Registrazione Tribunale di Verona n° 1596 del 20/05/2004
N° iscrizione ROC 41607
Anno XII n°65 aprile 2025 Direttore responsabile
Giancarla Gallo
Editore
Ballarini Interni s.r.l. via del Lavoro 18 - Valgatara di Valpolicella (Vr) tel. 045/6800525 - info@abitareverona.it
Progetto e realizzazione grafica Ballarini Interni
Coordinamento editoriale
Giuseppe Ballarini
Hanno collaborato
Piergiorgio Barzon, Giancarla Gallo, Marta Sasso, Luigi Leardini
Stampa Grafiche Marchesini Via Lungo Bussè 884 - 37050 Angiari (VR) Per comunicazioni, variazioni di indirizzo, segnalazioni di manifestazioni: info@abitareverona.it - www.abitaremagazine.com
Sul sito www.abitaremagazine.com trovi sempre la rivista sfogliabile online e tutti gli articoli con le più importanti iniziative editoriali.
Per info: info@abitareverona.it
In copertina: B&B Italia, Divano Dambodue. In questa pagina: B&B Italia, Divano Camaleonda.
Editoriale
Aprile, un mese che ha il profumo del nuovo, sbocciano i fiori e le giornate si allungano, e con loro, cresce il
Editorial
April, a month that smells of the new, flowers bloom and the days get longer, and with them, the desire for
il proprio successo, con tenacia e determinazione. Lasciatevi ispirare, in questi primi accenni di primavera, dalle pagine di questo numero di Abitare, prendete spunto dai nostri consigli per disegnare il vostro personalissimo concetto di spazio.
Buona lettura!
success, with tenacity and determination. Let yourself be inspired, in these first signs of spring, by the pages of this issue of Abitare, take inspiration from our advice to design your very personal concept of space.
Happy reading!
FESTIVAL DELLA BELLEZZA 2025
7 luglio 2025 Patti Smith in Venice.
“LA MERAVIGLIA”
DA MAGGIO A OTTOBRE OLTRE
50 EVENTI IN 30 LUOGHI D’ARTE SIMBOLO DELLA NOSTRA TRADIZIONE CULTURALE, DAL MONDO
CLASSICO AL NOVECENTO
“La Meraviglia”: questo il tema scelto per la dodicesima edizione del Festival della Bellezza che si svolgerà quest’anno in 30 luoghi simbolo del patrimonio storico-artistico italiano. Il Festival approfondisce l’idea di proporre eventi di “arte nell’arte”, in un itinerario che da maggio a ottobre lo vedrà in scena in alcuni tra i più prestigiosi siti italiani, dal mondo classico, in teatri, templi e ville, come il Teatro Romano di Verona, i Templi di Selinunte o le Grotte di Catullo a Sirmione, attraversando opere medievali e rinascimentali, come il Castello Sforzesco di Milano, il Cenacolo Vinciano, il Teatro Olimpico e la Basilica Palladiana a Vicenza, Villa Guarienti di Brenzone a Garda, Villa Medici a Roma, fino ai luoghi iconici del ‘900, come il Vittoriale, il Cretto di Burri a Gibellina, la Sala Fontana dell’Arengario a Milano, la Collezione Peggy Guggenheim a Venezia. Evento speciale dell’edizione sarà il 7 luglio il concerto di Patti Smith in Piazza San Marco a Venezia, “Patti Smith in Venice”. Tra gli altri ospiti invitati, Aldo Cazzullo, Stefania Auci, Edoardo Bennato, Melania Mazzucco, Massimo Recalcati, Stefano Bollani, Alessandro D’Avenia, Guia Soncini, Massimo Cacciari, Federico Buffa, Edoardo Prati, Arianna Porcelli Safonov, Umberto Galimberti, Frida Bollani Magoni, Alessandro Bergonzoni grandi nomi delle arti, che si esibiranno in scenari unici. Promosso nei Grandi Eventi della Regione Veneto, il Festival è organizzato dall’associazione culturale Idem con l’ideazione e la direzione artistica di Alcide Marchioro. Main partner è Generali, sostenitore la Fondazione Banca Popolare di Verona, Partner Newchem e Ottella, Main sponsor Sparkasse, Das, Zanolli. Primo tra i festival culturali italiani per follower, oltre 160.000, e per visualizzazioni dei video, oltre 30 milioni, il Festival della Bellezza 2025 si ripromette di essere anche quest’anno un evento impareggiabile, un unicum a livello internazionale. Per aggiornamenti sul programma e le date degli eventi è possibile visitare il sito www.festivalbellezza.it e i profili Instagram e Facebook.
Alessandro Bergonzoni.
Tempio di Hera a Selinunte.
Basilica Palladiana a Vicenza.
FESTIVAL DELLA BELLEZZA 2025 “LA MERAVIGLIA”
FROM MAY TO OCTOBER OVER 50 EVENTS IN 30 ART VENUES SYMBOL OF OUR CULTURAL TRADITION, FROM THE CLASSICAL WORLD TO THE TWENTIETH CENTURY
“The Wonder”: this is the theme chosen for the twelfth edition of the Festival della Bellezza, which will take place this year in 30 symbolic places of the Italian historical-artistic heritage.
The Festival explores the idea of proposing “art within art” events, in an itinerary that from May to October will see it on stage in some of the most prestigious Italian sites, from the classical world, in theaters, temples and villas, such as the Roman Theater of Verona, the Temples of Selinunte or the Grotte di Catullo in Sirmione, through medieval and Renaissance works, such as the Castello Sforzesco in Milan, the Cenacolo Vinciano, the Teatro Olimpico and the Basilica Palladiana in Vicenza, Villa Guarienti di Brenzone in Garda, Villa Medici in Rome, up to the iconic places of the 20th century, such as the Vittoriale, the Cretto di Burri in Gibellina, the Sala Fontana dell’Arengario in Milan, the Peggy Guggenheim Collection in Venice.
A special event of the edition will be the concert of Patti Smith in Piazza San Marco in Venice on July 7, “Patti Smith in Venice”.
Among the other invited guests, Aldo Cazzullo, Stefania Auci, Edoardo Bennato, Melania Mazzucco, Massimo Recalcati, Stefano Bollani, Alessandro D’Avenia, Guia Soncini, Massimo Cacciari, Federico Buffa, Edoardo Prati, Arianna Porcelli Safonov, Umberto Galimberti, Frida Bollani Magoni, Alessandro Bergonzoni great names of the arts, who will perform in unique settings.
Promoted in the Major Events of the Veneto Region, the Festival is organized by the cultural association Idem with the idea and artistic direction of Alcide Marchioro. Main partner is Generali, supporter the Fondazione Banca Popolare di Verona, Partner Newchem and Ottella, Main sponsor Sparkasse, Das, Zanolli.
First among the Italian cultural festivals for followers, over 160,000, and for video views, over 30 million, the Festival della Bellezza 2025 promises to be an unrivaled event this year too.
For updates on the program and dates of the events you can visit the website www.festivalbellezza.it and the Instagram and Facebook profiles.
In alto: Il Teatro Olimpico di Vicenza. A fianco: Edoardo Bennato.
Sala Fontana dell’Arengario, Museo del Novecento a Milano.
Umberto Galimberti.
Villa Guarienti di Brenzone a Garda.
Villa Mosconi Bertani ad Arbizzano.
Federico Buffa.
Frida Bollani Magoni.
VERONA MUSEO A CIELO APERTO
DAL 2018 I MUSEI CIVICI DI VERONA - MUV - SONO UN SISTEMA MUSEALE UNICO
COMPOSTO DA 13 SITI TRA
MUSEI ARTISTICI, NATURALISTICI ED ARCHEOLOGICI E MONUMENTI, 8 DEI QUALI SEMPRE APERTI AL PUBBLICO
di Giancarla Gallo
I Musei Civici di Verona rappresentano un sistema integrato di monumenti, siti archeologici, musei e collezioni d'arte antica e contemporanea, archeologia e storia naturale. Aperti a tutti, attivano reti di collaborazione con realtà pubbliche e private locali, nazionali e internazionali, promuovendo iniziative di conservazione, ricerca, incremento, esposizione, educazione e divulgazione del patrimonio culturale e naturalistico cittadino, attente allo sviluppo di un turismo informato e sostenibile. Questo sistema, guidato da un team di professionisti esperti, è guidato da un unico direttore (attualmente la storica dell'arte Francesca Rossi), con l'obiettivo di garantire la conservazione, la valorizzazione e la promozione del patrimonio culturale della città. La struttura organizzativa si articola in diverse aree di competenza, con visite che nel 2024 hanno registrato complessivamente 1.496.768 ingressi. Obiettivo è quindi promuovere la conoscenza del patrimonio culturale materiale e immateriale e preservare la memoria, l’identità e la vitalità della cultura veronese, italiana ed europea, attraverso iniziative multidisciplinari di ricerca, conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale e naturale. I Musei Civici di Verona offrono al pubblico un'esperienza immersiva nella storia, nell'arte e nella cultura, grazie alla presenza di un patrimonio storico, artistico, archeologico e naturalistico senza precedenti. Annoverano, infatti, nove poli tra musei e luoghi della cultura: l’Anfiteatro Arena, la Casa di Giulietta, il Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri, la Galleria d'Arte Moderna Achille Forti, il Museo Archeologico al Teatro Romano, il Museo degli Affreschi G.B. Cavalcaselle alla Tomba di Giulietta, il Museo di Castelvecchio, il Museo di Storia Naturale, il Museo Lapidario Maffeiano, le Arche Scaligere e la Chiesa di San Giorgetto.
Direzione Musei Civici di Verona tel. +39 045 8062611 musei@comune.verona.it
L’ ANFITEATRO ARENA
Il monumento più famoso di Verona, l’Arena è uno dei più grandi anfiteatri d’Italia. Di forma ellittica, fu costruito dai Romani (I sec. d.C.) all’esterno delle mura della città, realizzato in calcare della Valpolicella; poteva accogliere circa 30 mila spettatori per vari tipi di spettacoli dai combattimenti tra gladiatori e cacce ad animali feroci ed esotici. Rappresenta uno degli esempi più prestigiosi dell’ingegneria romana. Esisteva un anello esterno originale, di cui attualmente resta soltanto l’”Ala” su cui c’erano le indicazioni numeriche per l’ingresso ordinato degli spettatori. L’Arena nei secoli ha continuato ad ospitare spettacoli ed ancora oggi è famoso in tutto il mondo per l’Arena di Verona Opera Festival.
Sede: Piazza Bra - Verona
Contatti: Direzione Musei tel. +39 045 8062611
MUSEO LAPIDARIO MAFFEIANO
Fondato nel ‘700, prende il nome da Scipione Maffei, studioso veronese che raccolse centinaia di iscrizioni latine, greche ed urne cinerarie anche etrusche, esposte in un luogo suggestivo vicino alla piazza Brà, dall’architetto Alessandro Pompei. Per diverso tempo il Maffeiano fu il museo di Verona, tappa obbligata per i viaggiatori del Grand Tour, tra cui J.W. Goethe nel 1786. L’attuale allestimento fu curato dall’architetto Arrigo Rudi.
E’ situato all’interno di un convento del XV secolo sul colle di San Pietro, dove i monaci Gesuati curavano i malati e producevano medicinali, liquori e profumi. Il teatro romano (I sec) fu scoperto da Andrea Monga; nel 1904 il complesso fu acquisito dal comune di Verona. Restano alcune parti dell’edificio scenico, mentre altre sono state ricostruite ai primi del Novecento. Dalla Grande Terrazza si può godere di una splendida vista sulla città e sul fiume Adige sottostante. Durante l’estate il teatro ospita l’Estate Teatrale Veronese, grazie al moderno palcoscenico per spettacoli e festival.
Il Museo di Castelvecchio, situato all’interno del castello scaligero costruito da Cangrande II della Scala tra il 1354 e il 1356, ospita importanti collezioni di arte medievale, rinascimentale e moderna fino al XVIII secolo per un totale di 622 opere esposte tra dipinti, sculture, reperti archeologici ed armi. Alcune collezioni, come quella numismatica e dei disegni e stampe, sono visitabili su appuntamento. Il castello fu ceduto al comune di Verona nel 1923, che lo rese museo; restaurato poi negli anni ‘50 sotto la direzione del progettista Carlo Scarpa e del direttore Licisco Magagnato. Il Museo vanta anche il prestigioso Archivio Carlo Scarpa, che recentemente ha inaugurato il suo nuovo sito web. Online dal 7 giugno 2024, il portale permette ora di consultare il materiale grafico in altissima risoluzione, con la possibilità di scaricare gratuitamente una selezione di disegni.
Si trova nell’ex convento di San Francesco al Corso (XIII sec). E’ dedicato a Giovanni Battista Cavalcaselle, studioso dell’arte. La collezione comprende numerosi affreschi provenienti da edifici veronesi, staccati e “strappati” dalle pareti di palazzi e di chiese della città tra il XIX e il XX secolo, offrendo una ricca panoramica dell’arte medievale e rinascimentale. All’interno del museo si trova anche il sarcofago di marmo rosso, tradizionalmente identificato come la Tomba di Giulietta. Questa leggenda risale al XVI secolo e, sin dall’Ottocento, la tomba è stata meta di pellegrinaggi romantici. Nel 1938, il sarcofago fu spostato nella sua attuale posizione, dove rimane uno dei luoghi più visitati di Verona.
Situata in via Cappello 23, è una casatorre medievale attestata fin dal 1351. Questo luogo è associato alla novella Romeo e Giulietta di Luigi da Porto nel 1531 e resa immortale da William Shakespeare nel 1596. La struttura ospitava originariamente una locanda ed è stata identificata come la casa dei Capuleti nel XVIII secolo, diventando meta di un pellegrinaggio romantico. Acquistata dal Comune di Verona nel 1905, la Casa di Giulietta è stata restaurata tra il 1939 e il 1940 circa sotto la direzione di Antonio Avena, che vi fece inserire il famoso balcone. Nel cortile venne poi riposta la statua di Giulietta realizzata da Nereo Costantini nel 1972. All’interno, la Casa ospita dipinti, incisioni e sculture che raccontano la fortuna iconografica della tragedia dei due giovani amanti. Tra gli oggetti esposti, il letto utilizzato nel film di Franco Zeffirelli del 1968. La Casa ha visto un importante rinnovo dell’allestimento a marzo 2024 grazie all’acquisizione dei Musei Civici del dipinto di Cosroe Dusi “Giulietta e Romeo” del 1838, raffigurante l’ultimo incontro dei due innamorati, ora esposto al secondo piano nella sala da ballo.
Situata dal 2014 nel Palazzo della Ragione, la Galleria d’Arte Moderna Achille Forti conserva un patrimonio di circa 1.700 opere d’arte, testimonianze di un arco cronologico che dall’Ottocento giunge fino ai giorni nostri. La collezione, formatasi grazie a donazioni di artisti, tra i quali Ugo Zannoni e Angelo Dall’Oca Bianca, e lasciti di mecenati, come l’illustre botanico Achille Forti di cui la Galleria porta il nome, costituisce una prestigiosa raccolta di opere in cui le specificità del territorio veneto incontrano i più raffinati e rilevanti esiti della ricerca italiana ed internazionale. La Galleria organizza mostre che presentano approfondimenti su artisti storici di rilevanza internazionale.
Situato nel prestigioso Palazzo Pompei, è uno dei principali edifici storici ed architettonici della città. Commissionato dalla famiglia Lavezzola tra il 1530 e il 1550 e progettato dall’architetto Michele Sanmicheli, il palazzo fu donato al Comune di Verona nel 1833 dal conte Alessandro Pompei per ospitare collezioni scientifiche di grande valore. Il museo, composto da sedici sale espositive, una biblioteca, laboratori, depositi e uffici, è suddiviso in quattro sezioni principali: Botanica, Geologia e paleontologia, Preistoria, Zoologia. Il museo gioca un ruolo fondamentale nella ricerca scientifica e monitoraggio del territorio: tra i progetti di punta vi sono lo studio della presenza e diffusione di microplastiche negli ambienti del veronese; lo studio delle dinamiche ecologiche, evolutive e geologiche degli ultimi ambienti glaciali sotterranei delle aree alpine e prealpine; il monitoraggio della biodiversità urbana e delle aree naturali. Di grande rilievo le ricche collezioni naturalistiche, che risalgono al Cinquecento.
SINCE 2018, THE CIVIC MUSEUMS OF VERONA - MUVARE A UNIQUE MUSEUM SYSTEM COMPOSED OF 13 SITES
INCLUDING ARTISTIC, NATURALISTIC AND ARCHAEOLOGICAL MUSEUMSAND MONUMENTS, 8 OF WHICH ARE ALWAYS OPEN TO THE PUBLIC
by Giancarla Gallo
The Civic Museums of Verona represent an integrated system of monuments, archaeological sites, museums and collections of ancient and contemporary art, archaeology and natural history. Open to all, they activate collaboration networks with local, national and international public and private entities, promoting initiatives for the conservation, research, increase, exhibition, education and dissemination of the city’s cultural and naturalistic heritage, attentive to the development of informed and sustainable tourism. This system, led by a team of expert professionals, is led by a single director (currently the art historian Francesca Rossi), with the aim of ensuring the conservation, enhancement and promotion of the city’s cultural heritage. The organizational structure is divided into different areas of expertise, with visits that in 2024 recorded a total of 1,496,768 entries. The aim is therefore to promote knowledge of the tangible and intangible cultural heritage and preserve the memory, identity and vitality of Veronese, Italian and European culture, through multidisciplinary initiatives of research, conservation and enhancement of the cultural and natural heritage. The Civic Museums of Verona offer the public an immersive experience in history, art and culture, thanks to the presence of an unprecedented historical, artistic, archaeological and naturalistic heritage. In fact, they include nine hubs between museums and places of culture: the Arena Amphitheatre, Juliet’s House, the Scavi Scaligeri International Photography Centre, the Achille Forti Modern Art Gallery, the Archaeological Museum at the Roman Theatre, the G.B. Cavalcaselle Fresco Museum at Juliet’s Tomb, the Castelvecchio Museum, the Natural History Museum, the Maffeiano Lapidary Museum, the Scaliger Tombs and the Church of San Giorgetto.
The most famous monument in Verona, the Arena is one of the largest amphitheaters in Italy. Elliptical in shape, it was built by the Romans (1st century AD) outside the city walls, made of Valpolicella limestone; it could accommodate around 30 thousand spectators for various types of shows from gladiator fights to hunts for wild and exotic animals. It represents one of the most prestigious examples of Roman engineering. There was an original external ring, of which only the "Ala" remains today, on which there were numerical indications for the orderly entry of spectators. The Arena has continued to host shows over the centuries and is still famous throughout the world for the Arena di Verona Opera Festival.
Founded in the 18th century, it takes its name from Scipione Maffei, a Veronese scholar who collected hundreds of Latin and Greek inscriptions and cinerary urns, including Etruscan ones, exhibited in a suggestive location near Piazza Brà, by the architect Alessandro Pompei. For a long time, the Maffeiano was the museum of Verona, an obligatory stop for travellers on the Grand Tour, including J.W. Goethe in 1786. The current layout was curated by the architect Arrigo Rudi.
It is located inside a 15th-century convent on the hill of San Pietro, where the Gesuati monks cared for the sick and produced medicines, liqueurs and perfumes. The Roman theatre (1st century) was discovered by Andrea Monga; in 1904 the complex was acquired by the municipality of Verona. Some parts of the stage building remain, while others were rebuilt in the early 20th century. From the Grande Terrazza you can enjoy a splendid view of the city and the Adige river below. During the summer the theatre hosts the Estate Teatrale Veronese, thanks to the modern stage for shows and festivals.
The Castelvecchio Museum, located inside the Scaligero castle built by Cangrande II della Scala between 1354 and 1356, houses important collections of medieval, Renaissance and modern art up to the 18th century for a total of 622 works on display including paintings, sculptures, archaeological finds and weapons. Some collections, such as the numismatic collection and the drawings and prints, can be visited by appointment. The castle was sold to the municipality of Verona in 1923, which made it a museum; it was then restored in the 1950s under the direction of the designer Carlo Scarpa and the director Licisco Magagnato. The Museum also boasts the prestigious Carlo Scarpa Archive, which recently inaugurated its new website. Online since 7 June 2024, the portal now allows you to consult the graphic material in very high resolution, with the possibility of downloading a selection of drawings for free.
It is located in the former convent of San Francesco al Corso (13th century). It is dedicated to Giovanni Battista Cavalcaselle, an art scholar. The collection includes numerous frescoes from buildings in Verona, detached and “torn” from the walls of palaces and churches in the city between the 19th and 20th centuries, offering a rich overview of medieval and Renaissance art. Inside the museum is also the red marble sarcophagus, traditionally identified as Juliet's Tomb. This legend dates back to the 16th century and, since the 19th century, the tomb has been the destination of romantic pilgrimages. In 1938, the sarcophagus was moved to its current location, where it remains one of the most visited places in Verona.
Location: via Luigi da Porto 5, Verona Contacts: tel. +39 045 8000361 museo@comune.verona.it museodegliaffreschi.comune.verona.it
JULIET'S HOUSE
Located in Via Cappello 23, it is a medieval tower house attested since 1351. This place is associated with the novel Romeo and Juliet by Luigi da Porto in 1531 and made immortal by William Shakespeare in 1596. The structure originally housed an inn and was identified as the Capulet house in the 18th century, becoming the destination of a romantic pilgrimage. Purchased by the Municipality of Verona in 1905, Juliet's House was restored between 1939 and 1940 under the direction of Antonio Avena, who had the famous balcony inserted. The statue of Juliet made by Nereo Costantini in 1972 was then placed in the courtyard. Inside, the House houses paintings, engravings and sculptures that tell the iconographic fortune of the tragedy of the two young lovers. Among the exhibits, the bed used in Franco Zeffirelli's 1968 film. The House saw a major renovation of the exhibition in March 2024 thanks to the acquisition by the Civic Museums of Cosroe Dusi's painting "Romeo and Juliet" from 1838, depicting the last meeting of the two lovers, now exhibited on the second floor in the ballroom.
Since 2014, the Achille Forti Modern Art Gallery has housed a collection of approximately 1,700 works of art, evidence of a chronological span that extends from the 19th century to the present day. The collection, formed thanks to donations from artists, including Ugo Zannoni and Angelo Dall’Oca Bianca, and bequests from patrons, such as the illustrious botanist Achille Forti, whose name the Gallery bears, constitutes a prestigious collection of works in which the specificities of the Veneto region meet the most refined and relevant results of Italian and international research. The Gallery organizes exhibitions that present in-depth studies on historical artists of international importance.
Located in the prestigious Palazzo Pompei, it is one of the main historical and architectural buildings of the city. Commissioned by the Lavezzola family between 1530 and 1550 and designed by the architect Michele Sanmicheli, the palace was donated to the Municipality of Verona in 1833 by Count Alessandro Pompei to house scientific collections of great value. The museum, composed of sixteen exhibition rooms, a library, laboratories, storage rooms and offices, is divided into four main sections: Botany, Geology and paleontology, Prehistory, Zoology. The museum plays a fundamental role in scientific research and monitoring of the territory: among the leading projects are the study of the presence and diffusion of microplastics in the environments of the Verona area; the study of the ecological, evolutionary and geological dynamics of the last underground glacial environments of the Alpine and pre-Alpine areas; the monitoring of urban biodiversity and natural areas.
Of great importance are the rich naturalistic collections, which date back to the sixteenth century.
Social: Facebook
Locations: Palazzo Pompei, Lungadige Porta Vittoria 9 Palazzina Comando at the Arsenale, Piazza Arsenale 8 Contacts: tel. +39 045 8079400 musei@comune.verona.it museodistorianaturale.comune.verona.it
L’ARTE DI CREARE ESPERIENZE MEMORABILI
di Piergiorgio Barzon
MAISON
Abbiamo incontrato i suoi carismatici fondatori, Simone e Jessica Vicentini. Entrare in Maison Vicentini è come varcare la soglia di un mondo incantato, dove ogni angolo racconta una storia e ogni dettaglio diventa parte di un'esperienza unica. Uno spazio che non è solo un luogo d’arredo, ma una scenografia perfetta per eventi straordinari: un po’ Alice nel Paese delle Meraviglie, un po’ Harry Potter, qui nulla è scontato. Dietro a questa realtà c'è Simone Vicentini visionario imprenditore che, insieme alla moglie Jessica ha dato vita a un progetto che presto compirà 10 anni. Li abbiamo intervistati per scoprire la loro visione e il futuro della Maison.
Simone, il tuo cognome a Verona è legato all’automotive. Come nasce l’idea di Maison Vicentini?
Maison Vicentini è il naturale sviluppo di una passione che io e mia moglie abbiamo sempre avuto: creare qualcosa che susciti emozioni. A spingerci verso questa avventura è stata una combinazione di situazioni che, in modo fortuito e, direi fortunato, ci ha portati a voler intraprendere una nuova strada professionale.
Abbiamo iniziato acquistando e restaurando mobili dismessi, un’attività che ben presto ci ha spinti oltre i confini di Verona, poi oltre quelli italiani. Ci siamo ritrovati a viaggiare in tutta Europa con il nostro furgone, esplorando mercatini, fiere e piccoli negozi di antiquariato, alla ricerca di pezzi unici. Dalle prime vendite private siamo poi approdati nella nostra attuale sede: un ex opificio degli anni ’20 in zona fiera. Uno spazio con un’anima forte, che oggi è il cuore pulsante della Maison Vicentini.
Jessica, Cosa offre esattamente Maison Vicentini?
Siamo un mix tra interior designer, decoratori e artigiani. Lavoriamo con clienti privati, ma anche con negozi, ristoranti ed hotel, offrendo un servizio che va dalla progettazione alla realizzazione su misura. Realizziamo progetti d’arredo personalizzati, spesso sviluppati con schizzi a mano, un dettaglio che i nostri clienti apprezzano particolarmente.
Ogni progetto è accompagnato da moodboard per definire con precisione le atmosfere e i materiali, garantendo un risultato che rispecchia appieno la visione del cliente. Definita la parte progettuale, grazie alla collaborazione con artigiani esperti, ci occupiamo della produzione e dell’installazione.
Quali sono gli articoli più richiesti? C’è qualcosa che amate particolarmente?
Il primo prodotto che offriamo ai nostri clienti sono le emozioni. Chi entra in Maison Vicentini non rimane mai indifferente, che sia o meno un amante del vintage e dell’arredamento d’epoca.
In questo periodo ci piace molto lavorare con i bauli. Un tempo erano un oggetto immancabile nelle case, utilizzati abitualmente per il corredo matrimoniale.
Oggi i nostri clienti ce li portano per trasformarli in pezzi unici: non li restauriamo nel senso tradizionale, ma li reinterpretiamo, spesso convertendoli in mobili bar dal fascino senza tempo.
Maison Vicentini oggi è molto più di un semplice showroom. Quali servizi offrite?
Esatto! Se inizialmente ci siamo concentrati sull’arredamento e sul design d’interni, col tempo ci siamo accorti che il nostro spazio aveva un potenziale straordinario anche per l’organizzazione di eventi.
VICENTINI
Oggi Maison Vicentini è un luogo dove design, atmosfera ed emozione si incontrano per creare esperienze indimenticabili. Mettiamo a disposizione la nostra location per eventi aziendali, presentazioni di prodotti, matrimoni e celebrazioni private. E non ci limitiamo a offrire lo spazio: curiamo ogni dettaglio, dal catering alla musica, dall’allestimento all’intrattenimento, per garantire un risultato impeccabile.
Quali sono i prossimi passi per Maison Vicentini? Ci stiamo organizzando per ampliare l’offerta e trovare una location estiva per eventi. Il nostro spazio in ZAI è perfetto per l’inverno, ma con l’arrivo della bella stagione vogliamo offrire un’alternativa all’aperto. Stiamo cercando una villa che possa diventare la nostra “Maison Vicentini Summer Edition”: un luogo magico dove portare il nostro stile e creare esperienze indimenticabili anche nei mesi più caldi.
L’obiettivo è rendere ogni evento firmato Maison Vicentini un’esperienza fuori dal comune, in cui l’atmosfera, l’estetica e l’emozione si fondono in un mix perfetto.
MAISON VICENTINI
THE ART OF CREATING UNFORGETTABLE EXPERIENCES
by Piergiorgio Barzon
We met with its charismatic founders, Simone and Jessica Vicentini. Stepping into Maison Vicentini feels like crossing the threshold into an enchanted world, where every corner tells a story, and every detail becomes part of a unique experience. It’s more than just a place of interior design, it's a perfect setting for extraordinary events: a touch of Alice in Wonderland, a hint of Harry Potter, where nothing is predictable.
Behind this captivating reality stands Simone Vicentini, a visionary entrepreneur who, together with his wife Jessica, brought a dream to life nearly a decade ago. We interviewed them to uncover their vision and the future of Maison Vicentini.
Simone, your name in Verona is closely linked to the automotive industry. How did the idea for Maison Vicentini come about?
Maison Vicentini is the natural evolution of a passion my wife and I have always shared: creating something that evokes emotions. A combination of fortunate and unexpected events led us to embark on this new professional journey. We began by purchasing and restoring discarded furniture, an activity that quickly took us beyond Verona’s borders and even beyond Italy. We found ourselves traveling across Europe in our van, exploring markets, fairs, and small antique shops in search of unique pieces. From our first private sales, we eventually moved into our current location: a former 1920s factory in the fair district. A space with a strong soul, which today is the beating heart of Maison Vicentini.
Jessica, what exactly does Maison Vicentini offer?
We are a blend of interior designers, decorators, and artisans. We work with private clients as well as shops, restaurants, and hotels, providing a full-service approach, from design to bespoke creations.
We craft custom interior design projects, often developed with hand-drawn sketches, a touch our clients truly appreciate. Each project is accompanied by mood boards to precisely define atmospheres and materials, ensuring a result that perfectly reflects the client’s vision. Once the design phase is complete, we manage production and installation with the help of skilled craftsmen.
What are your most popular items? Is there something you particularly enjoy working on?
The first product we offer our clients is emotion. Those who enter Maison Vicentini never leave indifferent, whether they are passionate about vintage and antique furnishings or not.
Right now, we love working with trunks. Once essential in every home, traditionally used for bridal trousseaus, today our clients bring them to us to transform them into unique pieces. We don’t restore them in the traditional sense but reinterpret them, often converting them into timeless bar cabinets.
Maison Vicentini is much more than just a showroom today. What services do you offer?
Exactly! Initially focused on furniture and interior desi-
gn, we soon realized that our space had extraordinary potential for event planning. Today, Maison Vicentini is a place where design, atmosphere, and emotion come together to create unforgettable experiences. We offer our venue for corporate events, product launches, weddings, and private celebrations. We don’t just provide the space; we curate every detail, from catering to music, from setup to entertainment, ensuring an impeccable result.
What’s next for Maison Vicentini?
We are working on expanding our offerings by finding a summer location for events. Our space in the ZAI district is perfect for winter, but with warmer weather, we want to offer an outdoor alternative. We’re looking for a villa to become our “Maison Vicentini Summer Edition”, a magical place where we can bring our style and create unforgettable experiences even in the warmer months. Our goal is to make every Maison Vicentini event an extraordinary experience, where atmosphere, aesthetics, and emotion blend into a perfect mix.
Via Cossali 14, Verona, Italy
tel. +39 392 2225588
www.maison vicentini.it
MAISON VICENTINI
BENESSERE SU MISURA
HEINRICH DORFER E LA FILOSOFIA QUELLENHOF TRA
ALTO ADIGE E LAGO DI GARDA
di Piergiorgio Barzon
Sopra: Heinrich Dorfer, Quellenhof Luxury Resorts.
Heinrich Dorfer è un imprenditore sudtirolese di successo, proprietario dei Quellenhof Luxury Resorts. Due sono i Resorts in Val Passiria, a 30 minuti da Merano che si annoverano tra i più rinomati Resorts di lusso dell'intero arco alpino: il Quellenhof Luxury Resort Passeier e il Quellenhof See Lodge, fiore all'occhiello aperto nel 2023. Dal 2019 è presente anche sul Lago di Garda, con il Quellenhof Luxury Resort Lazise, primo Resort a 5 stelle lusso sulla sponda veronese. Heinrich Dorfer è un pioniere per diversi aspetti.
La sua visione imprenditoriale e il suo impegno nella qualità del servizio hanno contribuito a fare dei Quellenhof Luxury Resorts una destinazione di eccellenza per esperienze esclusive. La famiglia Dorfer, alla terza generazione, ha sviluppato il marchio bilanciando tradizione e innovazione, diventando un punto di riferimento nell'ospitalità di lusso. L'attenzione ai dettagli, l'alta qualità dei servizi e l'ecosostenibilità sono alla base del loro successo. Abbiamo incontrato Heinrich Dorfer per un'intervista esclusiva sulla sua visione imprenditoriale e le strategie che hanno reso i suoi resort un riferimento nel settore.
Signor Dorfer, qual è la filosofia che guida l'ospitalità dei Quellenhof Luxury Resorts? In un settore in continua evoluzione, quali sono gli aspetti imprescindibili per offrire un'esperienza unica?
La filosofia dei Quellenhof Luxury Resorts si fonda su un perfetto equilibrio tra tradizione, innovazione e sostenibilità. Il concetto chiave è offrire un'esperienza unica, esclusiva e su misura, che combini lusso e comfort con benessere e cura dei dettagli.
Ogni ospite è accolto da un ampio ventaglio di opzioni personalizzate che rispondono perfettamente ai suoi desideri. La varietà di esperienze uniche permette di scegliere ogni giorno la proposta più adatta a rendere speciale il soggiorno.
I Resort pongono grande attenzione alla qualità del servizio, alla personalizzazione dell'esperienza e all'ospitalità premurosa. La sostenibilità gioca un ruolo fondamentale, con impegni concreti per ridurre l'impatto ambientale delle strutture, mantenendo elevati standard di comfort. Il tutto in un contesto che valorizza le bellezze naturali, creando un'atmosfera di armonia e relax.
Quali sono le aspettative principali degli ospiti di una struttura come la vostra e come riuscite a superarle?
Gli ospiti si aspettano un'esperienza esclusiva, caratterizzata da un servizio impeccabile, comfort senza compromessi e attenzione ai dettagli. Desiderano ambienti eleganti e rilassanti, dove ogni aspetto del soggiorno, dalla gastronomia al benessere, offra momenti di puro piacere. Cercano un'offerta personalizzata che risponda alle loro esigenze specifiche, sia per esperienze di lusso, attività sportive o momenti
di relax. Per superare queste aspettative, ci impegniamo costantemente nell'eccellenza. I nostri ospiti abituali sanno che investiamo nell'aggiornamento delle strutture e nelle risorse umane. Possono aspettarsi proposte innovative, essendo spesso i primi a offrire determinati prodotti o servizi. Siamo consapevoli dell'evoluzione del concetto di lusso e accettiamo la sfida, proponendo soluzioni intelligenti per ridurre l'impatto ambientale senza rinunciare ai piaceri del lusso. La nostra attenzione al dettaglio garantisce che ogni ospite si senta speciale e coccolato. L'innovazione è importante nel settore wellness: quali nuove tecnologie o tendenze state adottando?
L'innovazione è fondamentale nelle spa dei Quel-
lenhof Luxury Resorts. Abbiamo effettuato investimenti significativi per offrire un'esperienza di benessere raffinata e all'avanguardia. La nostra nuova linea cosmetica "green" The Q-Touch, con formulazione esclusiva, è appena uscita. Utilizziamo tecnologie avanzate come la radiofrequenza volumetrica, la nanoporazione senza aghi e dispositivi di ultima generazione per trattamenti a luce infrarossa e blu. In collaborazione con il Medical Center Quellenhof, offriamo soluzioni di Biohacking & Longevità che combinano le ultime ricerche in nutrizione, esercizio fisico mirato e tecnologie all'avanguardia per ottimizzare il corpo umano. Aggiorniamo continuamente ambienti e attrezzature per riflettere le ultime tendenze spa mondiali,
garantendo un'esperienza di benessere che unisce innovazione e armonia.
In che modo il concetto di sostenibilità influisce sulle vostre scelte gestionali e architettoniche?
Ai Quellenhof Luxury Resorts, la sostenibilità è la guida fondamentale per tutte le nostre scelte. Ogni decisione mira a ridurre l'impatto ambientale e promuovere un utilizzo responsabile delle risorse, garantendo il massimo comfort.
La sostenibilità è stata prioritaria fin dalla pianificazione degli edifici, tutti in classe energetica A, e si riflette in tutti i processi, fino alla produzione di energia con impianti di alta tecnologia. Adottiamo soluzioni per ridurre i consumi, come tecnologie all'ozono per il lavaggio della biancheria a bassa temperatura, sistemi all'osmosi per la pulizia senza detergenti, perlatori a risparmio idrico e irrigazione con acqua piovana. Utilizziamo principalmente energie rinnovabili con sistemi di ottimizzazione energetica, illuminazione LED e programmazione intelligente. Produciamo energia con impianti fotovoltaici, centrale idrica privata, cogenerazione e geotermia, riducendo il consumo di combustibili fossili. Incoraggiamo anche gli ospiti a ridurre l'impatto ambientale,
offrendo stazioni di ricarica per auto elettriche e utilizzando prodotti regionali e stagionali. Il concetto di "serviced residences", con servizi tipici degli hotel, sta crescendo. È un modello che vi interessa?
Offriamo già da tempo appartamenti e ville private con servizi alberghieri in Sudtirolo e sul Lago di Garda, dove abbiamo appena inaugurato una nuova villa con il concetto di "Serviced Residence". Un'altra è in fase di realizzazione. Questo riflette la nostra filosofia di offrire un ventaglio di opzioni per soggiorni personalizzati. L'ospite può godersi il giardino privato con piscina, whirlpool e sauna, o usufruire della spa del Resort. Può spostarsi a piedi, in auto, con le biciclette disponibili o con il nostro shuttle gratuito. Ha la possibilità di utilizzare la propria cucina attrezzata o optare per il ristorante del resort con vista panoramica sul Lago di Garda. Gli ospiti delle Serviced Residences spaziano dalle famiglie che viaggiano con personale di servizio agli imprenditori che necessitano di una seconda casa temporanea con tutti i comfort del Resort, fino a chi cerca soluzioni per esigenze particolari.
TAILORED WELLNESS
HEINRICH DORFER AND THE QUELLENHOF PHILOSOPHY FROM SOUTH TYROL TO LAKE GARDA
Heinrich Dorfer, a successful South Tyrolean entrepreneur, is the owner of Quellenhof Luxury Resorts, which include the Quellenhof Luxury Resort Passeier and the Quellenhof See Lodge in Val Passiria, and the Quellenhof Luxury Resort Lazise on Lake Garda, the first 5-star resort on the Veronese shore. His entrepreneurial vision has turned these resorts into luxury destinations, balancing tradition and innovation, with a focus on service quality, ecosustainability, and guest well-being. The resorts' philosophy is based on a tailor-made experience that combines luxury, comfort, and sustainability. Dorfer emphasizes how each stay is personalized to meet guests' needs, offering a wide range of exclusive experiences. The resorts adopt advanced wellness technologies, such as radiofrequency and nanoporosity, and have launched an exclusive green cosmetic line, The Q-Touch. Additionally, sustainability is a core value, with management and architectural choices aimed at reducing environmental impact, such as photovoltaic systems and the use of renewable energy. Finally, the Quellenhof Luxury Resorts also offer "Serviced Residences," apartments and villas with hotel services, designed for families, entrepreneurs, and guests with specific needs, ensuring an exclusive and fully personalized stay.
Come spesso accade, il percorso professionale di Sergio Bertelli nasce da una serie di coincidenze e scelte che tracciano una direzione precisa. Diplomato in geometra, mentre studia Architettura arriva un’opportunità di lavoro in Friuli: Bertelli inizia così la sua esperienza in un'importante impresa edile, dove rimane per dieci anni. La svolta arriva nel 1990, ma questa volta nessuna sliding door: con pochi mezzi ma tanta determinazione, comunica le sue dimissioni e fonda la sua impresa di costruzioni. Un lungo percorso fatto di sfide e ostacoli, che lo ha portato a diventare uno dei protagonisti del settore immobiliare sul Lago di Garda. Lo abbiamo incontrato nel suo ufficio a Peschiera, dove ha condiviso con noi la sua energia e le sue idee, raccontandoci la storia di un imprenditore che ha saputo trasformare le sfide in opportunità.
Sergio, caliamo subito gli assi, quali sono i principali progetti immobiliari che stai sviluppando con la tua impresa DEM srl?
Al momento stiamo sviluppando tre progetti principali: Forte Belvedere 1861: Un complesso iconico situato nell’antica fortezza austriaca "LAGERWERK n. VII". Le 32 residenze che lo compongono vantano ampie vetrate e terrazze che aprono gli spazi abitativi al panorama del lago e delle Alpi. The Nest: Un complesso residenziale composto da 42 unità con una vista spettacolare sul Lago di Garda. Qui, l’architettura si integra perfettamente con il paesaggio circostante, creando un’esperienza di lusso raffinato.
A Residenze: Un progetto residenziale che si distingue per la sua architettura moderna e lineare, situato anch’esso in una posizione privilegiata con una vista panoramica sul Lago di Garda. Tre interventi per un totale di circa 50 milioni di investimento, che saranno
PROGETTARE LA VITA, NON SOLO LA CASA
INTERVISTA A SERGIO BERTELLI, INNOVATIVO IMPRENDITORE IMMOBILIARE CON UN’IDEA DELL’ABITARE DIFFERENTE
pronti per la fine del 2026 e inizio 2027. Come si è evoluta la richiesta dei clienti negli ultimi anni e come avete adattato la vostra offerta di conseguenza? Come si distinguono le vostre costruzioni rispetto alla concorrenza?
La richiesta dei clienti, in realtà, non è cambiata in modo radicale. Siamo noi imprenditori che dobbiamo essere in grado di anticipare le esigenze, proponendo soluzioni innovative. La nostra filosofia progettuale, infatti, va oltre la semplice creazione di abitazioni: puntiamo a realizzare ambienti che possano effettivamente migliorare la vita quotidiana delle persone che li abitano. Per questo motivo, i nostri complessi offrono spazi comuni di altissimo livello, pensati per arricchire l'esperienza abitativa. Troverai aree living comuni, arredate con la stessa cura di uno spazio privato, dove i residenti possono socializzare, leggere un libro o lavorare in smart
working. Inoltre, offriamo una piscina, una palestra, una lavanderia e altri servizi pensati per elevare la qualità della vita e rispondere alle necessità moderne. Questi dettagli ci permettono di differenziarci dalla concorrenza, puntando a un'esperienza complessiva di lusso e benessere. Come descriveresti l'attuale mercato immobiliare italiano e quello del Lago di Garda?
Il mercato immobiliare italiano, nel complesso, si presenta “stanco” e con una crescita limitata, con quasi l'80% delle vendite che riguarda immobili di seconda mano. Purtroppo, mancano nuove proposte innovative: “il mattone è nuovo, ma l’idea è vecchia”. D’altro canto, il Lago di Garda rappresenta un caso a parte, un territorio in forte espansione. Sempre più persone da altre città scelgono questa zona come meta per un nuovo stile di vita, attratte dalla sua straordinaria bellezza naturale e dai servizi di alta qualità che offre.
E come riuscite ad intercettare questi clienti? Attraverso il bello! Dostoevskij è più che mai attuale: "la bellezza salverà il mondo". La nostra bellezza nasce già dai materiali di presentazione, tra cui render fotorealistici e immagini emozionali che toccano nel profondo l'anima dei clienti. Vendiamo prima di tutto emozioni, creando un legame immediato con i clienti. Naturalmente, la qualità delle nostre costruzioni rispecchia appieno i render proposti e le promesse fatte, garantendo che l’esperienza visiva si traduca in realtà.
Sergio, entriamo un po’ nel personale: oltre al la-
Nella foto sopra: Sergio Bertelli con Giuseppe Ballarini.
di Piergiorgio Barzon
voro, ha altri interessi o passioni che influenzano il suo approccio imprenditoriale?
Ho una passione per l’innamoramento: mi lascio affascinare continuamente da nuove idee e sogni che cerco di trasformare in realtà: “testa fra le nuvole e piedi per terra”. Amo leggere e ascoltare persone provenienti da settori diversi, perché credo che possano darmi spunti e visioni nuove per il mio. La formazione è fondamentale per me e non la lascio mai in secondo piano. Nella mia agenda - me la mostra - ci sono numerosi spazi riservati al Q2, quella parte del tempo che, secondo il diagramma di Steve
Covey, è “Importante ma non urgente”. Ebbene, anche se il mondo crollasse, quegli appuntamenti con la formazione sono sacri e non li infrango mai. Se potessi tornare indietro nel tempo e dare un consiglio al Sergio Bertelli che stava per fondare DEM srl, cosa gli diresti?
Gli direi di imparare dalla saggezza popolare del contadino che conserva con cura il maggese nel fienile. Prima o poi l’inverno arriva, anche per l'imprenditore più avveduto. E il maggese, per un imprenditore, si traduce in “liquidità”. In passato ho pagato cara la mancanza di liquidità di fronte ad un inverno improvviso, perché le banche non guardano in faccia a nessuno.
Qual è stato il momento o l'intuizione più sorprendente della sua carriera che ha cambiato il suo modo di vedere il settore immobiliare?
Negli anni ’90 accettai un appalto importante da una grande società milanese per un progetto vicino alle Cinque Terre, del valore di 14-15 miliardi di lire.
Eravamo isolati, senza case nelle vicinanze e le strade erano troppo strette per portare una gru. Fu una follia ma, alla fine, riuscimmo a completare il progetto con successo. Quell'impresa mi ha insegnato a credere in ciò che ancora non esiste, a vedere oltre l'impossibile e a capire che, con determinazione e visione, ogni sfida può essere trasformata in realtà. Un’ultima domanda per chiudere in leggerezza. C'è un edificio o un luogo al mondo che ti ha particolarmente ispirato e che vorresti in qualche modo reinterpretare sul Lago di Garda?
Sì, ci sono edifici che mi hanno ispirato profondamente, e uno di questi è sicuramente il Museo Guggenheim di Bilbao, progettato da Frank Gehry. La fluidità delle sue forme, che sembrano quasi vivere in simbiosi con l'ambiente circostante, mi ha sempre affascinato.
La sua architettura è un perfetto esempio di come l'edificio possa interagire con il paesaggio, senza mai invaderlo, ma anzi esaltandolo.
DESIGNING LIFE, NOT
JUST HOMES AN INTERVIEW WITH SERGIO BERTELLI
by Piergiorgio Barzon
Sergio Bertelli's journey into real estate began with a mix of chance and determination. After studying architecture and working for ten years at a major construction firm, he founded his own company, DEM srl, in
1990. Today, he stands as a key figure in the real estate scene on Lake Garda. Bertelli's current projects include Forte Belvedere 1861, a luxurious complex inside an old Austrian fortress with lake and Alpine views; The Nest, a 42-unit residential development blending architecture with the surrounding landscape; and A Residenze, a modern residential project offering panoramic views. Altogether, these projects represent a €50 million investment, set to be completed between 2026 and 2027. Bertelli believes that real estate isn't just about building houses but about enhancing everyday life. His projects feature high-end shared spaces like lounges, pools, gyms, and work areas, setting them apart from the competition. He emphasizes anticipating client needs and offering innovative living solutions. While Italy’s real estate market is sluggish, Lake Garda is thriving, attracting buyers seeking a new lifestyle. Bertelli's strategy for reaching these clients is through beauty, using photorealistic renders and emotional imagery to create an instant connection.
On a personal note, Bertelli is passionate about learning and draws inspiration from diverse fields, reserving time for personal growth even amidst a busy schedule. His key advice for aspiring entrepreneurs? Always maintain liquidity, a lesson he learned the hard way. A defining moment in his career was overcoming immense logistical challenges during a large-scale project in the 1990s, teaching him to believe in the impossible. As for architectural inspiration, he admires the Guggenheim Museum in Bilbao for its ability to harmonize with its surroundings, a quality he strives to bring to his projects on Lake Garda.
FINOTTI GROUP
LA FORZA DEL GRUPPO
UNA LUNGA STORIA DI FAMIGLIA
Finotti Group è una storia di famiglia, una realtà imprenditoriale dinamica ed innovativa che trova le sue origini agli inizi del secolo scorso (1913), quando Quinto Finotti comincia ad occuparsi della manutenzione delle strade del tempo, ancora sterrate. Un'unica grande realtà imprenditoriale composta da sette aziende: Italbeton, Italmixer, Tecnoviadotti, Italcalor, Italgreenpower, Movital e Goitese Costruzioni. Comparti differenti tra loro, ma con un'unica identità aziendale: Gruppo Finotti. Ricerca e sviluppo, diversificazione, flessibilità, ma soprattutto coinvolgimento delle risorse umane, questi sono i capisaldi di un azienda che da oltre 100 anni opera in stretta conformità a leggi e normative.
Parliamo con l’ingegner Massimiliano Finotti, Amministratore e Direttore Tecnico della Finotti Group. Buongiorno Massimiliano, la Finotti Group è una storia di famiglia in continua evoluzione, una realtà dove la diversificazione e lo sviluppo sono il filo conduttore, l’idea portante. Può raccontarci da cosa nasce il desiderio o la necessità di espandere in questo modo i confini aziendali?
La necessità di espandere i nostri confini aziendali nasce dalla volontà di rispondere in modo sempre più completo alle esigenze del mercato e alle sfide del settore. Ogni nuova iniziativa è sempre frutto di un’attenta valutazione del contesto e di un orientamento al futuro. L’innovazione e la diversificazione sono da sempre i nostri pilastri, che ci hanno permesso di crescere in un mercato in continua evoluzione, ma soprattutto di garantire un’offerta sempre più variegata e specializzata, in grado di soddisfare le richieste dei nostri clienti in tutti i comparti in cui operiamo.
Con ITALCALOR nel 2012 e più recentemente con ITALGREENPOWER, Finotti Group sancisce il suo ingresso nel mondo degli impianti, con uno sguardo attento al risparmio energetico e alle alte prestazioni. E’ chiaro che l’intenzione dell’azienda è quella di dare un servizio a 360°, come riuscite a garantire il massimo dell’efficienza in tutti i comparti?
Garantire il massimo dell’efficienza in tutti i comparti è un obiettivo che perseguiamo da sempre. Innanzitutto, l’efficienza per noi non riguarda solo l’ottimizzazione dei processi, ma anche l’adozione di soluzioni tecnologiche avanzate che ci permettono di monitorare e migliorare costantemente le nostre operazioni. In ogni azienda del Gruppo Finotti, dall’impiantistica al settore stradale, investiamo in ricerca e sviluppo per implementare tecnologie che migliorino la performance e riducano gli sprechi. Un altro aspetto fondamentale è la formazione continua delle nostre risorse umane, che sono il cuore del nostro successo. In questo senso, lavoriamo costantemente per aggiornare i nostri collaboratori e per sviluppare una cultura aziendale orientata al
miglioramento continuo.
