, la Tabaccheria Rapisardi è rivenditore specializzato di Ronson e Zippo. Il vero punto di forza della rivendita però è l’assistenza post vendita. Ci racconta lui stesso: “Il cliente che si rivolge a noi solo per una riparazione di pipe o di accendini, a prescindere da dove abbia acquistato il suo prodotto, solitamente torna e compra

altro. L’importante è poter garantire alla nostra clientela un servizio di assistenza che oramai in pochi fanno”. Oltre al pagamento utenze e alle ricariche telefoniche, ci si reca da Rapisardi perché si ha la certezza di discutere con personale competente, altamente qualificato e gradevolissimo. Oltre al titolare, il signor Riccardo, la tabaccheria è gestita da 2 validi collaboratori, tutti con la medesima formazione: la totale attenzione alle esigenze del cliente. “Nella formazione dei collaboratori - aggiunge ancora - quello che cerco di trasmettere è l’attenzione al cliente e alle sue esigenze. Per questo la nostra tabaccheria cerca di essere sempre aggiornata e fornita di prodotti nuovi, perché anche l’assortimento costante è un modo per tenere sempre vivo l’interesse dei clienti, che devono essere invogliati a entrare. Infatti noi cambiamo le vetrine espositive con regolarità ogni mese, facciamo delle esposizioni tematiche per Natale, Pasqua, la Festa del papà e tutte le altre feste comandate che ci permettono di suggerire al cliente qualcosa di interessante per i loro regali. È vero che la crisi ha cambiato

Duomo di Messina, Basilica di Santa Maria Assunta

“Conosci la terra dei limoni in fiore, dove le arance d’oro splendono tra le foglie scure, dal cielo azzurro spira un mite vento, quieto sta il mirto e l’alloro è eccelso, la conosci forse? Laggiù, laggiù io andare vorrei con te, o amato mio!” - Johann Wolfgang Goethe

E cosa suggerisce lo chef: Affacciata non su uno ma su due mari, la cucina messinese non poteva che essere caratterizzata da una forte presenza di piatti a base di pesce. Specialità della zona è il pesce spada che viene tradizionalmente servito ad involtino, ma anche in tranci arrostiti sulla graticola e insaporiti con il salmoriglio, tritato in polpette, stufato o al forno. I prodotti della pesca di quest’area, però, non

si fermano qui. Lo stoccafisso è sicuramente un altro alimento tipico, ad esempio servito alla ghiotta di piscistoccu ovvero in tranci cotti a lungo in un intingolo di salsa, patate, capperi e altri aromi o con i frutti di mare utilizzati, per esempio, per la preparazione di sughi per condire la pasta. La gastronomia della provincia presenta anche diversi piatti legati più alla pastorizia, per-

lopiù concentrata nella zona dei Nebrodi. Qui, oltre che preparazione a base di carne proveniente da capi allevati nella zona, si possono trovare ottimi prodotti derivanti dall’attività casearia come il canestrato, il pecorino, la ricotta e la provola. Anche dal punto di vista enologico molte sono le eccellenze prodotte nella zona, due su tutte: il Faro (già citato ndr) e Malvasia delle Lipari.

Si ricorda che il fumo nuoce gravemente alla salute e che la vendita di prodotti del tabacco è vietata ai minori di anni 18

tutta l’economia e la possibilità di spesa è crollata ovunque, ma dobbiamo resistere cercando di fornire prodotti per tutte le tasche”. Periodicamente la tabaccheria organizza degustazioni di sigari e abbinamenti enogastronomici con prodotti tipici del territorio. Validissimi motivi per venire a trovarlo a Messina, per ascoltare dalla sua viva voce cosa è bene abbinare alla cucina di una città che regala intense esperienze di gusto. Provate ad esempio un piatto di “pesce spada a ghiotta” accompagnato da un fresco Faro DOC, magari un Oblì, unico vino siciliano premiato al Vinitaly di Verona. E per finire un ottimo sigaro De Medici, all’arancia, magari. Consiglio comunque a tutti di fare una passeggiata per i viali di questa città, famosa per lo stretto e per il vento oltre che per la cucina di cui abbiamo appena accennato. Una città che è di fatto il ponte verso l’amata terra di Sicilia. TABACCHERIA RAPISARDI RIV. 0035 VIA S.MARTINO 238 98123 MESSINA (ME)


