5 minute read

cheroba

Next Article
chestoria

chestoria

SUGGESTIONI A ORIENTE

UN’AVVENTURA RICCA DI FASCINO E SUGGESTIONI: 6.500 KM A BORDO DI UNA LAMBORGHINI URUS ALLA SCOPERTA DEL GIAPPONE

Advertisement

"UNLOCK ANY ROAD JAPAN" SUGGESTIONI A ORIENTE

utomobili Lamborghini Japan ha organizzato durante lo scorso maggio "Unlock Any Road Japan", una spedizione di oltre 6.500 Km a bordo di un paio di Super SUV Urus alla scoperta del fascino più intimo e coinvolgente del Giappone.

Partita il 26 aprile da Fukoka e conclusasi (dopo 17 tappe) il 23 maggio a Tokyo, questa cavalcata ha coinvolto giornalisti e rappresentanti dei media automotive, lifestyle e moda che, in un mese circa, hanno percorso le strade del Giappone, avendo come base di partenza e di arrivo i concessionari autorizzati Lamborghini.

Le due vetture protagoniste della spedizione sono state la Urus "Giallo Inti Pearl Capsule", della nuovissima collezione colori appositamente studiata e sviluppata dal Centro Stile Lamborghini per Urus, e un altro esemplare in "Blu Astraeus".

Il viaggio ha avuto inizio a Fukuoka e nella prima metà di itinerario ha attraversato gli incredibili scenari di Hiroshima, Kobe, Osaka, Nagoya, Kanazawa, Yamagata e Akita. Viaggiando verso nord lungo le coste del Mar del Giappone, le due Urus hanno fatto tappa a Hokkaido, Sendai e Yokohama, prima di raggiungere la destinazione finale, l'esclusiva Lamborghini Lounge a Roppongi, Tokyo.

Questo evento ha voluto esaltare la bellezza e tutti gli altri aspetti affascinanti del Giappone, mettendo in risalto, allo stesso tempo, la versatilità assoluta di Urus, capace di fondere l'animo di una supersportiva

LA PEARL CAPSULE È UNA NUOVISSIMA COLLEZIONE COLORI STUDIATA PER IL SUPER SUV URUS. IL DECISO LOOK BICOLORE ESTERNO PROPONE I COLORI PERLATI ULTRA BRILLANTI CON VERNICE A 4 STRATI DELLA TRADIZIONE LAMBORGHINI, IL GIALLO INTI, L’ARANCIO BOREALIS E IL VERDE MANTIS, ABBINATI AL NERO LUCIDO DI TETTO, DIFFUSORE POSTERIORE, LABBRO DELLO SPOILER E ALTRI DETTAGLI. I TERMINALI DI SCARICO SPORTIVI IN GRIGIO OPACO SONO ACCOMPAGNATI DAI CERCHI DA 23", SEMPRE IN NERO LUCIDO. LE FINITURE INTERNE GIOCANO SU UNA COMBINAZIONE BICROMATICA CHE RIPRENDE LA CARATTERISTICA IMPUNTURA A MOTIVO ESAGONALE CON LOGO RICAMATO SUI SEDILI, A CUI SI AGGIUNGONO I DETTAGLI IN FIBRA DI CARBONIO E ALLUMINIO NERO ANODIZZATO

con le caratteristiche di un SUV. L’armonia delle sue proporzioni, il suo design mozzafiato, l'incredibile dinamica di guida e le sue prestazioni sensazionali, ne fanno un oggetto di grande attrattiva. Urus è infatti in grado di affrontare qualsiasi terreno, dall'asfalto alla sabbia, passando per sentieri sterrati o ghiacciati… tutte sitazioni affrontate nel corso di di "Unlock Any Road Japan".

Partendo da Fukuoka, il convoglio si è diretto al Santuario di Miyajidake, famoso per la sua incredibile vista sulla Strada della Luce, per poi dirigersi alla volta di Hiroshima e fare tappa alla cupola simbolo della tragedia della bomba atomica.

