5 minute read

cheleggenda

XII Rievocazione Storica Coppa Milano-Sanremo

La “Signora” delle gare

Advertisement

VITTORIA DI PASSANANTEMORETTI (FIAT 508 C DEL 1937) IN UN’EDIZIONE RICCA DI SORPRESE E COLPI DI SCENA, CHE HA SAPUTO COINVOLGERE ED EMOZIONARE PUBBLICO E APPASSIONATI NONOSTANTE LE RESTRIZIONI VOLUTE DALLE NORME ANTI-COVID

bellissima edizione della Rievocazione Storica della Coppa Milano-Sanremo si è rivelata della una competizione di regolarità combattuta fino all’ultimo secondo, che ha saputo coinvolgere ed emozionare pubblico e appassionati, pur frenati (e limitati nel numero) dallo stretto protocollo anti-Covid adottato dagli organizzatori.

Gara di apertura del Campionato Italiano Grandi Eventi di ACI Sport, la manifestazione, in un certo senso, ha fatto da prologo al tradizionale esodo dei milanesi verso le spiagge sia del Levante che del Ponente ligure, esodo quest’anno più che mai atteso e anelato, alla luce del brutto periodo da cui con fatica si sta uscendo. Ma si trattava pur sempre di una competizione, che ha saputo offrire a piene mani spettacolo ed emozioni.

Questa edizione della “Signora” delle gare ha visto un altissimo livello degli equipaggi al via, tra cui si contavano sei Top Driver e sei di Livello A, ingaggiati dal primo metro in sfide serrate.

Nelle oltre novanta prove speciali (di cui sei di media), i partecipanti si sono confrontati non solo con percorsi avvincenti, attraverso paesaggi dal fascino intramontabile, ma anche con condizioni climatiche imprevedibili. Infatti sole, caldo, pioggia e anche nebbia hanno accompagnato “i bolidi di ieri”

LA MILANO - SANREMO 2021 HA VANTATO PARTNER ILLUSTRI, A COMINCIARE DAI MAIN SPONSOR URBAN UP | UNIPOL, IWC SCHAFFHAUSEN. DI GRANDE VALORE L’ORMAI CONSOLIDATA PARTNERSHIP CON MERCEDES-BENZ, ATTRAVERSO IL DEALER UFFICIALE MERBAG S.P.A., OLTRE ALLA RINNOVATA COLLABORAZIONE CON CUVAGE E CON MARINA DI LOANO, CHE HA OSPITATO UNA DELLE TAPPE PIÙ AFFASCINANTI DEL PERCORSO. NUOVI PARTNER DELLA MANIFESTAZIONE, MILANO VERTICALE| UNA ESPERIENZE, CHE HA OSPITATO LA PRIMA SERATA ESCLUSIVA, ZEPTER E NATUZZI ITALIA. LA MANIFESTAZIONE È STATA PATROCINATA DA COMUNE DI MILANO, COMUNE DI MONZA, CITTÀ DI ALESSANDRIA, REGIONE PIEMONTE, COMUNE DI AQUI TERME, COMUNE DI SANREMO, REGIONE LIGURIA

per oltre 700 km lungo la direttrice Milano-RapalloSanremo, rendendo la competizione ancora più dura e avvincente.

Dopo il prologo in autodromo a Monza e la partenza dal centro storico di Milano, sabato 8 maggio è stato il giorno durante il quale gli equipaggi hanno sostenuto le prove speciali più interessanti e dirimenti per la classifica finale. Dopo il tradizionale start, di buon ora, da Rapallo e dopo aver attraversato il centro di Genova, la tappa ha proposto le insidiose curve del Passo del Turchino, del Passo del Faiallo e del Melogno, ma ha anche riservato un meritato premio sottoforma di un delizioso “light lunch” presso la prestigiosa cornice dello Yacht Club di Marina di Loano.

A conclusione di giornata sono poi arrivate le prove cronometrate all’interno del Circuito di Ospedaletti, luogo simbolo del motorsport di ieri, a cui ha fatto seguito l’arrivo nella celebre capitale della Riviera dei Fiori, dove gli equipaggi hanno partecipato alla serata di gala conclusiva presso l’esclusivo Hotel Royal.

Per la cronaca non si può tacere che la vittoria è arrisa ai bravissimi Mario Passanante e Dario Moretti (entrambi driver di grande esperienza, con molti successi all’attivo) al volante di una splendida Fiat 508 C del 1937.

Al secondo posto la coppia di Alessandro Gamberini e Guido Ceccardi (equipaggio n.2) a bordo di una Fiat 514 MM del 1930, mentre è da segnalare anche la grande performance dell’equipaggio terzo classificato, composto da Andrea Giacoppo e Luca Fichera alla guida di una Fulvia 1600 HF.

Questa XII Rievocazione Storica è stata corredata da 41 titoli d’onore, a premiare i primi 10 equipaggi della classifica generale della regolarità storica, i primi 3 classificati per ciascun raggruppamento e i primi 3 classificati nelle prove di media.

In aggiunta i partecipanti hanno potuto ambire a diversi premi messi a disposizione dagli sponsor: Mercedes-Benz ha premiato il suo miglior equipaggio in gara (Giovanni Soldo e Sabrina Messina al volante di una Mercedes 190 SL del 1956) mentre il premio Urban Up-Unipol per il fair play è stato consegnato alla coppia Didier Brechemier e Stephane Sausier a bordo di una bella MG B Roadster del 1964.

Il “Trofeo d’Eleganza” è stato assegnato all’equipaggio Filippo Sole - Francesca Rettagliata, che hanno portato in gara un’iconica Lancia Dilambda “Blue Shadow” del 1930.

Infine il Premio “Rinascente” è stato assegnato ad Annalisa Bellante e co-driver Alessandra Ferraris, che hanno compiuto la cavalcata a bordo di una Porsche 356 SC coupè.

non perdete il prossimo numero ONLINE IL 1° LUGLIO

SEGUICI ANCHE SU: Cheauto magazine #cheauto

PERIODICO MENSILE DIGITALE

VIA PESA DEL LINO 2B 20900 MONZA

INFO@CHEAUTOMAGAZINE.COM WWW.CHEAUTOMAGAZINE.COM

PERIODICO NON SOGGETTO ALL’OBBLIGO DI REGISTRAZIONE AI SENSI DELL’ART. 3-BIS DEL DECRETO LEGGE 103/2012 DIRETTORE RESPONSABILE E EDITORE

VITTORIO GARGIULO

RESPONSABILE REDAZIONE USA

NICCOLÒ GARGIULO

COLLABORATORI

ALESSANDRO CAMORALI (stile & design) PAOLO CICCARONE JOHN CLOSE (sport) MARCO CORTESI GIAN MARIA GABBIANI (test) SALVO VENUTI (off road)

TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Tutti i materiali e i contenuti presenti in questa pubblicazione inclusi testi, fotografie, illustrazioni, video sono protetti da copyright e/o altri diritti di proprietà intellettuale. I materiali e i contenuti presenti su questo periodico si intendono pubblicati per un utilizzo personale e non commerciale del lettore. Il lettore accetta e garantisce di non copiare e/o distribuire integralmente o parzialmente i contenuti di questo periodico o di effettuarne un utilizzo commerciale. Il lettore accetta inoltre di non riprodurre, distribuire, mostrare, modificare, adattare, tradurre e derivare altri prodotti dal quanto pubblicato in questo periodico.

This article is from: