383 settembre 2019
Niklas Luhmann. Istruzioni per l’uso a cura di Giovanni Leghissa
Premessa [G.L.]
3
MATERIALI Niklas Luhmann Decostruzione come osservazione di secondo ordine
9
Alberto Giustiniano La macchina del senso. Luhmann e la chiusura operativa della metafisica 37 Cary Wolfe Luhmann e l’antica disputa tra poesia e filosofia 56 Maria Cristina Iuli Osservare il post-umanesimo: la teoria dei sistemi sociali di Niklas Luhmann 71 Edoardo Greblo Luhmann, modernità e diritti umani 87 Alberto Andronico La fortezza di Niklas Luhmann. Con un sogno a margine 111 Gianluca Cuozzo Niklas Luhmann e Nicola Cusano. La selezione del sistema tra differenza e identità 132 Giovanni Leghissa Osservare, conoscere, fondare. La teoria dei sistemi e la questione del trascendentale 155
CONTRIBUTI Emanuela Magno Dialettica della vacuità
175