Montagne360 | Marzo 2021

Page 22

LO SCI COME UNA VOLTA

Il canto libero O

gni giorno, alla mattina presto accendo la radio e ascolto la rassegna stampa. Oggi, dopo la lettura dei giornali, dall’etere radiofonico mi giunge inconfondibile la voce di Lucio Battisti che canta «In un mondo che/ prigioniero è/ respiriamo liberi/ io e te». Non era necessario scomodare la coppia d’oro Battisti-Mogol, ma l’analogia con la libertà che viviamo quando siamo in montagna e con il bisogno di respirare liberi che contraddistingue questi tempi è talmente forte che questa strofa non poteva fare altro che restare incollata ai miei pensieri. Il titolo di quella canzone è Il mio canto libero (che è anche quello dell’intero album) che, letto oggi, suona come un invito alla riappropriazione dello spazio, del tempo e, sì, rappresenta anche un modo di frequentare la montagna innevata fuori dalle logiche dei luna park. Lo scialpinismo e lo ski spirit sono il canto libero di chi vive a fondo la montagna. La neve che amiamo è quella su cui scivoliamo in territorio aperto, in cui ritroviamo noi stessi, rispettando l’ambiente. E questi tempi stanno mettendo sempre di più in risalto l’importanza e la bellezza di (ri) vivere la montagna uscendo dalla monocultura dello sci alpino. Un invito per molti alla (ri)scoperta dello “sci come una volta”, che è appunto il titolo che abbiamo scelto per questo focus. Pur continuando a fare i conti con le varie sfumature di colore che determinano i nostri spostamenti, stavolta vi proponiamo una rosa d’itinerari scialpinistici. Perché con lo scialpinismo, come ben sappiamo, ci siamo noi, i nostri compagni, gli sci, le pelli di foca e le montagne. Bianche, luminose, bellissime. E libere. Montagne in cui, per riprendere la canzone di Battisti, ogni volta succede che «nuove sensazioni /giovani emozioni/si esprimono purissime in noi/…/e s’alza un vento tiepido d’amore/di vero amore/». Nelle pagine a seguire vi proponiamo quindi diversi itinerari in alta quota, dai 3mila ai 4mila metri, dal Trentino-Alto Adige alla Svizzera, dalla Valle Aurina alle Alpi Pennine. Senza trascurare poi il “classico” Gran Sasso con le due traversate (l’alta e la bassa). Ma quel che vi raccomandiamo, come sempre, è di essere prudenti e responsabili. Scialpinisti non ci s’improvvisa. Non è un caso che i primi itinerari, quelli nella Valle Aurina, siano proposti da istruttori nazionali della Scuola centrale di scialpinismo del Cai, che li hanno percorsi insieme ai loro allievi. Mi piace pensare che questi itinerari di scialpinismo siano la colonna sonora su cui ciascuno di voi fa risuonare le emozioni e le parole del proprio canto libero, immerso nella montagna imbiancata. Ÿ Luca Calzolari

20 / Montagne360 / marzo 2021


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Lettere

11min
pages 87-92

Fotogrammi d’alta quota

3min
page 86

Nomi comuni di montagna

4min
pages 84-85

Libri

14min
pages 80-83

Nuove ascensioni

6min
pages 78-79

Cronaca extraeuropea

6min
pages 76-77

Arrampicata 360°

6min
pages 74-75

Speleologia | Grotta di Monte Cucco, una scoperta continua

6min
pages 58-60

Speleologia | La bellezza e la scienza nei testi antichi

8min
pages 61-63

Editoria | Un balcone lungo 800 chilometri

2min
pages 64-65

Storie di montagna | L’ultimo fabbro

5min
pages 56-57

Protagonisti | Quell’alpinismo irripetibile

5min
pages 46-47

Solidarietà | Avventure pakistane

2min
page 55

Protagonisti | I colori della natura

5min
pages 50-51

Andrea Fasciolo La montagna incantata

9min
pages 40-45

Solidarietà | Amore e vicinanza ai popoli himalayani

5min
pages 52-54

Protagonisti | L’ultimo del McKinley

4min
pages 48-49

Lo spettacolo del Grand Combin

9min
pages 32-39

Lo sci come una volta | Dai boschi ai ghiacciai

6min
pages 24-31

Lo sci come una volta | Il canto libero

2min
pages 22-23

News 360

12min
pages 8-11

Alpinismo | Everest, cento anni fa

4min
pages 20-21

Segnali dal clima

2min
pages 12-13

Alpinismo | Il K2 in inverno

8min
pages 14-19

Alpinismo | Oltre l’impresa alpinistica

3min
pages 17-19

Peak&Tip

1min
page 7

Editoriale

8min
pages 3-6
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.