Inoltre, l’efficienza passa anche attraverso una gestione ottimale delle risorse: energia, tempo e materiali. Con l’ingresso di realtà come Italcalor e Italgreenpower, l’azienda ha intensificato l'attenzione verso il risparmio energetico e la sostenibilità, implementando soluzioni che riducono i consumi e migliorano l’efficienza delle nostre strutture e dei nostri impianti, sia in fase di progettazione che durante la gestione operativa.
Italcalor è il progetto del Gruppo dedicato al settore del riscaldamento, climatizzazione e impianti tecnologici destinati sia al mercato privato sia a quello industriale. Italgreenpower, invece, si rivolge al settore del fotovoltaico con piccole e grandi potenze. Di fondamentale importanza al giorno d’oggi è la sostenibilità, occupandovi di grandi opere immagino che l’argomento sia particolarmente sentito anche dalla Finotti Group.
Qual è l’impatto ambientale delle vostre opere?
La sostenibilità è al centro del nostro operato, e per noi si traduce in un impegno quotidiano a ridurre l’impatto ambientale delle nostre attività. Ogni progetto che realizziamo è concepito con un’attenzione particolare, ad esempio, dalla scelta dei materiali all’efficienza energetica. L’obiettivo è quello di lavorare in sintonia con l’ambiente, adottando pratiche che minimizzino l’impatto e contribuiscano attivamente a un futuro più sostenibile.
Per monitorare e migliorare continuamente il nostro impegno in questo ambito, il Gruppo Finotti, attraverso le sue aziende, redige annualmente il Bilancio di Sostenibilità, un documento che ci permette di rendicontare in modo trasparente le nostre azioni e i risultati raggiunti. Il Bilancio non è solo un obbligo normativo, ma uno strumento che ci aiuta a misurare l’efficacia delle politiche ambientali, sociali ed economiche che mettiamo in atto, e a definire obiettivi sempre più ambiziosi per il futuro. Per concludere Massimiliano, la vostra continua espansione, lo sviluppo dell’azienda ed i risultati ottenuti parlano chiaro, cosa porterà il futuro alla Finotti Group? Cosa dobbiamo aspettarci? Il futuro di Finotti Group sarà sempre più orientato all’innovazione e alla sostenibilità. La nostra continua espansione non riguarda solo la crescita dimensionale, ma soprattutto la nostra capacità di adattarci ai cambiamenti del mercato e alle nuove sfide globali. Nei prossimi anni, ci concentreremo sul rafforzamento delle nostre competenze tecniche, con particolare attenzione all’adozione di nuove tecnologie e soluzioni. Uno degli aspetti principali sarà l’investimento nella formazione continua delle nostre risorse umane, perché sono le persone a fare la differenza. Vogliamo essere un’azienda che non solo si evolve, ma che stimola anche la crescita professionale e il benessere dei suoi collaboratori, creando un ambiente in cui l’innovazione e la collaborazione sono al centro di tutto. Quello che ci aspetta è un futuro ricco di sfide, ma anche di grandi opportunità!
FINOTTI GROUP
THE STRENGTH OF THE GROUP A LONG FAMILY HISTORY
Finotti Group is a family story, a dynamic and innovative entrepreneurial reality that finds its origins at the beginning of the last century (1913), when Quinto Finotti began to deal with the maintenance of the roads of the time, which were still unpaved. A single large entrepreneurial reality made up of seven companies: Italbeton, Italmixer, Tecnoviadotti, Italcalor, Italgreenpower, Movital and Goitese Costruzioni. Different sectors from each other, but with a single corporate identity: Gruppo Finotti. Research and development, diversification, flexibility, but above all involvement of human resources, these are the cornerstones of a company that has operated in strict compliance with laws and regulations for over 100 years.
We speak with engineer Massimiliano Finotti, Administrator and Technical Director of the Finotti Group. Good morning Massimiliano, the Finotti Group is a family story in constant evolution, a reality where diversification and development are the common thread, the guiding idea. Can you tell us where the desire or need to expand the company boundaries in this way comes from?
The need to expand our corporate boundaries arises from the desire to respond in an increasingly complete way to the needs of the market and the challenges of the sector. Every new initiative is always the result of a careful evaluation of the context and an orientation towards the future. Innovation and diversification have always been our pillars, which have allowed us to grow in a constantly evolving market, but above all to guarantee an increasingly varied and specialized offer, capable of satisfying the requests of our customers in all the sectors in which we operate.
With ITALCALOR in 2012 and more recently with ITALGREENPOWER, Finotti Group marks its entry into the world of systems, with a careful eye on energy saving and high performance.
It is clear that the company's intention is to provide a 360° service. How do you manage to guarantee maximum efficiency in all sectors?
Ensuring maximum efficiency in all sectors is an objective we have always pursued. First of all, efficiency for us is not just about optimizing processes, but also about the adoption of advanced technological solutions
that allow us to constantly monitor and improve our operations. In every company of the Finotti Group, from plant engineering to the road sector, we invest in research and development to implement technologies that improve performance and reduce waste. Another fundamental aspect is the continuous training of our human resources, who are the heart of our success. In this sense, we constantly work to update our collaborators and to develop a corporate culture oriented towards continuous improvement. Furthermore, efficiency also comes through optimal management of resources: energy, time and materials. With the entry of companies such as Italcalor and Italgreenpower, the company has intensified its attention towards energy saving and sustainability, implementing solutions that reduce consumption and improve the efficiency of our structures and systems, both in the design phase and during operational management.
Italcalor is the Group's project dedicated to the heating, air conditioning and technological systems sector intended for both the private and industrial markets. Italgreenpower, on the other hand, addresses the photovoltaic sector with small and large powers.
Of fundamental importance nowadays is sustainability, dealing with large works I imagine that the topic is also particularly felt by the Finotti Group. What is the environmental impact of your works?
Sustainability is at the center of our work, and for us it translates into a daily commitment to reducing the environmental impact of our activities. Every project we carry out is conceived with particular attention, for example, from the choice of materials to energy efficiency. The goal is to work in harmony with the environment, adopting practices that minimize impact and actively contribute to a more sustainable future.
To continuously monitor and improve our commitment in this area, the Finotti Group, through its companies, annually draws up the Sustainability Report, a document that allows us to transparently report on our actions and the results achieved. The Budget is not just a regulatory obligation, but a tool that helps us measure the effectiveness of the environmental, social and economic policies we implement, and to define increasingly ambitious objectives for the future.
To conclude Massimiliano, your continuous expansion, the development of the company and the results obtained speak clearly, what will the future bring to the Finotti Group? What should we expect?
The future of Finotti Group will be increasingly oriented towards innovation and sustainability. Our continuous expansion is not just about dimensional growth, but above all about our ability to adapt to market changes and new global challenges. In the coming years, we will focus on strengthening our technical skills, with particular attention to the adoption of new technologies and solutions. One of the main aspects will be the investment in the continuous training of our human resources, because it is people who make the difference. We want to be a company that not only evolves, but also stimulates the professional growth and well-being of its collaborators, creating an environment where innovation and collaboration are at the center of everything. What awaits us is a future full of challenges, but also great opportunities!
Scopri in uno Studio Finstral le tre qualità della finestra perfetta: bellezza, benessere, sostenibilità.
Scegli tra visita individuale o videoconsulenza. finstral.com/studios
È il momento di cambiare le finestre: approfitta dell’ecobonus.
REALIZZA I TUOI SOGNI BALLARINI
Oggi Abitare Verona vuole raccontare la storia di un azienda che dal 1946 è leader nell’ambito dell’interior design, punto di riferimento importante per tutto il nord italia, oggi parliamo di BALLARINI INTERNI, partner di Abitare Verona, che da anni opera al fianco di progettisti ed architetti per realizzare sogni. Nel corso degli anni, Ballarini Interni è diventato un punto di riferimento per chi sa riconoscere l’importanza di vivere in uno spazio ben arredato, elegante e ricercato, specchio rappresentativo dell’animo di chi lo abita.
Nato a Marano di Valpolicella, dove lo storico punto vendita dell’azienda propone uno showroom di 900 mq, con l’apertura del punto vendita di Marco di Rovereto, strategico per tutto il Trentino Alto Adige, Ballarini Interni allarga la propria attività anche in territorio trentino, divenendo un ulteriore punto di riferimento per tutto il nord Italia.
Il subentro in azienda della terza generazione, e lo sviluppo odierno del mercato dell’interior, con il successo del Made in Italy e la sempre maggior richiesta in ambito internazionale, la Ballarini Interni estende il proprio pacchetto clienti nel mondo, senza mai trascurare il committente italiano, che rimane il cliente rimane sempre il più preparato e quindi esigente. Grazie al costante impegno e all’eccellenza dei risultati, l’azienda rappresenta una realtà leader nell’arredamento a Verona e in Trentino, riuscendo a soddisfare la clientela con
una progettazione attenta alle esigenze, sia funzionali che estetiche, senza trascurare la parte economica. Durante la fase di progettazione è al vostro servizio un team di interior designer e professionisti che, grazie all’esperienza e la passione, vi seguirà passo passo rispondendo ad ogni vostra necessità. Di conseguenza ogni dettaglio dello spazio da progettare sarà curato nel particolare, dalla scelta dei pavimenti, delle porte, all’illuminazione, dai sanitari e rubinetteria, ai tendaggi e ai tappeti su misura, creando così l’armonia di stile che più si addice alla vostra personalità. Il servizio di montaggio e l’assistenza post vendita sono da sempre il fiore all’occhiello di Ballarini Interni. Il nostro team, composto da operai interni costantemente aggiornati, garantisce una piena assistenza sia durante che dopo le fasi di montaggio. Ballarini Interni dispone infatti, da sempre, di un laboratorio di falegnameria, in grado di creare con abilità quello che l’industria non è in grado di fornire. L’assistenza post vendita non è un facile slogan per questa azienda, ma un reale impegno con la clientela, garantendo la presenza in fase di vendita di personale qualificatissimo ed un assistenza post vendita, disponibile secondo qualsiasi esigenza. Ballarini Interni è in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza
INTERNI
e gusto in ogni settore della casa o dell’ufficio, ma anche arredare con eleganza gli spazi adibiti al relax e al riposo grazie ai migliori brand Made in Italy. Grande attenzione e raffinatezza sono destinate all’arredamento del bagno, ambiente trattato con grazie e versatilità, senza trascurare la sua funzionalità. Visitare gli showroom di Marano di Valpolicella o do Marco di Rovereto è un esperienza unica, allestimenti eleganti con i migliori marchi vi avvolgono in più di 2.400 mq di pura ispirazione per le vostre case. Scegliere Ballarini Interni non significa solamente scegliere prodotti di qualità che durino nel tempo, significa scegliere un servizio esclusivo di progettazione che miri alla realizzazione di uno spazio intelligente e curato nei minimi dettagli.
Via del Lavoro 18 - Valgatara di Valpolicella (VR)
tel. +39 045 6800525
Via Varini 50 - Marco di Rovereto (TN) tel. +39 0464 943220 www.ballarini-interni.com info@ ballarini-interni.com
BALLARINI INTERNI MAKE YOUR DREAMS COME TRUE
Today Abitare Verona wants to tell the story of a company that has been a leader in the field of interior design since 1946, an important point of reference for the whole of northern Italy, today we talk about BALLARINI INTERNI, partner of Abitare Verona, which for years has worked alongside designers and architects to make dreams come true.
Over the years, Ballarini Interni has become a point of reference for those who know how important it is to live in a well-furnished, elegant and refined space, a representative mirror of the soul of those who live there. Born in Marano di Valpolicella, where the company's historic sales point offers a 900 m2 showroom, with the opening of the Marco di Rovereto sales point, strategic for the whole of Trentino Alto Adige, Ballarini Interni expands its business also in the Trentino area, becoming a further point of reference for the whole of northern Italy.
The third generation taking over the company, and the current development of the interior market, with the success of Made in Italy and the ever-increasing demand in the international arena, Ballarini Interni extends its customer portfolio worldwide, without ever neglecting the Italian client, who remains the most prepared and therefore demanding customer.
Thanks to constant commitment and excellent results, the company represents a leading reality in furniture in Verona and Trentino, managing to satisfy customers with a design that is attentive to needs, both functional and aesthetic, without neglecting the economic part. During the design phase, a team of interior designers and professionals is at your service, who, thanks to their experience and passion, will follow you step by step, responding to your every need. Consequently, every detail of the space to be designed will be taken care of in detail, from the choice of floors, doors, lighting, bathroom fixtures and taps,
curtains and custom-made carpets, thus creating the harmony of style that best suits your personality.
The assembly service and after-sales assistance have always been the flagship of Ballarini Interni. Our team, made up of constantly updated internal workers, guarantees full assistance both during and after the assembly phases. In fact, Ballarini Interni has always had a carpentry workshop, capable of skillfully creating what the industry is unable to provide. After-sales assistance is not an easy slogan for this company, but a real commitment to customers, ensuring the presence of highly qualified personnel during the sales phase and after-sales assistance, available according to any need. Ballarini Interni is able to satisfy every type of need and taste in every sector of the home or office, but also to elegantly furnish the spaces dedicated to relaxation and rest thanks to the best Made in Italy brands.
Great attention and refinement are dedicated to the furnishing of the bathroom, an environment treated with grace and versatility, without neglecting its functionality.
Visiting the showrooms in Marano di Valpolicella or do Marco di Rovereto is a unique experience, elegant installations with the best brands envelop you in more than 2,400 square meters of pure inspiration for your homes. Choosing Ballarini Interni does not only mean choosing quality products that last over time, it means choosing an exclusive design service that aims to create an intelligent space that is cared for down to the smallest details.
REVO
LA RIVOLUZIONE DEL MONDO ASSICURATIVO
REVO come Rivoluzione, perché REVO è l’assicurazione che vuole cambiare le regole del gioco, così si presenta l’azienda sul suo website. C’era bisogno di una nuova assicurazione? Forse no, ma di un’assicurazione nuova, una come non ne hai mai visto prima... beh, forse sì! E di questa necessità REVO ne fa la propria regola. Un’assicurazione semplice, intuitiva, senza complicazioni e lungaggini, questo è ciò che l’azienda propone, un Pensiero innovative nel mondo delle Assicurazioni. “Perché crediamo in un futuro in cui tecnologia, sicurezza e cultura aziendale cammineranno insieme e si sosterranno a vicenda per plasmare il domani che le persone meritano. Un domani pieno di possibilità”. Il campo d’azione sono specialty lines e polizze parametriche, arrivando dove gli altri non riescono, o non hanno intenzione di arrivare, per proteggere nuovi settori e offrire nuovi servizi. Abbiamo parlato con Nicoletta Navarra, responsabile di REVO per l’area Fine Art, relativamente alla protezione degli oggetti d’arte da eventuali danni.
Buongiorno dott.ssa Navarra, grazie per il tempo che ci sta dedicando. Entriamo subito nel vivo… sappiamo che l’Italia è ancora un paese sottoassicurato ed il mondo del fine art è un area di nicchia. Ritiene che la clientela sia attenta alla necessità di una polizza?
C’è una consapevolezza maggiore ma il comparto risulta comunque sottoassicurato. Spesso la criticità risiede nella volontà del cliente che, rispetto ai beni privati, desidera mantenere un certo livello di privacy. Inoltre, c’è un tema di percezione del rischio piuttosto errata: il perimetro degli eventuali danni non si limita al furto ma anzi, comprende in modo importante i danni accidentali. Pensiamo solo, per esempio, a una perdita d’acqua in un’abitazione privata con arredi di design e oggetti d’arte Qual è la tipologia di clientela alla quale REVO si rivolge?
La nostra offerta si rivolge a numerosi segmenti: dal collezionista privato che annovera tra i suoi asset opere d’arte, auto storiche e altri beni, ai musei e alle fondazioni, passando per il mondo della gioielleria, che conta sia negozianti sia aziende manifatturiere, o ancora le abitazioni di pregio. Interessanti e poco conosciute anche le coperture per gli strumenti musicali, che spesso sono oggetti di grande valore. Per dare una misura, secondo le recenti stime l’80’% delle collezioni private risulta priva di copertura assicurativa, percentuale ancora molto bassa. Erroneamente si può pensare che, quando si parla di arte, si contemplano solo opere quali dipinti o sculture. Abbiamo parlato di auto e moto storiche, di gioielli, ma cosa ci può dire degli oggetti di design o del mondo del fashon?
Un trend in crescita riguarda i collezionisti dei cosiddetti “passion asset”. I “passion asset” possono essere borse e capi di abbigliamento di lusso o, ancora, orologi, che hanno un valore importante sul mercato e che per questo vanno tutelati.
Quindi garantite una copertura assicurativa studiata ad hoc secondo le esigenze del collezionista?
Certamente. Le nostre sono coperture tailor-made e All Risks, che vanno quindi a tutelare il bene a 360°. Ci sono diversi metodi di quantificazione del valore dell’oggetto d’arte: la modalità che ci sentiamo di suggerire è una valutazione del bene da assicurare da parte di un esperto prima della definizione del contratto assicurativo. Tuttavia, alcuni clienti preferiscono autodichiarare un valore che però, in caso di sinistro, dovrà essere poi dimostrato.
Immagino che questo tipo di lavoro porti a muoversi molto e ad entrare, metaforicamente e fisicamente nelle case della vostra clientela. Fondamentale deve essere l’approccio al lato umano di chi ci si trova davanti… il cliente. La relazione personale è un aspetto molto importante per noi. Il cliente apre le porte di casa sua e ci fa
entrare nella sua dimensione più privata. È necessario saper infondere la fiducia necessaria: per questo per noi è decisamente importante, quando possibile, essere al fianco dell’intermediario sin dalle fasi iniziali della relazione con il cliente. Per concludere, perché si dovrebbe scegliere REVO per la tutela dei propri beni?
Le collezioni, così come le abitazioni di pregio, sono da considerare degli investimenti veri e propri, che concorrono al patrimonio complessivo dell’assicurato. Danni accidentali, furti e altri rischi possono compromettere il valore di questi beni e subire un eventuale deprezzamento. Il nostro obiettivo è quello di tutelare il patrimonio economico ma anche culturale dei nostri clienti. Per questo offriamo soluzioni assicurative su misura, pensate per preservare nel tempo il valore e l’unicità di ciò che più conta per loro.
Ringraziamo la dott.ssa Navarra per aver condiviso con i lettori di Abitare una piccola parte di uno scenario di grande interesse e dall’importanza strategica per chi ama l’arte e di questo ne fa una grandissima passione.
REVO
THE REVOLUTIONOF THE INSURANCE WORLD
REVO as Revolution, because REVO is the insurance that wants to change the rules of the game, this is how the company presents itself on its website. Was there a need for a new insurance? Maybe not, but a new insurance, one like you've never seen before.... well, maybe yes! And REVO makes this need its own rule. A simple, intuitive insurance, without complications and delays, this is what the company offers, an innovative Thought in the world of Insurance. "Because we believe in a future in which technology, security and corporate culture will walk together and support each other to shape the tomorrow that people deserve. A tomorrow full of possibilities." The field of action is specialty lines and parametric policies, arriving where others cannot, or have no intention of arriving, to protect new sectors and offer new services. We spoke with Nicoletta Navarra, REVO's manager for the Fine Art area, regarding the protection of art objects from possible damage.
Good morning Dr. Navarra, thank you for your time.Let's get straight to the point... we know that Italy is still an underinsured country and the world of fine art is a niche area. Do you think that customers are aware of the need for a policy?
There is greater awareness but the sector is still underinsured. Often the critical issue lies in the customer's desire to maintain a certain level of privacy with respect to private property. Furthermore, there is a rather incorrect risk perception issue: the scope of potential damage is not limited to theft but rather, significantly includes accidental damage. Just think, for example, of a water leak in a private home with designer furnishings and art objects.
What type of customer does REVO target?
Our offer is aimed at numerous segments: from the private collector who includes among his assets works of art, vintage cars and other goods, to museums and foundations, passing through the world of jewelry, which includes both retailers and manufacturing companies, or even luxury homes. Also interesting and little known are the coverages for musical instruments, which are often objects of great value. To give a measure, according to recent estimates, 80% of private collections are without insurance coverage, a percentage still very low.
One might mistakenly think that when we talk about art, we only consider works such as paintings or sculptures. We have talked about historic cars and motorcycles, about jewelry, but what can you tell us about design objects or the world of fashion?
A growing trend concerns collectors of so-called “passion assets”. “Passion assets” can be luxury bags and clothing or watches, which have a significant value on the market and therefore need to be protected.
So do you guarantee insurance coverage specifically designed according to the collector’s needs?
N.N. Certainly. Ours are tailor-made and All Risks coverages, which therefore protect the asset 360°. There are different methods of quantifying the value of the art object: the method we feel we can suggest is an evaluation of the asset to be insured by an expert before defining the insurance contract. However, some customers prefer to self-declare a value which, in the event of a claim, will then have to be demonstrated.
I imagine that this type of work involves moving around a lot and entering, metaphorically and physically, into the homes of your customers. The approach to the human side of the person in front of you must be fundamental... the customer. The personal relationship is a very important aspect for us. The customer opens the doors of his home and lets us enter his most private dimension. It is necessary to know how to instill the necessary trust: for this reason it is decidedly important for us, when possible, to be at the side of the intermediary from the initial stages of the relationship with the customer.
Finally, why should you choose REVO to protect your assets?
Collections, like prestigious homes, are to be considered real investments, which contribute to the overall assets of the insured. Accidental damage, theft and other risks can compromise the value of these assets and suffer a possible depreciation. Our goal is to protect the economic but also cultural assets of our customers. This is why we offer tailor-made insurance solutions, designed to preserve the value and uniqueness of what matters most to them over time.
We thank Dr. Navarra for sharing with Abitare readers a small part of a scenario of great interest and strategic importance for those who love art and make it a great passion.
F+CHOUSE
F+CHOUSE UN GIOIELLO ARCHITETTONICO TRA NATURA E INNOVAZIONE
L’ARCHITETTO MICHELE PERLINI FIRMA UN PROGETTO RESIDENZIALE UNICO, DOVE DESIGN, LUCE E PAESAGGIO SI FONDONO IN UNA SINTESI PERFETTA
di Piergiorgio Barzon rredi a cura di Ballarini Interni
Incastonata tra le dolci colline delle Torricelle, F+C
House si distingue per la sua forma monolitica e scultorea, che richiama un'architettura senza tempo.
La residenza, circondata da una proprietà di 2.500 mq, si sviluppa su una superficie abitabile di 300 mq e offre un’esperienza abitativa immersa nella natura grazie alla perfetta integrazione tra interni ed esterni.
La casa si articola su due livelli. Al piano terra, un ampio open space ospita la zona giorno, in cui la cucina e la sala da pranzo dialogano armoniosamente con l’ambiente circostante, creando una continuità visiva e funzionale. Un camino a vapore acqueo, progettato su misura dall’architetto Perlini, diventa il fulcro dello spazio, garantendo calore e carattere.
Le grandi vetrate permettono un rapporto diretto con il giardino ed enfatizzano il legame tra interno ed esterno.
UN PERCORSO TRA ESTETICA E FUNZIONALITÀ
Una scala sospesa e retroilluminata, realizzata su misura, conduce al primo piano, dove si sviluppa la zona notte. La suite padronale, ispirata allo stile giapponese, include un bagno a vista e una cabina armadio elegantemente integrata nello spazio. Da qui è possibile l’accesso diretto alla terrazza panoramica, uno spazio esclusivo dotato di una vasca idromassaggio che offre momenti di relax con vista sulle colline. Il piano si completa con una seconda camera con bagno en-suite, uno studio pensato per il lavoro e la creatività, e una lavanderia attrezzata con soluzioni funzionali.
La grande terrazza avvolge il livello superiore, enfatizzando il segno distintivo di Perlini. Le superfici inclinate delle pareti perimetrali creano un effetto di cannocchiale, incorniciano il paesaggio collinare e trasformano ogni finestra in un quadro naturale in continua evoluzione.
COMFORT E SOSTENIBILITÀ
Il concept minimalista e funzionale si riflette anche negli interni, in cui materiali naturali e tecnologie avanzate si combinano per garantire benessere e sostenibilità. Le pareti in argilla garantiscono un’ottimale regolazione dell’umidità migliorano il comfort abitativo in modo naturale. Il controsoffitto integra tende motorizzate a scomparsa e un sistema di climatizzazione discreto con diffusori lineari, mantenendo un’estetica pulita ed essenziale.
Gli arredi, progettati su misura, si fondono con l’architettura, arricchiti da pezzi di design iconici selezionati per valorizzare l’ambiente senza sovraccaricarlo. L’illuminazione, studiata con tagli di luce e faretti a 3000 K, contribuisce a creare un’atmosfera avvolgente e sofisticata. Un avanzato impianto di ventilazione meccanica controllata assicura un ricambio d’aria ottimale, migliorando ulteriormente la qualità dell’ambiente interno e garantendo un’elevata efficienza energetica.
F+C House è un esempio di architettura contemporanea che coniuga estetica, funzionalità e rispetto per l’ambiente. Ogni dettaglio è stato curato per garantire il massimo benessere abitativo, confermando la visione di Michele Perlini: creare spazi che dialogano con il contesto, unendo tecnologia, materiali sostenibili e un design senza tempo. La residenza non è solo un'abitazione, ma un manifesto della nuova architettura, in cui innovazione e natura si intrecciano armoniosamente.
F+C HOUSE: AN ARCHITECTURAL JEWEL WHERE NATURE MEETS INNOVATION
ARCHITECT MICHELE PERLINI UNVEILS A UNIQUE RESIDENTIAL PROJECT WHERE DESIGN, LIGHT, AND LANDSCAPE CONVERGE IN PERFECT HARMONY
by Piergiorgio Barzon
Nestled in the rolling hills of Torricelle, F+C House stands out with its monolithic, sculptural form, reminiscent of timeless architecture. The residence, set on a 2,500 square meter property, offers 300 square meters of living space, providing an immersive experience in nature thanks to the seamless integration of interiors and exteriors. The house is structured on two levels. The ground floor features a spacious open-plan living area, where the kitchen and dining area blend seamlessly with the surrounding environment, creating both visual and functional continuity. A custom-designed water vapor fireplace by architect Perlini serves as the focal point, providing warmth and character. Large glass windows establish a direct connection with the garden, emphasizing the dialogue between inside and out.
A
PATH BETWEEN AESTHETICS AND FUNCTIONALITY
A custom-designed, suspended, and backlit staircase leads to the first floor, which houses the sleeping quarters. The master suite, inspired by Japanese aesthetics, includes an open bathroom and an elegantly integrated walk-in closet. From here, there is direct access to the panoramic terrace—an exclusive space featuring a hot tub perfect for relaxation while enjoying views of the hills. This floor also includes a second bedroom with an en-suite bathroom, a study designed for work and creativity, and a fully equipped laundry room.
A large terrace surrounds the upper level, highlighting Perlini's distinctive style. The inclined surfaces of the perimeter walls create a telescope effect, framing the hilly landscape and transforming each window into a dynamic natural painting.
COMFORT AND SUSTAINABILITY
The minimalist and functional concept is also reflected in the interiors, where natural materials and advanced technologies combine to ensure comfort and sustainability. Clay walls naturally regulate humidity, enhancing indoor well-being. The ceiling incorporates retractable motorized blinds and a discreet climate control system with linear diffusers, maintaining a clean and essential aesthetic. Bespoke furnishings seamlessly integrate with the architecture, complemented by iconic design pieces carefully selected to enhance the space without overwhelming it. The carefully planned lighting, with recessed light cuts and 3000K spotlights, creates a warm and refined atmosphere.
A state-of-the-art controlled mechanical ventilation system ensures optimal air exchange, further improving indoor air quality and ensuring high energy efficiency.
F+C House is a prime example of contemporary architecture that seamlessly merges aesthetics, functionality, and environmental consciousness. Every detail has been meticulously crafted to provide the highest level of residential comfort, reflecting Michele Perlini's vision: creating spaces that interact with their surroundings, blending technology, sustainable materials, and timeless design. More than just a home, this residence is a testament to modern architecture, where innovation and nature intertwine in perfect harmony.
A sinistra: L’architetto Michele Perlini.
7VILLAS ARMONIA PERFETTA TRA NATURA E BENESSERE
UN LUOGO
DOVE IL TEMPO
RALLENTA
E LA BELLEZZA
AVVOLGE
arredi a cura di Ballarini Interni
A Virle di Marciaga, nel comune di Costermano, sta per nascere 7Villas, un progetto esclusivo firmato dall’Architetto Daniele Brunoni per Dalle Nogare Costruzioni. Sette ville indipendenti, immerse nel verde, affacciate sui prati del Golf Club Ca’ degli Ulivi. Un contesto unico, dove la natura e il silenzio diventano parte della tua quotidianità.
Qui, il tempo scorre lento. Il silenzio è interrotto solo dal canto degli uccelli o dal passo cadenzato dei cavalli lungo i sentieri sterrati. Il profumo dell’erba appena tagliata accompagna i tuoi risvegli, mentre la piscina privata riflette il cielo limpido del mattino. Potrai iniziare la giornata rilassandoti nel solarium, gustando la colazione all’aperto e respirando l’aria fresca del lago.
7Villas è più di una casa, è un nuovo stile di vita. Un rifugio dove rigenerarsi, tra giornate di golf, passeggiate a cavallo e percorsi in bicicletta immersi nel paesaggio mediterraneo del Lago di Garda. Un luogo dove ogni stagione ha il suo fascino e ogni giornata si apre a nuove possibilità, tra il relax della propria villa e le tante esperienze offerte dai dintorni.
Una casa pensata per chi cerca quiete, comfort e bellezza, senza rinunciare alla libertà di scegliere, ogni giorno, come vivere il proprio tempo.
Per info:
Dalle Nogare
Via Benedetto Giovanelli, 23, TN tel.: 0461 984100 info@dallenogare.it
7VILLAS. PERFECT HARMONY BETWEEN NATURE AND WELL-BEING A PLACE WHERE TIME SLOWS DOWN AND BEAUTY SURROUNDS YOU
In Virle di Marciaga, within the municipality of Costermano, 7Villas is about to take shape—an exclusive project by Architect Daniele Brunoni for Dalle Nogare Costruzioni. Seven independent villas, immersed in greenery, overlooking the meadows of the Ca’ degli Ulivi Golf Club. A unique setting where nature and silence become part of your everyday life.
Here, time flows slowly. The silence is broken only by birdsong or the rhythmic steps of horses along the dirt paths. The scent of freshly cut grass accompanies your mornings, while your private pool reflects the clear morning sky. Start your day unwinding in the solarium, enjoying breakfast outdoors, and breathing in the fresh lake air. 7Villas is more than a home—it’s a new way of living. A retreat to recharge, with days spent golfing, horseback riding, or cycling through the Mediterranean landscapes of Lake Garda. A place where every season has its charm, and every day brings new possibilities, whether embracing the tranquility of your villa or exploring the many experiences the area has to offer. A home designed for those who seek peace, comfort, and beauty—without giving up the freedom to choose, every day, how to live their time.
MANNI GROUP BUILDING FUTURE
80 ANNI DI ESPERIENZA GUARDANDO AL FUTURO
Manni Group guida l’innovazione nella lavorazione e nell’utilizzo dell’acciaio in tutte le sue applicazioni, sviluppando soluzioni e servizi d’avanguardia. Manni Group crede nell’open innovation, l’edilizia residenziale in acciaio Light-Steel-Frame è il risultato della ricerca del gruppo. Un pregiato esempio di questa tecnologia è la Domaine du Chateau, realizzata da Manni Green Tech, società di Manni Group in Lussemburgo, un edificio nel quale si fondono innovazione, qualità degli spazi ed una particolare attenzione alla sostenibilità ambientali, testimoniata dal raggiungimento dei livelli degli edifici NZEB. Questa bifamiliare di prestigio è concepita con un design moderno, spazi interni ampi e luminosi, semplicità delle forme, linee pulite e contrasto di colori. Da questo progetto emerge il concept della prefabbricazione in stabilimento tipica delle strutture in acciaio in generale e che sta prendendo sempre più piede nelle costruzioni anche nel mercato residenziale grazie ad un innovativo sistema costruttivo a secco con profili in acciaio leggeri denominato appunto Light Steel Frame. Queste soluzioni consentono di avere stime molto precise sia dei costi sia dei tempi di costruzione, consentendo di raggiungere altissimi standard qualitativi grazie all’alto grado di specializzazione delle officine di carpenteria metallica
del gruppo Manni, nelle quali vengono prodotti i componenti strutturali pronti per essere assemblati in cantiere. La produzione dei componenti strutturali avviene quasi interamente in officina, dalla profilatura all’assemblaggio anche di intere porzioni di parete, le quali vengono trasportate in cantiere e installate senza l’impiego di mezzi di ingombranti di sollevamento, talvolta anche facilmente a mano grazie alla loro leggerezza.
Le pareti sono formate da una maglia di montanti e traversi e presentano alcuni irrigidimenti reticolari verticali, necessari alla stabilità della struttura. I pannelli di parete vengono già dotati delle aperture per le parti finestrate. Questo sistema costruttivo consente massima libertà nella distribuzione degli spazi garantendo ottime caratteristiche antisismiche grazie alla leggerezza della maglia strutturale ed integrandosi perfettamente con i pacchetti isolanti ad altissime prestazioni termo-acustiche, permettendo di raggiungere dunque elevati livelli di comfort.
Un esempio innovativo di come, l’utilizzo di materiali non convenzionali, unito alla ricerca e sviluppo dell’idea progettuale, portano ad un risultato dal confort e l’eleganza unici. Una struttura plasmabile secondo le esigenze di chi la abita, con la forza e la stabilità dell’acciaio.
MANNI GROUP BUILDING FUTURE
75 YEARS OF EXPERIENCE LOOKING TO THE FUTURE
Manni Group drives innovation in the processing and use of steel in all its applications, developing cutting-edge solutions and services. Manni Group believes in open innovation, residential construction in Light-Steel-Frame is the result of the group's research.
A fine example of this technology is the Domaine du Chateau, built by Manni Group in Luxembourg, a building in which innovation, quality of spaces and particular attention to environmental sustainability come together, demonstrated by the achievement of the levels of NZEB buildings. This prestigious semi-detached house is conceived with a modern design, large and bright interior spaces, simplicity of shapes, clean lines and contrasting colours.
From this project emerges the concept of factory prefabrication which is typical of steel structures in general and which is becoming increasingly popular in construction, including in the residential market, thanks to an innovative dry construction system with lightweight steel profiles called Light Steel Frame. These solutions allow for very precise estimates of both costs and construction times, allowing very high quality standards to be achieved thanks to the high degree of specialization of the Manni group's metal carpentry workshops, in which the structural components are
produced ready to be assembled on site. The production of structural components takes place almost entirely in the workshop, from profiling to the assembly of entire portions of the wall, which are transported to the construction site and installed without the use of bulky lifting equipment, sometimes even easily by hand thanks to their lightness.
The walls are made up of a mesh of uprights and transoms and have some vertical lattice stiffeners, necessary for the stability of the structure. The wall panels are already equipped with openings for the window parts. This construction system allows maximum freedom in the distribution of spaces, guaranteeing excellent anti-seismic characteristics thanks to the lightness of the structural mesh and integrating perfectly with the insulating packages with very high thermo-acoustic performance, thus allowing high levels of comfort to be achieved.
An innovative example of how the use of unconventional materials, combined with the research and development of the design idea, lead to a result with unique comfort and elegance.
A structure that can be molded according to the needs of those who live there, with the strength and stability of steel.
THE COLLECTION B&B ITALIA PRESENTA IL NUOVO CATALOGO
Protagoniste le collezioni di B&B Italia, interpretate attraverso il racconto di uno stile di vita contemporaneo. Tra opere d’arte e oggetti di design, arredi iconici, come il divano Camaleonda di Mario Bellini e la Serie Up di Gaetano Pesce, convivono con le proposte più recenti dando vita ad ambienti che evocano un’idea di eleganza e funzionalità dallo stile inconfondibile. Ogni particolare è scelto con cura, con la consapevolezza che i dettagli sono determinanti nell’estetica di uno spazio.
Ambienti indoor e outdoor raccontano collezioni di arredi senza tempo in cui dialogano armoniosamente presente e futuro. Un nuovo capitolo per B&B Italia che, oltre a svelare le nuove creazioni, presenta un’antologia che traccia il percorso del design attraverso il tempo, restituendo valore alle sue collezioni storiche. In un gesto inaspettato che riflette l’essenza stessa dell’azienda, B&B Italia mette in primo piano non solo le novità, ma anche le collezioni che hanno segnato epoche nel mondo del design, fungendo da veri e propri trend setter che hanno rivoluzionato il concetto di abitare.
B&B ITALIA
PRESENTS THE NEW CATALOG “THE COLLECTION”
The protagonists are the B&B Italia collections, interpreted through the story of a contemporary lifestyle.
Among works of art and design objects, iconic furnishings, such as the Camaleonda sofa by Mario Bellini and the Up Series by Gaetano Pesce, coexist with the most recent proposals, giving life to environments that evoke an idea of elegance and functionality with an unmistakable style. Every detail is chosen with care, with the awareness that details are decisive in the aesthetics of a space. Indoor and outdoor environments tell the story of timeless furniture collections in which the present and the future dialogue harmoniously. A new chapter for B&B Italia which, in addition to revealing the new creations, presents an anthology that traces the path of design through time, restoring value to its historic collections. In an unexpected gesture that reflects the very essence of the company, B&B Italia highlights not only new products, but also collections that have marked eras in the world of design, acting as true trendsetters that have revolutionized the concept of living.
A cura di Ballarini Interni
POLIFORM
LIBERTA’ SENZA LIMITI
Lexington è un sistema notte a montanti disponibile in due configurazioni: a parete oppure a soffitto. in due elegantissime finiture, è personalizzabile con ripiani, cassettiere e un’ampia gamma di attrezzature, le stesse che troviamo nel sistema Senzafine, più di un semplice armadio, è un sistema che si arricchisce continuamente di nuove soluzioni estetiche e funzionali, dotato di una struttura modulare, pensata per dare vita a soluzioni personalizzate, ideali per qualsiasi architettura. Qui, armadi classici con ante in vetro convivono con il sistema notte a montanti, nella speciale configurazione a soffitto. Abiti e accessori rimangono a vista, a completare un racconto di gusto e di stile.
POLIFORM
FREEZE WITHOUT LIMITS
Lexington is a night system with uprights available in two configurations: wall or ceiling. In two very elegant finishes, it can be customized with shelves, drawers and a wide range of equipment, the same ones we find in the Senzafine system, more than a simple wardrobe, it is a system that is continually enriched with new aesthetic and functional solutions, equipped with a modular structure, designed to give life to customized solutions, ideal for any architecture. Here, classic wardrobes with glass doors coexist with the night system with uprights, in the special ceiling configuration. Clothes and accessories remain on display, to complete a story of taste and style.
A cura di Ballarini Interni
CACCARO
UNA RISPOSTA DI CONTINUITA’ ALLE ESIGENZE DELL’INTERIOR DESIGN
Qual è la relazione tra spazio e arredo? Come creare continuità visiva tra più ambienti? Da queste domande è nato Architype. Il sistema integrato di porte e boiserie. Architype riveste le pareti o si sostituisce ad esse integrandosi con i moduli di contenimento di Freedhome, per diventare parte dell'architettura stessa della casa, creando un nuovo linguaggio per l'interior design. Boiserie è progettata per rivestire pareti, angoli e pilastri, ma anche per accostarsi in continuità a Freedhome fino a renderlo bifacciale, realizzata sempre su misura, boiserie segue al millimetro l’andamento della parete. La piena compatibilità di finiture e dimensioni tra i pannelli boiserie e i sistemi di grande e piccolo contenimento dà vita ad uno spazio fluido e continuo che attraversa tutte le aree della casa, organizzata grazie all’incontro tra arredo, design e architettura.
E ancora… come mettere in comunicazione due spazi organizzati grazie all’arredo? Per dare risposta a questa necessità, Caccaro propone Porta, elemento d’arredo che permette un passaggio fluido tra due ambienti, attraversando la parete e aumentando il ruolo architetturale del sistema. Si accosta a boiserie e Freedhome, in un dialogo continuo con la parete e le sue funzioni. Personalizzabile fin nei minimi dettagli, porta risponde a diverse necessità progettuali, adattandosi alle caratteristiche strutturali dello spazio. Caccaro ha una soluzione per ogni necessitò progettuale, una soluzione che unisce valore progettuale e forte impatto estetico, con una particolare attenzione all’atmosfera e agli accostamenti tra colori, texture e luce.
A cura di Ballarini Interni
CACCARO
AN ANSWER OF CONTINUITY TO THE NEEDS OF INTERIOR DESIGN
What is the relationship between space and furniture? How to create visual continuity between multiple environments? From these questions Architype was born. The integrated system of doors and boiserie. Architype covers the walls or replaces them by integrating with the Freedhome storage modules, to become part of the architecture of the house itself, creating a new language for interior design.
Boiserie is designed to cover walls, corners and pillars, but also to seamlessly match Freedhome to the point of making it double-sided, always made to measure, boiserie follows the trend of the wall to the millimetre. The full compatibility of finishes and dimensions between the boiserie panels and the large and small storage systems gives life to a fluid and continuous space that passes through all areas of the house, organised thanks to the meeting between furniture, design and architecture. And again… how to put two spaces organised thanks to the furniture in communication?
To meet this need, Caccaro offers Porta, a furnishing
element that allows a fluid passage between two environments, crossing the wall and increasing the architectural role of the system.
It is combined with boiserie and Freedhome, in a continuous dialogue with the wall and its functions.
Customizable down to the smallest details, Porta responds to different design needs, adapting to the structural characteristics of the space.
Caccaro has a solution for every design need, a solution that combines design value and strong aesthetic impact, with particular attention to the atmosphere and combinations of colors, textures and light.
MODULOR +AIR
MODERNITY FLOW, è questo il concetto che Rimadesio porta in scena alla prossima Milano design week 2025. Un fluire lento, elegante, armonico, soluzioni concentrate sugli ambiti da sempre al centro della proposta Rimadesio, dall’organizzazione dello spazio, al contenimento evoluto per le aree giorno e notte, accompagnate da combinazioni originali di finiture e materiali esclusivi. MODULAR è un sistema di boiserie attrezzate, una nuova soluzione per qualificare, attrezzare e personalizzare le superfici degli ambienti domestici e di lavoro. Sempre su misura, adattabile ad ogni situazione architettonica, permette di creare geometrie ordinate o
RIMADESIO DISEGNA LO SPAZIO
composte, di posizionare in libertà mensole, contenitori o vetrine, di scegliere tra un’ampia varietà di materiali e finiture esclusive che si adattano con eleganza e stile ad ogni ambiente della casa, dal living fino alla zona notte. Inedite colonne a giorno scandiscono la linearità della boiserie Modulor. Attrezzabili con cassetti sospesi e ripiani in alluminio. Questo sistema di boiserie è integrabile con qualsiasi sistema porta Rimadesio, qui Modulor è affiancato dalle porte a battente Air. Che sia scorrevole o a battente, l’intercambiabilità permette di creare ambienti unici e personalizzati con l’inconfondibile stile Rimadesio.
A cura di Ballarini Interni
MODULOR+AIR
RIMADESIO DESIGNS THE SPACE
MODERNITY FLOW, this is the concept that Rimadesio brings to the stage at the next Milan design week 2025. A slow, elegant, harmonious flow, solutions focused on the areas that have always been at the center of the Rimadesio proposal, from the organization of space to the advanced containment for the living and sleeping areas, accompanied by original combinations of finishes and exclusive materials. MODULAR is a system
of equipped boiseries, a new solution to qualify, equip and personalize the surfaces of domestic and work environments. Always made to measure, adaptable to any architectural situation, it allows you to create ordered or composed geometries, to freely position shelves, containers or display cases, to choose from a wide variety of materials and exclusive finishes that adapt with elegance and style to every room in the house, from the living room to the sleeping area.
Unprecedented open columns punctuate the linearity of the Modulor boiserie. Equipped with suspended drawers and aluminum shelves. This boiserie system can be integrated with any Rimadesio door system, here Modulor is flanked by Air swing doors. Whether sliding or swing, the interchangeability allows you to create unique and personalized environments with the unmistakable Rimadesio style.
HOME OFFICE
CON RIMADESIO
A cura di Ballarini Interni
Da sempre Rimadesio è sinonimo di versatilità e soluzioni flessibili per le esigenze dell’interior design. Dai tavoli riunione alle scrivanie per uso domestico. Da tempo il design rigoroso e l’alto valore funzionale della collezione Rimadesio hanno suggerito l’utilizzo di alcuni prodotti nell’ambiente ufficio.
Grazie alla propria semplicità formale, la collezione è integrabile a tutti i sistemi Rimadesio. La leggerezza e la versatilità compositiva del sistema zenit lo rendono adatto anche all’allestimento di aree home office di grande stile ed eleganza.
HOME OFFICE WITH RIMADESIO
Rimadesio has always been synonymous with versatility and flexible solutions for interior design needs. From meeting tables to desks for home use. For some time now, the rigorous design and high functional value of the Rimadesio collection have suggested the use of some products in the office environment. Thanks to its formal simplicity, the collection can be integrated with all Rimadesio systems. The lightness and compositional versatility of the zenit system also make it
I montanti, sempre su misura da terra a soffitto, permettono una libera disposizione delle attrezzature, nel numero e all’altezza desiderata. Le finiture previste invitano a sperimentare, integrandosi alla perfezione con gli arredi esistenti, in un mood semplice e rigoroso, ma al contempo funzionale e dalle innumerevoli potenzialità progettuali, grazie al sistema modulare.
Scegliere Rimadesio per l’allestimento dei propri spazi lavorativi, permette di muoversi dentro a spazi che curano l’anima e coltivano la gioia dell’abitare.
suitable for setting up home office areas of great style and elegance. The uprights, always made to measure from floor to ceiling, allow a free arrangement of the equipment, in the desired number and height. The finishes provided invite you to experiment, integrating perfectly with the existing furnishings, in a simple and rigorous mood, but at the same time functional and with countless design potential, thanks to the modular system.
Choosing Rimadesio for the set up of your work spaces, allows you to move within spaces that heal the soul and cultivate the joy of living.
Nel cuore di Lazise, a pochi passi dal centro storico, sorge una villa unifamiliare che celebra l’armonia tra architettura e natura. Su un lotto di oltre 1.000 mq all’interno di un esclusivo piano di lottizzazione di sole sei unità, questa residenza si distingue per la sua eleganza minimalista e l’attenta valorizzazione degli spazi esterni. Parte del prestigioso circuito delle Serviced Residences del Quellenhof Luxury Resort Lazise, questa villa offre un’esperienza di soggiorno esclusiva e raffinata. Con una volumetria di circa 420 mc e una superficie interna di 130 mq, distribuita tra piano terra e primo piano, il progetto ha privilegiato la continuità tra interni ed esterni. Le ampie superfici vetrate apribili instaurano un dialogo costante tra le aree living e l’area piscina, incorniciando il giardino e amplificando la percezione dello spazio. L’architettura essenziale si esprime attraverso l’uso sapiente di materiali naturali: la pietra, il cemento e il legno si fondono con il verde circostante, creando un ambiente raffinato e accogliente. Il giardino pensile, accessibile dalla terrazza sopra il portico per le auto, aggiunge un ulteriore livello di connessione con la natura, offrendo un’oasi privata dove rilassarsi e contemplare il paesaggio.
LUCE, TRASPARENZA E INNOVAZIONE: LA FIRMA DI FINSTRAL
SULLE SUPERFICI VETRATE
“In questo progetto - ci racconta l’Architetto Massimo Turcato - cercavamo un equilibrio perfetto tra estetica e funzionalità. La scelta dei serramenti era fondamentale: volevamo garantire la massima trasparenza nella zona living, creando una continuità fluida tra interno ed esterno. Le soluzioni adottate hanno pienamente soddisfatto le nostre aspettative, sia dal punto di vista tecnico che estetico. Il risultato finale rispecchia esattamente la nostra visione iniziale, dando vita a un ambiente luminoso e armonioso, dove gli spazi si fondono con naturalezza.
Non era la prima volta che collaboravamo con Finstral e ancora una volta l’esperienza si è rivelata all’altezza delle aspettative. Uno dei motivi principali per cui scegliamo questa azienda è il supporto costante offerto dal loro consulente di zona Davide Michelini. Dall’ordine all’installazione, fino alla gestione di eventuali dettagli post-installazione, hanno saputo garantire una collaborazione fluida e affidabile, consolidando ulteriormente il nostro rapporto di fiducia.” Per questo progetto, Finstral ha proposto FIN-Vista, un sistema modulare per pareti vetrate che offre più luce, trasparenza e personalizzazione rispetto ai sistemi tradizionali. La struttura reticolata di montanti e traverse integra ante, porte e scorrevoli, con un montaggio rapido grazie ai componenti preassemblati. È stato scelto il sistema Vista Frameless Alu/ Alu, dalle linee pulite ed eleganti, con finiture F819 marrone grigio per l’esterno e F45 bianco satinato per l’interno. I serramenti in triplo vetro Multivalor Protect, abbinati al Bodysafe, garantiscono sicurezza e isolamento, con uno spessore di 46 mm e trasmittanza Ug = 0,6 W/ m²*K. Per la privacy, è stato installato un frangisole motorizzato in finitura grigio metallizzato. Tra le soluzioni più suggestive spiccano l’ampia apertura scorrevole sulla piscina e l’accoppiamento ad angolo vetro su vetro al piano superiore, che crea continuità tra interno ed esterno.
IN LAZISE, O+T ARCHITETTI
DESIGNS A VILLA WITH EXCLUSIVE SERVICES
IN LAZISE, ARCHITECT MASSIMO TURCATO
DESIGNS A VILLA WITH EXCLUSIVE SERVICES
by Piergiorgio Barzon
In the heart of Lazise, just a few steps from the historic center, stands a single-family villa that celebrates harmony between architecture and nature. Situated on a plot of over 1,000 square meters within an exclusive development plan of only six units, this residence stands out for its minimalist elegance and thoughtful enhancement of outdoor spaces.
Part of the prestigious circuit of serviced residences associated with the Quellenhof Luxury Resort Lazise, this villa offers an exclusive and refined living experience. With a volume of about 420 cubic meters and an interior surface of 130 square meters distributed between the ground and first floors, the project prioritizes continuity between indoors and outdoors. Large openable glass surfaces establish a constant dialogue between the living areas and the pool area, framing the garden and amplifying the perception of space. Essential architecture is expressed through the skillful use of natural materials: stone, concrete, and wood blend with the surrounding greenery, creating a refined and welcoming environment. The rooftop garden, accessible from the terrace above the carport, adds another level of connection with nature, offering a private oasis to relax and contemplate the landscape.
LIGHT, TRANSPARENCY, AND INNOVATION: FINSTRAL’S SIGNATURE ON GLASS SURFACES
For this project, Finstral proposed FIN-Vista, a modular system for glass walls that offers more light, transparency, and customization compared to traditional systems. The grid structure of mullions and transoms integrates panels, doors, and sliding elements, with quick installation thanks to pre-assembled components.
The Vista Frameless Alu/Alu system was chosen for its clean, elegant lines, with F819 gray-brown finishes for the exterior and F45 satin white for the interior.
The triple-glazed Multivalor Protect windows, combined with Bodysafe, ensure safety and insulation, with a thickness of 46 mm and thermal transmittance of Ug = 0.6 W/m²*K. For privacy, a motorized sunshade in metallic gray finish was installed. Among the most captivating solutions are the large sliding opening onto the pool and the glass-to-glass corner coupling on the upper floor, creating continuity between interior and exterior. “In this project - architect Massimo Turcato tells us -“we aimed for a perfect balance between aesthetics and functionality. The choice of windows was crucial: we wanted to ensure maximum transparency in the li-
ving area, creating a smooth flow between indoors and outdoors. The solutions adopted fully met our expectations, both technically and aesthetically.
The final result perfectly reflects our initial vision, bringing to life a bright and harmonious environment where spaces blend naturally. It wasn’t our first collaboration with Finstral, and once again the experience lived up to expectations. One of the main reasons we choose this company is the constant support provided by their from their regional consultant, Davide Michelini, Davide Michelini. From order to installation, down to handling any post-installation details, they ensured a smooth and reliable partnership, further strengthening our bond of trust.”
A fianco lo Studio O+T Architetti. Da sinistra: l’Arch. Niccolò Ridolfi, l’Arch. Massimo Turcato, l’Ing. Nicole Motta, l’Arch. Andy Olivieri e l’Arch. Elena Pietropoli. ot.architetti@gmail.com.
NIDO D’AUTORE UNIKO SOLUZIONI
Un rifugio trasformato che prende il concept di ospitalità e lo fonde in un intervento sartoriale che ridefinisce ambienti ed emozioni in un equilibrio perfetto tra estetica e funzionalità. Dall'ispirazione alla realizzazione, un restyling completo che trasforma un appartamento di modeste dimensioni in un rifugio elegante e moderno, ottimizzando ogni centimetro con soluzioni intelligenti e personalizzate.
arredi a cura di Ballarini Interni
tel. 045 514208
www.unikosoluzioni.it
La palette cromatica, ispirata alla natura, gioca con tonalità di marrone e verde, infondendo un senso di calore e relax, mentre materiali pregiati e gli arredi di Ballarini selezionati esaltano e completano l'armonia dello spazio. Alla base di questa metamorfosi la visione chiara del proprietario: affidarsi a un unico esecutore, capace di tradurre la visione del progetto in realtà con un contratto a corpo. Chiarezza, qualità e tempi certi.
Richieste che hanno trovato risposta in UNIKO, unico esecutore diretto di ogni aspetto del progetto, al fianco dell’architetto dalla selezione dei materiali alla realizzazione delle opere, senza dispersioni di tempo e risorse. Un intervento che ha preso forma grazie a un percorso di consulenza su misura guidando ogni fase dei lavori, assicurando che ogni scelta rispecchiasse i desideri della committenza e l'idea di un ambiente non solo accogliente, ma sofisticato e di alto design. Una ristrutturazione che unisce manodopera e tecnica e dà voce all'espressione di un'arte abitativa tra bellezza, praticità e un'attenzione sartoriale al dettaglio. Eleganza e intimità, un nido d’autore che prende vita tra le mani di UNIKO per un’experience memorabile.
AUTHOR'S NEST
UNIKO SOLUTIONS
A transformed refuge that takes the concept of hospitality and merges it into a tailored intervention that redefines environments and emotions in a perfect balance between aesthetics and functionality.
From inspiration to realization, a complete restyling that transforms a modest-sized apartment into an elegant and modern refuge, optimizing every centimeter with intelligent and personalized solutions. The color palette, inspired by nature, plays with shades of brown and green, instilling a sense of warmth and relaxation, while fine materials and selected Ballarini furnishings enhance and complete the harmony of the space.
The basis of this metamorphosis is the clear vision of the owner: to rely on a single executor, capable of translating the vision of the project into reality with a lump sum contract.
Clarity, quality and certain times.
Requests that found an answer in UNIKO, the sole direct executor of every aspect of the project, alongside the architect from the selection of materials to the realization of the works, without wasting time and resources.
An intervention that took shape thanks to a tailor-made consultancy path guiding each phase of the work, ensuring that each choice reflected the client's wishes and the idea of an environment that was not only welcoming, but sophisticated and high-design.
A renovation that combines labor and technique and gives voice to the expression of a living art between beauty, practicality and sartorial attention to detail.
Elegance and intimacy, an author's nest that comes to life in the hands of UNIKO for a memorable experience.
L’architetto Michele Irlandini.
LA
Servizio di Luigi Leardini
Come di consuetudine, Abitare racconta storie reali, esperienze di design che descrivono la personalità delle persone. In questo numero siamo accolti da Valentina e Raul nella loro casa, un abitazione dalla personalità forte, fatta di scelte coraggiose e sacrifici che rispecchiano le persone che la abitano. Valentina Tecchio e Raul Paronetto, fanno dell’estetica il loro mantra, proprietari e fondatori dal 2000 dei centri Maison 22 Esthetique, con centri a Verona, Bussolengo, e Roma, condividono la passione per la bellezza, per il benessere e per l’estetica, caratteristica che si rispecchia nello stile della loro casa di Sona, un luogo a lungo sognato, pensato e al quale Valentina e Raul hanno dato vita grazie al loro impegno.
Perché avete scelto Sona come luogo in cui vivere? C’è qualcosa di particolare che vi lega a questo luogo?
Volevamo una location comoda alla città ma immerso nel verde, a contatto con la natura; quindi, abbiamo cercato un terreno con un rustico da ristrutturare. Quali sono stati i criteri principali che vi hanno guidato nella scelta della vostra casa e come l’avete immaginata prima di costruirla?
Ci piaceva lo stile classico contemporaneo, abbiamo cercato di realizzare gli interni che avevamo in mente da tempo. Abbiamo demolito il vecchio rustico e costruito il nostro nuovo nido. L’area è sottoposta a vincolo rurale agricolo, gli edifici devono rispettare determinate caratteristiche. Abbiamo realizzato un piccolo borgo di campagna contemporaneo, perfettamente inserito nel contesto in cui si trova. Ed è esattamente come l’abbiamo sempre immaginato. Vi siete affidati ad uno studio di architetti o ad un designer per la progettazione e l’arredamento della casa?
Mio marito Raul, appassionato di architettura e design, ha seguito personalmente la progettazione e l’esecuzione dei lavori. Abbiamo optato per un arredamento classico contemporaneo, con dettagli quali boiserie e marmi retroilluminati, che amiamo particolarmente, scegliendo colori sempre tenui dai toni chiari.
Quali sono le stanze o gli ambienti che più vi rappresentano maggiormente?
Abbiamo scelto tutte le stanze assieme, la cucina è stata fatta esattamente come la sognavamo. È stata riservata una cura particolare ai bagni, il luogo in cui poter utilizzare i nostri Cosmetici, che sono parte integrante del nostro lavoro e del nostro essere. Riteniamo che l'estetica sia fondamentale e, in alcuni casi, ancor più importante della funzionalità.
Avete prestato moltissima attenzione nella scelta di materiali e colori. Avete prestato particolare attenzione anche alla sostenibilità?
La casa è alimentata solamente da elettricità, senza gas. La fognatura non è presente nell'area, abbiamo realizzato un sistema di fitodepurazione naturale senza versamento di rifiuti nel terreno.
L’abitazione è dotata di pannelli solari, nel futuro prossimo saremo totalmente autonomi, in grado di autoprodurre l’energia per il nostro fabbisogno. Quali sono gli elementi di arredamento ai quali non potevate assolutamente rinunciare?
C'è una storia dietro ad ogni ambiente della casa. La cosa più particolare è la Wunderkammer, ovvero
la stanza delle meraviglie, uno scrigno di oggetti particolari e curiosi.
Esiste un angolo della casa che considerate il vostro rifugio personale?
La casa è un luogo per la famiglia, abbiamo costruito un’abitazione in cui tutti potessero avere il proprio spazio e godere un’ottima qualità del tempo nei suoi ambienti, tra cui piscina interna ed esterna, area fitness, palestra, ampio giardino e sala cinema. Come conciliate il lavoro e la vita familiare nella vostra quotidianità?
I nostri progetti sono sempre pensati per coniugare vita privata e lavoro. Accanto a noi abbiamo edificato altre due case in cui vivono i nostri genitori, che ci supportano e ci aiutano con i figli, così da crescere in un contesto ancora più conviviale, che certamente rafforza i rapporti familiari.
Cerchiamo di ottimizzare i tempi, prima di avere figli lavoravamo 14 ore al giorno, 7/7, mentre oggi cerchiamo di lavorare al massimo 8/10 ore, dal lunedì al venerdì, limitando il lavoro nel week-end. Solo in occasione di fiere ed eventi importanti lavoriamo anche durante il fine settimana ma, per nostra fortuna, ci sono i nonni. Spesso ci riuniamo tutti insieme per cena e per vedere i film in compagnia. Come vedete il vostro futuro lavorativo? Ci sono nuovi progetti o sviluppi in arrivo? Per il futuro abbiamo molti progetti di crescita, ovvero l’apertura di nuovi punti vendita, ma anche poter diversificare la nostra attività nei settori della ristorazione e dell'hospitality, che sicuramente vorremmo sperimentare. A breve sarà pronta la nuova sede della nostra azienda e potremo dedicarci allo sviluppo di nuovi progetti.
Abbiamo già in programma due nuove aperture su Milano, una su Roma e una a Venezia. Poi ci concentreremo più verso l'estero, dove stiamo già vendendo i nostri prodotti.
Ringraziamo Valentina e Raul per averci aperto le porte della loro casa e aver condiviso con noi una piccola parte della loro quotidianità.
MAISON “CORTE LEONE” THE PERSONALITY OF LIVING
by Luigi Leardini
As usual, Abitare tells real stories, design experiences that describe people's personalities.
In this issue we are welcomed by Valentina and Raul in their home, a home with a strong personality, made of courageous choices and sacrifices that reflect the people who live there.
Valentina Tecchio and Raul Paronetto, make aesthetics their mantra, owners and founders since 2000 of the Maison 22 Esthetique centers, with centers in Verona, Bussolengo, and Rome, they share a passion for beauty, for well-being and for aesthetics, a characteristic that is reflected in the style of their home in Sona, a place long dreamed of, thought of and to which Valentina and Raul have brought to life thanks to their commitmen
Why did you choose Sona as a place to live? Is there something in particular that ties you to this place?
V: We wanted a location convenient to the city but surrounded by greenery, in contact with nature; therefore, we looked for a plot of land with a rustic building to renovate.
What were the main criteria that guided you in choosing your home and how did you imagine it before building it?
We liked the contemporary classic style, we tried to create the interiors that we had in mind for a long time. We demolished the old rustic building and built our new nest. The area is subject to rural agricultural constraints, the buildings must respect certain characteristics. We created a small contemporary country village, perfectly inserted in the context in which it is located. And it is exactly as we have always imagined it.
Did you rely on an architectural firm or a designer for the design and furnishing of the house?
My husband Raul, passionate about architecture and design, personally followed the design and execution of the works. We opted for a classic contemporary decor, with details such as boiserie and backlit marble, which we particularly love, always choosing soft colors with light tones.
Which rooms or environments best represent you?
We chose all the rooms together, the kitchen was made exactly as we dreamed it. Special care was given to the bathrooms, the place where we can use our Cosmetics, which are an integral part of our work and our being.
We believe that aesthetics are fundamental and, in some cases, even more important than functionality.
You paid a lot of attention to the choice of materials and colors. Did you also pay particular attention to sustainability?
The house is powered only by electricity, without gas. There is no sewerage in the area, we have created a natural phytodepuration system without pouring waste into the ground. The house is equipped with solar panels, in the near future we will be completely autonomous, able to self-produce energy for our needs. Which furnishing elements could you absolutely not do without?
There is a story behind every room in the house. The most particular thing is the Wunderkammer, or the room of wonders, a treasure chest of particular and curious objects.
Is there a corner of the house that you consider your personal refuge?
The house is a place for the family, we built a home where everyone could have their own space and enjoy excellent quality of time in its environments, including an indoor and outdoor pool, fitness area, gym, large garden and cinema room.
How do you reconcile work and family life in your daily life?
Our projects are always designed to combine private life and work. Next to us we have built two other houses
where our parents live, who support us and help us with our children, so that we can grow up in an even more convivial context, which certainly strengthens family relationships.
We try to optimize our time, before having children we worked 14 hours a day, 7/7, while today we try to work a maximum of 8/10 hours, from Monday to Friday, limiting work on the weekend.
Only on the occasion of important fairs and events do we also work on the weekend but, luckily for us, the grandparents are there. We often get together for dinner and to watch films together.
How do you see your working future? Are there any new projects or developments coming up?
We have many growth projects for the future, namely the opening of new stores, but also the ability to diversify our business in the restaurant and hospitality sectors, which we would certainly like to experiment with. Our company's new headquarters will be ready soon and we will be able to dedicate ourselves to developing new projects. We already have two new openings planned in Milan, one in Rome and one in Venice. Then we will focus more on foreign countries, where we are already selling our products.
We thank Valentina and Raul for having opened the doors of their home to us and shared a small part of their daily life with us.
Sopra: Valentina Tecchio e Raul Paronetto.
COSENTINO
ELEGANZA E INNOVAZIONE PER IL BAGNO
Da sempre Cosentino ci ha abituati a novità ricche di stile, la ricerca e lo sviluppo sono alla base della natura di questa azienda spagnola. Anche quest’anno Cosentino presenterà alla MDW-Milano Design Week, il frutto del proprio ingegno, con Zoe TOP.
Zoe TOP è la nuova collezione Cosentino di lavabi bagno in Silestone® realizzati a partire da un unico blocco di grazie alla innovativa tecnologia Integrity che garantisce continuità estetica, resistenza e durata, il tutto senza giunzioni visibili.
I lavabi Zoe TOP sono caratterizzati da un design elegante e dalla geometria circolare, pensato per diventare il vero protagonista dell’ambiente bagno. Grazie a dettagli curati e finiture preziose, la collezione Zoe TOP offre un’ampia possibilità di personalizzazioni, dai bordi squadrati o arrotondati, fino alla base più o meno rialzata, Cosentino permette di scegliere la variante perfetta per ogni stile.
La collezione Zoe TOP garantisce tutte le straordinarie proprietà di Silestone®, come massima igiene e durata nel tempo, elevata resistenza a graffi, macchie e sostanze acide di uso domestico.
Il massimo dell’innovazione con l’inconfondibile eleganza delle finiture iconiche di Cosentino.
Dal Calcatta Gold al White Zeus, passando per la tonalità Desert Silver, i lavabi Zoe TOP si adattano con stile ad ogni scelta architettonica, dalla classica alla più moderna, senza trascurare l’efficienza e il design.
COSENTINO
ELEGANCE AND INNOVATION FOR THE BATHROOM
Cosentino has always accustomed us to stylish innovations, research and development are the basis of the nature of this Spanish company. This year too, Cosentino will present at MDW-Milano Design Week, the fruit of its ingenuity, with Zoe TOP.
Zoe TOP is the new Cosentino collection of Silestone® bathroom sinks made from a single block of thanks to the innovative Integrity technology that guarantees aesthetic continuity, resistance and durability, all without visible joints. Zoe TOP sinks are characterized by an elegant design and circular geometry, designed to become the true protagonist of the bathroom environment. Thanks to careful details and precious finishes, the Zoe TOP collection offers a wide range of customizations, from square or rounded edges, to the more or less raised base, Cosentino allows you to choose the perfect variant for every style. The Zoe TOP collection guarantees all the extraordinary properties of Silestone®, such
B&B ITALIA
L’EVOLUZIONE DELL’ARREDO OUTDOOR
La collezione B&B Italia Outdoor 2025 segna un nuovo capitolo nell’evoluzione dell’arredamento da esterni. Dal suo debutto nel 2017, la collezione Erica di Antonio Citterio ha stabilito lo standard di eleganza e funzionalità nel design per esterni. Con la sua ultima espansione, Erica si trasforma in un sistema completo, introducendo sedute modulari, raffinati tavoli da pranzo e tavoli bassi, insieme a nuove finiture e materiali. Un perfetto equilibrio tra design, comfort e innovazione, la collezione si adatta perfettamente a diversi ambienti esterni, riaffermando il suo status di icona versatile e duratura di B&B Italia Outdoor. B&B Italia rimane una scelta vincente per l’arredo degli spazi outdoor, per comfort e design, creando scenari d’arredo eleganti senza rinunciare al massimo della comodità ed alla qualità tutta italiana.
B&B ITALIA
THE EVOLUTION OF OUTDOOR FURNITURE
The B&B Italia Outdoor 2025 collection marks a new chapter in the evolution of outdoor furniture. Since its debut in 2017, Antonio Citterio’s Erica collection has set the standard for elegance and functionality in outdoor design. With its latest expansion, Erica transforms into a complete system, introducing modular seating, refined dining tables and low tables, along with new finishes and materials. A perfect balance of design, comfort and innovation, the collection adapts perfectly to different outdoor environments, reaffirming its status as a versatile and enduring icon of B&B Italia Outdoor. B&B Italia remains a winning choice for furnishing outdoor spaces, for comfort and design, creating elegant furnishing scenarios without sacrificing maximum comfort and all-Italian quality.
di Piergiorgio Barzon
UN CONNUBIO PERFETTO TRA ACCIAIO INOX E STILE PER CREARE PISCINE E SPA DI LUSSO
Dal 2016, H2OSTYLE si distingue per la creazione di piscine eleganti e funzionali realizzate in acciaio inox, un materiale che unisce estetica e durabilità. Fondata da Davide Chierico a Cavaion Veronese, l'azienda si è affermata in tutta Italia come punto di riferimento per chi cerca soluzioni esclusive, destinate a residenze private e hotel di prestigio.
Ogni piscina firmata H2OSTYLE è progettata su misura per rispondere alle specifiche esigenze del cliente, integrandosi armoniosamente con l’ambiente circostante. L’acciaio inox non solo conferisce un aspetto elegante e moderno, ma offre anche una resistenza superiore, garantendo piscine che durano nel tempo e facili da mantenere. Tra le soluzioni più innovative, Miroir è la linea di minipiscine idromassaggio con sistemi integrati per filtrazione e sanificazione automatiche. Dal 2025, sono certificate Industria 4.0, offrendo tecnologie evolute e un vantaggio fiscale del 20%. Personalizzabili per dimensioni (2-8 posti) e rivestimenti, rappresentano la scelta ideale per chi vuole ottenere comfort e benessere in spazi ridotti, come terrazze, suites e giardini privati.
In alto.
Residenza privata a Brenzone, Lago di Garda. Sopra: minipiscina della linea Miroir sulla terrazza di una residenza privata in provincia di Verona.
Le piscine H2OSTYLE sono state scelte da prestigiose strutture ricettive come gli hotel Romeo a Napoli e Roma, l’Amus Chalets in provincia di Bolzano, il Cerana Relax a Madonna di Campiglio e lo Sporting Hotel sul Passo del Tonale. Lo showroom aziendale di 200 mq consente di vivere un’esperienza diretta, toccando con mano l’eccellenza del prodotto. Un luogo dove architettura e acqua si incontrano, offrendo un’esperienza sensoriale unica che rende ogni piscina un pezzo esclusivo e senza tempo.
H2OSTYLE
A PERFECT BLEND OF STAINLESS STEEL AND STYLE TO CREATE LUXURY POOLS AND SPAS
by Piergiorgio Barzon
Since 2016, H2OSTYLE has stood out for its creation of elegant and functional pools made of stainless steel—a material that combines aesthetics with durability. Founded by Davide Chierico in Cavaion Veronese, the company has established itself throughout Italy as a benchmark for those seeking exclusive solutions, designed for private residences and prestigious hotels. Each H2OSTYLE pool is tailor-made to meet the specific needs of the client, blending harmoniously into the surrounding environment. Stainless steel not only provides a sleek, modern look but also ensures exceptional durability, resulting in long-lasting, low-maintenance pools. Among its most innovative solutions, Miroir is a line of whirlpool mini-pools with integrated automatic filtration and sanitization systems. As of 2025, they are certified as Industry 4.0 products, offering advanced technologies and a 20% tax benefit. Customizable in size (2 to 8 seats) and finishes, they are the ideal choice for those who want comfort and wellness in compact spaces such as terraces, suites, and private gardens. H2OSTYLE pools have been chosen by renowned hospitality venues such as the Romeo Hotels in Naples and Rome, Amus Chalets in the province of Bolzano, Cerana Relax in Madonna di Campiglio, and the Sporting Hotel at Passo del Tonale. The company’s 200-square-meter showroom offers a hands-on experience of its product excellence—a space where architecture and water meet, creating a unique sensory journey that makes each pool an exclusive, timeless piece.
A fianco. lo Showroom H2OSTYLE a Cavaion Veronese. Foto piccola a sinistra: Davide Chierico, fondatore e CEO di H2OStyle. Sotto: l’Amus Chalets a Rasun-Anterselva (BZ).
Nel cuore di una delle località più affascinanti del Lago di Garda, la società di architettura INOLTRE Srl firma un progetto residenziale di straordinaria eleganza: dieci appartamenti esclusivi, distribuiti su due livelli, dove design contemporaneo e bellezza naturale si incontrano in perfetta armonia.
ARCHITETTURA E PANORAMA. UN DIALOGO PERFETTO
Gli ampi spazi abitativi sono concepiti per offrire una connessione diretta con l’ambiente circostante. Le ampie vetrate incorniciano il panorama mozzafiato del lago, inondando gli interni di luce naturale e dissolvendo il confine tra interno ed esterno. Ogni unità è arricchita da terrazzi panoramici e giardini privati, progettati per garantire momenti di relax e privacy assoluta. Gli spazi outdoor diventano veri e propri salotti a
ESCLUSIVITA’ E DESIGN SUL LAGO DI GARDA
IL NUOVO PROGETTO RESIDENZIALE DELLO STUDIO
“INOLTRE” A BARDOLINO
ELEGANZA,
COMFORT E PRIVACY
L’attenzione ai dettagli e la scelta di materiali di pregio caratterizzano ogni ambiente, creando un equilibrio tra estetica raffinata e funzionalità. Il progetto prevede soluzioni tecnologiche avanzate per il massimo comfort abitativo, con impianti di ultima generazione e finiture di alto livello. Situato in una posizione privilegiata, questo complesso residenziale garantisce privacy e tranquillità, pur essendo a pochi passi dai servizi e dalle attrazioni della zona. Un’oasi di lusso che ridefinisce il concetto di abitare contemporaneo sulle rive del Lago di Garda.
UN IMPEGNO COSTANTE NEL LUSSO E NELL’INNOVAZIONE
Oltre a questo esclusivo complesso residenziale, INOLTRE Srl sta sviluppando ulteriori progetti di ville di lusso, caratterizzate dalla stessa ricerca architettonica e dall’attenzione ai dettagli. Residenze uniche, pensate per chi desidera vivere il Lago di Garda all’insegna dell’eleganza e della modernità. Con una visione che coniuga innovazione, sostenibilità e valorizzazione del territorio, INOLTRE Srl continua a ridefinire l’abitare contemporaneo, offrendo soluzioni architettoniche senza pari per una clientela esigente e raffinata.
EXCLUSIVITY AND DESIGN ON LAKE GARDA
THE NEW RESIDENTIAL PROJECT BY “INOLTRE SRL” IN BARDOLINO
In the heart of one of the most captivating destinations on Lake Garda, the architectural firm INOLTRE Srl presents a residential project of extraordinary elegance: ten exclusive apartments, spread across two levels, where contemporary design and natural beauty merge in perfect harmony.
ARCHITECTURE AND PANORAMA. A PERFECT DIALOGUE
The spacious living areas are designed to establish a direct connection with the surrounding environment. Expansive glass windows frame the breathtaking lake views, flooding the interiors with natural light and seamlessly blending indoor and outdoor spaces. Each unit is enhanced by panoramic terraces and private gardens, designed to provide moments of absolute relaxation and privacy. These outdoor spaces become true open-air lounges, perfect for enjoying the mild climate and the exclusive atmosphere of Bardolino.
ELEGANCE, COMFORT, AND PRIVACY
Attention to detail and the selection of high-quality materials define every space, striking a perfect balance between refined aesthetics and functionality. The project incorporates advanced technological solutions to ensure maximum residential comfort, featuring state-of-the-art systems and premium finishes. Situated in a privileged location, this residential complex guarantees privacy and tranquility while remaining just a short walk from local services and attractions. A luxurious oasis that redefines contemporary living on the shores of Lake Garda.
A COMMITMENT TO LUXURY AND INNOVATION
Beyond this exclusive residential complex, INOLTRE Srl is developing additional luxury villa projects, all characterized by the same architectural excellence and meticulous attention to detail. These unique residences are designed for those who wish to experience Lake Garda with elegance and modernity. With a vision that integrates innovation, sustainability, and territorial enhancement, INOLTRE Srl continues to redefine contemporary living, offering unparalleled architectural solutions for a discerning and sophisticated clientele.
L’ELEGANZA SENZA TEMPO INCONTRA LA TECNOLOGIA
ABITATIVA CONTEMPORANEA
PALAZZO SAN PIETRO
Nel cuore del centro storico di Verona, tra palazzi nobiliari e suggestivi scorci d’arte e cultura, prende vita Palazzo San Pietro, un progetto residenziale che celebra il perfetto equilibrio tra storia e innovazione. Ogni dimora all’interno di questo esclusivo complesso rappresenta la sintesi ideale tra l’eleganza senza tempo dell’architettura storica e i più avanzati comfort della modernità. Qui, vivere significa abitare un palazzo dal fascino antico, ma con il benessere e le tecnologie di un’abitazione contemporanea.
IL FASCINO DI UN PALAZZO D’EPOCA, IL BENESSERE DEL FUTURO
Il restauro di Palazzo San Pietro nasce dalla volontà di preservare il carattere storico dell’edificio, esaltandone la bellezza con un recupero attento e raffinato. La facciata razionalista, simbolo di un’epoca di grande espressività architettonica, tornerà a splendere grazie a un meticoloso intervento conservativo. Gli interni, invece, sono pensati per offrire un’esperienza abitativa esclusiva, dove materiali antichi dialogano armoniosamente con dettagli dal design contemporaneo. Dietro le mura storiche, ogni residenza sarà dotata delle migliori soluzioni per garantire massimo comfort e benessere abitativo:
• Impiantistica di ultima generazione, con riscaldamento a pavimento e sistemi di ventilazione meccanica controllata per una qualità dell’aria sempre ottimale.
• Domotica avanzata, per un’abitazione intelligente, intuitiva e personalizzabile in base alle esigenze di chi la vive.
• Isolamento termo-acustico ai massimi livelli, per garantire ambienti silenziosi e prestazioni energetiche eccellenti.
• Struttura antisismica migliorata, per offrire sicurezza e solidità senza compromessi.
SU MISURA PER CHI AMA L’ESCLUSIVITÀ
Proprio come un abito sartoriale, ogni abitazione di Palazzo San Pietro può essere personalizzata secondo il gusto e le esigenze di chi la sceglie. Il team di progettisti dedicato accompagnerà ogni cliente nella realizzazione della propria casa ideale, guidandolo nella scelta dei materiali, delle soluzioni di design e delle finiture più esclusive.
Palazzo San Pietro non è solo una residenza, ma un modo di abitare Verona nel suo lato più autentico e raffinato. Un'opportunità irripetibile per chi desidera vivere la storia senza rinunciare alla tecnologia, al comfort e all’eccellenza del design contemporaneo.
PALAZZO
SAN PIETRO WHERE TIMELESS ELEGANCE MEETS CONTEMPORARY LIVING TECHNOLOGY
Located in the heart of Verona’s historic center, surrounded by noble palaces and artistic treasures, Palazzo San Pietro is a residential project that celebrates the perfect balance between history and innovation. Each residence blends the timeless elegance of historical architecture with the advanced comforts of modern living, offering a home that combines ancient charm with contemporary well-being and technology.
THE CHARM OF A HISTORIC PALACE, THE WELL-BEING OF THE FUTURE
The restoration of Palazzo San Pietro aims to preserve the building’s historical character while enhancing its beauty through a meticulous and refined restoration.
The rationalist façade, a symbol of an expressive architectural era, will shine once again. Inside, ancient materials harmonize with contemporary design elements, offering an exclusive living experience.
Each residence will feature state-of-the-art amenities to ensure maximum comfort:
• Modern systems including underfloor heating and mechanical ventilation for optimal air quality.
• Advanced home automation, providing a smart, intuitive, and customizable living space.
• Top-tier thermal and acoustic insulation for silent environments and excellent energy efficiency.
• Improved seismic structure for safety and stability.
TAILORED FOR THOSE WHO LOVE EXCLUSIVITY
Just like a tailor-made suit, each home in Palazzo San Pietro can be customized to suit personal tastes and needs. The dedicated design team will assist clients in creating their ideal home, guiding them in selecting materials, design solutions, and exclusive finishes.
Palazzo San Pietro is more than just a residence; it’s a way to experience Verona in its most authentic and refined form—an unparalleled opportunity for those who wish to live history while enjoying modern technology, comfort, and contemporary design excellence.
Il pittoresco comune di Torri del Benaco, situato sulla costa veronese del Lago di Garda a soli 38 km da Verona, offre un connubio perfetto tra storia, natura e modernità. Un borgo affascinante con il suo centro storico racchiuso da antiche mura e torri medievali. Tra i simboli del paese spiccano il Palazzo del Consiglio della Gardesana, risalente al XIV secolo, e il suggestivo Castello Scaligero, che si affaccia sul pittoresco porticciolo.
La località offre inoltre una varietà di servizi essenziali, una selezione di ristoranti che valorizzano i sapori locali, panoramiche passeggiate lungo il lago e sulle colline, oltre a numerose aree per la balneazione nelle limpide acque gardesane. Un luogo dove la pace e la bellezza naturale si incontrano, creando un dialogo armonioso tra uomo e ambiente.
LA VILLA
Nel cuore di una delle zone più esclusive di Torri del Benaco sorge Villa Emma, una residenza di pregio situata a pochi passi dal centro del paese e dotata di una vista panoramica mozzafiato sul lago. La villa, progettata con un’attenzione particolare al comfort e alla sostenibilità, si sviluppa su tre livelli, con spazi studiati per garantire un’esperienza abitativa di alto livello.
- Piano interrato: comprende un ampio garage, una cantina e locali tecnici, garantendo praticità e funzionalità.
- Piano terra: ospita una luminosa zona giorno open space, caratterizzata da grandi vetrate che offrono una vista incantevole sulla piscina e sul paesaggio circostante. Completano il piano un comodo bagno di servizio e una camera da letto con bagno privato. Gli spazi esterni includono terrazzi e portici, perfetti per vivere l’outdoor in totale relax.
- Piano superiore: dispone di due eleganti camere da letto, ciascuna dotata di cabina armadio e bagno privato. Entrambe le camere si affacciano sul lago e offrono accesso a una terrazza panoramica, regalando momenti di pura contemplazione.
VILLA EMMA
ELEGANZA CONTEMPORANEA
CON VISTA LAGO
QUALITÀ E SOSTENIBILITÀ
Villa Emma è stata progettata con finiture di pregio e dotata delle più moderne tecnologie per l’efficienza energetica. La combinazione tra design contemporaneo, materiali di alta qualità e soluzioni tecnologiche avanzate rende questa villa un esempio perfetto di eleganza sostenibile.
Un rifugio esclusivo che unisce il fascino del Lago di Garda con il comfort e il lusso della modernità, per chi desidera vivere in un luogo dove la bellezza naturale incontra l’innovazione architettonica.
The charming town of Torri del Benaco, located on the Veronese shore of Lake Garda just 38 km from Verona, offers a perfect blend of history, nature, and modernity. This fascinating village is rich in heritage, with its historic center enclosed by ancient walls and medieval towers. Among its landmarks are the Palazzo del Consiglio della Gardesana, dating back to the 14th century, and the scenic Scaliger Castle, overlooking the picturesque marina. The town also boasts a variety of essential services, a selection of restaurants that highlight local flavors, panoramic walks along the lake and surrounding hills, as well as numerous areas for swimming in the crystal-clear waters of Lake Garda. It’s a place where peace and natural beauty meet, creating a harmonious dialogue between humanity and the environment.
VILLA EMMA
Nestled in one of the most exclusive areas of Torri del Benaco lies Villa Emma, a prestigious residence just steps from the town center, offering breathtaking panoramic views of the lake. Designed with a meticulous focus on comfort and sustainability, the villa spans three levels, with spaces carefully crafted to provide a superior living experience.
- Basement Level: Includes a spacious garage, a wine cellar, and utility rooms, ensuring practicality and functionality.
- Ground Floor: Features a bright open-plan living area, highlighted by large windows that frame enchanting views of the pool and the surrounding landscape. This level also includes a convenient guest bathroom and a bedroom with a private bathroom. The outdoor spaces, complete with terraces and porches, are ideal for enjoying the open air in total relaxation.
- Upper Floor: Offers two elegant bedrooms, each equipped with a walk-in closet and private bathroom. Both bedrooms overlook the lake and have access to a panoramic terrace, providing moments of pure serenity.
QUALITY AND SUSTAINABILITY
Villa Emma has been designed with high-end finishes and is equipped with the latest energy-efficient technologies. The combination of contemporary design, premium materials, and advanced technological solutions makes this villa a perfect example of sustainable elegance. An exclusive retreat that merges the allure of Lake Garda with the comfort and luxury of modern living, for those seeking to reside in a place where natural beauty meets architectural innovation.
RESIDENZA ROCCHETTI
UN’ESCLUSIVA VILLA INDIPENDENTE, FINEMENTE ARREDATA, CON PISCINA PRIVATA E VISTA PANORAMICA, NEL CUORE DI LAZISE
A pochi passi dal centro storico di Lazise, nel prestigioso complesso residenziale “Residenza Rocchetti”, troviamo questa esclusiva villa finemente arredata da Ballarini Interni, pronta per essere abitata e godere appieno della bellezza del Lago di Garda. La villa, elegante e lussuosa, è un’ottima scelta per chi cerca indipendenza, design moderno e tranquillità, senza rinunciare alla centralità e alla vista sul lago. Il complesso è composto da sole quattro ville indipendenti, tutte realizzate con materiali di alta qualità e dotate delle ultime tecnologie in termini di risparmio energetico e isolamento. La villa disponibile, Villa N°3, si sviluppa su due piani più un seminterrato. Al piano terra troviamo un ampio soggiorno open-space con cucina, caratterizzato da grandi vetrate che offrono una vista panoramica sul giardino privato e un comodo accesso al porticato coperto. Un bagno finestrato completa questo livello. Al piano primo, la zona notte è composta da tre camere da letto, due delle quali condividono un grande bagno, mentre la master bedroom ha un bagno privato. Ogni camera ha accesso a un ampio terrazzo di oltre 50 mq, perfetto per godersi la tranquillità e la vista. Il seminterrato include una taverna, una lavanderia, un bagno e un garage doppio. All’esterno, la villa vanta un ampio giardino con piscina privata a sfioro e spiaggia d’accesso, creando un’atmosfera esclusiva e perfetta per momenti di relax. La villa è completamente arredata con finiture di pregio, che includono elettrodomestici di alta gamma, come quelli Miele, e arredi firmati per un lusso senza compromessi. La sua posizione strategica consente di vivere comodamente a pochi passi dal lago e dal centro di Lazise, rendendola la residenza ideale per chi desidera unire lusso e comfort in una delle zone più belle del Lago di Garda.
Per Info: GardaHaus - Giovanni Leo tel. 045 6119776 cell. 347 3077176 Corso Italia, 75, Garda (VR) www.gardahaus.com
RESIDENZA ROCCHETTI
AN EXCLUSIVE INDEPENDENT VILLA, FINELY FURNISHED, WITH A PRIVATE POOL AND PANORAMIC VIEWS, IN THE HEART OF LAZISE
Just a few steps from the historic center of Lazise, within the prestigious residential complex “Residenza Rocchetti,” we find this exclusive villa, beautifully furnished by Ballarini Interni, ready to be lived in and fully enjoy the beauty of Lake Garda. Elegant and luxurious, the villa is an excellent choice for those seeking independence, modern design, and tranquility, without sacrificing centrality and lake views.
The complex consists of only four independent villas, all built with high-quality materials and equipped with the latest energy-saving and insulation technologies. The available villa, Villa N°3, is spread over two floors plus a basement. On the ground floor, there is a spacious openplan living room with a kitchen, characterized by large windows offering a panoramic view of the private garden and easy access to the covered porch. A windowed bathroom completes this level. On the first floor, the sleeping area consists of three bedrooms, two of which share a large bathroom, while the master bedroom has an en-suite bathroom. Each bedroom has access to a large terrace of over 50 sqm, perfect for enjoying the tranquility and view.
The basement includes a tavern, a laundry room, a bathroom, and a double garage. Outside, the
villa boasts a large garden with an infinity pool and a beach access, creating an exclusive atmosphere, perfect for moments of relaxation. The villa is fully furnished with high-end finishes, including premium appliances such as Miele, and designer furniture for uncompromising luxury. Its strategic location allows for comfortable living just steps from the lake and the center of Lazise, making it the ideal residence for those looking to combine luxury and comfort in one of the most beautiful areas of Lake Garda.
Immaginate di essere circondati dalla quiete di un rigoglioso giardino tropicale, di immergervi in una piscina cristallina, in una rilassante whirlpool riscaldata o di farvi coccolare da un massaggio rigenerante. Con un libro tra le mani o il vostro tablet sotto l’ombrellone una giornata diversa dal solito vi attende al Color Hotel: un modo perfetto per concedersi una pausa dalla routine quotidiana. Per rendere questo momento ancora più speciale, lasciatevi conquistare dalla sua anima gourmet. Qui vi attendono il ristorante “La Veranda del Color” e il Bar “Deja Blu” Fine Drinking & Gourmet, per un viaggio enogastronomico che combina creatività e innovazione. Se desiderate vivere un’esperienza esclusiva, il Color Day Dream è la soluzione perfetta: una fuga giornaliera con camera d’appoggio, accesso alle piscine e a tutti i servizi dell’hotel.
via S. Cristina, 5 Bardolino (VR) tel. +39 045 6210857 info@colorhotel.it
LA DOLCE VITA A BARDOLINO
UNA GIORNATA ESCLUSIVA TRA RELAX, GUSTO E DESIGN
LA DOLCE VITA A BARDOLINO
AN EXCLUSIVE DAY OF RELAXATION, FLAVOR, AND DESIGN
Imagine being surrounded by the tranquility of a lush tropical garden, diving into a crystal-clear pool, relaxing in a heated whirlpool, or being pampered with a rejuvenating massage. With a book in hand or your tablet under the umbrella, a different kind of day awaits you at Color Hotel: a perfect way to take a break from the daily routine. To make this moment even more special, let yourself be captivated by its gourmet spirit. Here, you’ll find the “La Veranda del Color” restaurant and the “Deja Blu” Fine Drinking & Gourmet Bar, offering a gastronomic journey that combines creativity and innovation. If you’re looking for an exclusive experience, the Color Day Dream is the perfect solution: a day escape with a guest room, access to the pools, and all the hotel’s services.
via S. Cristina, 5 Bardolino (VR) tel. +39 045 6210857 info@colorhotel.it
Con i suoi tavoli a bordo piscina, in un’atmosfera elegante e raffinata, La Veranda del Color vi aspetta per celebrare i vostri momenti più belli e non solo…
La cucina dello chef Fabio Cordella combina con maestria i sapori del lago con le tradizioni pugliesi, di cui è originario, arricchendoli con raffinate influenze orientali. La Veranda propone quattro degustazioni. “Il Mio Sigillo”, un percorso che celebra i piatti simbolo dello chef, il “Natura”, un omaggio al mondo vegetale, interamente vegano, “Evoluzioni” un menù dove lo chef osa stupire con sperimentazioni audaci. Infine il Blu Pairing, dove i protagonisti sono i cocktail, a cui vengono sapientemente abbinate 4 portate. Se desiderate crearvi un’esperienza personalizzata il “Tailor Made” à la carte fa al caso vostro. L’accoglienza e l’ospitalità sono affidati al maître sommelier Franco Crocco, che vi guiderà con passione alla scoperta di ogni piatto con sorprendenti abbinamenti dalla nostra cantina. Ogni domenica, il ristorante si veste di romanticismo con una cena gourmet a lume di candela, impreziosita da note musicali, perfetta per chi ama trascorrere una serata speciale.
RISTORANTE GOURMET
LA VERANDA DEL COLOR
SORPRESE E CREATIVITÀ DA ASSAGGIARE
GOURMET RESTAURANT
LA VERANDA DEL COLOR SURPRISES AND CREATIVITY TO SAVOR
With its poolside tables in an elegant and refined atmosphere, La Veranda del Color awaits you to celebrate your most beautiful moments and much more... Chef Fabio Cordella’s cuisine masterfully combines the flavors of the lake with the traditions of his native Puglia, enriched by refined oriental influences. La Veranda offers four tasting menus: “Il Mio Sigillo” (My Seal), a path celebrating the chef’s signature dishes, “Natura,” a tribute to the plant world, entirely vegan, “Evoluzioni,” a menu where the chef surprises with bold experiments, and finally “Blu Pairing,” where cocktails take center stage, paired with four courses.
For a personalized experience, the “Tailor Made” à la carte menu is perfect for you. The welcome and hospitality are entrusted to maître sommelier Franco Crocco, who will passionately guide you through each dish with surprising pairings from our wine cellar. Every Sunday, the restaurant transforms into a romantic setting with a candlelit gourmet dinner, enhanced by musical notes perfect for those who love to spend a special evening.
Il Deja Blu Bar è un laboratorio di creatività e innovazione, un punto di riferimento per chi cerca qualcosa di inaspettato che ha addirittura conquistato per il 2025 il titolo di Best Bar tra gli hotel in Europa e nel Mediterraneo secondo la rinomata guida internazionale Condé Nast Johansens. Il suo fascino si riflette in ogni dettaglio: dall’eleganza senza tempo del suo bancone al suggestivo lounge all’aperto, immerso nel verde affacciato sulla piscina. Dalle creazioni di Aged cocktail, ai piatti che si trasformano in veri e propri drink con i segreti della Kitchen Mixology ogni sorso e morso vi condurranno in un viaggio sensoriale straordinario. Con il food pairing, seguendo le vie della creatività, viene abbinato il piatto gourmet al cocktail e non il contrario. Le pietanze ruotano intorno al drink e danzano in armonia perfetta con esso. Il Deja Blu Bar è anche un autentico American Bar con cocktail d’autore e mixology innovativa, offre un’accurata selezione di fine spirits, dai grandi whisky ai grandi distillati provenienti da tutto il mondo accompagnati da una carta vini ricercata, pensata per chi ama scoprire etichette prestigiose e chicche di piccoli produttori. Iniziate con un aperitivo a bordo piscina e lasciatevi stupire dal nostro Head Barman Davide Griggi che crea vere e proprie opere d’arte da bere. Sarà solo l’inizio di un viaggio alla scoperta delle nostre creazioni per poi proseguire l’intera serata accompagnati da inconsuete proposte. Da giugno a settembre, tutti i giovedì sera, il Deja Blu si sposta sulla terrazza panoramica “La Vista” al 4° piano del Color Hotel. Musica dal vivo, cocktail, show cooking e una vista preziosa sul Lago di Garda e tutte le colline circostanti: un appuntamento imperdibile e da prenotare.
DEJA BLU BAR – FINE DRINKING & GOURMET
AN AWARD-WINNING EXCELLENCE
Deja Blu Bar is a hub of creativity and innovation, a benchmark for those seeking something unexpected. For 2025, it has earned the title of Best Bar among hotels in Europe and the Mediterranean according to the renowned international guide Condé Nast Johansens. Its charm is reflected in every detail: from the timeless elegance of the bar counter to the stunning outdoor lounge, nestled in greenery overlooking the pool. From Aged cocktails to dishes that transform into actual drinks using Kitchen Mixology secrets, every sip and bite will take you on an extraordinary sensory journey. With food pairing, the gourmet dish is paired with the cocktail, not the other way around. The dishes revolve around the drink and dance in perfect harmony with it.
Deja Blu Bar is also a true American Bar with signature cocktails and innovative mixology, offering a fine selection of spirits, from great whiskies to exceptional distillates from around the world, accompanied by an exclusive wine list designed for those who love to discover prestigious labels and gems from small producers. Start with an aperitif by the pool and let our Head Barman Davide Griggi surprise you with true works of art to drink. It will be just the beginning of a journey exploring our creations, continuing throughout the evening with unusual offerings. From June to September, every Thursday evening, Deja Blu moves to the panoramic terrace “La Vista” on the 4th floor of Color Hotel. Live music, cocktails, show cooking, and a precious view of Lake Garda and the surrounding hills: an unmissable event that you must book in advance.
DEJA BLU BAR – FINE DRINKING & GOURMET
UN’ECCELLENZA PREMIATA
via S. Cristina, 5 Bardolino (VR) tel. +39 045 6210857 info@colorhotel.it
UGOLINI L’ECO DELLA TERRA
Ugolini vini è un’azienda a conduzione familiare situata nella Valle di Fumane, nel cuore della Valpolicella Classica. Con il marchio Ugolini si sigilla uno stile di Valpolicella identitario e rivoluzionario, per complessità di gusto, finezza e capacità di invecchiamento. La famiglia Ugolini accoglie i propri ospiti sulla collina di Bure, al centro di un anfiteatro di vigne interrotte qua e là da ciliegi, ulivi, fichi e cipressi, Villa San Michele è un’antica casa colonica ristrutturata con eleganza e rispetto. Il bel portico e l’ampia terrazza accolgono l’Ospite e lo introducono all’esperienza di degustazioni di vini Ugolini ed escursioni in un contesto palpitante di bellezza artistica e naturale.
“I nostri vini tracciano un percorso di eccellenza e di espressione autentica del territorio, sempre all’interno della denominazione Valpolicella. Tutti i vini provengono da vigne storiche di proprietà, ciascun vino è espressione unica di ogni singolo vigneto, la filosofia è quella di far emergere la personalità, il terroir, l’identità del luogo in cui il vigneto dimora: sintesi tra la massima espressione delle varietà autoctone e di ogni singola parcella”. Le cantine della Villa sono state scavate nella roccia viva e, un tempo, facevano parte di un’antica casa colonica di proprietà dell’Abbazia di San Zeno, il santo patrono della città di Verona. Gli interni si sviluppano in modo armonioso, partendo dall’antico focolare con lo stemma Lombardo Veneto nella Sala Blu, fino al pianoforte e al pregevole arazzo raffigurante l’Arcangelo Michele, dal quale prende il nome il luogo, nella Sala Rossa, dalla calda atmosfera della Cucina Storica per le degustazioni più intime alla luminosa Sala Avorio, antico fienile trasformato. Immerso nella modernità dei materiali più autentici della Valle di Fumane, il luogo è stato reinterpretato con materiali naturali, quali la pietra e il legno.
La Sala delle Mappe si trova nel suggestivo porticato asburgico, dove la rappresentazione geografica si fonde armoniosamente con il paesaggio circostante. “Fin dal XII secolo, i monaci hanno plasmato il territorio circostante con la costruzione delle tipiche marogne, i muretti a secco, per coltivare le vigne sul colle San Michele. Al di sopra dell’ingresso principale, l’Aquila Imperiale veglia silenziosa, simbolo del dominio asburgico sul Lombardo-Veneto, periodo in cui questo edificio ospitava gli Ufficiali dell’esercito austriaco. Questi elementi sono testimonianze viventi di diverse dominazioni e fasi storiche”. Percorrere gli spazi della tenuta Ugolini significa immergersi nella storia di un luogo ricco di racconti e contaminazioni, un ambiente custodito con cura per portare avanti una storia famigliare all’insegna delle eccellenze del territorio.
UGOLINI
THE ECHO OF THE EARTH
Ugolini vini is a family-run company located in the Fumane Valley, in the heart of the Valpolicella Classica. The Ugolini brand seals an identitary and revolutionary Valpolicella style, for its complexity of taste, finesse and aging capacity. The Ugolini family welcomes its guests on the Bure hill, in the center of an amphitheater of vineyards interrupted here and there by cherry trees, olive trees, fig trees and cypresses, Villa San Michele is an ancient farmhouse renovated with elegance and respect. The beautiful porch and the large terrace welcome the Guest and introduce him to the experience of tasting Ugolini wines and excursions in a vibrant context of artistic and natural beauty.
“Our wines trace a path of excellence and authentic expression of the territory, always within the Valpolicella denomination. All the wines come from historic vineyards owned by the estate, each wine is a unique expression of each individual vineyard, the philosophy is to bring out the personality, the terroir, the identity of the place where the vineyard is located: a synthesis between the maximum expression of the native varieties and of each individual parcel”. The cellars of the Villa were dug into the living rock and were once part of an ancient farmhouse owned by the Abbey of San Zeno, the patron saint of the city of Verona. The interiors develop harmoniously, starting from the ancient fireplace with the Lombar-
do Veneto coat of arms in the Sala Blu, up to the piano and the valuable tapestry depicting the Archangel Michael, from which the place takes its name, in the Sala Rossa, from the warm atmosphere of the Cucina Storica for more intimate tastings to the bright Sala Avorio, an ancient barn transformed. Immersed in the modernity of the most authentic materials of the Fumane Valley, the place has been reinterpreted with natural materials, such as stone and wood. The Sala delle Mappe is located in the suggestive Habsburg portico, where the geographical representation blends harmoniously with the surrounding landscape. “Since the 12th century, monks have shaped the surrounding area by building the typical marogne, dry stone walls, to cultivate the vineyards on the San Michele hill. Above the main entrance, the Imperial Eagle watches silently, a symbol of the Habsburg dominion over Lombardy-Veneto, a period in which this building housed the Officers of the Austrian army. These elements are living testimonies of different dominations and historical phases”. Walking through the spaces of the Ugolini estate means immersing yourself in the history of a place rich in stories and contaminations, an environment carefully preserved to carry on a family history in the name of the excellence of the territory.
Ugolini Soc. Agr. s.s. Strada di Bonamico11, San Pietro in Cariano (VR) tel. 045 7703830 www.ugolinivini.it
Tenute
RIDUZIONE DELLO SPRECO ALIMENTARE. L’IMPEGNO DELL’ENOTECA DELLA VALPOLICELLA
Immersa tra le colline della Valpolicella, l’Enoteca della Valpolicella a Fumane, storico ristorante situato in un ex fienile del Quattrocento, ha dato vita a un ambizioso progetto per ridurre lo spreco alimentare, puntando sulla valorizzazione dei prodotti locali di alta qualità e sull’utilizzo consapevole delle risorse. Nel 2020, durante la chiusura forzata a causa della pandemia, Ada Riolfi, proprietaria dell’Enoteca, ha scoperto il progetto di Light Blue sulla riduzione dello spreco alimentare e ha deciso di aderire. “La cucina sostenibile, che si rifà alla tradizione di non sprecare nulla, è sempre stata parte del nostro DNA familiare,” afferma Ada. Il percorso intrapreso ha portato alla richiesta di una certificazione che sarà rilasciata nel 2025, che valuta azioni concrete in vari settori come gestione del cibo, formazione del personale, sensibilizzazione della clientela e digitalizzazione del monitoraggio dello spreco. L’aspetto più innovativo del progetto è la misurazione e monitoraggio accurato di ogni fase, dal peso delle materie prime acquistate a ciò che viene lavorato e avanzato dai clienti. Un software sviluppato internamente ha permesso di analizzare e ottimizzare il flusso di lavoro.
GRANDE SUCCESSO DEL PROGETTO CHE CONCILIA TRADIZIONE E INNOVAZIONE CULINARIA
“Grazie all’uso di un software personalizzato, siamo riusciti a individuare i punti critici e implementare soluzioni efficaci, come la riduzione degli scarti grazie a una migliore formazione del nostro team e all’ottimizzazione dei processi di conservazione.” spiega Elisa Ferrarini, figlia di Ada. Una delle soluzioni più creative è stata l’uso completo dell’animale intero per limitare lo spreco di carne, insieme all’aumento dell’offerta di piatti vegetariani di stagione provenienti da piccoli agricoltori biologici locali. Nonostante il cambiamento, la qualità dei piatti resta inalterata, in grado di esaltare i vini tipici della Valpolicella, come l’Amarone. “Questo progetto ci ha dimostrato che è possibile praticare la sostenibilità senza rinunciare al piacere della tavola e al rispetto per la tradizione,” conclude Ada. “Abbiamo anche dato spazio alla creatività del nostro giovane team, che ha portato innovazione pur rimanendo fedeli alla memoria e all’esperienza maturata in trent’anni di attività.“ Un esempio virtuoso di come l’innovazione, la sostenibilità e la tradizione possano convivere armoniosamente, portando benefici concreti sia per il ristorante che per l’ambiente.
FOOD WASTE REDUCTION. THE COMMITMENT OF ENOTECA DELLA VALPOLICELLA
TREMENDOUS SUCCESS OF THE PROJECT BRIDGING CULINARY TRADITION AND INNOVATION
Nestled among the hills of Valpolicella, the historic Enoteca della Valpolicella in Fumane, housed in a former 15th-century barn, has launched an ambitious project to reduce food waste, focusing on valuing local high-quality products and using resources responsibly.
In 2020, during the forced closure due to the pandemic, Ada Riolfi, the owner of the Enoteca, discovered the Light Blue project on food waste reduction and decided to join. “Sustainable cooking, which follows the tradition of wasting nothing, has always been part of our family’s DNA,” says Ada.
The path taken has led to the request for a certification that will be issued in 2025, evaluating concrete actions in various areas such as food management, staff training, customer awareness, and the digitalization of waste monitoring. The most innovative aspect of the project is the accurate measurement and monitoring of every phase, from the weight of purchased raw materials to what is processed and left over by customers. An internally developed software has allowed the team to analyze and optimize workflows.
“Thanks to the use of a custom software, we were able to identify critical points and implement effective solutions, such as reducing waste by improving our team’s training and optimizing conservation processes,” explains Elisa Ferrarini, Ada’s daughter. One of the most creative solutions was using the whole animal to minimize meat waste, alongside an increased offering of seasonal vegetarian dishes sourced from small local organic farmers. Despite the changes, the quality of the dishes remains unchanged, always capable of enhancing the typical wines of Valpolicella, such as Amarone.
“This project has shown us that it is possible to practice sustainability without sacrificing the pleasure of the table and respect for tradition,” concludes Ada.
“We’ve also given space to the creativity of our young team, who brought innovation while remaining faithful to the memory and experience built over thirty years of operation. ”A virtuous example of how innovation, sustainability, and tradition can coexist harmoniously, bringing tangible benefits to both the restaurant and
Sopra: La proprietaria del ristorante Ada Riolfi.
Enoteca della Valpolicella Via Osan 45, Fumane (VR) tel. 045 6839146 www.enotecadellavalpolicella.it
PEDALANDO TRA IL LAGO DI GARDA E IL MONTE BALDO
AVVENTURA, PANORAMI
MOZZAFIATO E PERCORSI
UNICI SU DUE RUOTE
CON ALLMOST
Con l’arrivo della bella stagione, tornano le avventure su due ruote firmate Allmost, che organizza tour in bicicletta alla scoperta del Lago di Garda e del Monte Baldo. Un’esperienza che unisce sport, natura e scoperta del territorio, permettendo di esplorare panorami mozzafiato e percorsi meno battuti.
PEDALATE TRA LAGO
E MONTAGNA
I tour proposti si adattano a ciclisti di ogni livello, dagli amatori agli sportivi più esperti. Si può scegliere di percorrere la costa del Lago, con le sue strade panoramiche e i borghi affacciati sull’acqua, oppure avventurarsi lungo i sentieri montani, tra boschi, pascoli e viste spettacolari sul Garda. Ogni itinerario è studiato per combinare il piacere della pedalata con la scoperta di angoli nascosti e scorci unici.
UNA NUOVA STAGIONE
DI EMOZIONI SU DUE RUOTE
La primavera segna l’inizio di una nuova stagione di tour, con percorsi arricchiti da soste in agriturismi e cantine locali, dove degustare i prodotti tipici del Garda e della Lessinia. Un’occasione per immergersi nei sapori e nelle tradizioni del territorio, rendendo ogni uscita un’esperienza completa. Che si tratti di una pedalata rilassante lungo il lago o di un’avventura più impegnativa in montagna, i tour di Allmost offrono un modo autentico e sostenibile per vivere il territorio, sempre con la guida esperta di chi conosce a fondo questi luoghi.
Per informazioni e prenotazioni: www.allmost.it
RIDING THROUGH LAKE GARDA AND MOUNT BALDO
ADVENTURE, STUNNING LANDSCAPES, AND EXCLUSIVE CYCLING ROUTES WITH ALLMOST
As the beautiful season arrives, two-wheel adventures return with bike tours exploring the stunning Lake Garda and Monte Baldo. This experience blends sport, nature, and local discovery, offering the chance to immerse yourself in breathtaking views and less-trodden paths.
PEDALING THROUGH LAKE AND MOUNTAIN
The tours are designed to accommodate cyclists of all levels, from beginners to seasoned athletes. You can ride along the scenic shores of the lake, with its picturesque roads and lakeside villages, or venture into the mountain trails, winding through forests, meadows, and offering stunning vistas of Lake Garda. Every route combines the joy of cycling with the exploration of hidden gems and unique landscapes.
A
NEW
SEASON OF EMOTIONS ON TWO WHEELS
Spring ushers in a new season of tours, featuring routes that include stops at local agritourisms and wineries, where you can savor typical products from the Garda and Lessinia regions. It’s a perfect opportunity to indulge in the area’s flavors and traditions, making every ride an immersive and enriching experience. Whether you opt for a leisurely ride along the lake or a more adventurous trek in the mountains, the bike tours offer an authentic, sustainable way to connect with the territory, always led by guides who are experts in these areas.
For information and bookings: www.allmost.it
PALAZZO MARIONI MUSELLI
EXPERIENCE THE HISTORIC VERONA
Palazzo Marioni Muselli rappresenta un vero e proprio patrimonio architettonico di Verona. Il percorso, iniziato nel XV secolo, racconta storie di arte, di ricchezza e nobiltà veronese. Esclusivi scorci verso il fiume Adige regalano vedute inedite su Castelvecchio. Questo meraviglioso palazzo storico offre il prestigio di abitare la bellezza del centro di Verona, e la comodità di avere ogni servizio a disposizione a poca distanza dalla propria residenza. La posizione esclusiva del Palazzo, appena fuori dalla zona ZTL, lo rende facilmente accessibile ai residenti e agli ospiti. All’interno l’ampio vestibolo e l’imponente scalinata con ringhiera in ferro battuto accompagnano i visitatori verso le residenze, dove gli ambienti lasciano entrare la luce naturale dalle grandi finestre. I camini in marmo e i soffitti lignei finemente decorati richiamano i fasti di un tempo. Il progetto di riqualificazione si è occupato della realizzazione di esclusive residenze che si adattano alle più differenti esigenze e gusti personali, con scorci inediti sul fiume Adige e su Corso Cavour. Le moderne tecnologie costruttive garantiscono un benessere abitativo ricercato. Le Residenze si distinguono per la qualità dei materiali e delle finiture scelte per ogni ambiente. Vivere un pezzo della Verona storica, nei suoi ricordi, nei suoi segreti, questo intervento ha permesso di ricreare un atmosfera ormai sbiadita, riportando il palazzo ed i suoi interni ai meravigliosi fasti di un tempo, grazie alle innovative tecnologie e ai metodi di ristrutturazione e restauro che contraddistinguono il nostro paese ed il rispetto per la storicità che ci appartiene e contraddistingue.
VIVERE LA VERONA STORICA
PALAZZO MARIONI MUSELLI EXPERIENCE THE HISTORIC VERONA
Palazzo Marioni Muselli represents a true architectural heritage of Verona. The route, which began in the 15th century, tells stories of art, wealth and Veronese nobility. Exclusive glimpses towards the Adige river offer unprecedented views of Castelvecchio.
This wonderful historic building offers the prestige of living in the beauty of the center of Verona, and the convenience of having every service available a short distance from your residence. The exclusive location of the Palace, just outside the restricted traffic zone, makes it easily accessible to residents and guests.
Inside, the large vestibule and the imposing staircase with wrought iron railings accompany visitors towards the residences, where the rooms let in natural light from the large windows. The marble fireplaces and the finely decorated wooden ceilings recall the splendor of the past. The redevelopment project involved the creation of exclusive residences that adapt to the most diverse needs and personal tastes, with unprecedented views of the Adige river and Corso Cavour. Modern construction technologies guarantee refined living well-being. The Residences stand out for the quality of the materials and finishes chosen for each environment. Experiencing a piece of historic Verona, in its memories, in its secrets, this intervention has allowed us to recreate a now faded atmosphere, bringing the building and its interiors back to the wonderful splendor of the past, thanks to innovative technologies and methods of renovation and restoration that distinguish our country and respect for the historicity that belongs to us and distinguishes us.
Tecnocasa. verona19.tecnocasa.it tel. 045 4649100
RESIDENCE DUE LAGHI
LA TRANQUILLITA’ A DUE PASSI DA PESCHIERA
In una delle zone più ricercate di Peschiera del Garda, in un incantevole contesto edilizio, l’impresa Edilstasi di Verona, promuove un’interessantissima iniziativa immobiliare che vedrà la luce nel 2025, la struttura Residence due Laghi. Situato in una zona tranquilla e residenziale, immersa nel verde e dotata di tutti i servizi necessari, l’’edificio, attualmente in costruzione, ospiterà dei raffinatissimi appartamenti dotati di ogni comfort, garantendo ai futuri proprietari la possibilità di personalizzare gli spazi interni secondo le proprie esigenze e gusti. Gli interni offrono ambienti spaziosi e luminosi e gli ambienti sono curati nei minimi dettagli, favorendo una sensazione di benessere totale. L’edificio è alimentato da pannelli fotovoltaici, per una bassa emissione di CO2 e un notevole risparmio sui costi energetici; l’impianto a pavimento, alimentato dall’impianto, assicura un’ottima distribuzione del calore e una temperatura sempre piacevole. Ballarini Interni, in collaborazione con l’impresa Stasi, progetta la distribuzione interna degli spazi, il cui arredamento sarà curato dalla rinomata azienda di interior di Valgatara, seguendo e sviluppando le idee ed i desideri della committenza, così da permettere una totale personalizzazione degli interni secondo i gusti degli acquirenti. La cucina a vista è perfetta per chi ama cucinare e socializzare allo stesso tempo, mentre il balcone e il terrazzo presenti offrono uno spazio ideale per godersi momenti di relax all’aria aperta. L’esposizione a nord, sud e ovest garantisce un’ottima illuminazione naturale durante tutte le ore del giorno. La piscina, realizzata nelle parti comuni dell’edificio, è il luogo perfetto per trascorrere piacevoli serate in compagnia o per godere del relax delle giornate estive. Completano la proprietà gli spaziosi box nell’interrato ed un posto auto coperto, garantendo così la possibilità di parcheggiare comodamente e in sicurezza i propri veicoli. Questa nuovissima costruzione rappresenta l’opportunità perfetta per chi desidera una casa sul lago di garda, moderna, personalizzata e dotata di ogni comfort, in una zona tranquilla e residenziale a due passi dal centro di Peschiera del Garda. Non perdete l’occasione di avere la vostra nuova casa dei sogni!
tel. + 39 030 5541443 team-squarzoni@remax.it
Progetto STUDIOPDX3 via Thaon De Revel 22 25037 Sirmione info@stusiopdx3.it tel. 349 4433393
RESIDENCE DUE LAGHI TRANQUILITY TWO STEPS FROM PESCHIERA
In one of the most sought after areas of Peschiera del Garda, in an enchanting building context, the Edilstasi company of Verona is promoting a very interesting real estate initiative which will see the light in 2025, the Residence due Laghi structure. Located in a quiet and residential area, surrounded by greenery and equipped with all the necessary services, the building, currently under construction, will host very refined apartments equipped with every comfort, guaranteeing future owners the possibility of personalizing the interior spaces according to own needs and tastes.
The interiors offer spacious and bright environments and the rooms are cared for down to the smallest details, promoting a feeling of total well-being. The building is powered by photovoltaic panels, for low CO2 emissions and significant savings on energy costs; the underfloor system, powered by the system, ensures excellent heat distribution and an always pleasant temperature. Ballarini Interni, in collaboration with the Stasi company, designs the internal distribution of
the spaces, whose furnishings will be handled by the renowned Valgatara interior company, following and developing the ideas and desires of the client, so as to allow total customization of the interiors according to the tastes of the buyers. The open kitchen is perfect for those who love cooking and socializing at the same time, while the balcony and terrace offer an ideal space for enjoying moments of relaxation in the open air. The exposure to the north, south and west guarantees excellent natural lighting during all hours of the day. The swimming pool, built in the common areas of the building, is the perfect place to spend pleasant evenings with friends or to enjoy the relaxation of summer days. The property includes spacious garages in the basement and a covered parking space, thus guaranteeing the possibility of parking your vehicles comfortably and safely. This brand new construction represents the perfect opportunity for those who want a house on Lake Garda, modern, personalized and equipped with every comfort, in a quiet and residential area a stone’s throw from the center of Peschiera del Garda. Don’t miss the opportunity to have your new dream home!
La villa di alto livello sovrasta l'incantevole villaggio di "Crero", frazione di Torri del Benaco, e offre un rifugio unico per gli amanti della natura e coloro che cercano pace e tranquillità. Appena varcato il cancello sarete conquistati dal fascino di questo luogo speciale. Circondato da uliveti, si gode di una splendida vista sul lago fino ai paesi di Maderno e Gargnano, sulla sponda opposta. Trovandosi tra Torri del Benaco e il paese di Crero, nel punto più ampio del lago, si può godere della vastità del lago di Garda, con il monte opposto, sulla sponda bresciana del lago, si è circondati dalle meraviglie del paesaggio. Il sole che tramonta dietro il monte, permettendo di godere di tramonti mozzafiato dalla terrazza. La vista spazia fino alla baia di Salò e all'Isola del Garda a sud sul lato occidentale e a nord fino al Parco Alto del Lago "Tignale". La natura incontaminata crea un rifugio affascinante. Il bosco vicino conduce alla collina verso San Zeno die Montagna. Grazie alla struttura a tre piani, l'altezza della cubatura dell'edificio offre una vista panoramica di prim'ordine. Questo immobile deve il suo pregio ad una costruzione di elevata qualità, curata sia negli interni che nella progettazione degli spazi esterni. Cura nei dettagli e finiture di pregio sono le caratteristiche peculiari di questo immobile. Aree funzionali aggiuntive, come giardini privati, terrazze, piscina, spaziose autorimesse e sale hobby fanno di queste proprietà un‘oasi di benessere personale, oltre che un investimento immobiliare sicuro dal valore stabile.
www.von-poll.com
HIGH-END VILLA WITH A WONDERFUL VIEW OF LAKE GARDA
The high-end villa overlooks the charming village of "Crero", a hamlet of Torri del Benaco, and offers a unique retreat for nature lovers and those seeking peace and quiet. As soon as you cross the gate you will be won over by the charm of this special place. Surrounded by olive groves, you can enjoy a splendid view of the lake up to the villages of Maderno and Gargnano, on the opposite shore. Being between Torri del Benaco and the village of Crero, at the widest point of the lake, you can enjoy the vastness of Lake Garda, with the opposite mountain, on the Brescia side of the lake, you are surrounded by the wonders of the landscape. The sun sets behind the mountain, allowing you to enjoy breathtaking sunsets from the terrace. The view extends to the bay of Salò and the Isola del Garda to the south on the western side and to the north to the Parco Alto del Lago "Tignale". Unspoiled nature creates a charming retreat. The nearby forest leads up the hill towards San Zeno die Montagna. Thanks to the three-story structure, the height of the building's volume offers a first-class panoramic view. This property owes its value to a high-quality construction, cared for both in the interior and in the design of the outdoor spaces. Attention to detail and high-quality finishes are the distinctive features of this property. Additional functional areas, such as private gardens, terraces, swimming pool, spacious garages and hobby rooms make these properties an oasis of personal well-being, as well as a safe real estate investment with a stable value.
VILLA IN CLASSE A4
IL
LUSSO A GARDA
Nel cuore di Garda, a soli 2 chilometri dal centro storico, Tecnocasa propone in vendita questa meravigliosa villa singola. Con ingresso indipendente, 4 locali, 140mq di eleganza, che si tratti di una casa per le vacanze oppure che decidiate di farla diventare la vostra abitazione.
Gli ampi spazi esterni si prestano stupendamente al trascorrere rilassanti momenti all’aria aperta.
Dotata di ogni comfort, la villa sarà realizzata con finiture di lusso, realizzata in classe energetica A4, permetterà il massimo del comfort e un notevole risparmio sulle utenze. Consegna prevista per fine 2025.
VILLA IN CLASS A4
LUXURY IN GARDA
In the heart of Garda, just 2 kilometers from the historic centre, Tecnocasa offers for sale this wonderful single villa. With independent entrance, 4 rooms, 140m2 of elegance, whether it is a holiday home or you decide to make it your home. The large outdoor spaces lend themselves wonderfully to spending relaxing moments in the open air.
Equipped with every comfort, the villa will be built with luxury finishes, built in A4 energy class, will allow maximum comfort and significant savings on utilities.
Delivery scheduled for the end of 2025.
AGENZIA TECNOCASA
Affiliato: Studio Lago srl Corso Italia 61 37016 Garda (VR)
ROSSAR DREAM VILLAGE EMOZIONI DA VIVERE
AD OCCHI APERTI
UN’AREA ESCLUSIVA IN CUI LASCIARSI ANDARE
CULLATI DALLA BREZZA DEL LAGO DI GARDA, BACIATI DAL SOLE, IMMERSI NELLA NATURA
Rossar Dream Village è un esclusiva iniziativa immobiliare situata sul versante collinare del comune di Costermano, sul Lago di Garda, in località Marciaga, in un ambiente di grande pregio naturalistico, immerso in un clima rilassante e bucolico. Il fascino suggestivo e il particolare clima fanno del Lago di Garda il luogo ideale per ritrovare il proprio equilibrio psicofisico e riscoprire energia, bellezza e armonia interiore oltre ad essere un’opportunità unica di divertimento per tutta la famiglia. L’insediamento, completamente immerso in un’oasi verde, è composto da 4 villette di pregio, di ampia metratura, tutte dotate di ingresso indipendente, piscina e giardino privato.
Le ville di Rossar Dream Village, costruite in classe energetica A+ e con struttura antisismica, comprendono le più moderne prestazioni di efficienza energetica, di riduzione dell’impatto ambientale e di miglioramento del comfort e della qualità dell’abitare. Ogni porzione abitativa ha un design moderno e raffinato, dotate di pannelli fotovoltaici, impianto solare termico e impianti tecnologici di ultima generazione, racchiudono nel loro essere le tecnologie più innovative e prestazionali.
Cappotto termico, domotica integrata e finiture realizzate con materiali di pregio, selezionati per garantire comfort ed estetica a 360° nel rispetto dell’ambiente, fanno di questo complesso residenziale un luogo dove ritrovare la pace e la serenità ambite. Rossar Dream Village rappresenta un investimento ideale sia per chi cerca una soluzione di prima abitazione sia per chi intende concedersi una “casa vacanze” al top, garantendosi la possibilità di vivere emozioni davvero esclusive.
ROSSAR DREAM VILLAGE EMOTIONS TO EXPERIENCE WITH YOUR EYES OPEN AN EXCLUSIVE AREA IN WHICH TO LET YOURSELF GO LULLED BY THE BREEZE OF LAKE GARDA, KISSED BY THE SUN, IMMERSED IN NATURE
Rossar Dream Village is an exclusive real estate initiative located on the hilly side of the municipality of Costermano, on Lake Garda, in the Marciaga area, in an environment of great naturalistic value, immersed in a relaxing and bucolic climate. The evocative charm and the particular climate make Lake Garda the ideal place to rediscover your psychophysical balance and rediscover energy, beauty and inner harmony as well as being a unique opportunity for fun for the whole family. The settlement, completely immersed in a green oasis, is made up of 4 prestigious villas of large size, all equipped with independent entrance, swimming pool and private garden. The villas of Rossar Dream Village, built in energy class A+ and with an anti-seismic structure, include the most modern energy efficiency performances, reduction of environmental impact and improvement of comfort and quality of living. Each residential portion has a modern and refined design, equipped with photovoltaic panels, solar thermal system and latest generation technological systems, containing in their being the most innovative and high-performance technologies. Thermal insulation, integrated home automation and finishes made with quality materials, selected to guarantee 360° comfort and aesthetics while respecting the environment, make this residential complex a place where you can find the coveted peace and serenity.
Rossar Dream Village represents an ideal investment both for those looking for a first home solution and for those who intend to treat themselves to a top "holiday home", guaranteeing the possibility of experiencing truly exclusive emotions.
FULL & EMPTY
UN COMPLESSO MODERNO
NEL CUORE STORICO DEL LAGO DI GARDA
A Lazise, nel cuore storico del lago di Garda, nascerà a breve un elegantissimo complesso residenziale il cui progetto, ad opera dell’architetto Alessandro De Santi, dello studio DESNATI E ASSOCIATI di Affi, si sviluppa all’interno del contesto territoriale con grazia e rispetto per la natura. L’intervento prevede la costruzione di 12 appartamenti disposti entro 3 blocchi distinti, collegati tra loro dai blocchi funzionali delle strutture di collegamento. Il rispetto per il territorio e le conformazioni morfologiche del terreno circostante, sono alla base della definizione progettuale, caratterizzandone la distribuzione. Questo insediamento, dall’aspetto delicato e liberato dalla classica rigidezza degli ambiti multi-residenziali, si articola in tre blocchi distinti per aderire in modo più elastico alla morfologia del lotto, le piccole rotazioni tra i vari blocchi, vengono alleggerite dai blocchi scala centrali che fungono da cerniere ed intervallano con delicatezza la distribuzione complessiva. Il progetto è caratterizzato dall’accostamento di due diverse modalità “classiche” del costruire, una
più massiva, fatta di volumi semplici e di pieni ed una più leggera, fatta dall’articolazione di elementi costruttivi lineari e dove dominano i vuoto.
I blocchi che custodiscono le abitazioni sono volumi semplici con pianta regolare, definiti da muri che racchiudono gli spazi chiusi e privati, dialoganti con l’esterno attraverso aperture e fori regolari dalle dimensioni contenute.
Gli spazi esterni come quelli pubblici dei collegamenti verticali, o privati dei portici e delle terrazze, sono invece racchiusi da un graticolo metallico leggero, semiaperto, capace di filtrare la luce del sole, con meravigliosi effetti scenografici, donando ombra agli spazi aperti e garantendo privacy alla vista.
Un intervento plasmato dall’articolazione di pieni e vuoti, che garantisce la tranquillità e il comfort che ogniuno desidera nella propria abitazione, con eleganza e l’uso sapiente delle tecniche progettuali, nascerà un complesso abitativo di alto livello, un moderno residence nella cornice storica del lago di Garda.
FULL & EMPTY
A MODERN COMPLEX AT THE HEART HISTORIC OF LAKE GARDA
In Lazise, in the historic heart of Lake Garda, a very elegant residential complex will soon be built whose project, by architect Alessandro De Santi, of the DESNATI E ASSOCIATI firm of Affi, develops within the territorial context with grace and respect for nature. The intervention involves the construction of 12 apartments arranged within 3 distinct blocks, connected to each other by the functional blocks of the connecting structures. Respect for the territory and the morphological conformations of the surrounding land are the basis of the project definition, characterizing its distribution. This settlement, with a delicate appearance and freed from the classic rigidity of multi-residential areas, is divided into three distinct blocks to adhere more elastically to the morphology of the lot; the small rotations between the various blocks are lightened by the central stair blocks which they act as hinges and delicately space out the overall distribution.
The project is characterized by the combination of two different "classic" ways of building, a more massive one, made of simple volumes and solids and a lighter one, made of the articulation of linear construction elements and where voids dominate. The blocks that house the homes are simple volumes with a regular plan, defined by walls that enclose the closed and private spaces, communicating with the outside through regular openings and holes of small dimensions.
The external spaces such as the public ones of the vertical connections, or the private ones of the porticoes and terraces, are instead enclosed by a light, semi-open metal lattice, capable of filtering the sunlight, with wonderful scenographic effects, giving shade to the open spaces and guaranteeing privacy at the sight.
An intervention shaped by the articulation of solids and voids, which guarantees the tranquility and comfort that everyone desires in their home, with elegance and the wise use of design techniques, a high-level housing complex will be born, a modern residence in the historical setting of Lake Garda.
Realizzato da: Tiemme Costruzioni Srl Ufficio vendite: La Polena Srl affiliato Tecnocasa Franchising di Lazise (Vr), Via Rubinare 8 Tel. 0456470766 vrhl4@tecnocasa.it
BENACUS GLAM APARTMENTS
Grazie alle sue caratteristiche, questo residence di prossima costruzione a Castelnuovo del Garda rappresenta una soluzione ideale per chi desidera una casa moderna, di qualità e sostenibile, in un contesto di tranquillità e situato in una posizione strategica sul Lago di Garda. Grande sarà l'attenzione per i dettagli e la qualità dei materiali utilizzati. I pannelli fotovoltaici come fonte di energia per il riscaldamento e l'impianto a pavimento, oltre alla certificazione in classe A4, garantiscono un'efficienza energetica eccezionale, oltre a un risparmio significativo sulle spese di gestione. Gli infissi e le finestre in alluminio di alta qualità, conferiscono un tocco di eleganza e stile raffinato. Tutti gli appartamenti sono dotati di luminose e ampie stanze, soggiorno con cucina a vista, perfetta per cimentarsi in ricette gourmet, mentre il portico e il giardino privato offrono uno spazio ideale per godersi le giornate all'aria aperta. E non finisce qui; Benacus Glam Apartments dispone di una meravigliosa piscina, perfetta per rinfrescarsi nei caldi giorni estivi e godersi il meritato relax nel tempo libero. Con soli due piani, questa residenza esclusiva offre anche la privacy e l'intimità desiderate. Non perdere l'opportunità di possedere uno di questi appartamenti di lusso in una posizione invidiabile. Vivi ogni giorno come se fosse una vacanza in un ambiente di design moderno e sofisticato. Contatta subito il nostro team per maggiori informazioni.
BENACUS GLAM APARTMENTS
Thanks to its features, this upcoming residence in Castelnuovo del Garda is the perfect choice for those seeking a modern, high-quality, and sustainable home in a peaceful setting with a strategic location on Lake Garda. Great attention will be given to details and the quality of materials used. Photovoltaic panels provide energy for both the heating system and the underfloor heating, while the A4 energy certification ensures exceptional efficiency and significant savings on management costs. High-quality aluminum frames and windows add a touch of elegance and refined style. Each apartment boasts bright, spacious rooms and an openplan living area with a kitchen, perfect for trying your hand at gourmet recipes. The private porch and garden offer an ideal space to enjoy sunny days in the open air. And there’s more: Benacus Glam Apartments features a stunning pool, perfect for cooling off on hot summer days and unwinding in your free time. With just two floors, this exclusive residence also offers the desired privacy and intimacy. Don’t miss the chance to own one of these luxurious apartments in an enviable location. Live every day as if you’re on vacation in a modern and sophisticated design environment. Contact our team now for more information.
BENACUS GLAM VILLAS UN NUOVO CONCETTO DI ABITARE
La residenza Benacus Glam Village nasce a ridosso del Parco Comunale di Castelnuovo del Garda offrendo la possibilità di fare piacevoli passeggiate e godere della bellezza del luogo in un contesto tranquillo e immerso nel verde. La comodità della vicinanza al centro storico si fonde con la praticità di raggiungere facilmente le principali arterie stradali ed il Lago di Garda. L’idea progettuale, nasce con l’intento di realizzare una residenza esclusiva con ingresso privato, caratterizzata da tranquillità, riservatezza e protezione, formata da ville singole di ampia metratura e con meravigliosi terrazzi, completamente indipendenti e ognuna con la propria identità. Benacus Glam Villas viene inoltre ideato su una base etica di energia pulita, rinnovabile e sostenibile; è inoltre previsto il recupero delle acque piovane da utilizzare per l’irrigazione dei giardini privati. Tutte le abitazioni sono dotate di impianti di ultima generazione capaci di abbattere i costi di riscaldamento, tramite l’utilizzo di fonti rinnovabili, con il conseguente abbattimento delle emissioni di CO2 Benacus Glam Villas offre uno stile di vita unico e lussuoso in un'atmosfera di tranquillità e comfort. Entro il prossimo mese di giugno è prevista la consegna delle prime ville in costruzione con il completamento dell’intero complesso entro l’autunno. Non lasciarti sfuggire l’opportunità di vivere in questo meraviglioso contesto e vieni a visionare le ultime ville disponibili. Vieni a scoprire il Vostro nuovo angolo esclusivo sul Lago di Garda.
BENACUS GLAM VILLAS
Benacus Glam Village rises alongside the Castelnuovo del Garda Municipal Park, offering the chance to enjoy pleasant walks and take in the beauty of the area in a peaceful, green setting. The convenience of being close to the historic center blends with the practicality of easy access to major roadways and Lake Garda. The design concept aims to create an exclusive residence with a private entrance, characterized by tranquility, privacy, and security. It consists of spacious, standalone villas with stunning terraces, each fully independent and with its own identity. Benacus Glam Villas is also built on an ethical foundation of clean, renewable, and sustainable energy. Additionally, a rainwater recovery system is planned to irrigate the private gardens. All homes are equipped with state-of-the-art systems that reduce heating costs through the use of renewable energy sources, consequently lowering CO2 emissions. Benacus Glam Villas offers a unique and luxurious lifestyle in an atmosphere of tranquility and comfort. The delivery of the first villas under construction is scheduled for next June, with the entire complex expected to be completed by autumn. Don’t miss the opportunity to live in this wonderful setting. Come and explore the last remaining villas. Discover your new exclusive retreat on Lake Garda.
tel. +39 030 5541443
Team-squarzoni@remax.it Via Bell’Italia 22/A Peschiera del Garda (VR) www.benacusglamvillas.com
CORTE GARDEN 2. LUXURY LIVING A BARDOLINO
UNA NUOVA DIMENSIONE DI COMFORT E DESIGN
CON VISTA SUL LAGO DI GARDA
Benvenuti a “Corte Garden 2“, un esclusivo progetto residenziale che ridefinisce il concetto di abitare nel cuore di Bardolino. Con 33 appartamenti di lusso, caratterizzati da ampie terrazze e una posizione invidiabile a pochi passi dal centro, questo nuovo sviluppo offre un perfetto equilibrio tra eleganza, comfort e privacy. Il cuore pulsante di “Corte Garden 2” è una magnifica villa angolare, che vanta una piscina privata e un ampio giardino, concepita per garantire il massimo della serenità e della privacy. Ogni angolo di questa residenza è pensato per offrire un’esperienza abitativa senza pari, con l’aggiunta di una vista spettacolare sul Lago di Garda, visibile dal secondo piano in su. Il progetto architettonico, ispirato alla tradizione dei limoneti, infonde nell’intero edificio un’atmosfera mediterranea, che contribuisce a creare un ambiente rilassante e luminoso. Ogni appartamento, dalle dimensioni che variano tra 50 e 120 m², è stato progettato con attenzione ai dettagli, offrendo ampie possibilità di personalizzazione degli spazi interni per adattarsi ai gusti e alle esigenze individuali dei residenti. “Corte Garden 2” non è solo un luogo da vivere, ma anche un rifugio esclusivo che include una piscina riscaldata e un’area dedicata al benessere che consente di godere del comfort tutto l’anno. Le ampie terrazze sono il posto ideale per rilassarsi sotto il sole, godendo della vista impareggiabile sul Lago di Garda, in un’atmosfera di lusso e tranquillità.
Bona Immobilien via San Colombano 2 Bardolino tel. 0472 200300 info@bonagroup.it
CORTE GARDEN 2. LUXURY LIVING IN BARDOLINO
A NEW DIMENSION OF COMFORT AND DESIGN WITH LAKE GARDA VIEWS
Welcome to Corte Garden 2, an exclusive residential project that redefines the concept of living in the heart of Bardolino. Featuring 33 luxury apartments with spacious terraces and a prime location just steps from the town center, this development offers the perfect balance of elegance, comfort, and privacy. The heart of Corte Garden 2 is a magnificent corner villa with a private pool and a large garden, designed to provide ultimate tranquility and seclusion. Every detail of this residence is crafted to offer an unparalleled living experience, enhanced by spectacular views of Lake Garda from the second floor and above. Inspired by the region’s traditional lemon groves, the architectural design infuses the entire building with a Mediterranean ambiance, creating a bright and relaxing environment. Each apartment, ranging from 50 to 120 m², has been meticulously designed with attention to detail, allowing for a high degree of customization to suit the unique tastes and needs of its residents. Corte Garden 2 is not just a place to live—it is an exclusive retreat featuring a heated pool and a dedicated wellness area, ensuring year-round relaxation. The expansive terraces provide the perfect setting to soak up the sun while admiring the breathtaking views of Lake Garda, in an atmosphere of refined comfort and serenity.
VIVERE A BARDOLINO. L’ELEGANZA DELLA NATURA A DUE PASSI DAL LAGO
TRILOCALI ESCLUSIVI CON VISTA LAGO, GIARDINO
PRIVATO E ARCHITETTURA RAFFINATA
Immagina un aperitivo al tramonto, con la luce dorata che si posa sulle colline di Bardolino e si riflette sulle acque scintillanti del Lago di Garda. Nel tuo nuovo appartamento, sorseggi un calice di vino locale sul balcone o nel giardino privato, immerso nella quiete della natura.
ELEGANZA E BENESSERE IN OGNI DETTAGLIO
Questo esclusivo progetto residenziale, firmato INOLTRE srl, nasce per offrirti il massimo comfort e un’architettura raffinata. Trilocali con vista lago, giardino privato, terrazzi esclusivi, ampie vetrate che inondano gli spazi di luce e finiture di pregio rendono ogni ambiente elegante e accogliente. Qui, ogni giornata è un’opportunità per vivere il meglio: una passeggiata tra gli ulivi, un tuffo nella piscina condominiale o una serata rilassante con vista sul lago. La posizione è perfetta, a pochi passi dal centro di Bardolino, ma immersa nella tranquillità.
UN INVESTIMENTO NEL FUTURO
Dietro la bellezza di questi appartamenti si cela un’anima innovativa: costruzione all’avanguardia, efficienza energetica e sostenibilità per una qualità di vita senza pari. Ogni progetto è pensato per integrarsi armoniosamente con il territorio, offrendo spazi confortevoli e luminosi, dove il design incontra la natura. Bardolino non è solo una splendida località sul Lago di Garda, ma un luogo in cui vivere in equilibrio tra relax e vitalità. Per chi è alla ricerca di una casa immersa nella bellezza o di un’opportunità immobiliare di valore, sono disponibili nuove residenze in fase di sviluppo.
INOLTRE REAL ESTATE SOLUTIONS
tel. +39 045 9583345
Via Peschiera, 16 – Bardolino www.inoltreimmobiliare.it
LIVING BARDOLINO.
THE ELEGANCE OF NATURE JUST STEPS FROM THE GARDA LAKE EXCLUSIVE THREE-ROOM APARTMENTS WITH LAKE VIEWS, PRIVATE GARDEN, AND REFINED ARCHITECTURE
Picture yourself enjoying an aperitif at sunset, as the golden light gently embraces the hills of Bardolino and reflects on the shimmering waters of Lake Garda. In your new apartment, you sip a glass of fine local wine on the balcony or in your private garden, surrounded by the serene beauty of nature.
ELEGANCE AND WELL-BEING IN EVERY DETAIL
Designed by INOLTRE srl, this exclusive residential project is conceived to offer the highest level of comfort and sophisticated architecture. Spacious three-room apartments with breathtaking lake views, private gardens, exclusive terraces, expansive windows that flood the interiors with natural light, and exquisite finishes create an atmosphere of refined elegance and warmth. Every day here is an invitation to experience the best of life: a peaceful walk among ancient olive trees, a refreshing dip in the shared pool, or an evening unwinding with a stunning lakefront panorama. The location strikes a perfect balance—just moments from the vibrant heart of Bardolino, yet immersed in absolute tranquility.
AN INVESTMENT IN THE FUTURE
Beyond the beauty of these residences lies an innovative vision: cutting-edge construction, energy efficiency, and sustainable design ensure an unparalleled quality of life. Each home is crafted to blend seamlessly with its natural surroundings, offering bright, welcoming spaces where contemporary aesthetics meet harmony with the landscape. Bardolino is more than just a picturesque lakeside destination—it is a place to embrace a lifestyle that balances relaxation and vitality. For those seeking a home immersed in beauty or a sound real estate investment, new exclusive residences are currently in development.
PALAZZO TOGNETTI - BIASI UN PROGETTO CHE CONIUGA ELEGANZA NEOCLASSICA E COMFORT MODERNO PER ABITARE
IL CUORE DI VERONA
Verona è una città che racconta la sua storia attraverso l’arte e l’architettura e Palazzo Tognetti – Biasi ne è uno straordinario esempio. Costruito tra il 1893 e il 1895 dalla nobile famiglia Polfranceschi, il palazzo è un raro modello di edilizia monumentale privata sorto dopo la grande arginatura del fiume Adige. Oggi, dichiarato di interesse storico-artistico, rappresenta un autentico gioiello del neoclassicismo veronese. Il palazzo si distingue per il portale in marmo incorniciato da lesene con capitelli corinzi, le finestre decorate con timpani e trabeazioni, e gli interni caratterizzati da colonne scanalate, soffitti decorati a stucco e pavimenti in pietra di Prun. Situato sul Lungadige Re Teodorico, gode di una vista privilegiata sull’Adige e di una posizione strategica a pochi passi dal centro storico. Il progetto di restauro e riqualificazione conservativa mira a trasformare l’edificio in un complesso residenziale esclusivo. Saranno realizzate 9 unità abitative di pregio, ciascuna dotata di cantina, garage o posti auto meccanizzati, con una particolare attenzione al comfort e alla funzionalità moderna. Le soluzioni abitative, variabili per dimensioni e tipologia, soddisferanno le diverse esigenze familiari, offrendo un’esperienza unica: abitare in una dimora storica senza rinunciare alle tecnologie più avanzate. Oltre agli appartamenti, il progetto include spazi accessori come cantine, garage e posti auto, per garantire comodità e praticità ai residenti. La riqualificazione punta a valorizzare il design neoclassico di fine Ottocento, preservando i dettagli storici e integrandoli con sistemi tecnologici all’avanguardia. Questo intervento non solo conserva uno dei più bei palazzi di Verona, ma offre anche un’opportunità esclusiva: vivere il fascino della storia in un contesto che coniuga stile, comfort e innovazione, nel cuore della città.
Per Info: www.areastudiovr.it
PALAZZO TOGNETTI - BIASI
A PROJECT THAT COMBINES NEOCLASSICAL ELEGANCE AND MODERN COMFORT TO INHABIT THE HEART OF VERONA
Verona is a city that tells its story through art and architecture, and Palazzo Tognetti – Biasi is an extraordinary example of this heritage Built between 1893 and 1895 by the noble Polfranceschi family, the palace is a rare model of monumental private construction that arose after the major embankment works of the Adige River. Now declared of historical and artistic interest, it stands as a true jewel of Verona’s late 19th-century neoclassicism. The palace features a marble portal framed by pilasters with Corinthian capitals, windows adorned with tympanums and entablatures, and interiors characterized by fluted columns, stucco-decorated vaulted ceilings, and Prun stone flooring. Located on Lungadige Re Teodorico, it boasts a privileged view of the Adige River and a strategic position just a short walk from the historic center. The restoration and conservative redevelopment project aim to transform the building into an exclusive residential complex. Nine prestigious residential units will be created, each equipped with a cellar, garage, or mechanical parking spaces, with a strong focus on comfort and modern functionality. The housing solutions, varying in size and type, will cater to different family needs, offering a unique experience: living in a historic residence without compromising on state-of-the-art technologies. In addition to the apartments, the project includes accessory spaces such as cellars, garages, and parking facilities, ensuring convenience and practicality for residents. The redevelopment focuses on enhancing the late 19th-century neoclassical design, preserving historical details while integrating cutting-edge technological systems. This intervention not only safeguards one of Verona’s most beautiful palaces but also offers an exclusive opportunity: to live the charm of history in a setting that seamlessly blends style, comfort, and innovation, right in the heart of the city.
RESIDENCE “POZZO DELL’AMORE”
Nel cuore di Cavaion Veronese, tra la tranquillità della campagna e le bellezze naturali del Lago di Garda, nasce il Residence “Pozzo dell’Amore”, un progetto che unisce design, comfort e innovazione. Il complesso include quattro edifici moderni immersi in un’ampia area verde con piscina. Ogni unità abitativa dispone di un’autorimessa privata e della possibilità di posti auto esterni, sia coperti che scoperti.
ELEGANZA, FUNZIONALITÀ E SOSTENIBILITÀ
Gli appartamenti, disponibili in diverse metrature, offrono un’estetica contemporanea e materiali di alta qualità. Gli ambienti, luminosi e ben distribuiti, integrano tecnologie avanzate per garantire comfort e praticità. Il residence è in classe energetica A4 e dotato di impianto fotovoltaico, ventilazione meccanica controllata, riscaldamento e raffrescamento in pompa di calore e ventilconvettori canalizzati. L’isolamento termico ed acustico migliorano l’efficienza energetica e il benessere abitativo. Le tecniche costruttive antisismiche e gli impianti a basso impatto ambientale assicurano sicurezza e durata nel tempo.
UN LUOGO DI STORIA E BENESSERE
Il nome del residence si ispira alla leggenda di un antico pozzo della zona, che secondo la tradizione donava amore eterno a chi ne beveva l’acqua. Questo simbolismo guida il progetto, pensato per offrire non solo una casa, ma un ambiente che trasmette serenità e benessere.
La posizione, immersa nella natura ma vicina ai principali servizi, rende il Residence “Pozzo dell’Amore” una scelta ideale sia per chi cerca una residenza esclusiva sia per chi desidera investire.
La crescente attrattiva turistica di Cavaion Veronese, con la vicinanza al Lago di Garda, ai vigneti e ai percorsi outdoor, lo rende perfetto anche per la locazione turistica, con ottime prospettive di reddito.
QUALITÀ E INNOVAZIONE FIRMATE COSTRUZIONI RUFFO
Il progetto è realizzato da Costruzioni Ruffo, azienda di riferimento nel settore edile, sinonimo di qualità e innovazione. In collaborazione con SKR Real Estate, sviluppa soluzioni abitative d’eccellenza, con grande attenzione a design, efficienza energetica e sostenibilità.
Located in Cavaion Veronese between countryside tranquility and Lake Garda's beauty, the "Pozzo dell'Amore" Residence offers four modern buildings with a shared pool and green space. Each unit includes private parking options. The energy-efficient (class A4) apartments feature contemporary design, high-quality materials, and advanced technologies including photovoltaic systems and heat pumps. Anti-seismic construction ensures safety and durability. Named after a legendary well said to grant eternal love, this residence provides both a serene living environment and investment opportunity. Its proximity to Lake Garda, vineyards, and outdoor activities makes it attractive for personal use or tourist rentals.
Developed by Costruzioni Ruffo in collaboration with SKR Real Estate, the project emphasizes design, efficiency, and sustainability.
VILLA OLIVETO RELAX E COMFORT SULLE COLLINE DEL LAGO DI GARDA
Corcoran Magri Properties presenta con entusiasmo questa villa in costruzione, immersa nelle colline di Marciaga di Costermano, vicino al prestigioso campo da golf. Il progetto, curato nei dettagli con un’estetica moderna, si sviluppa su due piani: al piano terra un ampio soggiorno, cucina, bagno di servizio e guardaroba creano uno spazio funzionale e conviviale. Una scala di design conduce al piano superiore con tre camere da letto, tutte con bagno privato, e un terrazzo con vista lago. L’outdoor è pensato per il relax e l’intrattenimento: ampio terrazzo panoramico, piscina, area wellness-fitness e living esterno. Completano la proprietà un grande garage, lavanderia e locali tecnici. Questa villa unisce lusso moderno e vita contemplativa, con uno scenario mozzafiato sul Lago di Garda. Un’opportunità unica per chi cerca stile, funzionalità e una vista da sogno.
corcoranmagri.com garda@corcoranmagri.com
VILLA OLIVETO IN MARCIAGA DI COSTERMANO MODERN ELEGANCE WITH LAKE GARDA VIEWS
Corcoran Magri Properties proudly presents this stunning villa under construction, nestled in the hills of Marciaga di Costermano, just steps from the prestigious golf course. The architectural project, meticulously designed with a modern aesthetic, spans two floors: the ground floor offers a spacious living room, kitchen, guest bathroom, and cloakroom, creating a functional and inviting space. A designer staircase leads to the upper floor, featuring three bedrooms, each with a private bathroom, and a terrace with lake views. The outdoor area is dedicated to relaxation and entertainment, boasting a panoramic terrace, swimming pool, wellness-fitness area, and outdoor living space. The property is completed by a large garage, laundry room, and technical rooms. This villa combines modern luxury with a contemplative lifestyle, offering breathtaking views of Lake Garda. A unique opportunity for those seeking style, functionality, and a dreamlike panorama.
L’ARENA DI VERONA APRE LA STAGIONE DEI CONCERTI 2025
TANTE LOCATION DA FAVOLA PER GODERE DELLA BUONA
MUSICA NELLO SCENARIO
VERONESE
Con il Lago di Garda a due passi e uno scenario a dir poco unico ed invidiabile, anche quest’anno l’Arena di Verona si riconferma un appuntamento immancabile per gli appassionati di musica e i frequentatori di concerti. Una location storica e prestigiosa che nell’estate 2025 ospiterà grandi artisti di rilievo nazionale ed internazionale in grado di attirare appassionati da tutta la penisola. L’offerta di concerti va incontro a qualsiasi gusto o preferenza, tanti generi musicali e tantissime influenze: musica leggera, classica, cantautorato, pop, rock, folk, per incontrare i gusti di ogni appassionato. Una trasversalità che ha sempre contraddistinto la proposta di questo territorio ed ha permesso che mondi differenti venissero in contatto grazie alla forza potente ed aggregante della musica. Un’occasione per conoscere nuove realtà, spaziare e incontrare appassionati di musica da tutto il mondo. Il palinsesto proposto dall’Arena di Verona è ampio e variegato, ma non solo Arena, Verona propone eventi, concerti e serate anche al Teatro Romano, Teatro Nuovo e Castello Scaligero di Villafranca, circondati da storia, arte e buona musica.
ARENA DI VERONA 2025
13 maggio - Riccardo Cocciante
15, 16, 18, 19 e 21 maggio - Jovanotti
7 luglio - Mumford & Sons
15 luglio - Simple Minds
12 e 13 settembre - Music Awards 2025
18 settembre - Antonello Venditti
21 settembre - Gianna Nannini
24 settembre - Francesco De Gregori
27 settembre - Geolier
30 settembre - Pavarotti 90
1 ottobre - Francesco Gabbani
2 ottobre - Irama
3 ottobre - Brunori Sas
4 ottobre - Francesca Michielin
TEATRO ROMANO DI VERONA
27 giugno - Cat Power
5 luglio - Max Richter
13 luglio - Jack Savoretti
27 luglio - Goran Bregovic and The Wedding and Funeral Band
6 settembre – Marco Masini
TEATRO NUOVO VERONA
9 maggio - Omaggio a Morricone Musiche da Oscar
13 maggio - The Music of Hans Zimmer and Others
CASTELLO SCALIGERO DI VILLAFRANCA
12 luglio - Francesco Renga
17 luglio - Roberto Vecchioni
27 luglio - Fabri Fibra
VERONA ARENA OPENS THE CONCERT SEASON 2025
MANY FAIRYTALE LOCATIONS TO ENJOY GOOD MUSIC IN THE VERONESE SCENARIO
With Lake Garda just a stone's throw away and a truly unique and enviable setting, the Verona Arena is once again confirmed as an unmissable event for music lovers and concert-goers. A historic and prestigious location that in the summer of 2025 will host great artists of national and international importance capable of attracting fans from all over the peninsula.
The concert offering caters to any taste or preference, with many musical genres and many influences: pop, classical, singer-songwriter, pop, rock, folk, to meet the tastes of every enthusiast. A transversality that has always distinguished the proposal of this territory and has allowed different worlds to come into contact thanks to the powerful and unifying force of music. An opportunity to discover new realities, range and meet music enthusiasts from all over the world. The program offered by the Verona Arena is wide and varied, but not only the Arena, Verona also offers events, concerts and evenings at the Teatro Romano, Teatro Nuovo and Castello Scaligero di Villafranca, surrounded by history, art and good music.
ARENA DI VERONA 2025
May 13 - Riccardo Cocciante
May 15, 16, 18, 19 and 21 - Jovanotti
July 7 - Mumford & Sons
July 15 - Simple Minds
September 12 and 13 - Music Awards 2025
September 18 - Antonello Venditti
September 21 - Gianna Nannini
September 24 - Francesco De Gregori
September 27 - Geolier
September 30 - Pavarotti 90
October 1 - Francesco Gabbani
October 2 - Irama
October 3 - Brunori Sas
October 4 - Francesca Michielin
TEATRO ROMANO DI VERONA
June 27 - Cat Power
July 5 - Max Richter
July 13 - Jack Savoretti
July 27 - Goran Bregovic and The Wedding and Funeral Band
September 6 - Marco Masini
TEATRO NUOVO VERONA
May 9 - Tribute to Morricone - Oscar-winning music