8 minute read

EVENTI • FORM. The Creative Group • Panathlon Club • Agnelli Tipiesse • A.V.A. di Valbrembo • La nuova Lotus Emira

FORM.

THE CREATIVE GROUP

Advertisement

Mercoledì 28 settembre FORM dà vita a uno spazio all’interno di Palazzo Agliardi, a Bergamo, dove la creatività prende forma.

Alla serata di inaugurazione gli invitati hanno avuto modo di visitare le stanze della nuova sede, il palazzo fu fatto costruire nel XVI secolo da Alessandro Martinengo, nipote del famoso condottiero Bartolomeo Colleoni, e nel 1845 venne acquistato dai Conti Agliardi.

Oltre all’attività di allesti-

Nelle foto alcuni scorci delle stanze dei nuovi uffici FORM a Palazzo Agliardi (BG)

tori e di spazi espositivi a trecentosessanta gradi, che rappresenta il core business aziendale di FORM, all’interno del nuovo spazio, avvia servizi e attività innovativi legati all’arte e alla creatività contemporanea.

FORM intraprende una nuova strada culturale e artistica così da instaurare un dialogo con figure creative (artisti, architetti, fotografi, video maker, designer) al fine di ottenere chiavi di lettura e visioni legate alla creatività contemporanea, di ampliare e implementare conoscenze e modalità espositive innovative e con la finalità di creare un network di contatti internazionali di altro profilo per condividere visioni, esperienze e sperimentazioni creative.

FORM - Art Advisoring nasce dalla passione per l’arte, la creatività e l’estetica che ha sempre contraddistinto

l’azienda e che negli anni l’ha portata ad acquisire nuove chiavi di lettura da applicare alla sua attività aziendale. L’arte la creatività contemporanea diventano quindi uno strumento mezzo per evolvere il proprio linguaggio e per ampliare la propria visione.

Dalla consapevolezza dei benefici dell’arte e della creatività contemporanea, sia livello personale che di crescita aziendale, nasce l’intenzione di offrire il servizio di Art Advisoring così che sempre più persone ed aziende possano affacciarsi sul panorama del collezionismo d’arte. FORM, grazie la presenza interna di professionisti del settore, mette a disposizione dei propri clienti questo servizio di consulenza e curatela d’arte moderna e contemporanea. Il servizio di Art Advisoring viene costruito ad hoc sul profilo del cliente e, con il cliente stesso, viene strutturato affinché risulti essere in linea con le sue esigenze i suoi gusti. FORM decide di inserire il servizio di Art Advisoring al suo core business di allestimenti fieristici e di contract al fine

di incentivare le aziende a comprendere l’arte all’interno dei propri spazi; è infatti comprovato che l’arte migliora il clima aziendale e accresce l’immagine e lo status di un individuo e di un’azienda. qualificata ed indipendente, con le competenze necessarie a dare un accesso professionale serio l’investimenti in arte, siano essi fatti per finalità estetiche o per puro investimento, al fine di ottenere una collezione coerente e che nel tempo diventi patrimonio.

IL PANATHLON PRESENTA DUE LIBRI BOLIS EDIZIONI

Lo scorso 28 settembre si è tenuto l’appuntamento del Panathlon Club Mario Mangiarotti Bergamo presso SAPS Agnelli Cooking Lab. Durante la serata sono stati presentati due libri di Bolis Edizioni. Paolo Marabini e Ildo Serantoni hanno dialogato sulle rispettive

Baldassare Agnelli e Gianluigi Stanga con Elisa Valtulini, atleta del Club Ciclistico Canturino 1902

Lift Trucks

pubblicazioni. Marabini ha tracciato il profilo di Valentina Vezzoli, campionessa assoluta di scherma, per 10 anni la numero uno al mondo, alla quale solo la volontà di mettere su famiglia ha tolto questo primato. Capace, a 4 mesi dalla nascita del primo figlio, di rivincere il titolo mondiale. Nel suo palmares, oltre alle medaglie olimpiche e iridate, anche 11 coppe del mondo, con 79 gare vinte. Ildo Serantoni ha poi raccontato il suo contributo al libro Una Dea senza tempo, in cui è stato chiesto a dodici giornalisti e scrittori di descrivere la formazione sentimentale dell’Atalanta. Federica Sorrentino

Lo chef Michele Cannistraro durante la preparazione di uno dei piatti con cui ha deliziato il palato dei presenti alla serata

AGNELLI TIPIESSE

VOGLIA DI ESSERE PROTAGONISTI

L’Agnelli Tipiesse ha cominciato il suo settimo campionato consecutivo in serie A2. Il sipario si è alzato presso la concessionaria Ford Iperauto a Bergamo alla presenza, tra gli altri, del Prefetto Enrico Ricci, del Questore Stanislao Schimera, del comandante provinciale dei

Nella foto a sinistra, l’allenatore dell’Agnelli Tipiesse Gianluca Graziosi

carabinieri di Bergamo, Colonnello Alessandro Nervi, dell’Assessore Regionale al Turismo Lara Magoni e dell’Assessore allo Sport del Comune Loredana Poli. La squadra, allenata da coach Gianluca Graziosi, si è presentata ai nastri di partenza fresca della Supercoppa Italiana, vinta nell’ultima stagione (il quarto trofeo negli ultimi tre anni compresa la Coppa Italia 2020 targata Olimpia). Roster rinnovato, un nuovo capitano (Roberto Cominetti) e tanta voglia d’essere ancora protagonisti. Facendo leva anche sul ritorno al Pala Intred, la nuova denominazione dell’impianto cittadino. Federico Errante

Da destra: il Presidente Angelo Agnelli con il direttore sportivo Vito Insalata

ALL’A.V.A. DI VALBREMBO OPEN-DAY

L’A.V.A. di Valbrembo è gremito di gente curiosa e di appassionati. Durante l’open-day i numerosi visitatori hanno provato il brivido del volo a motore, a vela e in elicottero affianco a piloti esperti. Il presidente dell’aeroporto, Sergio Capoferri ci ha raccontato la storia di questa

Nella foto in alto a sinistra Sergio Capoferri, presidente dell’aeroporto A.V.A. di Valbrembo

giornata che nacque come «una delle più antiche mostre-mercato presenti in Europa». L’open-day è stato reso ancora più unico grazie alla presenza di Simone Moro che, oltre ad essere un alpinista di fama internazionale, è anche un esperto pilota di elicottero. «Tra poche settimane ripartirà la scuola di volo», afferma Capoferri, «sono molto soddisfatto, anche quest’anno abbiamo avuto molte iscrizioni». Diverse esibizioni di volo, un cenno particolare merita quella svolta dal comandante Iro Rovedatti, a bordo del suo elicottero R22, ha tenuto i partecipanti con lo sguardo al cielo. Camilla Amendola

Nella foto a sinista il comandante Iro Rovedatti accanto al suo elicottero R22

SVELATA LA NUOVA LOTUS EMIRA

Il pilota campione mondiale Stefano D’Aste ha ospitato nel suo salone Lotus, la presentazione della nuova Lotus Emira. D’Aste lavora con Lotus a trecentosessanta gradi. Si è occupato anche dello sviluppo di diversi prodotti tra cui la Lotus 3 Eleven. (c.a.)

Nella foto in alto, Stefano D’Aste noto pilota di fama mondiale

This article is from: