2 minute read

IL RUGBY GUBBIO FA META NEL SEGNO DELL’INCLUSIONE

di EMANUELE GIACOMETTI

Tanti anni di attività bastano a certificare che il Rugby Gubbio è tra le realtà più importanti. L’associazione, nata nel 1984 e cresciuta grazie alla passione di tanti eugubini, a oggi può contare su più di 200 atleti La squadra Senior è il fulcro, seguita dalle giovanili che coprono la fascia d’età fino a 19 anni, e fa la sua parte la Old formata da ex giocatori eugubini, perugini, folignati e spoletini. Il club è da sempre molto attivo in campo e fuori, con la volontà di promuovere una sana cultura sportiva. Numerose sono infatti le iniziative realizzate nel corso degli anni, come gli scambi culturali e sportivi con gli under 18 provenienti dall’Ushuaia (Argentina) e la partecipazione a prestigiosi tornei nazionali ed europei che hanno coinvolto la squadra Senior e le categorie Old e Under.

Advertisement

LE INIZIATIVE. Il Rugby Gubbio s’impegna a far conoscere questo sport con incontri nelle scuole e attraverso eventi. L’inclusione è tra i principi cardine dell’associazione: tutti possono giocare a rugby, uomini e donne, grandi e piccoli, normodotati e diversamente abili. Così come il terzo tempo, il rispetto e la lealtà non vengono meno nel vivere il club a 360 gradi. Si prepara a partire il Servizio civile universale: i quattro volontari che vorranno prestare servizio presso il Rugby Gubbio saranno impegnati nel progetto “Sport su misura”, che mira a diffondere la cultura dello sport e promuovere l’attività motoria, al fine di migliorare la vita delle persone favorendo l’integrazione sociale, l’inclusione e la lotta al bullismo.

IL SODALIZIO È CRESCIUTO NEGLI ANNI CON TANTE INIZIATIVE PER ACCOGLIERE I GIOVANI. ALL’ATTIVITÀ SI UNISCONO GLI SCAMBI CULTURALI E SPORTIVI IN GIRO PER IL MONDO, LA PARTECIPAZIONE A PRESTIGIOSI TORNEI E GLI INNUMEREVOLI EVENTI IN CITTÀ

TORNEO LUPO. Tornerà, per la quinta edizione, il Torneo Lupo di Gubbio in programma il 3 e 4 giugno, divenuto uno dei più importanti tornei di mini-rugby del centro Italia con migliaia di bambini e ragazzi. Inoltre, l’associazione ha in mente di migliorare l’impianto sportivo, intervenendo a livello di spogliatoi, palestra e il rifacimento manto erboso, e pure la Club House riferimento per giocatori, dirigenti, allenatori, genitori e appassionati.

Il 19 Febbraio il Ballo in Maschera dei bambini

Dopo due anni di stop, imposti dalla pandemia, torna uno degli appuntamenti più amati di tutto il periodo di Carnevale organizzato nel territorio eugubino: il ballo in Maschera dei Bambini, come da consolidata abitudine promosso dalla Croce Rossa Italiana (Comitato di Gubbio), presieduto da Annalisa Barbetti. L’appuntamento è in programma domenica 19 febbraio alle ore 15,30 presso il Ristorante “Conte Fabiani”. L’ingresso è gratuito per i bambini in maschera, mentre per gli adulti il biglietto è di 10 euro. Previsti tanti giochi e attività e anche il trucca-bimbi. Premio alla “maschera più piccola” e tanti balli in maschera all’insegna del divertimento e della solidarietà.

La Bacheca di ASSISTENZA

Signora eugubina con esperienza cerca lavoro come assistenza anziani.Massima serietà e disponibilità. Info: 349.6092994

LAVORI DOMESTICI/AGRICOLI

Coppia 55-enne offresi per assistenza anziani e/o lavori domestici o agricoli compreso di vitto e alloggio nelle zone di Gubbio e nei dintorni. Info: 327.0972195

TECNOLOGIA E VIDEO

Converto video cassette VHS, 8mm, Mini DV e altri formati. Info: 340.8284406

This article is from: