inCorso #60 - opinione e notizie in CMB

Page 23

XXXXXXXX IN SINTESI

inCorso - n.60

P - 23

Brevi ma intense

Nuovi progetti, avanzamento cantieri, eventi in agenda: ritagli di vita cooperativa serviti in poche righe

— News dal mondo CMB

A cura della Redazione

PORDENONE

CANTIERI

Apre al pubblico la Cittadella della Salute

È operativa la Cittadella della Salute di Pordenone. Si tratta della seconda porzione del cantiere consegnata e attivata, dopo il parcheggio P1-P2 a gennaio 2018 e presa in gestione da CMB dopo che il socio della RTI, Polese SpA, nell’estate del 2019 ha chiesto e ottenuto il concordato con conseguente scioglimento del contratto: un'altra milestone verso la realizzazione del nuovo ospedale della città friulana. Il subentro di CMB è stato determinante per recuperare i mesi di ritardo in cui versava il cantiere e con un enorme sforzo di energie delle risorse impiegate è stato raggiunto l’obiettivo del fine lavori di marzo 2021. Da questa data sono partiti i collaudi tecnico-funzionali degli impianti completati durante la prima metà di agosto in contemporanea all’attività di arredamento della Cittadella. Dedicata ai servizi di comunità, la Cittadella della Salute è distribuita su un fabbricato, di forma regolare e di altezza pari a quattro piani fuori terra e un interrato dove trova spazio il parcheggio dei dipendenti. Oggi ospita anche il centro vaccinale Covid-19.

IMOLA

INNOVAZIONE

“Costruire il futuro” con la trasformazione digitale

BOLOGNA

RSI

“Sfide”: anche CMB nel podcast di Impronta Etica Per celebrare i suoi vent’anni Impronta Etica, associazione che promuove la responsabilità sociale d’impresa e della quale CMB fa parte da ormai 15 anni, dà voce delle imprese socie per raccontare la loro visione di un futuro sostenibile. È nato in questo modo “Sfide”: un podcast realizzato da Impronta Etica e composto da dieci sfide e da 31 soluzioni raccontate dagli stessi soci che affrontano ogni giorno le più importanti sfide del presente, con uno sguardo al futuro. CMB ha raccontato l’esperienza maturata nella rivoluzione digitale e di come ha scelto di costruire utilizzando il Building Information Modeling (BIM) per promuovere e partecipare al processo di miglioramento e digitalizzazione dell’industria delle costruzioni, anche nell’ottica del raggiungimento degli obiettivi SDGs delle Nazioni Unite. I podcast sono disponibili sulle piattaforme di Spotify, Google Podcast e Speaker. SPOTIFY PODCAST

GOOGLE PODCAST

SPEAKER PODCAST

CMB ha raccontato la sua esperienza di innovazione e trasformazione digitale in occasione dell’evento “Costruire il futuro” organizzato da Fondazione Pico lo scorso 21 settembre. Nel corso della giornata – moderata da Enzo Risso, direttore scientifico di Ipsos Italia e componente dell’Advisory Board di Pico – sono stati condivisi i progetti di innovazione sostenibile di 12 imprese cooperative, utili al benessere e al miglioramento della qualità della vita dei lavoratori e delle persone. A partecipare sono state imprese provenienti da numerosi comparti, come ha precisato Gianmaria Balducci, presidente di Cefla e di Legacoop Produzione e Servizi. “La contaminazione tra diversi settori ed esperienze può arricchire tutti, soprattutto in epoca digitale. Il processo di innovazione in una cooperativa”, ha aggiunto Balducci, “deve essere ancora più condiviso e distribuito. Le decisioni vengono prese in maniera collegiale, una spinta collettiva che dà un impulso straordinario verso la direzione in cui viene diretta l’impresa”.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.