Il Coltivatore Cuneese n.11 giugno 2010

Page 1

3

N° 11 – 1-15 giugno 2010

Sommario

Foto da archivio Il Coltivatore Cuneese

Giornata Regionale del Pensionato al Santuario di Oropa

3

A Fossano l’Assemblea Coldiretti Cuneo

4

Via libera dall’UE agli Stati contrari alle colture ogm

4

Rinnovato il contratto per un milione di operai agricoli

5

Batteriosi kiwi: la Regione accoglie le richieste di Coldiretti

5

Agrisicura Sviluppo e FATA Assicurazioni: una scelta vincente

6

Eventi alluvionali di aprile 2009

7

Niente ticket sui controlli sanitari per l’agricoltura

8

Giovani Impresa Coldiretti festeggia all’Evita

8

Storie di vita: «Tanti elementi in comune fra i contadini del pianeta» 9 “Il Coltivatore Cuneese” Editore Federazione Provinciale Coldiretti Cuneo 1 copia euro 0,77 Direttore Amministrativo Bruno Rivarossa Direttore Responsabile Michelangelo Pellegrino Coordinamento di redazione Viola Carasso Hanno collaborato Marco Benzo, Roberto Bianco, Aldo Brustolon, Alberto Burzio, Laura Calcagno, Marcello Cavallo, Mara Chiardola, Davide Costamagna, Simona Daniele, Manuela Giraudo, Sara Ferrero, Nicola Fontana, Rosangela Giordana, Rosanna Giraudo, Silvia Graglia, Roberto Lingua, Paolo Marengo, Livio Minero, Lauro Pelazza, Franco Ramello, Fabrizio Rapallino, Simonetta Re, Davide Roà

Commercializzazione uova: importanti novità

10

Futuro del Miac: un sondaggio tra i produttori

11

Il Corsivo del Coltivatore: Corso di taglio

12

Fattoria Amica continua a crescere: nuovi punti vendita

12

Agriasilo, per far crescere il futuro

19

Redazione ed amministrazione Piazza Foro Boario, 18 – 12100 CN Tel: 0171.447211 Fax: 0171.447300 E-mail: ilcoltivatore.cn@coldiretti.it Sito Internet: www.cuneo.coldiretti.it Registrazione del tribunale di Cuneo n. 3296 del 7/12/55 47.000 Copie Il Coltivatore Cuneese viene inviato a tutti i soci della Federazione Provinciale Coldiretti di Cuneo Grafica e stampa: AGAM Via Renzo Gandolfo area 90 Madonna dell’Olmo – Cuneo Tel. 0171.411470 – Fax 0171.411714 E-mail: direzione@agam.it Inserzioni esclusivamente presso la ditta Réclame Via Pilos, 20 – Savigliano Tel. 0172.711279 E-mail: info@reclamesavigliano.it Listino prezzi Il costo di 1/8 (cm 9x6) di pagina a colori è di euro 145 + IVA.  È vietata la riproduzione, anche parziale, delle pubblicità.

Scadenze aziendali

20

Notizie EPACA

21

Estratto conto elettronico e CUD previdenziale

21

Viaggio-studio tra i noccioleti della Langa. Sinergia CReSO e 4A

23

Nocciola Piemonte IGP: approvate le modalità per la smarchiatura

24

Un successo per “Mestieri e Città”

25

“Storie per bambini”

26

La birra “Martina” conquista il pubblico a “C’è Fermento”

28

Giovani Impresa protagonisti di “Cinemambiente” a Torino

29

Sport Day a Cuneo: la salute vien mangiando

29

Nebbiolo Prima: soddisfatti ospiti e produttori

29

Sviluppo sostenibile e ricerca: la Fondazione CRC sostiene le imprese 13 Gli albi cedono il passo allo schedario: attenzione alle eventuali anomalie

14

Analisi per i vini doc e docg: i cambiamenti

15

La consulenza tecnica in agricoltura

16

Aggiornate le tariffe massime per le lavorazioni agromeccaniche 2010 18

Copertura delle vasche di stoccaggio liquami: un aiuto per l’ambiente 30 Il 3 e 4 luglio il trekking dell’A.C.S.T.E.

31

Corsi di formazione

31

Il mercatino del Coltivatore

32

S

i terrà al Santuario di Oropa la 13a Giornata regionale del Pensionato, organizzata dal Consiglio regionale dei Pensionati Coldiretti. L’appuntamento è fissato per giovedì 8 luglio, con l’arrivo dei partecipanti a partire dalle 9,30, la S. Messa delle 11, officiata da Mons. Mana, Vescovo di Biella, con i canti sacri dei professionisti della Schola Cantorum, seguita dai saluti dei Dirigenti Coldiretti nazionali, regionali e provinciali. Alle 12,30 si terrà il pranzo presso i ristoranti convenzionati. Al termine del momento conviviale, sarà possibile visitare il Santuario mariano situato a quota 1200 metri. Nel dettaglio, sarà possibile accedere al giardino botanico, alle 12 Cappelle sacre del complesso devozionale, alla Basilica inferiore e superiore. Sarà possibile visitare anche il “Museo dei Tesori”, aperto per l’occasione, che conserva i gioielli, i paramenti liturgici e i documenti che “narrano” la storia del Santuario attraverso i secoli, mentre chi fosse interessato potrà salire al lago Mucrone con la funivia (2 € a persona, per gruppi di almeno 15 partecipanti). Il costo del pranzo è di 26 € a persona. Sarà disponibile un servizio pullman dalla provincia di Cuneo al costo di 23 € a persona. Le adesioni per il pranzo e il trasporto dovranno pervenire con la quota relativa entro venerdì 25 giugno agli Uffici di Zona e di recapito della Coldiretti. Per informazioni: 0171.447287. i


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.