3
N° 9 – 1-15 maggio 2010
Sommario
Foto da archivio Il Coltivatore Cuneese
“Il Coltivatore Cuneese” Editore Federazione Provinciale Coldiretti Cuneo 1 copia euro 0,77 Direttore Amministrativo Bruno Rivarossa Direttore Responsabile Michelangelo Pellegrino Coordinamento di redazione Viola Carasso Hanno collaborato Mariangela Abbà, Sonia Abrate, Marco Benzo, Roberto Bianco, Alberto Burzio, Laura Calcagno, Marcello Cavallo, Mara Chiardola, Davide Costamagna, Simona Daniele, Sara Ferrero, Nicola Fontana, Roberto Giobergia, Rosangela Giordana, Rosanna Giraudo, Silvia Graglia, Roberto Lingua, Paolo Marengo, Livio Minero, Laura Occelli, Nadia Olivero, Franco Parola, Lauro Pelazza, Franco Ramello, Fabrizio Rapallino, Elisa Rebuffo, Sonia Riba Redazione ed amministrazione Piazza Foro Boario, 18 – 12100 CN Tel: 0171.447211 Fax: 0171.447300 E-mail: ilcoltivatore.cn@coldiretti.it Sito Internet: www.cuneo.coldiretti.it Registrazione del tribunale di Cuneo n. 3296 del 7/12/55 47.000 Copie Il Coltivatore Cuneese viene inviato a tutti i soci della Federazione Provinciale Coldiretti di Cuneo Grafica e stampa: AGAM Via Renzo Gandolfo area 90 Madonna dell’Olmo – Cuneo Tel. 0171.411470 – Fax 0171.411714 E-mail: direzione@agam.it Inserzioni esclusivamente presso la ditta Réclame Via Pilos, 20 – Savigliano Tel. 0172.711279 E-mail: info@reclamesavigliano.it Listino prezzi Il costo di 1/8 (cm 9x6) di pagina a colori è di euro 145 + IVA. È vietata la riproduzione, anche parziale, delle pubblicità.
Unci-Coldiretti: servizi concreti a sostegno del territorio
3
La Commissione Europea boccia l’etichetta sul latte UHT
4
Coldiretti Cuneo: necessaria etichettatura trasparente a tutela del Made in Italy
4
Lavoro occasionale: estensione dei voucher
5
Iniziati gli sfarfallamenti del parassitoide introdotto per la difesa dei castagneti dal cinipide
5
Importanti novità per la campagna assicurativa grandine
6
Accordi di filiera per il grano biologico 2010
7
Le misure agroambientali del PSR spiegate a Giovani Impresa Cuneo
7
La filiera biologica: una nuova opportunità per le imprese
8
Storie di vita Stefano Ghio, il braccio perso nella prigionia tedesca
9
Osservatorio Prezzi
10
Valutazione rischi da alluvione: pubblicato il nuovo decreto
11
Il Corsivo del Coltivatore: Ladri patentati
12
Nasce la Mieloteca di Fattoria Amica
12
Gianluca Capetta nuovo presidente del Consorzio Avicolo Piemontese
13
Viaggio studio in Toscana
13
“Responsabilità sociale in agricoltura: un percorso di valore”
14
Fondazione CRC: positivo il bilancio 2009
15
Alla riscoperta dell’acciuga con il Laboratorio degli Antichi Sapori
16
Ospite a La Morra una delegazione di imprenditrici agricole provenienti dalla Germania
16
Giovani Impresa a Fruttinfiore 2010
18
Maltempo e piogge ritardano le semine
18
Presentato a Novello l’albo vigneti 2009
20
Nebbiolo Prima: è di scena ad Alba il re delle Langhe
21
Frutticoltori cuneesi in Argentina: grazie a tutti!
21
Sette new entry per Terranostra
22
La progettualità di Terranostra per la filiera agricola italiana
23
Scadenze aziendali
24
Notizie EPACA: Il modello Red/INPS
25
La cavalcata dei Forti di Nava
26
Assemblea Annuale Soci A.C.S.T.E.
26
Consegnati i premi Italialleva 2010
28
Riaperto a Dronero il mulino della Riviera
28
Le perle dell’Africa
29
Il mercatino del Coltivatore
30
P
rimo Consiglio di Amministrazione per l’UnciColdiretti Associazione provinciale di Cuneo, che giovedì 6 maggio ha visto convocato il proprio Consiglio Direttivo. Un incontro introdotto dal neo presidente Dario Armando (foto sopra) che ha esposto ai presenti la linea programmatica di Unci – Coldiretti ed ha fornito gli ultimi aggiornamenti sui servizi forniti alle cooperative aderenti. Unci-Coldiretti nasce con l’obiettivo di dare alle cooperative agricole servizi concreti, nell’ottica di attuare il progetto di Coldiretti di “una filiera agricola tutta italiana”. Un progetto dunque che offre alle aziende agricole la possibilità di unire le forze per soddisfare le nuove richieste avanzate dal Mercato e dai consumatori, che sempre più ricercano i prodotti del territorio ed a KmØ. “L’obiettivo – spiega il presidente Armando – non è solo la vendita diretta, ma soprattutto la promozione del prodotto locale: una domanda in continua crescita a cui le aziende agricole possono rispondere solo sapendosi organizzare in modo adeguato”. Unci-Coldiretti, pur essendo nata da pochi mesi, è, ad oggi, la seconda centrale operativa a livello regionale con un fatturato di circa 155 milioni di euro. Nella sola provincia di Cuneo sono venti le cooperative agricole ad essa aderenti e svolgono attività che vanno dall’allevamento alla produzione e trasformazione del latte, dalla silvicoltura e manutenzione del verde al noleggio di macchinari agricoli. i