5 minute read
Noi e voi
from L'Espresso 31
by BFCMedia
DIRET TORE RESPONSABILE: LIRIO ABBATE CAPOREDAT TORI CENTR ALI: Leopoldo Fabiani (responsabile), Enrico Bellavia (vicario) UFFICIO CENTR ALE: Beatrice Dondi (vicecaporedattrice), Sabina Minardi (vicecaporedattrice) REDAZIONE: Federica Bianchi, Paolo Biondani (inviato), Emanuele Coen (vicecaposervizio), Angiola Codacci-Pisanelli (caposervizio), Antonio Fraschilla, Vittorio Malagutti (inviato), Antonia Matarrese, Mauro Munafò (caposervizio web), Carlo Tecce (inviato), Gianfrancesco Turano (inviato), Susanna Turco ART DIRECTOR: Stefano Cipolla (caporedattore) UFFICIO GR AFICO: Martina Cozzi (caposervizio), Alessio Melandri, Emiliano Rapiti (collaboratore) PHOTOEDITOR: Tiziana Faraoni (vicecaporedattrice) RICERCA FOTOGR AFICA: Giorgia Coccia, Mauro Pelella, Elena Turrini SEGRETERIA DI REDAZIONE: Valeria Esposito (coordinamento), Sante Calvaresi, Rosangela D’Onofrio OPINIONI: Altan, Mauro Biani, Massimo Cacciari, Lucio Caracciolo, Franco Corleone, Donatella Di Cesare, Roberto Esposito, Luciano Floridi, Bernard Guetta, Sandro Magister, Makkox, Bruno Manfellotto, Ignazio Marino, Ezio Mauro, Michela Murgia, Denise Pardo, Massimo Riva, Pier Aldo Rovatti, Giorgio Ruffolo, Eugenio Scalfari, Michele Serra, Raffaele Simone, Bernardo Valli, Gianni Vattimo, Sofia Ventura, Luigi Vicinanza, Luigi Zoja COLL ABOR ATORI: Simone Alliva, Erika Antonelli, Viola Ardone, Silvia Barbagallo, Giuliano Battiston, Marta Bellingreri, Marco Belpoliti, Caterina Bonvicini, Ivan Canu, Gino Castaldo, Giuseppe Catozzella, Manuela Cavalieri, Rita Cirio, Stefano Del Re, Alberto Dentice, Francesca De Sanctis, Cesare de Seta, Roberto Di Caro, Paolo Di Paolo, Fabio Ferzetti, Alberto Flores d’Arcais, Marcello Fois, Antonio Funiciello, Giuseppe Genna, Wlodek Goldkorn, Marco Grieco, Luciana Grosso, Helena Janeczek, Stefano Liberti, Claudio Lindner, Francesca Mannocchi, Gaia Manzini, Piero Melati, Luca Molinari, Donatella Mulvoni, Matteo Nucci, Eugenio Occorsio, Marco Pacini, Massimiliano Panarari, Gianni Perrelli, Simone Pieranni, Paola Pilati, Sabrina Pisu, Laura Pugno, Marisa Ranieri Panetta, Mario Ricciardi, Gigi Riva, Gloria Riva, Stefania Rossini, Evelina Santangelo, Elvira Seminara, Caterina Serra, Chiara Sgreccia, Francesca Sironi, Leo Sisti, Elena Testi, Chiara Valentini, Chiara Valerio, Stefano Vastano PROGET TO GR AFICO: Stefano Cipolla e Daniele Zendroni
L’ESPRESSO MEDIA SRL
Via Melchiorre Gioia, 55 - 20124 Milano
P. IVA 12262740967 - Iscr. Reg. Imprese n. 12546800017 - N. REA MI - 2649954 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PRESIDENTE: Denis Masetti AMMINISTRATORE DELEGATO: Marco Forlani DIRET TORE GENERALE: Mirko Bertucci CONSIGLIERI: Mirko Bertucci, Maurizio Milan, Massimiliano Muneghina, Margherita Revelli Caracciolo, Alessandro Mauro Rossi DIREZIONE E REDAZIONE ROMA: Via Cristoforo Colombo, 90 - 00147 Roma, Tel. 06 84781 (19 linee) - Fax 06 84787220 - 06 84787288 E-mail: espresso@espressoedit.it REDAZIONE DI MIL ANO: Via Luigi Galvani, 24 – 20124 Milano Registrazione Tribunale di Roma n. 4822 / 55 Un numero: € 4,00; copie arretrate il doppio PUBBLICITÀ: BFC MEDIA SPA info@bfcmedia.com - Via Melchiorre Gioia, 55 - 20124 Milano ABBONAMENTI: Tel. 0864 256266 - Fax 02 26681991 E-mail:abbonamenti@gedidistribuzione.it Per sottoscrizioni www.ilmioabbonamento.it Servizio grandi clienti: Tel. 0864 256266 DISTRIBUZIONE: GEDI Distribuzione S.p.A. - Via Nervesa, 21 - 20139 Milano Arretrati e prodotti multimediali: Tel. 0864 256266 - Fax 02 26688669 - arretrati@gedidistribuzione.it STAMPA E ALLESTIMENTO: Stabilimento Effe Printing S.r.l. - località Miole Le Campore-Oricola (L’Aquila); Puntoweb (copertina) - via Variante di Cancelliera snc Ariccia (Rm). Titolare trattamento dati (Reg. UE 2016/679): L’Espresso Media Srl - info@lespresso.it - Soggetto autorizzato al trattamento dati (Reg. UE 2016/679): Lirio Abbate
L’ESPRES SO MEDIA SRL è una società del gruppo BFC MEDIA
Questo giornale è stampato su carta con cellulose, senza cloro gas, provenienti da foreste controllate e certificate nel rispetto delle normative ecologiche vigenti.
Certificato ADS n. 8855 del 05/05/2021 Codice ISSN online 2499-0833 N. 31 - ANNO LXVII - 7 AGOSTO 2022
C A R O L E T TA , T I S C R I V O . . .
RISPONDE STEFANIA ROSSINI [ STEFANIA.ROSSINI@ESPRESSOEDIT.IT ] Cara Rossini, attraverso L’Espresso vorrei mandare una lettera ad Enrico Letta. Eccola: Caro Enrico, avete deciso che a settembre si voterà e io non ci sarò. Non so se quest’anno verrà due volte Natale, ma forse neanche uno, senza profanare ancora Dalla, che sembra abbia già detto tutto. Sì a settembre non verrò alle urne, come ormai da anni, e senza contentezza alcuna. So che non darò un buon esempio alle mie figlie universitarie che incito costantemente a scendere in campo, ma non con questi partiti, che si occupano (e non so come) soltanto di chi ha una pensione o un buon conto corrente, non permettendo a tanti giovani di riuscire pure loro ad avere quelle sicurezze. Mentre scrivo sono all’ingresso di un concerto tenuto da un famoso giovane cantante che va per la maggiore, nell’entroterra marchigiano, osannato da circa 15mila giovanissimi, prevalentemente ragazze. Magari queste avranno nonne che seguivano i vari Morandi o Celentano e che bene o male una pensione o una casa oggi ce l’hanno. Non così nel futuro quelli che vedo qui. Nell’immediato vincerà questo destra-centro, dei cui leader sappiamo tutto e magari qualcuno di loro sul palco dirà, pausinianamente, “io ce l’ho come todos...”. Penso che il Pd dovrà un po’ purgarsi, non darsi una pennellata di vernice fresca, lasciando la scena pubblica ai giovanissimi, ghigliottinando il passato. Spero che non pensi anche lei che non si può far condurre una macchina a chi non ci è mai salito su. Mi sembra che noi adulti, espertissimi nella guida, la macchina Italia l’abbiamo distrutta per bene. O no? Io non ho altra speranza per il futuro che i giovani e vederli scendere in campo subito. Chi le scrive è un iscritto Fiom di origine centrista e nel nostro settore immagino molto astensionismo e melonismo. Avere 20 anni e non essere per niente padroni del proprio futuro è cosa drammatica. Cosa ci diranno domani questi ragazzi, signor Letta, quando saranno adulti, anche se oggi cantano i loro beniamini? A lei la scelta se volerci o no al voto, e come. Andrea Anderlucci
Pubblico volentieri questo appello-rimprovero a Enrico Letta, ma non posso non correggere il signor Anderlucci almeno su un punto: se c’è un politico che tenta di occuparsi di giovani fino a farsi insultare quando propone un bonus di 10 mila ai diciottenni, questi è proprio il segretario del Pd. Per il resto è vero che il partito è pieno di anziani professionisti della politica, incapaci di raccogliere istanze da trasformare in cambiamento e di lasciare spazio a forze più fresche, come ha fatto a suo tempo Rosy Bindi e come sta facendo oggi Pier Luigi Bersani. Va detto però che i ragazzi ci pensano da soli a occupare spazi nuovi e su temi diversi dal passato. Niente più lotta di classe, impraticabile in un mondo del lavoro precarizzato e instabile, ma giustizia sociale e soprattutto ambiente. Vanno a votare poco, è vero, anche perché, come illustra un recente rapporto Ipsos, più del 40 per cento di loro non sa chi votare. E su questo punto è difficile dar loro torto.
L’ESPRESSO VIA CRISTOFORO COLOMBO, 90 - 00147 ROMA LETTEREALDIRETTORE@ESPRESSOEDIT.IT PRECISOCHE@ESPRESSOEDIT.IT - ALTRE LETTERE E COMMENTI SU LESPRESSO.IT