Il Coltivatore Cuneese n. 9 2011

Page 1

3

N° 9 – 16-31 maggio 2011

9

ANNO 65

Sommario

Foto da archivio Il Coltivatore Cuneese

“Il Coltivatore Cuneese” Editore Federazione Provinciale Coldiretti Cuneo 1 copia euro 2,00 Abbonamento annuo euro 40,00 Direttore Amministrativo Bruno Rivarossa Direttore Responsabile Michelangelo Pellegrino Coordinamento di redazione Chiara Serra Hanno collaborato Sonia Abrate, Rosanna Ariaudo, Marco Benzo, Roberto Bianco, Silvia Bosco, Alberto Burzio, Daniele Caffaro, Laura Calcagno, Viola Carasso, Elisa Catena, Marcella Cavallo, Marcello Cavallo, Mara Chiardola, Simona Daniele, Sara Ferrero, Nicola Fontana, Tiziana Franchino, Cesare Gallesio, Rosangela Giordana, Rosanna Giraudo, Roberto Lingua, Paolo Marengo, Livio Minero, Laura Occelli, Franco Parola, Marcello Pellegrino, Silvio Pellegrino, Franco Ramello, Fabrizio Rapallino, Sonia Riba, Giulia Santi Redazione ed amministrazione Piazza Foro Boario, 18 – 12100 CN Tel: 0171.447211 Fax: 0171.447300 E-mail: ilcoltivatore.cn@coldiretti.it Sito Internet: Il Coltivatore Cuneese è interamente pubblicato e scaricabile dal sito www.cuneo.coldiretti.it Registrazione del tribunale di Cuneo n. 3296 del 7/12/55 45.000 Copie Il Coltivatore Cuneese viene inviato a tutti i soci della Federazione Provinciale Coldiretti di Cuneo Grafica e stampa: AGAM Via Renzo Gandolfo area 90 Madonna dell’Olmo – Cuneo Tel. 0171.411470 – Fax 0171.411714 E-mail: direzione@agam.it Inserzioni esclusivamente presso la ditta Réclame Via Pilos, 20 – Savigliano Tel. 0172.711279 E-mail: info@reclamesavigliano.it Listino prezzi Il costo di 1/8 (cm 9x6) di pagina a colori è di euro 150 + IVA.  È vietata la riproduzione, anche parziale, delle pubblicità.

Premio di ristrutturazione vigneti: Coldiretti ha chiesto la proroga

3

Agricoltura: in aumento occupati, pil ed esportazioni

4

Coldiretti: con Saclà un altro accordo per una filiera agricola sempre più italiana

5

Castagna Cuneo IGP: iscrizione impianti entro il 31 maggio

5

Direttiva Nitrati: la Conferenza Stato-Regioni accoglie le richieste di Coldiretti

6

Bartolomeo Canis alla guida della Cantina del Dolcetto di Dogliani

6

Coldiretti Cn, rinnovata la Consulta Vitivinicola

7

Membri produttori della Consulta Vitivinicola 2011/2015

7

Progetto di solidarietà di Coldiretti

7

Inversione di tendenza: crescono i giovani in agricoltura

8

Storie di vita Maria delle “Batiaje”, una vita nella piccola osteria di Sanfront

9

Osservatorio Prezzi

10

Il Corsivo del Coltivatore: Faccia, almeno, finta di...

12

Allarme cinghiali

12

Colori e sapori di Expoflora a Fossano

13

“Degustibus 2011” a Cuneo

13

“Un Asino per Amico”

13

Regolamento forestale: Coldiretti insiste per la semplificazione

14

Giornata Internazionale della Famiglia

14

Gestione dei boschi: è necessario cogliere il cambiamento

15

Telecupole ed il passaggio dal segnale analogico al digitale con qualche problema

16

Multiveicolo: unica, semplice ed ecologica

19

CO.SM.AN. Chiaffredo Ceirano riconfermato alla presidenza

20

Il deperimento del melo: prime osservazioni del coordinamento frutticolo del CReSO

22

L’impegno di Coldiretti per il settore biologico

25

Le aziende Terramica hanno partecipato a Cibio

25

Approvato il nuovo conto energia del fotovoltaico

26

Raduni e passeggiate… Sì grazie!

27

Scadenze aziendali

28

Scadenze aziendali / EPACA

29

Dall’EPACA: mantenere la qualifica di Coltivatore Diretto

29

A Ceresole, la Fiera delle Terre Rosse

30

Il Cupla incontra la presidente Gianna Gancia

30

Immagini e parole delle nostre vallate

31

Cantine: il bando investimenti scade il 15 giugno

31

Il mercatino del Coltivatore

32

I

n questi giorni i beneficiari del premio di ristrutturazione/ riconversione vigneti hanno ricevuto dalla Provincia la comunicazione di finanziabilità della domanda presentata nei mesi scorsi. Relativamente alle domande presentate con la forma del pagamento anticipato – la stragrande maggioranza – è necessario produrre la garanzia fideiussoria, la comunicazione di inizio lavori, ove già non prodotta, e trasmettere il tutto alla Provincia di Cuneo, entro il 31 maggio. Un lasso troppo breve, considerando anche i tempi richiesti dalla procedura e dalle banche per la firma della fidejussione. Il rischio è di arrivare fuori scadenza e quindi di perdere l’aiuto. Coldiretti per questo si è attivata ed ha chiesto una proroga del termine, ma è importante che i produttori non attendano oltre e provvedano a recarsi presso le banche o le assicurazioni per attivare rapidamente la garanzia fideiussoria richiesta. Diversamente dagli anni precedenti gli interessati non dovranno, salvo imprevisti, recarsi presso i CAA, e quindi porteranno direttamente la lettera di accoglimento della Provincia alla banca o all’assicurazione. Qui provvederanno, in forma telematica, a produrre il documento. Esso va portato alla Provincia di Cuneo in originale e copia entro il 31 maggio. i


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il Coltivatore Cuneese n. 9 2011 by Federazione Provinciale Coldiretti Cuneo - Issuu