6 minute read

chestoria

Advertisement

PASSATO-FUTUROUn viaggio nel

SI TRATTA DI UNA MANIFESTAZIONE RISERVATA A VETTURE ELETTRICHE, CHE DOVRANNO PERCORRERE UN ITINERARIO BEN DEFINITO. A METÀ TRA TECNOLOGIA E TURISMO, L’EVENTO METTERÀ A DURA PROVA LE AUTO, ANDANDO AL CONTEMPO A SCOPRIRE ALCUNI DEGLI ANGOLI PIÙ BELLI E SUGGESTIVI D’ITALIA

voce “raid” il dizionario Treccani declina due significati principali: il primo spiega che raid è un’azione bellica ma, appare evidente che questo non sia il nostro caso.

Più attinente, anzi perfettamente aderente, è il secondo significato, ove Treccani recita esattamente così: “prova motoristica di durata o di velocità, oppure crociera, trasvolata, che mira a saggiare la resistenza sia dei partecipanti sia dei mezzi e dei materiali”.

E qui ci siamo quasi alla perfezione, perché (senza scomodare la Pechino-Parigi, citata più avanti da Treccani quale esempio di raid) l’E RAID, che si svolgerà tra Milano e il Centro Italia a metà giugno, vuole soprattutto essere un banco di prova, veritiero e affidabile, delle più popolari automobili elettriche presenti oggi sul mercato europeo.

Ma andiamo con ordine e partiamo dal principio.

E RAID è un evento riservato ad autovetture mosse da motore elettrico, regolarmente in vendita, che dovranno percorrere un itinerario ben definito. Sono quattro le tappe previste (ogni tappa avrà una percorrenza compresa tra 166 e 288 chilometri, per un totale di circa 1000) durante le quali verranno rilevati i consumi di energia delle singole vetture al fine di evidenziare le strategie e l’abilità degli equipaggi nell’ottimizzare l’efficienza energetica del mezzo.

I partecipanti saranno dotati di un road book al quale dovranno attenersi per transitare dai punti di controllo previsti mentre il rifornimento di energia avverrà tramite una card solo presso le colonnine indicate dall’organizzatore.

PARTNER TECNOLOGICO DI E RAID SARÀ TARGA TELEMATICS, AZIENDA IT CON VENT’ANNI D’ESPERIENZA NELLA CONNESSIONE TRA VEICOLI. LA PIATTAFORMA TECNOLOGICA “IOT” MONITORERÀ IN TEMPO REALE LA POSIZIONE GPS DEI PARTECIPANTI, LA VELOCITÀ DI CROCIERA, LA DISTANZA PERCORSA, ORARI, TEMPI, STILI DI GUIDA E CARICA DELLE BATTERIE. TUTTI ELEMENTI FONDAMENTALI PER PIANIFICARE UNA STRATEGIA CHE RENDA IL PERCORSO SCELTO EFFICACE PER OTTENERE IL MIGLIOR RISULTATO. INOLTRE IL SISTEMA INFORMERÀ GLI EQUIPAGGI ANCHE DELLA POSIZIONE DEI 27 CHECKPOINT VIRTUALI DA CUI DOVRANNO NECESSARIAMENTE TRANSITARE, OLTRE ALLA PRESENZA DI EVENTUALI INCIDENTI O DEVIAZIONI. “SIAMO PARTICOLARMENTE FIERI DI SUPPORTARE E RAID CON LE NOSTRE TECNOLOGIE E COMPETENZE” - HA SPIEGATO ADRIANO SCARDELLATO, PRESIDENTE DI TARGA TELEMATICS - SIAMO CONVINTI CHE L’AUTO ELETTRICA RISULTERÀ SEMPRE PIÙ FONDAMENTALE NELLA MOBILITÀ, APPORTANDO NOTEVOLI CAMBIAMENTI E CONFERENDO UN ULTERIORE IMPULSO ALL’UTILIZZO DELLA TELEMATICA. QUALE MIGLIORE OCCASIONE DI QUESTA PER SPERIMENTARE, GIÀ OGGI, LA MOBILITÀ FUTURA?”

COME PARTECIPARE E RAID SE NON SI È (ANCORA) PROPRIETARI DI UN’AUTO ELETTRICA? L’ORGANIZZATORE HA PENSATO ANCHE A QUESTO, STIPULANDO UN ACCORDO CON NOLEGGIO ELETTRICO, AZIENDA LEADER NEL NOLEGGIO A BREVE-LUNGO TERMINE DI AUTO 100% ELETTRICHE. NOLEGGIO ELETTRICO HA IDEATO UNA SOLUZIONE SEMPLICISSIMA: BASTERÀ COMPILARE IL MODULO DI ADESIONE ALL’EVENTO, CONTATTARE NOLEGGIO ELETTRICO TRAMITE IL FORM ONLINE (WWW. NOLEGGIOELETTRICO.COM), SELEZIONARE L’AUTO DESIDERATA, SCRIVERE NELLE NOTE “EVENTO E RAID” (PER APPLICARE LO SCONTO RISERVATO), INOLTRARE I DOCUMENTI NECESSARI, RITIRARE LA VETTURA OVE PIÙ COMODO E PRESENTARSI GIOVEDÌ 10 GIUGNO AL VIA IN CENTRO A MILANO

ENIT - AGENZIA ITALIANA DEL TURISMO, PRESIEDUTO DA GIORGIO PALMUCCI, HA DECISO DI CONCEDERE IL PROPRIO PATROCINIO ALL’E RAID “CONSIDERATA L’ALTA VALENZA TURISTICA DELL’INIZIATIVA”. L’ISTITUZIONE RAPPRESENTA LA PRINCIPALE AGENZIA ITALIANA OPERANTE NELLA PROMOZIONE DELL’OFFERTA TURISTICA ED IL PERCORSO DELL’E RAID, CHE SI SNODA LUNGO AFFASCINANTI ED ICONICI SCENARI, È STATO FIN DALL’INIZIO SCELTO PER SOTTOLINEARE L’ECCELLENZA ITALIANA IN TEMA DI ARTE, STORIA, GASTRONOMIA ED OSPITALITÀ

Gli equipaggi avranno la facoltà di gestire i tempi di percorrenza lungo l’intero tragitto ma c’è da sottolineare che le vetture verranno suddivise in due categorie: batteria con capacità fino a 45kWh e oltre 45 kWh. Ciò soprattutto ai fini di una lettura dei dati rilevati, basata sulla capacità dei conduttori di massimizzare l’efficienza del mezzo, contenendo il consumo di energia e i tempi di ricarica.

Si tratta quindi di un interessante banco di prova per le vetture elettriche oggi sul mercato.

E RAID permetterà di verificare le reali prestazioni in situazioni assolutamente reali, assaporando il relax e la qualità di vita a bordo di un mezzo silenzioso e ad emissioni zero… senza perdere di vista carica delle batterie, autonomia e consumo.

Sin qui l’aspetto più tecnico/automobilistico, già perché gli organizzatori dichiarano che E RAID sarà un evento “a metà tra turismo e tecnologia”.

Infatti, dal 10 al 14 giugno, le vetture, percorreranno strade di varia natura, attraversando alcuni dei luoghi più incantevoli d’Italia toccando con mano la bellezza, la storia, la cultura del Bel Paese.

Ma anche spiagge famose, viali dalle vetrine scintillanti, cucine illustri, alberghi di alto livello di un paese ricco più di ogni altro di tesori e di tradizioni… a partire dal tempio della velocità: l’autodromo di Monza.

Il giorno di apertura, lasciata Milano, i partecipanti si recheranno a Monza e dopo un giro del circuito utilizzato dalle Formula 1, imboccheranno la storica pista sopraelevata. Da lì guadagneranno le strade della pianura padana fino all’arrivo fissato presso un altro autodromo, quello di Varano de Melegari.

Il giorno successivo dopo aver approfondito la conoscenza con le vetture della Formula E prodotte da Dallara, i protagonisti del raid attraverseranno splendidi percorsi sui crinali dell’appennino toscoemiliano e sarà la piazza del Duomo di Pistoia ad accogliere la carovana.

Il terzo giorno protagonista diventa la Toscana, attraverso il Mugello e il “Chiantishire”, disseminati delle grandi vestigia del Rinascimento italiano. Saranno numerose le soste culturali e gastronomiche sulla strada verso Piazza del Campo a Siena.

L’ultimo tratto punterà invece sulle spiagge dorate della Versilia, dove avverrà l’arrivo finale. I partecipanti, che in precedenza, avranno percorso tratti legati alle mitiche corse su strada degli anni cinquanta, toccheranno il Castello di Monteriggioni, la piazza dei Miracoli di Pisa e la preziosa cinta muraria di Lucca. Successivamente si salirà verso le famosissime cave di marmo di Carrara prima di tornare sul lungomare della Versilia per chiudere l’evento a Pietrasanta.

Ogni ulteriore informazione e le indicazioni su come iscriversi sono presenti al sito www.eraid.eu

NON SOLO E RAID. LE LUNGHE CAVALCATE PER AUTO ELETTRICHE SI STANNO MOLTIPLICANDO UN PO’ IN TUTTO IL MONDO. DAGLI USA È APPENA GIUNTA NOTIZIA DI UNA TRAVERSATA “COAST TO COAST” BATTEZZATA “OCEAN TO OCEAN REIMAGINED”, IN QUANTO SI RIFÀ ALLA “OCEAN TO OCEAN” CHE VIDE PROTAGONISTE DUE MITICHE FORD T NEL 1909. PARTITA GIORNI FA DAL CLASSIC CAR CLUB MANHATTAN, QUESTA NUOVA IMPRESA VEDE ALLA PROVA LA NUOVA FORD MUSTANG E-MACH 100% ELETTRICA E PREVEDE TAPPE A AMELIA ISLAND WASHINGTON, CHARLOTTE, ATLANTA E LAS VEGAS PRIMA DI CONCLUDERSI A SEATTLE. IN TOTALE, LA MUSTANG PERCORRERÀ QUASI 6.500 MIGLIA ATTRAVERSO 20 STATI IN UN ARCO DI 50 GIORNI

This article is from: