Anno 73 - n. 6
TECNICA
giugno 2022
MOLITORIA sili - molini - mangimifici mangimifici - pastifi pastifici ci
MOLINI A MACINE IN PIETRA per farine veramente integrali
PARTISANI MOLINO EPO-1000A
Impianto industriale di macinazione con gestione elettronica del molino a macine in pietra.
10064 PINEROLO - ITALIA - Tel. 0121393127 - info@chiriottieditori.it Poste Italiane spa - Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 (Conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1 comma 1 MBPA NORD OVEST - n. 06/2022 - IP
ISSN0040-1862
www.partisani.com
micotossine
Effetti di diversi inoculi contenenti batteri lattici commerciali o ceppi puri sulla fermentazione e sui livelli di micotossine in insilati di mais e pastone
Antonio Galloa* - Francesco Fancellob - Francesca Ghilardellia Severino Zarab - Mauro Spangheroc
Dipartimento di Scienze animali, della nutrizione e degli alimenti (DIANA), Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali, Università Cattolica del Sacro Cuore Via Emilia Parmense 84 - 29122 Piacenza - Italia b Dipartimento di Agraria, Università di Sassari - Viale Italia 39 - 07100 Sassari - Italia c Dipartimento di Scienze AgroAlimentari, Ambientali e Animali, Università di Udine Viale delle Scienze 206 - 33100 Udine - Italia *email: antonio.gallo@unicatt.it a
Parole chiave: mais, composti organici volatili, aflatossine, stabilità aerobica, fermentazione eterolattiche, fermentazioni omolattiche, inoculi batterici
vol. LXXIII - Tecnica Molitoria
SOMMARIO Nei due studi riportati, sono stati valutati inoculi commerciali e ceppi puri di batteri lattici con l’obiettivo di verificare la riduzione delle contaminazioni da aflatossine e variazione del profilo fermentativo di due insilati largamente impiegati nelle diete per ruminanti: silomais e pastone di farina umida di mais, sperimentalmente contaminati all’emergenza delle sete con un ceppo tossigeno di Aspergillus flavus. Nel caso del silomais, gli inoculi hanno avuto pochi effetti sul profilo fermentativo, ma hanno migliorato la stabilità aerobica e, in alcuni casi, ridotto la contaminazione da aflatossine. Nel pastone i livelli di aflatossina non sono stati migliorati, tuttavia, zearalenone e acido tenuazonico non sono stati rilevati nell’insilato, nonostante fossero presenti nel prodotto preinsilato. Indagini future, quindi, dovrebbero essere effettuate per esaminare la relazione tra lattobacilli e funghi micotossinogeni e la capacità degli inoculi di ridurre la contaminazione da micotossine durante l’insilamento.
giugno 2022 ˙ 45
micotossine
Tabella 1 - Caratteristiche (media ± deviazione standard) del materiale fresco trinciato (n=10 campioni1). Parametro Unità di misura Media Deviazione standard Sostanza secca g/kg tal quale 428 6,5 Ceneri g/kg SS 48 1,7 Proteina grezza g/kg SS 79 2,2 NDICP g/kg SS 14 0,4 ADICP g/kg SS 9 0,4 Proteina grezza solubile g/kg SS 32 1,4 NDF g/kg SS 371 16,6 ADF g/kg SS 250 9,6 ADL g/kg SS 29 0,8 NDFD a 24h g/g aNDFom 0,565 0,0097 Grassi g/kg SS 24 0,2 Amido g/kg SS 281 14,4 Zuccheri g/kg SS 71 9,0 pH adimensionale 5,47 0,10 8,41 0,14 Lactobacilli log10 cfu/g Muffe log10 cfu/g 6,05 0,38 Lieviti log10 cfu/g 2,00 0,01 NDICP, proteina grezza insolubile al detergente neutro; ADICP, proteina grezza insolubile al detergente acido; NDF, fibra neutro detersa; ADF, fibra acido detersa; ADL, lignina acido detersa; NDFD a 24h, degradazione della NDF misurata in situ dopo 24 ore di incubazione ruminale. Un campione da ciascuno dei 10 cumuli da 25 tonnellate l’uno di mais trinciato è stato campionato dopo aver aggiunto il rispettivo trattamento. I campioni derivanti dal cumulo di materiale sottoposto allo stesso trattamento sono stati uniti e i 10 campioni così ottenuti di materiale fresco pre-insilato, sono stati analizzati.
1
kg DM/m3, e poi accuratamente sigillati con coperchi di plastica e conservati a 20,3°C±0,63. Preparazione del pastone e rispettivi trattamenti La prova è stata condotta in contemporanea e nello stesso luogo della prova su silomais descritta nel paragrafo precedente, utilizzando lo stesso disegno sperimentale con qualche differenza relativa ai trattamenti sperimentali che vengono di seguito evidenziate. Circa 8 tonnellate di pastone di mais sono state raccolte in ciascuna delle quattro parcelle dello stesso campo spe-
vol. LXXIII - Tecnica Molitoria
rimentale (materia secca [DM]: 704±5,0 g/kg) e macinati con un molino aziendale a martelli (Hercules 130, Mifema, Spinadesco, Cremona, Italia; capacità di lavoro di 15 t/h; vaglio da 2 mm). Similmente a quanto fatto per il silomais, il raccolto di ogni appezzamento è stato diviso in 10 cumuli uguali, che sono stati campionati prima dell’insilamento e quindi sottoposti a uno dei seguenti 10 trattamenti come segue: 1. controllo non trattato (CTR, nessun inoculante); 2. dose etichetta di inoculo commerciale contenente Lentilactobacillus buchneri LB1819 e Lactococcus lactis O224 (SiloSolve® FC, Chr. Hansen
giugno 2022 ˙ 49
cereali Il mercato mondiale dei cereali Secondo le previsioni stilate dall’Usda – Dipartimento statunitense dell’Agricoltura – il mercato mondiale dei cereali è stato significativamente influenzato dall’invasione russa dell’Ucraina e dalla quasi completa cessazione delle esportazioni di grano da quest’ultima, importante esportatore di grano e mais, con un improvviso spostamento della domanda verso altri fornitori e un notevole aumento dei prezzi all’esportazione. Mentre le quotazioni ucraine non sono più disponibili, in quanto si appresta a iniziare a inviare i carichi su rotaia anziché via mare, quelle di grano russo sono riprese insieme alle esportazioni, con conseguente stabilizzazione dei prezzi. Le quotazioni delle esportazioni di mais sono invece leggermente in calo, visti gli imminenti raccolti sudamericani, ma rimangono elevate su base storica. In netto contrasto con i prezzi record o quasi del mais e del grano nell’ultimo mese, le quotazioni del riso si sono mantenute notevolmente stabili, in un contesto di forniture sufficienti e senza interruzioni da parte dei principali esportatori. In effetti, le quotazioni dall’India
60 ˙ giugno 2022
– il più grande fornitore di riso – sono rimaste stabili e sono al di sotto delle principali quote di esportazione, sia del grano che del mais, il che rappresenta un’anomalia. Negli ultimi due decenni, le quotazioni dei principali esportatori di grano hanno superato solo per poco il riso – nel 2007 e nel 2008 –, mentre quelle di mais non sono mai state maggiori del riso. Il recente fenomeno della stabilità dei prezzi del riso e dell’aumento di quello del grano può influire sulle scelte dei consumatori. È improbabile che i Paesi che consumano soprattutto grano cambino le abitudini di acquisto, ma laddove si consumano entrambi, il riso si potrebbe avvantaggiare, dato il prezzo relativamente più basso. Ad esempio, nell’Africa subsahariana, regione sensibile al prezzo, si consumano quantità all’incirca uguali dei due cereali, per cui le scelte potrebbero ricadere sul riso, più conveniente, o su alternative locali. Sebbene il riso non sia solitamente utilizzato per i mangimi, per via del prezzo più elevato e del profilo nutrizionale meno favorevole, non è insolito l’impiego di piccole quantità ad uso mangimi-
Tecnica Molitoria - vol. LXXIII
Un nuovo gene migliora la resa del grano e ne aumenta il contenuto proteico Su Science Advances è stato pubblicato un lavoro dell’Università di Adelaide, in Australia, e del John Innes Center del Regno Unito, in cui è stato identificato un gene che migliora la resa del grano, al fine di aumentare il contenuto proteico del raccolto fino al 25%. Secondo Scott Boden della School of Agriculture, Food and Wine dell’Università di Adelaide, si sa poco del meccanismo alla base dei fattori trainanti delle rese e del contenuto proteico nella produzione di grano. La scoperta del gene che controlla i due fattori ha il
64 ˙ giugno 2022
potenziale per generare nuove varietà di grano con una qualità del grano superiore. “La variazione genetica identificata fornisce un aumento del 15-25% del contenuto proteico per le piante coltivate sul campo. Queste varietà producono anche spighette extra, note come spighette accoppiate”, afferma Boden. I ricercatori prevedono che le nuove varietà di frumento saranno disponibili per gli allevatori in 2-3 anni, il che potrebbe tradursi in benefici per gli agricoltori in 7-10 anni.
Tecnica Molitoria - vol. LXXIII
macinazione Macinazione di sorgo bianco, farina e proprietà del pane Su Foods è apparso uno studio americano in cui sono stati studiati gli effetti dell’acqua a temperatura ambiente e calda, e dei metodi di condizionamento a vapore su proprietà fisiche del sorgo, macinazione, farina e proprietà di panificazione. È stato riscontrato che le condizioni di condizionamento e il contenuto di umidità hanno effetto sulle proprietà fisiche. Le proprietà di macinazione sono state valutate utilizzando un diagramma di flusso di macinazione a rulli su scala di laboratorio composto da quattro rulli di rottura e otto di riduzione. Il condizionamento a temperatura ambiente (18% di umidità per 24 ore) ha portato ad una migliore separazione di crusca ed endosperma senza influire sulle caratteristiche qualitative della farina, ad esempio granulometria delle particelle, resa in farina, proteine, ceneri, amido danneggiato e contenuto di umidità. Il pane prodotto dalla farina ottenuta dalla macinazione dei chicchi di sorgo temperati con acqua a temperatura ambiente (18% m.c per 24 ore) e acqua calda (16% m.c a 60°C per 18 ore) ha mostrato migliori pro-
66 ˙ giugno 2022
prietà panificanti, ovvero elevata compattezza, resilienza, indice di volume, numero maggiore alveolatura e pareti cellulari più sottili rispetto ad altre condizioni di rinvenimento. Il condizionamento con acqua a temperatura ambiente (18% m.c per 24 ore) potrebbe essere un processo di pretrattamento migliore per la macinazione del sorgo bianco, senza influire sulle caratteristiche qualitative di farina e panificazione.
Tecnica Molitoria - vol. LXXIII
panificazione Focacce a basso contenuto di acrilamide L’acrilamide formata durante la cottura e la frittura di alimenti a base vegetale, come pane e altri prodotti a base di cereali, caffè, patate fritte e olive, induce proprietà genotossiche, cancerogene, neurotossiche e antifertilità in vivo, suggerendo la necessità di mantenere l’acrilamide in basse concentrazioni negli alimenti cotti di largo consumo, comprese le focacce. A causa del fatto che le farine di mais pigmentate contengono composti fenolici e antocianici biologicamente attivi e salutari, l’obiettivo dello studio americano uscito su Foods era di definire le proprietà salutistiche della focaccia, valutando il contenuto di acrilamide determinato mediante cromatografia liquida/spettrometria di massa ad alte prestazioni (HPLC /MS), con un limite di rilevabilità di 1,8 μg/kg e composizione prossima con metodi standard di sei focacce sperimentali, composte da due farine di mais bianca, due blu, una rossa e una gialla, ottenute dalla macinazione di semi commerciali. Il contenuto di acrilamide è stato determinato anche in focacce sperimentali a base di combinazioni di farina di quinoa, farina di
70 ˙ giugno 2022
frumento e farina di arachidi con l’aggiunta di broccoli o foglie di barbabietola, e di focacce commerciali comprese tortillas e wrap. L’analisi ha mostrato differenze in proteine e grassi, ma non nel contenuto di carboidrati, minerali e acqua. Il contenuto di acrilamide delle focacce variava da 0 a 49,1 μg/kg, suggerendo che esse possono essere considerate alimenti funzionali a basso contenuto di acrilamide.
Tecnica Molitoria - vol. LXXIII
mento del tasso di estrazione della farina, il volume specifico del pane cotto a vapore prima aumentava e poi diminuiva, raggiungendo il massimo quan-
do la resa era del 65%. Nel frattempo, L* diminuiva e a* aumentava, la durezza e la masticabilità del pane cotto prima diminuivano e poi aumentavano. Inoltre, il tasso di estrazione era al minimo quando la resa era del 54-75% con elevata elasticità, resilienza e coesione. In generale, le caratteristiche della farina di frumento erano migliori quando la resa era bassa e la qualità del pane cotto al vapore era la migliore quando la resa era del 54-65%. Una resa troppo bassa o alta comporta un effetto negativo sulla qualità della farina di frumento e del pane cotto a vapore.
Polvere di gombo nel pane senza glutine Il gombo (Abelmoschus esculentus) è ricco di proprietà nutrizionali e tecnologiche ed è privo di glutine (GF). Su Food and Bioprocess Technology è apparso uno studio dell’Università degli Studi di Milano in cui sono analizzate le proprietà fisico-chimiche della polvere di gombo, ottenuta da un processo di essiccazione a bassa temperatura e il suo impatto sul pane GF, oltre alla sua potenziale sinergia con altri idrocolloidi (cioè idrossipropilmetilcellulosa [HPMC] e fibra di psillio [Psy]). Poiché l’importanza della dimensione delle particelle di polvere nella progettazione alimentare è nota, sono state prodotte polvere di gombo intero (WOP; <=1.000 µm) e polvere fine (FOP; <=250 µm). Rispetto alla formulazione standard, gli impasti WOP e FOP richiedevano meno acqua per raggiungere la consistenza dell’impasto desiderata
74 ˙ giugno 2022
(200±20 unità Brabender) e generalmente mostravano una maggiore stabilità durante la miscelazione. I pani contenenti WOP o FOP in combinazione con HPMC hanno mostrato un volume specifico elevato e una consistenza morbida, mentre la combinazione con Psy ha prodotto un pane meno sviluppato, più duro e più scuro. La combinazione con HPMC ha inoltre garantito una maggiore durata di conservazione, indipendentemente dalla dimensione delle particelle di polvere di gombo.
Tecnica Molitoria - vol. LXXIII
pasta
Interazioni fra globulina di grano e glutine in condizioni alcaline o saline Su Food Chemistry è apparsa una ricerca cinese in cui sono state studiate le influenze della globulina del grano sulla qualità della pasta in condizioni alcaline o saline e sono state rivelate le interazioni proteiche. I risultati hanno indicato che viscoelasticità dell’impasto, durezza della pasta, elasticità ed estensibilità dei campioni con aggiunta di globulina erano au-
76 ˙ giugno 2022
mentate in condizioni alcaline. Tuttavia, il corrispondente miglioramento era meno significativo in condizioni saline. Nel sistema dell’impasto, la globulina aggiunta ha ridotto l’idrofobicità superficiale delle proteine del 38,71%, il che implica il miglioramento delle interazioni idrofobiche. In condizioni saline e alcaline, la globulina aggiunta ha ulteriormente aumentato la struttura dei fogli beta rispettivamente dell’1,68 e del 3,17%, indicando il miglioramento dell’interazione dei legami idrogeno. Inoltre, sono state dimostrate interazioni di legami disolfuro tra globulina e glutine indotte dagli alcali.
Tecnica Molitoria - vol. LXXIII
ne rispetto al controllo, mentre quella di cavolo rosso aveva una forza di rottura e una distanza di rottura inferiori. La pasta fortificata con succo di spinaci era più compatta del controllo, mentre quella con il succo di cavolo rosso era meno compatta rispetto ad altre forme
di pasta fortificata con un livello di sostituzione di 1 g/100 g. Il succo di cavolo rosso o spinaci è risultato come migliore colorante rispetto a purea o residuo di spremitura, in quanto modifica il colore della pasta in modo più evidente allo stesso livello di sostituzione.
Stabilità di stoccaggio con le alghe Nel lavoro portoghese pubblicato su Foods è stata valutata la stabilità allo stoccaggio della pasta arricchita con alghe a diverse combinazioni di temperatura e umidità relativa. Dopo sei mesi di conservazione, i campioni di pasta non presentavano variazioni nelle proprietà sensoriali. L’arricchimento della pasta di grano duro con l’1% di farine si macroalghe Fucus vesiculosus e Ulva rigida, o farine dei suoi estratti, è
78 ˙ giugno 2022
risultato adeguato senza influenzare o modificare le caratteristiche sensoriali dei campioni di pasta durante il periodo di conservazione. È stato dimostrato che l›attività dell›acqua è il criterio principale che influenza i parametri di qualità durante la shelf life: una maggiore attività comporta maggiori perdite di cottura e una minore compattezza della pasta cotta, che ne danneggia la qualità nel tempo.
Tecnica Molitoria - vol. LXXIII
mangimi
Boom per il mercato globale del pet food Il mercato del pet food risulta in sviluppo, come segnalato dal Grand View Research, secondo cui a livello globale verrà superata quota 99 miliardi di dollari di fatturato entro fine anno. Inoltre, si prevede che l’asset possa incrementare i ricavi, toccando i 139 miliardi entro il 2030, con una crescita annuale media composta del 4,4%. Fortune Business Insights realizza un approfondimento secondo cui il Nord America
82 ˙ giugno 2022
detiene la quota di maggioranza del mercato mondiale, seguita dal Brasile, mentre le zone con la crescita più rapida nei prossimi anni saranno Asia e Sud America. Passando all’Europa, il Regno Unito si dimostra il mercato più virtuoso, seguito da Germania e Francia. E ancora, Market Data Forecast si sofferma sulla situazione europea, concentrandosi sugli sviluppi economici: dopo aver chiuso il 2021 al di sopra dei 22 miliardi di dollari di fatturato, si prevede che il mercato taglierà il traguardo dei 26 miliardi entro i prossimi 4 anni, con un CAGR del 3,15%. Al di là dei dati di scenario, emergono trend futuristici che influenzeranno il settore: a tal proposito emerge l’analisi realizzata da Food Engeneering Mag, secondo cui i pet lover compreranno per lo più alimenti che contengono integratori, tra cui vitamine e probiotici. Questo è ciò che emerge da una serie di ricerche condotte sulle principali testate internazionali del settore da Espresso Communication per CFS Europe, company che vede nella divisione pet food
Tecnica Molitoria - vol. LXXIII
Concimi liquidi alle alghe L’astaxantina è un carotenoide che conferisce ad alcuni alimenti un colore rosa o rosso e agisce come antiossidante per limitare il danno cellulare e l’infiammazione. Migliora la funzione immunitaria, aumenta i livelli benefici di lipoproteine ad alta densità e diminuisce i trigliceridi. I comuni cibi vegetariani commestibili di solito non contengono astaxantina, ma viene aggiunta durante la lavorazione. L’astaxantina commerciale è composta da un tipo di lievito chiamato Phaffia rhodozyma o da un’alga chiamata Haematococcus pluvialis. Nello studio indiano apparso su Microbial Biotechnology sono stati utilizzati bio-fertilizzanti di alghe estratti da Kappaphycus alvarezii per studiare la loro influenza sull’Abulmoschus esculentus. Il fertilizzante liquido alle alghe contiene Azoto (N)+ Fosforo
86 ˙ giugno 2022
(P2O5)+ Potassio (K2O) -3%, Calcio (Ca)+ Magnesio (Mg)+ Zinco (Zn)-0,9%, Aminoacidi+ Acido fulvico+ Acido umico -1,88% e citochinine+ acido alginico+ mannitolo+ gibberelline -0,5%. Il valore nutritivo e la resa delle piante trattate hanno mostrato un miglioramento rispetto a quelle non trattate. L’estratto metanolico dell’apparato radicale delle piante trattate contiene nuovi composti tra cui più dell’80% astaxantina (3R, 3’S) 3,3’-diidrossi, Beta, beta-carotene-4,4-dione-58% e Beta, beta -carotene-4,4-dione-3,3’-diidrossi (3R, 3’S-25,6%). In conclusione, il fertilizzante liquido di alghe potrebbe rappresentare la migliore scelta di biofertilizzante per l’agricoltura biologica, con un conseguente aumento di resa, valore nutritivo e valori terapeutici.
Tecnica Molitoria - vol. LXXIII
aziende Newpharm: 40 anni di innovazione e ottimismo Dopo una lunga esperienza in Ricerca&Sviluppo CibaGeigy (attuale Novartis), nel 1982 Dionisio Bagarollo fonda Cida con sede ad Albignasego (Pd), specializzata nel controllo degli insetti molesti e vettori di malattie, che nel 1991 introduce i primi manuali HACCP nel settore agroalimentare e nel 1999 è tra le prime a certificarsi con il Sistema di Gestione Qualità ISO 9000. A questo piccolo nucleo, nel 2001 si affianca Newpharm, specializzata nella produzione e commercializzazione di soluzioni insetticide e disinfettanti per la disinfestazione dei cereali stoccati, e 7 anni dopo viene realizzato il Progetto Biosicurezza Newpharm, con una gamma di solu-
Famiglia Bagarollo (Newpharm).
90 ˙ giugno 2022
Tecnica Molitoria - vol. LXXIII
dard di qualità, un valore fondante che si rispecchia in dedizione al cliente, eccellenza professionale, affidabilità e continua innovazione. Discorso che si espande alla tutela dell’ambiente, sensibilizzando tutto il personale, i partner commerciali ed i fornitori sulle tematiche principali di natura ambientale ed energetica. A tale proposito l’azienda si è impegnata alla costruzione di un nuovo headquarter progettato con i più alti standard di sostenibilità. Tra le energie rinnovabili a esso collegate, il solo impianto fotovoltaico ha consentito un risparmio di immissioni di CO2 nell’ambiente di oltre 100 tonnellate. Un percorso virtuoso tracciato dal fondatore e sostenuto dai figli Claudia ed Enrico. La spinta al miglioramento delle performance aziendali è sostenuta da investimenti costanti. Tra le innovazioni più recenti troviamo tre soluzioni biologiche: PROCrop, polvere minerale da utilizzare durante la predisposizione degli ambienti di stoccaggio ed inoltre può essere addizionato a cereali, semi oleosi e colture proteiche (soia, erba medica, fava, pisello proteico, lenticchie, ceci, fagiolo…) prima delle lavorazioni; Pygrain, insetticida biologico a base di piretro naturale per la disinfestazione di cereali e degli ambienti destinati a contenerli; Silicosec, insetticida-acaricida a base di terra di diatomee per la difesa dei cereali stoccati e degli ambienti che li accolgono.
92 ˙ giugno 2022
Tecnica Molitoria - vol. LXXIII
macchine Nuova tecnologia per farina a basso contenuto proteico La farina per dolci, nota anche come farina di Hong Kong, è in grado di trattenere grandi quantità di liquido e disperdersi in modo uniforme nell’impasto, dove i suoi granuli, specie durante la cottura, si legano con le proteine dell’uovo per creare una maglia molto fine e fitta, resistente e in grado di sostenere il prodotto finale anche con quantità elevate di zucchero. Ciò conferisce una texture morbida e una consistenza leggera, umida e fine, oltre ad un volume maggiore e una durata di conservazione più lunga rispetto ai prodotti con farina normale. Solitamente la farina per dolci a basso contenuto proteico veniva prodotta mediante il trattamento con cloro gassoso, utilizzato sin dagli anni ‘20 e per molti anni adoperato in Regno Unito, Stati Uniti, Australia, Nuova Zelanda, Sud Africa... L’effetto funzionale della clorazione è parzialmente depolimerizzante e ossidante per
Diversi tipi di farine a confronto (VOMM).
94 ˙ giugno 2022
Tecnica Molitoria - vol. LXXIII
macchine
Soluzioni abrasive per l’industria alimentare Le mole per uso alimentare Norton vengono impiegate nella lavorazione di diversi tipi di cereali, come la decorticazione del grano per la pasta e la sbramatura e sbiancatura del riso. La Certificazione alimentare di conformità nel contatto con gli alimenti, unita all’assenza di naftalene e altri prodotti nocivi per la salute, le rendono sicure nell’utilizzo nell’industria alimentare e le aziende utilizzatrici potranno così sia contribuire alla tutela ambientale grazie a un prodotto sostenibile, sia fornire garanzie alla salute dei consumatori finali. La lunga tradizione ha portato Saint-Gobain Abrasivi, attraverso il suo storico marchio Norton, a diventare fornitore sia dei maggiori produttori di pasta italiani che equipaggiatori delle principali macchine decorticatrici (come Ocrim, TAE, Defino&Giancaspro, Bühler, Satake, Omas, Schüle). Le mole abrasive possono essere di due tipi a legante vetrificato, disponibili in carburo di silicio (SiC) sia nero (elevata purezza) che verde (estremamente puro), comunemente nelle grane 36 o 54, oppure elettrodeposte, dove è possibile avere un intero SET nuovo (prodotti costituiti da più mole) o rigenerato sugli anelli esausti forniti dal cliente. Generalmente i SET più diffusi sono i seguenti, in base alla tipologia di macchina: · 340x470x230 (5 mole T94) · 340x564x230 (6 mole T94) · 370x700x250 (7 mole T100) · 420x600x304,8 (6 mole T100) · 420x700x304,8 (7 mole T100) · 420x800x304,8 (8 mole T100) · 420x800x305 (8 mole T100) · 460x497x305 (7 mole T71)
Mole diamantate Norton.
Mole convenzionali Norton.
vol. LXXIII - Tecnica Molitoria
giugno 2022 ˙ 97
Nastri trasportatori per alimenti: guida alla scelta corretta Il tema della sicurezza alimentare è giustamente tenuto in grande considerazione sia dalle istituzioni che dalle aziende produttrici e nel corso degli anni ha prodotto un gran numero di aggiornamenti in termini normativi e di linee guida di buona progettazione per i macchinari. La normativa comunitaria (n. 1935/2004) è considerata un punto di riferimento, ma non può certo essere l’unico, in primo luogo perché ogni Paese della UE può integrare ulteriori requisiti, e di seguito perché la normativa si riferisce solo alle caratteristiche richieste ai materiali che vanno a diretto contatto con gli alimenti, ma non stabilisce
Trasportatori washdown per l’industria alimentare (M.H. Material Handling).
98 ˙ giugno 2022
Tecnica Molitoria - vol. LXXIII
igiene
Insetti e produzioni alimentari: accorgimenti per migliorarne la qualità
Pyregreen, insetticida liquido concentrato a base di piretro naturale (Perrin’s Chemicals).
102 ˙ giugno 2022
Nella fase di produzione e confezionamento di alimenti, è importante dedicare attenzione alla presenza di insetti nei siti di lavorazione, data dalle condizioni fisico-chimiche e biologiche che ne favoriscono la vita, a volte manifesta, perchè ben visibile, oppure poco visibile o del tutto invisibile per dimensioni, abitudini ed abituale dislocazione. Alla prima categoria (manifesta) appartengono diversi insetti che per la loro mobilità si possono dividere in striscianti, rampanti, aericoli, acquiferi. Fra gli aericoli quelli di maggior interesse igienico sanitario si annoverano lepidotteri e alcuni coleotteri, ma anche gli appartenenti alla famiglia dei ditteri (mosche, zanzare, simulidi, drosofilidi), importanti impollinatori, parassiti, predatori e decompositori in ogni ambiente. Tuttavia, molti danneggiano le colture, i prodotti alimentari animali e vegetali lavorati, e trasmettono malattie con elevato impatto su animali e uomini. Alla seconda categoria (non manifesta) appartengono insetti microscopici come gli acari, che sono delle dimensioni fra 100-600µ, pidocchi e pulci provenienti da uccelli, mammiferi...; insetti appartenenti all’ordine Blattodea che si suddividono in blatta orientalis, americana e germanica; aracnidi che appartengono ad una categoria diversificata che comprende ragni, scorpioni acari, zecche...
Tecnica Molitoria - vol. LXXIII
fiere Sigep 2022, il dolce che tutti aspettavano Dopo 25 mesi dall’ultima edizione in presenza, e a un anno da quella full digital, la community internazionale del dolce fuori casa si è ritrovata unita alla fiera di Rimini per la 43a edizione di Sigep – The Dolce World Expo, la manifestazione di Italian Exhibition Group: 950 brand presenti su 90mila m2 di esposizione, con oltre 3.000 appuntamenti calendarizzati tra i buyer internazionali e le aziende espositrici; 50 ore di talk dalla Vision Plaza e dalle quattro Arene (Gelato, Pasticceria, Bakery e Caffè), 100 ore di competizioni internazionali, dimostrazioni e show cooking, a cui si sono aggiunti centinaia di eventi negli stand. Per gli operatori in fiera, il ritorno al Sigep ha dato
Lo stand Chiriotti Editori in fiera.
104 ˙ giugno 2022
“risultati oltre le aspettative”. Rispetto a quella pre-pandemia, questa edizione si è attestata a un -25% di presenze, con una visitazione valutata dagli addetti ai lavori come altamente profilata e business. L’evoluzione del foodservice dolce, tra nuovi format e digital La sostenibilità ambientale, economica e sociale delle filiere artigianali, dal gelato alla pasticceria e dal cacao al caffè, è una risposta concreta ai nuovi comportamenti dei consumatori. La “fedeltà” è diventata la relazione fondamentale tra cliente e filiera a monte: secondo un survey di The NPD Group, il 93% dei consumatori di bakery dolce è disposto a tornare nello stesso punto vendita, contro l’85% della media del mercato. Il 10% dei consumatori di prodotti dolci fuori casa cerca gratificazione, contro l’8% del mercato. Un atteggiamento che spiega i numeri in ripresa delle filiere di gelato, pasticceria, cioccolato, panificazione artigianali e caffè, che si stima valga in Italia, nel 2021, 9,5 miliardi di euro. La 44ª edizione di Sigep, in contemporanea con ABTech Expo, si terrà a Rimini dal 21 al 25 gennaio 2023, tornando così alla sua collocazione naturale.
Tecnica Molitoria - vol. LXXIII
Passione: il motore della vita Molini Valente produce farine di grano tenero, proseguendo una tradizione molitoria familiare che affonda le sue radici nel XIX secolo ed aggiornando gli impianti con le le tecnologie più innovative. Localizzati nel cuore dei campi della provincia di Alessandria, maggiore produttrice di grano tenero del Nord Italia, il Molino collabora con gli agricoltori per l’ottenimento di filiere sostenibili che favoriscono la biodiversità e riceve il grano necessario alla produzione attraverso il raccordo ferroviario interno, per ridurre il traffico e l’inquinamento provocato dal trasporto su strada. Un impianto di prepulitura ad alta efficienza setaccia, arieggia e raffresca la materia prima, ottimizzando la conservazione senza utilizzo di trattamenti nocivi per ambiente e uomo. L’impianto molitorio si estende su 39.980 m2, in una struttura compatta e dal layout razionale che ospita 48 sili per lo stoccaggio del grano, un impianto di pulitura del grano, un impianto per la macinazione del grano tenero da 380 tonnellate nelle 24 ore, 52 fariniere per le farine sfuse. A questo è affiancato un impianto per lo stoccaggio e la macinazione dei cereali minori e una macina a pietra da 500 kg/h. Dotato di tubazioni in acciaio inox, l’impianto è caratterizzato da evoluti sistemi di automazione e moderne tecnologie. Ogni fase è monitorata in tempo reale
108 ˙ giugno 2022
per garantire i migliori risultati e la costante qualità. Tante le farine della gamma, pensate per i settori dell’arte bianca, tra cui Le Speciali, Le Classiche, Vitala, Le Piemontesi e Gli Altri Sfarinati.
Tecnica Molitoria - vol. LXXIII