CRONACA EXTRAEUROPEA a cura di Antonella Cicogna e Mario Manica - antcico@yahoo.com
Perù, non solo bianco Di roccia, di salite in stile trad o in arrampicata sportiva. In questo numero vi parliamo di linee divertenti oltre i 4000 metri da considerare come buone palestre di acclimatamento. E poi di Nevadi un po’ speciali, mai saliti o in luoghi meno battuti, dove l’alpinismo può essere ancora esplorativo CORDILLERA BLANCA Huamashraju Este, 5350 m Il Nevado Huamashraju, nella Regione di Ancash, fa parte del gruppo montuoso del Huantsán, con due cime: Est 5350m e Ovest 5434 m. I fratelli Iker e Eneko Pou hanno realizzato Viva Perù Carajo! M7 80° 600 m lungo la parete sud del Huamashraju Este. I due spagnoli hanno firmato anche la prima ascensione della parete, in 15 ore ininterrotte da campo base a campo base. Salita in stile alpino, in libera, non stop. «I tiri sono molto belli lungo sottili lastre di ghiaccio aderite alla roccia e qualche sezione di misto. In modo creativo e sorprendente, abbiamo avuto la fortuna di decifrare nella piccola ragnatela
72 / Montagne360 / gennaio 2022
bianca che ricopriva il panorama roccioso la linea che ci ha portato in vetta. A differenza di molte salite glaciali della Cordillera Blanca, pericolose per la caduta di seracchi e pezzi di ghiaccio dalla parte alta, questa è una linea molto sicura e di qualità. Inoltre ha un accesso non difficile ed è relativamente vicina a Huaraz». 7 ore di salita, di cui la prima lungo rampa di neve in conserva e le successive di scalata molto verticale. Temperature di -15°C e ventato. Contemporaneamente per la parete Est, la cordata di Manu Ponce e Micher Quito ha aperto, la via Po Quito-Ponce 400 m 6c. La cordata Colin Haley-Fabian Buhl ha poi realizzato la prima ripetizione di Viva Perù Carajo!
Quebrada de LLaca La Quebrada Llaca è situata nella Regione Puna, distretto Independencia. Un’area di arrampicata di alta qualità a oltre 4000 metri, caratterizzata da alte mesetas andine, all’interno del Huascarán National Park, con quasi una decina di vie di più tiri e varie linee di arrampicata sportiva, oltre che di boulder. Qui i fratelli Pou e Ponce hanno aperto Mal de Panza 7a, 300 m. «È una valle che sempre teniamo come riferimento per aprire vie su roccia a un’ora di macchina da Huaraz. Già avevamo aperto qui Aupa Gasteiz. Siamo ritornati a Llaca perché eravamo rimasti bloccati tutti per una gastroenterite e cercavamo qualcosa per ritornare in forma