
1 minute read
POZIONI D’AMORE E VIAGGI SENSORIALI
Un percorso che parte dall’olfatto e arriva al gusto, passando attraverso racconti di luoghi, ricordi, leggende. Un viaggio sensoriale con cui Marco Failla, creativo autodidatta della pasticceria nonché laureando in medicina, guida i futuri sposi nella scelta della torta nuziale. Lo abbiamo sperimentato anche noi nel corso della serata Cake Anatomy, svoltasi nella Caffetteria Villa Necchi Campiglio a Milano. “Il mio è un servizio – spiega – come quello che si riceve da un medico, tanto per fare un parallelo tra le mie due vite: è qualcosa a disposizione di chi lo richiede. È come un dono che faccio a chi mi contatta: dono me stesso, con originalità, raccontando una storia che è solo mia e che in quel momento metto al servizio della felicità degli altri”. Il giovane siciliano è un talento del cake design: è lui l’artefice della monumentale wedding cake di Chiara Ferragni e Fedez, tanto per intenderci. Il suo approccio è intrigante. Come prima cosa, Failla propone ai futuri sposi le essenze Love Potion da lui stesso elaborate, ciascuna delle quali rimanda a una storia e si abbina ad un dolce. Per esempio Love Potion n. 3, con sentori di corteccia di cedro e foglie di mandarino (ricordo delle passeggiate nella campagna siciliana con la nonna), è abbinata al dolce Un pomeriggio in campagna, con mascarpone, pere, cannella, scorza di bergamotto e passito di Noto. Love Potion n. 9, al gelsomino e fiori d’arancio, è unita al dolce 15 luglio (data in cui a Palermo si festeggia Santa Rosalia), con curd al bergamotto e limone. Love Potion n. 23, che ricorda il rum e le scorze di agrumi, va a braccetto con il dolce Testa di Moro, una spugna al cioccolato di Modica con mousse al pistacchio salato di Bronte. Appagamento per tutti i sensi: olfatto, gusto… e vista, non solo per dolci, serviti sotto cupole di vetro come la rosa di “La bella e la bestia”, ma anche grazie alla sala, a cui la stilista dei fiori Claudia Tinor Centi ha saputo donare un’atmosfera incantata.