A Kagawa, le due Urus si sono immerse tra i campi fioriti del meraviglioso Parco dei Fiori di Urashima con vista sull'oceano e hanno attraversato gli oltre 12 Km del Grandee famosissimo ponte di Seto. Il viaggio è poi proseguito verso l'elegante città di Bizen e il Castello di Himeji, il primo sito giapponese a entrare nell'elenco dei Patrimoni dell'Umanità dell'UNESCO, che ha fatto da sfondo a video e immagini che testimoniano la perfetta sinergia tra cultura giapponese e Urus, a sua volta erede e custode della grande tradizione Lamborghini.

Dopo aver raggiunto le isolate cascate Juni, nascoste tra le montagne, il convoglio ha intrapreso il sentiero sterrato di Nara, caratterizzato da un terreno fangoso reso scivoloso dalla pioggia.

LAMBORGHINI ESSENZA SCV12 È LA PRIMA VETTURA CON ROLL CAGE IN CARBONIO OMOLOGATO SECONDO GLI STANDARD DI SICUREZZA FIA HYPERCAR SUL MERCATO. UN TRAGUARDO STRAORDINARIO FRUTTO DELL’ESPERIENZA TRENTENNALE NELLO STUDIO E APPLICAZIONE DEI MATERIALI COMPOSITI IN AMBITO AUTOMOTIVE DEL REPARTO CFK DI AUTOMOBILI LAMBORGHINI. I TEST CHE LA FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DELL’AUTOMOBILE PREVEDE PER L’OMOLOGAZIONE DEL TELAIO SONO ESTREMAMENTE RIGOROSI, CON PROVE SIA DI TIPO STATICO CHE DINAMICO. LA MONOSCOCCA IN CARBONIO È STATA RINFORZATA IN PIÙ PUNTI, DOVENDO SOPPORTARE DURANTE I TEST PER L’OMOLOGAZIONE FIA FORZE DI OLTRE 12 TONNELLATE SENZA PRESENTARE DEFORMAZIONI DI RILIEVO. LA SCELTA DEI TECNICI DI LAMBORGHINI SQUADRA CORSE DI MANTENERE LA STRUTTURA PORTANTE IN CARBONIO, NON MONTANDO QUINDI UN ROLL CAGE IN ACCIAIO, HA PERMESSO NON SOLO UN GUADAGNO IN TERMINI DI PESO MA ANCHE UN SENSIBILE INCREMENTO DELLO SPAZIO NELL’ABITACOLO

Durante il percorso i SUV si sono imbattuti nei famosi festoni Koinobori sul fiume Yoshino, con circa 200 carpe di carta e stoffa che si stagliavano sul cielo azzurro in occasione della festività nazionale giapponese dedicata ai bambini, e sono poi giunti alla famosa Shigiikoma Skyline, una strada che offre incredibili (e indimenticabili) panorami notturni.

Dopo una tranquilla traversata nella foresta di bambù di Nishinooka, il gruppo si è quindi fermato al Santuario di Yasaka, fondato, si dice, più di 1.300 anni fa.

Successivamente, l'itinerario è proseguito lungo gli splendidi scenari marini della Pacific Long Beach, il lago Biwa, il più grande del Giappone, e poi alla volta del villaggio di Shirakawa-go, immerso in un paesaggio incontaminato.

La tappa successiva è stata il distretto di Higashi Chaya, con i suoi edifici tradizionali dal tipico rivestimento rosso "a grata". Una volta giunti sulla Chirihama Nagisa Driveway, i SUV hanno potuto testare le loro performance sulla sabbia, mentre nella prefettura di Yamagata sono stati immortalati nella cornice dell'isola di Hakusan, raggiungibile dalla spiaggia di Yura.

Insomma, per la serie “non ci facciamo mancare niente” Urus ha anche mostrato come la sua attualissima e moderna filosofia estetica si abbina in modo perfetto con le architetture le filosofie estetiche del Giappone, da sempre in prima linea e guida di tendenze che vanno poi ad affermarsi in tutto il globo.

This article is from: