8 minute read
Prodotti - Spinaci in polvere per la cucina professionale e casalinga - Farine di frutta secca italiana - Crema di Noci Brasiliane - La mortadella Suprema anche in vaschetta - Nuove proposte dolci e salate da Fini - Salsa di peperoni - Nuova linea di piatti pronti
Spinaci in polvere per la cucina professionale e casalinga
Ar.pa Lieviti presenta gli Spinaci in Polvere, un prodotto senza glutine, versatile e adatto per gli impasti più variegati. Nella pratica confezione da 1 kg, può essere utilizzato da ogni professionista del settore della panificazione, dei pastifici e comodamente a casa per donare una nota di sapore a paste e pani. Con una gradevole consistenza, il composto è caratterizzato da un colore verde brillante. Viene lavorato solo con spinaci freschi, sbollentati e lasciati essiccare, senza ingredienti aggiuntivi. È ideale per garantire alle pietanze un tocco di sapidità, conservando i salutari valori nutrizionali della verdura.
Estremamente versatile, può essere usato per pane, tagliatelle, lasagne ed ogni tipo di pasta. Basta versare la polvere nell’impasto e amalgamare il tutto in modo da conferire uniformità. Donerà un colore verde ed un gradevole profumo di spinaci ai preparati.
Gli Spinaci in Polvere di Ar.pa Lieviti.
Farine di frutta secca italiana
È la frutta secca la protagonista delle farine del Mulino della Frutta, nuovo marchio di Euro Company che nasce dalla volontà di valorizzare i frutti del territorio nazionale, offrendo un prodotto autentico, naturalmente privo di glutine e senza zuccheri aggiunti.
Tre le tipologie di farine – mandorle, nocciole e noci – ottenute attraverso la coltivazione della materia prima nei territori tradizionalmente vocati, la fine macinatura e il confezionamento sottovuoto, per mantenere inalterato il profumo e il sapore autentico della frutta secca.
Ideali per la preparazione di dolci, come muffin e crêpes, sono perfette da utilizzare anche come ingredienti per ricette salate, per l’impanatura delle verdure al forno o per il condimento degli spaghetti.
La farina di noci de Il Mulino della Frutta.
Crema di Noci Brasiliane
La Crema di Noci Brasiliane, ultima novità in casa Damiano, è un’esplosione di energia e vitamine pronte da spalmare su una fetta di pane o da aggiungere ad un frullato. Un superfood gustoso e versatile che, grazie ai suoi valori nutritivi e alla ricchezza di vitamine e minerali promette di diventare un alleato irrinunciabile per gli appassionati di cucina del benessere, ma soprattutto per gli sportivi.
Realizzata con 100% di noci brasiliane provenienti dall’Amazzonia, tendenti al dolce, che ricordano il sapore deciso di una noce e la freschezza del cocco, si aggiunge alla grande offerta di creme mono ingrediente completamente Bio, Kosher e Vegan di Damiano, l’azienda italiana leader nella produzione e trasformazione di frutta secca da agricoltura biologica.
Grazie all’altissimo contenuto di Omega 6, 28 g di questa crema (o di frutta secca), oltre a essere golosissimi, hanno un’azione antinfiammatoria, antiallergica e antiossidante. Insomma, un vero e proprio superfood, che contiene infatti altissimi livelli di Vitamina E (utile nella prevenzione dalle malattie cardiache e dal cancro) e grandi quantità di fosforo (su 100 gr, circa il doppio della stessa dose di merluzzo cotto). Ciò che però distingue le Noci Brasiliane dagli altri semi oleosi è senza dubbio l’alto contenuto di selenio, un potentissimo antiossidante, utile anche per una corretta funzionalità della tiroide.
Oltre a essere un concentrato naturale di vitamine e nutrienti, la Crema di Noci Brasiliane può essere utilizzata nella realizzazione di molti piatti golosi. Grazie alla sua consistenza densa e setosa è perfetta per la preparazione di torte e biscotti, ma è anche ottima come condimento per insalate primaverili, per macedonie creative o come tocco di originalità all’interno di una vellutata. Buonissima anche solo spalmata su una fetta di pane integrale, la Crema di Noci Brasiliane Damiano è l’ingrediente perfetto per gli sportivi che seguono una dieta specifica ma che non vogliono rinunciare a gusto e nutrizione. Questo poiché il suo elevato contenuto di grassi buoni all’interno aiuta a modulare il senso di sazietà e a ridurre il carico glicemico complessivo. Insomma, un ingrediente versatile e sano che per
mette di scatenare la fantasia in cucina regalando un pizzico di originalità a spuntini e merende dolci e salate.
La mortadella Suprema anche in vaschetta
Il Gruppo Fiorucci – tra i marchi leader in Italia nel settore dei salumi – sfida le difficoltà di questo periodo e propone la mortadella Suprema nel pratico nuovo formato affettato per il reparto a libero servizio, in modo che il cliente possa approvvigionarsi, rapidamente e in sicurezza, della sua mortadella preferita.
Il nuovo formato di Suprema – che mantiene tutto il gusto, freschezza e croccantezza del prodotto appena affettato – è disponibile in confezione da 120 g, senza glutine e senza lattosio.
Nella mortadella Suprema – come in tutti i salumi che si fregiano di questo storico marchio – la ricetta tradizionale è stata perfezionata grazie ad un’attenta selezione degli aromi più pregiati, in grado di conferire al prodotto un gusto inconfondibile ed un profumo inebriante, mentre la qualità che da sempre la contraddistingue viene garantita da un controllo puntuale per ottenere il massimo livello di standardizzazione delle materie prime e del processo produttivo.
La nuova vaschetta della mortadella Suprema di Fiorucci.
Nuove proposte dolci e salate da Fini
La famiglia de “I Granripieni di Sapore” del Gruppo Fini si è arricchita di un’ultima sfiziosa ricetta, capace di regalare al palato un’esperienza di gusto unica, grazie a un nuovo formato tondo ad alta percentuale di ripieno e un abbinamento ricercato. Si tratta dei Girasoli Pecorino e Noci: un concentrato di bontà tipica italiana preparato avvolgendo nella migliore sfoglia ruvida consistente e porosa, trafilata al bronzo, realizzata con il 100% di farine italiane e uova da galline allevate a terra, un morbido ripieno di pecorino abbinato a Noci di Sorrento.
Dedicati a un pubblico gourmet “I Granripieni di Sapore” rappresentano un ampio assortimento, che oggi comprende una collezione di 9 ricette che con sapienza riflettono la tradizione della pasta fresca modenese e il gusto italiano. Realizzati nella totale assenza di conservanti e aromi artificiali, grassi vegetali di palma e glutammato monoso
I nuovi Girasoli Pecorino e Noci di Fini.
dico, confermano il continuo impegno del brand nella ricerca dei migliori ingredienti disponibili sul territorio nazionale.
Le Conserve della nonna, altro brand del Gruppo Fini, presenta la nuova linea Abbracci di Frut
La gamma Abbracci di Frutta Le Conserve della Nonna.
ta, una proposta gourmet dedicata ad un pubblico attento alla selezione degli ingredienti e alla ricerca di prodotti salutistici e funzionali, ma anche e soprattutto gustosi e appaganti.
La gamma Abbracci di Frutta regala a tutti gli amanti delle composte 6 meravigliose combinazioni di gusto: Albicocca e Curcuma, Arancia e Zenzero, Arancia e Granella di Cacao, Pera e Cacao, Mela e Cannella, Fragola e Rabarbaro. Grazie a un’attenta attività di selezione e ricerca, universi di sapori apparentemente lontani convergono con sapienza in un unico prodotto regalando al consumatore un’esperienza sensoriale intensa, coinvolgente e memorabile.
In linea con la tradizione che contraddistingue Le Conserve della Nonna, Abbracci di Frutta presenta un contenuto salutare e genuino che vede solo l’utilizzo di zuccheri della frutta (da dattero), l’assenza di aromi, conservanti, coloranti e processi chimici capaci di alterare la composizione originaria del prodotto.
Infine, a impreziosire la nuova referenza è il vaso premium che riprende l’iconico motivo a quadretti bianchi e rossi, un packaging che è omaggio all’artigianalità, al sapere tramandato di generazione in generazione, valori che orientano da sempre l’attività di Conserve della Nonna facendone un’eccellenza del comparto agroalimentare italiano.
Una scelta di packaging originale e innovativa quanto il suo contenuto: un vaso prezioso, premium, impattante a scaffale, con etichetta trasparente che comunica il gusto in modo immediato e rende il colore della composta protagonista.
Adeguamenti impianti esistenti
IMPIANTOCRIOGENICO-CRYOGENICPLANT
Impiantidimacinazionecriogenici, raffreddamentoconazotoliquido, perlamacinazionefine abassetemperaturediprodotti, termolabilie bassofondenti, massimorecuperodellefrigorie confunzionamentofinoa-160°. Insedeèdisponibileunasalaproveperlaverifica diconsumi, portateegranulometrie.
ViaMecenate, 78/b 20138Milano-ITALY Tel. +3902504095 +3902504195 Fax+39025062646 info@danioni.com
Salsa di peperoni
D’Amico propone la Salsa di Peperoni, una nuova referenza caratterizzata dal gusto dolce tipico del peperone, pensata per esaltare le ricette della tradizione culinaria italiana.
La novità firmata D’Amico andrà ad arricchire la linea di Pesti e Salse composta da Pesto alla Genovese, Pesto alla Genovese senza aglio, Pesto con Pomodori Secchi, Salsa Tartufata, Pesto di Carciofi, Pesto di Olive Nere e Pesto di Pistacchio.
La Salsa di Peperoni, perfetta come condimento o ripieno di paste all’uovo, torte salate e panini, è composta da peperoni gialli e rossi amalgamati con olio di girasole. L’aggiunta di peperoncino conferisce una nota di piccantezza al sapore dolce dei peperoni. Il colore è arancio intenso e l’aspetto è cremoso, caratteristico dei pesti.
Nuova linea di piatti pronti
Bontà Pronte di Riso Gallo è una linea completa di prodotti, ideali per il consumo domestico e per quello out of home. Già agli inizi degli anni 2000 l’azienda aveva intuito la potenzialità dei risi sterilizzati in busta, lanciando la linea Expresso e diventando oggi leader della categoria con una quota a valore nella distribuzione moderna del 41% (Fonte Nielsen, AT 24/02/2020).
La novità rappresenta una risposta ai bisogni del consumatore moderno, studiando anche per offrire una confezione chiara, pratica e graficamente impattante, per comunicare i plus ed attrarre il consumatore.
Per questo lancio, Riso Gallo ha posto l’accento sulla qualità
organolettica, affinando il processo di cottura al vapore, grazie al quale viene evitato l’utilizzo di additivi e conservanti con una shelf life di un anno a temperatura ambiente.
Solo 6 le referenze ricettate e 7 da condire, tutte con tipologie differenti di riso (Rosso, Venere, Basmati), ma anche cereali, legumi e semi.