Dolce Vita

10

maggio/giugno 2013

News in pillole Il marchio storico si aggiorna

Sisal cambia la sua immagine Il brand si rinnova e lo fa partendo dalla grafica: un logo inedito per esprimere la nuova vision aziendale

D

opo 65 anni Sisal rinnova la sua identità: nuova vision, nuovi valori e soprattutto una nuova veste grafica. Il logo con la stella, simbolo del brand da anni è stata il punto di partenza per la creazione di questo logo che trasmette l’immagine di un’azienda innovativa, dinamica e sostenibile. Innovare non significa però perdere di vista la propria mission: rendere più semplice e divertente la vita delle persone, in modo responsabile e sostenibile nel tempo. “Sisal è un marchio forte e storico - ha

Con la nuova identità di brand, Sisal conferma l’impegno sulla centralità del cliente e delle persone sottolineato Emilio Petrone, Amministratore Delegato Sisal - con un’eredità di cui essere orgogliosi. Dalla sua nascita nel 1946, Sisal ha accompagnato il tempo libero degli italiani, costruendo una reputazione di azienda leader nel settore del gioco, dell’intrattenimento e dei servizi di pagamento, fortemente innovativa e responsabile”.

“La nostra Vision ovvero rendere più semplice e divertente la vita delle persone è certamente un impegno e una promessa che Sisal continuerà a sostenere con passione e responsabilità, - ha aggiunto Petrone - attraverso continue iniziative a beneficio dei Clienti, e consolidando la fiducia già guadagnata in oltre 65 anni di storia, a servizio anche della crescita del Paese”. Con la nuova identità di brand, Sisal conferma l’impegno sulla centralità del cliente e delle persone, anche attraverso la ricerca di uno sviluppo sostenibile che possa conciliare la crescita del business con la responsabilità d’impresa, grazie a strategie e programmi di Responsabilità Sociale e di Gioco Responsabile. Sisal va anche oltre. L’evoluzione dei mezzi di comunicazione ha spinto l’azienda verso un nuovo linguaggio, più diretto, coinvolgente ed immediato, che punta sui new media. L’azienda ha infatti rafforzato la sua presenza sul web attraverso il portale corporate www.sisal.com, il blog “StoryBoard” dedicato ai temi della sostenibilità e dell’innovazione, e un nuovo canale YouTube che raccoglie le immagini e i racconti in video dell’azienda.

Dolce Vita Tutto il gusto del bien vivre Direttore Editoriale: Roberto Urbano Direttore Responsabile: Mauro Milesi Dolce Vita è una testata di proprietà di ITA - International Tobacco Agency Via G. Bortolan 28 31050 Vascon di Carbonera (TV) tel. 0422 4476 - fax 0422 447777 www.itagency.it - ita@itagency.it Editore Cobalto Srl via Angelo Maj, 24 24121 Bergamo (BG)

Anno IV - n.13 maggio/giugno 2013

Stampatore Cpz Spa via Landri, 37 24060 Costa di Mezzate (BG) Pubblicità Cobalto Adv via Angelo Maj, 24 24121 Bergamo (BG) Registrazione n.15 del 12/7/2010 al Tribunale di Bergamo N. iscr. ROC 12491

Per comunicazioni inerenti l’abbonamento o per non ricevere più “Dolce Vita” inviare una comunicazione al numero verde fax 800263070, oppure scrivere al titolare del trattamento dati: ITA - International Tobacco Agency: Via G. Bortolan 28 - 31050 Vascon di Carbonera (TV) Dolce Vita è una pubblicazione tecnica non rivolta al pubblico, destinata esclusivamente ai rivenditori di generi di monopolio e agli operatori del settore. Non deve essere lasciata in luoghi pubblici o in qualsiasi posto dove possa essere letta da terzi Si ricorda che il fumo nuoce gravemente alla salute e che la vendita di prodotti del tabacco è vietata ai minori di anni 18


Dolce Vita

maggio/giugno 2013

11

Special event Castelbrando ospita un momento storico per il mondo dei sigari

U

Davidoff sceglie i suoi “Ambassador” in Italia

n evento storico per il mondo dei sigari: Davidoff, brand leader mondiale del fumo lento ha ufficialmente nominato i suoi “Ambassador” in Italia. Un gruppo ristrettissimo formato dai migliori tabaccai italiani, quelli che hanno sposato la filosofia del marchio e che, negli anni, hanno dimostrato di essere il top della categoria: saranno loro ad avere l’onere e l’onore di rappresentare il brand nel nostro territorio. La selezione è stata grandissima, solo in 64 (su oltre 56mila tabaccai) hanno superato gli standard di qualità, eccellenza, professionalità necessari a diventare dei veri e propri ambasciatori. Il progetto ideato da Enrico Della Pietà, brand manager Davidoff, avrà un riverbero internazionale e verrà replicato anche negli altri Paesi. I tabaccai scelti e selezionati da Davidoff provengono da tutte le regioni italiane, dalla Valle d’Aosta alla Sicilia, ciascuno con le sue peculiarità e specializzazioni che lo hanno portato a distinguersi agli occhi della ITA. Tutti gli “Ambassador” italiani hanno ricevuto l’investitura ufficiale, a metà aprile, nel corso di una due giorni dedicata, nella suggestiva cornice di Castelbrando, una straordinaria dimora medievale immersa nelle colline trevigiane. Treviso è da sempre patria di Davidoff poiché il distributore esclusivo per l’Italia è la ITA-International Tobacco Agency che ha sede Da sx: Enrico Della Pietà, Brand Manager di Davidoff in Italia; Vincent Krembel, International Brand Ambassador

proprio alle porte del capoluogo Veneto. Da qui partono tutte le strategie che riguardano il nostro Paese. All’evento ha preso parte anche il management internazionale di Davidoff a cominciare da Vincent Krembel, International Brand Ambassador e Giovanni Samperi, Key Account Manager per Italia, Est Europa & Scandinavia. “Essere un ambasciatore di Davidoff - ha sottolineato Vincent Krembel - è un onore e allo stesso tempo una grande responsabilità. Significa condividere e trasmettere

Gli “Ambassador” Ambrosini Ernesto, Monza Ansaldi Renato, Albenga Arzilli Loris, Cervia Barisciano Massimo, Perugia Beltrame Luigi, Cento Bigatti Alessandro, Gorgonzola Biondi Carlo, L’Aquila Bodini Mario, Cortina D’ampezzo Bollito Giovanni, Torino Cagol Mario, Trento Camaioni Francesco e Giampio, Pescara Casoli Firmino, Parma Colombo Pietro, Lecco Croce Pietro, Trapani Dallari Enio, Cecina De Filippi Francesco, Lecce Della Monica Pina, Capri Di Lorito Gaetano, Pescara Di Rienzo Cinzia, Roma

Sessantaquattro tabaccherie selezionate, le migliori d’Italia, hanno ricevuto l’investitura ufficiale di Ambasciatori

Davidoff Ambassador in Italia

i valori del brand a tutti i livelli. Voi italiani siete come nessun’altro - ha aggiunto - per la gentilezza, la professionalità e soprattutto la passione che mettete nel lavoro”. Ad aprire la conferenza, oltre a Enrico Della Pietà, c’era anche Marco Fabbrini, Amministratore Delegato di ITA, che ha ringraziato tutti gli intervenuti e ha sottolineato la passione che i tabaccai italiani mettono ogni giorno nel loro lavoro, soprattutto in un momento particolarmente difficile come quello attuale in cui professionalità, entusiasmo, volontà imprenditoriale possono davvero fare la differenza. Il testimone è passato poi a Giovanni Samperi che ha dimostrato la forte presenza del brand sui mercati mondiali. “Davidoff - ha dichiarato - nel mondo è garanzia di qualità, è sinonimo di lusso ed esclusività. Questo, insieme all’ampia gamma di referenze, lo ha reso uno dei brand leader tra i premium cigars”. Samperi ha poi introdotto i sigari che verranno lanciati entro l’anno, dalle Limited Edition alle novità tra cui un sigaro 100 percento nicaraguense. Ma le sorprese per il futuro saranno anche altre. In anteprima assoluta è stata presentata infatti la nuova immagine di Davidoff, il concept che ha so-

Federico Valentino, Ischia Fincato Emiliano, Roma Ritani Fulvia, Trieste Garber Otto, Merano Giorgi Alessia, Villongo Giovanozzi Fabio, Foggia Gramentieri Lara, Modena Grande Claudia, Bolzano Laurendi Diego, Reggio di Calabria Lembo Maurizio, Salerno Leonardo Noli, Milano Ligori Nicoletta, Montebelluna Losciale Fabrizio, Milano Lupidi Massimo e Andrea, Roma Marini Stefano, Pordenone Marino Federico, Palermo Martini Antonio, Laigueglia Masiero Pietro, Mestre Massacci Massimo, Roma Mennella Vincenzo, Latina Mignemi Massimo, Catania Monetti Dario, Carmagnola Nocentini Enrico, Firenze Noli Leonardo, Milano

“Time beautifully filled” Il tempo. È questa l’ultima frontiera del lusso per Davidoff. Un concetto nuovo, innovativo ma che affonda le sue radici nella lunga tradizione del brand e che da quest’anno diventa il suo pay off. Non un tempo qualsiasi ma the “Time beautifully filled”, il “tempo riempito meravigliosamente”, dedicato alle proprie passioni, e, riprendendo “The good life”, del godersi la vita. Tutto

il mondo Davidoff gira intorno al tempo a cominciare dalla manifattura. Quanto ci vuole per realizzare un sigaro? Almeno 5 anni. Centosettanta passaggi, quasi 600 mani esperte che lavorano con attenzione per raggiungere la perfezione. Ogni Davidoff è un’opera d’arte, un oggetto quasi magico che merita tutta la cura e il rispetto possibile. Il tempo è anche quello che

stituito “The Good Life” e che è stato lanciato ufficialmente il 22 aprile. “Time beautifully filled” è il nuovo pay off che sposta il concetto di lusso sul tempo: il tempo della natura, della produzione, della maturazione del prodotto, ma anche il tempo di conversare, di stringere relazioni, di degustare un buon sigaro, della consapevolezza. Insomma, il

Paris Alessandro, Osio Sotto Pellegrinò Salvatore, Prato Pepi Guglielmo e Riccardo, Gela Pomati Massimo, Torino Pulpo Aldo, Taranto Rapisardi Riccardo, Messina Raso Fabio, Vercelli Ratti Paolo, Cernusco sul Naviglio Reitano Marcello, Brescia Riggio Carlo, Palermo Ritani Fulvia, Trieste Rivieccio Salvatore, Treviso Rizzi Enrico, Brescia Romagnani Liliana, Reggio nell’Emilia Sansone Gianluca, Roma Sbardella Paolo, Firenze Sisimbro Anita, Napoli Spinozzi Luigi, Pierpaolo, Edoardo, San Benedetto del Tronto Tancredi Roberto, Aosta Tosi Sergio, Alessandria Vecchia Gerardo, Bologna Venturi Alessandro, Sommacampagna Zuech Cristian, Cles

Si ricorda che il fumo nuoce gravemente alla salute e che la vendita di prodotti del tabacco è vietata ai minori di anni 18

ci si prende per degustarlo, per goderselo fino in fondo, in un momento di puro piacere. E, per concludere, il tempo, quello che Zino considerava più di tutti un lusso, è quello di intrattenere relazioni. Per il fondatore di Davidoff ogni persona che entrava in negozio era importate, meritava il massimo dell’attenzione, anche solo per una piacevole chiacchierata.

tempo “riempito meravigliosamente”. Enrico Della Pietà ha spiegato il valore aggiunto dell’essere “Ambassador” e in che modo, la nuova campagna, supporterà il lavoro dei tabaccai. “Questo progetto - ha spiegato - è volto a rafforzare ancora di più il legame tra Davidoff, ITA e voi. Siamo convinti che unendo le forze la crisi possa essere anche un’opportunità per valorizzare i migliori. Attraverso iniziative come questa potremo qualificare sempre di più il nostro lavoro, riempiendolo di soddisfazione, ma soprattutto di passione”. La vera protagonista dell’evento, insieme agli “Ambassador”, è stata l’emozione, in particolare quella di condividere un’esperienza davvero unica, resa possibile anche grazie ad Arturo Ciullo, key account Davidoff, che con il suo lavoro sul territorio supporta con professionalità i clienti Ambassador e a Jlenia Artuso che hanno contribuito all’ottima realizzazione e svolgimento dell’evento. Ma anche la location è stata un fattore importante: varcate le mura del castello gli ospiti sono stati accolti da un’atmosfera irreale, quasi magica, abitata da personaggi da fiaba come il giullare, che insieme alla sua regina, ha allietato gli ospiti in vari momenti dell’evento con giochi e frasi rigorosamente in rima. Grande è stata anche l’emozione nel corso della cerimonia d’investitura, in perfetto stile cavalleresco: i tabaccai hanno ricevuto, uno per uno, il titolo e la targa di “Ambassador Davidoff”. Resteranno in carica per tutto il 2013 e ogni anno dovranno dimostrare di guadagnarsi questo importante riconoscimento. Un premio ambitissimo visto che in corsa ci sono anche tutti i “Davidoff point”, un altro centinaio di speciali tabaccherie italiane.


Dolce Vita

12

maggio/giugno 2013

EXPO ITINERANTE DEDICATA AI TABACCAI

Milano

ROADSHOW 2013 20 tappe per l’Italia

Vicenza

Torino Reggio Emilia

Tappe passate

Bologna

Genova

Firenze

Non restare fuori dal Giro! L’expo itinerante dedicata al mondo delle tabaccherie per scoprire nuovi prodotti e opportunità. Finalmente un roadshow che viaggia in lungo e in largo per lo Stivale riservato agli operatori del settore che vogliono restare al passo con i tempi, innovare la propria rivendita e combattere la crisi.

Ancona

Pisa

Pescara

Roma

Olbia

Napoli

Caserta

Cagliari

Cosenza

Grande concorso riservato ai tabaccai con

un ricco montepremi e Maxi premio finale, un viaggio “all inclusive” a scelta tra: Kenya, Repubblica Dominicana,

Messico, Zanzibar.

Bari

Messina Palermo

Catania

Prossimamente 22 settembre MILANO REGGIO EMILIA CASERTA 29 settembre FIRENZE PESCARA BARI 6 ottobre TORINO GENOVA PALERMO

13 ottobre PISA ROMA CATANIA 20 ottobre BOLOGNA ANCONA MESSINA 27 ottobre VICENZA NAPOLI COSENZA

Partner

Se sei interessato a partecipare alla tappa più vicina a te, contatta: alfredo.trovato@itagency.it International Tobacco Agency s.r.l. - Via G. Bortolan, 28 - 31050 Vascon di Carbonera (Tv) Tel. +39 0422 4476 r.a. - Fax +39 0422 447777 - www.itagency.it

Si ricorda che il fumo nuoce gravemente alla salute e che la vendita di prodotti del tabacco è vietata ai minori di anni 18


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.